Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
preferendo 2
preferendoti 1
preferenza 59
preferenze 23
preferì 3
preferiamo 4
preferibile 3
Frequenza    [«  »]
23 potest
23 pranzo
23 praticato
23 preferenze
23 primato
23 processione
23 prodotto
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

preferenze
                                                                         grassetto = Testo principale
                                                                         grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 16. 2. 0. 271| calcolo di distinzioni, di preferenze e di privilegi umani.3 Se 2 1. 3. 31. 1. 0. 384| apostolo abbia dunque le sue preferenze per i derelitti; per gli 3 1. 3. 36. 2. 0. 426| tuguri e nei palazzi, senza preferenze, senza distinzione: andare Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 1. 42. 1. 340 | ed interessi umani? delle preferenze umane? posizioni, guadagni?~ ~ 5 1. 49. 1. 357 | timorati di Dio. Decisamente le preferenze di Gesù Cristo sono per 6 1. 56. 0. 376 | Comprendiamo che le preferenze del Signore sono per la 7 1. 81. 3. 440 | Gesù e incontrare le Sue preferenze.~ ~ 8 1. 81. 0. 441 | Vostri gusti e le Vostre preferenze. Abbiate misericordia della Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9 3. 5. 1. 0. 236 | prudenza suggerisce di non far preferenze, poiché la donna è estremamente 10 3. 5. 1. 0. 236 | inclinata alla gelosia. Non preferenze con troppe visite, non giustificate 11 3. 5. 1. 0. 236 | agli occhi del mondo; non preferenze al confessionale, alla scuola 12 3. 12. 1. 0. 314 | sono quelle che importano preferenze non ragionevoli tra famiglia Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 0. 28. 3. 238 | nostro denaro, alle nostre preferenze: «Omnibus omnia factus»5. Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
14 26. 212 | certe inclinazioni, certe preferenze, certe tendenze; sia perché 15 50. 379 | idee, i nostri gusti, le preferenze, la pigrizia, eccetera. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
16 1. 8. 3. 1. 79 | dire che ebbe per lui delle preferenze: «Vi sarà in cielo una gioia San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 SP02.610400. 2. 1c1 | tempo, di salute, tendenze, preferenze, ecc. ); per mirare a formare 18 SP02.611000. 4. 2c2 | apostolo abbia dunque le sue preferenze per i derelitti; per gli Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
19 0. 0. 14. 1. 0. 447| ciò che è comodità, gusto, preferenze; tutto ha in uso.~ 20 0. 0. 14. 3. 0. 451| comune alimento. Le sue preferenze i poveri: «pauperes evangelizantur».3~ 21 0. 0. 14. 6. 0. 459| superficialmente, il mondo delle preferenze al ricco, anche in chiesa.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
22 0. 0. 4. 4. 0. 86| apostolo abbia dunque le sue preferenze per i ./. derelitti; per 23 0. 0. 6.11. 0. 150| soddisfare le necessità, le preferenze, i mezzi di cui può disporre;


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL