| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] mortalità 9 mortalitate 1 mortalmente 3 morte 1162 mortem 18 morti 122 mortifero 2 | Frequenza [« »] 1171 primo 1170 tanto 1166 cioè 1162 morte 1156 gloria 1155 ancora 1145 parola | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze morte |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
501 15. 121 | per prepararci una buona morte è di assistere con pietà
502 15. 121 | dobbiamo saperci disporre alla morte e accettarla frequentemente.
503 15. 121 | frequentemente. L'accettazione della morte che possiamo fare in vita,
504 15. 121 | Questa accettazione della morte è uno degli insegnamenti
505 15. 121 | resto l'accettazione della morte è già un gran merito in
506 15. 122 | entrare nel gaudio eterno. La morte allora diviene la porta
507 17. 136 | sembra ostinato, tra la morte e l'eternità c'è un abisso,
508 17. 136 | e nell'ora della nostra morte.~
509 17. 139 | riceve il viatico in punto di morte, perché Gesù sia come il
510 18. 147 | Cammino che poi porterà a una morte serena. La devozione a Gesù
511 18. 147 | eucaristico come consolerà in morte, quando Gesù verrà come
512 19. 148 | dalla fanciullezza fino alla morte, altro è il gaudio di una
513 19. 149 | con Dio in punto di morte, per cui ha raggiunto la
514 19. 153 | morto in croce e con la sua morte ci ha ottenuto la grazia,
515 22. 178 | in Cielo. E con la santa morte, preceduta da una buona~ ~~ ./.
516 23. 181 | santità dei Santi in punto di morte, non ci fu un momento in
517 23. 181 | Maria che ci assisterà in morte e che ci riceverà in Paradiso.
518 24. 196 | quando arriverà in punto di morte, penserà che deve andare
519 24. 196 | eterna vita o di eterna morte, e almeno farà un atto di
520 24. 197 | Dio, per essere di Dio in morte e nell’eternità. Quello
521 24. 200 | costoro saranno in punto di morte lasceranno i loro piaceri
522 25. 207 | anni di lavoro; ma con la morte lascia tutto, non porta
523 27. 220 | non deve avvicinarsi alla morte con timore, con tremore.
524 28. 230 | offerti per lui dopo la morte. Prima però di fare questo
525 31. 254 | alla sua agonia, alla sua morte. Così ci raccogliamo meglio.~
526 31. 259 | esempio «L'apparecchio alla morte», «La pratica di amare Gesù
527 32. 261 | 32.~CHE COS'E LA MORTE?~ ~ ~
528 32. 261 | e nell'ora della nostra morte», perché stamattina l'insegnamento
529 32. 261 | questo: preparazione alla morte. La vita nostra non avrebbe
530 32. 261 | felice è precisamente la morte.~
531 32. 261 | Allora, che cos'è la morte? È la conclusione del tempo
532 32. 261 | qualunque momento arrivi la morte, questa è la conclusione
533 32. 262 | in peccato, perché con la morte finiscono le tentazioni,
534 32. 262 | Che cos'è la morte? È la separazione dell'anima
535 32. 262 | Che cos'è la morte? Per chi l'accetta bene
536 32. 262 | dura da accettarsi è la morte, allora il massimo atto
537 32. 262 | circostanze. L'accettazione della morte è anche il massimo atto
538 32. 262 | L'accettazione della morte è anche il massimo atto
539 32. 263 | allora non ha più da farlo in morte. Distacco per mezzo dei
540 32. 263 | Viene la morte e allora se si è cercato
541 32. 263 | Quando si annuncia la morte a certi malati ben preparati,
542 32. 263 | nonostante che di per sé la morte abbia un aspetto~ ~~ ./.
543 32. 264 | assunta in cielo. Quindi la morte, pur avendo la parte tetra,
544 32. 264 | preziosa agli occhi di Dio la morte dei suoi santi» (Sal 115,
545 32. 264 | specie di morti: c'è la morte dei disperati, come quella
546 32. 264 | quella di Giuda; c'è la morte degli indifferenti, di chi
547 32. 264 | all'eternità; c'è invece la morte di colui che in tutta la
548 32. 264 | vedrà il volto sereno della morte che vorrà presentarsi. D'
549 32. 264 | viene detto diversamente: la morte è simile alla vita, e chi
550 32. 264 | abbandoni poi in punto di morte. No, non si può pensare.
551 32. 264 | anche strepitose in punto di morte, quasi imprevedibili, impreviste
552 32. 264 | Casi straordinari come la morte del buon ladrone a cui Gesù
553 32. 265 | incertezza della veniente morte, e tuttavia aver sempre
554 32. 265 | ottenere la grazia della buona morte, dobbiamo condurre una vita
555 32. 265 | facilmente la grazia di una santa morte vi sono anche due ossequi
556 32. 265 | Anche se dovessimo morire di morte improvvisa il Signore manderebbe
557 32. 265 | e nell'ora della nostra morte.~
558 32. 265 | per assicurarci una santa morte? Tre cose. In primo luogo,
559 32. 266 | ricchi all'eternità. Dopo la morte non si può più meritare,
560 32. 266 | nostra preparazione alla morte è buona, santa, e non ci
561 32. 266 | stato fatto in punto di morte; non tramandiamo al momento
562 32. 266 | tramandiamo al momento della morte ciò che possiamo fare adesso.
563 32. 266 | confessione in punto di morte col male che si ha, con
564 32. 266 | vorremmo aver fatto in punto di morte e in più quello che non
565 32. 266 | le indulgenze in punto di morte, ma cominciamo ad acquistarle
566 32. 266 | di essere liberati dalla morte improvvisa, se piacerà al
567 32. 267 | l'indulgenza in punto di morte, anche se non ricevessero
568 32. 267 | cristiani? Preparazione alla morte! Vi è quel bel libro di
569 32. 267 | intitolato: «Apparecchio alla morte». Che la nostra vita sia
570 32. 267 | che si era preparato alla morte, volle infine che gli venisse
571 33. 268 | uno avviene subito dopo la morte, nella medesima stanza,
572 33. 271 | giudicato degno della peggior morte, della crocifissione, e
573 33. 271 | No. Hanno preferito la morte piuttosto che rinnegare
574 33. 276 | addirittura di metterlo a morte. Il giudice taceva, ma quando
575 33. 276 | predicherà, se voi lo mandate a morte, sarà un martire e sarà
576 34. 278 | amare adesso, in vita, in morte, per l'eternità intera.~
577 35. 288 | ricchezze che ci lasciano in morte, le quali sono destinate
578 37. 305 | diritta: «L'apparecchio alla morte», «La pratica d'amare Gesù
579 38. 311 | vediamo ancora. Sarà solo la morte che spingerà la porta per
580 38. 313 | potete suffragarli dopo la morte. E queste anime sacerdotali,
581 39. 315 | Gesù che è condannato a morte e porta la croce al calvario,
582 40. 321 | con l'accettazione della morte in mezzo al sacrificio~ ~~ ./.
583 41. 325 | nel~ ~~ ./. momento della morte nostra». Ecco, onorare questo
584 42. 328 | sua passione e nella sua morte.~
585 42. 328 | sarebbe stato condannato a morte, e alla morte umiliante.~
586 42. 328 | condannato a morte, e alla morte umiliante.~
587 42. 328 | condannato da Pilato alla morte di croce. Allora si affrettò,
588 45. 344 | obbedientissimo fino alla morte. Il Figlio di Dio si è incarnato
589 45. 344 | in obbedienza, accettò la morte dal Getsemani e subì tutte
590 49. 370 | mandarci i suffragi dopo la morte. Sì, ora occorre provvedere
591 49. 371 | Che cosa volete dopo la morte? Come provvedere all'eternità,
592 49. 375 | fossimo adesso in punto di morte... Può essere che neppur
593 49. 375 | non potremo poi fare in morte, e cioè una buona confessione.
594 50. 379 | progressi. Allora in punto di morte avere il Vangelo che si
595 51. 387 | messo davanti la vita e la morte, scegli dunque la vita.~
596 51. 390 | di spine, la condanna a morte, il viaggio al Calvario,
597 52. 395 | ripeto, avremmo in punto di morte, se noi non avessimo letto
598 52. 396 | guadagnato con la sua morte di croce, con la sua predicazione
599 53. 399 | ha guadagnato con la sua morte in croce.~
600 53. 399 | ultime realtà i novissimi: morte, giudizio particolare, Paradiso,
601 53. 399 | inferno, risurrezione da morte, risurrezione della carne,
602 53. 400 | presente si chiude con la morte. Chi più presto, chi più
603 53. 400 | viaggio per l'eternità, con la morte si separa l'anima dal corpo:
604 53. 400 | confessarsi in punto di morte, di ricevere la Comunione,
605 53. 401 | che si recita per la buona morte si chiede al Signore, se
606 53. 401 | possibile, che non moriamo di morte improvvisa, ma che riceviamo
607 53. 402 | che avevano lasciato in morte. Le anime si uniscono ai
608 53. 404 | ha conquistato con la sua morte in croce.~
609 53. 404 | Ripetiamo ancora le otto parole: morte felice e morte infelice;
610 53. 404 | otto parole: morte felice e morte infelice; giudizio con esito
611 58. 423 | Accettata la condanna di morte, piega la testa, Egli che
612 58. 423 | peccatore che chiede la sua morte. E prende la sua croce sulle
613 58. 424 | incarnazione, la passione, la morte, la risurrezione, l’ascensione.
614 58. 426 | parlato dei novissimi: della morte, del giudizio, della sentenza
615 58. 427 | le sue pene, con la sua morte di croce. Se c'è il pentimento
616 58. 427 | sue sofferenze e la sua morte per noi, Egli ha pagato
617 60. 438 | disgrazia, per esempio, la morte di una persona cara, e allora
618 60. 438 | attraverso questo uscio, la morte, per entrare nell'eternità.
619 60. 441 | e garanzia di una santa morte e quindi di eterna felicità.
620 60. 441 | anche nell' ora della mia morte. Sarà l'ora in cui Maria
621 64. 460 | vita e si chiude con la morte: a Con-morti» cioè morti
622 65. 463 | consolazione in punto di morte sarà questa: abbiamo utilizzato
623 65. 463 | cosa penseremo se la nostra morte sarà preceduta da una malattia
624 65. 464 | Paolo, allora vicino alla morte: «Cursum consummavi» (2Tim
625 65. 464 | di fiducia di fronte alla morte: «Adesso non mi rimane che
626 65. 465 | serenità allora in punto di morte! Allora la morte si considera
627 65. 465 | punto di morte! Allora la morte si considera come un passaggio,
628 65. 465 | là è secondo la luce. La morte non resta che un piccolo
629 65. 467 | sviluppato in noi. Quindi la morte come sarà serena! Sarà l'
630 65. 467 | corte, vedono solo fino alla morte, cioè finché dura questa
631 66. 472 | nel viatico, vicino alla morte, e poi «Veni Sponsa Christi»,
632 66. 476 | se vogliamo in punto di morte ricevere il viatico, rivolgiamoci
633 68. 488 | totale, duraturo, fino alla morte. Di lì si parte per l'ingresso
634 70. 498 | e di meriti al punto di morte. Oh, come sarete allora
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
635 Introd. 0. 5. 0. 22 | possit illum salvum facere a morte, cum clamore valido et lacrimis
636 1. 1. 3. 0. 34 | subiremo l'umiliazione di morte. I primi sintomi si fanno
637 1. 1. 3. 0. 34 | certe indisposizioni... La morte anzi può avvenire nel maggior
638 1. 1. 4. 0. 36 | cadrà in Dio, al punto della morte.~
639 1. 2. 4. 5. 64 | trovassimo sul letto di morte, come se si trattasse dell'
640 1. 2. 4. 5. 64 | sfacelo, illusioni, pene in morte!~ ~
641 1. 3. 2. 0. 70 | Giudei a preparargli la morte; contro gli Apostoli, perché
642 1. 3. 2. 0. 70 | Gesù pregò, e con la sua morte redense il mondo. Gli Apostoli
643 2. 1 113 | Meditazione I — LA MORTE DEL TIEPIDO~=================================~ ~ ~ ~
644 2. 1. 2 114 | I. – Preludi alla morte.~ ~
645 2. 1. 2. 0. 116 | In morte si raccolgono e quasi si
646 2. 1. 2. 0. 117 | raccolto che si farà in morte; chi semina grano miete
647 2. 1. 2. 0. 117 | chi raccolse ricchezze in morte disporrà di molte ricchezze;
648 2. 1. 2. 0. 117 | rassegnazione nell'accettare la morte; chi era fervente sarà fervente
649 2. 1. 2. 0. 117 | questa Madre sul letto di morte. Solo chi ha progredito
650 2. 1. 2. 0. 118 | di Dio l'ora della nostra morte: «Statutum est hominibus
651 2. 1. 2. 0. 118 | il Parroco. Lezioni della morte! Avvisi salutari di Dio!~
652 2. 1. 2. 0. 118 | Ci accostiamo alla morte. Gli ultimi anni, le ultime
653 2. 1. 2. 0. 120 | tutti i preannunzi della morte sono come colpi e sentenze
654 2. 1. 3 120 | II. – La morte del tiepido.~ ~
655 2. 1. 3. 1. 121 | credere che l'abbia ora? In morte si fa un po' di meno di
656 2. 1. 3. 1. 124 | sommaria. Ed in punto di morte? Fanno in morte un'accusa
657 2. 1. 3. 1. 124 | punto di morte? Fanno in morte un'accusa ancor più sommaria,
658 2. 1. 3. 1. 125 | Che morte incerta sarà questa! E perché?
