Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primitivo 12
primizia 2
primizie 5
primo 1171
primogenita 2
primogeniti 1
primogenito 16
Frequenza    [«  »]
1225 mio
1216 agli
1172 dopo
1171 primo
1170 tanto
1166 cioè
1162 morte
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

primo
1-500 | 501-1000 | 1001-1171

                                                                                   grassetto = Testo principale
                                                                                   grigio = Testo di commento
(segue) San Paolo - Bollettino SSP
     Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1001 SP02.660400. 7. 4c2 | Il programma di questo primo anno comprende undici Ritiri 1002 SP02.660700. 1. 1c1 | meditazioni ed istruzioni: il Primo Maestro, il Vicario Generale, 1003 SP02.660700. 1. 1c1 | meditazioni sono state tenute dal Primo Maestro, Don Dragone (sul 1004 SP02.660700. 1. 1c2 | questo nuovo contatto col Primo Maestro, noi abbiamo riconfermato 1005 SP02.660700. 9. 3c2 | fini della vita paolina: Primo: la glorificazione di Dio 1006 SP02.661200. 0. 1, | PRIMO MAESTRO~  ~ ~ 1007 SP02.661200. 5. 4c2 | evangelizzato la Galazia nel suo primo e secondo viaggio apostolico. 1008 SP02.670100. 2. 2c1 | argomenti sono innumerevoli. In primo luogo sono da trattarsi 1009 SP02.670100. 3. 3c1 | a) Primo viaggio missionario di San 1010 SP02.670100. 3. 3c2 | Barnaba, già compagno del primo viaggio, prese con sé Silvano 1011 SP02.670100. 3. 4c1 | morte di Gesù Cristo in primo luogo. In secondo luogo 1012 SP02.670100. 4. 5c2 | peccatori, dei quali il primo sono io» (I, 15-16).~ 1013 SP02.670100. 4. 6c1 | Il primo argomento della Lettera 1014 SP02.670100. 4. 7c1 | San Paolo» (è uscito il primo volume che tratta delle 1015 SP02.670100. 4. 7c2 | consacra a San Paolo il primo lunedì.~ 1016 SP02.670900. 1. 2c2 | al quale spetta sempre il primo posto anche nelle opere 1017 SP02.671200. 1. 1c1 | nomi dei dodici Apostoli: primo, Simone, detto Pietro, e 1018 SP02.671200. 1. 2c1 | Primo passo: impegnarsi a pregare. 1019 SP02.680300. 1. 3c1 | protezione di San Giuseppe in primo luogo interessa i Discepoli 1020 SP02.680300. 1. 4c1 | a) Il primo intervento ufficiale della 1021 SP02.680300. 1. 4c1 | costituito San Giuseppe a «primo Patrono e principale Custode 1022 SP02.680300. 1. 4c2 | San Giuseppe Artigiano» il primo giorno di maggio.~ 1023 SP02.690400. 8. 4c2 | I – Il primo mistero doloroso insegna: 1024 SP02.690400. 9. 5c1 | 1) Recitando il primo mistero doloroso costatiamo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1025 ---- | PERFECTUS SIT HOMO DEI – Volume primo~ 1026 0. 0.Presnt. 0. 0. 5 | chiamato familiarmentePrimo Maestro”, rivolse ai confratelli 1027 0. 0. Prefa. 2. 0. 15 | conclusione con l’indirizzo del Primo Maestro a papa Giovanni 1028 0. 0. Prefa. 2. 0. 16 | attuazione degli apostolati». Il Primo Maestro era allora preoccupato 1029 0. 0. Prefa. 2. 0. 18 | Congregazione, con il Primo Maestro a 76 anni di età, 1030 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(7) | 1963: le istruzioni del Primo Maestro sono contenute in 1031 0. 0. Prefa. 2. 0. 18 | Il corsostraordinario”, primo della serie dei tre previsti 1032 0. 0. Prefa. 2. 0. 20 | Ariccia,~ ./. a scuola dal Primo Maestro e da altri membri 1033 0. 0. Prefa. 2. 0. 20 | dalla prima istruzione del Primo Maestro e da riflessioni 1034 0. 0. Prefa. 2. 0. 20 | pranzo. Alle 15,30 ancora il Primo Maestro dettava la seconda 1035 0. 0. Prefa. 3. 0. 21(13)| Pastoris, del 22 febbraio 1959, primo solenne documento del pontificato 1036 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | sempre il Cristo Maestro e primo Pastore della Chiesa. La 1037 0. 0. Prefa. 3. 0. 23 | affrontare le cose da parte del Primo Maestro, particolarmente 1038 0. 0. Prefa. 3. 0. 23(18)| La meditazione tenuta dal Primo Maestro, la mattina del 1039 0. 0. Prefa. 4. 0. 26 | titoli delle istruzioni (del Primo Maestro), delle meditazioni 1040 0. 0. Prefa. 4. 0. 26(25)| istruzioni di Don Alberione. Il Primo Maestro in una istruzione 1041 0. 0. Prefa. 4. 0. 27 | finale approvazione del Primo Maestro.~ 1042 0. 0. Prefa. 4. 0. 27(28)| a raffronto la voce del Primo Maestro, quando esiste, 1043 0. 0.Frntsp 3 | Aprile 1960~ ~ ~ ~ ~VOLUME PRIMO~ ~Prima Settimana~ ~ ~EDIZIONI 1044 0. 0.Frntsp 5 | Paolo~Albano Laziale (Roma)~Primo Maestro~ ~Istruzioni~ ~ ~ 1045 0. 0.Introd. 0. 0. 7 | Paganini); 54 istruzioni del Primo Maestro; tre conclusioni 1046 0. 0. 1. 2. 0. 12 | Primo fine di questo corso di 1047 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | pubblicate varie edizioni. Un primo abbozzo lo si trova in un 1048 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | Paolo è «governata da un Primo Maestro» (art. 11). - Nella 1049 0. 0. 1. 2. 0. 12 | In questo primo incontro: leggere gli articoli 1050 0. 0. 1. 3. 0. 15 | noi professato, secondo il primo articolo delle Costituzioni, 1051 0. 0. 1. 3. 0. 15 | vita religiosa, ecco il primo rendiconto. Sopra il 1052 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| 13-22) non fu quella del primo giorno del gennaio 1900. 1053 0. 0. 1. 5. 0. 20 | definitivamente approvati; in primo luogo cooperano ad essa 1054 0. 0. 2. 2. 0. 44 | Se il primo fine di questo Corso è di 1055 0. 0. 2. 2. 0. 46 | è dovere fondamentale e primo, vi è pure l’obbligo di 1056 0. 0. 3. 4. 0. 85 | zelo, deve essere messo in primo piano. Gesù non cominciò 1057 0. 0. 3. 7. 0. 91 | In primo luogo è necessaria la ricerca 1058 0. 0. 4. 1. 0. 113 | secondo precetto simile al primo: diliges proximum tuum sicut 1059 0. 0. 4. 1. 0. 113(3) | il tuo Dio; questo è il primo e il più grande comandamento; 1060 0. 0. 4. 7. 0. 125 | vieni e seguimi”, fin dal primo numero, ha raccolto 1.500 1061 0. 0. 5. 1. 0. 146 | pia convivenza. Perciò il primo atto dell’aspirante è quello 1062 0. 0. 5. 3. 0. 150 | immancabili difficoltà. Il primo ha pure la terza vocazione; 1063 0. 0. 5. 6. 0. 155 | dottore, né pontefice, ma è il primo santo e gode la maggior 1064 0. 0. 6. 3. 0. 183 | il compimento di tutto il primo comandamento: amare il Signore 1065 0. 0. 7. 1. 0. 216 | riempire le case; ma occorre in primo luogo badare alla qualità, 1066 0. 0. 7. 2. 0. 219 | Persone che in primo luogo cercano il bene eterno, 1067 0. 0. 7. 3. 0. 222 | particolari per i paolini. In primo luogo una grande delicatezza 1068 0. 0. 8. 4. 0. 254 | squisito della redenzione. Primo Fondatore è Dio. – b) «Vi 1069 0. 0. 8. 7. 0. 258 | l’anno di pratica ed il primo anno del corso teologico.~ 1070 0. 0. 9. 5. 0. 286 | Ci sono in primo luogo i pericoli generali 1071 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Cf. C. Dragone, «Il Primo Capitolo generale della 1072 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Quello del 1957 fu il primo Capitolo generale della 1073 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Don Luigi Damaso Zanoni, primo consigliere e Vicario; Don 1074 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | chiuso con un discorso del Primo Maestro. Il giorno dopo, 1075 0. 0. 11. 3. 0. 347 | critico della giovinezza, il primo esercizio del ministero, 1076 0. 0. 11. 6. 0. 352 | una certa insistenza il primo movimento, interromperlo 1077 0. 0. 12. 4. 0. 380 | proprio stato, riterranno loro primo e principale dovere apostolico 1078 0. 0. 12. 4. 0. 380 | queste opere vanno poste in primo luogo l’apostolato della 1079 0. 0. 13. 2. 0. 421 | Predicare la divina parola. In primo luogo, tenere ./. un buon 1080 0. 0. 13. 3. 0. 423 | più, il modo di darlo. Al primo sono ordinati gli studi 1081 0. 0. 14. 2. 0. 447 | altro, o sarà affezionato al primo e disprezzerà il secondo. 1082 0. 0. 14. 3. 0. 451 | cieli» [Mt 5,3]. Se è il primo gradino della santità, chi 1083 0. 0. 14. 4. 0. 457 | ecc.: tutti! Diedero il primo posto al lavoro interiore; 1084 0. 0. 16. 0. 0. 516(1) | la prima settimana e il primo ciclo di incontri con Don Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1085 0. 0. 1. 2. 0. 8 | a) Essa è il primo costitutivo della vita religiosa. ./. 1086 0. 0. 1. 2. 0. 10 | La nostra pietà è in primo luogo eucaristica. Tutto 1087 0. 0. 1. 4. 0. 14 | fatto avanti lui per il primo. Eppure una tale intimità 1088 0. 0. 2. 7. 0. 32 | Il primo modo con cui i fedeli possono 1089 0. 0. 2. 7. 0. 33 | a) Primo grado: quando i fedeli dànno 1090 0. 0. 2. 9. 0. 36 | liturgici è da consigliarsi in primo luogo, tanto per la preparazione 1091 0. 0. 3. 1. 0. 54 | In questo sostanziale, primo e principale compito, due 1092 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | Nel suo studio privato, il Primo Maestro conservava (e vi 1093 0. 0. 5. 1. 0. 101 | mettersi a letto; ne è il primo assistente, l’amico, il 1094 0. 0. 5. 2. 0. 102 | Santissima Eucarestia è il primo sacramento. Non solo simboleggia 1095 0. 0. 5. 2. 0. 103 | vobiscum sum»;2 abita come il primo cittadino nei villaggi e 1096 0. 0. 5. 3. 0. 104 | giorno. Li trasformò. Fu il primo modello di Visita. Indica 1097 0. 0. 5. 5. 0. 108 | alla conclusione ./. del primo punto recitare o cantare 1098 0. 