Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] usassero 1 usata 32 usatami 1 usate 19 usateci 1 usatemi 1 usati 21 | Frequenza [« »] 19 trattasse 19 tuis 19 umiliazioni 19 usate 19 ven. 19 venezia 19 venute | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze usate |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 23. 2. 0. 334| francobolli e cartoline usate, stagnola..., propaganda 2 1. 3. 29. 0. 0. 370| potenza psicologica, e vengano usate convenientemente.~ 3 1. 5. 4. 3. 0. 484| delle antecedenti e sono più usate nella stampa dei lavori Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 1. 4. 3. 0. 59 | Ecco diverse ricreazioni usate da buoni Sacerdoti, ricreazioni Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 Prefa. 22. 1. 51 | malizia; le ingratitudini usate verso Dio e l’ostinazione 6 Prefa. 94. 1. 222 | molte invenzioni umane sono usate più come strumenti di male Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 47. 0. 125 | petto, dicendo: Signore, usate misericordia a questo peccatore.~ ~ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 8. 2. 68 | necessario il riposo?... Usate questi mezzi: vi daranno Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9 1. 1. 2. 0. 31(a) | tratta di espressioni, spesso usate da autori classici, divenute 10 2. 1. 3. 3. 130 | E le mie orecchie, le ho usate per ascoltare Iddio, la Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
11 3. 12. 3. 1. 417 | eccitare la devozione vengono usate dai Sacerdoti pii alcune 12 3. 13. 3. 3. 427 | possano venire rettamente usate a servizio di Dio. Giova 13 3. 13. 3. 3. 428 | costitutiva, devono essere usate con riverenza, e non per 14 3. 13. 3. 3. 428 | benedette prima di essere usate allo scopo a cui sono destinate, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 SP02.490600. 1. 2c1 | lontane dall’italiano, usate in mescolanza con dialetti 16 SP02.530400. 4. 4c1 | circolare di Ottobre 1946 erano usate queste parole: «Per le vestizioni, 17 SP02.650100. 9. 7c1 | cui le macchine vengono usate e le realizzazioni effettuate. Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 0. 0. 2. 5. 0. 35| Giornalino, sono state chieste e usate in altre Nazioni.~ 19 0. 0. 8. 5. 0. 205| radio e la televisione siano usate come importanti mezzi di ./.