| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] primitivo 12 primizia 2 primizie 5 primo 1171 primogenita 2 primogeniti 1 primogenito 16 | Frequenza [« »] 1225 mio 1216 agli 1172 dopo 1171 primo 1170 tanto 1166 cioè 1162 morte | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze primo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
501 1. 2. 2. 1. 26 | 1. Essendo il Sacerdote primo per dignità, deve pure essere
502 1. 2. 2. 1. 26 | dignità, deve pure essere il primo per santità. ~
503 1. 2. 2. 1. 26 | 1. Essendo il Sacerdote primo per dignità, deve pure essere
504 1. 2. 2. 1. 26 | dignità, deve pure essere il primo per santità. Non vi è dubbio
505 1. 2. 2. 1. 26 | 36, a. 1, ad 2.um). Ed in primo luogo, continua S.~~ ./.
506 1. 3. 3. 2. 39 | soldati e ruppero le gambe al primo e all’altro che erano crocifissi
507 1. 3. 3. 2. 39 | soldati e ruppero le gambe al primo e all’altro che erano crocifissi
508 1. 4. 2. 2. 43 | esame benevolo, perché: Primo: i peccati che forse ha
509 1. 7. 1. 2. 66 | era vicino a Dio, era il primo degli astri che splendeva
510 1. 8. 2. 1. 76 | consiglio? Ovvero chi per primo ha dato a lui, sicché gli
511 1. 8. 3. 2. 80 | Pentecoste, annunzia per primo il Vangelo. «Ma Pietro,
512 1. 11. 1. 2. 101 | sollecitudine pastorale è il primo e principale dovere del
513 1. 13. 1. 3. 119 | perciò con fiducia: «Il primo incitamento ad imparare
514 1. 14. 1. 1. 126 | Beatissima Vergine Maria nel primo istante della sua concezione,
515 1. 14. 1. 1. 126 | Dio, dopo il peccato del primo uomo, così parla al serpente: «
516 1. 14. 2. 1. 129 | Maria ricevette fin dal primo momento dell’esistenza una
517 1. 16. 2. 3. 149 | altre qualità di sapori. Il primo è il sapore dolce; il secondo
518 1. 17. 2. 2. 155 | Pietro Venerabile; infatti il primo la invoca regina delle vergini,
519 1. 18. 1. 2. 161 | che nel Concilio Vaticano [primo] chiesero la definizione
520 2. 1. 2. 3. 177 | è libera e meritoria. Il primo e principale merito consiste
521 2. 2. 1. 2. 181 | La speranza riguarda in primo luogo la beatitudine eterna.~
522 2. 2. 1. 2. 181 | La speranza riguarda in primo luogo la beatitudine eterna,
523 2. 3. 1. 3. 192 | mente. Questo è il massimo e primo comandamento» (Mt 22,35-
524 2. 3. 1. 3. 192 | carità. L’amore di Dio è il primo argomento di predicazione;
525 2. 3. 3. 2. 195 | 2. Il primo [frutto] è la concordia
526 2. 3. 3. 2. 195 | 2. Il primo [frutto] è la concordia
527 2. 4. 1. 1. 197 | Tra le virtù cardinali, il primo posto è tenuto dalla prudenza.
528 2. 7. 1. 2. 223 | penitenza, anche esterna: «In primo luogo riguardo al vitto:
529 2. 7. 2. 1. 224 | castità ha quattro gradi. Il primo consiste nel combattere
530 2. 8. 2. 1. 233 | lo insegna. La storia del primo uomo peccatore ce lo dimostra.
531 2. 9. 2. 3. 243 | cose, secondo gli esegeti. Primo: la terra del cuore, perché
532 2. 12. 1. 1. 264 | una vera necessità. Nel primo tempo libero, il Sacerdote
533 2. 13. 1. 3. 276 | Primo grado: Il Sacerdote che
534 2. 13. 1. 3. 276 | divino Bambino, che per primo cercò per noi tanti e così
535 2. 13. 3. 2. 281 | santificazione. Questo sarà il primo frutto della devozione eucaristica:
536 2. 14. 3. 3. 290 | Esame di coscienza. – Il primo segno di progresso è la
537 2. 16. 3. 3. 307 | sale per tre gradi: nel primo grado, non si attribuisce
538 3. 3. 1. 1. 331 | Il primo dei sacramenti, e come la
539 3. 3. 1. 2. 332 | Pentecoste, Pietro dopo il primo discorso al popolo disse: «
540 3. 3. 2. 1. 334 | sacramento del battesimo è il primo di tutti i sacramenti, perché
541 3. 3. 3. 1. 337 | Santo Consolatore»; ecco il primo esorcismo. Poi col pollice
542 3. 4. 2. 2. 344 | 2. Il primo impedimento all’infusione
543 3. 4. 2. 2. 344 | 2. Il primo impedimento all’infusione
544 3. 5. 1. 1. 349 | consta di tre momenti: nel primo momento viene costituito
545 3. 5. 2. 3. 354 | diminuita in due modi. In primo luogo, in quanto viene aumentata
546 3. 5. 3. 2. 356 | sua carità devono avere il primo posto nei nostri cuori» (
547 3. 6. 2. 1. 362 | Il primo effetto della Messa è latreutico,
548 3. 7. 2. 3. 373 | regno dei cieli e fu il primo vicario del Maestro divino;
549 3. 11. 3. 1. 407 | si basa su due punti: il primo è determinato dal sole,
550 3. 11. 3. 1. 407 | al proprio del tempo. Il primo centro è posto nella festa
551 3. 12. 1. 2. 411 | dei Santi le letture del primo notturno sono tratte dalla
552 3. 12. 1. 2. 411 | dell’ufficio divino: nel primo notturno si legge la parola
553 3. 15. 3. 3. 446 | va alla rovina. Ecco il primo e principale atto di resipiscenza,
554 3. 19. 3. 1. 475 | lui. «Così Gesù fece il primo dei suoi miracoli in Cana» (
555 3. 20. 1. 2. 480 | facilmente si medita nel primo, nel secondo, e specialmente
556 3. 20. 3. 1. 487 | è in ordine di tempo, il primo privilegio di Maria. Si
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
557 SP01.260219. 0. 1(1) | risulta essere questo il primo numero conservato del San
558 SP01.281221. 0. 1(2) | che risulta essere il primo numero del bollettino a
559 SP01.341101. 1. 1 | Il Primo Maestro mi ha incaricato
560 SP01.350101. 1. 1 | Catechismo IV classe a colori (Primo Maestro); Storia Romana (
561 SP01.350210. 1. 1 | certamente, ma sono un primo tentativo. Viva, cresca,
562 SP01.350401. 1. 1 | teologali che costituiscono il primo eroismo; la fedeltà nella
563 SP01.350515. 1. 1 | Ho letto il primo volume dell'opera “Via,
564 SP01.350515. 1. 1 | Dottori. Iddio è stato il primo in questo, come da Lui vien
565 SP01.350701. 1. 1 | teologali. Esse tengono il primo posto tra le virtù. Vi sono
566 SP01.350701. 1. 1 | tali virtù. È proprio, in primo luogo, l'eroismo in tali
567 SP01.360115. 1. 1 | Francesco d'Assisi in quel suo primo Presepio. ~
568 SP01.360301. 1. 2 | domenica di Sessagesima, il Primo Maestro ha ricordato che
569 SP01.361100. 1. 1 | sono tutti spagnoli, dal primo all'ultimo. Quando questo
570 SP01.361100. 1. 1 | all'ultimo. Quando questo primo gruppo di Spagnoli, per
571 SP01.361100. 1. 1 | Veneratissimo e R.mo Sig. Primo Maestro al veder realizzato
572 SP01.361100. 1. 2 | non disse Cristo al suo primo Convento: andate a predicate
573 SP01.361100. 1. 2 | Pregato dal Primo Maestro di spiegare sul
574 SP01.361100. 1. 3 | fatto. Premessa: questo è il primo tentativo; può servire come
575 SP01.370121. 1. 1 | del Diacono S. Stefano, primo martire della Chiesa nascente;
576 SP01.370121. 1. 1 | precede il Diacono che, primo tra i Martiri, versa il
577 SP01.370500. 1. 3 | temporanei i doveri del Primo Maestro verso di esse. ~
578 SP01.370500. 1. 6 | suddette facoltà, invii al Sig. Primo Maestro: ~
579 SP01.370820. 1. 1 | questi giorni è uscito il primo volumetto del libro «Oportet
580 SP01.370820. 2. 1 | religioso, il Sacerdote è il primo e massimo dovere. ~
581 SP01.370820. 2. 1 | molto, troppo lavoro: ma il primo lavoro per te, il massimo
582 SP01.370820. 2. 2 | Il primo Cooperatore, il primo Benefattore,
583 SP01.370820. 2. 2 | Il primo Cooperatore, il primo Benefattore, il primo Amico
584 SP01.370820. 2. 2 | il primo Benefattore, il primo Amico e Protettore da assicurarsi
585 SP01.370000. 0. 1(11) | aggiunte apportate a mano dal Primo Maestro. Egli si è servito
586 SP01.381002. 1. 1 | di grazia, di pietà; il primo dovere dei Sacerdoti non
587 SP01.381002. 1. 1 | ecc. per gli altri; il primo nostro dovere, il primo
588 SP01.381002. 1. 1 | primo nostro dovere, il primo grande mezzo, la vera garanzia
589 SP01.381104. 1. 1 | Mandate la vostra offerta al Primo Maestro, che ha modo di
590 SP01.390119. 1. 1 | Il primo, più utile, consolante lavoro,
591 SP01.390119. 1. 3 | p. il Primo Maestro ~p. Portaluppi+| ~ ~ ./.
592 SP01.400820. 2. 3 | Il primo uomo che, desideroso di ~ ~ ./.
593 SP01.410000. 1. 2 | la pace, sia possibile il primo Capitolo della Congregazione,
594 SP01.410000. 1. 3 | Fedele; come aiutante del Primo Maestro per la parte economica
595 SP01.410000. 1. 3 | Il primo Capitolo eleggerà il Superiore
596 SP01.410000. 2. 1 | soltanto la Prima Maestra, il Primo Maestro o il Maestro Giaccardo,
597 SP01.410000. 2. 2 | messe, confessioni – il Primo Maestro, il Maestro Giaccardo,
598 SP01.410000. 2. 2 | 8) Si sa che il Primo Maestro ed il M° Giaccardo
599 SP01.410000. 3. 3 | speciale. Appartengono al primo grado quelli che fanno l'
600 SP01.410000. 3. 3 | essere benissimo quella del Primo Venerdì. Ai singoli è libero
601 SP01.410000. 3. 3 | prendersi l'impegno per il primo o secondo o terzo grado.
602 SP01.410727. 1. 2 | articoli che riguardano il primo e secondo fine della Pia
603 SP01.410727. 1. 3 | notizie personali. Quando il Primo Maestro presentandomi disse: «
604 SP01.460106. 1. 1 | 1) È intenzione del Primo Maestro, si Domino placuerit,
605 SP01.460106. 1. 2 | 6) Inoltre: il Primo Maestro, visitando le Case,
606 SP01.460106. 1. 2 | particolari: dei quali, il primo è un ringraziamento umile
607 SP01.460227. 1. 1 | IV° Son da diffondersi in primo luogo le edizioni proprie
608 SP01.460700. 1. 1 | a) In primo luogo: si ricorda quanto
609 SP01.460700. 1. 2 | 4) Son da diffondersi in primo luogo le edizioni proprie
610 SP01.460700. 1. 4 | Paolo arrivarono a Roma: il primo ~ ~ ./. sotto le sembianze
611 SP02. 1947. 2. 1c2 | Istituto. Questo costituisce il primo dovere, che è permanente,
612 SP02. 1947. 3. 2c2 | parere, se approvato dal Primo Maestro, servirà di indirizzo
613 SP02. 1947. 3. 2c2 | il discorso tenuto dal Primo Maestro in occasione del
614 SP02.470200. 1. 1 | Pensieri letti dal Primo Maestro per l’Ora di Adorazione~
615 SP02.470200. 1. 1c2 | Il Primo Maestro crede di avere adoperati
616 SP02.470200. 1. 1c2 | Il primo e principale ufficio del
617 SP02.470200. 2. 3c1 | facoltà di recitarla al primo giovedì del mese o al primo
618 SP02.470200. 2. 3c1 | primo giovedì del mese o al primo sabato del mese, se si compiono
619 SP02.470200. 2. 3c1 | pia pratica di dedicare il primo sabato alle preghiere per
620 SP02.470200. 2. 3c1 | nelle case di apostolato, al primo sabbato del mese, quando
621 SP02.470200. 5. 4c1 | grandi bisogni attuali, il Primo Maestro ha chiesto alle
622 SP02.470200. 5. 4c1 | giornata di adorazione il Primo Maestro con la S. Messa. ~
623 SP02.470200. 5. 4c1 | Ore 4 Primo Maestro ~
624 SP02.470000. 2. 1c1 | augurati e pregati per il Primo Maestro, nel mese e nella
625 SP02.470000. 6. 3c1 | lettura per ragazzi. Questo primo tentativo di edizioni ebbe
626 SP02.470000. 6. 3c2 | s. a. veniva iniziato il primo Noviziato con tre Novizi
627 SP02.470000. 6. 4c2 | concepito in due tempi: primo, la presentazione del pensiero
628 SP02.470500. 1. 2c1 | Superiore nella casa non deve in primo luogo essere l'amministratore
629 SP02.470500. 1. 2c1 | vocazionario, una tipografia in primo luogo: no! Si stabilisce
630 SP02.470500. 4. 4c1 | figliuolo; adoperarlo come il primo, essenziale e personale
631 SP02.470900. 1. 1c1 | spettacoli per settimana dal primo novembre. ~
632 SP02.470900. 9. 3c2 | Madre del gran Sacerdote e primo Inviato agli uomini per
633 SP02.471100. 3. 2c1 | peccati, pregare per esse è il primo passo; edificarle con il
634 SP02.480100. 2. 1c1 | GIUSEPPE TIMOTEO GIACCARDO~Primo Consigliere e Vicario Generale~ ~
635 SP02.480200. 2. 2c2 | sempre tutto a tutti; il primo, reputandosi l'ultimo; sensibilissimo,
636 SP02.480200. 3. 3c1 | presentò nel Natale 1947 al Primo Maestro è una proiezione
637 SP02.480200. 3. 3c1 | labbro e dal governo del Primo Maestro.~
638 SP02.480200. 3. 3c1 | Se il Primo Maestro esaminandolo, lo
639 SP02.480200. 4. 3c2 | Da quando ascoltai il primo giudizio dei Superiori del
640 SP02.480200. 4. 4c2 | riconoscenza Gli deve il Primo Maestro, e con Lui tutti,
641 SP02.480400. 6. 2c1 | augurio, rivoltogli dal Primo Maestro:~ ~
642 SP02.480600. 2. 1c1 | Regina Apostolorum, come primo, umile, povero ma fervente
643 SP02.480600. 2. 1c2 | secondo le intenzioni del Primo Maestro, e lasciando l’offerta
644 SP02.480600. 2. 1c2 | offerta personalmente al Primo Maestro. ~
645 SP02.480900. 1. 1c1 | religioso del Padre Celeste e primo eterno sacerdote Gesù Cristo.
646 SP02.480900. 2. 2c2 | 2) Il primo mezzo: comporre la vita
647 SP02.490100. 2. 1c1 | Forse è ancora presto, ma il primo esperimento è stato fatto
648 SP02.490100. 2. 1c1 | avvisati. Alle 8,10 il Sig. Primo Maestro si sedeva dinanzi
649 SP02.490100. 2. 2c2 | Messa e le intenzioni del Primo Maestro: che sono l’attuazione
650 SP02.490200. 1. 1c2 | Si sceglie un sabato, il primo o l’ultimo giorno di maggio,
651 SP02.490300. 1. 1c1 | nelle virtù cristiane. Il primo passo verso Dio è la fede;
652 SP02.490400. 2. 1c1 | posti di ascolto»: il Sig. Primo Maestro voleva dinuovo far
653 SP02.490400. 2. 1c2 | PRIMO PENSIERO: S. Giuseppe è
654 SP02.490500. 1. 1c1 | Il Sig. Primo Maestro sta visitando i
655 SP02.490600. 1. 1c1 | Il Primo Maestro, prima di lasciare
656 SP02.490600. 1. 2c2 | riviste. Il Digest è sempre primo. ~
657 SP02.490700. 3. 4c1 | PRIMO MAESTRO ~ ~ ./.
658 SP02.490700. 6. 3c1 | 1. Primo passo: mirare alle vocazioni
659 SP02.490700. 6. 3c2 | l'apostolato. Esso è il primo e principale mezzo di vita;
660 SP02.490900. 9. 4c1 | eccellenza, se ne occupò in primo luogo, con sommo zelo, con
661 SP02.500100. 2. 4c1 | chiamati, sul modello di Gesù, primo Apostolo. ~
662 SP02.500200. 1. 1c2 | propria santificazione come a primo fine della vocazione abbracciata.
663 SP02.500200. 1. 1c2 | Primo lavoro del Religioso è il
664 SP02.500200. 1. 2c1 | generazione. Non è giusto dire: primo ceppo e secondo ceppo. Neppure
665 SP02.500200. 6. 4c1 | arrivati. E dai primi anni del Primo Maestro sino all’ultima
666 SP02.500200. 6. 4c1 | Il Primo Maestro, a Vespro rispose
667 SP02.500300. 6. 5c2 | PRIMO MAESTRO~ ./.
668 SP02.500400. 1. 2c1 | interpretare il desiderio del Primo Maestro: avete con grande
669 SP02.500400. 1. 2c2 | Occorre, in primo luogo, reclutare le vocazioni.
670 SP02.500400. 2. 4c2 | È al montaggio il primo cortometraggio sulla PREGHIERA
671 SP02.500500. 2. 4c1 | teologica del Catechismo (primo volume); Id. (volume unico)~
672 SP02.500800. 2. 1 | In primo luogo tanto nel Discepolo
673 SP02.500800. 4. 3,c | Circolare del Primo Maestro per le case in Italia.~
674 SP02.501000. 2. 3c2 | Primo Maestro~__________________________________________________________________________~ ~ ~
675 SP02.501100. 1. 1c1 | nella relazione tenuta dal Primo Maestro al congresso ~dei
676 SP02.501200. 1. 1c1 | Meditazione tenuta dal Primo Maestro per il Congresso
677 SP02.501200. 2. 2c2 | Il primo apostolato è la vita interiore
678 SP02.501200. 3. 4c1 | Primo Maestro~ ~ ./.
679 SP02.510100. 1. 1c1 | Meditazione tenuta dal Primo Maestro la mattina del 6
680 SP02.510100. 2. 1c1 | Primo stimolo è un nobilissimo
681 SP02.510100. 5. 2c1 | a) Primo e fondamentale: il reclutamento
682 SP02.510100. 5. 3c1 | vocazioni è l'opera delle opere. Primo apostolato di Gesù fu quello
683 SP02.510200. 4.11c1 | 1943 compì con gioia il primo passo verso l’Altare vestendo
684 SP02.520300. 4. 2c2 | Il Primo Maestro ha tradotto la vita
685 SP02.510400. 2. 3c1 | Per la Pasqua uscirà il primo numero del Domingo». Direzione
686 SP02.510500. 1. 1c2 | Il commento del Primo Maestro così prosegue:]~ ./.
687 SP02.510600. 1. 2c1 | accentuarlo, e stima il Primo Maestro e tutti i Fratelli
688 SP02.510600. 1. 2c2 | il meglio! ma che sia in primo luogo il sostituire l'uomo
689 SP02.510600. 1. 4c1 | nel corso dei suoi viaggi primo pensiero di S. Paolo era
690 SP02.510700. 1. 1 | nell'apostolato si ha il primo e principale introito. Su
691 SP02.510900. 1. 1c1 | queste varie forme è anche il primo e principale e ordinario
692 SP02.511200. 1. 1 | Primo Maestro~ ~
693 SP02.511200. 2. 1c1 | devono insieme ordinarsi al primo fine: santificazione dei
694 SP02.511200. 2. 1c1 | l’urbanistica, ecc. Ma il primo e decisivo criterio, al
695 SP02.511200. 2. 3c1 | luoghi di missione, ha il suo primo e principale introito dell’
696 SP02.511200. 2. 3c2 | Nel primo stabilirsi in una nazione
697 SP02.520400. 1. 1 | meditazione del primo maestro~a tutte le Case
698 SP02.520600. 1. 1c1 | Il Primo Maestro ha visitato [Dal
699 SP02.520600. 3. 1c2 | economia su l'apostolato. Il primo e principale nostro mezzo
700 SP02.520600. 4. 2c1 | solamente la redazione hanno il primo e principale ufficio dell'
701 SP02.520600. 4. 2c1 | della Chiesa. Perciò in primo luogo stanno i Catechismi,
702 SP02.520900. 3. 1c2 | Da una meditazione del Primo Maestro~LA STUDIOSITÀ~
703 SP02.521000. 1. 1c1 | Il primo lavoro uscito dalla nostra
704 SP02.521000. 1. 1c1 | Secondo l’indirizzo del Primo Maestro, faticosamente,
705 SP02.521000. 1. 1c2 | Il Primo Maestro ha approvato che
706 SP02.521000. 2. 2c1 | per espresso volere del Primo Maestro, è sorta la Rivista
707 SP02.521000. 2. 2c1 | mensile, almeno per il suo primo anno di vita, ed esce in
708 SP02.521000. 2. 2c2 | perciò ad essi si dirige in primo luogo. I genitori infatti,
709 SP02.521000. 6. 3c1 | Primo Comandamento~
710 SP02.521000. 9. 3c2 | IL PRIMO FRUTTO DEL ROSARIO~
711 SP02.521000. 9. 4c2 | Ecco il primo insegnamento e la prima
712 SP02.521201. 1. 1c1 | comune cui uniformarci è in primo luogo la pietà, sia per
713 SP02.521201. 2. 2c2 | Nel primo Lunedì ci accostiamo a San
714 SP02.521201. 2. 2c2 | Il primo Martedì è dedicato alle
715 SP02.521201. 2. 2c2 | Il primo Mercoledì è dedicato a S.
716 SP02.521201. 2. 2c2 | Il primo Giovedì è dedicato all’Angelo
717 SP02.521201. 2. 2c2 | Il primo Venerdì è dedicato al Cuore
718 SP02.521201. 2. 2c2 | Il primo Sabato è per conoscere,
719 SP02.521201. 3. 3c1 | funzione, dando così il primo «colpo di manovella» alla
720 SP02.521202. 2. 1c1 | liturgico ha due tempi; primo tempo: dall’Avvento all’
721 SP02.521202. 2. 1c2 | così chiarisce: «Durante il primo semestre dell’anno liturgico (
722 SP02.521202. 2. 2c1 | tempo è l'eco fedele del primo: ne approfondisce gli insegnamenti,
723 SP02.521202. 4. 3c2 | comuni: per esempio, il primo venerdì; è bene che in un
724 SP02.521202. 6. 4c1 | MADRID. - È uscito il primo numero del «Giornalino»,
725 SP02.521202. 7. 4c2 | l’elenco dei libri che il Primo Maestro ha ricevuto ultimamente
726 SP02.521202. 7. 4c2 | rosario meditato. Meditazioni (Primo Maestro). Menti Nostrae.
727 SP02.521200. 4. 4 | Primo Maestro~ ~ ./.
728 SP02.530100. 2. 2c2 | chi offre denaro; ma in primo luogo chi offre le sue preghiere
729 SP02.530100. 3. 4c2 | Tokyo. È stato ordinato il primo Sacerdote paolino del Giappone,
730 SP02.530100. 3. 4c2 | Tutti pregano perché sia il primo di una lunga serie; le speranze
731 SP02.530200. 3. 4c2 | paolina (Sessagesima) il Primo Maestro ha benedetto la
732 SP02.530300. 1. 3c1 | Dedichiamo all’Angelo Custode il primo Giovedì del mese. Ripetiamo
733 SP02.530400. 2. 1c2 | parte è un bombardamento sul Primo Maestro di domande per aver
734 SP02.530400. 3. 3c1 | 2) Fine primo dell'Istituto è di associarsi,
735 SP02.530400. 4. 4c1 | e da aprirsi insieme al Primo Consigliere, un Fratello
736 SP02.530400. 4. 4c2 | 7) Per ora il Primo Maestro ha scelto Fra Paolo
737 SP02.530400.10. 8c2 | parte di D. Durante. Il primo numero uscirà a metà Aprile,
738 SP02.530500. 1. 1c1 | speranze. Presto uscirà il primo numero del periodico «Famiglia
739 SP02.531000. 1. 4c2 | reale e l'immaginario è un primo passo. Che il fanciullo
740 SP02.531000. 2. 5c2 | seme per portare frutti: in primo luogo deve essere buono,
741 SP02.531100. 1. 1c1 | le forze, il cuore: è il primo e principale precetto. Ma
742 SP02.531100. 1. 1c1 | secondo, che è simile al primo: «amerai il tuo prossimo
743 SP02.531100. 2. 5c2 | comprendere: questo è il primo passo verso una convivenza
744 SP02.531100. 3. 7c2 | Pia Società S. Paolo. In primo luogo si intrattenne nella
745 SP02.531100. 3. 8c1 | rispondendo ai ringraziamenti del Primo Maestro, chiuse con un breve
746 SP02.531100. 3. 8c1 | avuto un buon successo. Il primo volume si presenta così
747 SP02.531100. 3. 8c2 | cortometraggi catechistici, il primo lavoro è finito; il secondo
748 SP02.531200. 1. 2c2 | gioventù sui 15-18 anni, il Primo Maestro ha scritto tre volumetti: «
749 SP02.531200. 1. 2c2 | trattati, fra i quali merita il primo posto: «La SS. Vergine Maria»,
750 SP02.531200. 2. 3 | Primo Maestro~----------- ./.
751 SP02.540100. 4. 3c1 | Alfonso: tutti! Diedero il primo posto al lavoro interiore;
752 SP02.540100. 5. 3c2 | dunque, il lavoro parte del primo e principale comandamento.~
753 SP02.540100. 8. 2c2 | ruolo di supplemento; in primo luogo sta la legge naturale
754 SP02.540100.10. 6c1 | Il Primo Maestro venne invitato a
755 SP02.540100.12. 6c2 | Esercizi spirituali, è il primo passo. Da un corso all’altro:
756 SP02.540100.19. 9c2 | uditori, spettatori; in primo luogo per quanto riguarda
757 SP02.540300.10. 7c1 | La mattina del primo novembre 1950, una trentina
758 SP02.540300.10. 9c2 | mortificazioni; giacché nel primo caso rinuncia anche alla
759 SP02.540300.10.13c1 | frequenti ritiri mensili del Primo Maestro ad ogni casa; l’
760 SP02.540600. 1. 1c1 | Al primo corso (Casa Madre) prese
761 SP02.540900. 3. 1c2 | Divino e l'unico Maestro; in primo luogo perché è la stessa
762 SP02.540900. 3. 1c2 | senza la mente. Qui è il primo amore: «conoscere e credere».
763 SP02.540900. 3. 1c2 | conoscere e credere». Qui il primo odio: «impugnar la verità
764 SP02.540900. 6. 2c2 | caduta dei progenitori fu in primo luogo un grosso errore: «
765 SP02.540900. 7. 3c1 | Gesù Cristo, su di lui, in primo luogo: «ut portet nomen
766 SP02.540900.14. 5c1 | gli domandò: Qual è il primo dei comandamenti? Gesù rispose:
767 SP02.540900.14. 5c1 | comandamenti? Gesù rispose: Il primo~~~ ./. è: Ascolta, Israele:
768 SP02.540900.14. 5c2 | Dunque: primo: amare il Signore con tutta
769 SP02.540900.16. 6c2 | la corruzione ha fatto il primo passo nel loro cuore.~
770 SP02.540900.21. 7c2 | Primo mezzo è l'istruzione religiosa
771 SP02.541000. 8. 3c2 | buone abitudini;~~~ ./. in primo luogo l'abitudine a pensare
772 SP02.541000. 9. 3c2 | Elemento primo è l'inclinazione naturale
773 SP02.541000.12. 4c2 | riconoscenza e l'adorazione a Dio, primo principio ed ultimo fine:
774 SP02.541000.14. 5c2 | santi autentici, sta nel primo comandamento: amerai con
775 SP02.541000.14. 5c2 | divina è questo ragionare! in primo luogo. L'uomo è ragionevole,
776 SP02.541000.15. 6c2 | Il vero primo e principale lavoro del
777 SP02.541000.15. 6c2 | istituto religioso, è il primo dovere; il secondo dovere
778 SP02.541000.15. 7c1 | Signore pienamente secondo il primo comandamento; per amare
779 SP02.541000.19. 9c2 | di più efficace di questo primo commento del Vangelo.~
780 SP02.541000.22.11c1 | necessario le cambiali; pagare in primo luogo i debiti interni,
781 SP02.541000.23.11c1 | alcuni scritti e discorsi del Primo Maestro. Sono molto apprezzati
782 SP02.541200. 1. 1c2 | assommavano nel cuore del Primo Maestro. Questi, preso consiglio,
783 SP02.541200. 2. 1c2 | Il Primo Maestro volle rendersi conto
784 SP02.541200. 2. 3c2 | Primo: hai santificata una casa,
785 SP02.550100. 1. 1 | Primo Maestro~ ~---------------------~ ~«
786 SP02.550100. 7. 3c2 | necessario: studiare in primo luogo non ciò che piace,
787 SP02.550100. 9. 5c1 | rigettando così il mezzo primo e principale per avvicinarsi
788 SP02.550100.10. 5c1 | particolare la mente. Eppure è il primo e principale.~ ~ ./.
789 SP02.550100.14. 6c2 | Il primo ossequio al Divino Maestro
790 SP02.550100.14. 7c1 | intelligenza. La mente sta in primo luogo.~
791 SP02.550100.14. 7c1 | verità, nella verità, è il primo e più santificante amore: «
792 SP02.550100.15. 7c1 | doni, quattro riguardano in primo luogo la mente: sapienza,
793 SP02.550100.16. 7c2 | f) Nel primo sabato del mese, se nella
794 SP02.550100.18. 8c1 | sentiti perché siano come il Primo Maestro li desidera: docili
795 SP02.550200. 6. 6c2 | divina che partendo dal primo capitolo della Bibbia sino
796 SP02.550200. 8. 7c2 | Primo Maestro~ ~ ./.
797 SP02.550300. 1. 1c2 | 1° – Gesù Cristo è il primo e principale Maestro, essendo
798 SP02.550300. 3. 2c2 | Se l'uomo è in primo luogo intelligente, fatto
799 SP02.550300. 3. 2c2 | pensiero e di idea: tra il primo errore, per cui Satana si
800 SP02.550300.26. 5c1 | stampato e diffuso, dal suo primo giorno di vita; perché in
801 SP02.550300.26. 5c1 | giorno di vita; perché in primo luogo sta la predicazione;
802 SP02.550300.26. 5c1 | per classi, redatti dal Primo Maestro, illustrati e editi
803 SP02.550300.29. 5c3 | tre voll. (Sono usciti il primo e il terzo).~
804 SP02.550300.29. 6c1 | dell’esistenza cristiana (il primo di una serie di quattordici
805 SP02.550300.29. 6c1 | sotto la direzione del rev. Primo Maestro. Comprende tre sezioni:~
806 SP02.550500.12. 4c2 | soltanto di volontà, ma in primo luogo di mente; unirci con
807 SP02.550500.20. 7c2 | TORINO. – È uscito il primo numero dell’Enciclopedia «
808 SP02.550600. 1. 1c2 | superiore di una casa, primo Vicario: ed è ancora l'appellativo
809 SP02.550600. 2. 3c2 | Il Primo Maestro ha visitato le case
810 SP02.550700. 2. 1c1 | PER IL PRIMO MARTEDÌ DEL MESE~DEDICATO
811 SP02.550700. 6. 2c2 | quattro cortili. Per un primo tempo potrà accogliere 150
812 SP02.550900. 3. 2c2 | deve tener presente sin dal primo ingresso nell'istituto (
813 SP02.551200. 6. 3 | Primo Maestro~------------------------------------------------------------------~ ~ ./.
814 SP02.560100. 5. 2c1 | principali dell’ultima visita del Primo Maestro alle Case è stato
815 SP02.560100. 5. 3c1 | consiglieri, tra i quali il primo,~~~ ./. devono dimorare
816 SP02.560100. 5. 3c2 | Il primo consigliere tiene le veci
817 SP02.560100. 6. 3c1 | A Roma la presenza del Primo Maestro e le particolari
818 SP02.560100. 6. 3c1 | di giovedì 5 gennaio il Primo Maestro dettò la meditazione
819 SP02.560100. 6. 3c2 | prima e la seconda parte, il Primo Maestro pronunciò alcune
820 SP02.560100. 6. 4c1 | eucaristica, impartita dal Primo Maestro stesso con l’assistenza
821 SP02.560300. 3. 2c2 | Stamane il Primo Maestro, poi anch'io, siamo
822 SP02.560300. 3. 2c2 | notizie personali. Quando il Primo Maestro presentandomi, disse: “
823 SP02.560300. 3. 2c2 | Il Primo Maestro interruppe:~
824 SP02.560300. 3. 3c1 | supplica presentata~~~ ./. dal Primo Maestro, l'approvò e ci
825 SP02.560400. 2. 3c1 | alle Case dell'Istituto, il Primo Maestro ha raccolto il pensiero
826 SP02.560400. 2. 3c1 | Nel primo Corso di Esercizi SS. le
827 SP02.560400. 2. 4c2 | Santa Messa ad mentem del Primo Maestro.~ ~ ./.
828 SP02.560700. 1. 1c1 | Dopo la Messa cantata il Primo Maestro ricordò il caro
829 SP02.560700. 1. 1c1 | religioso, è impegnata in primo luogo nel lavoro di santificare
830 SP02.560900.12. 4c1 | professi e temporanei del primo triennio e del biennio,
831 SP02.561200. 2. 2c1 | È il compimento del primo e massimo precetto: «Diliges
832 SP02.570300. 3. 2c1 | in realtà va a colpire in primo luogo la stessa adorabile
833 SP02.570300. 5. 4c1 | il religioso non ha come primo dovere il santificarsi con
834 SP02.570400. 2. 1c1 | PRIMO CAPITOLO~
835 SP02.570400. 2. 1c1 | delle esortazioni tenute dal Primo Maestro nel corso degli
836 SP02.570400. 2. 1c1 | di indizione del presente Primo Capitolo Generale. In nome
837 SP02.570400. 7. 4c1 | Paolo lo considerano come il primo interprete del Maestro divino,
838 SP02.570400. 7. 4c2 | emendazione e conquista è il primo necessario, essenziale per
839 SP02.570500. 4. 2c1 | apostolato: per il Sacerdote in primo luogo; per il Discepolo
840 SP02.570500. 8.23c1 | CONCLUSIONE~(Primo Maestro)~ ~
841 SP02.570500. 8.23c1 | Il Primo Maestro, alla chiusura del
842 SP02.570500. 8.24c2 | intanto di pregare per il Primo Maestro con una di queste
843 SP02.570700. 1. 1 | Cinquantesimo di Messa del Primo Maestro, anticipiamo questo «
844 SP02.570700. 1. 1c1 | della meditazione che il Primo Maestro ha tenuto nel Santuario
845 SP02.570700. 1. 1c1 | specie di cinquantenari. Il primo per commemorare straordinari
846 SP02.570700. 1. 1c1 | riguarda specialmente il Primo Maestro. La preghiera riguarda
847 SP02.570700. 1. 2c2 | televisione. Egli è una potenza di primo ordine, formando la mentalità
848 SP02.570700. 1. 3c1 | dirigono le intenzioni del Primo Maestro quando nell'offerta
849 SP02.570700. 1. 3c1 | secondo le intenzioni del Primo Maestro».~* * *~
850 SP02.570700. 1. 3c1 | Si è molto pregato per il Primo Maestro. Ora devo restituire: «
851 SP02.570800. 1. 3c1 | Ecco un primo elenco:~
852 SP02.570800. 2. 3c2 | misura il desiderio del Primo Maestro di sostenere i Fratelli
853 SP02.570800. 2. 4c1 | per le spese generali, il Primo Maestro si espresse così:~
854 SP02.570900. 4. 4c2 | Primo Maestro~ ./.
855 SP02.571200. 2. 2c2 | Primo Maestro~ ./.
856 SP02.571200. 2. 2c2 | Infatti il primo pensiero allorché si arriva
857 SP02.580200. 2. 1c2 | dall'una alle diciotto del primo gennaio. Tutto celebrato
858 SP02.580200. 5. 2c2 | Primo principio: il Cristo Via~ ~
859 SP02.580200. 8. 3c2 | Apostolo; e dai cattolici ha il primo posto nelle lettere di San
860 SP02.580200.13. 4c1 | Il primo frutto della giustificazione:
861 SP02.580300. 1. 2c1 | ed educando facciano il primo loro appoggio sulla preghiera.
862 SP02.580400. 2. 2c1 | Motu Proprio «Primo feliciter» in lode ed approvazione
863 SP02.580400. 8. 5c2 | È chiamato, secondo il primo mistero della redenzione «
864 SP02.580400. 8. 5c2 | 2) L'Istituto ha per primo fine la gloria di Dio e
865 SP02.580400. 9. 6c1 | forza nel Motu proprio «Primo feliciter» in cui si insiste
866 SP02.580400.10. 7c1 | Vescovo si sta formando il Primo Comitato «Ausiliari delle
867 SP02.580500. 1. 2c2 | XII, Lettera motu proprio «Primo feliciter»).~ ~
868 SP02.580500. 2. 2c2 | Il primo fine è sempre la santificazione,
869 SP02.580500. 2. 2c2 | In primo luogo Apostolati di cooperazione
870 SP02.580500. 7. 6c2 | pregare e raccomandiamo al Primo Maestro questa intenzione».~ ./.
871 SP02.580700. 1. 1c1 | fermentata in Cristo» (Pio XII: «Primo feliciter» M.P.).~
872 SP02.580700. 1. 3c2 | Papa, nel Motu Proprio «Primo feliciter» scrive: «Proprius
873 SP02.580700. 3. 5c1 | costituito per il nostro Primo Maestro un ideale che si
874 SP02.590200. 2. 2c1 | 1) Il primo e secondo articolo delle
875 SP02.590500. 1. 2c1 | Nel 1960 parleranno, col Primo Maestro, Sacerdoti anziani,
876 SP02.590500. 1. 2c2 | condotto nello spirito del primo. ~
877 SP02.590500. 1. 2c2 | Primo Maestro~-----------------------~ ./.
878 SP02.590500. 2. 3c2 | Il Primo Maestro~
879 SP02.590500. 3. 6c2 | Primo corso per i Sacerdoti che
880 SP02.590500. 3. 7c1 | Primo corso: dal 21 agosto sera
881 SP02.590900. 6. 3c2 | La gloria di Maria come primo membro della Chiesa trionfante.~
882 SP02.591200. 2. 1c2 | Via a noi anche in questo primo passo dell'Incarnazione;
883 SP02.591200. 5. 4c1 | 3) – perché Mosè fu il primo dottore degli Ebrei e san
884 SP02.591200. 5. 4c1 | degli Ebrei e san Paolo il primo dottore delle genti». Ma
885 SP02.591200.11. 7c2 | pieno è il Sacerdote in primo luogo; e l'opera sua è la
886 SP02.591200.11. 9c2 | Santa. E il pensiero del Primo Maestro si è espresso ora
887 SP02.591200.13.11c1 | Primo Maestro~ ~
888 SP02.591200.14.11c2 | con buona presentazione il primo numero di «Vita Pastorale».~ ~
889 SP02.600300.11. 5c1 | fatto osservare come un primo esame, in questo senso,
890 SP02.600300.13. 7c1 | Santuario Regina Apostolorum, il Primo Maestro ha ricordato le
891 SP02.600300.13. 8c2 | dimora. Durante tutto il primo mese della sua morte, ricordarlo
892 SP02.600500. 1. 1c1 | Paganini); 60 istruzioni del Primo Maestro; tre conclusioni
893 SP02.600500. 2. 1c2 | Il Primo Maestro ha rivolto all’Augusto
894 SP02.601100. 1. 1c2 | usare molti mezzi, ma il primo mezzo è di leggere, meditare
895 SP02.601200. 3. 8c1 | Il Primo Maestro nel complimentare
896 SP02.601200. 4. 8c2 | perfectus sit homo Dei...» (primo volume delle meditazioni
897 SP02.610200. 4. 1c2 | Apostolato primo e fondamentale~
898 SP02.610200. 4. 1c2 | vocazioni è l’apostolato primo e fondamentale. Il sacerdozio
899 SP02.610200. 4. 1c2 | vocazioni è l’opera delle opere. Primo apostolato di Gesù fu quello
900 SP02.610200. 6. 2c1 | Il primo mezzo: comporre la vita
901 SP02.610200. 8. 2c2 | Religioso del Padre Celeste e primo eterno Sacerdote Gesù Cristo.
902 SP02.610400. 1. 1c2 | Pignotti; meditazioni del Primo Maestro su la ricerca e
903 SP02.610400. 5. 4c1 | Meditazione del Primo Maestro: come il Padre Celeste
904 SP02.610400. 5. 4c1 | il suo Divin Figlio (il primo chiamato) al suo ministero
905 SP02.610400. 8. 5c2 | avere... una personalità, primo fra tutti la natura intellettuale.~
906 SP02.610500. 1. 1c2 | lo statuto, ricalcato sul primo, dell'anno 1921, ecco come
907 SP02.610700. 1. 4c1 | Primo Maestro~----------------------~ ./.
908 SP02.610700. 2. 4c2 | a) Uscì “primo mane” il padrone della vigna
909 SP02.610700. 2. 4c2 | le ore della vita; dal “primo mane” all’ “undecima hora”.~
910 SP02.610800. 1. 1c1 | Il Primo Maestro per avviare alla
911 SP02.610900. 3. 3c1 | In esso si darà il primo posto alla Bibbia, opere
912 SP02.611000. 4. 3c2 | deve essere esercitato in primo luogo dalla Gerarchia Ecclesiastica.~
913 SP02.611000. 6. 4c2 | le norme disposte per il primo corso straordinario (1960).~
914 SP02.611200. 3. 4c1 | Quando un primo Aspirante avrà raggiunto
915 SP02.611200. 3. 4c2 | Primo Maestro~ ./.
916 SP02.620100. 2. 1c1 | apertura del processo il Rev.mo Primo Maestro, alla quale rispose
917 SP02.620100. 2. 1c2 | letta la vita di questo primo fiore trapiantato in cielo.
918 SP02.620100. 2. 2c1 | Pia Società San Paolo il primo fiore dell'apostolato delle
919 SP02.620100. 3. 5c2 | Ringraziamento del Primo Maestro~ ~
920 SP02.620100. 3. 6c1 | gratias! al Signore per il primo passo oggi fatto.~
921 SP02.620203. 1. 3c1 | Padre faceva pervenire al Primo Maestro il seguente telegramma:~
922 SP02.620203. 1. 3c1 | Il Primo Maestro ha rivolto ai presenti
923 SP02.620406. 2. 2c1 | È il primo Santo, dopo la SS. Vergine,
924 SP02.620406. 2. 2c1 | È il primo collaboratore della Redenzione,
925 SP02.620406. 2. 3c1 | buoni Cristiani che è in primo luogo la comunione riparatrice
926 SP02.620406. 2. 3c1 | comunione riparatrice al primo venerdì del mese.~
927 SP02.620800. 1. 1c2 | privazione, spettano sempre in primo luogo a noi Sacerdoti, eccetto
928 SP02.620800. 1. 2c1 | Spesso viene dimenticato il primo et.~
929 SP02.620800. 1. 3c1 | corrispondenza va inviata al Primo Maestro o al Vicario Generale,
930 SP02.620800. 1. 3c2 | Secondo lo spirito paolino in primo luogo ci rivolgiamo alle
931 SP02.620900. 4. 2c2 | Fratelli, i fedeli, ed in primo luogo i sacerdoti, i religiosi,
932 SP02.621200. 2. 6c2 | offerta-prezzo è di L. 1.700 per il primo, 1.900 per il secondo (sconto
933 SP02.630100. 1. 2c1 | La risposta è facile: nel primo caso i membri sono tesi
934 SP02.630100. 1. 2c1 | Il primo passo perché viva Gesù Cristo
935 SP02.630100. 6. 3c1 | Come Eva accompagnò il primo Adamo e lo trascinò nel
936 SP02.630100. 8. 3c1 | a) In primo luogo ripara e restaura
937 SP02.630100.26. 6c2 | sono l'Alfa e l'Omega, il primo e l'ultimo, il principio
938 SP02.630200. 1. 1 | AL PRIMO MAESTRO~
939 SP02.630200. 3. 4c1 | Gesù che conformando in primo luogo l'interno a Gesù;~
940 SP02.630500. 1. 5c1 | Dio Vigolungo Maggiorino, primo fiore della Pia Società
941 SP02.630500. 2. 8c1 | Sacerdoti avranno luogo: primo corso dal 2 al 10 giugno;
942 SP02.630500. 2. 8c2 | Per i nostri Aspiranti: Il primo anno vale come raccolta
943 SP02.630500. 3. 8c2 | Pia Società San Paolo dal Primo Maestro nel 1958 in ordine
944 SP02.630500. 3. 8c2 | un altro quinquennio, il Primo Maestro fa sapere che è
945 SP02.630700. 1. 2c1 | Udienza privata concessa al Primo Maestro, in Vaticano ~
946 SP02.630700. 1. 2c1 | Udienza privata concessa al Primo Maestro, a Castelgandolfo ~
947 SP02.630700. 1. 2c1 | ottobre 1962 – Invito al Primo Maestro di partecipare al
948 SP02.630700. 1. 2c2 | udienza di un'ora concessa al Primo Maestro il 13 agosto scorso
949 SP02.630700. 2. 3c1 | Cristo e Maria, che sin dal primo momento della loro esistenza
950 SP02.630700. 7. 8c2 | accompagnare con la preghiera il Primo Maestro nella visita alle
951 SP02.630900. 1. 1c1 | Il primo e principale ufficio di
952 SP02.631100. 0. 1c1 | secondo le intenzioni del Primo Maestro», come prima grazia.~*~
953 SP02.631100. 1. 1c2 | Il primo suo amore: glorificare il
954 SP02.631100. 1. 2c1 | perfezione sta nella carità. In primo luogo verso Dio: con tutta
955 SP02.631100. 1. 3c1 | soprannaturale si effettua in primo luogo mediante i sacramenti.
956 SP02.640100. 1. 1c1 | mettendolo in avanti per primo, affinché gli aiuti divini
957 SP02.640200. 4. 4c1 | religioso, appunto, ha come primo dovere ed impegno di attendere
958 SP02.640200. 5. 5c1 | santificazione della volontà. In primo luogo la legge naturale,
959 SP02.640400. 1. 1 | MEMORANDA:~80° GENETLIACO~DEL PRIMO MAESTRO~ ~
960 SP02.640400. 1. 4c1 | La risposta del Primo Maestro:~ ~
961 SP02.640400. 1. 4c1 | b) per aver per primo fatta la professione religiosa
962 SP02.640400. 1. 4c1 | a) Nel primo decennio del nostro secolo,
963 SP02.640400. 1. 4c2 | premio, nomino Don Giaccardo (Primo Vicario) e Suor Tecla Merlo (
964 SP02.640400. 1. 4c2 | gioia e costanza, tanto al primo articolo delle Costituzioni,
965 SP02.640500. 3. 1c1 | Nel primo corso si stabilisce un programma
966 SP02.640500. 5. 2c1 | sopra gli atti interni, in primo luogo:~
967 SP02.640500. 6. 4c1 | Il primo passo è la ricerca della
968 SP02.640500. 8. 5c1 | virtù ed i doveri nostri. Il primo pensiero sia nella ricerca
969 SP02.640600. 1. 1c1 | erano presenti il Rev.mo Primo Maestro e una larga rappresentanza
970 SP02.640600. 1. 1c1 | Servo di Dio. Concludeva il Primo Maestro, ringraziando Mons.
971 SP02.640600. 1. 1c2 | 1) La domanda del Rev.mo Primo Maestro;~
972 SP02.640600. 1. 1c2 | La conclusione del Rev. Primo Maestro;~
973 SP02.640600. 1. 1c2 | Dio Maggiorino Vigolungo, primo fiore dell'Istituto, Ella
974 SP02.640600. 1.7 c 2 | San Giuseppe! Egli è il primo Discepolo del Divin Maestro
975 SP02.640600. 1.7 c 2 | di Gesù Cristo. Ed è il primo dei Santi, dopo la SS. Vergine
976 SP02.640600. 1. 8c1 | del buon spirito di questo primo cinquantennio dell'Istituto.~
977 SP02.640800. 1. 1 | CINQUANTESIMO~ ~esortazione del primo maestro ~durante la messa
978 SP02.640800. 1. 1c2 | Dio, il primo Autore-Scrittore, servito
979 SP02.640800. 1. 1c2 | quotidiana lettura; è il Libro primo da riprodursi e diffondersi;
980 SP02.640800. 1. 1c2 | 3) PENNA: è il primo strumento della comunicazione
981 SP02.640800. 1. 2c2 | Impegno di primo ordine per la Pia Società
982 SP02.641200. 2. 3c1 | Primo fíne:~ ~
983 SP02.641200. 4. 3c2 | Il primo periodo del Concilio Vaticano
984 SP02.641200. 8. 5c2 | darne massima conoscenza in primo luogo ai Nostri, e poi alla
985 SP02.641200. 9. 8c2 | Primo Maestro ~ ~
986 SP02.641200.10. 8c2 | bella prefazione dettata dal Primo Maestro.~
987 SP02.650100. 3. 3c2 | scelta intelligente: in primo luogo la qualità, non la
988 SP02.650100. 5. 3c2 | quest'iniziativa che il Primo Maestro ha più volte caldamente
989 SP02.650100. 9. 6c1 | redazione. Fu quindi Lui che primo ha usato gli strumenti della
990 SP02.650100. 9. 7c1 | e nella espressione del Primo Maestro, le nostre chiese;
991 SP02.650100.11. 8c1 | 1) Alla pietà dare il primo posto: la comunicazione
992 SP02.650400. 2. 3c2 | per essere terminato il primo vocazionario paolino in
993 SP02.650800. 2. 2c1 | È stato scritto che il primo ateo si è dichiarato tale
994 SP02.650800. 2. 4c1 | e) L’adorazione è il primo atto, dopo la conoscenza
995 SP02.651100. 2. 2c1 | questo, diletti figli, il primo compito del sacerdozio cattolico,
996 SP02.651100. 9. 7c2 | PRIMO MAESTRO~ ~-------------------------------~ ~
997 SP02.651100.14. 8c2 | Discepoli del Divin Maestro il primo postulante coreano, si chiama
998 SP02.651200. 5. 6c2 | cerchino ed amino Iddio che per primo ci ha amati (cfr. 1 Gv 4,
999 SP02.651200. 5. 6c2 | spiritualità cristiana. In primo luogo abbiano quotidianamente
1000 SP02.660400. 6. 4c1 | frazioni di lettori, ma in primo luogo è necessario diffondere