Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
socialmente 4
socie 8
sociedade 1
società 1288
societas 11
societate 5
societatem 3
Frequenza    [«  »]
1302 un'
1297 nostro
1293 due
1288 società
1271 stato
1254 figlio
1251 senza
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

società
1-500 | 501-1000 | 1001-1288

                                                                                   grassetto = Testo principale
                                                                                   grigio = Testo di commento
(segue) Ut Perfectus sit Homo Dei
     Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1001 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | studi; La storia della Pia Società. L’attività: La Scuola Tipografica. 1002 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | per esempio, che la Pia Società «è formata di ecclesiastici 1003 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | Pontefice» (art. 5); che la Pia Società San Paolo è «governata da 1004 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | decreto di erezione della Pia Società San Paolo in congregazione 1005 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | Costituzioni della Pia Società San Paolo, Roma-Alba-Messina, 1006 0. 0. 1. 2. 0. 12 | fine generale della Pia Società, o Congregazione Religiosa 1007 0. 0. 1. 2. 0. 12 | fine speciale della Pia Società S. Paolo consiste in questo: 1008 0. 0. 1. 2. 0. 13 | questo fine speciale, la Società non intende agire a scopo 1009 0. 0. 1. 2. 0. 13 | e dalla sicurezza della Società e delle sue opere; secondo 1010 0. 0. 1. 2. 0. 13 | 4. Il fine proprio della Società, così come definito e circoscritto 1011 0. 0. 1. 2. 0. 13 | Art. 5. La Società, costituita sotto il titolo 1012 0. 0. 1. 4. 0. 17(15)| venerando Padreofferse alla Società San Paolo gli “altri aiuti” 1013 0. 0. 1. 4. 0. 17(15)| con il Fondatore della Pia Società San Paolo, D. Alberione, 1014 0. 0. 1. 4. 0. 18 | dell’Istituto. Per la Pia Società S. Paolo, considerata la 1015 0. 0. 1. 5. 0. 19 | 1. La Pia Società San Paolo, che è come la 1016 0. 0. 1. 5. 0. 19 | sacerdotale nelle case della Pia Società San Paolo, liturgico.~ 1017 0. 0. 1. 5. 0. 20 | dei Superiori della Pia Società San Paolo.~ 1018 0. 0. 1. 5. 0. 20 | propri apostolati, la Pia Società San Paolo può estendere 1019 0. 0. 2. 2. 0. 44 | Congregazione) è sempre una società: e questa esige una regola. 1020 0. 0. 2. 2. 0. 45 | e il fine speciale della Società, obbligano in coscienza 1021 0. 0. 2. 3. 0. 48 | la natura e il fine della Società, si abbiano in onore e si 1022 0. 0. 2. 4. 0. 49 | la prosperità di tutta la Società. Di conseguenza non~ ./. 1023 0. 0. 2. 4. 0. 50 | Cristo, nonché l’amore della Società sospinga tutti alla loro 1024 0. 0. 2. 6. 0. 52 | La Pia Società San Paolo, il giorno 10 1025 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| dell’istituto maschile Pia Società San Paolo in congregazione 1026 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| ufficiale di erezione della Pia Società San Paolo in congregazione 1027 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| Vescovo rispose: «La Pia Società San Paolo è opera della 1028 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| delle Costituzioni della Pia Società di San Paolo, è il 10 maggio 1029 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| attuare il fine speciale della Società, ossia l’apostolato della 1030 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| speciale della stessa Pia Società, si dice che detto fine 1031 0. 0. 2. 6. 0. 53 | incremento e la prosperità della Società in questo periodo, la sua 1032 0. 0. 2. 6. 0. 53 | Diocesi esistono le case. La Società infatti apporta frutti ubertosi 1033 0. 0. 2. 6. 0. 53 | implorando l’approvazione della Società e delle Costituzioni.~ 1034 0. 0. 2. 6. 0. 53 | frutti salutari che la Pia Società San Paolo ha prodotti, attese 1035 0. 0. 2. 6. 0. 53 | Diocesi esistono le case della Società, udito il voto della Commissione 1036 0. 0. 2. 6. 0. 53 | di approvare la suddetta Società sotto il governo del Superiore 1037 0. 0. 2. 6. 0. 53 | approvate e confermate la Società~ ./. stessa e le Costituzioni; 1038 0. 0. 3. 3. 0. 80 | per le ammissioni nella Società.~ 1039 0. 0. 3. 3. 0. 80 | Può essere ammesso nella Società qualsiasi cattolico che 1040 0. 0. 3. 3. 0. 80 | esercitare le opere della Società, che sia mosso da~ ./. retta 1041 0. 0. 3. 3. 0. 82 | secolareschi dai quali la Società può temere liti e molestie. – 1042 0. 0. 3. 3. 0. 82 | figli. – 5. Coloro che nella Società sono destinati al sacerdozio, 1043 0. 0. 3. 3. 0. 82 | Essendo intenzione della Società di formarsi i futuri chierici, 1044 0. 0. 3. 3. 0. 83 | direttamente ai Superiori della Società, confermate con giuramento 1045 0. 0. 3. 3. 0. 83 | religione e ammesso nella nostra Società per indulto apostolico, 1046 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| seconda espansione della Società di San Paolo avvenne negli 1047 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| Uniti. La fondazione della Società San Paolo in Francia è del 1048 0. 0. 3. 5. 0. 87 | saldezza. Così fu per la Pia Società S. Paolo all’inizio; ma 1049 0. 0. 3. 6. 0. 88 | sempre vocazionario della Pia Società S. Paolo. E quando si viene 1050 0. 0. 3. 6. 0. 88 | La Pia Società S. Paolo ha un articolo 1051 0. 0. 3. 6. 0. 88 | Tuttavia la Società S. Paolo si conforma a circostanze 1052 0. 0. 4. 1. 0. 114 | Art. 6. La Pia Società San Paolo è composta di 1053 0. 0. 4. 1. 0. 114 | nell’unità della stessa Società, devono tendere al medesimo 1054 0. 0. 4. 1. 0. 114 | applicarsi alle opere della Società, sotto il governo e la guida 1055 0. 0. 4. 1. 0. 115 | la forma prescritta nella Società; ma cinti da un cingolo 1056 0. 0. 4. 1. 0. 115 | vestano l’abito proprio della Società sia dentro che fuori casa, 1057 0. 0. 4. 7. 0. 125 | umiltà, zelo; che la Pia Società S. Paolo comunichi loro 1058 0. 0. 5. 4. 0. 152 | Sacerdote e Discepolo nella Pia Società San Paolo? È precisata dal 1059 0. 0. 6. 1. 0. 180 | determinato il fine della Società e quali persone la compongono, 1060 0. 0. 6. 2. 0. 180 | Può essere ammesso nella Società qualsiasi cattolico che 1061 0. 0. 6. 2. 0. 180 | esercitare le opere della Società, che sia mosso da retta 1062 0. 0. 6. 2. 0. 180 | obblighi e le opere della Società, per intelligenza, salute, 1063 0. 0. 6. 2. 0. 183 | la stabilità di tutta la Società dipendono molto dall’accurata 1064 0. 0. 6. 5. 0. 190 | sociali (famiglia, Chiesa, società civile).~ 1065 0. 0. 7. 2. 0. 219 | Nella Pia Società San Paolo è disposto che 1066 0. 0. 7. 2. 0. 219 | secondo l’uso vigente nella Società.~ ./. Siano ammessi quindi 1067 0. 0. 7. 2. 0. 220 | abbiano ad entrare nella Società con più matura deliberazione 1068 0. 0. 7. 2. 0. 220 | lavoro da essi svolto in Società, nel caso che, per qualsiasi 1069 0. 0. 7. 2. 0. 221 | coloro che sono usciti dalla Società non possano iniziare o promuovere 1070 0. 0. 7. 2. 0. 221 | in foro civile contro la Società stessa; a tal fine da tutti 1071 0. 0. 7. 2. 0. 221 | tutti coloro che entrano in Società, sia chierici che laici, 1072 0. 0. 7. 5. 0. 226 | sotterfugio. Parlando della Pia Società San Paolo, si dovrà chiarire 1073 0. 0. 8. 1. 0. 250 | età e sia professo nella Società almeno da dieci anni dalla 1074 0. 0. 8. 1. 0. 250 | trent’anni, professo nella Società almeno da cinque anni dalla 1075 0. 0. 9. 2. 0. 282 | il rito che si usa nella Società. Il tempo del noviziato 1076 0. 0. 9. 3. 0. 284 | dipende dalla natura di società, si chiami congregazione, 1077 0. 0. 9. 4. 0. 285 | apostolato. Questo carattere di società finalizzata da uno scopo, 1078 0. 0. 9. 4. 0. 285 | iscrizione d’una persona ad una società, ad un organismo, per viverne 1079 0. 0. 9. 4. 0. 285 | incorporazione dei membri alla società; quindi c’è quanto costituisce 1080 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Capitolo generale della Pia Società San Paolo» in Cooperatore 1081 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Capitolo generale della Pia Società di San Paolo. Era stato 1082 0. 0. 10. 2. 0. 310 | Persona Morale della Pia Società San Paolo: Le Costituzioni 1083 0. 0. 10. 2. 0. 312 | nutrire amore intenso verso la Società, zelo per le opere di apostolato, 1084 0. 0. 10. 2. 0. 312 | compiere uffici estranei alla Società; né si permetta che si dedichino 1085 0. 0. 10. 4. 0. 316 | vitale importanza per la società. Vivendo secondo la dignità 1086 0. 0. 10. 5. 0. 317 | dell’errore, dell’empietà; società bibliche protestanti, registi, 1087 0. 0. 11. 2. 0. 342 | professi che muoiono nella Società; ma questa professione non 1088 0. 0. 11. 2. 0. 343 | in caso di uscita dalla Società.~ 1089 0. 0. 11. 2. 0. 344 | conservate nell’archivio della Società.~ 1090 0. 0. 11. 3. 0. 346 | ha fondato la Chiesa come Società gerarchica; vi è chi guida 1091 0. 0. 12. 1. 0. 371 | professione religiosa nella Società si richiede:~1. che il candidato 1092 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| fondazione dell’Istituto Pia Società San Paolo e i 70 anni del 1093 0. 0. 12. 4. 0. 375 | 1. La Pia Società San Paolo è composta di 1094 0. 0. 12. 4. 0. 376 | La Pia Società San Paolo e le altre parti 1095 0. 0. 12. 4. 0. 376 | amministrazione propria; ma la Pia Società San Paolo è altrice 14 rispetto 1096 0. 0. 12. 4. 0. 376(14)| altriceapplicato alla Società San Paolo in riferimento 1097 0. 0. 12. 4. 0. 376(14)| contributo «Ruolo della Società San Paoloaltrice” della 1098 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| famiglia da dirigere, la società da edificare, la Chiesa 1099 0. 0. 12. 4. 0. 377 | per portare ciò che la Pia Società San Paolo vuole far giungere; 1100 0. 0. 12. 4. 0. 381 | membri esterni della Pia Società San Paolo.~ 1101 0. 0. 12. 4. 0. 381 | es. i Benedettini), ma Società religiosa. Devono venir 1102 0. 0. 12. 5. 0. 382 | alimento e vitalità dalla Pia Società San Paolo. Quanto sarà fervorosa 1103 0. 0. 13. 0. 0. 414 | in perpetuo), nella Pia Società San Paolo, secondo le Costituzioni 1104 0. 0. 13. 0. 0. 415 | approvato e in uso nella Società.~ 1105 0. 0. 13. 3. 0. 423 | Ordini, Congregazioni, Società di vita comune senza voti 1106 0. 0. 13. 3. 0. 424 | Conclusione. – La Pia Società San Paolo ha sempre dato 1107 0. 0. 14. 2. 0. 448 | legittimamente emessi nella Società, è riservata alla Santa 1108 0. 0. 14. 2. 0. 448 | professione emessa nella Società. Tuttavia:~a) Tutti i professi 1109 0. 0. 14. 2. 0. 449 | particolare ragione escono dalla Società, sappiano che non possono 1110 0. 0. 14. 2. 0. 449 | liberamente lasciare la Società. Parimenti il Superiore 1111 0. 0. 14. 4. 0. 456 | intimità della famiglia ed in società, sarà rispettato, ammirato; 1112 0. 0. 15. 1. 0. 487 | sussistere sia da parte della Società che da parte dello stesso 1113 0. 0. 15. 4. 0. 491 | divengano estranee alla società. Invece sono proprio tali 1114 0. 0. 15. 4. 0. 491 | contribuiscono al bene della società.~ 1115 0. 0. 16. 1. 0. 516 | ordine nella famiglia, nella società, nell’unità della Chiesa, 1116 0. 0. 16. 3. 0. 521 | legittimamente dimesso dalla Società, se non è chierico in sacris Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1117 0. 0. 1. 1. 0. 8 | conservate nell’archivio della Società. E sappiano coloro che hanno 1118 0. 0. 1. 1. 0. 8 | mancato in questo modo, che la Società non è più tenuta a riceverli 1119 0. 0. 1. 2. 0. 9 | ingegno, lo spirito della Società, il metodo di far l’esame 1120 0. 0. 1. 5. 0. 15 | alimenta nei Sacramenti; la società di cui siamo membri, per 1121 0. 0. 2. 1. 0. 26 | indirettamente la vita della Società, cioè l’osservanza dei voti 1122 0. 0. 2. 1. 0. 27 | a qualche ufficio nella Società o comunità, secondo l’autorità 1123 0. 0. 3. 1. 0. 55 | ed adempiere bene, nella Società o nella comunità, qualunque 1124 0. 0. 3. 1. 0. 56 | unione dei membri su cui la Società deve essere saldamente fondata 1125 0. 0. 4. 1. 0. 71 | Maestro nelle case della Pia Società San Paolo sono un dono prezioso 1126 0. 0. 4. 1. 0. 71 | l’apostolato della Pia Società San Paolo, il ministero 1127 0. 0. 4. 1. 0. 71 | migliori cooperatrici della Pia Società San Paolo.~ ./. 1128 0. 0. 6. 1. 0. 118 | Art. 119. Nella Società ogni professo conserva la 1129 0. 0. 6. 1. 0. 119 | fare in favore della stessa Società, allora è necessario un 1130 0. 0. 7. 0. 0. 147 | industria o in vista della Società, lo acquista per la Società 1131 0. 0. 7. 0. 0. 147 | Società, lo acquista per la Società stessa. Perciò le elemosine 1132 0. 0. 7. 0. 0. 147 | acquistati per la stessa Società.~ 1133 0. 0. 7. 0. 0. 147 | venga unito ai beni della Società e tutto il denaro ed ogni 1134 0. 0. 7. 0. 0. 147 | Art. 126. Nella Società tutte le cose saranno comuni, 1135 0. 0. 7. 4. 2. 153 | I Comandamenti e la società umana.~ 1136 0. 0. 7. 4. 3. 153 | l’uomo individuo e per la società è il religioso; attorno 1137 0. 0. 7. 4. 3. 153 | per l’individuo e per ogni società: coniugale, domestica, civile, 1138 0. 0. 7. 4. 3. 154 | L’individuo e la società: società coniugale, domestica, 1139 0. 0. 7. 4. 3. 154 | L’individuo e la società: società coniugale, domestica, civile 1140 0. 0. 7. 5. 2. 156 | convulsioni di individui e società segnano le tappe della vittoria 1141 0. 0. 7. 5. 3. 156 | operata da Cristo nella società domestica, religiosa, sociale.~ 1142 0. 0. 7. 6. 1. 157 | La Chiesa società perfetta, soprannaturale, 1143 0. 0. 7. 6. 1. 157 | La Chiesa società gerarchica, feconda, indefettibile.~ 1144 0. 0. 7. 6. 3. 158 | La Chiesa immensa società di beneficenza spirituale 1145 0. 0. 7. 6. 3. 159 | la famiglia, lo stato, la società delle nazioni.~ 1146 0. 0. 8. 1. 0. 167 | 129. I membri della Pia Società San Paolo tengano in grandissimo 1147 0. 0. 8. 8. 0. 176(17)| delle Costituzioni della Società San Paolo. Don Alberione 1148 0. 0. 8. 8. 0. 176(17)| Ratio formationis della Società San Paolo. Ad experimentum” 1149 0. 0. 8. 8. 0. 176(17)| di vita consacrata e le Società di vita apostolica (del 1150 0. 0. 9. 0. 0. 189 | povertà, tutti i membri della Società, per consolidare e rafforzare 1151 0. 0. 9. 0. 0. 189 | devozione e quella di tutta la Società verso la persona del Romano 1152 0. 0. 9. 0. 0. 189 | quelle cose che nella nostra Società riguardano la vita religiosa, 1153 0. 0. 9. 0. 0. 189 | amatissimo Padre della Pia Società, ornato della triplice, 1154 0. 0. 9. 0. 0. 189 | apostolato specifico della Società. Pertanto i membri accetteranno 1155 0. 0. 9. 2. 0. 194 | dalla storia di uomini e di società, dalla natura, dalla liturgia, 1156 0. 0. 9. 4. 0. 195 | Ratio studiorum della Pia Società San Paolo, presentata ed 1157 0. 0. 9. 4. 0. 195(6) | alcuni esperti della Pia Società San Paolo. Questo Sacro 1158 0. 0. 9. 5. 0. 196(7) | Superiore Generale della Pia Società San Paolo e il Rettore della 1159 0. 0. 9. 5. 0. 196(7) | Internazionale della Pia Società, grazie ad un qualificato 1160 0. 0. 9. 5. 0. 196(7) | Internazionale della Pia Società San Paolo come Affiliato 1161 0. 0. 10. 1. 0. 204 | l’unità di azione nella Società e per sentire più altamente 1162 0. 0. 10. 1. 0. 204 | che nelle edizioni della Società non venga mai insegnato 1163 0. 0. 10. 1. 0. 204 | intimamente i membri e la stessa Società al Romano Pontefice e che 1164 0. 0. 10. 1. 0. 204 | nota caratteristica della Società.~ 1165 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | il primo entrato nella Società San Paolo, presso l’Istituto 1166 0. 0. 11. 3. 0. 231 | tutto l’apostolato della Pia Società San Paolo è precisamente 1167 0. 0. 11. 6. 0. 235 | ordine al fine della nostra Società: arte tipografica - cinematografica - 1168 0. 0. 12. 1. 0. 244 | stabiliscano in ogni casa della Società, secondo il numero dei membri, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1169 0. 0. 1. 1. 0. 8 | trovassero in un’altra casa della Società, allora debbono applicare 1170 0. 0. 1. 3. 0. 10 | confini della terra. La Società San Paolo, avendo una missione 1171 0. 0. 1. 5 12 | La Società Biblica Cattolica Internazionale~ 1172 0. 0. 1. 5. 0. 12 | propaganda, si è promossa la Società Biblica Cattolica Internazionale.~ 1173 0. 0. 1. 6 12 | STATUTO~DELLA SOCIETÀ BIBLICA CATTOLICA~ 1174 0. 0. 1. 6. 0. 12 | 1. Presso la Pia Società San Paolo, sotto gli auspici 1175 0. 0. 1. 6. 0. 12 | Concilio, è costituita la Società Biblica Cattolica (internazionale).~ 1176 0. 0. 1. 6. 0. 12 | 3. Scopo della Società Biblica Cattolica è lo studio, 1177 0. 0. 1. 6. 0. 13 | 5. Come azione la Società Biblica Cattolica:~a) Cura 1178 0. 0. 1. 6. 0. 13 | Superiore Generale della Pia Società San Paolo, o un suo delegato; 1179 0. 0. 1. 6. 0. 13 | Superiore Generale della Pia Società S. Paolo e dalla Superiora 1180 0. 0. 1. 6. 0. 13 | Superiora Generale della Pia Società Figlie di S. Paolo; e due 1181 0. 0. 1. 6. 0. 14 | Maestro, concessa alla Pia Società S. Paolo.~ 1182 0. 0. 1. 6. 0. 14 | Figlie di San Paolo e la Pia Società San Paolo a norma delle 1183 0. 0. 1. 7. 0. 14 | La Pia Società San Paolo, il cui fine è 1184 0. 0. 1. 7. 0. 14 | Unione, assunto il nome di «Società ./. Biblica Cattolica» con 1185 0. 0. 1. 7. 0. 15 | Diocesi. Affinché questa Società potesse maggiormente estendersi 1186 0. 0. 1. 7. 0. 15 | Superiore Generale della Pia Società San Paolo, ha presentato 1187 0. 0. 1. 7. 0. 15 | conferissimo alla suddetta Società il nome e il diritto di 1188 0. 0. 1. 7. 0. 15 | Primaria la Pia Unione detta «Società Biblica Cattolica», e ai 1189 0. 0. 1. 8 16 | INDULGENZE~PER I MEMBRI DELLA SOCIETÀ BIBLICA CATTOLICA~ 1190 0. 0. 1. 8. 0. 16 | che vengono iscritti nella Società, nel giorno dell’iscrizione; 1191 0. 0. 2. 1. 0. 29 | ingegno, lo spirito della Società, il metodo di fare l’esame 1192 0. 0. 2. 1. 0. 30 | secondo l’uso vigente nella Società.~ 1193 0. 0. 2. 5. 0. 35 | La forza di una società sta nell’unione pratica, 1194 0. 0. 4. 1. 0. 75 | una casa religiosa della Società, se non per giusta e grave 1195 0. 0. 5. 1. 0. 102 | Gli Istituti Secolari sono società riconosciute dalla Chiesa 1196 0. 0. 5. 3. 0. 104 | seno delle famiglie, della società, e di tutte le attività 1197 0. 0. 5. 4. 0. 105 | Superiore Generale della Pia Società San Paolo è pure Superiore 1198 0. 0. 5. 4. 0. 105 | Superiore Provinciale della Pia Società San Paolo è pure Superiore 1199 0. 0. 5. 4. 0. 105 | Superiore locale della Pia Società San Paolo è pure Superiore 1200 0. 0. 5. 4. 0. 105 | cinque Congregazioni: Pia Società San Paolo, per l’apostolato 1201 0. 0. 5. 4. 0. 106 | secondo lo spirito della Pia Società San Paolo.~ 1202 0. 0. 5. 6. 0. 108 | delle professioni, della società civile, mediante un contatto 1203 0. 0. 5. 6. 0. 109 | solo alle Religioni ed alle Società (Religiose), ma anche a 1204 0. 0. 6. 1. 0. 125 | loro vocazione. Perciò la Società deve avere case proprie 1205 0. 0. 6. 4. 0. 128 | Italia attualmente la Pia Società San Paolo consuma settimanalmente 1206 0. 0. 6. 6. 0. 131 | attualmente la Chiesa e la società; scrive e suscita scrittori 1207 0. 0. 7. 1. 0. 182 | il Matrimonio e la prima società: la società coniugale.~ 1208 0. 0. 7. 1. 0. 182 | Matrimonio e la prima società: la società coniugale.~ 1209 0. 0. 7. 2. 0. 184 | Provvidenza, accanto alla Pia Società San Paolo, ha fatto nascere 1210 0. 0. 7. 2. 0. 184 | Questi sono parti della Pia Società San Paolo; dipendono secondo 1211 0. 0. 7. 3. 0. 185 | Superiore Generale della Pia Società San Paolo.~ 1212 0. 0. 7. 3. 0. 185 | Superiore generale della Pia Società San Paolo abbia una cura 1213 0. 0. 7. 3. 0. 185 | personale, delle SuorePia Società Figlie di San Paolo”, “Pie 1214 0. 0. 7. 3. 0. 186 | Nomina i sacerdoti della Pia Società San Paolo per la previa 1215 0. 0. 7. 3. 0. 187 | azione concorde della Pia Società San Paolo e delle Figlie 1216 0. 0. 7. 5. 0. 189 | presso le Case della Pia Società San Paolo.~ 1217 0. 0. 7. 5. 0. 190 | La Chiesa e la Società – ha proclamato il Santo 1218 0. 0. 8. 4. 0. 203 | altri mezzi dei quali la Società, secondo il fine speciale 1219 0. 0. 8. 4. 0. 204 | prosperità della stessa società civile.~ 1220 0. 0. 8. 4. 0. 204 | pellicole edite a cura della Società, oppure quelle che, sebbene 1221 0. 0. 8. 4. 0. 204 | revisione e censura, sono dalla Società presentate e divulgate, 1222 0. 0. 8. 4. 0. 204 | nome. Soprattutto poi la Società deve adoperarsi perché siano 1223 0. 0. 8. 5. 0. 205 | Art. 260. La Pia Società S. Paolo, secondo il suo 1224 0. 0. 8. 5. 0. 206 | Dio. Dove è possibile, la Società deve possedere anche proprie 1225 0. 0. 8. 5. 0. 206 | conforme al fine speciale della Società; sulla qual cosa vigilino 1226 0. 0. 8. 6. 0. 207 | perfettamente il fine della Società, i Superiori ricordino che, 1227 0. 0. 9. 3. 0. 221 | aperture da fare? Nella Pia Società San Paolo sono già aperte 1228 0. 0. 9. 5. 0. 222 | quale, per diritto, è nella Società Vicario generale.~ 1229 0. 0. 9. 7. 0. 225 | redigersi e da conservarsi nella Società; funge anche da archivista 1230 0. 0. 9. 7. 0. 225 | 371. Come archivista della Società deve vigilare che tutti 1231 0. 0. 9. 7. 0. 225 | documenti riguardanti la Società vengano accuratamente e 1232 0. 0. 9. 8. 0. 225 | provinciali e locali della Pia Società ./. San Paolo, riveste una 1233 0. 0. 9. 8. 0. 226 | casa generalizia e della Società come tale, sotto la dipendenza 1234 0. 0. 9. 8. 0. 226 | amministrazione dei beni della Società, l’Economo generale deve 1235 0. 0. 9. 8. 0. 226 | ed immobili dell’intera Società.~2. Che questo inventario 1236 0. 0. 9. 8. 0. 227 | obbligazioni assunte dalla Società.~5. Che i Superiori provinciali 1237 0. 0. 9. 8. 0. 227 | sopra tutti i beni della Società affinché nulla deperisca 1238 0. 0. 10. 3. 0. 242 | sé, ma per utilità della Società e dei membri.~ 1239 0. 0. 10. 3. 0. 242 | Tutti i membri della Pia Società San Paolo sono soggetti 1240 0. 0. 10. 3. 0. 243 | conseguire il fine della Società a norma delle presenti Costituzioni; 1241 0. 0. 10. 3. 0. 243 | compiere le opere della Società».~ 1242 0. 0. 10. 4. 0. 245 | 333): «Per il bene della Società è di massima importanza 1243 0. 0. 10. 4. 0. 245 | nell’amore sincero verso la Società, nella sapienza, nella prudenza, 1244 0. 0. 10. 5. 0. 245 | Consiglio, governare l’intera Società a norma del diritto canonico 1245 0. 0. 10. 5. 0. 246 | Art. 337. Perché la Società raggiunga pienamente il 1246 0. 0. 10. 5. 0. 246 | lo spirito della stessa Società, rettamente, prudentemente 1247 0. 0. 10. 5. 0. 246 | sicuramente diriga tutta la Società nell’uso dei mezzi.~ 1248 0. 0. 10. 5. 0. 247 | solo tutti gli affari della Società, ma in più cose ha bisogno 1249 0. 0. 10. 6. 0. 248 | generale nel governo della Società, specialmente nel Consiglio, 1250 0. 0. 10. 6. 0. 248 | i Consiglieri chi nella Società deve avere particolarmente 1251 0. 0. 10. 6. 0. 249 | perfetta davanti a Dio e alla Società.~ 1252 0. 0. 11. 2. 0. 278 | Istituti Religiosi sono Società; in cui si uniscono le forze 1253 0. 0. 11. 2. 0. 278 | natura tutta particolare; le società, che vivono in essa e ne 1254 0. 0. 11. 3. 0. 280 | studi nelle scuole della Società.~18. Per approvare il resoconto 1255 0. 0. 11. 3. 0. 280 | nel fine speciale della Società.~23. Per stabilire le condizioni 1256 0. 0. 11. 4. 0. 281 | giudicare della diffusione della Società in regioni fuori dei confini 1257 0. 0. 11. 4. 0. 283 | cosa che, per il bene della Società, ritenga doversi riferire 1258 0. 0. 11. 5. 0. 284 | scelti tra i sacerdoti della Società che si distinguono per virtù, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1259 0. 0. 1. 1. 0. 7 | Diocesi albese e della P. Società S. Paolo venne promossa 1260 0. 0. 1. 2. 0. 8 | Quando in una regione la Società prova di costituzione 1261 0. 0. 1. 3. 0. 10 | efficacemente il bene dell’intera Società se non è coadiuvato dalla 1262 0. 0. 1. 3. 0. 11 | sinceramente affezionato alla Società e al Superiore generale 1263 0. 0. 2. 1. 0. 27 | secondo il fine speciale della Società.~ 1264 0. 0. 2. 7. 0. 35 | devono portarsi i pesi in società.~ 1265 0. 0. 3. 2. 0. 61 | La Pia Società San Paolo nella Casa Madre ( 1266 0. 0. 3. 2. 0. 61 | biblioteche fondate dalla Pia Società San Paolo dimostra come 1267 0. 0. 3. 2. 0. 62 | consigliato: «Se ./. la Pia Società San Paolo si farà iniziatrice 1268 0. 0. 3. 3. 0. 62 | Biblioteche presso la Pia Società San Paolo.~ 1269 0. 0. 3. 3. 0. 62 | sui libri editi dalla Pia Società San Paolo e del 15% per 1270 0. 0. 6. 5. 0. 144 | la parte direttiva della società.~ 1271 0. 0. 6.11. 0. 150 | porterà; come contributo alla società.~ 1272 0. 0. 7. 3. 0. 166 | Nelle città ove vi è la Pia Società San Paolo spetta a questa 1273 0. 0. 7. 3. 0. 166 | di San Paolo e alla Pia Società San Paolo.~ 1274 0. 0. 8. 8. 0. 197 | imprese giornalistiche, società bibliche protestanti, finanziatori 1275 0. 0. 8. 9. 0. 198 | fine speciale della Pia Società San Paolo consiste in questo: 1276 0. 0. 9. 1. 0. 212 | famiglia naturale, che è una società naturale. Ma è immensamente 1277 0. 0. 9. 1. 0. 213 | Secondo il fine speciale della Società, i membri devono attendere 1278 0. 0. 9. 1. 0. 213 | parti dell’apostolato della Società, istituendo per essi uno 1279 0. 0. 9. 1. 0. 214 | nelle varie circostanze, la Società potrà anche servirsi dell’ 1280 0. 0. 10. 1. 0. 233 | avvisino tutti i membri della Società, affinché possano venire 1281 0. 0. 11. 4. 0. 273 | un corpo mistico, cioè la società dei redenti da lui; Maria 1282 0. 0. 12. 1. 0. 280 | Sacerdoti e Fratelli della Società S. Paolo,~ 1283 0. 0. 12. 1. 0. 281 | Le opere della Società S. Paolo camminano sulla 1284 0. 0. 12. 1. 0. 282 | diletti Sacerdoti della Società S. Paolo, Voi andate dritto, 1285 0. 0. 12. 1. 0. 283 | come il lavoro che la Pia Società S. Paolo compie nel mondo 1286 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | I.P. Preghiere della Pia Società San Paolo. Alba - 1922. 1287 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | Le Preghiere della Pia Società San Paolo: 1922 (38 p.); 1288 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | p.). Le Preghiere della Società San Paolo: 1957 (384 p.);


1-500 | 501-1000 | 1001-1288

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL