| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] figliale 3 figliazione 1 figlie 298 figlio 1254 fìglio 1 figlio-dio 2 figliol 4 | Frequenza [« »] 1293 due 1288 società 1271 stato 1254 figlio 1251 senza 1226 fatto 1225 mio | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze figlio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1001 SP02.540300.10. 8c1 | disegno di Dio. Toccava al Figlio di Dio, al divino Architetto: «
1002 SP02.540800. 1. 1c2 | tale è di Pietro, cioè è figlio di Pietro. Così S. Paolo
1003 SP02.540900. 5. 2c2 | per aver il Figlio di Dio compito il disegno
1004 SP02.540900. 9. 3c2 | è la seconda Persona, il Figlio, il Verbum Patris. Padre
1005 SP02.540900. 9. 3c2 | il Verbum Patris. Padre e Figlio poi contemplandosi a vicenda
1006 SP02.540900. 9. 3c2 | principio nel Padre; splende nel Figlio; e per lo Spirito Santo
1007 SP02.540900. 9. 3c2 | Spirito Santo nel Padre e nel Figlio, si forma quella divina
1008 SP02.540900.17. 6c2 | Signore può lagnarsi: il figlio conosce il padre suo, il
1009 SP02.541000. 2. 1c2 | perchè io sono tuo servo e figlio della tua ancella,~uomo
1010 SP02.541000. 4. 2c1 | difendere la dottrina del Figlio suo e della Chiesa.~
1011 SP02.541000.15. 6c1 | rigenerazione, quando il Figlio dell'uomo sederà sul trono
1012 SP02.541000.15. 6c2 | intervento di Dio Padre, di Dio Figlio, di Dio Spirito Santo.~
1013 SP02.541000.18. 9c1 | È l'azione di Dio Padre, Figlio e Spirito Santo sopra un'
1014 SP02.541200. 2. 2c2 | Regina nostra; prega il tuo Figlio perché mandi operai alla
1015 SP02.541200. 2. 3c1 | Celeste: «Questo è il mio Figlio diletto in cui mi sono compiaciuto:
1016 SP02.541200. 2. 3c2 | soprannaturale istituita dal tuo Figlio Gesù: custodisci la Chiesa.~
1017 SP02.541200. 2. 3c2 | condividete il regno col Figlio vostro, corteggiata da un
1018 SP02.550100.17. 8c1 | È terminato il film IL FIGLIO DELL’UOMO. Verrà distribuito
1019 SP02.550100.17. 8c1 | il film HO RITROVATO MIO FIGLIO. Racconta una vicenda imperniata
1020 SP02.550200. 5. 6c1 | apostolato donando al mondo il Figlio, Maestro Divino, Ostia di
1021 SP02.550200. 5. 6c1 | quale il Padre manifestò il Figlio suo diletto; e quando Gesù
1022 SP02.550200. 9. 8c1 | CINEMA – Con il film Il Figlio dell’Uomo, è stata preparata
1023 SP02.550300. 2. 2c1 | sentimento». Allora il Figlio, che ne aveva fatto il magnifico
1024 SP02.550300. 2. 2c1 | Padre, l'intelligenza del Figlio, il sentimento dello Spirito
1025 SP02.550300. 2. 2c2 | era più solo uomo, ma il figlio di Dio: un uomo sopra l'
1026 SP02.550300. 2. 2c2 | L'Architetto divino, il Figlio, presentò un disegno in
1027 SP02.550300. 2. 2c2 | piacque al Padre, che mandò il Figlio stesso ad eseguirlo.~
1028 SP02.550300. 3. 3c1 | Satana dice: «Se sei Figlio di Dio, gettati giù dalla
1029 SP02.550500. 9. 4c1 | religiosi, quella tra padre e figlio, pur così sacra.~
1030 SP02.550500.12. 4c2 | e nell'incarnazione del Figlio. «Per la fede la luce di
1031 SP02.550500.20. 8c1 | coscientemente e integralmente da figlio di Dio e della Chiesa. Quante
1032 SP02.550700. 6. 2c2 | cuori, darà l'abbraccio al Figlio prodigo, ristorerà ogni
1033 SP02.550900. 2. 1c2 | distinte e necessarie, Padre, Figlio e Spirito Santo».~
1034 SP02.551200. 3. 2c2 | compresa la pellicola Il Figlio dell’uomo.~ ~
1035 SP02.551200. 5. 2c2 | portò in quella casa il Figlio di Dio incarnato; e con
1036 SP02.560600. 1. 4c2 | ora, sono le seguenti: Il figlio dell’uomo (Gesù Cristo);
1037 SP02.560600. 1. 4c2 | sacerdotali); Ho ritrovato mio figlio!; Uomini senza casa (protagonista
1038 SP02.560900. 8. 2c2 | Il Padre manda a noi il Figlio Suo come Maestro esemplare,
1039 SP02.561000. 1. 1c1 | manoscritto, pellicola «Il Figlio dell’uomo», o «Mater Dei»,
1040 SP02.561200. 1. 1c1 | ricevere Gesù-Ostia, il Figlio di Maria, il frutto benedetto
1041 SP02.561200. 2. 2c1 | è la nascita eterna del Figlio di Dio dal Padre; vi è la
1042 SP02.561200. 2. 2c1 | la nascita temporale del Figlio di Dio dalla Vergine Maria;
1043 SP02.561200. 3. 2c2 | umanità, Gesù Cristo tuo Figlio e Signore nostro».~
1044 SP02.580200. 5. 2c2 | allontaneranno dalla «Via». Il Figlio di Dio, creatore e redentore
1045 SP02.580200. 6. 3c1 | di umana sapienza, ché il Figlio di Dio l'apprese e la ricevette
1046 SP02.580200.10. 3c2 | che) riguarda Cristo suo Figlio, nato come uomo dalla stirpe
1047 SP02.580200.10. 3c2 | di David, e manifestato Figlio di Dio con potenza, secondo
1048 SP02.580500. 6. 6c2 | questa casa. E se lì vi è un figlio della pace, questa si poserà
1049 SP02.580500. 8. 7c1 | l'annunzio; ed il vostro Figlio si incarnò e morendo sulla
1050 SP02.580500. 9. 7c2 | fede all'Incarnazione del Figlio di Dio nel tuo seno verginale:
1051 SP02.580500. 9. 7c2 | meditare le parole del tuo Figlio benedetto; come tu le conservavi
1052 SP02.590500. 5. 7c2 | fede all’Incarnazione del Figlio di Dio nel tuo seno verginale:
1053 SP02.590500. 5. 7c2 | meditare le parole del tuo Figlio benedetto; come tu le conservavi
1054 SP02.590900. 2. 1c1 | c) Ciò fece e fa nel Figlio suo in quattro manifestazioni:
1055 SP02.590900. 2. 1c1 | E il Magistero del Figlio di Dio; che si è incarnato
1056 SP02.590900. 3. 1c2 | Creazione: il Figlio di Dio architetto e produttore, «
1057 SP02.590900. 3. 1c2 | Epoca del Padre, epoca del Figlio, epoca dello Spirito Santo.~
1058 SP02.590900. 3. 2c1 | Il Figlio di Dio è l'assoluto autore
1059 SP02.591200. 2. 1c1 | che Dio si è rivelato nel Figlio Suo Unigenito, che solo
1060 SP02.591200. 2. 1c2 | Il Figlio di Dio per operare la nostra
1061 SP02.591200. 4. 2c2 | immediatamente dopo la nascita del Figlio Gesù; Ella sarebbe sempre,
1062 SP02.591200. 4. 3c1 | infusione la compie Maria. Il figlio dell'uomo diviene così figlio
1063 SP02.591200. 4. 3c1 | figlio dell'uomo diviene così figlio di Dio.~
1064 SP02.591200. 4. 3c1 | si rianima e ridiviene figlio del Padre Celeste. È sempre
1065 SP02.591200. 4. 3c1 | amore l'immagine del suo Figlio. Quasi intesse l'organismo
1066 SP02.591200. 5. 3c2 | secondo l'anima ed il corpo al Figlio suo.~
1067 SP02.591200. 5. 3c2 | Se per impossibile un figlio potesse prepararsi la madre,
1068 SP02.591200. 8. 4c2 | PRIMA DELL’INCARNAZIONE DEL FIGLIO DI DIO~ ~
1069 SP02.591200.10. 5c2 | chiede a Dio di concederle un figlio (I Sam. 1, 11) e ringrazia
1070 SP02.591200.10. 5c2 | Testamento, alla scuola del Figlio maestro. Ciò che allora
1071 SP02.591200.10. 5c2 | tratti somatici: Madre e Figlio si sono scambievolmente
1072 SP02.591200.10. 6c1 | perfetta intimità col suo Figlio, Maria crebbe spiritualmente
1073 SP02.591200.10. 6c1 | i consigli insegnati del Figlio; la miglior sua interprete».~
1074 SP02.591200.10. 6c2 | Rivelazione dalle labbra del Suo Figlio, indubbiamente illuminata
1075 SP02.591200.10. 6c2 | verità e grazia del suo Figlio.~ ~
1076 SP02.591200.10. 6c2 | uffici di Maria verso il Figlio: lo vestì delle vesti naturali,
1077 SP02.591200.10. 6c2 | ascoltava. Sebbene Egli fosse Figlio di Dio, ebbe una scienza
1078 SP02.591200.10. 7c2 | leggersi al mondo il Verbo, Figlio del Padre Celeste».~
1079 SP02.591200.11. 7c2 | morente: «Donna, ecco il tuo figlio», indicando con l'occhio
1080 SP02.591200.11. 9c1 | una Madre santa segue il Figlio. Solo chi sa immolarsi in
1081 SP02.591200.11. 9c1 | il Vangelo del Suo Divin Figlio e la faranno conoscere e
1082 SP02.591200.11. 9c1 | cooperare a Lei ed al Suo Figlio Gesù. Nelle meditazioni,
1083 SP02.591200.11. 9c1 | supplichevole presso il Figlio suo può suscitare Maestri
1084 SP02.591200.11.10c1 | conformi alla immagine del suo Figlio». Maria ci sta dinnanzi
1085 SP02.591200.11.10c1 | magistero” accanto ai suo Figlio Gesù. C'è un vivo rapporto
1086 SP02.600500. 2. 3c1 | del Patriarca Isacco al figlio Giacobbe.~
1087 SP02.610100. 1. 1c1 | lodevoli iniziative, il diletto figlio Sac. Giacomo Alberione,
1088 SP02.610400. 3. 2c1 | che grande è il dono di un figlio al Signore; far sentire
1089 SP02.610400. 3. 2c1 | Genitori insistono perché il figlio ritorni in famiglia.~
1090 SP02.610400. 5. 4c1 | Celeste preparò il suo Divin Figlio (il primo chiamato) al suo
1091 SP02.611200. 1. 2c1 | Traduzione~ ~Al Diletto Figlio GIACOMO ALBERIONE~Sup. Generale
1092 SP02.611200. 1. 2c1 | Diletto Figlio, salute e Apostolica Benedizione.~ ~
1093 SP02.611200. 1. 2c1 | vivamente con te, diletto Figlio, e con la tua famiglia religiosa
1094 SP02.611200. 1. 2c1 | Pertanto, diletto Figlio, a te e ai membri della
1095 SP02.611200. 1. 2c2 | Umil. mo figlio e servo~SAC. GIACOMO ALBERIONE~
1096 SP02.611200. 2. 3c1 | il Sangue del suo Divin Figlio.~
1097 SP02.620100. 2. 2c1 | Umil.mo e dev.mo figlio~
1098 SP02.620100. 3. 6c1 | Vigolungo Maggiorino, figlio di questa Diocesi, può paragonarsi
1099 SP02.620406. 2. 2c2 | et in Ipso», vivrà come figlio di Dio ed erede con Cristo
1100 SP02.620406. 2. 3c2 | braccia la salma del suo Figlio, deposto dalla Croce; con
1101 SP02.620406. 2. 3c2 | Lei e il Crocifisso Suo Figlio. Talvolta lo venivano a
1102 SP02.620406. 2. 3c2 | Padre Celeste, che mandò il Figlio a illuminare il mondo; contro
1103 SP02.620406. 2. 3c2 | illuminare il mondo; contro il Figlio, che rese testimonianza
1104 SP02.630100. 4. 2c2 | e) Il Figlio di Dio: «...sed semetipsum
1105 SP02.630100. 5. 2c2 | doveva riconoscere il suo Figlio: «Hic ~~~ ~ ./. erit magnus
1106 SP02.630100. 6. 3c1 | vita gloriosa eterna col Figlio.~
1107 SP02.630100. 9. 3c2 | c) Tutte le virtù di figlio: «erat subditus illis»;
1108 SP02.630100.12. 4c1 | Obbedienza da parte del Figlio suo incarnato.~
1109 SP02.630100.17. 4c2 | sua voce: «Questi è il mio Figlio diletto, in cui mi sono
1110 SP02.630100.20. 5c1 | alla vita di Gesù Cristo, Figlio di Dio.~
1111 SP02.630100.21. 5c2 | messi nel regno del suo Figlio diletto, nel quale abbiamo
1112 SP02.630100.26. 6c2 | Fede in Gesù Cristo, il Figlio di Dio incarnato: lo studio
1113 SP02.630100.26. 7c1 | Speranza in Gesù Cristo. Il Figlio fu mandato dal Padre ad
1114 SP02.630200. 2. 1c2 | disse Gesù Cristo. Il Figlio di Dio si è umanizzato perché
1115 SP02.630200. 2. 2c1 | La più grande opera del Figlio è stata questa: di farci
1116 SP02.630200. 2. 2c1 | amato noi mandandoci il Figlio suo, onde ci facesse figli
1117 SP02.630200. 3. 4-5 | PADRE ~FIGLIO ~SPIRITO SANTO~ ~
1118 SP02.630200. 3. 4c2 | volontà, ma la volontà del Figlio di Dio sostituitasi all'
1119 SP02.630200. 3. 4c2 | Padre vede nel santo il suo Figlio. L'io-umano sostituito,
1120 SP02.630200. 3. 5c1 | non mangerete la Carne del Figlio dell'Uomo e non berrete
1121 SP02.630200. 3. 5c2 | conformi all'immagine del Figlio suo, perché sia Lui primogenito
1122 SP02.630200. 3. 6c1 | operazioni che Egli (il Figlio di Dio) produce «in sinu
1123 SP02.630200. 3. 6c1 | arriva all'uomo mediante il Figlio di Dio incarnato: Dio riempì
1124 SP02.630200. 3. 6c1 | Chi possiede il Figlio - secondo il Vangelo - ~~~ ./.
1125 SP02.630200. 3. 6c2 | vita; chi non possiede il Figlio non ha vita».~
1126 SP02.630700. 3. 4c1 | Me»; ed ancora: «solo il Figlio conosce il Padre e Colui
1127 SP02.630700. 3. 4c1 | infinitamente e soltanto il Figlio, in cui si compiace, e coloro
1128 SP02.630700. 3. 4c1 | coloro che amano il suo Figlio. Lo afferma Gesù Cristo
1129 SP02.630700. 3. 4c1 | Christi» (Ef. 3, 8). Il figlio di Dio incarnandosi «si
1130 SP02.630700. 3. 4c2 | Lui, allora anche Lui, il Figlio, si sottometterà a Colui
1131 SP02.630700. 4. 5c1 | contemplazione tra il Padre e il Figlio si stabilisce una corrente
1132 SP02.630700. 5. 6c1 | mandato nel mondo il Suo Figlio Unigenito, affinché noi
1133 SP02.630700. 5. 6c1 | Ed il Padre disse del Figlio: «Questo è il mio Figlio
1134 SP02.630700. 5. 6c1 | Figlio: «Questo è il mio Figlio diletto, in cui sono le
1135 SP02.630700. 5. 7c1 | condizione, il suo essere di Figlio di Dio e l'esemplare dello
1136 SP02.630700. 5. 7c1 | santificante. Cristo è il Figlio di Dio per natura e per
1137 SP02.630700. 5. 7c1 | che Gesù è per natura, il Figlio di Dio. Così ci rivolgiamo
1138 SP02.630700. 5. 7c2 | considera d'ora innanzi come un figlio e gli dà diritto all'eredità
1139 SP02.630700. 5. 7c2 | conformi all'immagine del Figlio Suo, affinché Egli sia il
1140 SP02.630900. 3. 3c2 | non mangerete la carne del Figlio dell'uomo e non berrete
1141 SP02.630900. 4. 5c1 | Padre ha mandato il suo Figlio «affinché avessimo la vita
1142 SP02.631100. 1. 2c2 | della vita privata del suo Figlio, si fece sentire dalla nube: «
1143 SP02.631100. 1. 2c2 | dalla nube: «Questi è il mio Figlio, che mi è piaciuto».~
1144 SP02.631100. 1. 2c2 | oltre a confermare che il Figlio suo Gesù gli piaceva, aggiunse
1145 SP02.631100. 1. 2c1 | le essenziali virtù del Figlio di Dio.~
1146 SP02.631100. 1. 4c2 | Padre sia glorificato nel Figlio. Se mi domanderete qualche
1147 SP02.631200. 2. 3c2 | mondo da mandare il Suo Figlio e salvare l'umanità». «E
1148 SP02.631200. 2. 4c1 | meriti soddisfatori del suo Figlio, glorifichiamo immensamente
1149 SP02.640100. 1. 1c2 | Dio, coeredi di Cristo». È figlio di Dio chi ha la grazia
1150 SP02.640200. 7. 7c1 | vitam aeternam»; diede al Figlio una propria missione. Così
1151 SP02.640200. 7. 7c1 | casa sua; come glorificò il Figlio Gesù Cristo.~
1152 SP02.650400. 1. 1c2 | non mangerete la carne del Figlio dell'Uomo e non berrete
1153 SP02.650800. 1. 1 | in Dio Padre... Credo nel Figlio suo incarnato... ~Credo
1154 SP02.650800. 2. 4c1 | Provvidenza, la Redenzione. Il Figlio di Dio incarnato ha istituito
1155 SP02.650800. 2. 5c2 | conoscano Te e Gesù Cristo Tuo Figlio. Tutto da Te è stato creato;
1156 SP02.650800. 2. 5c2 | uomini da mandare il Tuo Figlio Unigenito a salvezza e pace
1157 SP02.651100. 3. 4c1 | trasfonde nell'animo del figlio il suo amore; così le parole
1158 SP02.651100. 7. 6c1 | fra di loro, il diletto figlio Giacomo Alberione, Superiore
1159 SP02.660500. 1. 1c1 | al serpe, per mezzo del Figlio. Maria, riceve dall'Arcangelo
1160 SP02.660500. 1. 1c1 | Vangelo di Gesù Cristo, Figlio suo, col miracolo dell'acqua
1161 SP02.660500. 1. 1c1 | Chiesa: «Donna, ecco tuo figlio».~
1162 SP02.661200. 6. 5c1 | Padre volle mandare il suo Figlio, Dio-uomo, affinché l'umanità
1163 SP02.661200. 6. 5c1 | nelle opere buone. «Cristo, Figlio di Dio, preannunziato dai
1164 SP02.661200.10. 6c1 | cristiani; poi l'apparire del figlio di perdizione nell'Anticristo
1165 SP02.661200.14. 7c1 | sofferenza e l'immolazione; Figlio naturale di Dio, superiore
1166 SP02.661200.14. 7c2 | gli disse: «Tu sei il mio Figlio, oggi ti ho generato», come
1167 SP02.670100. 4. 5c2 | io ti rivolgo, o Timoteo, figlio mio, in armonia con le predizioni
1168 SP02.670100. 4. 6c1 | Tu dunque, o figlio mio, fortificati nella grazia
1169 SP02.670700. 2. 2c1 | discepoli dapprima del Messia, Figlio di Dio e Figlio di Maria,
1170 SP02.670700. 2. 2c1 | Messia, Figlio di Dio e Figlio di Maria, Gesù, il Maestro
1171 SP02.671200. 1. 1c1 | suo fratello; Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni,
1172 SP02.671200. 1. 1c1 | il pubblicano; Giacomo, figlio d'Alfeo, e Taddeo; Simone
1173 SP02.680300. 1. 3c2 | sogno, dicendo: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di
1174 SP02.680300. 1. 3c2 | Essa darà alla luce un figlio e tu gli porrai nome Gesù...».~
1175 SP02.690400. 3. 3c1 | svelata la SS. Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo.~
1176 SP02.690400. 3. 3c1 | Il Figlio di Dio s’incarna.~
1177 SP02.690400. 3. 3c1 | vergine nella concezione del Figlio, così lo fu nella nascita
1178 SP02.690400. 3. 3c1 | partecipare alla Passione del Figlio suo.~ ~
1179 SP02.690400. 3. 3c1 | ministero; si dichiara il Figlio di Dio; ritorna a Nazaret
1180 SP02.690400. 7. 4c1 | Celeste ha mandato il suo Figlio per riacquistare la grazia
1181 SP02.690400.11. 5c2 | nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo».~ ~
1182 SP02.690400.11. 5c2 | Maria, dopo la morte del Figlio Gesù, prese cura degli Apostoli,
1183 SP02.690400.11. 5c2 | ella aveva accompagnato il Figlio.~
1184 SP02.690400.12. 6c1 | tutti figli adottivi; il Figlio del Padre celeste è nostro
1185 SP02.690400.12. 6c1 | Avvocata: può tutto presso il Figlio suo: è la «Virgo Potens».~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1186 0. 0. 4. 4. 0. 118 | vita pubblica, quando al Figlio di Dio incarnato domandò
1187 0. 0. 4. 7. 0. 124 | ringraziamento perché nel Figlio vostro siete l’autore del
1188 0. 0. 6. 1. 0. 179 | rigenerazione, quando il Figlio dell’uomo sederà sul trono
1189 0. 0. 7. 1. 0. 215 | uccelli i loro nidi; ma il Figlio dell’uomo non ha una pietra
1190 0. 0. 7. 5. 0. 226 | della Ss. Vergine, del Figlio suo crocifisso per i peccatori...
1191 0. 0. 10. 5. 0. 317 | tempi ci ha parlato per il Figlio suo» [cf. Eb 1,1-2]; contro
1192 0. 0. 10. 7. 0. 319 | proclamando: “Questi è il mio Figlio diletto, ascoltatelo”.~
1193 0. 0. 11. 2. 0. 340 | ringraziamento perché nel Figlio ./. vostro siete l’autore
1194 0. 0. 11. 6. 0. 353 | sorella spirituale, ed il figlio od il fratello spirituale,
1195 0. 0. 12. 1. 0. 368 | al Padre, la sapienza al Figlio, l’amore allo Spirito Santo.~
1196 0. 0. 12. 1. 0. 368 | disegno si attribuisce al Figlio: «Per [quem] omnia facta
1197 0. 0. 12. 1. 0. 368 | riflesso della sapienza del Figlio; il sentimento, riflesso
1198 0. 0. 12. 1. 0. 369 | beni con essa connessi. Il Figlio di Dio venne a riparare
1199 0. 0. 12. 5. 0. 382(18)| Conformi all’immagine del Figlio di Dio, eredi di Dio, coeredi
1200 0. 0. 14. 3. 0. 451(4) | Non è egli figlio del carpentiere? Non è egli
1201 0. 0. 14. 3. 0. 451 | hanno delle tane; ma il figlio dell’uomo non ha un sasso
1202 0. 0. 15. 1. 0. 486 | onore e merito di avere un figlio religioso, od una figlia
1203 0. 0. 15. 2. 0. 489 | Il Figlio di Dio volendosi incarnare
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1204 0. 0. 1. 4. 0. 13 | relazioni di padre e di figlio una certa uguaglianza; “
1205 0. 0. 2. 3. 0. 28 | l’immacolato Agnello, il Figlio di Dio incarnato, che viene
1206 0. 0. 2. 5. 0. 30 | Calvario, Maria, per mezzo del Figlio suo, schiacciava la testa
1207 0. 0. 7. 2. 0. 149 | Padre dalla volontà, il Figlio dalla mente, lo Spirito
1208 0. 0. 7. 3. 0. 151 | c) Ciò fece e fa nel Figlio suo in quattro manifestazioni:
1209 0. 0. 7. 4. 1. 151 | Creazione: il Figlio di Dio architetto e produttore, «
1210 0. 0. 7. 4. 1. 152 | Epoca del Padre, epoca del Figlio, epoca dello Spirito Santo.~
1211 0. 0. 7. 4. 2. 153 | Il Figlio di Dio è l’assoluto autore
1212 0. 0. 8. 6. 0. 173 | distinte e necessarie: Padre, Figlio e Spirito Santo.~
1213 0. 0. 9. 1. 1. 192 | distinte e necessarie: Padre, Figlio e Spirito Santo».~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1214 0. 0. 1. 7. 0. 15 | fra di loro, il diletto figlio Giacomo Alberione, Superiore
1215 0. 0. 3. 2. 0. 55 | predicando il Vangelo di suo ./. Figlio, che senza posa io mi ricordo
1216 0. 0. 4. 2. 0. 76 | Così molto prima il Figlio di Dio s’incarnò e venne
1217 0. 0. 4. 5. 0. 81 | casa, perché anche lui è figlio di Abramo. Infatti, il Figlio
1218 0. 0. 4. 5. 0. 81 | figlio di Abramo. Infatti, il Figlio dell’uomo è venuto a cercare
1219 0. 0. 5. 0. 0. 100 | questa casa! E se lì vi è un figlio di pace, la vostra pace
1220 0. 0. 7. 0. 0. 180 | concepirà e partorirà un figlio che sarà chiamato Emmanuele».
1221 0. 0. 7. 0. 0. 180 | pargolo, ci fu largito un figlio: ha sopra i suoi omeri il
1222 0. 0. 7. 1. 0. 183 | alla redenzione, dando al Figlio di Dio umana carne: «fiat
1223 0. 0. 7. 1. 0. 183 | prima manifestazione come figlio di Dio avvengono per intercessione
1224 0. 0. 7. 1. 0. 183 | sul Calvario: offrendo il Figlio e le proprie sofferenze
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1225 0. 0. 1. 1. 0. 7 | funebre lo definì «il miglior figlio della diocesi». Per questo
1226 0. 0. 4.10. 0. 91 | la Sapienza eterna, il Figlio diletto che gli uomini devono
1227 0. 0. 5. 2. 0. 118 | Celeste. E Gesù Cristo, Figlio di Dio incarnato, ne ha
1228 0. 0. 6. 1. 0. 138 | Riparazione verso il Figlio con l’osservanza dei comandamenti
1229 0. 0. 8. 4. 0. 191 | et in Ipso»,2 vivrà come figlio di Dio ed erede con Cristo
1230 0. 0. 8. 4. 0. 192(5) | Appunto come il Figlio dell’uomo, che non è venuto
1231 0. 0. 8. 6. 0. 195 | braccia la salma del suo Figlio, deposto dalla Croce, con
1232 0. 0. 8. 6. 0. 195 | Lei e il Crocifisso Suo Figlio. Talvolta lo venivano a
1233 0. 0. 8. 8. 0. 197 | Celeste, ./. che mandò il Figlio a illuminare il mondo; contro
1234 0. 0. 8. 8. 0. 197 | illuminare il mondo; contro il Figlio, che rese testimonianza
1235 0. 0. 10. 3. 0. 235 | che Dio si è rivelato nel Figlio Suo Unigenito, che solo
1236 0. 0. 10. 3. 0. 235(3) | conformi all’immagine del Figlio suo» (Rm 8,29).~
1237 0. 0. 10. 4. 0. 236 | Ora il Figlio di Dio per operare la nostra
1238 0. 0. 10. 7. 0. 238 | della grazia acquistata dal Figlio Gesù, come avviene a noi;
1239 0. 0. 10. 7. 0. 238 | durante la passione del Figlio condividendone i dolori: «
1240 0. 0. 10. 7. 0. 239 | infusione la compie Maria. Il figlio dell’uomo diviene così figlio
1241 0. 0. 10. 7. 0. 239 | figlio dell’uomo diviene così figlio di Dio.~ ./.
1242 0. 0. 10. 8. 0. 240 | secondo l’anima ed il corpo al Figlio suo.~
1243 0. 0. 10.10. 0. 243 | leggersi al mondo il Verbo, Figlio del Padre Celeste».~
1244 0. 0. 11. 2. 0. 269 | perché si segua il suo Divin Figlio. La Redenzione ebbe questi
1245 0. 0. 11. 4. 0. 271 | nella Comunione è dato il figlio di Maria, nel Tabernacolo
1246 0. 0. 11. 4. 0. 271 | nel Tabernacolo abita il figlio di Maria, nel Sacerdozio
1247 0. 0. 11. 4. 0. 271 | Sacerdozio vive il Cristo figlio di Maria, la Chiesa è il
1248 0. 0. 11. 4. 0. 271 | il Corpo mistico di Gesù figlio di Maria. Ogni bene che
1249 0. 0. 11. 4. 0. 271 | Cristo: «Donna, ecco il tuo figlio». Portò il bambino Gesù
1250 0. 0. 11. 4. 0. 273 | si conosca Dio ed il suo Figlio Incarnato.~
1251 0. 0. 11. 5. 0. 276 | discepole del suo Divin Figlio: sino al chiudersi della
1252 0. 0. 11. 9. 0. 278 | penitenza; per te l’Unigenito Figlio di Dio, vera luce, illuminò
1253 0. 0. 12. 1. 0. 282(2) | Ecco l’odore del mio figlio, come l’odore di un campo
1254 0. 0. 12. 1. 0. 282 | del Patriarca Isacco al figlio Giacobbe.~ ./.