Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] princìpi 28 prìncipi 1 principia 6 principianti 15 principiare 1 principiarle 2 principibus 2 | Frequenza [« »] 15 presentate 15 presentati 15 presunzione 15 principianti 15 procurando 15 proibizione 15 promosso | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze principianti |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 16 | come dare la dottrina ai principianti, ai proficienti, ai perfetti ( 2 1. 2. 6. 3. 0. 71 | E poiché, almeno per i principianti, è utile seguire in esse 3 1. 3. 4. 1. 0. 154 | naturalmente, quella dei principianti. Essi infatti costituiscono 4 1. 3. 4. 1. 0. 155 | Ai principianti seguono i proficienti. L’ 5 1. 3. 4. 1. 0. 155 | linea generale – meglio dei principianti perché posseggono maggior Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
6 2. 3. 1. 4. 132 | San Basilio li paragona ai principianti della pittura: il loro studio San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 SP02.570800. 2. 4c1 | per non gravare le case principianti; poi, perché il dare in 8 SP02.571100. 1. 1c1 | aiuto da darsi alle case principianti specialmente, ed ai superiori 9 SP02.640200. 5. 4c2 | diverse. È stato scritto: «I principianti considerino le verità che 10 SP02.640500. 9. 5c1 | utile, specialmente per i principianti. Notare le vittorie e le 11 SP02.650100. 9. 6c2 | istruzione tecnica per i principianti bastano lezioni semplici, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
12 0. 0. 6. 5. 0. 143(2)| Trattato sulla Catechesi dei principianti.~ 13 0. 0. 6. 5. 0. 143 | naturalmente, quella dei principianti. Essi infatti costituiscono 14 0. 0. 6. 5. 0. 143 | Ai principianti seguono i proficienti. L’ 15 0. 0. 6. 5. 0. 144 | linea generale – meglio dei principianti, perché possiedono maggior