Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dott. 11
dotta 3
dotte 5
dotti 21
dottissimi 3
dottissimo 3
dotto 28
Frequenza    [«  »]
21 divenuta
21 documento
21 domandiamo
21 dotti
21 doveroso
21 duecento
21 edifica
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

dotti
                                                                            grassetto = Testo principale
                                                                            grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 16 | proficienti, ai perfetti (o dotti); l’omnia vestra sunt; la 2 1. 3. 7. 2. 0. 183 | che non dispiacciano ai dotti e che, soprattutto, soddisfino 3 1. 3. 10. 3. 0. 212 | nella materia, si rivolge ai dotti e a coloro che, trovandosi 4 1. 3. 13. 1. 0. 236 | scuole, dall’ambiente dei dotti questi veri tesori del cristianesimo, 5 1. 3. 14. 2. 0. 251(5)| pur fa d’uopo che tutti, dotti e ignoranti, conoscano per 6 1. 3. 15. 1. 0. 258 | si enumerano dei grandi dotti e la storia di ogni tempo Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 2. 1. 0. 2. 85 | classi sociali: esercito, dotti, artisti, operai, contadini, 8 2. 3.14. 0. 139(20) | verso i barbari, verso i dotti come verso gli ignoranti».~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 1. 60. 0. 387 | e dovranno convincere i dotti ed i filosofi; sono in una Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 14. 1. 39 | medesimo cibo, ricchi e poveri, dotti e ignoranti. Tutti in Cristo, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 1. 3. 2. 1. 73 | tutti, ricchi e poveri, dotti e ignoranti, vecchi e giovani: Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
12 1. 6. 2. 2. 61 | quelli che saranno stati dotti rifulgeranno come la luce 13 2. 1. 1. 1. 173 | nascosto queste cose ai dotti e ai sapienti e le hai rivelate 14 2. 1. 2. 1. 176 | uomini tanto ignoranti come dotti; in ogni tempo, perché fino 15 2. 1. 3. 2. 178 | conversazione con uomini dotti, e con la preghiera. «Vieni, 16 3. 8. 2. 2. 381 | straordinarie o di quelle di uomini dotti.~ ~ 17 3. 12. 1. 1. 410 | Spesso viene chiamato dai dotti anche salterio, opus Dei, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 SP01.360301. 1. 1 | percorrere. Troppe scuole formano dotti; troppo poche formano pastori. 19 SP01.410124. 1. 3 | sacerdotali. “Si può essere dotti e freddi; ma non si può 20 SP02.520900. 3. 2c1 | ascetica ne sanno più che i dotti. Vi sono persone semplici, 21 SP02.520900. 3. 2c1 | il consigliere di molti dotti e la sua persona era diventata


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL