| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] primitivo 12 primizia 2 primizie 5 primo 1171 primogenita 2 primogeniti 1 primogenito 16 | Frequenza [« »] 1225 mio 1216 agli 1172 dopo 1171 primo 1170 tanto 1166 cioè 1162 morte | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze primo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 16 | della Stampa; l’ordine (al primo posto nella gerarchia della
2 1. 0. 3. 0. 0. 17 | fedeli di lezioni che il Primo Maestro tenne regolarmente,
3 1. 0. 3. 0. 0. 18 | Pastorelle, un giorno il Primo Maestro venne a trovarmi
4 1. 0. 3. 0. 0. 18 | caso di pubblicarlo. Il Primo Maestro mi pregò di rileggere
5 1. 0. 3. 0. 0. 19 | e consegnai il libro al Primo Maestro che lo mandò ad
6 1. 0. 4. 0. 0. 19 | 25 dicembre 1931 esce il primo numero di Famiglia Cristiana
7 1. 0. 4. 0. 0. 20 | Dando l’esempio come Primo Maestro, Don Alberione esercita
8 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| Giacomo Alberione non fu il primo a pensare che si poteva
9 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| Abuna Messias riceve come primo premio l’ambita Coppa Benito
10 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| lavoro nel 1946. A questo primo risultato ne seguirono altri.
11 1. 0. 4. 0. 0. 24(18)| egregiamente compresa in Italia dal primo apostolo della radio: il
12 1. 0. 4. 0. 0. 24(18)| Vescovo di Tripoli. In un primo tempo lanciò sulla rivista
13 1. 0. 4. 0. 0. 25(19)| Messa e le intenzioni del Primo Maestro: che sono l’attuazione
14 1. 0. 5. 0. 0. 26 | rivolgendo al mondo il primo radiomessaggio pontificio
15 1. 0. 5. 0. 0. 26 | a Dachau viene aperto il primo “campo di concentramento”.~
16 1. 0. 5. 0. 0. 29 | Harvard, l’eniac, forse il primo calcolatore elettronico
17 1. 1. 2. 1. 0. 18 | Poiché l’uomo ha come primo dovere di conoscere e aderire
18 1. 1. 2. 1. 0. 19 | nostra fede, devono tenere il primo posto nell’oggetto dell’
19 1. 1. 2. 3. 0. 23(6) | in vobis. Meditazioni del Primo Maestro, Alba, Pia Società
20 1. 1. 3. 1. 0. 25 | apostolato dell’edizione ha come primo e principale dovere quello
21 1. 1. 4. 2. 0. 30 | In primo luogo curi invece di comunicare
22 1. 1. 6. 2. 0. 40 | È l’idea del fine che, primo nell’intenzione, viene appetito
23 1. 1. 6. 2. 0. 41 | È vero che nel primo atto (originario) della
24 1. 1. 6. 3. 0. 43(5) | Primo nell’intenzione è il fine».~
25 1. 1. 6. 3. 0. 44 | Si legge una pagina: il primo sguardo consiste nel seguire (
26 1. 2. 6. 3. 0. 68 | Il lavoro negativo è il primo a compiersi. Mira a non
27 1. 2. 6. 3. 0. 68 | negativo ed ha tre gradi. Primo: fa gustare il vero, il
28 1. 2. 8. 1. 0. 81 | volontà e del cuore. Il primo, l’esercizio della mente,
29 1. 2. 8. 3. 0. 85 | Sacramenti, tra i quali, il primo, il Sacramento dell’Eucaristia.
30 1. 2. 11. 1. 0. 103 | che ci ha concessi. Questo primo punto ha un triplice scopo:
31 1. 2. 12. 1. 0. 115 | Gesù e Maria tengono il primo luogo, è il modello sul
32 1. 2. 12. 2. 0. 118 | predicazione ottiene il suo primo miracolo. Infine lo offre
33 1. 3. 3. 1. 0. 146 | accompagna il mondo dal suo primo esistere fino alla rinnovazione
34 1. 3. 3. 1. 0. 146 | nuovo, più mirabile del primo: il piano redentivo. Lo
35 1. 3. 3. 2. 0. 148 | relazioni individuali, il primo fondamentale precetto, quello
36 1. 3. 7. 2. 0. 181 | In primo luogo sarà da leggersi la
37 1. 3. 8. 3. 0. 197 | degli eletti, entrerà per primo in cielo, e tutti gli altri
38 1. 3. 8. 4. 0. 198 | Nella Chiesa apprezzi, come primo e massimo bene, la grazia
39 1. 3. 9. 2. 0. 203 | la Vergine Ss. occupa il primo posto, ella è, dopo Gesù,
40 1. 3. 12. 1. 0. 225 | Il primo e più potente impulso lo
41 1. 3. 12. 1. 0. 225 | Primo atto del suo Pontificato
42 1. 3. 14. 0. 0. 246 | divin Maestro che fu il primo e il più grande catechista.~
43 1. 3. 14. 3. 0. 254 | Cristiana, che deve tenere il primo luogo nelle parrocchie.
44 1. 3. 15. 1. 0. 258(1) | Cf. At 1,1. * «Nel mio primo libro ho già trattato, o
45 1. 3. 16. 0. 0. 266 | biografico merita dunque il primo posto l’agiografia, che
46 1. 3. 16. 2. 0. 270 | esseri superiori fin dal primo tempo della loro dimora
47 1. 3. 18. 0. 0. 284 | letture, il giornale occupa il primo posto.~
48 1. 3. 18. 1. 0. 285 | assalto i ritrovi, tiene il primo posto nelle edicole, dà
49 1. 3. 23. 3. 0. 336 | La preghiera è il primo e il più importante fra
50 1. 3. 23. 3. 0. 336 | apostolato, non chieda in primo luogo l’aiuto della preghiera.~
51 1. 3. 23. 3. 0. 338 | Nel primo caso la parte di base è
52 1. 3. 25. 2. 0. 348 | conquistatore tre atlanti. Il primo è un atlante militare formante
53 1. 3. 25. 2. 0. 350 | volontà e i cuori a Dio, primo principio e ultimo fine
54 1. 3. 28. 3. 0. 367 | Nel primo caso si attenga alla filosofia
55 1. 3. 31. 3. 0. 388 | devono essere esercitati in primo luogo dalla Gerarchia ecclesiastica.~
56 1. 3. 32. 2. 0. 393 | Primo ed esclusivo suo fine dev’
57 1. 3. 32. 2. 0. 393 | alle anime di Dio, loro primo principio, conservatore
58 1. 3. 35. 3. 0. 416 | In esso si darà il primo posto ai libri santi: S.
59 1. 5. 1. 2. 0. 480 | egregiamente compresa in Italia dal primo apostolo della radio: il
60 1. 5. 1. 2. 0. 480 | In un primo tempo lanciò sulla rivista
61 1. 5. 2. 0. 0. 484 | la “Scuola Tipografica”, primo abbozzo della nuova congregazione,
62 1. 5. 4. 1. 0. 484 | piano terreno; anche il primo piano è a buon punto; la
63 1. 5. 4. 1. 0. 484 | luce della verità, che è il primo nutrimento della prima facoltà
64 1. 5. 4. 2. 0. 484 | Si può quindi salire al primo piano, che è destinato alla
65 1. 5. 4. 2. 0. 484 | si trovano: a destra il primo reparto destinato ai periodici
66 1. 5. 4. 2. 0. 484 | edizioni; a sinistra invece il primo reparto è destinato ai libri,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
67 Prsnt1. 1. 1. 0.----(5) | dei cattolici albesi del primo novecento”, in Alba Pompeia,
68 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | introducono due nuovi capitoli. Il primo, “La teologia pastorale”,
69 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | egli stabilì di «dare in primo luogo la dottrina che salva.
70 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101) | dei cattolici albesi del primo novecento”, in Alba Pompeia,
71 Prefa2. 0. 0. 0. XI | di cui sono pubblicati il primo “Cura d’anime speciale”
72 1. 1. 0. 0. 7 | splendori della fede è il primo ad entrare in azione: fissa
73 1. 1. 1. 0. 7 | santificazione propria, la pietà del primo mira invece a santificare
74 1. 2. 2. 3. 13 | Il primo [metodo] è più consigliato.
75 1. 2. 2. 3. 13 | consigliato. Ma si segua il primo o si preferisca il secondo,
76 1. 2. 5. 2. 21(20) | quattro punti, consacrando il primo quarto d’ora all’adorazione,
77 1. 2. 5. 2. 21 | altro tempo; per es. fare il primo appena alzato al mattino,
78 1. 2. 8. 0. 27(24) | Bassano Veneto sorse il primo circolo italiano. Tale Associazione,
79 1. 2.11. 1. 32 | 1° Celebrare almeno il primo mercoledì del mese, la sua
80 1. 3. 2. 2. 40(6) | diligenter expensa; illarum quae primo laterali consanguinitatis
81 1. 3. 2. 2. 40(6) | attingant; illarum quae primo affinitatis gradu ipsis
82 1. 3. 5. 0. 50 | potrebbe anche essere il primo, trattandosi di sacerdoti
83 1. 4. 2. 1. 56(2) | dai Gesuiti italiani. Il primo fascicolo della rivista
84 1. 5. 5. 2. 71 | inteso che si devono in primo luogo osservare le leggi
85 1. 5. 5. 2. 72(7) | 1844), vescovo di Nancy. Il primo Consiglio Centrale dell’
86 2. 3. 1. 1. 100 | verità d’esperienza che il primo posto ove un sacerdote esercita
87 2. 3. 1. 1. 103 | infermi, portarsi per il primo in chiesa al mattino, celebrare
88 2. 3. 1. 1. 104 | meglio è sapersi adattare al primo posto cui si è stati destinati,
89 2. 3. 9. 2. 123 | riservata al Parroco? Per se et primo loco spetta al parroco,
90 2. 3.10. 0. 129 | cura pastorale? Il primo la sterilizza, il secondo
91 2. 3.14. 1. 141 | bene che faccia sempre il primo in queste cose. Insomma
92 2. 4. 1. 2. 145 | conveniente. Infatti il primo causerebbe nelle opere un
93 2. 4. 1. 3. 147 | lodevole, specialmente nel primo discorso: antecessore, cooperatori,
94 1. 1. 3. 1. 169(2) | sensibilità pastorale del primo Novecento.~
95 1. 1. 3. 1. 172 | confessare lo accusino pel primo, oppure dicano almeno: ho
96 1. 1. 3. 4. 175 | suggerire di accusare pel primo il peccato che incute più
97 1. 1.13. 2. 196 | di adorazione mensile, il primo venerdì del mese. Tra i
98 1. 2. 1. 0. 201 | modello in questo fatto: il primo di essi riuscì a ridurre
99 1. 2. 3. 1. 203 | Comunione i piccoli cade in primo luogo sui genitori; di più:
100 1. 2. 4. 0. 205 | prescritto; ma si consiglia: nel primo giorno trattare della malizia,
101 1. 3. 2. 0. 215 | attendere, d’ordinario. Nel primo caso si castigherebbero
102 1. 3. 2. 0. 217 | Noto qui una cosa che a primo aspetto sembra strana, ma
103 1. 3. 5. 2. 221 | sera, verso notte, altri il primo venerdì del mese, al mattino,
104 1. 3.12. 0. 233 | A questo primo nucleo, che sarà bene porre
105 1. 3.13. 0. 236 | ordinariamente che sia il parroco il primo a parlarne col popolo, ad
106 1. 3.15. 0. 238(25) | Molinari che redasse un primo regolamento e avviò l’associazione
107 1. 4. 1. 0. 241 | della divina parola è il primo e più necessario ministero
108 1. 4. 7. 0. 261 | maggio richiederebbe il primo metodo: in pratica è bene
109 1. 4. 8. 0. 262 | lasciarla è conveniente il primo modo, secondo un’importantissima
110 1. 4.14. 0. 274 | tridui, ecc.; ma il frutto primo dovrà sempre essere una
111 1. 5. 0. 0. 281(1) | programmi sembra siano stati il primo lavoro stampato dalla nascente
112 1. 6. 1. 2. 317 | divozione è la celebrazione del primo Venerdì del mese.~
113 1. 6. 4. 3. 321(11) | libererà dal purgatorio, il primo sabato dopo la morte, i
114 1. 6. 4. 6. 321 | preghiera? Ha tre gradi:15 ed il primo è accessibile a tutti. (
115 1. 8. 2. 10. 346 | sono a prezzo mitissimo: il primo si può far distribuire nelle
116 1. 8. 2. 16. 351(34) | dei cattolici albesi del primo novecento”, in Alba Pompeia,
117 1. 9. 0. 0. 354 | non ne venne favorito. Il primo errore può essere causato
118 1. 11. 0. 1. 366 | un centro di città. Nel primo il popolo si sente colpito
119 indici. 3. 0. 0. 372 | dei cattolici albesi del primo novecento”, in Alba Pompeia,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
120 Prefa. 0. 0. 8 | L’anima potrà adempire il primo e principale precetto: “
121 Prefa. 6. 2. 19 | Signore, perché Voi foste il primo ad amarmi; mi amaste da
122 Prefa. 6. 1. 20 | Adoro Te, come primo principio; Ti desidero come
123 Prefa. 14. 3. 35 | ultimo all’apostolato, fu il primo nei meriti; perché lavorò
124 Prefa. 22. 0. 52 | pietà ./. del peccatore al primo gemito, alla prima lacrima;
125 Prefa. 48. 1. 111 | La compassione. E’ il primo movimento del cuore buono;
126 Prefa. 55. 3. 128 | comandamenti: Ho mancato sul primo? sul secondo? sul terzo?
127 Prefa. 63. 1. 146 | neppure l’uomo nel suo primo giorno di vita. Tutti nasciamo
128 Prefa. 86. 1. 204 | La famiglia è il primo ambiente di santificazione
129 Prefa. 89. 1. 212 | Riscontro in me il primo segno? Il secondo? Il terzo?
130 1. 7. 1. 249 | Il primo e più grande comandamento
131 1. 7. 1. 249 | Voi. Io Vi devo amare come primo principio, perché sono da
132 1. 11. 1. 258 | In primo luogo l’amore verso il prossimo
133 1. 11. 0. 260 | 12). Dice il Bossuet: «Il primo dono che si deve offrire
134 1. 11. 0. 260 | debba farsi avanti per il primo: poiché Gesù Cristo fu invece
135 1. 11. 0. 260 | Gesù Cristo fu invece il primo a mostrare il perdono e
136 1. 12. 1. 261 | Primo: Sopportare il prossimo
137 1. 12. 1. 261 | Signore ci ha amati per il primo, quando ancora eravamo suoi
138 1. 14. 1. 265 | Richiede, in primo luogo, di esaminare bene
139 1. 19. 1. 278 | preziosa l’umiltà si conosce in primo luogo da la stima e da la
140 1. 20. 0. 283 | a mensa, non cercare il primo posto, perché non ti avvenga
141 1. 21. 0. 284 | suoi peccati, geme, è il primo ad occuparsi dei suoi difetti: «
142 1. 21. 0. 284 | difetti: «Il giusto è il primo ad accusarsi» (Prov. 18,
143 1. 21. 0. 284 | preghiera che mette sempre al primo posto.~ ~
144 1. 22. 1. 286 | proprio stato; è attento in primo luogo alla conoscenza e
145 1. 25. 1. 295 | Primo: l’obbediente osserva i
146 1. 32. 0. 314 | che l’intelligenza è il primo talento di cui devo rendere
147 1. 35. 1. 321 | da qualcosa che piace, in primo luogo. Per esempio: non
148 1. 38. 1. 328 | Dio è il primo Principio e l’ultimo Fine;
149 1. 39. 1. 331 | Il primo stimolo: i nobili istinti
150 1. 48. 1. 353 | modello e la via sino dal primo istante dell’Incarnazione
151 1. 48. 1. 355 | frutti dell’Incarnazione: il primo va a Dio, a cui procura
152 1. 55. 1. 373 | sommamente attivo, ed è il primo motore; l’uomo deve essere
153 1. 61. 1. 390 | Il frutto. A primo aspetto non sembrerebbe
154 1. 62. 0. 392 | Maria che ottiene da Gesù il primo miracolo, con cui Egli manifesta
155 1. 62. 1. 392 | Gesù» (Jo. 2, 3). Sembra al primo ./. aspetto un po’ scoraggiante
156 1. 62. 1. 393 | gloria di Gesù; ne risultò il primo frutto della predicazione
157 1. 71. 2. 416 | S. Paolo dichiara che al primo apparire nel mondo Gesù
158 1. 74. 1. 423 | questi comandamenti uno è primo e massimo: l’amor di Dio.
159 1. 74. 1. 423 | secondo che rassomiglia al primo: l’amor del prossimo. «Da
160 1. 82. 1. 441 | foglia, svapora innanzi al primo raggio di sole.~
161 1. 86. 1. 449 | Pio IX che Maria SS.ma nel primo istante della sua concezione
162 1. 86. 1. 449 | battesimo. Maria fin dal primo istante di sua concezione
163 1. 87. 0. 452 | fu ornata l’anima sua nel primo istante della sua concezione
164 1. 87. 1. 452 | tutti gli uomini; perché il primo privilegio, in ordine di
165 1. 94. 1. 465 | prossimo. Perciò stanno in primo luogo le opere spirituali
166 1. 96. 1. 468 | dare Gesù al mondo. In primo luogo, Lo presentò ai Pastori
167 1. 101. 1. 478 | La famiglia è il primo campo di santificazione.
168 1. 104. 1. 483 | associata al Figlio sin dal primo annunzio della Redenzione.~ «
169 1. 108. 1. 492 | Cristo risorto apparve in primo luogo a Maria SS. Egli aveva
170 1. 108. 1. 493 | da Dio; specialmente il primo: la fede. Gli atti di fede
171 1. 110. 1. 496 | stesso. La predicazione è il primo dovere sacerdotale; l’ascoltarlo
172 1. 110. 1. 496 | sacerdotale; l’ascoltarlo è il primo dovere dell’uomo e del cristiano.~
173 1. 115. 0. 507 | In primo luogo, ella glorifica la
174 1. 119. 3. 516 | sempre che Dio guarda in primo luogo il cuore; e che in
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
175 0. 15. 1. 40 | nutrizione spirituale. Esso è il primo non per ragione di necessità;
176 0. 22. 0. 60 | corpo di Gesù Cristo è il primo tra i cibi; dev'essere preso
177 0. 22. 0. 60 | cibi; dev'essere preso il primo nella giornata. Il digiuno
178 0. 42. 1. 110 | Sacramento dell'Ordine è in primo luogo ordinato all'Eucarestia.
179 0. 54. 3. 143 | alla pietà liturgica il primo posto fra tutte le divozioni:
180 0. 60. 0. 157 | Pasqua, della Pentecoste. Il primo abbraccia l'Avvento, il
181 0. 63. 1. 163 | liturgia si riferiscono al primo avvento, altre al secondo.
182 0. 68. 0. 177 | di tutto l'impero. Questo primo censimento fu fatto mentre
183 0. 69. 1. 180 | Gerusalemme. Meritò di essere il primo nella gloriosissima schiera
184 0. 73 189 | 289) PRIMO DELL'ANNO~ ~
185 0. 74. 1. 193 | Vangelo ci mette innanzi il primo episodio di questo grande
186 0. 76. 0. 200 | ad ora. Così Gesù fece il primo dei Suoi miracoli in Cana
187 0. 88. 0. 237 | due elementi avrà pure il primo, come di soprappiù. Dolorosamente:
188 0. 91. 1. 245 | cattolico. Il Prete è in primo luogo per l’Eucarestia.
189 0. 95. 1. 257 | tempo, giunta la sera del primo giorno dopo il sabato, ed
190 0. 106. 1. 289 | senz’altro a scusarsi. Il primo gli rispose: Ho comperata
191 0. 109. 2. 301 | torto, voglio essere il primo ad incontrarmi e dar segni
192 0. 110. 1. 302 | di persone... Perché? Nel primo caso, il modo, è raro; nel
193 0. 112. 0. 307 | debitori del padrone, disse al primo: Tu quanto devi al mio padrone?
194 0. 117. 1. 322 | di religione: infatti il primo è adorare; il secondo è
195 0. 118. 1. 323 | altro, o sarà affezionato al primo e disprezzerà il secondo.
196 0. 120. 1. 329 | qualcuno, non ti mettere al primo posto, ché forse non sia
197 0. 121. 1. 332 | cuore. L’amore di Dio è il primo e massimo comandamento.~
198 0. 121. 1. 332 | mente. Questo è il massimo e primo comandamento; il secondo
199 0. 122. 1. 335 | In primo luogo vengono al paralitico
200 0. 125. 1. 345 | mi ha disgustato. Sarò il primo a dar segni di perdono all'
201 0. 130. 2. 360 | colonne della Chiesa. Pietro primo in autorità; Paolo primo
202 0. 130. 2. 360 | primo in autorità; Paolo primo nel lavoro: entrambi per
203 0. 134. 2. 368 | fece una morte santissima. Primo: perché venne assistito
204 0. 139. 1. 383 | ed Elia rappresentano il primo; Pietro, Giacomo e Giovanni
205 0. 141. 1. 387 | S. Matteo è il primo. Egli fu detto anche Levi
206 0. 141. 0. 388 | Dal primo Vangelo appare quanto il
207 0. 141. 0. 388 | preparò e chiamò per il primo alla fede; come questo,
208 0. 141. 0. 388 | sembravano ultime passano al primo posto.~ ~
209 0. 144. 1. 395 | una grazia. Ad esempio nel primo mistero gaudioso si ricorda
210 0. 146. 0. 399 | piscina, in cui era guarito il primo infermo che arrivasse a
211 0. 146. 0. 400 | ne era agitata. E chi per primo vi si tuffava dopo il moto
212 0. 148. 1. 406 | festeggiato un Santo; ma al primo Novembre la Chiesa celebra
213 0. 7 429 | PRIMO GIOVEDÌ DEL MESE~ ~
214 0. 8. 1. 432 | sabato di ogni mese; altri il primo sabato di ogni mese; altri
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
215 Presnt. 4. 0. 0. 15 | collaborazione della donna, come primo e più importante mezzo per
216 1. 1. 1. 0. 16 | come sua missione e scopo primo il far bene la scuola, l’
217 1. 3. 2. 0. 35 | antireligioso: poiché il primo si vanta bensì di essere
218 1. 3. 2. 0. 35(11) | trentennio del XIX secolo e nel primo decennio del XX una riflessione
219 1. 3. 2. 0. 35(11) | cf. Atti e Documenti del Primo congresso catechistico tenutosi
220 1. 3. 2. 0. 36 | nella famiglia. Questo è il primo, il più obbligatorio, il
221 1. 3. 2. 0. 37 | della vita quotidiana, in primo luogo come campo delle proprie
222 1. 3. 2. 0. 41 | combattere con ogni zelo il primo e non promuovere d’altra
223 1. 3. 2. 0. 41 | il secondo. Combattere il primo è lottare contro la massoneria
224 1. 4. 1. 0. 42 | Il primo gruppo è quello che ci viene
225 1. 4. 3. 0. 51(40) | miracoli eucaristici. Il primo pellegrinaggio, alla cappella
226 1. 7. 2. 0. 67(10) | provincia di Cuneo nel 1786. Primo di dodici figli, aveva compiuto
227 1. 7. 2. 0. 67(12) | poveri e a Valdocco fondò il primo “oratorio” (1842) in cui
228 1. 7. 2. 0. 67(12) | Francesco di Sales il cui primo capitolo si tenne nel 1859.
229 1. 7. 3. 0. 68 | apprezzabile: ma è specialmente del primo che qui intendo trattare;
230 2. 2. 1. 1. 75 | giorno nel mese, cioè il primo martedì; altre ancora un
231 2. 2. 2. 1. 103(28) | fu fondata L’àncora (cf. “Primo elenco dei periodici cattolici
232 2. 2. 2. 4. 112 | fanciulli, la divozione del primo venerdì del mese ecc.~
233 2. 3. 1. 1. 118 | cristianamente i figli in primo luogo è dei genitori: chi
234 2. 3. 1. 1. 119 | alla comunione, pose in primo luogo i genitori, quindi
235 2. 3. 1. 2. 122 | non lasciarsi guidare dal primo consiglio, dal primo compagno,
236 2. 3. 1. 2. 122 | dal primo consiglio, dal primo compagno, da qualsiasi esempio:
237 2. 3. 1. 3. 124(4) | in Italia, tanto che nel primo congresso tenuto a Venezia
238 2. 3. 1. 3. 124(4) | luglio-settembre 1921). In Piemonte, il primo circolo fu quello di Maranzana,
239 2. 3. 1. 3. 124(4) | In diocesi di Cuneo il primo circolo sorse a Boves nel
240 2. 3. 1. 5. 136 | proposito notare due avvisi. Primo: altro è la ricreazione
241 2. 3. 1. 5. 136 | ricreazione ed altro è l’ozio: il primo si deve moderatamente concedere,
242 2. 3. 3. 4. 146 | debolezza, e nulla più: pare a primo aspetto che la figlia non
243 2. 4. 1. 0. 153 | donna oltre l’apostolato primo e principale nella famiglia,
244 2. 4. 2. 6. 167 | altare, che ti avesti per primo figliuol d’adozione14 Giovanni,
245 2. 4. 3. 1. 168 | Deve tenere il primo posto, e perché istituita
246 2. 4. 3. 8. 182 | Il primo scopo si raggiunge con tre
247 2. 4. 3. 10. 188 | periodici: tra cui va dato il primo posto alla Scuola italiana
248 2. 4. 4. 4. 201(39) | della gioventù. Nel suo primo bollettino apparve che suo
249 3. 3. 0. 0. 225 | con questo ordine: ~ ./. Primo premio: (L. 6.000) alle
250 3. 3. 0. 0. 225(3) | mesi, essendo diventato il primo carmelitano scalzo. Nel
251 3. 3. 0. 0. 225(3) | 1571 egli divenne anche il primo rettore del primo collegio
252 3. 3. 0. 0. 225(3) | anche il primo rettore del primo collegio dei carmelitani
253 3. 5. 1. 0. 238 | inglesi: non vi riuscì né al primo, né al secondo, né al terzo
254 3. 6. 1. 0. 246(16) | associarono a lei formando così il primo monastero, in senso largo,
255 3. 8. 1. 0. 266 | aiuto che può porgere al primo pastore della parrocchia,
256 3. 8. 1. 0. 266 | lavorare. Lo zelo ha il primo fondamento nella pietà e
257 3. 8. 1. 0. 266 | anime saranno pronte al primo appello del parroco e per
258 3. 8. 1. 0. 268 | essenzialissima dei suoi doveri, il primo campo dell’attività femminile.
259 3. 8. 1. 0. 273(12) | Francesco di Sales. Volume primo: Dalla tiepidezza al fervore.
260 3. 11. 0. 0. 291(1) | Jesi 1874 - Roma 1918), primo presidente della sezione
261 3. 11. 0. 0. 305 | alienare dal sacerdote. Il primo passo sarebbe di recitare
262 3. 11. 0. 0. 306 | organizzazione esterna, il primo gradino è formato dalle
263 3. 12. 1. 0. 311 | sempre necessario. Infatti il primo importerebbe un apriorismo
264 3. 12. 1. 0. 313(1) | dell’agricoltura sono al primo posto. Gli agricoltori abbisognano
265 3. 12. 1. 0. 313 | proprio ambiente? Diversi: e, primo tra essi, le visite alle
266 3. 12. 8. 0. 336(23) | titolo di monsignore. Il primo gennaio 1892, ancora Leone
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
267 0. 1. 1. 8 | L'apostolato primo è la vita interiore. Esso
268 0. 1. 5. 13 | Maria.~ ~ ./. Così fu del primo apostolo: Cristo «Habemus
269 0. 1. 5. 13 | Nel primo istante dell'Incarnazione,
270 0. 1. 5. 13 | lode di Dio che forma il primo e perfetto apostolato; cominciò
271 0. 1. 6. 14 | Lo concepì è vero, per primo nel mio seno; ma dopo di
272 0. 4. 1. 35 | La santità interiore è il primo e più essenziale apostolato,
273 0. 4. 2. 35 | PRIMO APOSTOLATO~ ~
274 0. 4. 4. 41 | secondo precetto simile al primo: Amerai il tuo prossimo».~ ~
275 0. 5. 2. 43 | cuore amante, e sono il primo passo verso le opere. E'
276 0. 5. 5. 50 | era stato martirizzato per primo. Aveva ora la grazia di
277 0. 7. 4. 65 | Bernardo diceva ad altri, in primo luogo praticava per se stesso.
278 0. 7. 4. 65(8) | Tutto in primo luogo per se stesso e così
279 0. 7. 4. 65 | stesso. Siate per voi il primo e l'ultimo; ricordando che,
280 0. 8. 1. 67 | assicura che Gesù Cristo al suo primo apparire nel mondo si offerse
281 0. 9. 2. 78 | Così Gesù fece il primo dei Suoi miracoli in Cana
282 0. 9. 4. 81 | In primo luogo la carità si volge
283 0. 10. 2. 84 | riti, Gesù Cristo, sin dal primo ingresso nel mondo, disse
284 0. 10. 3. 88 | sì! che costituisce il primo degli atti dell'apostolato
285 0. 10. 3. 88 | di Maria», ma qui vi è il primo; gli altri sono della stessa
286 0. 11. 1. 91 | riscatto di esso. Oltre che al primo, Maria obbedì al secondo
287 0. 13. 1. 103 | Il primo fondamento dell'apostolato
288 0. 13. 4. 109 | interprete di Gesù Cristo e il primo teologo del Nuovo Testamento.
289 0. 14. 1. 111 | Dare in primo luogo i beni spirituali,
290 0. 15 118 | XV~~~PRIMO FINE DELL'APOSTOLATO:~LA
291 0. 15. 1. 119 | Ed ama se stessa in primo luogo; dunque ha volontà
292 0. 15. 2. 121 | verso Dio~ ~ ./. e genera il primo zelo: l'amore di Dio. Ci
293 0. 15. 3. 122 | di questo canto sono, in primo luogo, trasporti di un'anima
294 0. 16. 1. 126 | comandamento è simile al primo: «Amerai il tuo prossimo
295 0. 16. 2. 128 | vittorie sul demonio; è il primo grande specifico suo apostolato.
296 0. 17. 1. 133 | Il primo campo di apostolato è la
297 0. 18. 1. 142 | della Chiesa, il Principio primo, il Capo del Corpo mistico,
298 0. 18. 4. 147 | ai giovanotti, spetta il primo posto attorno al pulpito,
299 0. 18. 4. 147 | e grande cosa: degna in primo luogo degli uomini. Nella
300 0. 21. 3. 171 | In primo luogo: richiama gli erranti.
301 0. 21. 5. 177 | Pranzini che chiamò «il suo primo peccatore». Nella sua semplicità
302 0. 22. 1. 180 | è «accessus ad Deum»: il primo passo verso Dio. Ed è impossibile
303 0. 22. 2. 186 | tempo. Fu una stella di primo splendore per scienza e
304 0. 22. 3. 188 | L'unità è costituita in primo luogo dalla unità di fede;
305 0. 23. 2. 192 | Passione); due volte nel primo anno della medesima, e altre
306 0. 24. 1. 198 | famiglia. Questo è il suo primo e proprio campo. Diceva
307 0. 24. 2. 202 | trent'anni. Compì verso quel primo Sacerdote, Colui che era
308 0. 25. 2. 212 | donna caritatevole. - Il primo cuore di donna che palpitò
309 0. 26. 2. 219 | Ma il primo e più naturale giardino,
310 0. 26. 3. 221 | dottori della Legge e dare un primo~ ~ ./. saggio della sua
311 0. 27. 1. 226 | Ma il primo e principale ufficio di
312 0. 27. 1. 226 | vocazioni ecclesiastiche; come primo e principale ufficio di
313 0. 27. 3. 232 | per i fini della lega. Il primo sabato di ogni mese è dedicato
314 0. 28. 4. 240 | sempre trionfò su Satana dal primo istante del suo concepimento.
315 0. 28. 5. 242 | metallo fuso o gesso. Il primo modo è lungo e faticoso;
316 0. 30. 3. 257 | Giovanni Evangelista è il primo rivelatore del Cuore di
317 0. 31. 3. 266 | considerata la pienezza: Primo: piena per schivare il peccato
318 0. 33. 2. 283 | Primo titolo. – La Maternità divina: «
319 0. Cor. 0. 289 | fonte di ogni verità e primo Apostolo della verità. Per
320 0. Cor. 0. 292 | dolce rivolgere a voi il primo sguardo al mattino, camminare
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
321 Pres. 5 | 1967, ossia da quando il Primo Maestro aveva 73 anni a
322 1. 8 | Quindi un primo merito è di entrare in questi
323 3. 21 | sollievi. Voi invece date il primo riposo allo spirito, all'
324 7. 59 | anche la beneficenza. In primo luogo la beneficenza deve
325 7. 61 | Esso è chiamato, secondo il primo mistero della redenzione:
326 7. 62 | che viene determinato, in primo luogo, da chi inizia l’Istituto
327 8. 68 | o quell'altro dovere. Il primo dovere è di credere. Credere
328 8. 70 | può essere di tre gradi: primo, nell'osservanza dei comandamenti;
329 9. 78 | Secolari, 3) il Motu Proprio "Primo Feliciter" in lode e approvazione
330 10. 84 | Secolari. Nel Motu Proprio "Primo Feliciter" leggiamo: «Raccomandiamo
331 10. 84 | Leggiamo ancora nel "Primo Feliciter": «Lo Spirito~ ~~ ./.
332 11. 95 | può essere consigliala in primo luogo a risparmiare. Poi
333 12. 99 | obbedienza. Obbedienza a Dio in primo luogo.~
334 12. 99 | deve infatti osservare, in primo luogo, il regolamento che
335 12. 100 | hanno autorità su di noi. In primo luogo pregare per loro,
336 13. 105 | In primo luogo ricordiamo il Paradiso,
337 13. 108 | Dunque tre ricordi. Il primo, quello del Paradiso,~ ~~ ./.
338 14. 111 | occupazioni sono queste: in primo luogo sentire la parola
339 14. 113 | esercizi spirituali? In primo luogo occorre desiderarli
340 15. 116 | meditare una verità che, a primo aspetto, spaventa, ma questa
341 15. 116 | In primo luogo, che cos'è la morte?
342 18. 143 | respiro si fa con due atti: il primo nel mettere fuori l'aria
343 19. 149 | tre ordini di premi: il primo, quello riservato ai semplici
344 19. 149 | Primo, il premio della vita cristiana.
345 20. 158 | superiore a quella naturale. Primo perché è spirituale; poi
346 21. 164 | alla maggiore santità. Il primo fine è la consacrazione
347 21. 165 | Istituti Secolari sono: in primo luogo, la totale e definitiva
348 21. 166 | moralmente, tenendole, in primo luogo, lontane dai pericoli
349 21. 167 | vantaggi quali sono? In primo luogo la consacrazione a
350 21. 168 | liturgica che privata, ma in primo luogo quella liturgica.~
351 21. 168 | che si possono fare? Il primo passo sarebbe quello di
352 22. 171 | hanno due privilegi. Il primo è che sono riconosciuti
353 22. 172 | Questi voti in primo luogo sono temporanei, perché
354 23. 180 | Il primo pensiero è di ringraziamento
355 23. 185 | apostolati!~ ~~ ./. Noi, in primo luogo, consigliamo gli apostolati
356 23. 188 | propriamente due i segni: il primo è avere il desiderio del
357 24. 190 | carità». La fede è sempre in primo luogo. Quando recitiamo
358 24. 190 | di fede, e la pratica. In primo luogo vediamo che cos'è
359 24. 192 | voi avete pensato che in primo luogo c'è l'anima. Siete
360 24. 192 | una pianta, e pensiamo al primo salmo che dice che l'uomo
361 24. 197 | c'è lo spirito di fede. Primo: in pratica, per la fede
362 25. 202 | grazia. Abbondanza di grazia, primo in luce, secondo in infusione
363 26. 214 | corrispondervi? Sono tre. Il primo mezzo è pregare; il secondo
364 26. 215 | generale i mezzi sono tre; il primo è la preghiera. Il Signore
365 28. 229 | hanno cioè tre condizioni: primo, che il lavoro sia conforme
366 28. 235 | preghiera fatta bene. Per primo ci vuole la fede. Bisogna
367 30. 249 | il numero dei salvi? In primo luogo la fede. Vivere secondo
368 30. 249 | gradi. Il bambino ha un primo dono di grazia. Ma consideriamo
369 30. 253 | articolo del Credo, mentre il primo è: io credo in Dio Padre
370 31. 254 | contenute nei primi articoli. Il primo è quello che~ ~~ ./. stabilisce
371 32. 265 | anche due ossequi da fare. Primo: assistere volentieri i
372 32. 265 | santa morte? Tre cose. In primo luogo, nessun peccato mortale,
373 33. 270 | Perciò nel primo giudizio sono giudicate
374 33. 270 | riguardano la carità. Nel primo giudizio saremo giudicati
375 33. 270 | giudizio saremo giudicati sul primo comandamento: amerai il
376 33. 273 | comandamento per comandamento. Il primo comandamento ci impegna
377 34. 281 | mondare la mente~ ~~ ./. in primo luogo. I1 peccato esterno
378 34. 281 | montagna che bisogna in primo luogo purificare l'interno.
379 37. 306 | guardare sempre che fossero in primo luogo i libri che avessero
380 37. 306 | apostolato, la preghiera in primo luogo; sempre la preghiera!~
381 38. 309 | casa di Elisabetta, fece il primo e il più grande apostolato.
382 38. 311 | può anche essere messo per primo, quarto il buon esempio,
383 39. 314 | Rosari e buoni Rosari. Il primo ottobre iniziarlo subito
384 40. 318 | considerare san Paolo il primo degli Apostoli, quanto a
385 41. 324 | la saluta. Ma non osa, al primo apparire, pronunciare il
386 41. 327 | sia di riparazione e il primo mistero gaudioso ben recitato
387 44. 336 | che ho scritto, dopo il primo che riguardava il sacerdote.
388 44. 377 | si consacra per le anime. Primo, che bruci di amor di Dio,
389 44. 377 | amor di Dio, come dice il primo comandamento; secondo, che
390 44. 377 | della vita interiore, il primo; secondo: l'apostolato della
391 44. 338 | ugualmente. Questo è il primo apostolato; senza di questo
392 44. 339 | E se noi non amassimo in primo luogo i familiari? Anche
393 44. 339 | sociale più largo e questo, in primo luogo, nella Chiesa. Apostolato
394 44. 340 | Spendiamo tutti i talenti; il primo è quello della mente, carità
395 44. 340 | Discepole. È triplice, ma il primo è eucaristico, con le due
396 44. 341 | per tutte le creature il primo: ha dato Gesù al mondo.
397 45. 343 | religiosa che state percorrendo? Primo c'è il postulato. Quale
398 45. 343 | il postulato? Due fini: primo, che voi conosciate l’Istituto
399 45. 345 | Ma quando si compie il primo impegno di progredire un
400 45. 345 | sono, ma noi abbiamo in primo luogo da nutrire noi stessi,
401 47. 355 | sviluppano la santità. E sono: primo, sacramenti e funzioni liturgiche;
402 47. 355 | meriti. I sacramenti il primo luogo. Quali sono questi
403 47. 355 | Primo: la confessione per purificarci
404 47. 357 | che è nell’anima. Quindi, primo mezzo e primo alimento per
405 47. 357 | anima. Quindi, primo mezzo e primo alimento per sviluppare
406 47. 358 | ad aumentare i meriti. Il primo è di fare le cose con amore,
407 47. 360 | dagli esercizi! E cioè, primo: far le cose con retta intenzione,
408 48. 368 | va perfezionando, Lui il primo, il Figlio di Dio, obbedisce
409 49. 371 | E poiché Tommaso Moro, primo ministro, seguiva la coscienza,
410 49. 372 | farete della vostra vita? In primo luogo, come per tutti, serve
411 49. 372 | Iddio, il suo Paradiso in primo luogo, e le altre cose si
412 49. 373 | detto Gesù (Mt 19,17). Il primo Comandamento è la preghiera,
413 50. 378 | Allora, primo, la confessione. Conoscere
414 51. 385 | più santa. Sì, perché il primo articolo dello Statuto fissa
415 51. 386 | ringraziamento si vogliano fare, in primo luogo: io credo, io spero,
416 51. 386 | In primo luogo la fede: credere.
417 52. 392 | provveduto con due alimenti, il primo alimento è l'Eucarestia,
418 52. 393 | complesso, i libri si dividono: primo, un buon numero sono storici,
419 53. 401 | quel che è stato fatto, dal primo momento in cui abbiamo raggiunto
420 54. 407 | E li ha amati lui per primo perché li ha chiamati, come
421 54. 407 | state chiamate. Lui per primo; ma Lui che poi offre se
422 54. 407 | E allora vi raccomando: primo, di pregare per tutte~ ~~ ./.
423 55. 409 | giusto orientamento. Il primo è la gloria di Dio; lavorare,
424 55. 411 | cioè: è "essenziale" in primo luogo, è "fondamentale".~
425 57. 418 | insieme presero a scusarsi. Il primo disse: Ho comperato un podere
426 57. 421 | detestare particolarmente e come primo, è la superbia; quindi a
427 58. 422 | cui dobbiamo trattare. Il primo: la nostra vita ordinata
428 58. 427 | dei meriti di Gesù Cristo: primo, i sacramenti; secondo,
429 60. 435 | Il primo pensiero è questo. Dice
430 61. 442 | Pontefice, e che dovete in primo luogo dipendere da Lui e
431 61. 443 | gli esempi del Vangelo. In primo luogo Gesù Cristo ha voluto
432 61. 443 | obbedienza. La vita religiosa in primo luogo è obbedienza. Tuttavia,
433 61. 445 | loro apostolato bene; in primo luogo però la pietà. Dice
434 61. 445 | ette"; si faccia tutta, in primo luogo. Dopo aver nutrito
435 62. 446 | Basilica di san Paolo. In primo luogo oggi si ricorda san
436 63. 453 | Costituzioni si mette in primo luogo la meditazione, la
437 63. 455 | parola di Dio. Però, in primo luogo, che siamo illuminati
438 64. 458 | come prepararci al Natale. Primo, Isaia di cui leggiamo spesso
439 65. 461 | abbiamo iniziato un altro. Il primo pensiero è questo: «Vi ringrazio,
440 65. 462 | Dunque, in primo luogo, il tempo non si può
441 66. 470 | cena: la cena mosaica in primo luogo, e poi, dopo la cena
442 66. 471 | Sacramento. Con quali fini? Primo, per presentare il nostro
443 66. 473 | dividerla in tre parti: il primo punto per eccitarci alla
444 66. 473 | salvezza degli uomini, in primo luogo, è la pazienza e la
445 67. 479 | disciplina nella vita sociale. In primo luogo questa disciplina
446 68. 482 | ricordare due cose: si legga in primo luogo il Vangelo. È così
447 68. 482 | preghiera indicati sono nove: il primo è la preghiera vocale, il
448 68. 483 | la Famiglia Paolina: in primo luogo c'è la Pia Società
449 69. 489 | In primo luogo ringraziare il Signore.
450 69. 490 | anche su questa terra: in primo luogo spiritualmente; poi,
451 70. 494 | preghiera. Allora parliamo in primo luogo della Messa. Nella
452 71. 500 | Ora, primo punto da riflettere è questo:
453 71. 500 | Tolto il nostro io! Il primo voto è la povertà, il secondo
454 71. 502 | spirito».~ ~~ ./. Quindi il primo atto, diciamo, il primo
455 71. 502 | primo atto, diciamo, il primo passo della vita e l'ultimo
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
456 Frntsp 1 | Sac. GIACOMO ALBERIONE~ ~PRIMO MAESTRO DELLA PIA SOCIETÀ
457 Prefaz. 0. 0. 0. 1 | predicati loro dal Rev.mo Sig. Primo Maestro.~
458 Prefaz. 0. 0. 0. 1 | vennero raccolte in questo primo volume a cui seguirà il
459 Intstz 1 | OPORTET ORARE"~ ~VOLUME PRIMO~ ~~ ./. 2~ ~ ./.
460 Introd. 0. 2. 1. 8 | religiosi e come sacerdoti, il primo dovere, anzi il primo comandamento: «
461 Introd. 0. 2. 1. 8 | il primo dovere, anzi il primo comandamento: «Non avrai
462 Introd. 0. 2. 1. 8 | osservanza degli altri è il primo.~
463 Introd. 0. 3. 0. 12 | principale occupazione, se è il primo e principale dovere, vi
464 Introd. 0. 3. 0. 14 | vita sacerdotale. Perciò il primo dovere di un sacerdote è
465 Introd. 0. 4. 1. 17 | Specialmente recitare il primo mistero doloroso, ove si
466 1. 2. 2. 1. 46 | La confessione dunque in primo luogo deve essere fatta
467 1. 3. 3. 5. 82 | qualche opera di zelo. Il primo zelo, la prima carità devono
468 1. 4. 3. 0. 97 | dieci comandamenti, ma il primo ordina la preghiera. Infatti,
469 1. 4. 3. 0. 98 | Si sale passando per il primo.~
470 1. 4. 3. 0. 98 | noi non oltrepassassimo il primo gradino?~
471 1. 4. 3. 0. 98 | quello che Dio ha messo come primo obbligo, in quello che egli~~~~ ./.
472 1. 4. 3. 0. 99 | galantuomini, senza osservare il primo precetto della preghiera,
473 1. 4. 3. 0. 100 | altri, deve essere oggetto primo del nostro esame di coscienza.~
474 1. 4. 3. 1. 101 | tanti propositi vi fosse per primo quello della preghiera.
475 1. 4. 3. 2. 103 | debole, sfiduciato? Il primo urto un po' grave lo manderà
476 2. 2. 4. 0. 151 | evidente che la preghiera è in primo luogo sorgente di grazie
477 2. 4. 3. 1. 189 | a) Confessione. Il suo primo pensiero è di confessarsi,
478 3. 1. 2. 0. 212 | la preghiera, le danno il primo posto; e la loro preghiera
479 3. 1. 2. 0. 212 | non auferetur ab ea»15. Primo nella preghiera, significa
480 3. 1. 2. 0. 212 | nella preghiera, significa primo nella distribuzione dei
481 3. 1. 2. 0. 212 | dei posti. Chi prende il primo posto in tutto, a tavola,
482 3. 1. 4. 0. 225 | infernale. Gesù entrerà il primo, e dopo di lui seguiranno
483 3. 2. 2. 0. 239 | libro fosse mal stampato nel primo sedicesimo, mal stampato
484 3. 2. 3. 0. 246 | perfezioni. Tutto però parte dal primo comandamento che impone
485 3. 2. 3. 0. 247 | scalino senza passare per il primo. Il secondo e il terzo precetto
486 3. 2. 3. 0. 247 | precetto sono inclusi nel primo. Il primo passo in questa
487 3. 2. 3. 0. 247 | sono inclusi nel primo. Il primo passo in questa via è la
488 3. 2. 3. 0. 247 | questa via è la preghiera, il primo comando è la preghiera.
489 3. 2. 4. 0. 250 | generosi, di cui egli fu il primo anello, non si spezzerà
490 3. 4. 1. 0. 269 | timore del Signore è il primo dei doni dello Spirito Santo;
491 4. 1. 2. 0. 295 | gioia di essere sposa del primo ministro, lo sollecitava
492 4. 4. 3. 5. 357 | Bella è la testimonianza del primo Salmo: «Beato l'uomo che
493 4. 4. 4. 1. 359 | Il primo pensiero, o proposizione
494 4. 4. 4. 1. 359(a) | Primo nell’intenzione, ultimo
495 4. 4. 4. 1. 360 | Alcuni autori chiamano questo primo punto «Esercizio della memoria».~ ~
496 4. 4. 4. 2. 360 | quell'esempio ricordato nel primo punto. Supponiamo la meditazione
497 4. 4. 5. 0. 363(I) | fortemente i tuoi beni al primo sguardo della mente, e per
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
498 1. 1. 1. 1. 15 | uomo fu creato da Dio. Nel primo capitolo della Genesi viene
499 1. 1. 2. 1b. 18 | è né luce, né calore? Il primo vostro dovere verso l’umanità
500 1. 1. 2. 3. 19 | Questo è il maggiore e primo comandamento: Ama il Signore