Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] indurle 2 indurli 3 indurlo 6 indurre 22 indusse 2 industri 1 industrî 1 | Frequenza [« »] 22 imposizione 22 indiretta 22 individualmente 22 indurre 22 inni 22 inter 22 interviene | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze indurre |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 22. 2. 0. 320| Praticamente l’apostolo deve:~– indurre le persone di autorità civile 2 1. 3. 23. 2. 0. 333| con mezzi finanziari.~– Indurre quindi ad una generosa e 3 1. 3. 23. 3. 0. 338| conoscere le missioni per indurre all’opera missionaria e Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 2. 3. 9. 2. 125 | eccettuati casi speciali, cerchi indurre l’infermo a non aggravare 5 2. 3.14. 1. 140 | soltanto civilmente cercherà di indurre i coniugi a porsi in regola: Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 118. 3. 326 | nostri debitori; e non c'indurre in tentazione, ma liberaci Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
7 2. 3. 1. 4. 134 | questo: ella ancora può indurre il marito con opportune Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 16. 3. 132 | nostri debitori». «Non ci indurre in tentazione», o non permettendo Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9 1. 4. 1. 0. 92(1) | Matth. VI, 13. “E non ci indurre in tentazione, ma liberaci 10 2. 2. 1. 0. 138 | nostro debitore; e non c'indurre in tentazione.~ 11 2. 3. 3. 1. 174 | nostri debitori; e non c'indurre in tentazione, ma liberaci Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
12 1. 11. 2. 2. 104 | solleticare le orecchie, e da indurre, se fosse possibile, in 13 3. 9. 3. 2. 392 | segreto fino a: «E non c’indurre in tentazione», «Ma liberaci 14 3. 17. 1. 1. 456 | nostri debitori; e non c’indurre in tentazione, ma liberaci 15 3. 18. 3. 1. 466 | sesta domanda è: «E non c’indurre in tentazione” (Mt 6,13). San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
16 SP01.370000. 1. 1 | esterni; e, mentre è vietato indurre alla manifestazione delle 17 SP01.410124. 1. 1 | spirito mondano ci vorrebbe indurre a pensare agli avvenimenti 18 SP02.530300. 1. 3c1 | eccitando le passioni, fino ad indurre in errore l’intelletto per 19 SP02.530800. 1. 2c1 | affezionare all'apostolato, indurre ad un serio lavoro interiore, 20 SP02.610400. 3. 2c1 | vocazione; particolarmente indurre l'aspirante a difendere Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
21 0. 0. 12. 1. 0. 245| abitualmente e si guardino dall’indurre, con la violenza, con il 22 0. 0. 12. 1. 0. 245| i Superiori è proibito d’indurre in qualunque modo le persone