Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] impossessarsi 1 impossessi 1 impossibile 82 impossibili 20 impossibilia 4 impossibilità 15 impossibilitati 2 | Frequenza [« »] 20 idolatria 20 impediti 20 impetratorio 20 impossibili 20 inclinato 20 ingannare 20 intimi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze impossibili |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 35. 3. 0. 413| opere più difficili se non impossibili.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 1.13. 2. 195 | cose che forse si credevano impossibili. Moltissime parrocchie ne Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 79. 2. 187 | Signore non comanda cose impossibili; ma quando comanda ci ammonisce Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 0. 44. 1. 117 | compiono opere così eroiche ed impossibili alle umane forze.~ 5 0. 46. 2. 122 | Agostino: «Dio non comanda cose impossibili; ma nel comandare ci avverte Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 12. 4. 101 | lunghezza e profondità impossibili a scandagliarsi del tutto. Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
7 30. 249 | eccessi che sembrerebbero impossibili per un uomo ragionevole; Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
8 1. 4. 3. 0. 99(a) | Dio non comanda cose impossibili, ma comandando esorta a 9 3. 2. 2. 0. 237 | precetti sono difficili, ma non impossibili. S. Agostino dice: «Deus 10 3. 2. 2. 0. 237(6) | 43. “Dio non comanda cose impossibili, ma nel comandare esorta 11 3. 2. 2. 0. 237(7) | grazia i comandamenti sono impossibili da osservare: sia anatema”. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
12 2. 4. 1. 1. 199 | Facilmente infatti imporrà oneri impossibili, trascurerà le cose necessarie 13 3. 15. 2. 2. 443 | dice: «Dio non comanda cose impossibili, ma comandando ammonisce 14 3. 15. 2. 2. 443 | non poté comandare cose impossibili, siamo ammoniti su ciò che 15 3. 15. 3. 1. 445 | non poté comandare cose impossibili, di qui veniamo ammoniti 16 3. 15. 3. 1. 445 | divini sarebbero veramente impossibili».~ ~ 17 3. 15. 3. 2. 445 | Né Dio comanda cose impossibili, quando fa obbligo di pregare, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 SP02. 1947. 9. 4c1 | religioso; avventure; viaggi non impossibili né fantastici; problema 19 SP02.570300. 6. 5c2 | umane: «Dio non comanda cose impossibili; ma mentre impone un obbligo 20 SP02.640100. 1. 2c2 | suo: «Dio non comanda cose impossibili; e quando comanda una cosa