| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] globalità 2 globalmente 1 globo 3 gloria 1156 gloriae 21 gloriam 33 gloriamo 1 | Frequenza [« »] 1170 tanto 1166 cioè 1162 morte 1156 gloria 1155 ancora 1145 parola 1138 famiglia | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze gloria |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 25(19)| cominciava a parlare: «“Gloria a Dio nel Cielo altissimo
2 Introd. 0. 0. 0. 0. 6 | speciale, di utilizzare, per la gloria di Dio e la salvezza delle
3 1. 1. 1. 0. 0. 12 | così siano ordinati alla gloria di Dio e alla salvezza delle
4 1. 1. 1. 3. 0. 17 | La gloria di Dio e la salvezza delle
5 1. 1. 1. 3. 0. 17 | sulla capanna di Betlemme: «Gloria Deo, pax hominibus».4 Il
6 1. 1. 1. 3. 0. 17(4) | Cf. Lc 2,14: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli
7 1. 1. 3. 3. 0. 27 | frutti che ridondino alla gloria di Dio e alla salvezza delle
8 1. 1. 4. 3. 0. 31 | deve dare convenientemente gloria a Dio: tutte le sue energie
9 1. 2. 7. 3. 0. 78 | Si chieda a Dio la sua gloria e il bene delle anime; gli
10 1. 2. 8. 3. 0. 85 | all’unisono col suo per la gloria di Dio e la pace degli uomini.
11 1. 2. 10. 2. 0. 96 | giungere al Padre e alla gloria celeste, e quindi promettere
12 1. 2. 10. 3. 0. 98 | anima tenda unicamente alla gloria sua ed alla pace degli uomini,
13 1. 2. 10. 3. 0. 99 | merito per il Paradiso e sarà gloria nell’eternità: gloria doppia
14 1. 2. 10. 3. 0. 99 | sarà gloria nell’eternità: gloria doppia per l’apostolo.~
15 1. 3. 3. 1. 0. 145 | Creato il mondo per la sua gloria, Dio vi stabilì un ordine
16 1. 3. 3. 1. 0. 146 | liberi. Vuole però la sua gloria; vuole che essi concorrano
17 1. 3. 3. 2. 0. 147 | Ambedue poi servono alla gloria di Dio, perché tutto quello
18 1. 3. 3. 2. 0. 147 | questo mondo deve risultare a gloria del Signore.~
19 1. 3. 3. 2. 0. 149 | passione, la risurrezione e la gloria, l’istituzione della Chiesa
20 1. 3. 3. 3. 0. 151 | vuole compiere opera di gloria di Dio utile a sé e alle
21 1. 3. 5. 1. 0. 161 | scrivere il Libro santo: Gloria di Dio e salvezza delle
22 1. 3. 5. 1. 0. 161 | Gloria a Dio, quindi non propria
23 1. 3. 5. 2. 0. 163 | del suo regno e della sua gloria in lui e nel mondo intero.~
24 1. 3. 5. 3. 0. 165 | secondari ma a Dio, alla sua gloria e al bene spirituale degli
25 1. 3. 8. 4. 0. 198 | cristiano. E Dio avrà la sua gloria, e l’uomo di buona volontà
26 1. 3. 9. 0. 0. 200 | opera che riesca a maggior gloria di Dio e al maggior vantaggio
27 1. 3. 12. 0. 0. 223 | potentissimo per collaborare alla gloria di Dio e alla santificazione
28 1. 3. 12. 3. 0. 232 | soltanto per rendere a Dio la gloria che gli è dovuta, ma anche
29 1. 3. 16. 2. 0. 270 | assunti nel cielo della loro gloria, irraggiungibili.~
30 1. 3. 16. 3. 0. 273 | più e in chi meno la sua gloria.~
31 1. 3. 16. 3. 0. 274 | aiuto che risulta a maggior gloria di Dio e a sostegno di noi,
32 1. 3. 23. 0. 0. 328 | grazie, di beatitudini, di gloria!~
33 1. 3. 23. 1. 0. 329 | fine generico che mira alla gloria di Dio e alla salvezza delle
34 1. 3. 23. 1. 0. 332 | giudicherà più utile alla gloria di Dio e alla salvezza delle
35 1. 3. 23. 2. 0. 333 | per la causa santa della gloria di Dio e salvezza delle
36 1. 3. 25. 2. 0. 350 | contribuisce alla maggiore gloria di Dio e al maggior bene
37 1. 3. 30. 1. 0. 378 | penne elette. Lo richiede la gloria di Dio a cui mira l’apostolo.
38 1. 3. 31. 1. 0. 383 | ossia al guadagno, ma alla gloria di Dio e alla salute eterna
39 1. 3. 32. 2. 0. 393 | suo fine dev’essere: la gloria di Dio e il bene delle anime.
40 1. 3. 37. 1. 0. 431 | capaci di raggiungere la gloria eterna. Alla fine del mondo
41 1. 3. 37. 1. 0. 431 | introdurrà i buoni nella gloria eterna e precipiterà i cattivi
42 1. 3. 38. 2. 0. 440 | scritto mira alla maggior gloria di Dio e al maggior bene
43 1. 3. 38. 2. 0. 444 | propone di esercitare per la gloria di Dio e il bene delle anime.~
44 1. 3. 39. 2. 0. 453 | sapienza e di zelo, per la gloria di Dio e per le anime.~8.
45 1. 4. 3. 1. 0. 469 | Dio, sia ordinato alla sua gloria e alla salvezza delle anime.~
46 1. 4. 4. 2. 0. 475 | potenzia grandemente l’opera, a gloria di Dio e a giovamento delle
47 1. 5. 1. 1. 0. 478 | naturale per consacrare alla gloria di Dio e all’utilità delle
48 1. 5. 2. 0. 0. 484 | programma della Redenzione: «Gloria Deo, pax hominibus».1~ ~ ~
49 1. 5. 2. 0. 0. 484(1) | Gloria a Dio e pace agli uomini»:
50 1. 5. 5. 1. 0. 484 | questione di buon tempo, di vana gloria, di novatori...~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
51 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | insieme al Signore alla gloria da lui promessa.25~
52 2. 2. 0. 5. 92 | È questa una gloria del clero dell’Italia settentrionale
53 2. 4. 2. 2. 156 | Eppure l’unica gloria, l’unico pensiero, l’unica
54 1. 4. 2. 1. 243 | a) coll’aver di mira la gloria mondana: cercare di far
55 1. 4. 2. 2. 245 | vero quando si pensa alla gloria di Dio: quando si vuole
56 1. 4. 3. 1. 251 | luogo delle sostanze per la gloria di Dio. Non è però possibile
57 1. 4.12. 0. 271(44) | A. Vitali, Vita e gloria del gran Patriarca San Giuseppe
58 1. 6. 4. 4. 321 | recitando sei Pater, Ave, Gloria, lucra circa 335 indulgenze
59 1. 9. 0. 0. 355 | ospizi, asili, scuole? Quale gloria non sono per la Chiesa,
60 indici. 4. 0. 0. 372 | Vitali A., Vita e gloria del gran Patriarca San Giuseppe
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
61 Prefa. 1. 3. 10(1) | Per una maggior gloria di Dio”. Massima di sant’
62 Prefa. 1. 4. 10 | Signore, benedite il Signore. Gloria a Dio nel più alto dei cieli
63 Prefa. 1. 4. 10 | Ti ringraziamo per la Tua gloria infinita.~ ~ ./.
64 Prefa. 2. 4. 12 | Gloria al Padre Celeste, come era,
65 Prefa. 2. 4. 12 | Gloria al Figlio Divino, come era,
66 Prefa. 2. 4. 12 | Gloria allo Spirito Santo, come
67 Prefa. 3. 1. 13 | quando si manifesterà nella gloria il regno di Gesù Cristo.~
68 Prefa. 3. 2. 14 | sempre, e solo, e di tutto gloria a Dio?~
69 Prefa. 6. 1. 18 | grazia, di santità e di gloria particolare.~
70 Prefa. 6. 1. 19 | raggiungere davvero il grado di gloria a cui Dio mi ha chiamato.~ ~
71 Prefa. 7. 1. 21 | gli onori, la scienza, la gloria, vedrà un giorno, sul letto
72 Prefa. 11. 1. 28 | tutte le Sue opere, la Sua gloria. Egli non poteva prefiggersi
73 Prefa. 11. 1. 28 | per Se medesimo: l’unica gloria che poteva ancora ricevere
74 Prefa. 11. 1. 28 | dalle creature, cioè la gloria estrinseca. Quando gli esseri
75 Prefa. 11. 1. 28 | Lo amano, Gli danno una gloria estrinseca.~ ~
76 Prefa. 11. 2. 28 | Questa gloria può avere molti gradi. Quanto
77 Prefa. 11. 3. 28 | cielo, io dò la maggior gloria a Dio. Tutto è così ben
78 Prefa. 11. 3. 28 | che procurare la maggiore gloria a Dio vuol dire procurare
79 Prefa. 11. 3. 28(1) | Per una maggior gloria di Dio”.
80 Prefa. 11. 1. 29 | in me le due aspirazioni: gloria a Dio e santificazione dell’
81 Prefa. 11. 1. 29 | programma intero di Gesù. «Gloria a Dio nel più alto dei cieli
82 Prefa. 11. 2. 29 | proposito, la mia preghiera: Gloria a Dio, pace agli uomini
83 Prefa. 13. 1. 33 | offrirlo alla Tua maggiore gloria; fosse pure una pesantissima
84 Prefa. 14. 0. 34 | per accrescere la eterna gloria. «Viene la notte quando
85 Prefa. 26. 1. 60 | Signore Gesù Cristo, Re della gloria, libera le anime di tutti
86 Prefa. 27. 0. 62 | Suffragare i cari defunti: dà gloria a Dio; poiché quelle anime
87 Prefa. 28. 1. 63 | conforme al corpo della Sua gloria» (Phil. 3, 21).~
88 Prefa. 28. 0. 64 | semina ignobile, risorge in gloria» (I Cor 15, 43). Il corpo
89 Prefa. 28. 0. 66 | nella vita e compagno di gloria all’anima nell’eternità.
90 Prefa. 29. 3. 68 | penitenza che mi fruttò tanta gloria».~ ~ ~
91 Prefa. 30. 0. 70 | giorno di giustizia e di gloria per i buoni. Risplenderà
92 Prefa. 30. 0. 70 | i buoni. Risplenderà di gloria lo zelo degli Apostoli,
93 Prefa. 30. 0. 70 | buoni saranno coronati di gloria. perché riconosciute tante
94 Prefa. 30. 1. 70 | universale; il giorno della vera gloria, sarà la seconda venuta
95 Prefa. 30. 2. 71 | infallibile. Vi contemplo nella gloria quando discenderete su le
96 Prefa. 33. 1. 75 | sederà sul trono della sua gloria. E si raduneranno dinnanzi
97 Prefa. 37. 1. 86 | combattuto sulla terra. Si dice: gloria, onore, splendore, regno
98 Prefa. 37. 1. 86 | celeste, l’eterno peso di gloria, cielo.~ ~
99 Prefa. 38. 1. 88 | fede merita il lume della gloria. La fede ci muove a credere
100 Prefa. 40. 2. 92 | senza lotta, un onore ed una gloria vera e somma presso Dio
101 Prefa. 40. 2. 92 | vedere Dio in altissima gloria ed i santi in tanto onore;
102 Prefa. 40. 3. 93 | ammessi nell’altra vita nella gloria, alla presenza di Dio.~ ~
103 Prefa. 41. 0. 95 | La gloria del Paradiso è pure eterna.
104 Prefa. 54. 1. 126 | pagani avevano «cambiata la gloria di Dio incorruttibile in
105 Prefa. 61. 0. 140 | grazia sarà trasformata in gloria. Questi privilegi superano
106 Prefa. 63. 1. 145 | grazia e del diritto alla gloria. Rispetto a Dio, un’enorme
107 Prefa. 63. 1. 145 | grazia e il diritto alla gloria.~
108 Prefa. 63. 1. 146 | contiene pure il diritto alla gloria. Chi e senza peccato? nessuno:
109 Prefa. 64. 1. 149 | soffrisse per arrivare alla sua gloria?» (Lc. 24, 26). S. Pietro
110 Prefa. 65. 1. 150 | Gesù Cristo. «Ogni nostra gloria è in Cristo: in cui viviamo,
111 Prefa. 65. 0. 152 | strumento di merito e di gloria. Dice S. Paolo: «Ci gloriamo
112 Prefa. 67. 1. 158 | anima ripete frequentemente: Gloria al Padre, ed al Figliuolo,
113 Prefa. 67. 1. 158 | la Chiesa rinnova l’inno «Gloria a Dio nel più alto dei cieli...
114 Prefa. 67. 4. 158 | professione della vera fede, la gloria dell’eterna Tua maestà,
115 Prefa. 68. 2. 161 | Tre Gloria Patri.~ ~ ~ ~
116 Prefa. 70. 1. 164 | Ripetono spesso la preghiera: Gloria al Padre, al Figlio ed allo
117 Prefa. 70. 1. 165 | le più comuni, per la Sua gloria. Si previene così la vita
118 Prefa. 70. 1. 166 | grazie; procuriamo la Sua gloria; cerchiamo la Sua volontà: «
119 Prefa. 73. 0. 173 | grazia, che chiamò all’eterna gloria... confermerà e consoliderà
120 Prefa. 74. 0. 175 | operare su la terra e nella gloria celeste.~
121 Prefa. 80. 3. 191 | Voi, in Voi darà grande gloria a Dio; e avrà un incommensurabile
122 Prefa. 82. 3. 196 | cantano l’inno della Tua gloria, incessantemente dicendo:
123 Prefa. 89. 0. 212 | aumenta. Il pensiero della gloria di Dio invade l’anima con
124 Prefa. 94. 0. 225 | venga usato per la Vostra gloria e per la salvezza nostra!
125 1. 2. 1. 236 | ogni modo sublime cumulo di gloria» (2 Cor. 4, 17), dice S.
126 1. 2. 1. 236 | hanno proporzione con la gloria ventura» (Rom. 8, 18). Ed
127 1. 3. 2. 238 | Retta intenzione, che è la gloria di Dio ed il frutto spirituale
128 1. 3. 0. 239 | Dice Gesù: «Confesso la Tua gloria, o Padre, che hai nascoste
129 1. 8. 2. 251 | attributi divini, della gloria infinita che Egli ha in
130 1. 8. 0. 252 | desiderandoGli quella maggior gloria esterna che Egli ancora
131 1. 8. 0. 252 | ogni creatura la maggior gloria. Quindi la SS.Vergine cantava: «
132 1. 8. 0. 252 | Chiesa Gli desideriamo quella gloria stessa eterna ed infinita
133 1. 8. 0. 252 | danno vicendevolmente: «Gloria al Padre, al Figlio ed allo
134 1. 10. 2. 258 | spirito di parte, né per vana gloria; ma con umiltà l’uno reputi
135 1. 16. 0. 272 | un tesoro di meriti e di gloria eterna.~
136 1. 18. 1. 276 | sarei un ladro di quella gloria che Dio solo merita. Se
137 1. 19. 1. 278 | Dio, uguale al Padre nella gloria e nella potenza, annichilò
138 1. 19. 1. 279 | Dio: ma questo, solo alla gloria di Lui, in spirito di obbedienza
139 1. 19. 1. 279 | popolarità, cerca solo la gloria del Padre. Non ha una pietra
140 1. 20. 1. 281 | necessariamente alla Sua gloria: darà quindi i Suoi beni
141 1. 20. 1. 281 | ne è grato e Glie ne dà gloria. Egli non può fare diversamente: «
142 1. 20. 1. 281 | diversamente: «Non darò la mia gloria ad altri» (Js.42, 8). «Ai
143 1. 21. 1. 283 | adorazione di Dio: «Solo a Dio gloria ed onore». L’umile ./.
144 1. 21. 1. 284 | per qualche opera di Sua gloria, oppure è con lui largo
145 1. 21. 1. 285 | amor proprio e dalla vana gloria, preparando un vuoto che
146 1. 22. 0. 288 | Se le cose, però, sono di gloria a Dio, non si ritrae perché
147 1. 22. 3. 288 | Signore, a Voi ogni gloria: Tu solus sanctus, Tu solus
148 1. 30. 0. 308 | vogliamo arrivare alla Sua gloria dobbiamo seguirLo nella
149 1. 38. 1. 328 | potrà darGli degno onore e gloria.~
150 1. 38. 1. 329 | fine. «I Cieli narrano la gloria di Dio» (Ps. 18, 1). Ma
151 1. 38. 1. 329 | le cose dànno a Dio una gloria incosciente; l’uomo invece,
152 1. 38. 1. 329 | tutte le cose: a Lui la gloria per tutti i secoli!... «
153 1. 38. 0. 330 | fructum multum» e saranno: gloria a Dio e merito a noi. «Affinché
154 1. 42. 3. 340 | A Voi solo ogni onore e gloria. Intendo di riparare con
155 1. 48. 1. 355 | conseguire nella Sua vita: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli
156 1. 48. 1. 355 | a cui procura una nuova gloria altissima; il secondo va
157 1. 48. 1. 355 | cristiano: tutto per la maggior gloria di Dio e per la conquista
158 1. 48. 0. 356 | al nascondimento, alla gloria di Dio, alla salvezza degli
159 1. 49. 1. 356 | lodava il Signore dicendo: Gloria a Dio nel più alto dei cieli
160 1. 49. 1. 356 | ringraziamo per la Tua grande gloria... O Signore Gesù Cristo,
161 1. 50. 1. 359 | Il desiderio della gloria del Padre e della nostra
162 1. 50. 0. 361 | Dio: «A Dio solo onore e gloria».~ ~
163 1. 51. 0. 363 | delle cose riguardanti la gloria del Padre Celeste. Avrebbe
164 1. 54. 1. 370 | pecorelle. Alla maggior gloria di Dio, alla santificazione
165 1. 60. 2. 388 | O Dio, che, a gloria della Vostra maestà ed a
166 1. 62. 1. 393 | discepoli, ne risultò la gloria di Gesù; ne risultò il primo
167 1. 64. 0. 397 | Desiderava perciò al Padre quella gloria che Gli devono tutte le
168 1. 64. 1. 398 | soprannaturale. Gesù cercò sempre la gloria del Padre: dal canto degli
169 1. 64. 1. 398 | canto degli angeli: «Sia gloria a Dio nel più alto dei cieli» (
170 1. 64. 2. 398 | Come è il mio zelo per la gloria di Dio e per le anime? Illuminalo?
171 1. 64. 3. 398 | grazia, posseduto nella gloria.~ ~ ./.
172 1. 65. 1. 399 | Spirito Santo. Mira poi alla gloria di Dio e alla salvezza delle
173 1. 67. 1. 404 | Lo zelo della gloria di Dio e della salute delle
174 1. 67. 1. 405 | apostolica. Egli vuole la gloria di Dio nella salvezza e
175 1. 67. 1. 405 | nelle prime tre domande la gloria di Dio, che sia santificato
176 1. 75. 3. 427 | fine, la Tua croce mi sia gloria eterna. In queste cose sia
177 1. 77. 0. 431 | molti non si curano della gloria di Dio, della Chiesa, delle
178 1. 79. 1. 435 | offriamo a Dio per la Sua gloria, per la nostra santificazione,
179 1. 86. 1. 449 | è macchia originale. Tu, gloria di Gerusalemme, tu letizia
180 1. 88. 1. 454 | il Signore moltiplicò a gloria di Maria e di Gesù suo Figlio.~
181 1. 96. 1. 468 | che lodava Dio cantando: «Gloria a Dio nel cielo ./.
182 1. 99. 1. 474 | rivelazione alle genti, e gloria d’Israele».~ ~
183 1. 102. 1. 480 | cercavano in ogni istante la gloria di Dio e la salvezza del
184 1. 105. 2. 487 | maggiori premure: la tua gloria sta nel salvare i grandi
185 1. 106. 1. 487 | Trinità era data la maggior gloria, una degna lode, una sufficiente
186 1. 108. 0. 492 | Risurrezione, l’Ascensione, la gloria del Cristo in cielo, il
187 1. 108. 3. 493 | l’Ascensione al cielo, la gloria di Gesù Cristo: voglio seguirLo
188 1. 110. 1. 497 | fini stessi di Gesù: la gloria del Padre e la salvezza
189 1. 113. 1. 502 | nella risurrezione, nella gloria e missione in cielo.~
190 1. 113. 0. 503 | Maria fu assunta in grande gloria al cielo; come Gesù ascese
191 1. 113. 1. 503 | prima conquista, la prima gloria, la più bella; la tutta
192 1. 113. 1. 503 | potere. Maria la più bella gloria di Gesù; Gesù la gloria
193 1. 113. 1. 503 | gloria di Gesù; Gesù la gloria di Maria perché ne è Madre.~ ~ ./.
194 1. 115. 1. 507 | Angeli, così ne gode tutta la gloria.~
195 1. 115. 2. 508 | alla beatitudine e alla gloria di Maria in cielo? Penso
196 1. 115. 4. 508 | assisa sul gran trono di gloria, accanto al Figlio vostro.
197 1. 118. 1. 513 | devoto di Maria avrà più gloria in Paradiso.~
198 1. 120. 1. 517 | natura, per grazia, per gloria. Il Padre, il Figlio, lo
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
199 0. 3. 0. 12 | passione, dei meriti, della gloria eterna di Gesù Cristo.~ ~
200 0. 6. 0. 21 | potrà aver parte alla Vostra gloria in cielo. Deh! soccorretemi
201 0. 7. 1. 23 | giorno esservi compagno nella gloria del cielo.~ ~
202 0. 9. 2. 28 | possa gloriare; ma è vera gloria ed unica fortuna appartenere
203 0. 12. 1. 34 | vela lo splendore della Sua gloria celeste sotto umili apparenze
204 0. 13. 1. 36 | Incarnazione, il fine di Gesù è la gloria di Dio e la salute degli
205 0. 14. 1. 39 | come pegno della futura gloria»in questo Sacramento. Qui
206 0. 16. 1. 43 | ardentissimo desiderio della gloria di Dio e della salute degli
207 0. 19. 1. 51 | tutti: a Dio, cui cresce la gloria; agli angeli e santi del
208 0. 19. 2. 53 | Siano le mie Messe di grande gloria per Voi, Signore; siano
209 0. 19. 2. 53 | Alfonso. La Messa dà lode e gloria alla SS.ma Trinità, reca
210 0. 20. 0. 55 | dà diritto speciale alla gloria celeste «ci è dato come
211 0. 20. 0. 55 | come pegno della futura gloria». Dice Gesù Cristo: «Chi
212 0. 24. 1. 65 | cosa, solo e sempre per la gloria di Dio, e con tutte quelle
213 0. 25. 2. 68 | beato della vista della Tua gloria.~ ~ ~ ~
214 0. 28. 0. 74 | legge e si priva Dio di una gloria eterna estrinseca; è crudele
215 0. 28. 1. 74 | commessa; Gli si restituisce la gloria tolta; se ne placa lo sdegno
216 0. 29. 0. 78 | felice che Voi abbiate questa gloria: di aver guadagnato un peccatore
217 0. 36. 1. 95 | il diritto ad una maggior gloria in cielo. Quale facilità
218 0. 37. 0. 97 | merito, ottiene aumento di gloria in Cielo. È grave male illudere
219 0. 42. 2. 112 | Sacerdote il Tuo Unigenito a gloria della Tua maestà ed a salute
220 0. 45. 1. 119 | gran mezzo per ottenere la gloria di Dio e la pace degli uomini.
221 0. 45. 1. 119 | se ciò che chiediamo è di gloria di Dio e di pace agli uomini.
222 0. 47. 0. 126 | confessione lo innalza a grande gloria; all’umile rivela i Suoi
223 0. 47. 2. 126 | grazia? Per chiedere cose di gloria di Dio? Od utili per la
224 0. 47. 4. 126 | creato il mondo per la Vostra gloria; e come potreste esaudire~ ~ ./.
225 0. 48. 3. 129 | Vostro servo Abramo. È di gloria per Voi se io stimo tanto
226 0. 52. 1. 137 | specialmente il Pater, l'Ave, il Gloria, Credo, Salve Regina, Atti
227 0. 53. 1. 139 | quando si inizia un'opera di gloria di Dio contando sul Suo
228 0. 53. 1. 140 | Dio. Infatti Gli reca più gloria che il pregare soltanto
229 0. 53. 1. 140 | giusti, con il fine della gloria di Dio e la salvezza delle
230 0. 53. 1. 141 | ed ottengono aumento di gloria, come un sacrificio di volontà
231 0. 53. 4. 141 | sempre lode, onore, potenza e gloria da ogni creatura, ed a noi
232 0. 55. 1. 146 | tranquillo, ha una più grande gloria in Paradiso.~ ~
233 0. 58. 1. 153 | Angeli nella Sua preghiera: Gloria a Dio e pace agli uomini.
234 0. 58. 1. 153 | poiché l'uomo fu creato a gloria di Dio e per andarLo a godere
235 0. 59. 3. 156 | Spirito Santo ogni onore e gloria».~ ~ ~
236 0. 63. 0. 164 | venire con grande potenza e gloria sopra le nubi. Or quando
237 0. 64. 1. 166 | mentre i gentili rendono gloria a Dio per la Sua misericordia,
238 0. 67. 3. 176 | contemplazione della Tua gloria».~ ~ ~
239 0. 68. 0. 177 | che lodava Dio, dicendo: Gloria a Dio nel più alto dei Cieli
240 0. 68. 1. 177 | La gloria di Dio è il fine di ogni
241 0. 68. 0. 178 | tutto le cose per la Sua gloria». Il Figlio di Dio, incarnandosi
242 0. 68. 0. 178 | uomini che tolsero a Dio una gloria estrinseca, ma eterna. Volle
243 0. 68. 0. 178 | la volontà la bontà, la gloria eterna. Sopra tutti gli
244 0. 68. 1. 179 | mia vita, o Signore: A Voi gloria, alle creature pace. Mille
245 0. 68. 1. 179 | Tutto, solo sempre, per la gloria di Dio e per la pace degli
246 0. 68. 3. 179 | motto programmatico sarà: Gloria a Dio e pace agli uomini.~ ~
247 0. 68. 4. 179 | Gloria a Dio nel più alto dei Cieli,
248 0. 68. 4. 179 | grazie a cagione della Tua gloria infinita.~
249 0. 68. 0. 180 | con lo Spirito Santo nella gloria di Dio Padre. Così sia.~ ~ ~
250 0. 69. 1. 181 | occhi al Cielo, vide la gloria di Dio e Gesù seduto alla
251 0. 70. 0. 184 | apparente trionfo; finché nella gloria della risurrezione splende
252 0. 71. 0. 186 | quell'ora stessa, e dava gloria al Signore parlando di Lui
253 0. 73. 1. 191 | generale, per la maggior gloria di Dio e per la pace degli
254 0. 74. 1. 192 | tua luce è venuta, e la gloria del Signore è spuntata sopra
255 0. 74. 1. 192 | in te si manifesta la Sua gloria. Alla tua luce cammineranno
256 0. 76. 0. 200 | Galilea, e manifestò la Sua gloria, e i Suoi discepoli credettero
257 0. 77. 1. 204 | i re della terra, la tua gloria. Perché il Signore ha riedificato
258 0. 77. 1. 204 | e sarà veduto nella sua gloria» (Ps. 101, 16-17). «La destra
259 0. 77. 2. 204 | SS Eucarestia? Ne zelo la gloria?~ ~
260 0. 81. 1. 214 | anzi aumentare, al Padre la gloria che l'uomo Gli aveva tolto,
261 0. 86. 1. 230 | ce lo rappresenta nella gloria della trasfigurazione. Gesù
262 0. 86. 0. 231 | anche Dio e splenderà nella gloria. A Lui vengono a rendere
263 0. 86. 0. 231 | parteciperà ai seguaci la Sua gloria celeste.~ ~
264 0. 86. 2. 232 | terra, arriviamo alla Tua gloria in cielo.~ ~ ~ ~
265 0. 89. 0. 239 | Ma io non cerco la mia gloria, c'è chi ne prende cura
266 0. 89. 0. 239 | glorifico me stesso, la mia gloria è nulla: c'è a glorificarmi
267 0. 89. 1. 241 | castighi per i miei peccati, è gloria per me la vostra misericordia.
268 0. 90. 1. 241 | La prima preannunzia la gloria di Gesù Cristo risorto,
269 0. 90. 0. 243 | Signore Gesù Cristo è nella gloria di Dio Padre» (Phil. 2,
270 0. 90. 0. 245 | possiamo pervenire alla gloria del cielo. Questo Ti chiediamo
271 0. 91. 1. 245 | paramenti bianchi, canta il Gloria, orna il cosidetto S. Sepolcro
272 0. 91. 1. 245 | frequentemente la Comunione dà molta gloria a Dio, onore a Gesù Cristo,
273 0. 93. 0. 252 | la domenica mattina. Il Gloria è perciò solenne; l'alleluia
274 0. 93. 0. 252 | santissima notte con la gloria della risurrezione di Gesù
275 0. 94. 3. 255 | sacratissima notte con la gloria della risurrezione del Signore,
276 0. 94. 0. 256 | del Cristo vivente e la gloria del Risorgente. I testimoni
277 0. 98. 0. 265 | risorgesse per entrare nella Sua gloria.~ ~
278 0. 100. 3. 273 | devozione, perveniamo alla gloria celeste.~ ~ ./.
279 0. 103. 1. 282 | A Dio Padre sia gloria e al Figlio, che risuscitò
280 0. 104. 2. 285 | Credo, l’Atto di fede, il Gloria in excelsis Deo. Specialmente
281 0. 104. 2. 285 | conclusione dei salmi: «Gloria Patri, et Filio, et Spiritui
282 0. 104. 0. 286 | Lui tutte le cose: a Lui gloria nei secoli. Amen.~ ~ ~ ~
283 0. 112. 0. 308 | la stampa o la radio alla gloria di Dio e per le anime; per
284 0. 114. 1. 312 | Dio; il ladro di quella gloria che a Dio solo è dovuta.~
285 0. 114. 2. 313 | grazia, né nell'ordine della gloria. A Dio solo, dunque, ogni
286 0. 114. 2. 313 | solo, dunque, ogni onore e gloria. Da me il peccato, l’offesa
287 0. 117. 1. 321 | trovato chi tornasse a rendere gloria~ ~ ./. a Dio, se non questo
288 0. 117. 1. 322 | stato trovato chi desse gloria a Dio, se non questo straniero?
289 0. 118. 0. 324 | Salomone con tutta la sua gloria fu mai vestito come uno
290 0. 121. 1. 333 | cerchi veramente la Vostra gloria. Datemi una carità effettiva~ ~ ./.
291 0. 127. 1. 351 | meglio esaltano la Vostra gloria. Sono forse troppo grandi
292 0. 128. 0. 353 | cielo con gran potenza e gloria. E manderà i Suoi angeli,
293 0. 129. 1. 356 | trovata degna di lode e di gloria e di onore quando apparirà
294 0. 131. 1. 362 | rivelazione e lume alle nazioni e gloria del Tuo popolo».~
295 0. 131. 3. 363 | per portare anime a Voi. Gloria a Dio nel più alto dei cieli
296 0. 135. 2. 373 | Dirò speso tre Gloria Patri ai tre Arcangeli S.
297 0. 136. 0. 375 | Signore Gesù Cristo è nella gloria di Dio Padre» (Phil. 2,
298 0. 138. 0. 379 | associati nella~ ~ ./. gloria sulla terra ed in cielo.
299 0. 139. 1. 381 | Sua missione e della Sua gloria: Egli è il Dottore, il Sacerdote
300 0. 139. 0. 382 | la croce ascenderà alla gloria. Il Padre lo risusciterà
301 0. 139. 1. 382 | ricevette da Dio Padre onore e gloria, quando dalla gloria maestosa
302 0. 139. 1. 382 | onore e gloria, quando dalla gloria maestosa scese a Lui quella
303 0. 139. 3. 383 | patria; dopo la prova la gloria».~ ./.
304 0. 139. 1. 384 | partecipi della stessa Sua gloria in cielo.~ ~ ~ ~
305 0. 140. 1. 385 | La gloria di Maria in cielo corrisponde
306 0. 140. 0. 386 | Vergine nel suo seggio di gloria ed invocala al mattino,
307 0. 140. 1. 386 | Contemplo spesso Maria nella sua gloria e nel suo ufficio di distributrice
308 0. 140. 3. 386 | assunta al cielo con mirabile gloria. Domandiamo una santa vita
309 0. 144. 1. 394 | giaculatorie si aggiungono, come il Gloria Patri, il Requiem aeternam,
310 0. 144. 2. 396 | della Redenzione, della gloria celeste, della misericordia
311 0. 145. 1. 397 | rivelazione alle genti e gloria del popolo d’Israele» (Lc.
312 0. 145. 1. 397 | lotte, passione, morte e gloria di Gesù Cristo.~ ~
313 0. 146. 3. 400 | Dirò spesso tre Gloria Patri alla SS. Trinità intendendo
314 0. 147. 0. 404 | nostra salute, a Lui si canti gloria e onore nei secoli. Così
315 0. 148. 2. 405 | diversità di meriti e di gloria: «Ogni stella differisce
316 0. 1. 1. 411 | apprezzano i beni, gli onori, la gloria, le gioie del cielo. I santi
317 0. 1. 0. 412 | ascensione di Gesù al cielo. La gloria di Gesù alla destra del
318 0. 1. 0. 412 | La gloria dei Patriarchi. La gloria
319 0. 1. 0. 412 | gloria dei Patriarchi. La gloria degli Apostoli.~
320 0. 1. 0. 412 | La gloria dei Martiri. La gloria dei
321 0. 1. 0. 412 | La gloria dei Martiri. La gloria dei Padri e dei Dottori.~
322 0. 1. 0. 412 | La gloria dei Confessori Pontefici.
323 0. 1. 0. 412 | Confessori Pontefici. La gloria dei Confessori non Pontefici.~
324 0. 1. 0. 412 | La gloria dei Vergini.~
325 0. 1. 0. 412 | La gloria di tutti gli altri santi.
326 0. 2. 1. 414 | missione, virtù, privilegi, gloria, poteri in cielo. Imitare
327 0. 5. 0. 422 | passione, risurrezione e gloria di Gesù Cristo. Terzo: per
328 0. 5. 0. 425 | surrexit».11~Eucaristia. – La gloria del SS. Sacramento. ~Amor
329 0. 5. 0. 426 | Eucaristia – Il pegno della gloria.~Amor puro. – L'inabitazione
330 0. 7. 1. 430 | s'arrogò da se stesso la gloria di essere sommo Sacerdote,
331 0. 7. 4. 431 | O Dio, che, a gloria della tua maestà ed a salvezza
332 0. 8. 2. 432 | nella vita, redenzione, gloria e culto, la sua SS. Madre.
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
333 Introd. 0. 0. 0. 10 | guadagnerebbero tanto la gloria di Dio e le anime!~
334 1. 1. 1. 0. 15 | nella vita presente e una gloria particolare in cielo.~
335 1. 4. 1. 0. 44 | Tu sei la gloria di Gerusalemme, tu la letizia
336 1. 4. 3. 0. 47 | trattava di promuovere la gloria di Dio e la salute delle ./.
337 1. 4. 3. 0. 48 | grande servizio alla divina gloria, impegnandosi presso il
338 2. 2. 1. 0. 73 | guarderanno, si conosceranno: e la gloria dei benefattori sarà tanto
339 2. 2. 2. 4. 110 | molto zelo a procurare la gloria di Dio e la salvezza del
340 2. 2. 2. 4. 111 | amiche, promovendo ovunque la gloria di Dio e la salute delle
341 2. 4. 2. 4. 165 | a promuovere la maggior gloria di Dio, l’esaltazione della
342 2. 4. 2. 5. 166 | Signora del Ss. Sacramento, gloria del popolo cristiano, letizia
343 2. 4. 2. 6. 167 | sacrifizio, apostoli della tua gloria e salvatori e santificatori
344 2. 4. 3. 9. 186 | esercitarsi nello zelo della gloria di Dio e della salute delle
345 3. 3. 0. 0. 225 | eternamente una maggiore o minor gloria, l’anima una maggiore o
346 3. 3. 0. 0. 225 | maggiore o minor felicità: gloria e felicità che ripetono
347 3. 6. 1. 0. 240 | mancare che una maggior gloria estrinseca, che vien promossa
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
348 0. 1. 6. 14 | non li genererà all'eterna gloria, dopo la morte».~
349 0. 2. 1. 17 | celeste per promuovere la gloria di Dio e la pace degli uomini.
350 0. 2. 2. 18 | restituendo a Dio l'onore e la gloria che le creature Gli avevano
351 0. 2. 2. 19 | Dodici devono pure dare gloria a Dio e pace agli uomini.~
352 0. 2. 3. 20 | essere Madre di Dio è la sua gloria, ma soprattutto per indicare
353 0. 2. 4. 22 | nuovo titolo di dolore e di gloria. Fu Ella che, con le sue
354 0. 2. 4. 22 | Figlio, risplende nella gloria del corpo e dell'anima,
355 0. 3. 5. 33 | Salvatore del mondo, ripetere: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli
356 0. 3. 5. 33 | l'eterno Magnificat di gloria, amore, riconoscenza al
357 0. 4. 2. 36 | nel medesimo movente: la gloria di Dio, la pace degli uomini.
358 0. 4. 2. 36 | apostoli, non curano la maggior gloria di Dio. Sono cembali rumoraggianti,~ ~ ./.
359 0. 5. 0. 42 | la tua potenza e la tua gloria. Poichè la tua grazia val
360 0. 5. 3. 45 | Uomo dei desideri: della gloria di Dio e della salvezza
361 0. 5. 6. 51 | Sacerdote stessi; e per la gloria di Dio; e per le anime a
362 0. 7. 1. 61(2) | vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei
363 0. 8. 4. 72 | di procurare la maggior gloria di Dio.~ ~ ./.
364 0. 9. 2. 78 | Galilea, e manifestò la Sua gloria, e credettero in Lui i Suoi
365 0. 10. 2. 86 | Corredentrice, l'Apostola della gloria di Dio, della salute eterna
366 0. 10. 3. 88 | O fiat: sì! di grande gloria a Dio!~
367 0. 10. 3. 88 | di santità, di verità, di gloria, passarono con Gesù Cristo
368 0. 10. 4. 89 | passione e croce, arrivare alla gloria della resurrezione.~ ~
369 0. 12. 4. 101 | generalissimo: Dà un'immensa gloria all'augusta Trinità. Dà
370 0. 12. 4. 102 | fini: La Messa è un grande Gloria in excelsis Deo; ed insieme
371 0. 12. 4. 102 | buona volontà. A Dio dà gloria e ringraziamenti degni,
372 0. 12. 4. 102 | insegna come si zela la gloria di Dio e la salute delle
373 0. 13. 0. 103 | rafforzò nella fede, dando gloria e Dio, e pienamente convinto
374 0. 13. 2. 106 | avevano cantato il celestiale «Gloria». Come per mezzo di prodigi
375 0. 13. 3. 108(6) | Ricchezze di gloria” (Ef 1,18).~
376 0. 15 118 | FINE DELL'APOSTOLATO:~LA GLORIA DI DIO~ ~
377 0. 15. 1. 118 | GLORIA A DIO~ ~
378 0. 15. 1. 118 | apostolo ha due mire: la gloria di Dio e la pace degli uomini.~
379 0. 15. 1. 118 | quali Lo intendevano bene: «Gloria in excelsis Deo et in terra
380 0. 15. 1. 118 | ringraziamo per la Tua grande gloria. O Signore Dio, Re del Cielo,
381 0. 15. 1. 118 | con lo Spirito Santo nella gloria di Dio Padre».~ ~ ./.
382 0. 15. 1. 118(1) | Gloria a Dio nel più alto dei cieli,
383 0. 15. 1. 119 | ne cerca e ne procura la gloria.~
384 0. 15. 2. 119 | può rinunziare alla Sua gloria: «Gloriam meam alteri non
385 0. 15. 2. 120 | Non cederò ad altri la mia gloria» (Is. 42, 8). E se qualcuno
386 0. 15. 2. 120 | Possiamo desiderarGli la gloria estrinseca, e desiderarla
387 0. 15. 2. 120(3) | Per una maggior gloria di Dio”.~
388 0. 15. 2. 121(5) | Per la mia gloria l’ho creato” (Is 43,7).~
389 0. 15. 2. 121 | S. Tommaso). Ecco il «Gloria in altissimis».~ ~ ~
390 0. 15. 4. 123 | conclusione che viene spontanea: Gloria al Padre, gloria al Figlio,
391 0. 15. 4. 123 | spontanea: Gloria al Padre, gloria al Figlio, gloria allo Spirito
392 0. 15. 4. 123 | Padre, gloria al Figlio, gloria allo Spirito Santo.~
393 0. 15. 4. 124 | quanto mira alla maggior gloria di Dio; e le opere di zelo
394 0. 15. 5. 124 | Padre nostro, mira alla gloria di Dio. Il Padre nostro
395 0. 15. 5. 124 | preghiera-commento del «Gloria in altissimis Deo», nelle
396 0. 15. 5. 124 | manifestazione, nella Sua gloria estrinseca.~
397 0. 15. 5. 125 | solo, sempre, alla maggior gloria di Dio?~
398 0. 15. 5. 125 | avere col peccato, tolta gloria a Dio; e supplica perché
399 0. 18. 3. 144 | terra; b) nella sua immensa gloria in Paradiso.~
400 0. 19. 4. 155 | questo un suo titolo, una gloria, un merito caratteristico:
401 0. 19. 6. 159 | sapienza e di zelo per la gloria di Dio e la salvezza delle
402 0. 21. 5. 177 | La più bella gloria di Maria è questa: cambiare
403 0. 24. 2. 203 | Calvario L'offerse al Padre a gloria di Dio e salvezza nostra;
404 0. 25. 1. 209 | che per natura, grazia e gloria, «è alta più che creatura».
405 0. 25. 2. 212 | giovanette, suore, sono gloria della Chiesa, l'apologia
406 0. 27. 2. 230 | accettissima a Dio immolata e Gloria del Sacerdozio e che, per
407 0. 27. 3. 233 | cristianità e fate, alla maggior gloria vostra e del vostro Divin
408 0. 28. 2. 237 | orgoglio, ma per dar gloria a Gesù Cristo. Disseminò
409 0. 28. 4. 240 | popolo cantò: «Tu sei la gloria di Gerusalemme, la letizia
410 0. 29. 2. 248 | difende, conduce all'eterna gloria».~
411 0. 30. 1. 253 | Maria, dal suo trono di gloria e di grazia distribuisce
412 0. 31. 0. 261 | santo e dal trono della tua gloria; affinché sia meco e meco
413 0. 31. 2. 264 | noi e diede al Padre una gloria infinita.~
414 0. 31. 4. 268 | zelo, dell'ardore per la gloria di Dio e per la salute delle
415 0. 31. 4. 270 | Giuseppe il canto celeste «Gloria a Dio e pace agli uomini
416 0. 31. 4. 271 | parola e lo esempio, la gloria del Vostro santo Nome».~ ~
417 0. 32. 1. 272 | Regno di Dio ed alla Sua gloria. Maria stabilita in una
418 0. 33. 1. 280 | pienezza di grazia e di gloria rispetto ad essi. E' un
419 0. 33. 1. 282 | dello Spirito Santo. La gloria del Figlio si riflette sulla
420 0. 33. 2. 286 | suo lo incoronerà nella gloria.~
421 0. Cor. 0. 292 | O Maria, procuratevi la gloria più bella, cambiate un gran
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
422 3. 22 | diversità. Vi sono vari gradi di gloria e vi sono mansioni diverse,
423 3. 22 | farci conseguire lassù una gloria maggiore. Voi potete guadagnare:
424 3. 28 | pensate a quale grado di gloria volete arrivare; per tutte
425 4. 35 | istante, ma che guadagna tanta gloria per il cielo.~
426 4. 37 | L’Istituto è per la gloria di Dio e la santificazione
427 6. 55 | san Paolo – fa' tutto a gloria di Dio» (Col 3,17); tutto,
428 6. 55 | del sollievo, tutto sia a gloria di Dio; ma tutto unito a
429 7. 60 | superiore, di un grado di gloria superiore, ma vuole che
430 7. 61 | fini generali sono due: la gloria di Dio e la santificazione
431 7. 61 | e poi l'apostolato. La gloria di Dio e la santificazione
432 8. 67 | quel grado di meriti, di gloria che è nei suoi disegni eterni.~
433 8. 73 | santificazione? A quale punto di gloria celeste noi tendiamo? Ecco
434 16. 123 | distingueva all'esterno: «Omnis gloria eius ab intus» (Sal 44,14).
435 17. 135 | volte: fateci santi, poi il Gloria Patri. In sostanza si dice
436 19. 148 | 19.~MERITI E GLORIA PER IL PARADISO~ ~ ~
437 19. 148 | possiamo aspirare alla maggior gloria in cielo, alla maggior felicità.~
438 19. 150 | significa cercare la sua gloria, cercare il paradiso, cercare
439 19. 151 | questa visione di maggior gloria che avranno le anime consacrate
440 19. 151 | sarà loro riservata una gloria particolare.~
441 19. 154 | considerare quale grado di gloria volete raggiungere in cielo.
442 19. 154 | voglio il massimo grado di gloria. I meriti della vita cristiana,
443 19. 154 | e con essi il grado di gloria corrispondente. I meriti
444 23. 180 | ancora dei più grandi doni di gloria. Quindi stette con riverenza
445 24. 200 | loro ricchezze; e per la gloria, la vanità, l’ambizione,
446 24. 200 | quelli che ebbero tanta gloria su questa terra. Allora
447 25. 207 | avere un grado maggiore di gloria in cielo, dove vi sono molti
448 25. 207 | massimo per l'eternità, per la gloria di Dio e per il bene del
449 25. 207 | e quindi guadagnano una gloria. Però se una è consacrata
450 25. 207 | quindi non avrai soltanto una gloria in paradiso, ma una gloria
451 25. 207 | gloria in paradiso, ma una gloria raddoppiata. E se tu porti
452 25. 207 | anime, non avrai solo una gloria per il bene fatto da te,
453 25. 207 | fatto da te, ma avrai una gloria immensa per tutto quel bene
454 25. 208 | di ricompensarti. E che gloria grande sarà questa!~
455 27. 220 | proporzionare il premio, la gloria, alla santità della vita.
456 27. 221 | cioè: fate tutto per la gloria di Dio (1Cor 10,31). Questa
457 27. 221 | nelle opere di apostolato la gloria di Dio e il bene delle anime.~ ~~ ./.
458 27. 222 | facite»; fate tutto alla gloria di Dio. Oppure, come diceva
459 27. 222 | sant'Ignazio: Per la maggior gloria di Dio, «Ad maiorem Dei
460 27. 222 | intenzioni che riguardano la gloria del Padre Celeste e le più
461 27. 222 | elevazione, ecco, un'ondata di gloria sale a Dio in cielo, alla
462 27. 222 | Trinità e va ad aumentare la gloria degli eletti, di tutti i
463 27. 226 | quindi è un'intenzione a gloria di Dio. Così tutte le intenzioni
464 27. 226 | maiorem Dei gloriam», alla gloria di Dio.~
465 27. 227 | dice san Paolo, fatelo a gloria di Dio e guadagnerete merito» (
466 28. 232 | meriti e quindi aumenta la gloria eterna. Invece le grazie,
467 30. 249 | fede, sarà la misura della gloria nostra in eterno.~
468 31. 255 | principale dell’Istituto, cioè la gloria di Dio e la nostra santificazione
469 31. 256 | il fine, che è sempre la gloria di Dio e la nostra santificazione,
470 32. 263 | entrare in possesso di quella gloria che abbiamo sempre sospirato,
471 34. 278 | Assecondare Gesù, cercare la gloria di Dio, seguire Gesù nella
472 35. 288 | lassù ci sarà quel lume di gloria per cui vedremo il mistero
473 35. 291 | merito e ineguaglianza di gloria, tuttavia ciò che in cielo
474 35. 291 | confermati in grazia e in gloria. Allora, alzare spesso lo
475 35. 291 | Iniziava la preghiera per la gloria della Santissima Trinità.
476 35. 291 | anche poco tempo fa è: «Gloria Patri et Filio et Spiritui
477 35. 291 | preghiera sia diretta alla gloria di Dio e alla nostra felicità,
478 35. 291 | e per mezzo della nostra gloria lo glorificheremo in eterno,
479 35. 291 | ed essere compagno nella gloria dell'anima; santificarlo
480 39. 316 | ogni decina si recita il Gloria Patri. Che ci facciamo santi
481 40. 321 | piccola vittima, con te, a gloria di Dio e per il bene e per
482 41. 325 | non mescolare un po' di gloria di Dio con la nostra volontà,
483 44. 377 | e le anime; Dio e la sua gloria, le anime, «pax hominibus»,
484 45. 346 | ogni giorno. E poi? Doppia gloria, Paradiso; perché voi insegnerete
485 47. 357 | è aumento di grazia e di gloria. A quell’opera buona corrisponde
486 47. 357 | grazia che è in noi e di gloria eterna per il cielo. Questo
487 47. 357 | grazia che è in noi e di gloria eterna per il cielo. Questo
488 47. 357 | un aumento di grazia e di gloria; chi commettesse un peccato
489 47. 358 | il diritto a una maggior gloria eterna in cielo (tutto sarà
490 47. 359 | e quindi di grazia e di gloria in Paradiso. Quanto è stata
491 47. 359 | anni! Poveretta! Ma che gloria! Quanto presto fu canonizzata!
492 50. 382 | Spirito Santo, ogni onore e gloria».~ ~~ ./.
493 51. 387 | comporta un eterno pegno di gloria (Cfr. 2Cor 4,17). Un piccolo
494 51. 388 | Spiritus Sancti omnis honor et gloria». E vuol dire: per mezzo
495 51. 388 | Cristo, in Gesù Cristo si dà gloria al Padre nello Spirito Santo.~
496 51. 389 | Cristo, e tutto solo alla gloria di Dio: «omnis honor et
497 51. 389 | di Dio: «omnis honor et gloria». Non a gloria nostra, non
498 51. 389 | honor et gloria». Non a gloria nostra, non a soddisfazione
499 51. 389 | soddisfazione nostra, ma alla gloria del Padre, del Figlio e
500 53. 401 | senso: di proporzionare la gloria, di proporzionare la beatitudine