0. 6. 2. 0. 120 | per la mente, perché nel primo punto si fa la lettura spirituale: « 1099 0. 0. 6. 5. 0. 124 | Nel primo lunedì ci accostiamo a S. 1100 0. 0. 6. 5. 0. 124 | Il primo martedì è dedicato alle 1101 0. 0. 6. 5. 0. 124 | Il primo mercoledì è dedicato a S. 1102 0. 0. 6. 5. 0. 124 | Il primo giovedì è dedicato all’Angelo 1103 0. 0. 6. 5. 0. 125 | Il primo venerdì è dedicato al Cuore 1104 0. 0. 6. 5. 0. 125 | Il primo sabato è per conoscere, 1105 0. 0. 7. 0. 0. 147(1) | vespertina, il celebrante fu il Primo Maestro, il diacono Don 1106 0. 0. 7. 7. 1. 159 | La gloria di Maria come primo membro della Chiesa trionfante.~ 1107 0. 0. 8. 4. 0. 171(7) | versetto 21 al 27 del capo primo, i peccati della mente e 1108 0. 0. 10. 2. 0. 205 | lingua nazionale occuperà il primo posto. Se gli aspiranti 1109 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | felicemente l’esame del primo corso di scienze sociali. 1110 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | 1921 Desiderio Costa, il primo entrato nella Società San 1111 0. 0. 11. 6. 0. 235 | Anno primo:~ 1112 0. 0. 11. 6. 0. 235 | Anno primo:~ 1113 0. 0. 11. 8. 0. 237 | a) Scrittura (come nel primo anno del corso teologico)~ 1114 0. 0. 11. 9. 0. 237 | Il primo stabilisce che i Superiori 1115 0. 0. 12. 2. 0. 246 | ordinati a formarlo tale: primo, con nozioni fondamentali 1116 0. 0. 12. 4. 1. 248 | Apostolato dell’Edizione del Primo Maestro~ 1117 0. 0. 12. 5 250 | SCOLASTICO PER I DISCEPOLI~NEL PRIMO TRIENNIO Dl PROFESSIONE~ 1118 0. 0. 12. 5. 0. 250 | può adottare il testo del Primo Maestro, con lo sviluppo 1119 0. 0. 12. 6. 0. 252 | è sempre emerso come il primo della classe, sotto tutti 1120 0. 0. 12. 6. 0. 252 | così documentato ciò che il Primo Maestro ha sempre ripetuto:~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1121 0. 0. 1. 1. 0. 7 | le Costituzioni, tiene il primo posto la dottrina della 1122 0. 0. 1. 1. 0. 7 | attinge la Chiesa sta in primo luogo la Sacra Scrittura; 1123 0. 0. 1. 2. 0. 10 | Spiegatemi il versetto primo del salmo [109]: Dixit Dominus 1124 0. 0. 2. 3. 0. 32 | interno dell’Istituto il primo segno di amore è la preghiera 1125 0. 0. 3. 3. 0. 58 | Voi sapete ./. che fin dal primo giorno, quando sono entrato 1126 0. 0. 4. 3. 0. 78 | sapienza che procede da Dio in primo luogo è pudica, riservata, 1127 0. 0. 5. 1. 0. 102 | del 1947; il motu proprio Primo feliciter, Cum sanctissimum, 1128 0. 0. 5. 5. 1. 107 | 3. Per l’apostolato. Il primo e principale apostolato 1129 0. 0. 5. 6. 0. 109 | provvidenziali» (Pio XII, Primo feliciter).~ 1130 0. 0. 6. 4. 0. 128 | Teologia, Mistica, Ascetica. Al primo si richiede buona conoscenza 1131 0. 0. 6. 5. 0. 130 | scrisse quanto conteneva il primo.~ 1132 0. 0. 6. 7. 0. 132 | religiosa, che è l’elemento primo, sostanziale e necessario. 1133 0. 0. 7. 1. 0. 183 | plena». Ella cooperò in primo luogo alla redenzione, dando 1134 0. 0. 7. 1. 0. 183 | la sua vita privata. Il primo miracolo e la sua prima 1135 0. 0. 8. 7. 0. 209 | affidataci da Dio. Perciò, primo mezzo: la preghiera, che 1136 0. 0. 9. 4. 0. 221 | sono membri cooperanti col Primo Maestro. Il loro è tutto 1137 0. 0. 9. 5. 0. 222 | Il Vicario Generale è il primo tra i Consiglieri. La sua 1138 0. 0. 9. 5. 0. 222 | generale, lo supplirà il primo dei Consiglieri il quale, 1139 0. 0. 10. 3. 0. 241 | Generale viene chiamato Primo Maestro, per ricordare a 1140 0. 0. 10. 3. 0. 242 | autorità è esercitata dal Primo Maestro, in modo ordinario; 1141 0. 0. 10. 3. 0. 243 | Il Primo Maestro è coadiuvato dai 1142 0. 0. 10. 5. 0. 247 | Consiglieri, specialmente il primo, per il loro stesso ufficio, 1143 0. 0. 11. 1. 0. 277 | Tra esse ricordiamo il primo fiore che venne molto presto 1144 0. 0. 11. 4. 0. 282 | Superiori Delegati sono in primo luogo quelli segnati dall’ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1145 0. 0. 1. 3. 0. 13 | Art. 409. Il primo consigliere tiene le veci 1146 0. 0. 2. 3. 0. 29 | restringiamo a quello che forma il primo fondamento della vita religiosa.~ 1147 0. 0. 2. 3. 0. 29 | In primo luogo il religioso è persona 1148 0. 0. 2. 3. 0. 30 | cristiano, ./. come daranno il primo posto alla preghiera, come 1149 0. 0. 2. 3. 0. 30 | vita. Da questo si ha il primo e principale segno di vocazione. 1150 0. 0. 2. 7. 0. 35 | il piatto a tavola: chi è primo a servirsi deve ben pensare 1151 0. 0. 2. 8. 0. 37 | di professi dipende in primo luogo da mancato fondamento, 1152 0. 0. 2. 8. 0. 37 | Se l’amore a Dio in primo luogo sta nel fare la sua 1153 0. 0. 2. 8. 0. 37 | dev’essere osservata in primo luogo.~ 1154 0. 0. 3. 1. 0. 60 | partecipare soltanto al primo grado, o passare anche al 1155 0. 0. 3. 9. 0. 67 | In esso si darà il primo posto alla Bibbia, opere 1156 0. 0. 4. 8. 0. 90 | deve essere esercitato in primo luogo dai sacerdoti.~ 1157 0. 0. 5. 1. 0. 116 | la liturgia, il culto, in primo luogo; poi tutto ciò che 1158 0. 0. 5. 3. 0. 119(4) | Primo tra pari».~ 1159 0. 0. 5. 5. 0. 121 | Come primo passo: occorre la preghiera 1160 0. 0. 5. 6. 0. 123 | dottrina della Chiesa in primo luogo; gli Apostoli predicavano 1161 0. 0. 5. 6. 0. 123 | Il primo catechista è stato Gesù 1162 0. 0. 7. 9. 0. 172 | competente a questo riguardo è il Primo Maestro e il Direttore dell’ 1163 0. 0. 8. 3. 0. 190 | È il primo Santo, dopo la Ss. Vergine, 1164 0. 0. 8. 3. 0. 190 | È il primo collaboratore della Redenzione, 1165 0. 0. 8. 6. 0. 194 | buoni cristiani, che è in primo luogo la comunione riparatrice 1166 0. 0. 8. 6. 0. 194 | comunione riparatrice al primo venerdì del mese.~ 1167 0. 0. 10. 4. 0. 236 | Via a noi anche in questo primo passo dell’Incarnazione; 1168 0. 0. 10. 7. 0. 238 | ricevendo noi la grazia-vita, in primo luogo e come da fonte, riceviamo 1169 0. 0. 10. 9. 0. 242 | propiziazione; Maria fu il membro primo della Chiesa, essendo Gesù 1170 0. 0. 11. 5. 0. 274 | Il primo apostolato è la vita interiore 1171 0. 0. 12. 1. 0. 279 | Il Primo Maestro ha rivolto all’Augusto


1-500 | 501-1000 | 1001-1171

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL