Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] infallibili 1 infallibilis 1 infallibilità 15 infallibilmente 15 infamatore 1 infame 2 infami 1 | Frequenza [« »] 15 inculca 15 indipendente 15 infallibilità 15 infallibilmente 15 informazione 15 infuse 15 ingiurie | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze infallibilmente |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 8. 1. 0. 81| Questi benefici si ottengono infallibilmente, se all’opera di Dio nel 2 1. 2. 13. 2. 0. 126| lo Spirito Santo illumina infallibilmente la Chiesa nell’interpretare 3 1. 3. 2. 3. 0. 143| la grazia di Dio, saranno infallibilmente fruttuosi poiché è sempre 4 1. 3. 8. 1. 0. 190| l’ultima parola, definire infallibilmente le verità: Columna, firmamentum 5 1. 5. 5. 2. 0. 484| Dio solo fa tutto e farà infallibilmente se si cercherà il regno Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 Prefa. 30. 2. 70 | giustizia e sapienza? Che verrà infallibilmente il gran giorno in cui tutto Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
7 3. 2. 1. 0. 231 | preghiera del religioso serve infallibilmente ad ottenergli, inoltre, 8 4. 2. 3. 2. 319 | P. Suarez, che chi prega infallibilmente l'ottiene. Ma per ottenerlo San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 SP02.530100. 1. 1c1 | cosa per un fine ed attua infallibilmente il vero disegno: nulla vi 10 SP02.570300. 3. 2c2 | perché possa interpretarla infallibilmente ed applicarla secondo i 11 SP02.631100. 1. 4c1 | orazione ben fatta ottiene infallibilmente quello che chiede in virtù 12 SP02.631100. 1. 4c1 | richiedono per ottenere infallibilmente che si compiano le divine 13 SP02.631100. 1. 4c2 | queste ~~~ ./. condizioni infallibilmente la preghiera sarà esaudita.~ 14 SP02.640100. 1. 3c1 | debite condizioni, ottiene infallibilmente quello che chiede: «Chiedete 15 SP02.640100. 1. 3c2 | santificarci è sicuramente ed infallibilmente concesso a chi prega. Esempi: