| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] statistica 13 statistiche 7 statistici 2 stato 1271 statolatria 1 statu 3 statua 18 | Frequenza [« »] 1297 nostro 1293 due 1288 società 1271 stato 1254 figlio 1251 senza 1226 fatto | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze stato |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 19 | delega, di Don Tempra, è stato rilasciato a Roma il 10
2 1. 0. 4. 0. 0. 19 | Teologo G. Giaccardo, è stato rilasciato ad Alba il 2
3 1. 0. 5. 0. 0. 26 | presenza del Segretario di Stato card. Eugenio Pacelli, Pio
4 1. 0. 6. 0. 0. 31 | progetto, progresso verso uno stato di pienezza che è reale
5 1. 1. 2. 2. 0. 20 | secondo i doveri del proprio stato.~
6 1. 1. 2. 2. 0. 21 | Lo stato religioso e lo stato ecclesiastico
7 1. 1. 2. 2. 0. 21 | Lo stato religioso e lo stato ecclesiastico e tutta la
8 1. 1. 2. 3. 0. 23 | apostolato dell’edizione quale è stato qui esposto, è da intendersi
9 1. 1. 4. 1. 0. 28 | Questo è stato il divino compito di Gesù;
10 1. 2. 2. 0. 0. 50 | dipendono dal loro particolare stato. Possibilità e uffici che
11 1. 2. 5. 2. 0. 61 | virtù necessarie al loro stato, ottengono luce, conforto,
12 1. 2. 5. 2. 0. 61 | Tutti, secondo il loro stato, possono illuminare i fratelli
13 1. 2. 8. 3. 0. 85 | Battesimo, si mantiene con lo stato di grazia, si accresce e
14 1. 2. 9. 1. 0. 88 | e dei doveri del proprio stato; preparazione del cuore
15 1. 2. 10. 1. 0. 96 | proprio ufficio e del proprio stato, la cognizione di Dio e
16 1. 2. 10. 2. 0. 96 | evangelici e i doveri del proprio stato;~
17 1. 2. 10. 3. 0. 99(6) | Cf. Gv 1,13: «Da Dio è stato generato».
18 1. 2. 11. 2. 0. 108 | programma di lavoro quale è stato sopra esposto. Per non incorrere
19 1. 3. 3. 2. 0. 147 | soprannaturale, come lo Stato alla Chiesa, come il corpo
20 1. 3. 3. 2. 0. 148 | relazioni dell’uomo con lo Stato basate sul principio che «
21 1. 3. 4. 0. 0. 154 | gli studenti avviati allo stato ecclesiastico o ad una professione;
22 1. 3. 5. 3. 0. 166 | Scrittura agli uomini è stato l’amore: «Deus qui amas
23 1. 3. 6. 2. 0. 172 | adempiva in lui quanto era stato profetato. Ciò significa
24 1. 3. 6. 2. 0. 172(3) | tutti, forse ci poté essere stato – per reazione – un maggior
25 1. 3. 8. 1. 0. 190 | accostatosi disse loro: Mi è stato dato ogni potere, in cielo
26 1. 3. 8. 4. 0. 198 | giudicano la società umana e lo stato medesimo.~
27 1. 3. 9. 1. 0. 202(1) | Questo capoverso è stato ricostruito in base al senso
28 1. 3. 11. 1. 0. 215 | la natura, danneggia lo Stato, distrugge la Società...~
29 1. 3. 11. 2. 0. 217 | essere sufficiente morire in stato di grazia per salvarsi,
30 1. 3. 11. 2. 0. 218 | fede, si dimostra che nello stato di natura decaduta non si
31 1. 3. 11. 3. 0. 220 | tenuti in virtù del loro stato: il loro obbligo si fonda
32 1. 3. 11. 4. 0. 222 | sociale, dei doveri dello stato come anche delle attrattive
33 1. 3. 13. 1. 0. 238 | facendo tesoro di quanto è già stato fatto, cooperi efficacemente
34 1. 3. 13. 2. 0. 242 | nutritivo di quel che è stato, poi, ripensato e meditato.~
35 1. 3. 17. 1. 0. 275 | profetizzato che sarebbe stato «segno di contraddizione».
36 1. 3. 18. 2. 0. 288 | è da notare che molto è stato fatto e si fa, ma troppe
37 1. 3. 19. 3. 0. 296 | cristiana secondo il suo stato. Tuttavia, pur ispirandosi
38 1. 3. 21. 2. 0. 311 | sapiente adagio: «Quanto è stato appreso divertendosi non
39 1. 3. 22. 1. 0. 318 | a ciò che pensa o gli è stato detto.~
40 1. 3. 25. 2. 0. 345 | sviluppo a quanto riguarda lo stato scientifico, morale e religioso
41 1. 3. 25. 2. 0. 345 | In riguardo allo stato scientifico non è sufficiente
42 1. 3. 25. 2. 0. 345 | correnti e di conseguenza lo stato del giornalismo e della
43 1. 3. 25. 2. 0. 346 | Come lo stato scientifico, anche quello
44 1. 3. 25. 2. 0. 348 | minute, come quelle dello Stato Maggiore, col piano particolareggiato
45 1. 3. 25. 2. 0. 348 | contenenti i bilanci dello Stato, con tutte le indicazioni
46 1. 3. 25. 2. 0. 349 | Piemonte, poi la Spagna, dove è stato e donde ha fatto ritorno,
47 1. 3. 26. 1. 0. 353 | convenienti per conoscere lo stato del sapere del proprio tempo,
48 1. 3. 28. 1. 0. 365 | relazioni della Chiesa con lo Stato: si tratta di due società
49 1. 3. 28. 1. 0. 365 | materia di religione, lo Stato è subordinato alla Chiesa,
50 1. 3. 28. 2. 0. 367 | anni, quello che finora è stato spettatore dei più grandi
51 1. 3. 28. 2. 0. 367 | i rapporti sociali, lo Stato, la Chiesa.2~
52 1. 3. 30. 2. 0. 379 | santificazione richiesto dal loro stato, uniscono quello del lavoro
53 1. 4. 1. 0. 0. 454(1) | Card. Pacelli, Segretario di Stato di S.S. al Can. Brochée [=
54 1. 4. 2. 3. 0. 464(6) | risentirono danno, come era stato gratuitamente predetto:
55 1. 4. 4. 2. 0. 474 | del Card. Segretario di Stato ./. Eugenio Pacelli al Card.
56 1. 5. 4. 3. 0. 484 | nuove oppure in ottimo stato.~
57 1. 5. 5. 2. 0. 484 | agosto del 1914. Questo è stato tutto un periodo di preparazione,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
58 Prsnt1. 1. 3. 0.----(14) | Il testo del 1915 è stato trovato nelle maggiori biblioteche
59 Prsnt1. 1. 3. 0.----(17) | comunque pubblicato ciò che era stato scritto senza apporvi alcun
60 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | e spiegando: «Enorme è stato il progresso... Siamo entrati
61 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | Edizioni Paoline. Il testo è stato completamente rifuso per
62 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | caratterizzato dalla politica di uno stato che difende ad ogni costo
63 Prsnt1. 3. 2. 0.----(53) | rapporti con le leggi dello stato. Manuale teorico-pratico
64 Prsnt1. 3. 2. 0.----(56) | la morte dell’autore. È stato pubblicato il I vol.: Cura
65 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | d’Europa, per studiare lo stato della cura d’anime».58 Con
66 Prsnt1. 3. 4. 0.----(75) | aetatis errores, ed era stato pubblicato come appendice
67 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | Umberto Fracassini, che era stato un protetto di Leone XIII
68 Avvrtz. 0. 0. 0.---- | al linguaggio corrente è stato conservato, per rispettare
69 1. 2. 2. 4. 14(5) | Il testo non è stato identificato. Probabilmente
70 1. 2. 2. 4. 15(7) | L’autore dell’opera non è stato identificato in Pagani come
71 1. 2. 6. 1. 23 | per sé, specie per essere stato elevato alla dignità più
72 1. 3. 1. 3. 37(2) | seguito del Concordato con lo stato fascista. (Da informazioni
73 1. 3. 1. 3. 38 | questione Romana, l’unione tra Stato e Chiesa, l’insegnamento
74 1. 3. 2. 1. 39 | casto per necessità dello stato in cui si trova, avendone
75 1. 3. 5. 0. 50 | aventi cura d’anime, è lo stato di tranquillità e indifferenza
76 1. 3. 5. 0. 51 | cadere in tale deplorevole stato ognuno supplichi con ogni
77 1. 4. 2. 1. 56(3) | redatta in lingua latina è stato modificato il suo nome in
78 1. 4. 2. 2. 58(4) | concesse dal Papa ai Capi di Stato e ai loro rappresentanti,
79 1. 4. 2. 2. 58(7) | pareri del Consiglio di Stato e sentenze delle Corti di
80 1. 5. 1. 0. 62(1) | Separazione della Chiesa dallo Stato, a seguito della legge 9
81 1. 5. 4. 0. 67 | decorosamente al nostro stato, il non dar mai un centesimo
82 1. 5. 5. 2. 72(5) | progressiva dei territori dell’ex Stato Pontificio, l’espressione “
83 1. 5. 5. 2. 72(5) | proventi o contributi dello Stato alla Chiesa. Col motu proprio
84 2. 1. 0. 2. 82 | questo principio. Come lo stato si compone di comuni così
85 2. 3. 9. 2. 122 | di domande attorno allo stato dell’infermo, lasciando
86 2. 3. 9. 2. 125 | i malati stessi del loro stato, quando il caso è grave.
87 2. 3.10. 0. 131 | per es. per compire lo stato d’anime, per raccogliere
88 1. 1. 3. 1. 169 | solo, si può chiedere: Vi è stato con lei qualche scherzo
89 1. 1. 3. 1. 170 | qualcosa ai compagni? C’è stato qualche bugia? accaduto
90 1. 1. 3. 1. 170 | si potrà ancora chiedere: Stato tranquillo, contento dopo
91 1. 1. 3. 3. 174 | divozioni proprie del loro stato, a prendersi ad imitare
92 1. 1. 3. 8. 182 | materiale o sacrilega, quale sia stato il peccato taciuto o il
93 1. 1. 3. 8. 182 | che importa conoscere lo stato del penitente, più che il
94 1. 1.11. 0. 188 | persone che vivono in tale stato, senza uscire di mezzo al
95 1. 1.11. 0. 189 | dunque [il celibato] è [uno] stato molto buono, ha però i suoi
96 1. 1.12 190 | 12. – Il confessore e lo stato matrimoniale~
97 1. 1.12. 0. 190 | particolari rispetto a questo stato.~
98 1. 2. 5. 0. 207 | condizioni necessarie, lo stato di grazia e la retta intenzione,
99 1. 2. 6. 0. 210 | obbligazioni del proprio stato: educare i figli, obbedire,
100 1. 3. 8. 0. 227(15) | L’autore dell’opera non è stato identificato in Siccone
101 1. 3. 8. 0. 227(17) | Il testo non è stato identificato. Si tratta
102 1. 3. 8. 0. 227(18) | L’autore dell’opera non è stato identificato in Bersani
103 1. 4.11. 0. 269 | giornali, degli uomini di stato, di tutto. Si noti che in
104 1. 4.12. 0. 271(45) | e il protettore di ogni stato, Marietti, Torino 1908.~
105 1. 5. 0. 0. 281(1) | Alberione il catechismo è sempre stato un impegno pastorale primario.
106 1. 5. 3. 0. 299(15) | 1879, il cui autore non è stato identificato.~
107 1. 5. 4. 0. 299 | dell’Europa per studiare lo stato della cura d’anime. Egli
108 1. 5. 5. 1. 306(25) | al 18 maggio 1911 e che è stato celebrato in occasione e
109 1. 5. 6. 3. 310 | religioso, come si esige dallo stato per essere iscritto elettore
110 1. 6. 4. 2. 320(9) | che vive nel mondo nello stato coniugale o celibatario.
111 1. 8. 2. 1. 336(10) | facoltative, ma sussidiata dallo stato (Legge 17 luglio, n. 350).
112 1. 8. 2. 1. 336 | della provincia, dello stato: mostrare loro il dovere
113 1. 9. 0. 1. 355 | Parlare qualche volta sopra lo stato religioso e sacerdotale,
114 1. 9. 0. 1. 357 | desiderio d’abbracciare quello stato; b) se questo desiderio
115 1. 9. 0. 1. 357 | necessari a rendersi idoneo allo stato cui aspira: mezzi che sono
116 1. 9. 0. 1. 357 | là che i candidati allo stato religioso o sacerdotale
117 1. 11. 1. 0. 370 | conservare a lungo ed in buono stato le paramenta, la biancheria,
118 indici. 4. 0. 0. 372 | e il protettore di ogni stato, Marietti, Torino 1908:
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
119 Prefa. 4. 1. 14 | d’essere lasciata nello stato in cui era volontariamente
120 Prefa. 8. 4. 23 | le virtù secondo il mio stato.~ ~
121 Prefa. 9. 1. 24 | vita, quello per cui sono stato creato. Tutto il resto è
122 Prefa. 12. 1. 30 | un paese cristiano, sono stato istruito sul fine, aperto
123 Prefa. 13. 1. 32 | ufficio di governo o in uno stato di obbedienza; nello stato
124 Prefa. 13. 1. 32 | stato di obbedienza; nello stato religioso, o coniugale,
125 Prefa. 13. 2. 32 | chiunque si contenta del suo stato e pensa e lavora per il
126 Prefa. 15. 1. 35 | dicesi morte spirituale, o stato di peccato ./. mortale.
127 Prefa. 17. 3. 40 | Morrò bene? morrò male? In stato di fervore, di tiepidezza,
128 Prefa. 18. 0. 43 | di addormentarsi; o nello stato spirituale in cui si trovava
129 Prefa. 18. 1. 43 | torpore chi sempre visse nello stato di fervore? o cercherà le
130 Prefa. 18. 2. 43 | Cerco di essere sempre in stato di fervore, di buona volontà?~ ~
131 Prefa. 22. 1. 51 | comandamenti e i doveri di stato; dall’altra, i nostri atti:
132 Prefa. 22. 3. 52 | davvero innanzi a Dio sia stato buono. Signore, datemi la
133 Prefa. 23. 0. 53 | tutti gli obblighi dello stato soddisfatti, tutti gli atti
134 Prefa. 24. 1. 55 | alla morte eterna. Dallo stato di peccato allo stato di
135 Prefa. 24. 1. 55 | Dallo stato di peccato allo stato di irreparabile dannazione.~ ~
136 Prefa. 25. 1. 56 | E’ il luogo e lo stato nel quale si trovano le
137 Prefa. 31. 1. 71 | Ogni giudizio è stato rimesso a Gesù Cristo Figlio
138 Prefa. 33. 0. 78 | che corrispondono al mio stato.~ ~
139 Prefa. 34. 1. 78 | L’inferno è il luogo e lo stato nel quale sono condannati
140 Prefa. 34. 1. 79 | Passato all’eternità in tale stato egli non può più avvicinarsi
141 Prefa. 34. 2. 79 | peccatore comprenderà il suo stato e si adirerà; anzi si gonfierà
142 Prefa. 35. 0. 81 | adempissi i doveri del mio stato, come tanti altri facevano.~
143 Prefa. 37. 1. 85 | Paradiso è il luogo e lo stato della suprema beatitudine,
144 Prefa. 37. 1. 85 | Si dice stato: poiché solo in esso è soddisfatto
145 Prefa. 38. 0. 88 | intero, come anch’io sono stato conosciuto» (I Cor. 13,
146 Prefa. 39. 0. 90 | scrittori paragonarono questo stato all’atto del bambino affamato
147 Prefa. 41. 1. 94 | Ciò che rende l’inferno stato di disperazione è la certezza
148 Prefa. 44. 1. 101 | possono rivelarci il nostro stato più che non lunghi esami.~
149 Prefa. 51. 1. 118 | malamente i doveri dello stato; quella donna che lasciò
150 Prefa. 54. 1. 125(1) | esattamente, “Sei” (come è stato corretto nell’edizione successiva).
151 Prefa. 55. 1. 127 | gli obblighi del proprio stato.~ ~ ./.
152 Prefa. 56. 0. 131 | della mia temerarietà. Sono stato più stolto che se una formica
153 Prefa. 57. 3. 133 | Io sono stato folle. Ben a proposito Voi,
154 Prefa. 58. 1. 133 | la morte dell’anima. In stato di grazia io sono il tempio
155 Prefa. 59. 1. 136 | che è sacro, né il proprio stato.~ b) La durezza del cuore
156 Prefa. 59. 1. 136 | qualche coscienza del suo stato, se ancora misura la gravità
157 Prefa. 61 139 | 61) LO STATO SOPRANNATURALE Dl ADAMO~ ~
158 Prefa. 61. 0. 140 | libero, lo ./. elevò allo stato soprannaturale. Gli conferì
159 Prefa. 63. 3. 147 | Ricorderò: «E’ stato piagato per le nostre iniquità» (
160 Prefa. 63. 4. 147 | Ti sei fatto uomo e sei stato crocifisso per noi, concedici
161 Prefa. 64. 1. 148 | peccatori: ci mise in uno stato che non era quello voluto
162 Prefa. 64. 1. 148 | Dio e nel quale l’uomo era stato creato da Dio. Poiché Adamo
163 Prefa. 64. 1. 148 | obbedienza ci rimise nello stato in cui Dio ci voleva. Egli
164 Prefa. 64. 0. 149 | accettata spontaneamente: «E’ stato sacrificato, perché l’ha
165 Prefa. 64. 0. 149 | non aprirà bocca. Egli è stato reciso dalla terra dei viventi;
166 Prefa. 69. 1. 161 | in quanto mette l’uomo in stato adatto, sufficiente, giusto,
167 Prefa. 71. 0. 168 | quotidiani secondo il proprio stato, la fuga dei difetti volontari,
168 Prefa. 71. 1. 169 | arrivare alla santità nel mio stato? Stimo, amo i doveri quotidiani?
169 Prefa. 74. 0. 175 | desiderare: se non fosse stato Dio stesso a volerlo ed
170 Prefa. 76. 0. 180 | assoluta, di trovarsi nello stato di grazia.~
171 Prefa. 76. 0. 180 | assicurazione del confessore, il suo stato di fervore, lo spirito di
172 Prefa. 77. 1. 183 | potrebbe sorprendermi in tale stato, senza lasciarmi tempo per
173 Prefa. 78. 1. 184 | la millesima. Altro è lo stato di un uomo che appena meritò
174 Prefa. 90. 0. 214 | tutte le terre, tuttavia lo stato di ignoranza, superstizione,
175 Prefa. 91 215 | 91) I DOVERI DELLO STATO~ ~
176 Prefa. 91. 1. 215 | sono tre principali: lo stato coniugale, lo stato sacerdotale,
177 Prefa. 91. 1. 215 | lo stato coniugale, lo stato sacerdotale, lo stato religioso.
178 Prefa. 91. 1. 215 | lo stato sacerdotale, lo stato religioso. Ogni stato poi
179 Prefa. 91. 1. 215 | lo stato religioso. Ogni stato poi abbraccia varie categorie
180 Prefa. 91. 1. 215 | poi chi si prepara al suo stato: il figlio di famiglia,
181 Prefa. 91. 0. 216 | In ogni stato vi sono pericoli, grazie,
182 Prefa. 91. 1. 216 | In ogni stato è possibile farci santi.~
183 Prefa. 91. 1. 216 | purissimi. I doveri del proprio stato, della propria condizione,
184 Prefa. 91. 2. 216 | L’esame sui doveri di stato è necessario e di immenso
185 Prefa. 91. 1. 217 | In che stato mi trovo e come ne conosco
186 1. 5. 1. 243 | rallegrato per quello che mi è stato detto: andremo nella casa
187 1. 8. 1. 251 | comandamenti e i doveri di stato, si accettano le prove della
188 1. 16. 1. 270 | virtù e nei doveri di ogni stato vi sono ostacoli, tentazioni,
189 1. 16. 0. 272 | gli uomini, non sarebbe stato servo di Cristo; Dio solo
190 1. 22. 1. 286 | doveri quotidiani del proprio stato; è attento in primo luogo
191 1. 25. 0. 295 | fermo nei doveri del suo stato, giusto, forte, temperante,
192 1. 26. 1. 296 | della carne. Altro è lo stato di chi è coniugato; ed altro ./.
193 1. 26. 0. 297 | coniugato; ed altro ./. lo stato di chi non è coniugato.
194 1. 26. 0. 297 | chi non è coniugato. Nello stato coniugale è santo ciò che
195 1. 26. 2. 298 | chiaramente i doveri del mio stato? So elevarmi ad una vita
196 1. 37. 1. 326 | vestirsi secondo il proprio stato, in modo che le persone
197 1. 40. 4. 335 | che il Vostro sangue sia stato sparso invano; io non posso
198 1. 41. 1. 336 | ambiente e secondo il proprio stato. Lo zelo si esercita con
199 1. 41. 1. 336 | relazione per necessità dello stato, dell’impiego, della vita
200 1. 41. 2. 336 | sacerdote forma il dovere di stato; egli ha ricevuto il mandato
201 1. 41. 2. 337 | Nel mio stato adempio i doveri ./. che
202 1. 47. 1. 351 | poteva abbandonarlo nel suo stato; e poteva anche perdonarlo.
203 1. 47. 1. 352 | bambino; mentre Adamo era stato creato come uomo adulto.
204 1. 51. 0. 363 | Sarebbe stato il dottore; e prende il
205 1. 56. 3. 377 | pratichi secondo il mio stato. Non si può servire a due
206 1. 57. 1. 379 | Fin dalla giovinezza sono stato povero e dedito al lavoro» (
207 1. 59. 1. 383 | Beato l’uomo che dopo essere stato provato riceverà la corona
208 1. 59. 0. 385 | Avendo sofferto ed essendo stato provato Egli stesso, potesse
209 1. 62. 4. 393 | mai udito al mondo che sia stato abbandonato chi ha ricorso
210 1. 72. 1. 419 | 8, 9). Dichiarò che era stato inviato ad evangelizzare
211 1. 72. 1. 419 | speciale i poveri: «Sono stato inviato ad evangelizzare
212 1. 73. 0. 422 | al termine della vita, lo stato di povertà andava sempre
213 1. 77. 1. 431 | giorno, nei doveri del mio stato. Egli guarda il cuore, mentre
214 1. 78. 1. 433 | grazie necessarie per il loro stato.~
215 1. 79. 1. 436 | cuore sperò in Lui e sono stato soccorso».~ ~
216 1. 82. 0. 442 | avrebbero cambiato il loro stato con i ricchi, i potenti,
217 1. 89. 0. 456 | È stato scritto: «Innanzi al nome
218 1. 91. 1. 460 | bellezza ed in pregio lo stato coniugale. Differisce dalla
219 1. 91. 3. 460 | la castità secondo il mio stato?~ ~ ./.
220 1. 95. 3. 467 | riguardano i doveri del mio stato? e nelle cose della vita
221 1. 96. 1. 469 | persuasero di quanto era stato loro detto di quel Bambino.
222 1. 103. 1. 481 | feste pasquali. Gesù sarebbe stato il Maestro, il Maestro che
223 1. 107. 1. 490 | cambiato con nessun altro stato di vita.~
224 1. 111. 1. 499 | compiere i doveri del proprio stato e corrispondere alla divina
225 1. 114. 2. 505 | nella terra dalla quale era stato formato.~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
226 0. 5. 0. 18 | alla carne, al mondo? Sono stato fedele ai comandamenti?
227 0. 6. 1. 20 | povertà, ti lamenti del tuo stato, hai desideri tanto smoderati.
