Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] frenato 1 frenerai 1 freni 1 freno 16 frequens 1 frequenta 8 frequentai 1 | Frequenza [« »] 16 fortificare 16 fossi 16 fratres 16 freno 16 fumare 16 gaudi 16 generalis | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze freno |
Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 Prefa. 45. 1. 104 | E’ freno potente. Nell’ora della 2 1. 15. 1. 268 | sacro dell’umana società; il freno necessario della licenza... 3 1. 28. 0. 302 | disciplinarlo e tenerlo a freno. Si incomincia spesso da 4 1. 31. 1. 310 | dal peccato e sono come un freno; rendono il cristiano più 5 1. 36. 0. 323 | religioso e non tiene a freno la lingua... la sua religione Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
6 2. 4. 2. 4. 165| miscredente e senza ./. freno si attenti a rapirci dal Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
7 39. 315 | meriti migliori, tenendo a freno il sentimento dove bisogna 8 47. 355 | male in noi, per tenere a freno le passioni che sono in Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9 Introd. 0. 4. 4. 19| nostra fantasia tenendola a freno. Mortificare i nostri sensi: Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
10 1. 3. 1. 1. 34| nell’inferno» (Lc 16,22). Freno ora il mio corpo, e lo faccio 11 2. 5. 1. 1. 206| sacro della società, il freno alla licenza; dove regna 12 3. 7. 3. 3. 376| peccato e servono come di freno; esse rendono i penitenti San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 SP02.520600. 6. 3c1 | perfectus est vir; potest enim freno circumducere totum corpus... 14 SP02.550100.11. 6c1 | disciplina interiore. Il freno esterno come la vigilanza 15 SP02.550200. 7. 7c1 | corpo mortificato, tenuto a freno, assoggettato allo spirito, 16 SP02.570300. 6. 5c1 | Motivi umani e naturali di «freno» possono anche servire bene,