659 2. 1. 3. 1. 126 | 126~ ~riconciliazione in morte, chi si confessa bene in
660 2. 1. 3. 3. 129 | il male ed accettare la morte; deve togliere le ultime
661 2. 1. 3. 4. 132 | disposto per le indulgenze in morte? Questo tiepido si curò
662 2. 1. 3. 5. 134 | assicura la sua assistenza in morte. Ma questo tiepido: come
663 2. 1. 3. 5. 134 | pregò la Madonna? Si fa in morte secondo le abitudini della
664 2. 1. 3. 5. 134 | aspettarci che egli faccia in morte come in vita; anzi in morte
665 2. 1. 3. 5. 134 | morte come in vita; anzi in morte un po' meno di quanto fece
666 2. 3. 2. 0. 169 | convertendo qualche condannato a morte, conchiudeva: La S. Madonna
667 2. 4 182 | Meditazione II. — LA MORTE DEL FERVOROSO — Giorno II.~=================================~ ~ ~ ~
668 2. 4. 1. 0. 183 | 183~ ~nell'inferno. La morte del tiepido ci lascia in
669 2. 4. 1. 0. 183 | vita si fa pochi meriti, in morte si troverà con pochi meriti;
670 2. 4. 1. 0. 183 | troverà a mal partito in morte. Abbiamo preso una risoluzione
671 2. 4. 1. 0. 183 | risoluzione, consideriamo ora la morte felice e serena del cristiano,
672 2. 4. 2 183 | Egli è preparato alla morte.~ ~
673 2. 4. 2. 0. 183 | La morte del fervoroso non è mai
674 2. 4. 2. 1. 183 | vissuto per l'eternità. La morte del fervoroso sarà illuminata
675 2. 4. 2. 2. 185 | buona è una garanzia di una morte serena. Dio non abbandona
676 2. 4. 2. 2. 185 | sciam quid desit mihi»4. La morte per lui, ancorché fosse
677 2. 4. 2. 3. 186 | fervoroso è sempre pronto alla morte. Egli fa gli Esercizi Spirituali
678 2. 4. 2. 3. 186 | suoi conti con Dio; se la morte viene nel corso dell'anno,
679 2. 4. 2. 3. 186 | anno potesse incoglierci la morte; ma specialmente sistemare
680 2. 4. 2. 3. 187 | preghiera per la buona morte; e chi sempre la chiede,
681 2. 4. 2. 3. 188 | che per un tal servo la morte sarà buona, perché attesa
682 2. 4. 2. 4. 188 | questa sua aspettazione della morte, si è andato ogni giorno
683 2. 4. 2. 4. 188 | questa sua aspettazione della morte, si è andato ogni giorno
684 2. 4. 2. 4. 188 | confessioni in punto di morte hanno somma importanza per
685 2. 4. 3. 0. 189 | 2) l’accettazione della morte, la distruzione dell'essere,
686 2. 4. 3. 0. 189 | All'annunzio della morte anche il fervoroso, forse,
687 2. 4. 3. 1. 190 | aggiungere. Mentre che la morte sembrava spaventarlo di
688 2. 4. 3. 1. 191 | trattenerlo, impedire alla morte di venire; mentre l'infermo
689 2. 4. 3. 1. 192 | assestati con Dio. E se la morte fosse venuta in un istante?
690 2. 4. 3. 1. 192 | istante? Sarebbe stata una morte repentina, ma non improvvisa,
691 2. 4. 3. 1. 192 | che le confessioni sono in morte così facili, brevi, chiare?
692 2. 4. 3. 1. 192 | inferno, così in punto di morte i sacerdoti sono più tormentati
693 2. 4. 3. 2. 195 | ricevere bene il Viatico in morte;~~~~ ./. 196~ ~chi celebra
694 2. 4. 3. 4. 200 | preghiera e i sacramenti in morte, saranno come erano in vita.
695 3. 1. 1. 0. 205 | Abbiamo considerato la morte santa di un fervente cristiano,
696 3. 1. 1. 0. 205 | sacerdote. Raccoglie in morte quello che ha seminato in
697 3. 1. 1. 0. 206 | judicium»6. Subito dopo la morte ognuno subirà tale giudizio;
698 3. 1. 2. 0. 209 | diede i suoi morti e la morte e l'inferno diedero i loro
699 3. 1. 3. 0. 214 | della vita e la via della morte: eleggete, adunque, la vita.~
700 3. 2. 3. 0. 245 | tempo, né illudiamoci; in morte non ci gioverebbe che a
701 3. 2. 4. 0. 249 | alternativa del dolore o della morte, chiede risolutamente il
702 3. 4. 2. 0. 271 | santa mano sul capo; la morte può sorprendermi prima di
703 3. 4. 2. 0. 271 | attuale grave, subito dopo morte discendono all'inferno,
704 3. 4. 3. 1. 276 | rivestiti del corpo; ma dopo la morte non sarà più così.~
705 3. 4. 3. 1. 280 | avete liberamente scelto la morte in cambio della vita, il
706 4. 1. 1. 0. 291 | pace in vita, pace in morte, pace nell'eternità. Ed
707 4. 1. 2. 0. 295 | provvedere più tardi, in punto di morte. Ah, se venissero fuori
708 4. 1. 2. 0. 296 | nulla; e non vi sarà più morte, né lutto, né grida, né
709 4. 1. 2. 0. 296(5) | 4. “Non ci sarà più la morte, né lutto, né lamento, né
710 4. 1. 3. 2. 298 | non più malattie, non più morte, non più varietà di climi
711 4. 1. 3. 2. 298(7) | occhi; non ci sarà più la morte, né lutto, né lamento, né
712 4. 1. 3. 3. 300 | innanzi a te la vita e la morte; scegli adunque la vita.
713 4. 1. 4. 0. 302 | inclinato al male, soggetto alla morte. Solo in Gesù Cristo si
714 4. 1. 4. 0. 303(21) | questo corpo votato alla morte? Siano rese grazie a Dio
715 4. 1. 5. 0. 307(26) | Apparecchio alla morte, Consid. XXVII.
716 4. 2. 3. 1. 317 | Fino a quando? fino alla morte, anzi nelle ultime ore della
717 4. 2. 3. 1. 318(19) | 10. “Sii fedele fino alla morte e ti darò la corona della
718 4. 3. 3. 0. 334 | generali sono i Novissimi: morte, giudizio, inferno paradiso.~
719 4. 3. 3. 0. 334 | A chi fa impressione la morte: «statutum est hominibus
720 4. 3. 3. 0. 337 | d'aver fatto in punto di morte?».~
721 4. 3. 5. 0. 344 | che trovandosi dopo sua morte poco men che cancellate
722 4. 4. 3. 0. 351 | conoscevano la passione e la morte.~
723 4. 4. 3. 1. 354 | considerasse le incertezze della morte, lo stretto conto che si
724 4. 4. 4. 2. 360 | mortificazione in ordine alla morte, cui devo prepararmi, al
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
725 1. 1. 1. 3. 16 | fronte a noi la vita e la morte; «Devi scegliere la vita» (
726 1. 1. 3. 3. 21 | che condannandoci alla morte, ce ne avete occultato il
727 1. 2. 3. 3. 31 | Atto di preparazione alla morte.~
728 1. 2. 3. 3. 31 | Atto di preparazione alla morte. - Protesto, o Dio mio,
729 1. 2. 3. 3. 31 | a mio riguardo. Venga la morte quando a te piacerà: confesso
730 1. 2. 3. 3. 31 | uniti alla tua passione e morte. Siimi vicino e proteggimi;
731 1. 2. 3. 3. 32 | Atto di accettazione della morte. - O Signore Dio mio, fin
732 1. 2. 3. 3. 32 | volenteroso, qualsiasi genere di morte, come a te piacerà, con
733 1. 3 33 | 3.~ LA MORTE~ ~(PB 2, 1938, 261-266)~ ~ ~ ~
734 1. 3. 1. 1. 33 | 1. La morte è pena per il peccato.~
735 1. 3. 1. 1. 33 | 1. La morte è pena per il peccato. Nello
736 1. 3. 1. 1. 33 | mondo, e per il peccato la morte» (Rm 5,12).~
737 1. 3. 1. 1. 33 | per il peccato venne la morte, ora meditando la morte
738 1. 3. 1. 1. 33 | morte, ora meditando la morte ucciderò il peccato: con
739 1. 3. 1. 1. 34 | Con la morte termina il tempo di meritare. «
740 1. 3. 1. 1. 34 | La morte è come una porta, attraverso
741 1. 3. 1. 1. 34 | La morte è separazione dell’anima
742 1. 3. 1. 2. 34 | 2. La morte è certa.~
743 1. 3. 1. 2. 34 | 2. La morte è certa. L’esperienza mi
744 1. 3. 1. 2. 34 | La morte è sotto certi aspetti incerta.
745 1. 3. 1. 2. 34 | modo, il luogo della nostra morte. «Il giorno del Signore
746 1. 3. 1. 3. 35 | 3. La morte è la separazione da tutto:
747 1. 3. 1. 3. 35 | 3. La morte è la separazione da tutto:
748 1. 3. 1. 3. 35 | amico al punto della mia morte; confido di incontrare dopo
749 1. 3. 1. 3. 35 | confido di incontrare dopo morte più l’amico che non il giudice,
750 1. 3. 2. 1. 35 | tutti, ma molto diversa è la morte dei~~ giusti da quella dei
751 1. 3. 2. 1. 36 | peccato, tema almeno la morte.~ ~
752 1. 3. 2. 2. 36 | 2. Pessima è la morte dei peccatori.~
753 1. 3. 2. 2. 36 | 2. Pessima è la morte dei peccatori. «L’uomo non
754 1. 3. 2. 2. 36 | turbine vi sorprenderà la morte... Allora mi chiameranno
755 1. 3. 2. 2. 36 | morderanno l’anima in punto di morte»; e S. Agostino: «Chi è
756 1. 3. 2. 2. 36 | prima che egli lo lasci, in morte difficilmente lo detesterà
757 1. 3. 2. 2. 36 | dimostrato, che non farà buona morte colui che visse sempre male» (
758 1. 3. 2. 2. 36 | negligente, in punto di morte, sono tribolati da ogni
759 1. 3. 2. 2. 37 | del giudizio divino. Se la morte giungesse invece improvvisa,
760 1. 3. 2. 3. 37 | 3. La morte dei giusti è preziosa al
761 1. 3. 2. 3. 37 | 3. La morte dei giusti è preziosa al
762 1. 3. 2. 3. 37 | e nel giorno della sua morte sarà benedetto» (El 1,13); «
763 1. 3. 2. 3. 37 | muoiono bene. Beata fu la morte di S. Giuseppe, la cui vita
764 1. 3. 2. 3. 37 | e di Maria. Beata fu la morte degli apostoli e dei patriarchi,
765 1. 3. 2. 3. 37 | parole: «Possa io morire la morte del giusto, e sia la mia
766 1. 3. 2. 3. 37 | unica causa della cattiva morte.~
767 1. 3. 2. 3. 38 | da essere trovati dalla morte con giorni pieni.~ ~
768 1. 3. 3. 1. 38 | subire anche il carcere e la morte» (Lc 22,33).~
769 1. 3. 3. 1. 38 | circostanze e nei dolori della mia morte.~
770 1. 3. 3. 1. 38 | con cui hai accettata la morte, e con cui rinnovi, per
771 1. 3. 3. 2. 39 | tu ci hai amati fino alla morte, ed alla morte di croce!
772 1. 3. 3. 2. 39 | fino alla morte, ed alla morte di croce! Ahimé, quanto
773 1. 3. 3. 3. 40 | ora, e nel punto della mia morte. Così sia.~~ ./.
774 1. 4. 1. 1. 41 | peccatore sarà addolorato in morte: la sua agonia sarà infatti
775 1. 4. 2. 3. 44 | Chiamami nell’ora della mia morte, e comandami di venire a
776 1. 4. 3. 1. 46 | oggi, domani, sempre, in morte e nell’eternità. Maria è
777 1. 4. 3. 2. 47 | approfitteranno della sua morte redentiva e andranno ancora
778 1. 4. 3. 3. 48 | redento il mondo con la santa morte tua in croce. Tu sei degno,
779 1. 4. 3. 3. 48 | hai confermato con la tua morte le parole che hai detto;
780 1. 5. 1. 1. 49 | non doverci andare dopo morte»~
781 1. 5. 1. 1. 49 | non doverci andare dopo morte». Pregherò umilmente Iddio: «
782 1. 6. 2. 3. 62 | uomini, né sono stabili. In morte rimane solo Dio. Perciò «
783 1. 7. 1. 1. 65 | Ripenserò anche al giorno della morte: «Mettono i buoni [pesci]
784 1. 7. 1. 3. 67 | un po’ di miele, ecco la morte eterna; infatti ciò che
785 1. 7. 2. 1. 69 | Colui, che risuscitò Gesù da morte, abita in voi, egli, che
786 1. 7. 2. 1. 69 | risuscitò Cristo Gesù da morte, vivificherà anche i vostri
787 1. 7. 3. 1. 70 | stravolti all’orrore della morte imminente fisseranno in
788 1. 7. 3. 1. 70 | bagnati dal sudore della morte sollevandosi sulla mia testa
789 1. 7. 3. 2. 71 | sorpreso dagli orrori di morte e spossato dagli sforzi
790 1. 7. 3. 2. 71 | agonia e negli affanni di morte: misericordioso Gesù, abbiate
791 1. 7. 3. 3. 72 | che condannandoci alla morte, ce ne avete occultato il
792 1. 7. 3. 3. 72 | Atto di accettazione della morte. - Signore, Dio mio, fin
793 1. 7. 3. 3. 72 | mani qualsiasi genere di morte, con cui a voi piaccia di
794 1. 8. 1. 1. 73 | 1,3). «Io non voglio la morte dell’empio, ma che l’empio
795 1. 8. 2. 3. 77 | speranza nell’ora della morte nostra, perché essa ci assisterà,
796 1. 8. 3. 1. 79 | Messa nel giorno della morte: Orazione). - «Quando ebbero
797 1. 9. 1. 3. 83 | se stesso, e dopo la sua morte risorse.~
798 1. 9. 2. 1. 84 | Colui che risuscitò Gesù da morte, abita in voi, egli, che
799 1. 9. 2. 1. 84 | risuscitò Cristo Gesù da morte, vivificherà anche i vostri
800 1. 9. 2. 1. 84 | I peccati sono la morte dell’anima; perciò temerò
801 1. 10. 1. 1. 90 | degli idoli, il corpo dalla morte con la risurrezione: «Dove
802 1. 10. 2. 3. 94 | male in vita, in punto di morte, ed al giudizio di Dio.~
803 1. 10. 3. 1. 96 | orazione di Cristo~ ~~ vicino a morte; in questa orazione il Redentore
804 1. 10. 3. 1. 96 | predicazione, e con la Sua morte in croce, avrà a sua volta
805 1. 11. 3. 3. 108 | vivranno bene, ed avranno in morte una potente avvocata” (Homo
806 1. 12. 1. 3. 112 | in modo che in punto di morte il viatico eucaristico ti
807 1. 12. 3. 3. 116 | misteri della vita, della morte e della risurrezione del
808 1. 13. 2. 1b. 120 | forma di schiavo; con la morte in croce si elencò tra gli
809 1. 13. 3. 2. 123 | poveramente dalla nascita alla morte. «Non ha dove posare il
810 1. 13. 3. 3. 124 | celebrate il mistero della morte del Signore, procurate di
811 1. 15. 3. 1. 140 | Bernardino da Siena). b) Nella morte di Cristo. Ecco le parole
812 1. 16. 1. 1. 143 | dei peccati, i mali e la morte dell’uomo; per i peccati,
813 1. 16. 1. 1. 143 | per i peccati, i mali e la morte delle città. Perciò la beata
814 1. 17. 3. 2. 158 | dei demoni. Se in Eva vi è morte e tenebre, in Maria vi è
815 1. 18. 1. 1. 160 | essere qui considerate: a) La morte temporale di Maria; b) La
816 1. 18. 1. 1. 160 | intendono designarne la morte. Nel Sacramentario di S.
817 1. 18. 1. 1. 160 | santa Madre di Dio subì la morte temporale». S. Giovanni
818 1. 18. 1. 1. 160 | Altri Padri affermano che la morte di Maria fu causa di onore
819 1. 18. 1. 1. 161 | La morte della beata Vergine non
820 1. 18. 1. 1. 161 | beata Vergine subì perciò la morte per cause puramente fisiologiche,
821 1. 18. 1. 1. 161 | nasce con la sentenza della morte: Ricorda, o uomo, che sei
822 1. 18. 1. 1. 161 | in polvere ritornerai! La morte è lo specchio della vita,
823 1. 18. 1. 1. 161 | specchio della vita, la morte della beata Vergine fu causata
824 1. 18. 1. 2. 161 | Cristo aveva trionfato della morte risorgendo, era conveniente
825 1. 18. 1. 2. 161 | sulla concupiscenza e sulla morte. Maria si presenta associata
826 1. 18. 1. 2. 161 | maternità verginale; e sulla morte per la sua risurrezione
827 1. 18. 1. 3. 163 | Quest’ultimo, narrò la morte e la sepoltura della beata
828 1. 18. 1. 3. 163 | cose che avvennero alla morte della santa Madre di Dio
829 1. 18. 1. 3. 163 | aveva voluto, dopo la di lei morte, esentarla da ogni corruzione,
830 1. 18. 3. 2. 169 | aveva deciso di dare alla morte il Figlio suo, e pienamente
831 1. 18. 3. 2. 169 | Figlio che accettò e subì la morte. Con Gesù ed in lui, e per
832 1. 18. 3. 2. 169 | disubbidienza, divenne causa di morte per sé e per tutto il genere
833 2. 1. 3. 2. 179 | diventa miserabile, la sua morte sarà inquieta, il suo fine
834 2. 2. 1. 1. 180 | specialmente in punto di morte, «spera sempre nel tuo Dio» (
835 2. 2. 2. 2. 185 | nostra perseveranza fino alla morte. La perseveranza infatti
836 2. 2. 3. 1. 186 | strapparne le anime dalla morte» (Sl 32,18 s.); «Essendosi
837 2. 4. 3. 2. 203 | tendenze della carne portano a morte» (Rm 8,6), perché fanno
838 2. 4. 3. 3. 204 | lunga né ricchezze né la morte de’ tuoi nemici, ma solo
839 2. 5. 2. 3. 209 | ferocissima;... essa colpisce a morte tre persone, con un unico
840 2. 6. 1. 1. 213 | e lo stesso pericolo di morte. Se la fortezza è sostenuta
841 2. 6. 1. 3a. 215 | dalla culla è cercato a morte; deve fuggire in esilio,
842 2. 6. 1. 3a. 215 | spine, nella condanna a morte e nel viaggio al patibolo,
843 2. 6. 1. 3b. 216 | blandizie né da paura della morte, e riportarono la palma
844 2. 6. 2. 2. 217 | tristezza del mondo produce la morte» (2Cr 7,10), e secondo l’
845 2. 6. 3. 3. 220 | L’amore è forte come la morte» (Cn 8,6); «Tu sei il mio
846 2. 6. 3. 3. 220 | io ne sono sicuro: né la morte né la vita... né alcun’altra
847 2. 7. 1. 1. 221 | consumato che sia, genera la morte» (Gc 1,14 s.). «Donde procedono
848 2. 7. 1. 1. 222 | legge del peccato e dalla morte... Se voi mediante lo spirito
849 2. 8. 2. 1. 233 | potere di meritare; è la morte dell’anima. Nel Vangelo
850 2. 8. 3. 1. 236 | da ogni peccato e dalla morte e non lascerà che l’anima
851 2. 9. 1. 3. 241 | 3. Rifletterò: in morte dovrò lasciare necessariamente
852 2. 9. 3. 1. 244 | che lo poteva salvare da morte ed essendo stato esaudito
853 2. 9. 3. 3. 246 | farisei si rallegrarono della morte di Cristo.~
854 2. 11. 2. 2. 258 | hanno faticato fino alla morte. La forza pastorale sta
855 2. 11. 3. 3. 262 | Orazione per ottenere la buona morte.~
856 2. 11. 3. 3. 262 | Orazione per ottenere la buona morte. – «O Maria concepita senza
857 2. 12. 3. 1. 268 | adoro quella sentenza di morte, che avete pronunziato sopra
858 2. 12. 3. 1. 268 | pensiero sul mio letto di morte, per dare un addio a tutto
859 2. 12. 3. 2. 270 | circostanze tutte della mia morte, io mi rassegno pienamente
860 2. 12. 3. 2. 271 | di me. Io accetto quella morte qualunque che Iddio nei
861 2. 12. 3. 2. 271 | pensiero, che colla mia morte vi sarà di meno un ministro
862 2. 12. 3. 2. 272 | assalto che in vita od in morte sia per darmi il mio nemico
863 2. 12. 3. 2. 272 | troverò debitore in punto di morte, talmente che, sciolto dal
864 2. 12. 3. 3. 273 | tutto quello che dopo la mia morte nel mondo si dirà contro
865 2. 12. 3. 3. 273 | cagione. Vorrei colla mia morte poter impedire tutti i peccati
866 2. 12. 3. 3. 273 | attendo sul punto di mia morte, e pel viaggio alla mia
867 2. 12. 3. 3. 273 | Vieni pur morte gradita~
868 2. 12. 3. 3. 273 | Non già morte, ma dolce sonno sarà per
869 2. 13. 1. 3. 275 | invece lo condannarono a morte. E tuttavia egli non si
870 2. 15. 1. 3. 294 | specialmente in punto di morte. Adorerò Dio quale perfetta
871 2. 16. 1. 1. 301 | fece ubbidiente fino alla morte; perché siamo stati ricomperati
872 2. 16. 1. 1. 301 | disubbidiente divenne causa di morte per se stessa e per tutto
873 2. 16. 2. 2. 305 | al cielo, fino alla sua morte, visse povera come prima,
874 2. 16. 2. 3. 305 | Lc 9,58). Beata sarà la morte del pastore povero, se ai
875 3. 1. 1. 2. 312 | di Dio. Gesù, con la sua morte sul patibolo della croce,
876 3. 1. 2. 1. 314 | grazia con la sua passione e morte in croce; lo Spirito Santo
877 3. 2. 1. 2. 323 | incorrono nel reato di morte eterna” (Tit. 1, cap. 1,
878 3. 2. 2. 3. 327 | del matrimonio, o della morte di qualche parente o conoscente.
879 3. 3. 2. 1. 334 | ossia il passaggio dalla morte del peccato alla nuova vita
880 3. 3. 2. 1. 334 | battesimo che ci univa nella morte, affinché come il Cristo
881 3. 3. 2. 1. 334 | Cristo è risuscitato da morte per la gloriosa potenza
882 3. 3. 2. 2. 335 | partecipi della sua passione e morte, secondo quel detto: «Non
883 3. 3. 2. 2. 336 | meriti della sua passione e morte. Dal capo che è Cristo fluisce
884 3. 3. 2. 2. 336 | legge del peccato e dalla morte» (Rm 8,1 s.).~ ~ ~
885 3. 4. 2. 2. 345 | peccato grave ne è invece la morte. L’anima è come un prezioso
886 3. 4. 3. 2. 347 | imitano Gesù Cristo fino alla morte. Chiederò perciò i doni
887 3. 5. 1. 3. 351 | eucaristia in pericolo di morte, per qualsiasi causa determinato.
888 3. 5. 3. 2. 357 | il pericolo naturale di morte. «Per concessione contenuta
889 3. 5. 3. 3. 358 | devozione, quando, sul letto di morte, riceverà il Viatico. Bisogna
890 3. 6. 1. 2. 360 | doveva estinguersi per la morte, nell’ultima cena, nella
891 3. 6. 2. 1. 363 | Figliuolo, ma lo diede a morte per tutti noi, come non
892 3. 8. 3. 2. 384 | di vita. Nel tempo della morte, dal quale dipende la vita
893 3. 8. 3. 2. 385 | spesso, lo assista fino alla morte, per quanto ciò è possibile.~ ~
894 3. 9. 1. 3. 388 | conceda di dispormi alla morte mediante il sacramento istituito
895 3. 9. 2. 3. 390 | un pericolo probabile di morte, quando cioè la malattia
896 3. 9. 2. 3. 390 | produrre, per sua natura, la morte.~
897 3. 11. 3. 2. 408 | Segue la sua passione, morte e risurrezione; vengono
898 3. 11. 3. 2. 408 | Cristo è risuscitato da morte per la gloriosa potenza
899 3. 12. 3. 1. 417 | a sesta, alla condanna a morte; a nona, al viaggio al Calvario;
900 3. 12. 3. 1. 417 | Calvario; a vespro alla morte di Cristo, a completorio,
901 3. 12. 3. 1. 417 | purganti, di ottenere una buona morte, e simili.~ ~~
902 3. 12. 3. 2. 418 | eroici, e di conseguire una morte preziosa al cospetto del
903 3. 13. 1. 1. 421 | benedizione, e vincendo la morte ci diede la vita eterna.
904 3. 13. 2. 3. 424 | generale data in punto di morte.~
905 3. 13. 2. 3. 424 | generale data in punto di morte: «O clementissimo Iddio,
906 3. 13. 2. 3. 425 | salvezza e per la passione e morte del tuo Unigenito concedigli
907 3. 13. 2. 3. 425 | sua anima nell’ora della morte ti trovi placato, e, purificata
908 3. 13. 2. 3. 425 | sacratissima passione e morte del Signore nostro Gesù
909 3. 13. 3. 2. 426 | indulgenza plenaria in punto di morte (sebbene spesso venga data
910 3. 14. 3. 2. 437 | Liberami, o Signore, dalla morte eterna, ecc.». Il feretro
911 3. 14. 3. 3. 438 | anniversario dalla loro morte. Anzi, i pastori devono
912 3. 16. 2. 1. 451 | strapparne le anime dalla morte» (Sl 32,18 s.); «Essendosi
913 3. 16. 2. 1. 451 | in Dio venne liberata da morte.~
914 3. 16. 2. 2. 452 | anima mia è triste fino alla morte... Quindi s’avanzò un poco,
915 3. 16. 2. 3. 452 | perseveranza: «Sii fedele fino alla morte, e ti darò la corona di
916 3. 16. 3. 1. 454 | peccato che non mena alla morte, preghi, e sarà data la
917 3. 16. 3. 3. 455 | speranza e di carità, la buona morte, la remissione della colpa
918 3. 17. 3. 1. 460 | dimostrare pazienza nella morte, nella quale verremo premiati;...
919 3. 18. 2. 2. 465 | sicuro di passare dalla morte alla vita; è già alla destra
920 3. 18. 2. 3. 466 | pace, e che non vuole la morte del peccatore, ma che egli
921 3. 18. 3. 2. 467 | consumato che sia, genera la morte» (Gc 1,12-15). Colui che
922 3. 18. 3. 3. 468 | Il male ultimo sarà la morte. Tuttavia S. Tommaso ci
923 3. 20. 1. 1. 480 | di calamità, in punto di morte, in ogni occasione.~ ~
924 3. 20. 1. 2. 480 | che si conchiude con la morte, e che è ordinata alla gloria
925 3. 20. 1. 2. 480 | considera la passione e la morte del Salvatore, che portò
926 3. 20. 1. 2. 481 | nella crocifissione e nella morte. Considerando infine negli
927 3. 20. 1. 2. 481 | comunica i doni spirituali; la morte, l’assunzione e l’esaltazione
928 3. 20. 2. 2. 484 | vittoria sul maligno nemico in morte»; «Per il trionfo della
929 3. 20. 3. 3. 491 | per i meriti della~~ tua morte, con i beati». «Donna, ecco
930 3. 21. 2. 2. 494 | tenebre e nell’ombra di morte.~ ~
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
931 SP01.350115. 1. 1 | Morte improvvisa.- Mentre trovavasi
932 SP01.350301. 1. 1 | sapendo che ognuno riceverà in morte la sua giusta mercede da
933 SP01.361028. 1. 1 | la terra. Dopo la nostra morte si dirà per un po' di tempo:
934 SP01.361028. 1. 1 | mese di novembre. Passa la morte, e l'uomo è portato in un
935 SP01.361028. 1. 1 | tanti dolori? perchè quella morte ignominiosa? Tutto per la
936 SP01.370820. 2. 2 | preghiera faremmo opere morte. ~
937 SP01.400820. 2. 4 | nella desolazione e nella morte. Voi desiderate le conversazioni
938 SP01.451020. 1. 1 | gran dolore vi partecipo la morte di don Bernardo, avvenuta
939 SP01.451020. 1. 1 | hodie mihi, cras tibi; la morte giunge inattesa cogliendo
940 SP01.460700. 1. 1 | presente, mentre in breve la morte li getta nella eternità.
941 SP02.470200. 6. 4c1 | tollitur” ~con la nostra morte ~ ~
942 SP02.470500. 1. 2c1 | la vita che salva dalla morte. Oh, quale dono possiamo
943 SP02.470500. 4. 4c1 | durante la vita e dopo la morte; per la risurrezione finale
944 SP02.470500. 4. 4c1 | Crocifisso: accettazione della morte, penitenza dei peccati. ~
945 SP02.470900. 6. 2c1 | più contenti in punto di morte.~* * *~
946 SP02.480100. 1. 1c1 | La morte del M. Giaccardo~ ~
947 SP02.480200. 4. 4c1 | Vicino a morte si preoccupò solo di questo: «
948 SP02.480200. 4. 4c1 | Cardinale scrisse dopo la sua morte:~ ~
949 SP02.480500. 1. 2c1 | Cristo, in Gesù Cristo. In morte ne saremo molto confortati. ~
950 SP02.490200. 1. 2c1 | prese in casa sua dopo la morte del vostro Gesù. Distribuite
951 SP02.490400. 2. 2c1 | l’assistenza amorosa in morte. ~
952 SP02.490600. 1. 1c1 | tenebre e nell'ombra di morte.~
953 SP02.490600. 2. 3c2 | e nell'ora della nostra morte».~
954 SP02.500100. 2. 4c1 | Apostoli assisterà in vita e in morte i suoi devoti. ~
955 SP02.500200. 1. 2c1 | piena e costante sino alla morte. La nostra Madre è Immacolata
956 SP02.500400. 2. 4c1 | Filibustieri - L’antro della morte - Uomini del West.~
957 SP02.501200. 2. 2c1 | tutti; fu martire e morì di morte naturale; fu apostolo ed
958 SP02.501200. 2. 2c2 | specialmente con la sua passione e morte: «Quia per sanctam crucem
959 SP02.501200. 2. 3c2 | tenebre e nell’ombra di morte. Per te i profeti annunziarono
960 SP02.510100. 5. 3c2 | queste anime? Sino alla morte e morte di croce. Egli ha
961 SP02.510100. 5. 3c2 | anime? Sino alla morte e morte di croce. Egli ha voluto
962 SP02.510200. 4.11c2 | chiedeva. Disteso sul letto di morte, ha colpito tutti quelli
963 SP02.510200. 4.11c2 | mentre il candore cereo della morte aveva soffuso il volto di
964 SP02.510200. 4.11c2 | trasportate ad Alba. La sua morte~ ~ ./. ha lasciato nel cuore
965 SP02.520300. 5. 3c1 | serata, l’annunzio della morte del santo Pontefice. Ci
966 SP02.510400. 1. 1c2 | accompagna, in vita e in morte, con le preghiere e l’applicazione
967 SP02.510400. 3. 4c1 | volerne essere rivestito dopo morte; è una pratica promessa
968 SP02.510600. 1. 1c1 | Sorelle: per la vita, la morte, l'eternità.~* * *~
969 SP02.511200. 2. 4c2 | Quando saremo vicini alla morte la vista della camera e
970 SP02.520400. 1. 1c1 | pasquale: Cristo risuscitò da morte; credo la risurrezione della
971 SP02.520400. 1. 1c2 | considerato le pene e la morte redentrice di Gesù. Ora,
972 SP02.520400. 1. 1c2 | peccato, dell'idolatria, della morte; adorare Gesù Cristo che
973 SP02.520400. 1. 1c2 | fatto obbediente sino alla morte di croce: «Propter quod
974 SP02.520400. 1. 2c1 | duello si sono battute la morte e la vita; l'Autore della
975 SP02.520400. 1. 2c1 | Autore della vita, dopo la morte vive e regna. - Dicci Maria,
976 SP02.520400. 1. 2c1 | Cristo è veramente risorto da morte. O Re vittorioso, tu abbi
977 SP02.520400. 1. 2c1 | risurrezione della carne». Dopo la morte e il breve momento di miserabile
978 SP02.520400. 1. 2c1 | Moriremo anche noi; e la morte accettata nelle disposizioni
979 SP02.520900. 3. 2c2 | pellegrinaggio che durò sino alla sua morte. Il solo suo apparire era
980 SP02.521000. 9. 4c1 | schernito; Gesù è condannato a morte ed obbligato a portare la
981 SP02.521101. 1. 1c1 | predicazione a tutti. In punto di morte disse serenamente: «Il Signore
982 SP02.521201. 2. 2c2 | agonizzanti del mese una buona morte; la Divina Provvidenza in
983 SP02.521201. 2. 2c2 | Religioso, Maria Santissima, la morte di croce.~
984 SP02.530200. 1. 3c1 | agonizzanti. È in punto di morte che il demonio, che odia
985 SP02.530200. 1. 3c1 | Per una morte rassicurante occorrono:
986 SP02.530200. 1. 3c2 | un tempo scampasti dalla morte la minacciata vita del pargoletto
987 SP02.530200. 2. 4c2 | assistenza nell’ora della nostra morte.~
988 SP02.530200. 2. 4c2 | tesori per il momento della morte. Liberateci dalla morte
989 SP02.530200. 2. 4c2 | morte. Liberateci dalla morte improvvisa; otteneteci la
990 SP02.530300. 1. 2c1 | nel momento della nostra morte.~***~
991 SP02.530300. 1. 2c2 | ci assistono in punto di morte.~
992 SP02.530300. 2. 3c2 | 13. L’Angelo in punto di morte. – 14. L’Angelo Gabriele
993 SP02.530300. 3. 4c1 | nemico nell’ora della mia morte, perché spiri in pace l’
994 SP02.530400. 5. 4c2 | mezzi di salvezza, fanno una morte più serena ed hanno speciale
995 SP02.530400. 7. 7c1 | ad ogni costo fino alla morte nella sua vocazione: è dovere
996 SP02.530400. 7. 7c1 | Morte o cattiva o spaventosa,
997 SP02.530400. 9. 8c1 | ove si può attendere la morte senza spavento, anzi la
998 SP02.530800. 2. 4c2 | Signore in vita, più in morte, sopratutto nell’eternità:
999 SP02.531100. 3. 8c1 | funerale anniversario della morte, con intervento delle comunità
1000 SP02.540100. 2. 2c1 | mistero della Passione e Morte. Tanti anni al banco di