228 0. 8. 1. 25 | O Dio, conferma quanto è stato operato in noi. Mostraci
229 0. 9. 1. 26 | Esso ci costituisce nello stato di combattenti, o soldati
230 0. 10. 1. 29 | Candore di coscienza. È lo stato di grazia; è una santa semplicità;
231 0. 15. 0. 41 | degli altri Sacramenti, è in stato permanente. Negli altri
232 0. 16. 1. 44 | invece è presente nel suo stato Sacramentale, immortale,
233 0. 17. 1. 46 | Messa ove è rappresentato in stato di immolazione. Questo stato
234 0. 17. 1. 46 | stato di immolazione. Questo stato riconosce il supremo dominio
235 0. 23. 1. 62 | impedito o dissuaso quando è in stato di grazia e vi si accosti
236 0. 24. 1. 65 | e quelli di cui io fossi stato causa, o che ancora si commettessero;
237 0. 33. 1. 86 | sacrilegio accostandosi in tale stato alla Comunione. La vergogna,
238 0. 33. 1. 87 | peccati; essi vivono così in stato di dannazione».~
239 0. 34. 1. 90 | confidenza. Riconosceva il suo stato ed i suoi torti: «Ho peccato
240 0. 39. 1. 104 | conoscere con sincerità il mio stato, quando sarò infermo; mandatemi
241 0. 43. 1. 112 | È stato istituito da Dio; Gesù Cristo
242 0. 43. 0. 115 | sostenere i pesi del loro stato».~ ~
243 0. 46. 0. 123 | è tenuto a procurarsi lo stato di grazia con i beni ad
244 0. 46. 1. 123 | che la preghiera è per me stato e condizione naturale: l’
245 0. 53. 0. 140 | compie bene i doveri del suo stato fa tutta una serie di azioni
246 0. 53. 3. 141 | almeno i doveri del mio stato, per ottenere in essi un
247 0. 55 144 | 271) LO STATO RELIGIOSO~ ~
248 0. 55. 1. 144 | Lo stato religioso è un modo stabile
249 0. 55. 1. 145 | Questo stato viene da Gesù Cristo. Egli
250 0. 55. 2. 146 | consacrate a Dio. Nel mio stato ho compiuto bene la parte
251 0. 55. 3. 146 | segno di predilezione ed uno stato di perfezione.~ ~
252 0. 57. 1. 150 | che destina alcuni allo stato religioso od al Sacerdozio.
253 0. 57. 0. 151 | compiere i doveri del suo stato.~ ~
254 0. 64. 1. 167 | morale evangelica; se sono stato santificato dai Sacramenti;
255 0. 64. 1. 167 | dai Sacramenti; se sono stato innestato a Gesù Cristo.
256 0. 66. 1. 171 | ignoranza, il nostro infelice stato di morte; ed in una disposizione
257 0. 68. 0. 178 | 2, 11). «Un pargolo ci è stato largito, ci è nato un Figlio» (
258 0. 74. 1. 193 | di Giuda, perché così è stato scritto dal Profeta: E tu,
259 0. 80. 1. 211 | affinché s adempisse quanto era stato detto dal profeta: Aprirò
260 0. 80. 1. 214 | il Sangue di Lui non sia stato versato invano per me: ma
261 0. 83. 1. 220 | promessa di Dio che sarebbe stato padre di un gran popolo.
262 0. 84. 1. 225 | ordinario secondo il nostro stato; tutto nel silenzio, innanzi
263 0. 87. 0. 234 | entrare, quale rovina! il suo stato sarà peggiore di prima;
264 0. 93. 0. 251 | rende figli di Dio come era stato promesso ad Abramo; libera
265 0. 98. 0. 265 | ciascuno secondo il proprio stato; anche se vi toccasse di
266 0. 99. 0. 269 | stata fatta. Gesù Cristo è stato ristabilito agli occhi degli
267 0. 104. 1. 284 | Gesù ai Suoi discepoli: «È stato donato a me ogni potere
268 0. 105. 0. 288 | cena ai dodici fratelli sia stato distribuito non è cosa dubbia.~
269 0. 105. 0. 289 | divisione; solo in apparenza è stato spezzato, per cui né lo
270 0. 105. 0. 289 | spezzato, per cui né lo stato né la grandezza di chi vi
271 0. 106. 0. 290 | disse il servo: Signore, è stato fatto come tu hai comandato
272 0. 109. 0. 299 | cieli. Avete sentito che è stato detto agli antichi: non
273 0. 113. 1. 310 | alcuni di loro, dei quali è stato scritto: Il popolo si assise
274 0. 115. 1. 315 | sperato il mio cuore e sono stato aiutato; è rifiorita la
275 0. 115. 1. 316 | a) Chiedere in stato di grazia e chiedere per
276 0. 116. 0. 318 | questi tre ti sembra che sia stato il prossimo per colui che
277 0. 116. 0. 319 | Gerusalemme me. Adamo era stato creato innocente e santo;
278 0. 117. 1. 322 | gli altri dove sono? Non è stato trovato chi desse gloria
279 0. 119. 1. 327 | Peccatori, riflettete. Il vostro stato è infinitamente miserabile;
280 0. 119. 1. 327 | vi sorprendesse in tale stato la morte, verreste sepolti
281 0. 119. 0. 328 | siete già arrivati allo stato di fetore come Lazzaro,
282 0. 123. 2. 339 | Sono stato fedele alla grazia? Ho sempre
283 0. 126. 0. 347 | difende i diritti dello Stato, disprezza o nega i diritti
284 0. 127. 1. 349 | umiltà, la perseveranza, lo stato di grazia e che la preghiera
285 0. 132. 2. 365 | compio i doveri del mio stato? E mi rimetto in tutto alle
286 0. 134. 1. 368 | l'infermo ignora il suo stato per circostanze varie: oppure
287 0. 134. 0. 369 | di cielo. Egli era stato il fedelissimo custode di
288 0. 137. 1. 376 | Era stato predetto che molti si sarebbero
289 0. 149. 1. 408 | Dio scacciata da sè. Lo stato di grazia, nell'elevazione
290 0. 5. 0. 425(12) | Questo Gesù, che è stato di tra voi assunto fino
291 0. 6. 1. 427 | quotidiani e del nostro stato.~
292 0. 6. 0. 428 | trascuranza nei doveri di stato, trascuranza per l'Eucaristia,
293 0. 7. 1. 430 | sono obbedienti, essendo stato proclamato da Dio sommo
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
294 Presnt. 1. 0. 0. 10 | circolazione, nonostante sia stato l’unico libro di Alberione –
295 Presnt. 2. 0. 0. 11(7) | voi nasceste – disse – è stato scritto il libro La donna
296 Presnt. 2. 0. 0. 11 | Il povero libro [DA] è stato scritto nel 1912 e rifletteva
297 Presnt. 2. 0. 0. 11(9) | edizione: «Questo libro è stato scritto quando l’azione
298 Presnt. 3. 0. 0. 13 | lacerazione in atto tra Chiesa e Stato. Naturalmente don Alberione
299 Presnt. 3. 0. 0. 13 | e, in genere, contro lo Stato laicista.~
300 Presnt. 3. 0. 0. 14 | Un dialogo tra Chiesa e Stato, come tra progressisti e
301 1. 2. 2. 0. 23(1) | morto a Versailles, dove era stato vescovo, il 3 aprile 1931.
302 1. 2. 2. 0. 24(5) | Palermo l’8 dicembre 1792. Era stato allievo dei Gesuiti ma già
303 1. 2. 2. 0. 27(16) | rapidamente sia decaduto lo stato del pubblico decoro negli
304 1. 3. 1. 0. 32(6) | Regno d’Italia. Sarebbe stato impartito solo su richiesta
305 1. 3. 1. 0. 32(6) | teologia nelle università di Stato in Italia, Morcelliana,
306 1. 3. 1. 0. 32(6) | 21 giugno, n. 1590) era stato definitivamente soppresso
307 1. 3. 1. 0. 32(6) | pensiero, ecc. Nel 1877 era stato imposto lo studio de I diritti
308 1. 3. 1. 0. 32(8) | servizi pubblici. Nathan era stato anche tra gli iniziatori
309 1. 3. 2. 0. 37 | progettista che sognò uno Stato basato non più sulle famiglie,
310 1. 3. 2. 0. 37 | famiglia è il fondamento dello Stato, è la cellula dello Stato,
311 1. 3. 2. 0. 37 | Stato, è la cellula dello Stato, è indispensabile allo Stato.
312 1. 3. 2. 0. 37 | Stato, è indispensabile allo Stato. Che se lo Stato risulta
313 1. 3. 2. 0. 37 | indispensabile allo Stato. Che se lo Stato risulta di famiglie, esso
314 1. 3. 2. 0. 38 | condizioni d’un popolo e d’uno Stato può dirsi: osservate come
315 1. 4. 4. 0. 53 | donna ritiene in sé allo stato latente, troppo spesso,
316 1. 5. 1. 0. 54(1) | imporre la supremazia dello Stato alla Chiesa in Francia e
317 1. 5. 2. 0. 59(6) | Maximilien-Paul-Emile Littré era stato un versatile scrittore di
318 1. 6. 1. 0. 62 | pensò a rilevarla da tale stato: ella non avrebbe più potuto
319 1. 6. 1. 0. 63 | intanto mette l’uomo in uno stato di inferiorità rispetto
320 2. 2. 1. 2. 92 | mondo; e poi soprattutto lo stato deplorevole dell’anima sua
321 2. 2. 1. 4. 100 | possibile e conveniente al suo stato: potrà anche procurare che
322 2. 2. 2. 4. 110 | comunicarsi spesso si richiede lo stato di grazia e la retta intenzione:
323 2. 3. 1. 3. 130 | quello in cui eleggono uno stato. Allora la madre deve mostrare
324 2. 4. 2. 3. 163(10) | Capecelatro rimase quello che era stato da prete: semplice, integro
325 2. 4. 2. 3. 164 | operai e proprietari, tra lo Stato e la Chiesa e tra tutti
326 2. 4. 3. 7. 180 | quando si avvicina allo stato matrimoniale: riceve dal
327 2. 4. 3. 9. 185 | una via di mezzo tra lo stato secolare ed il religioso. –
328 2. 4. 4. 1. 195 | madri i doveri del loro stato. – Il programma è molto
329 2. 4. 5. 2. 204 | Entra nel monopolio dello Stato.~
330 2. 4. 5. 2. 204(43) | Pithiviers 1904. L’opuscolo era stato pubblicizzato sulla Quinzaine
331 3. 6. 1. 0. 243 | Lo stato di sanità di un individuo
332 3. 10. 0. 1. 289 | riuscirà più conveniente allo stato d’animo ed alle particolari
333 3. 10. 1. 1. 289 | personali, è una condizione, uno stato di virtù. Ma vi ha un celibato,
334 3. 12. 4. 0. 323 | un parroco novello, sullo stato morale-religioso-materiale,
335 3. 12. 5 324 | Stato della parrocchia~
336 3. 12. 7. 0. 328 | delle scuole elementari allo Stato, ci manderanno maestri irreligiosi?
337 3. 12. 8. 0. 331 | nobiltà e dell’utilità dello stato religioso, con estrema facilità
338 3. 12. 8. 0. 332 | Lo stato religioso è detto, da san
339 3. 12. 8. 0. 332 | è detto, da san Tommaso, stato di perfezione: l’opera delle
340 3. 12. 8. 0. 334 | anime: Ho scelto questo stato per essere meglio diretta
341 3. 12. 8. 0. 336(23) | deciso di abbracciare lo stato ecclesiastico, entrò nel
342 3. 12. 8. 0. 336(23) | Val divenne segretario di Stato sotto Pio X e restò un interprete
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
343 0. 2. 2. 18 | destina qualcuno ad uno stato speciale, distinto dal comune.
344 0. 5. 4. 46 | santificatrici di Dio, era stato deturpato dal peccato originale
345 0. 5. 5. 50 | terra il Vangelo; ma poi era stato martirizzato per primo.
346 0. 6. 3. 56(5) | Tutto è stato fatto per mezzo di Lui” (
347 0. 6. 4. 58 | Chiesa questo apostolato è stato~ ~ ./. organizzato come
348 0. 8. 2. 68 | sconfortato. Questi esponeva lo stato spiritualmente desolante
349 0. 8. 3. 70 | fermatevi e considerate se vi è stato un dolore simile al mio!».~ ~ ./.
350 0. 9. 2. 78 | alla vita pubblica. Era stato battezzato da Giovanni nel
351 0. 10. 3. 87 | i consigli, i doveri di stato non le sopprimono; chiedono
352 0. 11. 1. 90 | togliere una persona da uno stato ignominioso e ridonarle
353 0. 12. 2. 99 | Pontefici se pensa che tale era stato l'annunzio di Dio ad Adamo
354 0. 13. 1. 104 | essere cattolici sarebbe stato incompleto in loro, se non
355 0. 13. 4. 109 | Corinti: «In nessuna cosa sono stato inferiore ai più grandi
356 0. 14. 2. 113 | questi tre ti sembra che sia stato il prossimo per colui che
357 0. 17. 3. 137 | umili, contento del suo stato, con guadagno modesto. Egli
358 0. 18. 4. 147 | sue possibilità ed il suo stato; ne parla in bene, le zela.~
359 0. 20. 1. 160 | insospettì grandemente di essere stato deluso. Aveva sperato che
360 0. 20. 1. 162 | avuto se il Bambino fosse stato vittima di Erode.~
361 0. 21. 2. 170 | quanto più è miserabile lo stato di un peccatore; e quanto
362 0. 21. 5. 177 | che un certo Pranzini era stato condannato a morte per i
363 0. 22. 2. 186 | conosciuto ovunque, essendo stato tradotto in tutte le lingue
364 0. 23. 2. 191 | nascondendosi più che fosse stato possibile tra la folla,
365 0. 23. 3. 195 | massa di calamità da cui è stato schiacciato. La causa di
366 0. 24. 1. 198 | Vostra sposa, abbraccerò lo stato coniugale per compiervi
367 0. 24. 3. 204 | figli nella scelta dello stato; ma li circondino di tutte
368 0. 26. 1. 216 | loro sangue è piaciuto ed è stato degno di Dio!~ ~
369 0. 26. 2. 218 | verso il sacerdozio e lo stato religioso. Quando il figlio
370 0. 26. 3. 221 | figli nella scelta del loro stato. E' diritto di natura.~
371 0. 26. 4. 222 | la sola vocazione ad uno stato più perfetto, ma la coscienza
372 0. 26. 4. 222 | costringere invece i figli allo stato ecclesiastico anche senza
373 0. 26. 4. 224 | parte il denaro che sarebbe stato necessario a mantenere e
374 0. 27. 1. 225 | Secondo: lo stato di grazia che è la vita.~ ~
375 0. 27. 3. 231 | cooperazione secondo il proprio stato, alla vocazione. Il periodico
376 0. 30. 3. 256 | soave divozione. Egli era stato offerto a Maria ancor prima
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
377 Pres. 5 | Don Alberione è stato un instancabile predicatore,
378 1. 7 | anche quest'ultima è nello stato di perfezione, cioè di santificazione.
379 1. 7 | regolare, allora passate ad uno stato più perfetto. Avete tutto
380 1. 13 | che riguardano a volte lo stato spirituale di un'anima;
381 1. 14 | Signore allora chiama ad uno stato di maggior perfezione, ma
382 2. 16 | mostrano qualche tendenza allo stato sacerdotale o alla vita
383 3. 24 | soltanto quelli a cui è stato concesso» (Mt 19,10-11),
384 4. 30 | Quanto è stato buono con voi il Signore
385 4. 36 | lettere sono state raccolte, è stato tolto ciò che non era da
386 5. 47 | po' di sollievo, come è stato scritto e preventivato durante
387 5. 48 | poi si è abbracciato uno stato, un Istituto Secolare, si
388 6. 52 | l'anima è sempre in uno stato di preghiera.~
389 8. 73 | sicuro di camminare nello stato di perfezione.~
390 8. 74 | perfezione che si consegue nello stato secolare o nello stato religioso.~
391 8. 74 | nello stato secolare o nello stato religioso.~
392 8. 74 | Ringraziamo il Signore che è stato tanto buono e che ci ha
393 9. 75 | Secolari si entra nello stato di perfezione. Non solo
394 9. 75 | perfezione, ma si entra in uno stato il quale è riconosciuto
395 10. 83 | È mettersi cioè in uno stato particolare.~
396 10. 83 | sulla terra sono tre: lo stato coniugale, lo stato sacerdotale,
397 10. 83 | lo stato coniugale, lo stato sacerdotale, lo stato religioso.
398 10. 83 | lo stato sacerdotale, lo stato religioso. I membri degli
399 10. 83 | Secolari appartengono allo stato religioso. Quindi ecco ciò
400 10. 87 | fare la catechista. Ci è stato rivolto proprio in questi
401 10. 88 | per andare a Lourdes: c'è stato chi ha preso l'iniziativa.
402 11. 94 | presenteranno ai superiori lo stato del loro patrimonio e i
403 13. 105 | questi giorni di esercizi è stato largo di grazie. Egli ci
404 13. 105 | ricordiamo il Paradiso, che è stato il pensiero con cui abbiamo
405 13. 105 | gaudi eterni del cielo se è stato soggetto all'anima, così
406 14. 115 | di Dio e per scegliere lo stato della propria vita come
407 15. 117 | maledetti, nel posto che è stato preparato al demonio e ai
408 15. 117 | nella vita è la scelta dello stato, quando l'anima si consacra
409 15. 119 | fedeli a Dio. Ma chi non è stato fedele che cosa deve temere?
410 16. 126 | a~ ~~ ./. Dio è in uno stato molto superiore che nello
411 16. 126 | molto superiore che nello stato coniugale. Insiste ancora
412 16. 126 | è sempre superiore allo stato comune e all'Azione Cattolica
413 16. 126 | persone che entrano nello stato coniugale.~
414 16. 127 | diverso. Si entra in un altro stato, lo stato di perfezione,
415 16. 127 | entra in un altro stato, lo stato di perfezione, in quanto
416 19. 148 | esempio, alla fine ci sarebbe stato il premio, il Paradiso.~
417 20. 157 | 20.~STATO PRIVILEGIATO~ ~ ~
418 20. 157 | ha fatto loro, perché lo stato delle Annunziatine è veramente
419 20. 157 | Annunziatine è veramente uno stato di privilegio, di grazia
420 20. 157 | quando destina un'anima allo stato particolare di consacrazione
421 20. 158 | al vostro. Quindi è uno stato di privilegio. Se noi pensiamo
422 20. 158 | maggiormente. Perché è uno stato di privilegio? È stato di
423 20. 158 | uno stato di privilegio? È stato di privilegio perché si
424 20. 162 | vediamo in generale. È uno stato superiore in sé. L'altra
425 21. 165 | problema della scelta di stato prima di abbracciare l’Istituto
426 21. 165 | problema della scelta di stato.~
427 21. 167 | Sempre l'apostolato laico è stato stimato nella Chiesa, ma
428 22. 172 | rinnovati, o perché non è stato permesso di rinnovarli.~
429 22. 173 | vestita secondo il proprio stato. Se si va vestiti modestamente
430 22. 173 | obbligato per dovere del suo stato.~
431 22. 174 | rendersi conto del nostro stato spirituale. Sono in fervore?
432 22. 174 | tiepido? Sono invece in stato cattivo? Sono veramente
433 22. 174 | fedele ai miei doveri di stato, secondo la mia posizione?
434 22. 174 | compimento dei doveri del mio stato, sulla fede, eccetera. In
435 22. 175 | scrupolosi; conoscere il nostro stato è necessario, conoscere
436 23. 181 | in grazia, ma per noi c'è stato un tempo in cui non eravamo
437 23. 182 | sacerdoti; abbiamo anche lo stato di consacrazione a Dio,
438 23. 182 | consacrazione a Dio, cioè lo stato religioso, lo stato degli
439 23. 182 | cioè lo stato religioso, lo stato degli Istituti Secolari.~
440 23. 183 | chi è chiamato a questo stato, cioè ad essere vergine
441 23. 183 | persone che abbracciano lo stato matrimoniale. Vi è una maternità
442 23. 184 | propriamente detta, è uno stato preziosissimo, più prezioso
443 23. 186 | entrati a far parte di uno stato di perfezione canonicamente
444 23. 188 | ampiamente. Il Vangelo è stato dato ai musulmani dalle
445 24. 195 | dobbiamo credere a quello che è stato rivelato, perché chi non
446 24. 198 | fede è dono di Dio. Ci è stato infuso dal Signore nel battesimo
447 25. 205 | si potrebbe godere nello stato coniugale e si dona al Signore
448 26. 211 | giovane o una giovane ad uno stato particolare. Dalla parte
449 26. 211 | per indirizzarci ad uno stato determinato. C'è la vocazione
450 26. 212 | inclinazione, la preferenza ad uno stato. Se questa inclinazione,
451 26. 212 | sacerdozio per i giovani, allo stato religioso per tutti, o agli
452 26. 213 | difficilmente ha quelle di un altro stato. Ci vorrebbe una volontà
453 26. 214 | vita contemplativa sarebbe stato buono più per sé, ma meno
454 26. 215 | una vocazione a un altro stato, ma è solo una voce di Dio,
455 27. 225 | È stato canonizzato san Carlo da
456 28. 233 | proporzionerà il premio allo stato di grazia e di santità di
457 28. 235 | pratiche, secondo il nostro stato, che prevede la meditazione,
458 28. 237 | chiesto il vostro aiuto e sia stato abbandonato. Anch'io mi
459 29. 238 | facciamo cose buone, in stato di grazia, con retta intenzione
460 29. 245 | qualcuno ridotto in uno stato pietoso, rispondeva: «E
461 30. 251 | osservanza dei comandamenti, lo stato di grazia, cioè la vita
462 30. 252 | servo buono e fedele, tu sei stato fedele nel poco, io ti darò
463 30. 252 | servo buono e fedele, sei stato fedele nel poco, ti darò
464 31. 255 | Ricordiamo quello che è stato detto stamattina: vi è la
465 31. 258 | santo, è in uno stato di perfezione e, di più,
466 31. 258 | sacerdote tale, questo è stato detto dal confessore, questa
467 31. 258 | via della santità, nello stato di perfezione.~
468 31. 259 | i miei doveri secondo lo stato in cui mi trovo. Vigilanza
469 31. 260 | fatto della vocazione allo stato di perfezione. E un privilegio.
470 32. 266 | perché ogni distacco è già stato compiuto.~
471 32. 266 | quello che vorremmo fosse stato fatto in punto di morte;
472 33. 271 | Giuda: «Per lui sarebbe stato meglio se non fosse nato» (
473 34. 277 | quell'ufficio che gli era stato promesso da Gesù, di essere
474 34. 282 | il passato che non fosse stato buono, per cancellare i
475 34. 283 | tante confessioni, non vi è stato un miglioramento, possiamo
476 34. 283 | Il passato, ormai, come è stato è stato. Ci servirà da ammaestramento
477 34. 283 | passato, ormai, come è stato è stato. Ci servirà da ammaestramento
478 34. 284 | accusare quanto al numero, se è stato ripetuto, e anche con le
479 34. 284 | confessionale, perché c'è stato lo scandalo. Ancor più se
480 35. 286 | riversa da ogni parte. Chi è stato apostolo ed ha salvato delle
481 36. 296 | liberi nella scelta dello stato. Tuttavia occorre prudenza.
482 36. 296 | del sacerdozio, né dello stato religioso, né degli Istituti
483 36. 297 | meno in quello che fosse stato peccato. Questo però non
484 36. 298 | avevate proposto e come era stato approvato. Il cristiano
485 37. 301 | Il Signore è stato molto buono con voi. Egli
486 39. 315 | tutta la giornata. Gesù è stato fino a trent'anni in vita
487 41. 325 | Serviamo Dio chi in uno stato chi in un altro; ma siamo
488 42. 328 | sapeva che cosa sarebbe stato un giorno del suo Figlio,
489 42. 328 | suo Figlio, come sarebbe stato condannato a morte, e alla
490 42. 328 | infine seppe che Gesù era stato condannato da Pilato alla
491 42. 330 | corpo fu ridotto in uno stato compassionevole: «Hanno
492 43. 333 | stabilire. Riferire poi sullo stato economico personale.~
493 43. 333 | comuni, secondo il proprio stato. Perché altro è lo stato
494 43. 333 | stato. Perché altro è lo stato di una operaia che vestirà
495 43. 333 | e altro sarà invece lo stato di una che occupa un impiego,
496 44. 336 | il corso dell'anno, è stato sempre orientato non verso
497 44. 336 | allo zelo sacerdotale è stato il secondo libro che ho
498 44. 338 | Si può arrivare fino allo stato di vittima.~
499 44. 338 | continuamente il dovere del suo stato, allora 1' esempio si diffonde
500 44. 341 | apostolato. Il suo apostolato è stato per tutte le creature il