| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] leggesse 10 leggessero 2 leggessimo 1 leggete 17 leggetela 2 leggeva 2 leggevano 2 | Frequenza [« »] 17 lampade 17 lavorio 17 leggano 17 leggete 17 liberare 17 mancherà 17 mantenersi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze leggete |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 20| meditazioni ai chierici), Leggete le Ss. Scritture (dieci
2 1. 5. 5. 1. 0. 484| Iscrivetevi e leggete attentamente questo bollettino.~* * *~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
3 2. 2. 2. 5. 112 | cooperatori al vostro zelo. Leggete questi periodi e vedrete: «
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
4 22. 176 | la Bibbia e il Calice. Leggete la Bibbia e santificate
5 69. 492 | spiegarvi? Solo una parola: leggete il Cantico dei Cantici,
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
6 4. 4. 3. 0. 350 | confrontate, consultate, leggete bene le Scritture, troverete
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 SP01.370000. 1. 1 | Leggete loro spesso: S. Corrado
8 SP02.530400. 6. 5c1 | Leggete loro spesso S. Corrado da
9 SP02.591200. 3. 2c2 | Perciò la conclusione: “Leggete spesso questo Libro (Maria)
10 SP02.591200. 3. 2c2 | e fuori dal dito di Dio. Leggete in esso la santità la purezza,
11 SP02.591200. 3. 2c2 | mansuetudine, l'umiltà... anzi leggete in esso la pienezza delle
12 SP02.651100. 1. 1 | Leggete questo libro (Bar. 1,14).~
13 SP02.651100. 1. 1c1 | Gesù Maestro ai farisei: «Leggete le Scritture; esse vi parlano
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
14 0. 0. 1. 2. 0. 10| sua missione. Esempio: «Leggete le Scritture, esse vi parlano
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
15 0. 0. 10. 6. 0. 238| Perciò la conclusione: «Leggete spesso questo Libro (Maria)
16 0. 0. 10. 6. 0. 238| e fuori dal dito di Dio. Leggete in esso la santità, la purezza,
17 0. 0. 10. 6. 0. 238| mansuetudine, l’umiltà... anzi leggete in esso la pienezza delle