Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] globalità 2 globalmente 1 globo 3 gloria 1156 gloriae 21 gloriam 33 gloriamo 1 | Frequenza [« »] 1170 tanto 1166 cioè 1162 morte 1156 gloria 1155 ancora 1145 parola 1138 famiglia | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze gloria |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
501 53. 402 | quando si cerca soltanto la gloria di Dio. La sentenza più 502 54. 408 | ognuno felice, cantando la gloria di Dio per tutta l'eternità; 503 54. 408 | eternità; e, cantando questa gloria, ognuno avrà la felicità 504 54. 408 | sta nel riconoscere e dar gloria alla SS. Trinità.~ 505 55. 409 | orientamento. Il primo è la gloria di Dio; lavorare, mirare 506 55. 409 | lavorare, mirare in tutto alla gloria di Dio; secondo, curare 507 55. 409 | tendere e cercare in tutto la gloria di Dio; questo è il frutto 508 55. 409 | fatto altro che cercare la gloria di Dio.~ 509 55. 409 | ci ha creati per la sua gloria e se vogliamo proprio arrivare 510 55. 409 | orientati nel cercare la gloria di Dio. Non possiamo noi 511 55. 409 | cuore. Cercare invece la gloria di Dio. È in Paradiso la 512 55. 410 | questa grazia: di cercare la gloria di Dio. Ecco: «Gloria in 513 55. 410 | la gloria di Dio. Ecco: «Gloria in excelsis Deo!». E d' 514 55. 410 | detto che non cercava la sua gloria, ma cercava la gloria del 515 55. 410 | sua gloria, ma cercava la gloria del Padre. Le opere fatte 516 55. 410 | fatte sempre in ordine alla gloria di Dio hanno un immenso 517 55. 410 | un immenso vantaggio: di gloria nostra, e quindi di merito.~ 518 55. 412 | superiore, vivere solo per la gloria di Dio, fare tutto per la 519 55. 412 | di Dio, fare tutto per la gloria di Dio: «Gloria in excelsis 520 55. 412 | tutto per la gloria di Dio: «Gloria in excelsis Deo».~ 521 56. 414 | anima e corpo in letizia, in gloria eterna: la risurrezione 522 56. 414 | corpo avranno insieme la gloria e la gioia eterna. Pensare 523 57. 419 | Ecco. Guai a mirare alla gloria nostra, al nostro amor proprio, 524 57. 420 | Quando si cerca Dio e la sua gloria ecco, tutto è santo, e anche 525 57. 420 | facite»: fate tutto per la gloria di Dio (1Cor 10,31). Questa 526 58. 422 | nostra vita ordinata alla gloria di Dio, cioè arrivare alla 527 58. 427 | fratelli avremo la stessa gloria, in grado diverso certamente, 528 58. 427 | certamente, ma la stessa gloria. Oh come è bello questo! 529 58. 429 | purgatorio certamente, ma gloria immensa, felicità eterna, 530 59. 430 | La gloria di Dio è il fine ultimo 531 59. 430 | Spiritus Sancti, omnis honor et gloria». "Per ipsum", cioè: per 532 59. 430 | in Cristo; e quindi la gloria al Padre, allo Spirito Santo 533 59. 430 | Trinità: «Omnis honor et gloria». L'onore e la gloria di 534 59. 430 | et gloria». L'onore e la gloria di Dio è il fine supremo 535 59. 430 | veramente arrivare alla gloria di Dio, cioè alla salvezza 536 59. 430 | cioè in Cristo, ecco, diamo gloria a Dio e a noi il merito 537 59. 433 | est... omnis honor et gloria». "Est", cioè: c'è l'onore. 538 59. 433 | Patri... omnis honor et gloria»: dà la gloria al Padre. 539 59. 433 | honor et gloria»: dà la gloria al Padre. Bisogna che facciamo 540 59. 433 | il mangiare in sé che dà gloria a Dio, ma è l'azione buona. 541 59. 433 | azione che oggettivamente dà gloria a Dio e fa merito per noi.~ 542 59. 433 | Poi: «Omnis honor et gloria»: tutta la gloria deve andare 543 59. 433 | honor et gloria»: tutta la gloria deve andare a Dio. Tutto 544 59. 433 | omnipotenti... omnis honor et gloria». Allora tutte le nostre 545 59. 434 | Spiritus Sancti, omnis honor et gloria», tutto ad onore e gloria 546 59. 434 | gloria», tutto ad onore e gloria della Santissima Trinità. 547 59. 434 | Spiritus Sancti, omnis honor et gloria», comprende tutta l'ascetica 548 59. 434 | possiamo meritare, quale è la gloria e la felicità che ci prepariamo 549 60. 439 | Cristo, in Cristo, e tutto a gloria di Dio. Se vogliamo arrivare 550 61. 443 | per produrre di più alla gloria di Dio e al vantaggio delle 551 64. 460 | presepio, Dio fra gli uomini, «gloria a Dio e pace agli uomini»; 552 65. 461 | maggiore merito. E maggiore gloria di Dio! Noi siamo sempre 553 65. 463 | 1Cor 10,31), quindi dar gloria a Dio anche in questo, perché 554 65. 466 | diamo e offriamo per la gloria di Dio. Gesù cresce in noi 555 65. 466 | che ha cercato sempre la gloria del Padre e la salvezza 556 68. 482 | sempre due parti: 1) dar gloria a Dio, lodare Dio~ ~~ ./. 557 68. 485 | fatto cantare dagli Angeli: «Gloria Deo et pax hominibus bonae 558 68. 485 | noi miriamo in tutto alla gloria di Dio, siamo nel piano 559 68. 485 | così, ha lavorato per la gloria di Dio in tutte le forme, 560 68. 485 | Allora lui cercando la "gloria di Dio", come risulta dalle 561 68. 487 | dolorosa, poi la vita di gloria: «Siede alla destra di Dio 562 71. 500 | verso Dio si esprime nel «Gloria al Padre e al Figlio e allo 563 71. 500 | ha creati per dare a Lui gloria!~ 564 71. 503 | più. Allora si dà anche gloria a Dio, ma si dà aiuto in 565 71. 504 | verso Dio cercando la sua gloria, amore alle anime perché Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
566 Introd. 0. 5. 0. 22 | poter seguirlo poi nella gloria.~ ~ 567 Introd. 0. 5. 0. 22 | usque ad animam meam. v). Gloria Patri.~ ~ 568 Introd. 0. 6. 0. 24 | VII.~Deo Patri sit gloria,~Et Filio qui a mortuis~ 569 1. 1. 2. 0. 28 | esseri a partecipare alla gloria, alla sua beatitudine, alla 570 1. 1. 2. 0. 31 | vuole partecipe della sua gloria; ma per essere partecipi 571 1. 1. 2. 0. 31 | essere partecipi della sua gloria bisogna passare per la via 572 1. 1. 5. 0. 38 | tuo cospetto con quella gloria che ebbi presso di te prima 573 1. 1. 5. 0. 39 | E la gloria che tu mi desti, l'ho data 574 1. 1. 5. 0. 39 | affidasti, affinché vedano la gloria mia che tu mi hai data, 575 1. 2. 2. 3. 49(5) | vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei 576 1. 3. 5. 0. 90 | Gloria.~ ~[Col n. 2]~ 577 1. 3. 5. 0. 90 | Gloria.~ ~91~ ~ 578 1. 4. 4. 2. 110 | venne esaltata: «Tu sei la gloria di Gerusalemme, tu la letizia 579 2. 1. 2. 0. 115 | nostra consolazione in terra, gloria o ignominia nell'eternità, 580 2. 1. 3. 2. 127(20) | vien dato il pegno della gloria futura”. 581 2. 1. 3. 3. 131 | perché un giorno risusciti in gloria, splendore, impassibilità, 582 2. 1. 4. 0. 136 | posizione considerava la gloria di Gesù Cristo e la sua 583 2. 2. 1. 0. 139 | felicità, della elezione alla gloria. Quando un’anima è arrivata 584 2. 2. 3. 3. 146 | eleva a Dio per cantare gloria e lode al Signore; comprende 585 2. 2. 3. 4. 147(4) | 2. “I cieli narrano la gloria di Dio, e l’opera delle 586 2. 3. 2. 0. 161 | Dio, il quale vuole la sua gloria, ha eletto le cose che non 587 2. 3. 2. 0. 164 | frutti, ai meriti ed alla gloria del nostro Salvatore stesso: « 588 2. 3. 3. 0. 171 | due specie di grazie: la gloria di Dio e la pace degli uomini.~ ~ 589 2. 3. 3. 2. 174 | b) Gloria di Dio.~ 590 2. 3. 3. 2. 174 | b) Gloria di Dio. Tutto il mondo è 591 2. 3. 3. 2. 174 | Tutto il mondo è creato alla gloria di Dio: «Universa propter 592 2. 3. 3. 2. 175(f) | Per una maggior gloria di Dio”. 593 2. 3. 3. 2. 175 | facite»36, tutto per la santa gloria di Dio. Questo è stato il 594 2. 3. 3. 2. 175 | morì sulla croce per la gloria del Padre Celeste, per la 595 2. 3. 3. 2. 175(36) | cosa, fate tutto per la gloria di Dio”. 596 2. 3. 3. 2. 175 | quelle, certe volte, sono di gloria di Dio e di bene alle anime. 597 2. 3. 3. 2. 175 | quanto esse procurano la gloria di Dio e la salvezza delle 598 2. 3. 3. 2. 175 | anime, che procurano la gloria di Dio, costui non chiede 599 2. 3. 3. 2. 176 | bene:~~~~ ./. 176~ ~la gloria di Dio e la pace degli uomini.~ 600 2. 3. 3. 2. 176 | che noi chiediamo cose di gloria di Dio e di pace agli uomini.~ ~ 601 2. 4. 3. 1. 193 | 193~ ~sufficientemente la gloria di Dio; non ho speso tutte 602 2. 4. 3. 2. 195(17) | vien dato il pegno della gloria futura”. 603 3. 1. 1. 0. 205 | cielo con gran potenza e gloria. E manderà i suoi Angeli 604 3. 1. 2. 0. 207 | nostri corpi a parte della gloria meritata colle mortificazioni 605 3. 1. 2. 0. 210(11) | pose indosso una veste di gloria”. 606 3. 1. 2. 0. 213 | 213~ ~esso avrà gloria «coram simul discumbentibus»16.~ 607 3. 1. 3. 0. 213(17) | cielo con grande potenza e gloria”. 608 3. 1. 3. 0. 213 | risplenderà nel cielo in grande gloria e rifulgerà come un sole, « 609 3. 1. 4. 0. 222 | onore avrete quindi, doppia gloria «in domo Patris mei»35, 610 3. 1. 4. 0. 225(38) | antiche, ed entri il re della gloria…Il Signore forte e potente, 611 3. 1. 5. 0. 228 | farà seco regnare nella sua gloria... Sia fatta la tua volontà... 612 3. 1. 5. 0. 229 | stesso per servirsene a gloria di lui. Rinnovar le promesse 613 3. 2. 4. 0. 249 | regno dei cieli; Pietro, la gloria del Tabor; Paolo, la liberazione 614 3. 2. 4. 0. 249 | eroe, lungi dal bramare la gloria o il riposo, o l'alternativa 615 3. 2. 4. 0. 249 | ne ha sete; creata per la gloria, istintivamente la cerca 616 3. 2. 4. 0. 250 | egli darà a Lui la massima gloria che possa dargli una creatura 617 3. 3. 3. 1. 259 | perché noi gli rubiamo la gloria. Il Signore non può ascoltare 618 3. 3. 3. 1. 259 | che fa, lo fa per la sua gloria; ripugnerebbe alla sua natura, 619 3. 3. 3. 1. 259 | l'ha creato tutto per la gloria sua; tutto quello che fa 620 3. 3. 3. 1. 259 | fa e concede è per la sua gloria. Dunque Dio deve esigere 621 3. 3. 3. 1. 260 | attribuita ~~~~ ./. 260~ ~la gloria a Dio solo: «Soli Deo honor 622 3. 3. 3. 1. 260 | solo: «Soli Deo honor et gloria in saecula saeculorum. Amen»26.~ 623 3. 3. 3. 1. 260(26) | All’unico Dio onore e gloria nei secoli dei secoli. Amen” ( 624 3. 3. 3. 3. 264 | né ricchezze, né beni, né gloria, né la vita di quei che 625 3. 3. 3. 3. 264 | di ricchezze, di beni, di gloria te ne darò in modo che nessuno, 626 3. 4. 3. 1. 277 | per sempre! Un trono di gloria mi stava in te preparato 627 3. 4. 3. 1. 278 | parte con voi della vostra gloria! Sul vostro capo splende 628 4. 1. 3. 2. 298 | più bestemmie, ma soltanto gloria a Dio e pace ai suoi figli 629 4. 2. 4. 0. 325 | Gesù! Lode degli Angeli, Gloria dei Santi, Visione di pace, 630 4. 3. 2. 0. 333 | programma di Gesù stesso: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli, 631 4. 3. 3. 0. 336(26) | non sono paragonabili alla gloria futura che dovrà essere 632 4. 3. 3. 0. 336(27) | quantità smisurata ed eterna di gloria”. 633 4. 3. 3. 0. 337 | La vita è mezzo per la gloria. Gesù Cristo «proposito 634 4. 3. 3. 0. 337 | proposto di arrivare alla gloria, prese sulle spalle la croce.~ 635 4. 4. 3. 0. 351(4) | sofferenze per entrare nella sua gloria?”. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
636 1. 1. 1. 1. 15 | tutte le cose. A lui la gloria nei secoli. Così sia» (Rm 637 1. 1. 1. 2. 16 | tutte le cose per la sua gloria. Ma esigeva un ossequio 638 1. 1. 1. 2. 16 | lui si deve ogni onore e gloria; S. Paolo ci ammonisce: « 639 1. 1. 1. 2. 16 | ammonisce: «Fate tutto a gloria di Dio» (1Cr 10,31).~ ~ 640 1. 2. 1. 1. 22 | uomini. Gesù cercò sempre la gloria del Padre, e per restituire 641 1. 2. 1. 1. 22 | restituire al Padre questa gloria era disceso dal cielo. Tutto 642 1. 2. 1. 3. 25 | compartecipe con lui della gloria e del trionfo. Molto appropriate 643 1. 2. 1. 3. 25 | alcuna proporzione con la gloria, che si dovrà manifestare 644 1. 3. 1. 1. 33 | stato assunto all’eterna gloria. Ma Iddio aveva comandato 645 1. 3. 2. 3. 37 | addormentarsi e risvegliarsi nella gloria eterna: «Quando egli ha 646 1. 4. 2. 3. 44 | proporzione alcuna con la gloria, che si dovrà manifestare 647 1. 4. 3. 3. 47 | 10); «Io non cerco la mia gloria» (Gv 8,50). Tutto si compì 648 1. 4. 3. 3. 47 | redenzione compiuta, la gloria data al Padre e la pace 649 1. 6. 2. 1. 60 | morti» (1Cr 15,41 s.). La gloria è lo splendore della grazia 650 1. 6. 2. 1. 60 | maggiore la partecipazione alla gloria di Cristo. Colui che su 651 1. 6. 2. 1. 60 | Cristo pure vivrà nella gloria: una sola è la vita. Chi 652 1. 6. 2. 1. 60 | abiterà in Cristo nella gloria.~ 653 1. 6. 2. 2. 61 | incorruttibile corona della gloria» (1Pt 5,2.4). E chiaramente 654 1. 6. 2. 2. 61 | pure mieterà» (2Cr 9,6). La gloria degli apostoli Pietro e 655 1. 6. 2. 2. 61 | grandissima, e così pure sarà la gloria di coloro che fecero giungere 656 1. 6. 2. 2. 61 | aureola dei dottori; grande gloria avranno gli scrittori e 657 1. 6. 2. 3. 61 | saziato all’apparire della tua gloria.~ 658 1. 6. 2. 3. 61 | saziato all’apparire della tua gloria» (Sl 16,15 Vg). La beatitudine 659 1. 6. 2. 3. 62 | dolcissime queste: «Entra nella gloria del tuo Signore» (Mt 25, 660 1. 7. 2. 1. 69 | acquistati, a lode della sua gloria» (Ef 1,13 s.); «Ora, se 661 1. 7. 2. 2. 69 | lavoro fatto. Il grado di gloria sarà proporzionato al grado 662 1. 7. 2. 2. 69 | conosce meglio. Il grado di gloria sarà proporzionato al grado 663 1. 8. 2. 2. 77 | predestinati alla grazia ed alla gloria.~ ~ 664 1. 8. 2. 3. 78 | affinché possa giungere alla gloria eterna almeno per la via 665 1. 8. 3. 2. 81 | Considero: Quanta gloria posso meritarmi, anche con 666 1. 9. 3. 1. 86 | inni e le orazioni, con il Gloria, la dossologia e la conclusione, 667 1. 10. 2. 1. 92 | ammirabile nel zelare la gloria del Padre ed il bene delle 668 1. 10. 3. 1. 96 | tuo cospetto, con quella gloria che io avevo presso di te 669 1. 10. 3. 1. 96 | santamente, di avere la gloria celeste, di salvare per 670 1. 10. 3. 3. 97 | tu mi hai mandato. E la gloria che tu mi desti, io l’ho 671 1. 10. 3. 3. 98 | affidato, affinché vedano la gloria mia che tu mi hai data, 672 1. 10. 3. 3. 98 | Questa è la vera gloria: «Diede loro il potere di 673 1. 11. 1. 2. 101 | sacerdozio mossi da vana gloria, da avarizia, da desiderio 674 1. 11. 3. 3. 109 | di tutto il corpo, ed a gloria propria. Se, come avviene 675 1. 11. 3. 3. 109 | Affinché maggiore sia la sua gloria in cielo, lo rende partecipe 676 1. 12. 1. 1. 110 | di tutte le grazie; è la gloria, la ricchezza e la consolazione 677 1. 12. 2. 2. 113 | non solo nel regno della gloria, od in ogni luogo della 678 1. 12. 3. 3. 116 | pegno della~~ nostra futura gloria lo abbiamo proprio nell’ 679 1. 13. 2. 2. 121 | mansuetudine ed oltre la gloria avrai l’amore degli uomini» ( 680 1. 14. 2. 1. 129 | la Chiesa canta: «Tu la gloria di Gerusalemme, tu l’allegrezza 681 1. 14. 3. 1. 131 | ci ha predestinati alla gloria sua: «Sia benedetto il Dio... 682 1. 14. 3. 1. 132 | luce, di godimento e di gloria in Cristo restauratore e 683 1. 15. 3. 3. 142 | intercessione presso di te»; «Sia gloria alla Trinità, che arricchì 684 1. 16. 1. 2. 145 | potente ausiliatrice. Dopo il Gloria al Padre, la beata Vergine 685 1. 17. 1. 1. 152 | di Maria e di Cristo. La gloria del Figlio, credo, non solo 686 1. 17. 1. 1. 152 | non solo è comune con la gloria della madre, ma è la stessa» ( 687 1. 17. 1. 2. 153 | di natura, di grazia e di gloria distribuiti fra le creature, 688 1. 17. 1. 2. 153 | Maria, ebbe in Cristo una gloria nuova e resa in modo nuovo; 689 1. 17. 2. 2. 155 | deve il trono del Re della gloria»; S. Pier Crisologo afferma 690 1. 18. 1. 2. 161 | schiatta vengono unite nella gloria di un unico trionfo contro 691 1. 18. 1. 2. 162 | costui risorgerà nella gloria!~ ~ 692 1. 18. 1. 3. 163 | così con divina e celeste gloria [Maria] raccomandò l’anima 693 1. 18. 1. 3. 163 | Dio ed il Signore della gloria, che aveva voluto da lei 694 1. 18. 1. 3. 163 | Maria SS. fu assunta alla gloria celeste in anima e corpo, 695 1. 18. 2. 1. 164 | 1. Purezza di Maria. – A gloria di Dio, a lode di Cristo, 696 2. 2. 2. 1. 184 | sederà sul trono della sua gloria, sederete anche voi sopra 697 2. 3. 3. 3. 196 | che ha per programma la gloria di Dio e la pace degli uomini 698 2. 6. 1. 2. 214 | Chi bada soltanto alla gloria di Dio non teme neppure 699 2. 6. 1. 2. 214 | ammonire: Padre, così passa la gloria di questo mondo!~ 700 2. 6. 1. 2. 214 | Signore” (1Cr 4,4); «Chi si gloria, si glorii nel Signore» ( 701 2. 6. 2. 1a. 216 | quando si tratta della gloria di Dio e del bene del prossimo. 702 2. 6. 3. 3. 219 | fine. Fare perciò tutto a gloria di Dio, a pace e santificazione 703 2. 7. 1. 3. 223 | altra cosa, fate tutto a gloria di Dio» (1Cr 10,31). «Ma 704 2. 7. 2. 3. 226 | beviate,... fate tutto a gloria di Dio» (1Cr 10,31).~ ~ 705 2. 7. 3. 2. 228 | il disordinato amore alla gloria umana e ad eccellere. L’ 706 2. 7. 3. 2. 228 | per cui calpestiamo la gloria del mondo. Su questo punto 707 2. 7. 3. 2. 229 | propria ed altrui, ed alla gloria di Dio.~ ~ 708 2. 9. 3. 2. 245 | proporzione alcuna con la gloria, che si dovrà manifestare 709 2. 9. 3. 2. 246 | cieli non ci conduce la gloria del mondo, non la quantità 710 2. 10. 1. 3. 249 | merito, ed avrà maggior gloria. Il tiepido invece è nauseato 711 2. 10. 1. 3. 249 | orazione; quelli che cercano la gloria di Dio; quelli che rinunziano 712 2. 10. 2. 2. 250 | eternità un grande grado di gloria. Disse un antico e pio autore: « 713 2. 11. 2. 1. 258 | ministro di salvezza per la gloria di Dio: «Io sono geloso 714 2. 11. 2. 1. 258 | parola di verità,... nella gloria e nell’ignominia, nella 715 2. 12. 3. 1. 269 | siano tutte alla maggior sua gloria, e frattanto in quel po’ 716 2. 12. 3. 2. 273 | io parta e voli a quella gloria, ad amare il mio Gesù e 717 2. 13. 1. 1. 275 | nel non cercare la nostra gloria ma soltanto la gloria di 718 2. 13. 1. 1. 275 | nostra gloria ma soltanto la gloria di Dio; consiste nell’attribuire 719 2. 13. 2. 2. 278 | invece non ho cercato la mia gloria, ma la gloria di colui che 720 2. 13. 2. 2. 278 | cercato la mia gloria, ma la gloria di colui che mi ha mandato, 721 2. 13. 2. 2. 278 | tuo operare desideri la gloria umana, gli onori, le dignità. 722 2. 13. 3. 1. 280 | angelo del Signore, «e la gloria del Signore li avvolse di 723 2. 13. 3. 1. 280 | lodava Iddio, e diceva: Gloria a Dio nel più alto dei cieli 724 2. 14. 1. 1. 285 | esterna. Tutto faceva per la gloria di Dio e per la redenzione 725 2. 14. 1. 3. 286 | Ubbidisco sempre per la gloria di Dio? Per la maggior santificazione 726 2. 14. 2. 2. 288 | e fedele,... entra nella gloria del tuo Signore» (Mt 25, 727 2. 14. 2. 3. 288 | Gesù quando lavorava: la gloria di Dio e la pace degli uomini. 728 2. 16. 3. 2. 307 | All’unico Dio, onore e gloria» (1Tm 1,17). Perciò S. Agostino 729 3. 1. 1. 1. 311 | merito della vita presente; è gloria nel secolo futuro. Acquistare 730 3. 1. 1. 3. 313 | ed anche l’aumento della gloria» (cf Canones de iustificatione, 731 3. 3. 3. 1. 338 | della grandezza della tua gloria, meriti di arrivare con 732 3. 3. 3. 1. 338 | dei tuoi comandamenti alla gloria della rigenerazione. Per 733 3. 4. 1. 3. 344 | in essi, tempio della sua gloria» (ibid.).~ 734 3. 4. 3. 1. 346 | giorno zelerò maggiormente la gloria di Dio, di Cristo e della 735 3. 5. 2. 3. 354 | è «pegno... della nostra gloria futura, e dell’eterna felicità» ( 736 3. 6. 1. 1. 360 | sacrifizio è l’onore e la gloria di Dio. Il sacrifizio è 737 3. 7. 2. 3. 373 | apostolo e martire; la sua gloria viene annunziata in tutto 738 3. 7. 2. 3. 373 | vita, nel martirio e nella gloria~ ~~ della corona di giustizia. 739 3. 8. 1. 2. 378 | il bene delle anime e la gloria di Dio.~ ~ 740 3. 9. 1. 1. 386 | a mandare ad effetto la gloria; si chiama perciò unzione 741 3. 10. 2. 3. 398 | efficace di procurare la gloria di Dio e la salvezza delle 742 3. 11. 3. 2. 408 | come Cristo entrò nella sua gloria. Con l’elargizione dei doni 743 3. 12. 3. 3. 419 | intenzione ad ogni singolo Gloria al Padre, od al principio 744 3. 14. 3. 3. 438 | dovranno risorgere nella gloria dell’eterna salvezza, siano 745 3. 15. 1. 2. 440 | infallibile, di procurare a Dio la gloria estrinseca, e di ottenere 746 3. 15. 1. 3. 441 | fine dell’orazione è la gloria di Dio, e la salvezza delle 747 3. 16. 3. 3. 455 | è tale ciò che ridonda a gloria di Dio ed a pace degli uomini, 748 3. 17. 1. 1. 457 | perfetta e sono dirette alla gloria di Dio, alla lode di Dio 749 3. 17. 1. 3. 457 | dominio di Dio: «Come la tua gloria tocca il cielo!» (Sl 8,2). 750 3. 17. 2. 2. 459 | di verità, di amore, di gloria e di gaudio.~ ~ 751 3. 18. 3. 3. 468 | misura un peso eterno di gloria» (2Cr 4,17).~~ ./. 752 3. 20. 1. 2. 480 | morte, e che è ordinata alla gloria dell’eternità: «Beato l’ 753 3. 20. 2. 2. 483 | largamente in terra, e la gloria poi nel cielo» (Messale 754 3. 20. 2. 3. 484 | parola e con l’esempio la gloria del tuo nome»; «Tutti ... 755 3. 20. 2. 3. 485 | presentati nel tempio della tua gloria» (Messale Romano, Feste 756 3. 20. 3. 1. 486 | donne sulla terra. Tu la gloria di Gerusalemme, tu l’allegrezza 757 3. 20. 3. 2. 488 | miei fiori dan frutti di gloria e di ricchezza. Io sono 758 3. 20. 3. 2. 489 | per noi presso di te nella gloria celeste»; «Supplichiamo 759 3. 20. 3. 3. 489 | sua passione e croce, alla gloria della risurrezione»; «Al 760 3. 21. 3. 3. 495 | te, e con te dirò sempre: Gloria al Padre, ed al Figliuolo, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
761 SP01.341115. 1. 1 | Sacramento; procureranno tanta gloria a Dio! Ricordiamo come S. 762 SP01.350101. 1. 1 | Merito, premio e gloria per formare una Casa. ~° 763 SP01.350115. 1. 1 | Dio; ogni perdono è una gloria di Dio ed una pace agli 764 SP01.350115. 1. 1 | pace agli uomini; che bella gloria perciò ha in cielo il Signore 765 SP01.350210. 1. 1 | immortale e invisibile onore e gloria; vengano dall'oriente e 766 SP01.350401. 1. 1 | uffici, altezze, meriti, gloria, possano essere chiamati 767 SP01.350401. 1. 1 | ne rivela sempre più la gloria; e il grande Leone XIII 768 SP01.350501. 1. 1 | per Gesù Cristo riceve una gloria nuova, infinita. ~ 769 SP01.350501. 1. 1 | Dio ed alle anime; sole di gloria per il paradiso, forza onnipotente 770 SP01.350501. 1. 2 | Gloria Patri, et Filio, ° et Spiritui 771 SP01.350515. 1. 1 | compilazione riuscisse di gloria a Dio e di pace agli uomini. ~ 772 SP01.350515. 1. 1 | largamente, fruttifichi alla gloria di Dio ed al bene degli 773 SP01.350615. 1. 1 | Via, Verità e Vita per la gloria di Dio e pace agli uomini. ~------- ~ 774 SP01.350701. 1. 2 | e cresca e fruttifichi a gloria di Dio e alla pace degli 775 SP01.360215. 1. 1 | questi grandi mezzi, di dare gloria a Dio e pace agli uomini 776 SP01.361028. 1. 2 | fare maggiori opere per la gloria di Dio; ma quando le forze 777 SP01.361028. 1. 3 | virtù aumenta la nostra gloria: tutte le azioni dalle più 778 SP01.361028. 1. 3 | questa verità. Il paradiso dà gloria a Dio e impetra per il purgatorio 779 SP01.361028. 1. 3 | militante; il purgatorio dà gloria a Dio e impetra per la Chiesa 780 SP01.361028. 1. 3 | la Chiesa militante dà gloria a Dio, onore ai Santi, suffraga 781 SP01.361100. 1. 2 | tanti uomini, di maggior gloria di Dio e di utilità, facilitando 782 SP01.361214. 1. 1 | Diaconi. Ne viene così “gloria a Dio, pace agli uomini”. ~+ + + + + ~ 783 SP01.370121. 1. 1 | partecipe con lui della gloria celeste. ~ 784 SP01.370121. 1. 2 | di S. Paolo, così canta a gloria dell'Apostolo: “Tu, o Signore, 785 SP01.370208. 1. 1 | studi diano una maggior gloria a Dio e più profonda pace 786 SP01.370208. 1. 1 | arriveremo al lume della gloria. ~ 787 SP01.370000. 1. 1 | gratias! In ogni tempo: «Gloria Patri et Filio et Spiritui 788 SP01.381104. 1. 1 | gravame. Credo però di maggior gloria di Dio e di fonte di maggior 789 SP01.381104. 1. 1 | fatto in Missione, e la gloria, così tutta la Congregazione 790 SP01.390119. 1. 1 | Esse saranno la vostra gloria e corona, vostra consolazione 791 SP01.390119. 1. 3 | così dia l'incremento: a gloria di Dio e pace degli uomini. ~ 792 SP01.400820. 2. 4 | bramoso di rinomanza e di gloria, difensore intrepido di 793 SP01.400820. 2. 5 | mi segua egualmente nella gloria». L'anima di Ignazio, rischiarata 794 SP01.410124. 1. 4 | erano capaci e di tanta gloria di Dio. Siano umili, pii, 795 SP01.451020. 1. 1 | secondo le loro forze, per la gloria di Dio e la pace degli uomini, 796 SP01.460106. 1. 2 | convocazione si è di procurare la gloria di Dio e la pace degli uomini 797 SP01.460106. 1. 6 | obbedienza alla Chiesa: a gloria di Dio e pace agli Uomini. ~ 798 SP02.470200. 7. 4c2 | sapienza e di zelo per la gloria di Dio e per le anime. ~ 799 SP02.470000. 5. 2c2 | del Divin Maestro, è la gloria di Dio e la santificazione 800 SP02.470000. 7. 4c2 | Dio con Cristo, per la sua gloria e per la pace agli uomini.~ 801 SP02.470500. 1. 1c1 | per la sua gloria; ~ 802 SP02.470500. 1. 1c2 | dia al Signore la massima gloria e corrisponda ai fini per 803 SP02.470500. 4. 4c1 | apostolato, nei meriti e nella gloria celeste, dopo la purificazione 804 SP02.470500. 4. 4c1 | vestire convenientemente, per gloria di Dio e pace degli uomini, 805 SP02.470500. 6. 4c2 | cercare in tutto la Vostra gloria e la pace delle anime ». ~.......................................................... ~ 806 SP02.470900. 9. 3c2 | di natura, di grazia, di gloria; l’anima si eleva nel considerarla 807 SP02.480100. 3. 2c1 | bene le intenzioni alla gloria di Dio; ed a pace degli 808 SP02.480200. 4. 3c2 | quando si trattava della gloria di Dio e del bene delle 809 SP02.480200. 5. 4c2 | oltre il Requiem, anche il Gloria, per ringraziare la SS. 810 SP02.480200. 5. 5c1 | Eucaristico, ma svelato nella Sua gloria. Considerarlo nel momento 811 SP02.480200. 5. 5c2 | la stola di gloria: accanto al suo amatissimo 812 SP02.480600. 5. 2c2 | Gloria a Dio, per Maria nostra 813 SP02.480900. 1. 1c2 | immensa ed eterna gloria a Dio; è fonte di grazie 814 SP02.481200. 2.1,c 2 | Quale siamo associati per la gloria di Dio e la pace degli uomini. ~ 815 SP02.490100. 2. 1c1 | non si cerca che la Sua gloria e la salvezza di quelle~ ~ ./. 816 SP02.490100. 2. 1c2 | Gloria a Dio nel Cielo altissimo 817 SP02.490100. 2. 1c2 | Gloria a Dio!” Che sia santificato 818 SP02.490400. 2. 1c2 | in cielo della più alta gloria, dopo la SS. Vergine Maria, 819 SP02.490400. 3. 2c2 | far convergere tutto alla gloria di Dio, all’apostolato, 820 SP02.490500. 1. 2c1 | nome di tutti i Paolini tre Gloria per la grande conversione ( 821 SP02.490500. 1. 2c2 | tenore di vita in terra e la gloria in cielo. Chi si ferma o 822 SP02.490600. 2. 3c1 | Perché preferiti?... «Ipsi gloria in saecula. Amen».~* * *~ 823 SP02.490700. 4. 2c1 | solo~ ~ ./. e sempre la gloria di Dio e la pace degli uomini: 824 SP02.490700. 6. 3c2 | pietà, desiderosi della gloria di Dio e di salvezza delle 825 SP02.490700. 7. 4c1 | Santuario, grandioso e raccolto, gloria del Messico cattolico, è 826 SP02.500100. 2. 4c1 | attorno al Suo trono di gloria in Cielo i veri Apostoli.~ 827 SP02.500200. 1. 2c1 | vergognerà quando verrà nella gloria sua e del Padre e dei santi 828 SP02.500200. 2. 3c1 | vuol essere perfetto, dar gloria a Dio, portar pace agli 829 SP02.500300. 1. 3c1 | quando tutto mira alla gloria di Dio ed alla salute delle 830 SP02.500800. 2. 2,c | esecuzione daranno risultati di gloria a Dio e largo apostolato. 831 SP02.501200. 2. 3c1 | Assunta in anima e corpo alla gloria celeste, venne fatta la 832 SP02.501200. 3. 4c1 | cercare in tutto la vostra gloria e la pace dei cuori. Guardatemi, 833 SP02.510100. 3. 1c2 | dagli Angeli sul presepio: Gloria a Dio nel cielo altissimo, 834 SP02.510100. 4. 2c1 | all’interesse, alla vana gloria, alla sciocca voglia di 835 SP02.510100. 4. 2c1 | energie ed impiegarle per la gloria di Dio per le anime: nell' 836 SP02.510100. 5. 4c1 | riceveranno una doppia corona di gloria».~ 837 SP02.510500. 1. 1c2 | attende; per la maggior gloria a Dio, per l'apostolato 838 SP02.510600. 1. 1c1 | quanto è venuto a mancare di gloria a Dio e di grazia agli uomini.~ 839 SP02.510600. 1. 1c2 | mundo, assumptum est in gloria»? (I Tim. III, 16).~ ~ ./. 840 SP02.520100. 1. 1c2 | che cercano veramente la gloria di Dio ed il bene delle 841 SP02.520400. 1. 1c2 | Dominus Jesus Christus in gloria est Dei Patris»: Perciò 842 SP02.520400. 1. 1c2 | Signore Gesù Cristo è nella gloria di Dio Padre » (Fil. 2, 843 SP02.520400. 1. 2c1 | sepolcro di Cristo vivo e la gloria di lui risorto. - Gli Angeli 844 SP02.520400. 1. 2c1 | ignobilitate, surget in gloria. Seminatur in infirmitate, 845 SP02.520400. 1. 2c1 | semina ignobile, risorge in gloria; si semina debole, risorge 846 SP02.520400. 1. 2c2 | vostra pena si muterà in gloria».~ ~ 847 SP02.520400. 1. 3c1 | ascende al Cielo con mirabile gloria e trionfo. Chiediamo il 848 SP02.520400. 1. 3c1 | desiderare unicamente la gloria, le gioie ed i beni celesti.~ 849 SP02.520400. 1. 3c1 | assunta in cielo con mirabile gloria. Domandiamo una santa vita 850 SP02.520400. 1. 3c1 | Gloria al Signor. ~ 851 SP02.520400. 1. 3c1 | Gloria al Signor ».~ ~ ./. 852 SP02.521000. 9. 4c1 | in grazia vive in Lui: a gloria di Dio e pace degli uomini.~ 853 SP02.521102. 1. 2c1 | capaci di raggiungere la gloria eterna; alla fine del mondo 854 SP02.521102. 1. 2c1 | introdurrà i buoni nella gloria eterna e precipiterà i cattivi 855 SP02.521201. 1. 2c1 | per rendere ufficialmente gloria a Dio? Dice S. Tommaso che 856 SP02.521201. 3. 3c1 | Eroi senza gloria: Film missionario, adatto 857 SP02.521202. 2. 2c1 | Dio, a cui l'uomo dà gloria, soddisfazioni, ringraziamenti 858 SP02.521202. 2. 2c1 | Spirito Santo, ogni onore e gloria».~ 859 SP02.521202. 2. 3c1 | popolo nelle Messe cantate: Gloria, Credo, Sanctus, Agnus Dei.~ 860 SP02.521202. 5. 4c1 | con i nove cori. 13 - La gloria degli Apostoli. 14 - La 861 SP02.521202. 5. 4c1 | degli Apostoli. 14 - La gloria dei Martiri. 15 - La gloria 862 SP02.521202. 5. 4c1 | gloria dei Martiri. 15 - La gloria dei Vergini. 16 - La gloria 863 SP02.521202. 5. 4c1 | gloria dei Vergini. 16 - La gloria dei Confessori (Pontefici 864 SP02.521202. 5. 4c1 | non Pontefici). 17 - La gloria di S. Giuseppe e di tutti 865 SP02.530100. 1. 2c1 | attaccamento alla Chiesa, per la gloria di Dio e la pace degli uomini, 866 SP02.530100. 1. 2c2 | cercare sempre e solo la sua gloria e la pace degli uomini; 867 SP02.530100. 2. 3c1 | Se operiamo per la gloria di Dio e per la pace degli 868 SP02.530200. 1. 2c1 | santificazione propria e zelo della gloria di Dio. «Hoc enim faciens, 869 SP02.530200. 1. 3c1 | sopra ogni altro alla sua gloria ed al suo potere; e come 870 SP02.530200. 2. 3c2 | Tre Gloria Patri. Sancte Joseph, ora 871 SP02.530200. 2. 3c2 | altissimo grado di santità e di gloria celeste.~ 872 SP02.530300. 1. 1c1 | Natale gli Angeli cantano il Gloria; dopo le tentazioni servono 873 SP02.530300. 2. 3c2 | Dio degli altri. – 3. La gloria degli Angeli fedeli in cielo, 874 SP02.530300. 3. 4c1 | Gloria al Padre. Angelo di Dio.~ ~ 875 SP02.530300. 3. 4c1 | Gloria al Padre. Angelo di Dio.~ ~ 876 SP02.530300. 3. 4c1 | Gloria al Padre. Angelo di Dio.~ ~ 877 SP02.530300. 3. 4c2 | Gloria al Padre. Angelo di Dio.~ ~ 878 SP02.530300. 3. 4c2 | anime e continuate il canto «Gloria a Dio nel cielo altissimo 879 SP02.530300. 3. 4c2 | Gloria al Padre. Angelo di Dio.~ ~ ./. 880 SP02.530400. 5. 4c2 | serena ed hanno speciale gloria in Paradiso.~ ./. 881 SP02.531000. 1. 1c1 | Maestro, nel cercare la gloria di Dio e la salvezza dell' 882 SP02.531000. 1. 2c1 | moltiplica le opere a sua gloria! «Calcea te caligas tuas»! 883 SP02.531000. 1. 2c1 | servirsene come mezzo per la gloria di Dio, per l'elevazione, 884 SP02.531000. 2. 5c1 | croce; ma il tutto con la gloria~ ~ ./. celeste: «dedit 885 SP02.531100. 1. 3c1 | guadagnarsi la corona di gloria.~ 886 SP02.531100. 1. 5c1 | destinati per i fini della gloria di Dio e del bene delle 887 SP02.540100. 1. 1c1 | tutto aveva fatto per la sua gloria.~ 888 SP02.540100. 8. 2c2 | volendo compiere le opere a gloria di Dio e per il bene del 889 SP02.540100.13. 7c2 | quello che riuscì bene daremo gloria a Dio; per quello che riuscì 890 SP02.540100.16. 9c1 | c) Intenzione retta: «Gloria in excelsis Deo; et in terra 891 SP02.540100.17. 9c1 | hanno di mira le anime e la gloria di Dio, si trovano le vie 892 SP02.540100.21.10c1 | Lumine, splendore della gloria del Padre. Egli umanizzandosi « 893 SP02.540100.21.10c1 | Chiesa, i sacramenti, la gloria alla destra~~~ ./. del Padre 894 SP02.540300. 7. 3c1 | concezione sotto parvenza di gloria, o di prudenza o di forza.~ ~ 895 SP02.540300.10. 4c1 | Meraviglie della gloria~ ~ 896 SP02.540300.10. 4c2 | senza essere bramosi di vana gloria, senza provocarci od invidiarci 897 SP02.540300.10. 5c1 | corpo che Egli ha nella gloria» (Ef. III, 20).~ 898 SP02.540300.10.11c2 | vi è un accrescimento di gloria. «Espectantes redemptionem 899 SP02.540300.10.12c2 | per l'aumento di merito e gloria in cielo».~* * *~ 900 SP02.540800. 1. 2c1 | prima Chiesa e la bella gloria che lo riproduce nel suo 901 SP02.540800. 1. 2c2 | ripetere il Magnificat ed il Gloria in excelsis Deo.~ 902 SP02.540900. 8. 3c2 | mediante il lume di~~~ ./. gloria che è quella luce divina 903 SP02.540900.12. 4c2 | vita soprannaturale della gloria celeste: in essa saremo 904 SP02.540900.23. 8c1 | Dio e pervenire alla sua gloria: «sine fide impossibile 905 SP02.541000.15. 6c1 | uomo sederà sul trono della gloria, sederete anche voi sopra 906 SP02.541000.15. 6c2 | insieme alla natura, grazia e gloria; con l'intervento di Dio 907 SP02.541000.15. 7c2 | un proporzionato grado di gloria in cielo. Vi sono due similitudini 908 SP02.541000.15. 7c2 | serenamente, si ottiene una gloria maggiore in cielo.~ 909 SP02.541000.18. 9c1 | è mezzo per il fine: la gloria di Dio da promuoversi con 910 SP02.541000.19. 9c2 | insegna, e cerca non la gloria sua, ma la gloria di Colui 911 SP02.541000.19. 9c2 | non la gloria sua, ma la gloria di Colui che lo ha mandato.~ 912 SP02.541200. 2. 3c2 | Iesu, tibi sit gloria,~ 913 SP02.550100.16. 7c2 | recitando sei Pater, Ave, Gloria secondo le intenzioni del 914 SP02.550200. 7. 7c1 | l’amore alla vera eterna gloria, alla nobiltà più alta che 915 SP02.550300. 2. 2c1 | solo, ma accrescimento di gloria: «Cerco la gloria di Colui 916 SP02.550300. 2. 2c1 | accrescimento di gloria: «Cerco la gloria di Colui che mi ha mandato». ~ 917 SP02.550300. 2. 2c2 | produrre nuova ed immensa gloria a Dio e grazia e merito 918 SP02.550300.10. 4c2 | intelletto; e lo rivestì di gloria» (Eccl. XV, 5).~ 919 SP02.550500. 2. 1c1 | Gloria al Padre...~ 920 SP02.550500. 2. 1c2 | esemplare per la vostra gloria e per la salvezza delle 921 SP02.550500. 2. 1c2 | Pater, Ave, Gloria.~ ~ 922 SP02.550500.12. 4c2 | ottenere il vero zelo per la gloria di Dio e per le anime.~ 923 SP02.550900. 3. 2c1 | tutte le loro forze, per la gloria di Dio e la salvezza delle 924 SP02.550900. 3. 2c1 | e realmente serva per la gloria di Dio e la~~~ ~ ./. salvezza 925 SP02.560100. 6. 3c2 | coronamento del Magistero nella Gloria).~ ~ 926 SP02.561000. 1. 1c2 | Opus fac evangelistae», «Gloria in excelsis Deo et in terra 927 SP02.561200. 2. 1c2 | Gloria a Dio nel più alto dei cieli, 928 SP02.561200. 2. 2c1 | ciò che desidera lui, la gloria di Dio, la salvezza nostra 929 SP02.570100. 1. 1c1 | di Dio, banditore della gloria di Dio, promotore del culto 930 SP02.570100. 1. 2c1 | apparebitis cum ipso in gloria» (Col. III, 4).~ 931 SP02.570300. 2. 1c2 | quam reddet mihi Dominus». «Gloria nostra est testimonium nostrae 932 SP02.570400. 7. 4c2 | studio, l'apostolato alla gloria di Dio e alla nostra santificazione. 933 SP02.570500. 2. 1c1 | c) vi è il fine «Gloria a Dio e pace agli uomini»;~ 934 SP02.570700. 1. 3c1 | finora è mancato per la gloria di Dio, per l'umanità, per 935 SP02.570800. 2. 4c1 | più beni spirituali, più gloria. Chi riceve, poi, sia riconoscente 936 SP02.571200. 1. 1c1 | non è per me un titolo di gloria, è invece una necessità 937 SP02.571200. 2. 2c2 | Gloria a Dio nel cielo altissimo 938 SP02.571200. 2. 3c1 | anima. Sempre di mira la gloria di Dio e la pace degli uomini.~ ~ ./. 939 SP02.580200. 7. 3c2 | beatissimo è la vita di gloria, alla quale debbono essere 940 SP02.580200. 8. 3c1 | che, collocata sopra la gloria, fosse continuamente sotto 941 SP02.580200.13. 4c2 | sono tutte le cose. A Lui gloria nei secoli. Amen».~ ~ 942 SP02.580200.14. 4c2 | mezzo di Gesù Cristo, sia gloria nei secoli dei secoli! Amen!».~ ~ ./. 943 SP02.580300. 1. 3c1 | varie: come il Pater, Ave e Gloria; qualche mistero di Rosario, 944 SP02.580400. 8. 5c2 | Istituto ha per primo fine la gloria di Dio e la santificazione 945 SP02.580400.11. 7c2 | mali presenti non dànno gloria a Dio, né bene agli uomini; 946 SP02.580700. 1. 2c2 | Secolari per la maggior gloria di Dio, la maggior santificazione 947 SP02.580700. 5. 6c1 | per le Vocazioni», è la gloria di Dio e la santificazione 948 SP02.581100. 1. 2c1 | E il promotore della gloria di Dio presso l'umanità.~ 949 SP02.581100. 1. 2c1 | lavora costantemente per la gloria di Dio e la pace degli uomini; 950 SP02.590500. 2. 3c1 | invenzioni cantino la vostra gloria di Creatore e Salvatore.~ 951 SP02.590500. 2. 3c2 | Tre Gloria al Padre.~ 952 SP02.590900. 2. 1c1 | Volendo manifestarci la sua gloria e rendere altri esseri partecipi 953 SP02.590900. 2. 1c2 | est Agnus», per il lume di gloria.~ 954 SP02.590900. 3. 1c2 | Disegno generale di Dio a sua gloria e pace degli uomini: creazione, 955 SP02.590900. 6. 3c2 | presenterà al Padre nella gloria eterna. ~ 956 SP02.590900. 6. 3c2 | La gloria di Maria come primo membro 957 SP02.590900. 6. 3c2 | Il lume della gloria premio della santificazione 958 SP02.591200. 5. 3c2 | di natura, di grazia e di gloria distribuiti tra le creature 959 SP02.591200.11. 9c1 | onore ed amore. È di grande gloria a Dio ed a Gesù Cristo formare 960 SP02.591200.13.11c1 | Gloria a Dio nel più alto dei cieli 961 SP02.600300.13. 8c2 | accompagnino a quel posto di gloria che hai meritato; là con 962 SP02.601200. 3. 8c2 | La meta sulla terra è la gloria di Dio e la pace degli uomini; 963 SP02.610200. 8. 3c1 | ragioni: dà immensa ed eterna gloria a Dio; è fonte di grazie 964 SP02.610400. 8. 2c2 | unica aspirazione è la gloria di Dio, desiderio sereno 965 SP02.611000. 4. 2c2 | non mira al lucro, ma alla gloria di Dio e alla salute eterna 966 SP02.611200. 1. 2c1 | felicemente per la maggior gloria di Dio e il progresso dei 967 SP02.620100. 3. 5c2 | quanto può servire alla gloria di Dio ed al bene delle 968 SP02.620406. 1. 1c1 | Gesù, nato in Betlemme: «Gloria a Dio, pace agli uomini». 969 SP02.620406. 2. 2c1 | Venne a ridonare quella gloria che l'uomo aveva negato 970 SP02.620406. 2. 4c1 | questo: che i membri, per la gloria di Dio e la salvezza delle 971 SP02.620406. 2. 4c1 | realmente a servire per la gloria di Dio e la salvezza delle 972 SP02.620406. 2. 4c1 | che è venuto il messaggio «Gloria a Dio e pace agli uomini».~ 973 SP02.630100.10. 3c2 | Fini determinati: dare gloria a Dio, contribuire come 974 SP02.630100.12. 4c1 | Uomo il Padre ebbe una tale gloria quale non avrebbe mai ricevuto 975 SP02.630100.12. 4c1 | in ipso... omnis honor et gloria»; l'uomo in Cristo, nella 976 SP02.630100.12. 4c1 | nella Messa, dà a Dio una gloria infinita.~ 977 SP02.630100.20. 5c1 | inizio e preludio della gloria.~ 978 SP02.630100.21. 5c2 | vita nella grazia e nella gloria eterna.~ 979 SP02.630100.24. 6c1 | venuta portò la salvezza: «Gloria a Dio, pace agli uomini».~ 980 SP02.630100.25. 6c2 | Nella seconda venuta sarà in gloria, in opposizione all'umiltà 981 SP02.630100.26. 6c2 | Gesù Cristo cercò la gloria del Padre; di conseguenza: « 982 SP02.630200. 2. 2c1 | Gesù cercava non la sua gloria, ma era venuto per il Padre: « 983 SP02.630200. 2. 2c1 | Padre: «Non cerco la mia gloria, ma la gloria di colui ( 984 SP02.630200. 2. 2c1 | cerco la mia gloria, ma la gloria di colui (il Padre) che 985 SP02.630200. 3. 4-5 | MIGLIORATO ~IN GESU’ CRISTO ~A GLORIA DI DIO ~UNO E TRINO~ ~-----------------------------------------------------~ ./. 986 SP02.630200. 3. 4c2 | uniche aspirazioni: la~~~ ./. gloria di Dio, la pace degli uomini; 987 SP02.630500. 1. 5c1 | dei fedeli, per la maggior gloria di Dio, che si esalta nei 988 SP02.630700. 1. 1c2 | è momento di gioia e di gloria».~ 989 SP02.630700. 2. 3c1 | 1) Cercare la gloria di Dio come ultimo, assoluto 990 SP02.630700. 2. 3c1 | conseguire i due fini (cioè gloria a Dio e santità nostra) 991 SP02.630700. 2. 3c1 | la glorificazione di Dio: Gloria in excelsis Deo, fine supremo: « 992 SP02.630700. 2. 3c1 | glorifico me stesso, la mia gloria è nulla: ma c'è il Padre 993 SP02.630700. 2. 3c1 | mezzo di Gesù Cristo, sia gloria nei secoli dei secoli” ( 994 SP02.630700. 2. 3c1 | costante impegno riguardo alla gloria di Dio».~ ~ ./. 995 SP02.630700. 2. 3c2 | ma il fine intermedio. La gloria della Santissima Trinità 996 SP02.630700. 2. 3c2 | me Christus». «A Lui la gloria nella Chiesa e in Cristo 997 SP02.630700. 3. 3c2 | Spiritus Sancti, omnis honor et gloria». È così tracciata la via 998 SP02.630700. 3. 4c2 | Mistico, la Chiesa, a onore e gloria del Padre, il quale accetta 999 SP02.630700. 3. 4c2 | della Santissima Trinità. La gloria appartiene tutta alla Santissima 1000 SP02.630700. 3. 4c2 | ed in Cristo. «A Lui sia gloria ora e in eterno» (II Pt.