| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] cappadocia 2 cappaert 1 cappella 43 cappellani 16 cappellania 1 cappellano 14 cappelle 20 | Frequenza [« »] 16 bologna 16 bugia 16 cantando 16 cappellani 16 caput 16 catania 16 chiami | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze cappellani |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | Vicari Foranei; IV. Norme ai Cappellani; V. Norme ai Sacerdoti maestri;
2 1. 3. 2. 2. 40 | quanto è possibile, di andare cappellani o preti soli ancora giovani;
3 1. 4. 1. 3. 54 | anche quando si è semplici cappellani, anche quando si è già vecchi.
4 2. 1. 0. 2. 84 | specialmente ai preti-maestri e ai cappellani di assecondare il parroco,
5 2. 2. 0. 7. 95 | cooperatori, siano maestri, cappellani, beneficiati, rettori di
6 2. 3. 3. 0. 107 | sono in una parrocchia: cappellani di chiese campestri, beneficiati
7 2. 3. 3. 0. 107 | Se si tratta di Sacerdoti cappellani: per natura di ufficio e
8 2. 4. 1. 4. 149 | canonica, maestri, beneficiati, cappellani, ecc., giacché egli ne ha
9 2. 4. 3 157 | 3. – Norme ai cappellani~
10 2. 4. 3. 0. 158 | 2° Che i cappellani coabitino col parroco ogni
11 2. 4. 3. 0. 158 | 4° Che pei cappellani delle borgate più numerose
12 2. 4. 3. 0. 158 | il più possibile: che i cappellani si adoperino ed i parroci
13 2. 4. 3. 0. 159 | non istà nelle mani dei cappellani stessi, si suggeriranno
14 1. 4. 1. 0. 241 | tutti: o parroci o curati, o cappellani o preti liberi: quali dai
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
15 3. 8. 0. 0. 264 | dovere: gli altri sacerdoti, cappellani, beneficiati, rettori di
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
16 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| parroci vicini, vicecurato, cappellani, maestri, beneficiati, parenti,