Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortalità 9
mortalitate 1
mortalmente 3
morte 1162
mortem 18
morti 122
mortifero 2
Frequenza    [«  »]
1171 primo
1170 tanto
1166 cioè
1162 morte
1156 gloria
1155 ancora
1145 parola
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

morte
1-500 | 501-1000 | 1001-1162

                                                                                 grassetto = Testo principale
                                                                                 grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
     Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 24 | importanti sono il peccato, la morte, il giudizio, l’inferno, 2 1. 1. 2. 1. 0. 19 | per salvarci, risuscitò da morte, salì al cielo di dove tornerà 3 1. 2. 7. 1. 0. 73 | precedere alla Passione e Morte la predicazione, vuole che 4 1. 2. 7. 2. 0. 75 | di se stesso, fino alla morte: modello di santità, anzi 5 1. 2. 7. 2. 0. 77 | obbedienza al Padre fino alla morte e si impetri la forza e 6 1. 2. 9. 2. 0. 91 | particolare, come sul letto di morte, alla porta del cimitero, 7 1. 3. 6. 1. 0. 169 | Incarnazione, Passione e Morte del suo stesso Figliuolo. 8 1. 3. 11. 1. 0. 215 | è foriera di rovine e di morte.~ 9 1. 3. 12. 3. 0. 233 | Messa, ci liberano dalla morte dell’anima e ci danno la 10 1. 3. 19. 3. 0. 298 | la rivista un pericolo di morte.~ 11 1. 3. 21. 3. 0. 313 | conversione dell’Innominato, la morte di don Rodrigo e infine 12 1. 3. 29. 3. 0. 375 | Incarnazione, Passione, ./. Morte, Risurrezione di N.S.G.C., 13 1. 3. 31. 3. 0. 389 | ancora tenebre e ombra di morte.~ 14 1. 5. 6. 3. 0. 484 | contenti al punto di nostra morte.~ ~ ~ 15 1. 5. 7. 1. 0. 484 | verrà accesa al letto di morte: tutto, anche il contenuto Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
16 Prsnt1. 3. 2. 0.----(56) | rimasta incompiuta per la morte dell’autore. È stato pubblicato 17 1. 2. 2. 4. 14 | Alfonso, Apparecchio alla morte (Idem).~ 18 1. 2. 8. 0. 27(24) | partecipare in vita e in morte alle preghiere dei confratelli 19 1. 2.13. 0. 33 | Spesso il Sacerdote dopo morte viene ben presto dimenticato 20 1. 2.14. 0. 33(29) | del genere. Dopo la sua morte si costituì l’Associazione 21 1. 3. 5. 0. 49 | ovvero soltanto sul letto di morte. Oh! come è~ ./. triste 22 1. 5. 4. 0. 67 | toglie ogni preoccupazione in morte agli eredi. Per ciò è molto 23 1. 5. 5. 1. 69 | di bene né in vita né in morte.~ 24 1. 5. 5. 1. 69 | d’aver fatto in punto di morte? Del resto è prudenza cristiana 25 1. 5. 5. 1. 69 | non rimandare tutto alla morte: allora non saremo noi che 26 1. 5. 5. 1. 69 | beni per il Signore, ma la morte: sarà questo così meritorio?~ 27 1. 5. 5. 2. 70 | fiduciari da eseguirsi dopo la morte nostra o altrui; di lasciarsi 28 1. 5. 5. 2. 70 | sui registri, perché in morte non accadano inconvenienti.~ ./. 29 1. 5. 5. 2. 75 | perderebbe il capitale in caso di morte, non si avrebbe dall’altra 30 1. 5. 6. 0. 76 | eviterebbero se si osservasse! La morte inganna; vecchi od infermi 31 2. 3. 9. 1. 119(12) | fino alla vigilia della sua morte. Cf P. Paschini, Ozanam 32 2. 3. 9. 2. 121 | ma come l’annunzio della morte imminente, come uno spauracchio, 33 2. 4. 1. 3. 147 | purganti, parlare spesso della morte e delle altre verità eterne, 34 2. 4. 4. 0. 161 | rimorso per lui se, giunto in morte, dovesse confessare: io 35 1. 1. 3. 4. 176 | cuore, che se succedesse una morte improvvisa... che i peccati 36 1. 1. 3. 6. 177 | al tribunale di Dio: la morte arriva quando meno si aspetta: 37 1. 1.13. 2. 194 | sicurezza contro il pericolo di morte cattiva.~ 38 1. 4. 1. 0. 242 | da una sepoltura, da una morte improvvisa, da una disgrazia, 39 1. 4. 2. 1. 244(8) | Salesiana. Dalle origini alla morte di San Giovanni Bosco (1841- 40 1. 4. 8. 0. 262 | circostanze: per esempio, da una morte improvvisa, dal carnevale, 41 1. 4. 8. 0. 262 | particolarmente L’apparecchio alla morte di S. Alfonso,18 La filotea 42 1. 4. 8. 0. 262(18) | san), Apparecchio alla morte, Tip. Salesiana, Torino 43 1. 4. 9. 0. 263 | predica molto viva sopra la morte o l’inferno,~ ./. portando 44 1. 4. 9. 0. 264 | portando esempi di persone morte durante i divertimenti, 45 1. 6. 4. 3. 321(11) | il primo sabato dopo la morte, i confratelli morti piamente 46 1. 9. 0. 0. 354 | in modo che alla nostra morte queste anime non abbiano 47 1. 11. 0. 0. 365 | scopo, vita durante, o dopo morte, in tutto o in parte i suoi 48 indici. 3. 0. 0. 372 | Salesiana. Dalle origini alla morte di San Giovanni Bosco (1841- 49 indici. 4. 0. 0. 372 | san), Apparecchio alla morte, Tip. Salesiana, Torino Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
50 Prefa. 4. 0. 15 | il Paradiso; risuscitò da morte, salì al cielo e mandò lo 51 Prefa. 4. 3. 16 | chiamami nell’ora della mia morte e comanda che venga a Te 52 Prefa. 7. 1. 21 | un giorno, sul letto di morte, svanire ogni cosa... Invece, 53 Prefa. 8. 1. 23 | innanzi a me la vita e la morte, e mi invitate a scegliere 54 Prefa. 10. 4. 27 | onde io cammini fino alla morte su la via dell’eterna salvezza.~ ~ ./. 55 Prefa. 12. 1. 30 | richiami al pensiero della morte; perché negli Esercizi Spirituali 56 Prefa. 12. 0. 32 | Concedimi di prevenire la ./. morte, temere il giudizio, scampare 57 Prefa. 14. 0. 34 | perduti irrimediabilmente. In morte si desidererà un po’ di 58 Prefa. 15 35 | 15) LA MORTE~ ~ 59 Prefa. 15. 1. 35 | La morte è la privazione della vita. 60 Prefa. 15. 1. 35 | cioè della grazia, dicesi morte spirituale, o stato di peccato ./. 61 Prefa. 15. 0. 36 | della vita corporale dicesi morte corporale. Solo il corpo 62 Prefa. 15. 1. 36 | La morte è il termine della prova: « 63 Prefa. 15. 2. 36 | segnata l’ora della mia morte; essa mi aspetta; io le 64 Prefa. 15. 1. 37 | gli ammaestramenti della morte? Le opere che faccio mi 65 Prefa. 15. 1. 37 | di sollievo in punto di morte? oppure di pena?~ ~ 66 Prefa. 16 37 | 16) LA CERTEZZA DELLA MORTE~ ~ 67 Prefa. 16. 1. 37 | E’ certo che la morte verrà. E’ stabilito che 68 Prefa. 16. 1. 37 | muoia una volta e dopo la morte il giudizio (Hebr. 9, 27). 69 Prefa. 16. 0. 38 | questo castigo all’uomo: «morte morieris»1 (Gen. 20, 7).~ ~ 70 Prefa. 16. 1. 38 | E’ certo che la morte ci distacca da tutto. Dal 71 Prefa. 16. 1. 38 | amici che dal mio letto di morte si allontaneranno pensosi, 72 Prefa. 16. 2. 38 | Io vado incontro alla morte. Questo corpo sarà ridotto 73 Prefa. 16. 2. 38 | vorrò essere vissuto in morte. Perché soddisfare questi 74 Prefa. 16. 1. 39 | P. M.~ – Vita breve!.. morte certa!... Del morire l’ora 75 Prefa. 16. 1. 39 | tempo che adesso hai, Alla morte non l’avrai... – Dio ti 76 Prefa. 16. 1. 39 | che vorrai aver fatto in morte.~ ~ 77 Prefa. 16. 2. 39 | che condannandoci alla morte ce ne avete occultato il 78 Prefa. 17 40 | 17) INCERTEZZA DELLA MORTE~ ~ 79 Prefa. 17. 1. 41 | che sono giovane? che la morte è ancor lontana?~ ~ 80 Prefa. 17. 2. 41 | Maria per ottenere una buona morte.~ 81 Prefa. 17. 2. 41 | per essere liberati dalla morte improvvisa.~ 82 Prefa. 17. 2. 41 | sudor di sangue, e per la morte Vostra, liberatemi, ve ne 83 Prefa. 17. 2. 41 | liberatemi, ve ne supplico, dalla morte subitanea ed improvvisa.~ 84 Prefa. 17. 2. 41 | prego di liberarmi dalla morte repentina. Le Vostre mani, 85 Prefa. 17. 0. 42 | colto improvvisamente dalla morte. Datemi, Vi supplico, spazio 86 Prefa. 18 42 | 18) LA MORTE, SPECCHIO DELLA VITA~ ~ 87 Prefa. 18. 1. 42 | vecchiaia ci indica vicina la morte. L’uomo subito gli apre 88 Prefa. 18. 1. 42 | avvicinandosi il momento della morte, esulta nel pensiero dell’ 89 Prefa. 18. 2. 42 | Se la morte arriva improvvisa e repentina, 90 Prefa. 18. 0. 43 | giudizio di Dio. Chè, se la morte è preceduta da malattia 91 Prefa. 18. 1. 43 | creature ed i piaceri in morte chi ne fu staccato in vita?~ ~ 92 Prefa. 18. 3. 43 | Voglio assicurarmi una morte pia, buona, santa; uno solo 93 Prefa. 18. 1. 44 | Vostra santissima passione e morte di croce, concedetemi una 94 Prefa. 18. 1. 44 | che condannandoci alla morte, ce ne avete occultato il 95 Prefa. 19 44 | 19) LA MORTE DEL GIUSTO~ ~ 96 Prefa. 19. 1. 44 | La morte del giusto è preziosa: « 97 Prefa. 19. 1. 44 | cospetto del Signore la morte dei suoi santi» (Ps. 115, 98 Prefa. 19. 1. 44 | col cielo per mezzo della morte!~ ~ 99 Prefa. 19. 2. 44 | cose consolano il giusto in morte: Il ricordo di una vita 100 Prefa. 19. 0. 45 | i dolori e le pene della morte, che saranno gli ultimi 101 Prefa. 19. 2. 45 | eternità, la mia sarebbe la morte del giusto? Che cosa mi 102 Prefa. 19. 3. 45 | allorché mi troverò in punto di morte?~ ~ ./. 103 Prefa. 20 46 | 20) LA MORTE DEL PECCATORE~ ~ 104 Prefa. 20. 1. 46 | La morte del peccatore è pessima» ( 105 Prefa. 20. 2. 46 | Tre cose rendono penosa la morte del peccatore:~ a) Il ricordo 106 Prefa. 20. 1. 47 | timore di una così spaventosa morte. Aiutatemi, non mi abbandonate; 107 Prefa. 20. 2. 47 | incontro ad una cattiva morte se mi metto su la strada 108 Prefa. 21. 1. 48 | Subito dopo la morte il giudizio: «Post mortem 109 Prefa. 21. 1. 49 | innocenti, sorpreso dalla morte nel peccato.~ ~ 110 Prefa. 21. 2. 50 | parole di S. Ilario: Dopo la morte non vi è dilazione o ritardo: 111 Prefa. 24. 1. 54 | comunicherà subito dopo la morte. Dolcissima sentenza per 112 Prefa. 24. 1. 55 | precipitosamente che quasi la morte sarà un addormentarsi affannoso 113 Prefa. 24. 1. 55 | carboni. Dalla vita alla morte eterna. Dallo stato di peccato 114 Prefa. 26. 1. 60 | passare, o Signore, dalla morte alla vita che una volta 115 Prefa. 27. 1. 61 | da passare dal letto di morte direttamente al cielo. Anche 116 Prefa. 27. 1. 61 | In morte tutti supplicano i parenti 117 Prefa. 28. 1. 63 | alla corruzione né alla morte. Non vi sarà più pianto 118 Prefa. 28. 0. 64 | parte. Avrà continue pene di morte, senza mai poter morire. 119 Prefa. 29. 1. 66 | umiliazione e lo sfacelo della morte nel sepolcro, ma un giorno 120 Prefa. 29. 3. 68 | Alcantara, comparso dopo morte, disse a S.Teresa: «Oh, 121 Prefa. 30. 1. 68 | giudizio particolare, dopo la morte, fisserà ./. per ogni anima 122 Prefa. 30. 1. 69 | riconoscere; fu condannato a morte. Oggi Gesù Cristo è spesso 123 Prefa. 31. 1. 73 | stesso essere condannato alla morte di croce. Io spero nella 124 Prefa. 31. 1. 73 | perdonatemi. Piuttosto la morte che il peccato.~ ~ ~ 125 Prefa. 34. 1. 78 | che il ricco epulone dopo morte venne sepolto nell’inferno; 126 Prefa. 35. 0. 81 | lasciato poi ad altri in morte.~ 127 Prefa. 35. 3. 82 | pene dell’inferno! Dalla morte perpetua, liberaci, o Signore. 128 Prefa. 36. 1. 84 | Vostro sangue e la Vostra morte sono la mia speranza. Voi 129 Prefa. 36. 1. 84 | morto per liberarmi dalla morte eterna. Chi più di me ha 130 Prefa. 37. 1. 86 | non si conoscerà finemorte. Si dice «mercede» poiché 131 Prefa. 38. 0. 88 | interamente, subito dopo morte, entrano in cielo, ove contemplano 132 Prefa. 40. 0. 94 | tutto Vostro prima della mia morte; prendete possesso di tutte 133 Prefa. 45. 1. 104 | pure già il momento della morte.~ ~ ./. 134 Prefa. 45. 0. 105 | lavare; Dio non vuole la morte del peccatore, ma che si 135 Prefa. 53. 0. 124 | fatto finora? Se viene la morte che giudizio mi aspetta?~ ~ 136 Prefa. 54. 1. 124 | dolore, alla fatica, alla morte; ne seguirono immense rovine 137 Prefa. 55. 0. 129 | la grazia di preferire la morte a qualunque peccato.~ ~ ~ ~ 138 Prefa. 57. 1. 131 | battaglia. Condannato a morte esclamava con la più profonda 139 Prefa. 57. 1. 131 | così breve piacere ecco la morte. – Sventura! Somma sventura 140 Prefa. 57. 1. 132 | esecuzione è ritardata fino alla morte, ma la condanna il peccatore 141 Prefa. 58. 1. 133 | soprannaturale e divina: è la morte dell’anima. In stato di 142 Prefa. 61. 0. 141 | esenzione da le malattie e da la morte: onde l’anima meglio attendesse 143 Prefa. 62. 1. 143 | esenzione dal dolore e dalla morte.~ 144 Prefa. 62. 1. 144 | libererà da questo corpo di morte?» (Rom. 7, 23-24). E conchiude: « 145 Prefa. 63. 0. 146 | vita dall’Incarnazione alla morte, ma particolarmente ed ineffabilmente 146 Prefa. 64. 1. 148 | Fattosi obbediente fino alla morte e alla morte di Croce» ( 147 Prefa. 64. 1. 148 | obbediente fino alla morte e alla morte di Croce» (Phil. 2, 8-9). 148 Prefa. 64. 2. 148 | obbedienza, la passione e la morte ignominiosa.~ 149 Prefa. 64. 0. 149 | Predice la Sua morte accettata spontaneamente: « 150 Prefa. 64. 0. 150 | chi mi salvò dall’eterna morte? Ho divozione al Crocifisso?~ ~ 151 Prefa. 65. 0. 152 | dalle malattie, né dalla morte. Ma Gesù Cristo col suo 152 Prefa. 66. 0. 154 | sino al diritto di vita e morte sui figli, sui bambini, 153 Prefa. 69. 1. 162 | compiacenza. E’ il frutto della morte di Gesù Cristo in croce, 154 Prefa. 69. 0. 163 | rigenerati in Cristo. E’ la morte dell’uomo vecchio; è un 155 Prefa. 71. 1. 167 | per cui l’uomo passa dalla morte alla vita, E’ la vittoria 156 Prefa. 71. 1. 167 | senza deviare sino alla morte. Che se per disgrazia è 157 Prefa. 73. 0. 173 | per perseverare fino alla morte nella vocazione e nella 158 Prefa. 77. 1. 183 | peccato, che sarebbe di me? La morte potrebbe sorprendermi in 159 Prefa. 81. 0. 193 | si dovessero incontrare: morte, scherni, dolori; il dono 160 Prefa. 86. 0. 205 | i membri di una casa. La morte non tronca i vincoli di 161 Prefa. 87. 1. 207 | entrata nel mondo fino alla morte; ed ancora dopo morte suffragati 162 Prefa. 87. 1. 207 | alla morte; ed ancora dopo morte suffragati od invocati come 163 Prefa. 89. 1. 213 | chiedo per la Passione e Morte di Gesù Cristo, per il Cuore 164 Prefa. 90. 1. 213 | tenebre e nell’ombra di morte. Sono la civilizzazione 165 Prefa. 96. 1. 228 | il peccato, compie opere morte: anche quando, per sé, sarebbero 166 1. 1. 1. 234 | specialmente in punto di morte, nei pericoli e nelle tentazioni 167 1. 4. 1. 241 | come cancro e ferisce a morte, quale rovina non verrà 168 1. 5. 0. 244 | scarsa consolazione; e con la morte tutti scompaiono: l’anima 169 1. 5. 1. 245 | Figlio, ma lo diede alla morte per tutti noi, come non 170 1. 5. 1. 245 | che morì e risuscitò da morte; ed ora è alla destra del 171 1. 6. 1. 246 | tentazioni ed in pericolo di morte.~ 172 1. 6. 0. 248 | Penso con pena al punto di morte; venite Voi, allora, in 173 1. 6. 0. 248 | adesso, e nell’ora della morte; così sia».~ ~ 174 1. 9. 1. 254 | L’amore è forte come la morte» (Cant. 8, 6).~ 175 1. 10. 0. 256 | che siamo passati dalla morte alla vita perché amiamo 176 1. 12. 0. 262 | salverà l’anima di lui da la morte, e coprirà la moltitudine 177 1. 13. 1. 263 | nemica di Dio e conduce alla morte.~ 178 1. 14. 1. 266 | fatto quando mi troverò in morte, o al giudizio? Non volendo 179 1. 16. 1. 270 | paure e, forse la stessa morte. Il cuore forte sa intraprendere 180 1. 23. 0. 289 | fatto obbediente fino alla morte» (Phil. 2, 8). Gesù Cristo 181 1. 23. 0. 291 | Vi piace: in vita ed in morte: sia fatta, non la mia, 182 1. 31. 1. 309 | una crocifissione, una morte ./. interiore; e, nello 183 1. 32. 0. 312 | cadavere, cioè come fossero morte: il cadavere comunque si 184 1. 40. 1. 335 | mi amò e si è dato alla morte per me» (Gal. 2, 20). Ora 185 1. 40. 4. 335 | la Tua croce e con la Tua morte hai redento il mondo. Io 186 1. 40. 4. 335 | rimase senza frutto la Vostra morte: che utilità nel mio sangue? 187 1. 41. 1. 336 | Salvatore per la Sua passione e morte.~ ~ 188 1. 51. 3. 364 | la perseveranza sino alla morte. Con Voi, Gesù, oggi; ogni 189 1. 52. 1. 365 | vita pubblica? fino alla morte. Obbedì a Caifa, a Pilato, 190 1. 55. 1. 373 | La vita è moto; l’ozio è morte.~ 191 1. 59. 3. 385 | giustifichi l’empio e non vuoi la morte del peccatore, umilmente 192 1. 61. 1. 390 | confini del mondo, con la morte provarono la loro fede ed 193 1. 64. 0. 397 | Mi amò e si diede alla morte per me» (Gal. 2, 20). E 194 1. 65. 0. 400 | predicazione, la passione, la morte, dove si può trovare? Nel 195 1. 68. 2. 409 | camminare tra le ombre di morte, non temerò alcun male, 196 1. 69. 0. 411 | Figlio dell’uomo andrà alla morte, come è scritto; è scritto 197 1. 71. 0. 416 | fece dalla nascita alla morte aveva per fine di istruirci 198 1. 74. 4. 424 | maligno. Nell’ora della mia morte chiamami ./. e comandami 199 1. 75. 0. 427 | maniera, contribuirono alla morte di Gesù Cristo.~ ~ 200 1. 75. 3. 427 | tutti i miei peccati; la Tua morte mi sia vita senza fine, 201 1. 76. 1. 429 | Voleva il genere di morte più umiliante. Per mostrare 202 1. 76. 1. 429 | non solo liberarsi da la morte, ma ancora risuscitare gli 203 1. 78. 1. 433 | specialmente in punto di morte.~ 204 1. 78. 0. 434 | rifugio sicuro nell’ora di morte.~ ~ 205 1. 79. 1. 435 | Giovanni che per accelerare la morte, i soldati ruppero le gambe 206 1. 79. 2. 435 | sofferse la passione e la morte.~ 207 1. 81. 1. 440 | fece obbediente sino alla morte: e Gesù può disporre di 208 1. 83. 0. 444 | aprendo il cuore darebbe la morte. I peccatori moltiplicano 209 1. 85. 0. 449 | in vita e specialmente in morte; per ottenere i frutti della 210 1. 87. 0. 452 | servo di Dio in punto di morte; ma quella conveniente alla 211 1. 98. 1. 473 | Vangelo, l’assistenza in morte, i suffragi.~ 212 1. 98. 0. 474 | Ottenete ./. loro una santa morte e liberate le loro anime 213 1. 99. 0. 475 | crocifissione, la penosa morte predetta, si riferivano 214 1. 100. 1. 476 | del suo trono, cercava a morte il Bambinello. I magi avevano 215 1. 106. 1. 488 | Informata della condanna a morte di Gesù, Maria Lo raggiunse 216 1. 106. 3. 489 | croce quotidiana. Che la mia morte, accettata per amore di 217 1. 108. 0. 493 | trionfante del peccato e della morte, ed unificatore del genere 218 1. 112. 1. 500 | L’accettazione della morte è grande merito come fu 219 1. 112. 1. 500 | Ma la sua morte fu molto diversa da la comune. 220 1. 112. 1. 500 | La morte di Maria è chiamata sonno 221 1. 112. 2. 501 | avviciniamo a grandi passi alla morte che già ci sta in vista. 222 1. 112. 0. 502 | a Dio fedele, invece, in morte saranno: il ricordo delle 223 1. 112. 1. 502 | Quale morte mi preparo? Quella del servo 224 1. 112. 2. 502 | almeno in qualche maniera, in morte.~ ~ 225 1. 112. 3. 502 | grazia di prepararmi alla morte santamente, ogni giorno. 226 1. 114. 1. 505 | vittoria sul demonio. La morte era uno dei gravi mali portati 227 1. 114. 1. 505 | di Gesù e di Maria sulla morte fu completa quando risuscitarono 228 1. 114. 0. 506 | immensa caligine, un freddo di morte che rattrista la natura? 229 1. 114. 0. 506 | se non angustie, dolore e morte?»,~ ~ 230 1. 118. 1. 513 | Maria è assistito da Lei in morte.~ 231 1. 118. 3. 514 | O Maria, o morte.~ ~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
232 0. 2. 3. 11 | romperla: con Gesù in vita, in morte, nell'eternità. Gesù è con 233 0. 4. 1. 14 | Rimane la condanna a morte ed a molte pene: per essere 234 0. 4. 1. 14 | dolori. Egli accettò la morte: «Non la mia, ma la Tua 235 0. 4. 1. 14 | Maestro. l’accettazione della morte e atto di molto merito. 236 0. 4. 1. 14 | natura rifugge tanto dalla morte e dal dolore. Eppure coll' 237 0. 4. 1. 14 | accettazione del dolore e della morte l’anima si fortifica nella 238 0. 4. 0. 16 | mille infermità ed alla morte. Voi, o Gesù, siete la risurrezione 239 0. 6. 1. 19 | sua, e viene sepolto dopo morte in un sepolcro offertoGli 240 0. 6. 0. 20 | fece obbediente fino alla morte e alla morte di croce; perciò 241 0. 6. 0. 20 | obbediente fino alla morte e alla morte di croce; perciò Dio Lo 242 0. 7. 1. 23 | assistetemi nell'ora della mia morte; e fate che io possa un 243 0. 8. 0. 25 | Vangelo fatiche, carceri, morte.~ ~ 244 0. 13. 0. 38 | Vostra vita, passione e morte. Con la Chiesa Vi ripeterò:~ 245 0. 16. 1. 43 | posizione esterna della morte: da una parte il corpo, 246 0. 17. 1. 47 | Corpo: «Che sarà dato a morte per voi» (I Cor. 11, 24), 247 0. 18. 0. 50 | Ministero, Passione, Morte e Risurrezione di Gesù Cristo. 248 0. 18. 0. 50 | Mi amò e si è dato alla morte per me» (Gal 2, 20). Come 249 0. 20. 0. 56 | Spirito Santo, con la Tua morte, hai restituito al mondo 250 0. 21. 1. 56 | la rappresentazione della morte di Gesù Cristo che vinse 251 0. 25. 2. 68 | O ricordo della morte del Signore, pane vivo, 252 0. 26. 0. 71 | che più mi consolerà in morte quando riceverò il viatico.~ ~ 253 0. 26. 1. 71 | nell'Eucaristia cibo, nella morte mezzo di redenzione, nel 254 0. 28. 0. 74 | inferno e non manca che la morte per venire all'esecuzione; 255 0. 31. 2. 83 | infinita, cagione della morte del Vostro Divin Figliuolo 256 0. 33. 1. 88 | ottenere che in vita ed in morte tutti si confessino con 257 0. 37. 1. 98 | Nostra Signora della buona morte, condanna l'errore dannosissimo « 258 0. 37. 1. 98 | Sacramento che al momento della morte, quando già del tutto o 259 0. 37. 1. 98 | e probabile pericolo di morte. Chi ha cura che venga amministrato 260 0. 39. 1. 104 | Liberatemi, o Signore, da la morte improvvisa, e concedetemi 261 0. 40. 0. 107 | grazia di venir assistiti in morte da uno zelante Tuo ministro.~ ~ ~ ~ 262 0. 41. 1. 108 | degli Apostoli dopo la loro morte.~ 263 0. 49. 1. 130 | Sii fedele sino alla morte ed avrai la corona eterna ( 264 0. 49. 1. 130 | viene impedita, ecco la morte. Ugualmente si deve dire 265 0. 55. 0. 146 | totale da la culla sino alla morte di croce. Ancora: la grazia 266 0. 66. 1. 171 | nostro infelice stato di morte; ed in una disposizione 267 0. 66. 1. 174 | tenebre e nell'ombra di morte~ 268 0. 67. 0. 175 | accolto; anzi, fu cercato a morte. Eppure, dimenticato, tace; 269 0. 68. 0. 178 | Mi amò e si è dato alla morte per me» (Gal. 2, 20). È 270 0. 70. 0. 183 | rimase in Palestina. Dopo la morte di Maria si recò ad Efeso 271 0. 75. 3. 198 | affinché nell’ora della nostra morte ci Venga incontro la gloriosa 272 0. 77. 0. 204 | passione, opere, vita, morte, tra gli attributi, volle 273 0. 80. 1. 214 | hai guadagnato con la Tua morte in croce.~ 274 0. 81. 1. 214 | nacque per morire e, con la morte, redimere l'uomo e ridonare, 275 0. 83. 1. 220 | ed è la fede in questa morte del Salvatore che ci ottiene 276 0. 83. 0. 222 | spesso della Sua passione, morte e risurrezione; onde i discepoli 277 0. 83. 1. 223 | fiducia nella passione, morte, risurrezione di Gesù Cristo? 278 0. 83. 3. 223 | spero il perdono, la buona morte ed il paradiso.~ 279 0. 84. 1. 223 | ai frutti della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù con 280 0. 84. 0. 224 | Signore, che non desideri la morte del peccatore, ma il suo 281 0. 84. 1. 224 | sorpresi improvvisamente dalla morte, non abbiamo da cercare 282 0. 89. 0. 239 | miei comandamenti non vedrà morte in eterno. Gli dissero allora 283 0. 89. 0. 239 | miei comandamenti non vedrà morte in eterno? Sei forse da 284 0. 89. 3. 240 | a subitanea et improvisa morte,~ ~ ./. ab insidis diaboli, 285 0. 89. 0. 241 | ab insidis diaboli, a morte perpetua, libera nos Domine.1~ ~ 286 0. 89. 0. 241(1) | da ogni peccato, dalla morte improvvisa, dalle insidie 287 0. 89. 0. 241(1) | insidie del diavolo, dalla morte perpetua”. 288 0. 90. 0. 243 | fattosi ubbidiente fino alla morte e alla morte di croce. Per 289 0. 90. 0. 243 | ubbidiente fino alla morte e alla morte di croce. Per questo Dio 290 0. 90. 1. 243 | dove la Vita ha subìto la morte; e con la Sua morte ci ha 291 0. 90. 1. 243 | subìto la morte; e con la Sua morte ci ha resa a vita». Gesù 292 0. 90. 1. 243 | peccati. Egli fu condotto a morte come una pecora ed ha mantenuto 293 0. 90. 0. 244 | Quelli risposero: È reo di morte.~ 294 0. 90. 3. 244 | ineffabile; e Tu che nella morte del Figlio~ ~ ./. ci hai 295 0. 91. 1. 245 | uomini preparavano la Sua morte, il Salvatore stabiliva 296 0. 92. 1. 247 | lutto di amore e dolore, la morte del Salvatore.~ 297 0. 92. 0. 249 | il quale ne volle la Sua morte. Sono così toccanti! Nel 298 0. 92. 1. 249 | È l'anniversario della morte di Gesù Cristo. In questo 299 0. 94. 1. 254 | Sua Risurrezione, vinse la morte e l'inferno: questo indica 300 0. 94. 1. 254 | vincere il demonio e dar morte al peccato.~ 301 0. 94. 1. 254 | Gesù Cristo che vinse la morte e riprende la vita; vita 302 0. 94. 3. 255 | questo giorno, debellata la morte per mezzo del Tuo Unigenito, 303 0. 94. 0. 256 | riconciliato i peccatori.~ ~ ./. La morte e la vita si scontrarono 304 0. 94. 0. 256 | Cristo è veramente risorto da morte: O Tu, Re vittorioso, abbi 305 0. 96. 0. 262 | strappasti al pericolo di una morte eterna fa’ che fruiscano 306 0. 97. 1. 262 | Gesù da Erode fu cercato a morte appena nato; e più tardi 307 0. 97. 1. 262 | contradetto, e condannato a morte; così si comporta il mondo 308 0. 97. 3. 264 | un tempo scampasti dalla morte la minacciata vita del pargoletto 309 0. 99. 0. 269 | Gli Ebrei hanno messo a morte Gesù come un malfattore, 310 0. 103. 1. 282 | Figlio, che risuscitò da morte, e al Paraclito, per i secoli 311 0. 105. 0. 287 | calice, annunzierete la morte del Signore fino a quando 312 0. 105. 0. 288 | differente sorte di vita o di morte.~ 313 0. 105. 0. 288 | Morte per i cattivi, vita per 314 0. 107. 1. 295 | sono come un condannato a morte per delitti; eppure graziato!~ ~ 315 0. 113. 0. 310 | prepararono la crocifissione e la morte.~ 316 0. 115. 1. 315 | ed Isaia gli annunziò la morte. Ma Ezechia pregò fervorosamente. 317 0. 119. 1. 326 | La morte è privazione di vita. Il 318 0. 119. 1. 326 | ridona la grazia. Come la morte corporale è figura della 319 0. 119. 1. 326 | corporale è figura della morte spirituale; così la risurrezione 320 0. 119. 1. 327 | Si piangeva amaramente la morte di quel giovanetto; ma spesso, 321 0. 119. 1. 327 | giovanetto; ma spesso, per la morte spirituale di tante anime 322 0. 119. 1. 327 | sorprendesse in tale stato la morte, verreste sepolti nell'inferno. 323 0. 122. 0. 337 | Infinita e cagione della morte del Vostro Divin Figliuolo 324 0. 123. 1. 338 | uomini ostili che misero a morte i profeti, e martirizzarono 325 0. 124. 1. 341 | Gesù salvò dalla morte il figlio dell'ufficiale, 326 0. 124. 4. 342 | terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo siede alla 327 0. 129. 1. 356 | risurrezione di Gesù Cristo da morte, ci ha fatti rinascere ad 328 0. 130. 1. 358 | croce, come pure degni di morte tutti i cristiani. Ebbe 329 0. 131. 1. 363 | i sensi? Ho accettato la morte? Soffro per cooperare alla 330 0. 133. 2. 366 | dei morenti. Sul letto di morte, nel momento del transito 331 0. 133. 2. 366 | assistere i suoi devoti in morte. Egli meritò questo ufficio 332 0. 133. 2. 366 | questo ufficio per la sua morte santissima. Fu assistito 333 0. 133. 0. 367 | ai suoi devoti una buona morte in due maniere: cioè con 334 0. 133. 0. 367 | vita; tale che conforti in morte. Inoltre la sua assistenza 335 0. 134. 1. 368 | Dal momento della morte dipende l'eternità: o sempre 336 0. 134. 1. 368 | sempre perduti. E tuttavia in morte molte sono le difficoltà. 337 0. 134. 1. 368 | Il moribondo, quando la morte è preceduta da malattia, 338 0. 134. 1. 368 | guadagnare l'anima. Quando poi la morte arriva improvvisa, per un 339 0. 134. 1. 368 | impossibile. Ed anche quando la morte è preceduta da malattia, 340 0. 134. 2. 368 | S. Giuseppe fece una morte santissima. Primo: perché 341 0. 134. 0. 369 | Preziosa è innanzi a Dio la morte dei santi!~ ~ 342 0. 134. 1. 369 | star sempre preparati alla morte: «Vegliate su voi stessi 343 0. 134. 1. 369 | della vita presente e la morte non vi colga all'improvviso 344 0. 134. 1. 369 | immediata preparazione alla morte: «Qualcuno tra di voi si 345 0. 134. 2. 369 | vita è preparazione alla morte ed all'ingresso in cielo? 346 0. 134. 2. 370 | te che fosti assistito in morte da Gesù e Maria, raccomando 347 0. 136. 0. 375 | spiriti malvagi e sopra la morte; Lo supplicherò a piegare 348 0. 136. 3. 375 | terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo; siede alla 349 0. 140. 0. 386 | arriverai~ ./. anche tu ad una morte santa, alla gloriosa risurrezione, 350 0. 141. 0. 388 | Gerusalemme, la passione, la morte e la risurrezione di Gesù 351 0. 141. 0. 388 | Salvatore, ne domandò la morte ed ottenne che fosse crocifisso. 352 0. 143. 1. 392 | uomo, dalla nascita alla morte, sia accompagnato da un 353 0. 143. 1. 392 | vita come al momento della morte; scende anche a sollevare 354 0. 144. 2. 396 | consolazione nell'ora della nostra morte.~ ~ ~ ~ 355 0. 145. 1. 396 | Cesarea e di Roma. Dopo la morte di S. Paolo predicò in Grecia 356 0. 145. 1. 397 | Gerusalemme; lotte, passione, morte e gloria di Gesù Cristo.~ ~ 357 0. 146. 1. 399 | l'elemosina libera dalla morte, purifica dai peccati, fa 358 0. 149. 0. 409 | di passare dal letto di morte al Cielo.~ 359 0. 3. 0. 417 | divoti in vita, li difende in morte, li soccorre in purgatorio.~ ~ 360 0. 4. 0. 420 | Cuore di Gesù trafitto dopo morte.~ 361 0. 5. 0. 424 | IV. La condanna a morte di Gesù. ~Gesù nel Rosario. – 362 0. 5. 0. 426 | defunti.~Frutto. – La buona morte.~Parole. – «...Ascendit 363 0. 6. 0. 428 | imperfetta preparazione alla morte, il tempo perduto.~ 364 0. 6. 0. 428 | Santa preparazione alla morte, fare noi il bene; ed a 365 0. 6. 3. 428 | venir trattato io dopo la morte.~ ~ 366 0. 7. 1. 430 | che poteva salvarlo dalla morte, fu esaudito per la Sua Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
367 1. 4. 1. 0. 43 | non solo liberò da certa morte il suo popolo, ma in seguito 368 1. 4. 3. 0. 46(15) | bambina, nel 307. In vita e in morte fu coinvolta in tragedie 369 1. 4. 3. 0. 47(25) | piacevolmente persone del mondo. La morte del padre (1543) spinse 370 1. 4. 3. 0. 47(26) | famiglia ricca. Dopo la morte del marito, il barone di 371 1. 4. 3. 0. 48 | che si trovò dopo la sua morte: «Bisogna che ti ricordi 372 1. 4. 3. 0. 50(38) | Nola, lasciò Roma dopo la morte dei figli, passò in Sicilia 373 1. 4. 4. 0. 53 | sesso, che aveva portato la morte sulla terra.~ 374 1. 5. 2. 0. 60 | figlio superstite alla di lei morte.~ 375 1. 5. 2. 0. 60(9) | undici figli, lasciati, alla morte del padre, ad una vedova 376 2. 2. 1. 0. 72 | agli infedeli, né la buona morte degli agonizzanti, né gli 377 2. 2. 1. 1. 74 | applicate a noi in vita e dopo morte, l’offerta dei meriti di 378 2. 2. 1. 1. 75 | specialmente nell’occasione della morte di qualche persona conosciuta 379 2. 2. 1. 2. 77 | liberare le anime dalla morte eterna e nelle stesse agonie 380 2. 2. 1. 2. 77 | nelle stesse agonie della morte. Ora Gesù Cristo disse: 381 2. 2. 1. 2. 94 | esempio il giornale parlava di morte improvvisa, egli diceva: 382 2. 2. 2. 2. 106(29) | se non vi è pericolo di morte.~ 383 2. 3. 1. 3. 126 | potrà discorrergli della morte, del giudizio, dell’eternità 384 2. 3. 1. 3. 126 | potenza del Creatore: alla morte di qualche persona parlare 385 2. 3. 1. 7. 139 | santa»: esclamavano alla morte di sant’Amelia i suoi due 386 3. 2. 0. 0. 219 | l’esercizio della buona morte: se in una parrocchia si 387 3. 12. 5. 0. 325 | ma indifferenti: anche in morte non si verifica alcuna sollecitudine Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
388 0. 1. 3. 11 | non viene distrutta dalla morte, ma cambiata. Pietro e Paolo 389 0. 1. 6. 14 | all'eterna gloria, dopo la morte».~ 390 0. 2. 2. 18 | fece obbediente fino alla morte e morte di Croce». Con questa 391 0. 2. 2. 18 | obbediente fino alla morte e morte di Croce». Con questa obbedienza 392 0. 2. 2. 19 | mediante la Sua passione e morte sulla croce, redense il 393 0. 2. 4. 23 | tenebre e nell'ombra di morte, senza pastore e senza guida. 394 0. 3. 1. 26 | tenebre e nell'ombra di morte. Per te i Profeti annunziarono 395 0. 3. 5. 32 | ancora nelle ombre della morte; concedete loro la pace 396 0. 4. 2. 36 | più con la Sua passione e morte che con la predicazione, 397 0. 5. 5. 49 | e dell'Apparecchio alla morte, tante copie quante sono 398 0. 5. 6. 51 | Non temete! Ancorché una morte prematura troncasse tutti 399 0. 7. 3. 63 | è una scintilla e la sua morte d'amore lo sigilla.~ 400 0. 8. 1. 67 | Sua vita con la passione e morte. E i santi che camminano 401 0. 8. 3. 69 | Simeone, che ti predisse la morte di Gesù: e infliggi nel 402 0. 8. 4. 72 | sarebbe bastato a dar loro la morte: Tantus fuit dolor Mariae, 403 0. 8. 5. 75 | relazione i due fatti: la morte della giovane che aveva 404 0. 10. 1. 83 | fummo riconciliati per la morte di Gesù Cristo: «Cum inimici 405 0. 10. 4. 89 | sì! E quando, in punto di morte e sulla porta dell'eternità, 406 0. 11. 1. 91 | si offerse, accettando la morte, cioè il Suo annientamento. 407 0. 11. 1. 91 | realmente il Figlio alla morte, sicura che l'offerta era 408 0. 11. 2. 93 | rinnovazione della passione e morte di Gesù; vi è chiamata, 409 0. 13. 2. 105 | pregare, nel triduo della morte di Gesù Cristo.~ 410 0. 13. 2. 105 | Gesù Bambino è cercato a morte e Maria deve con Lui prendere 411 0. 13. 2. 106 | innanzi a chi Lo cerca a morte, come fosse incapace a difendersi; 412 0. 13. 4. 109 | trovato nei pericoli di morte (II Cor. 11, 23). Per questo 413 0. 18. 2. 143 | giudaico e pagano, cercata a morte dai potenti e dai persecutori; 414 0. 20. 1. 161 | Non fuggì per timore della morte, essendo autore della vita; 415 0. 20. 1. 162 | morire, perché sfuggire alla morte? Gesù Cristo ci avrebbe 416 0. 21. 3. 171 | che avvengono sul letto di morte, sono invece quelle seguite 417 0. 21. 3. 173 | si ripete tante volte. In morte Maria si fa più premurosa 418 0. 21. 4. 174 | e nell'ora della nostra morte».~ 419 0. 21. 4. 174 | ossequio, gli impetrò in morte il pentimento e la salvezza. 420 0. 21. 5. 177 | Pranzini era stato condannato a morte per i numerosi e orribili 421 0. 22. 1. 179 | La vita si muta con la morte, non si distrugge». L'anima 422 0. 22. 2. 185 | e nell'ora della nostra morte».~ 423 0. 23. 2. 190 | previsione. Amore più forte della morte: Donna forte, Apostola forte.~ 424 0. 24. 3. 205 | Gregorio di Nissa, alla morte della mamma S. Amelia.~ 425 0. 25. 1. 208 | insegnamento, la passione, morte risurrezione di Gesù Cristo, 426 0. 25. 1. 210 | Paradiso che prima della morte vi conceda ogni grazia, 427 0. 26. 1. 215 | vecchiaia solitaria e desolante, morte nell'abbandono, oblio, tomba 428 0. 26. 1. 216 | Conforto in punto di morte. – Sicurezza di lasciare 429 0. 27. 3. 232 | Sorgete dal sonno di morte! Vi prenda pietà dei fanciulli 430 0. 27. 3. 233 | fervore crescente fino alla morte, la stola battesimale. Fate 431 0. 28. 4. 240 | amata la castità. Dopo la morte del tuo marito non conoscesti 432 0. 28. 4. 240 | Agostino. Per una donna la morte; per una~ ~ ./. donna la 433 0. 29. 2. 247 | Calvario nel momento della morte di Gesù Cristo. fu proclamata 434 0. 29. 3. 249(4) | tenebre e nell’ombra della morte” (Lc 1,79). 435 0. 30. 3. 257 | è il martire che morì di morte naturale; è l'apostolo prediletto; 436 0. 30. 4. 258 | ne è il Protettore. Ma la morte più santa fu quella di Maria; 437 0. 30. 4. 258 | nell'ora della nostra morte».~ 438 0. 31. 2. 264 | che, con la Sua passione e morte, soddisfò per noi e diede 439 0. 33. 2. 285 | Maria nel suo regno dopo la morte» (Riccardo di S. Vittore). 440 0. Cor. 0. 291 | perché possa avere una morte santa e possa un giorno 441 0. Cor. 0. 293 | estrema lotta sul letto di morte. Accogliete l'anima mia Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
442 2. 19 | pace, e che anche dopo la morte ci siano le preghiere di 443 2. 20 | perseveranti nel bene. In punto di morte sarete ben contente di aver 444 4. 35 | santa, comparsa dopo la morte, disse che era salva. E 445 4. 39 | essere serena. E poi dopo morte avrà i suffragi di tutte 446 5. 45 | fatto obbediente fino alla morte e alla morte di croce (Fil 447 5. 45 | obbediente fino alla morte e alla morte di croce (Fil 2,8), obbedì 448 5. 46 | mai piegarsi, piuttosto la morte. Quando si disobbedisce 449 6. 52 | vale nulla, perché con la morte è tutto finito; ma le conseguenze~ ~~ ./. 450 7. 62 | serena, assistita e una morte tra persone care, tra sorelle 451 11. 93 | sotto la croce. E la sua morte non avviene su un letto 452 12. 103 | 2,51). Obbedì fino alla morte in croce: «Factus oboediens 453 12. 103 | fece obbediente fino alla morte anzi fino alla morte di 454 12. 103 | alla morte anzi fino alla morte di croce. Per questo Dio 455 12. 103 | Vedete, lo condannano a morte e accetta. La pazienza di 456 13. 106 | questi ultimi in punto di morte. Due schiere di persone. 457 14. 113 | mi troverò sul letto di morte? Allora destina alcuni giorni 458 15. 116 | 15.~LA MORTE~ ~ ~ 459 15. 116 | vita. Intendo parlare della morte. «Statutum est hominibus 460 15. 116 | morto Gesù e con la sua morte Egli ha acquistato la nostra 461 15. 116 | Santi e sono morti perché la morte è la porta del cielo. Non 462 15. 116 | eterna che attraverso la morte. Allora il nostro pensiero 463 15. 116 | una volta sola e dopo la morte venga il giudizio (Ebr 9, 464 15. 116 | primo luogo, che cos'è la morte? È una separazione dell' 465 15. 116 | si separa dal corpo. La morte quindi è una separazione 466 15. 117 | e per conseguenza ha la morte spirituale, cioè non ha 467 15. 117 | in ogni anima santa. La morte è una separazione. Per questo 468 15. 117 | Perciò la morte è la porta del cielo e il 469 15. 117 | Dio per sua eredità. La morte, però, ripugna alla natura 470 15. 117 | umanamente possibile. Ma la morte è la porta del cielo, perciò 471 15. 117 | In secondo luogo, la morte è la più grande penitenza 472 15. 117 | Con l'accettazione della morte noi scontiamo la pena che 473 15. 117 | La morte è incerta quanto al tempo. 474 15. 118 | Pur avendo la morte tante incertezze, ha anche 475 15. 118 | sono convertiti in punto di morte, dopo una vita di peccati. 476 15. 118 | vita è la preparazione alla morte. Chi vive bene muore bene 477 15. 118 | Quindi altra certezza della morte è che essa verrà, è sicura. 478 15. 118 | altri muoiono giovani. La morte è certa, nessuno rimane. 479 15. 118 | perché si risorgerà. La morte poi è certa in quanto ci 480 15. 119 | anche le pene, perché con la morte terminano le fatiche e le 481 15. 119 | perdono e quindi la via ad una morte serena, tranquilla; ma chi 482 15. 119 | Con la morte finisce tutto. Qualche volta 483 15. 119 | o in un'altra; ma con la morte finisce tutto. Quello che 484 15. 119 | importa è trovarsi sereni in morte, avere la sicurezza che 485 15. 119 | volta da qualche letto di morte pensando: quest'anima già 486 15. 119 | buona preparazione alla morte? Prima di tutto bisogna 487 15. 119 | perché è quello che rende la morte piena di agitazione, di 488 15. 120 | per assicurarsi una buona morte evitare il peccato grave.~ 489 15. 120 | allora i meriti in punto di morte sembra che si radunino tutti 490 15. 120 | chiedere sempre la buona morte, perché dalla morte dipende 491 15. 120 | buona morte, perché dalla morte dipende l'eternità. Può 492 15. 120 | atto di amore di Dio. La morte è il momento da cui dipende 493 15. 120 | chiedere sempre una buona morte. A chi? I tre grandi modelli 494 15. 120 | grandi modelli della buona morte sono: Gesù, Maria e Giuseppe. 495 15. 120 | desiderio della Chiesa. Però la morte più bella è stata quella 496 15. 121 | e accettazione della morte. Pensare poi a Maria, che 497 15. 121 | e nell'ora della nostra morte. E Maria viene ad assistere. 498 15. 121 | Giuseppe si è meritato questa morte santa perché ha condotto 499 15. 121 | per poter sperare in una morte santa. Allora si porta a 500 15. 121 | tre grandi modelli della morte santa.~


1-500 | 501-1000 | 1001-1162

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL