Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
zac 1
zacc 1
zaccaria 33
zaccheo 15
zach 1
zachariae 1
zaffonato 2
Frequenza    [«  »]
15 veritatem
15 xxiv
15 y
15 zaccheo
14 170
14 180
14 1864
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

zaccheo
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 23. 1. 0. 330| conversazione con la Samaritana, con Zaccheo, nel modo di affascinare Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 3. 2. 2. 42 | che accoglie la Maddalena, Zaccheo, ecc. e ne prenda la mansuetudine, 3 1. 3. 4. 0. 47 | essere Gesù che trattava con Zaccheo; al pulpito Gesù durante Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 1. 15. 3. 270 | Signore che alle parole di Zaccheo illuminato dalla grazia « 5 1. 72. 0. 418 | Adultera, con Pietro, con Zaccheo, con Matteo e persino con Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 28. 1. 75 | Maddalena dal Vostro perdono, Zaccheo dal Vostro ingresso benefico Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
7 3. 12. 1. 0. 314 | faceva coi peccatori,3 presso Zaccheo si invitava a tavola.4 Allorché Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
8 3. 3. 3. 0. 259 | ascoltò Matteo, ascoltò Zaccheo, la Maddalena, tutti quelli Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
9 1. 8. 1. 2. 75 | evangelista e martire; di Zaccheo, nella casa del quale il San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 SP02.540100. 8. 2c2 | virtù. Gesù Cristo vedendo Zaccheo che si industriava per vederlo 11 SP02.551200. 5. 2c1 | invita ed entra nella casa di Zaccheo; nella casa di Marta e Maria; Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
12 0. 0. 5. 3. 0. 104| conversazioni della Samaritana, di Zaccheo, di Filippo e di tutti gli Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
13 0. 0. 4. 5. 0. 81| quand’ecco un uomo di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, 14 0. 0. 4. 5. 0. 81| gli occhi e gli disse: “Zaccheo, presto, scendi, perché 15 0. 0. 4. 5. 0. 81| casa di un peccatore”. Ma Zaccheo, stando davanti al Signore,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL