Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paroecialibus 1
paroisse 1
paroissial 1
parola 1145
parolaccie 1
parolai 1
parolaio 1
Frequenza    [«  »]
1162 morte
1156 gloria
1155 ancora
1145 parola
1138 famiglia
1131 uno
1122 persone
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

parola
1-500 | 501-1000 | 1001-1145

                                                                               grassetto = Testo principale
                                                                               grigio = Testo di commento
(segue) San Paolo - Bollettino SSP
     Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1001 SP02.651100. 3. 3c1 | Agostino ama chiamare la Parola di Dio «Mysterium magnum». 1002 SP02.651100. 3. 3c1 | efficacia e la virtù della Parola di Dio il grande Dottore 1003 SP02.651100. 3. 3c1 | similitudini. Egli chiama la Parola di Dio: «Cibo e pane» delle 1004 SP02.651100. 3. 4c1 | così chi si pasce della parola della Bibbia sente accendersi 1005 SP02.651100. 3. 4c1 | eterno, e chi si nutre della parola della Bibbia, con le debite 1006 SP02.651100. 3. 4c2 | avversità della vita; in una parola, quale superiorità sul livello 1007 SP02.651100. 4. 4c2 | sia fatto, e perciò la sua parola corrisponde alle necessità 1008 SP02.651100. 4. 4c2 | dovrà portare la Bibbia, parola di Dio, ovunque giungerà.~ 1009 SP02.651100. 4. 4c2 | Paolino potrà dire questo: è parola rivelata, il suo insegnamento 1010 SP02.651100. 8. 6c2 | I – La parola di Dio~ 1011 SP02.651200. 1. 1 | con l’esempio e poi con la parola».~ 1012 SP02.651200. 4. 3c1 | vita dalla mensa: sia della Parola di Dio che del Corpo di 1013 SP02.651200. 4. 3c1 | Nella Parola di Dio è insita tanta efficacia 1014 SP02.651200. 4. 3c1 | divine Parole... Della divina Parola possono offrire con frutto 1015 SP02.651200. 4. 3c1 | Anche il ministero della parola, cioè la predicazione pastorale, 1016 SP02.651200. 4. 3c1 | santamente, vigoreggia con la parola della Scrittura» (Cost. 1017 SP02.651200. 4. 3c2 | cresciuta venerazione della Parola di Dio, che «permane in 1018 SP02.660400. 2. 2c2 | I. Parola del Papa ~ 1019 SP02.660400. 4. 3c1 | fatto a me secondo la tua parola». È dono di Dio. Ama di 1020 SP02.660700.10. 4c1 | pubblicazioni, particolarmente la parola.~ 1021 SP02.660700.10. 4c1 | stampati, la radio, ecc., la parola dei vocazionisti stessi.~ ~ 1022 SP02.661200. 1. 1c2 | strumenti rispetto alla parola orale.~* * *~ 1023 SP02.661200. 1. 1c2 | La sua parola illuminata ed accesa in 1024 SP02.661200. 1. 1c1 | grazia alle anime con la parola; e quando si trovava lontano, 1025 SP02.661200. 3. 3c2 | vi sia venerazione per la parola di Dio; non giudicarli. 1026 SP02.661200.15. 8c1 | paolino ha due compiti: la parola orale e la parola degli 1027 SP02.661200.15. 8c1 | compiti: la parola orale e la parola degli strumenti della comunicazione 1028 SP02.670100. 2. 1c1 | sempre più rispetto alla parola orale.~ 1029 SP02.670100. 2. 1c1 | Comunicava la sua parola nella predicazione; e quando 1030 SP02.670100. 2. 2c1 | La parola orale;~ 1031 SP02.670100. 2. 2c1 | La parola tecnica.~ 1032 SP02.670100. 2. 2c1 | Paolino duplice compito: la parola orale e la parola tecnica.~* * *~ 1033 SP02.670100. 2. 2c1 | compito: la parola orale e la parola tecnica.~* * *~ 1034 SP02.670100. 2. 2c2 | Andate e predicate», o con la parola orale, o con la parola tecnica.~ 1035 SP02.670100. 2. 2c2 | la parola orale, o con la parola tecnica.~ 1036 SP02.670100. 3. 4c2 | riempire tutta la terra con parola di Dio... Tale mistero è 1037 SP02.670100. 4. 5c2 | modello a tutti i fedeli nella parola, nella condotta, nella carità, 1038 SP02.670100. 4. 6c1 | fossi un malfattore; ma la parola di Dio non è legata. Ecco 1039 SP02.670700. 2. 2c1 | l'accettazione cioè della Parola rivelatrice di Dio, quale 1040 SP02.670700. 2. 2c2 | nascita della Chiesa nella parola e nel sangue degli Apostoli 1041 SP02.670700. 2. 2c2 | contenuto e il senso della Parola vivificante della rivelazione, 1042 SP02.690400. 4. 3c1 | profonda umiltà e fede nella parola dell’Angelo. Maria è salutata 1043 SP02.690400. 4. 3c1 | prima muto, riacquista la parola.~ ~ ./. 1044 SP02.690400. 8. 5c1 | insegna con l’esempio e la parola. «Nessuno ama di più di 1045 SP02.690400.13. 6c1 | Sacerdoti, ministri della Parola e della Grazia.~ 1046 SP02.690400.13. 7c2 | comunicazione sociale». La Parola divina è stampata nella 1047 SP02.690400.13. 7c2 | i dischi, ecc. Ormai la Parola è più in tecnica che non 1048 SP02.690400.13. 7c2 | conforta i ministri della Parola.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1049 0. 0. Prefa. 3. 0. 21(13)| Stampa, cinema, radio nella parola di Pio XII, Roma, Edizioni 1050 0. 0. 3. 2. 0. 80 | riempirete il mondo della vostra parola».~ 1051 0. 0. 4. 7. 0. 124 | educatori aprano la via con la parola e gli aiuti materiali e 1052 0. 0. 5. 4. 0. 152 | fine, la predicazione della parola di Dio con i mezzi tecnici, 1053 0. 0. 6. 4. 0. 188 | Lui cooperare, secondo la parola di S. Paolo: «caritas Dei 1054 0. 0. 8. 6. 0. 256 | Superiori: «Siate rigorosi. Parola dura, ma piena di amore, 1055 0. 0. 9. 9. 0. 292 | crederanno in me, per la loro parola; affinché siano tutti una 1056 0. 0. 10. 3. 0. 314 | Il dono della parola, da Dio fatto all’uomo, 1057 0. 0. 10. 3. 0. 314(5) | confini del mondo la loro parola» (Sl 19[18],5).~ 1058 0. 0. 10. 3. 0. 314 | tecnici odierni dànno alla parola un sussidio di immenso valore 1059 0. 0. 10. 3. 0. 314 | immensa potenza. Così la parola del Papa può essere sentita 1060 0. 0. 10. 6. 0. 318 | riparatrice e meditazione della Parola divina;~ 1061 0. 0. 10. 8. 0. 321 | ai Religiosi di udire la parola del Papa che parla al mondo 1062 0. 0. 11. 2. 0. 341 | educatori aprano la via con la parola e gli aiuti materiali e 1063 0. 0. 11. 3. 0. 347 | a suo tempo dire la sua parola sopra la vocazione; ora 1064 0. 0. 11. 4. 0. 349 | monosillabo od una sola parola.~ 1065 0. 0. 11. 5. 0. 350 | questo punto conviene una parola per distinguere.~Le sante 1066 0. 0. 12. 4. 0. 375 | delle varie attività, la parola divina che illumina le parti. 1067 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| Nella presentazione (Una parola al lettore) l’Autore stesso 1068 0. 0. 12. 4. 0. 377 | le opere, la loro santa parola.~ 1069 0. 0. 13. 2. 0. 421 | Predicare la divina parola. In primo luogo, tenere ./. 1070 0. 0. 13. 4. 0. 425 | espressioni. È genere la parola; non specie.~ 1071 0. 0. 13. 4. 0. 426 | tutta Azione Cattolica; parola che indica il genere. Invece 1072 0. 0. 15. 2. 0. 488 | Non tutti capiscono questa parola, ma solo coloro cui è stato 1073 0. 0. 15. 4. 0. 493 | e preghiera, secondo la parola del Maestro Divino: «Vigilate 1074 0. 0. 16. 1. 0. 516 | l’esempio, predicò con la parola, morì per acquistarci la 1075 0. 0. 16. 4. 0. 522 | si manifesta con la sua parola, attraverso i Superiori, 1076 0. 0. 16. 4. 0. 522 | Con la parola: i comandamenti di Dio, 1077 0. 0. 16. 6. 0. 524(13)| avvenga di me secondo la tua parola» (Lc 1,38).~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1078 0. 0. 1. 2. 0. 8 | La parola pietà ha senso ampio; qui 1079 0. 0. 3. 1. 0. 56 | 111. Perciò, ricordando la parola evangelica: “Non vogliate 1080 0. 0. 5. 1. 0. 101 | loro intelligenza con la parola, vive e sente tutti assieme 1081 0. 0. 5. 1. 0. 101 | ancora sul labbro la mia parola~ 1082 0. 0. 6. 2. 0. 120(1) | per i miei passi è la tua parola» (Sl 119[118],105).~ 1083 0. 0. 6. 3. 0. 122 | sgravare la coscienza, la parola e l’assoluzione di chi rappresenta 1084 0. 0. 8. 2. 0. 168 | Studio: parola che in generale significa 1085 0. 0. 8. 3. 0. 169 | La parola studio tuttavia nel linguaggio 1086 0. 0. 8. 5. 0. 172 | presentarle alle anime con la parola e con i mezzi tecnici assieme 1087 0. 0. 10. 1. 0. 203 | che hai tratto con la tua parola~ 1088 0. 0. 12. 6. 0. 252 | notevoli, come facilità di parola, intraprendenza, assenza Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1089 0. 0. 1. 2 9 | Parola ispirata~ 1090 0. 0. 1. 2. 0. 9 | La Bibbia Sacra è parola divinamente ispirata. San 1091 0. 0. 1. 2. 0. 10(1) | vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di 1092 0. 0. 1. 3. 0. 10 | sia fatto, e perciò la sua parola corrisponde alle necessità 1093 0. 0. 1. 3. 0. 11 | dovrà portare la Bibbia, parola di Dio, ovunque giungerà.~ 1094 0. 0. 1. 3. 0. 11 | Paolino potrà dire questo: è parola rivelata, il suo insegnamento 1095 0. 0. 1. 6. 0. 12 | la preghiera, affinché la parola di Dio, scritta nella Bibbia, 1096 0. 0. 1. 6. 0. 13 | tecnico mette a servizio della parola divina.~bPromuove feste, 1097 0. 0. 2. 1. 0. 28 | vita presente, secondo la parola del Maestro Divino: «centuplum 1098 0. 0. 3. 5. 0. 60 | preghiera, di consiglio, di parola, di edizioni, di ministero, 1099 0. 0. 4. 2. 0. 77 | Zaccaria riacquistò la parola, giacché era restato muto 1100 0. 0. 6. 1. 0. 123 | mezzi tecnici della divina parola per mezzo dell’edizione. ./. 1101 0. 0. 6. 1. 0. 124 | così Dio stesso ci diede la parola divina predicata oralmente 1102 0. 0. 6. 4. 0. 129 | La parola viva ha i suoi vantaggi, 1103 0. 0. 6. 4. 0. 129 | altri vantaggi sopra la parola: è più pensata, si conserva, 1104 0. 0. 6. 6 130 | Parola ispirata, scritta e stampata~ 1105 0. 0. 6. 6. 0. 132 | allora che dire di questa parola stampata, già onnipotente 1106 0. 0. 7. 1. 0. 183(5) | Avvenga di me secondo la tua parola» (Lc 1,38).~ 1107 0. 0. 8. 5. 0. 206 | per la diffusione della parola di Dio. Dove è possibile, 1108 0. 0. 8. 6. 0. 207 | nostro padre S. Paolo, la parola di Dio non è prigioniera; 1109 0. 0. 9. 9. 0. 228 | minestra, insieme ad una parola buona, a un sorriso».~ 1110 0. 0. 10. 2. 0. 241 | singoli come fratelli; la parola «superiore» e l’altra «suddito» 1111 0. 0. 10. 4. 0. 243 | con la sua vita che con la parola, secondo il Maestro Divino: « 1112 0. 0. 10. 5. 0. 245 | assiduamente il bene con la parola, con l’esempio e con l’opera, 1113 0. 0. 10. 5. 0. 246 | precedere gli altri con la parola, con l’esempio e con l’opera, 1114 0. 0. 10. 7. 0. 250 | crederanno in me, per la loro parola.~ 1115 0. 0. 11. 5. 0. 284 | al bene della casa con la parola, con l’esempio e con le Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1116 0. 0. 2. 1. 0. 27 | esprimere con lo scritto e la parola quello che hanno imparato, 1117 0. 0. 2. 1. 0. 27 | esercitare l’arte di propagare la parola di Dio, secondo il fine 1118 0. 0. 2. 4. 0. 31 | Occorre lealtà, fedeltà alla parola data; restituire quando 1119 0. 0. 4. 5. 0. 88 | sta ferma e sicura per la parola di Gesù Cristo: «Rogavi 1120 0. 0. 4. 7. 0. 89 | deve propagare la divina parola nelle città, nei paesi, 1121 0. 0. 4.10. 0. 91 | possono venir divulgati con la parola e con la stampa, cine, radio, 1122 0. 0. 4.13. 0. 95 | La parola sacra poi non sia riservata 1123 0. 0. 4.13. 0. 95 | Alla parola del Sacerdote si può unire 1124 0. 0. 4.13. 0. 95 | preghi per l’apostolato della parola e per l’apostolato della 1125 0. 0. 5. 1. 0. 117 | nella divulgazione della parola divina.~ 1126 0. 0. 5. 6. 0. 122 | quest’uomo» [Gv 7,46]. La sua parola era chiara, sicura, accompagnata 1127 0. 0. 6. 2. 0. 140 | arrivi in più larga misura la parola di Dio a tutti.~ 1128 0. 0. 6. 3. 0. 140 | La parola sua era semplice, chiara, 1129 0. 0. 6. 4. 0. 141 | a) Il ministro della parola deve possedere la dottrina 1130 0. 0. 7. 5. 0. 168 | personale: lo richiede la parola di Dio che si amministra, 1131 0. 0. 8. 1. 0. 188 | Art. 247. Perché la parola di Dio possa arrivare alle 1132 0. 0. 8. 4. 0. 191(1) | rimarrete fedeli alla mia parola sarete davvero miei discepoli; 1133 0. 0. 8. 7. 0. 196 | moltiplicare in tante copie la parola della verità o diffonderla 1134 0. 0. 9. 1. 0. 213 | alla divulgazione della parola divina, in modo popolare, 1135 0. 0. 9. 1. 0. 213 | ufficio dell’apostolato della parola divina appartiene soprattutto 1136 0. 0. 10. 8. 0. 241 | scienza divina che ogni sua parola ne era come un saggio e 1137 0. 0. 11. 5. 0. 275 | Se la parola parte soltanto dalla bocca 1138 0. 0. 11. 5. 0. 275 | Quinto apostolato: la parola. Maria non predicò: ma Lei 1139 0. 0. 11. 5. 0. 275 | infanzia di Gesù. Ogni sua parola anche oggi è luce alle anime 1140 0. 0. 12. 0. 0. 279 | dall’amabile e confidenziale parola del Papa Giovanni XXIII.~ 1141 0. 0. 12. 1 279 | La venerata parola del S. Padre~ 1142 0. 0. 12. 1. 0. 280 | Beatissimo Padre, una sola parola: crediamo, viviamo, amiamo, 1143 0. 0. 12. 1. 0. 281 | Veramente questa parola Seminario, nel senso voluto 1144 0. 0. 12. 1. 0. 283 | La parola del venerato Padre Fondatore 1145 0. 0. 12. 1. 0. 284 | predicatore per mezzo della parola, genera le verità nelle


1-500 | 501-1000 | 1001-1145

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL