| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] deliziarsi 2 delizie 24 deliziosa 1 dell 15 dell' 4542 della 13364 della-valle 1 | Frequenza [« »] 15 deficienze 15 delitto 15 delizia 15 dell 15 desiderate 15 dicerie 15 diletti | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze dell |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 0. 84. 0. 224 | riguarda benigno la fragilità dell'umana natura; e queste ceneri
2 0. 85. 1. 228 | Chi abita nell'aiuto dell'Altissimo, rimarrà sotto
3 0. 86. 1. 230 | condannato; ci appare il maestro dell'umanità, il centro della
4 0. 86. 1. 230 | visione, finché il Figlio dell'uomo non sia risuscitato
5 0. 88. 1. 235 | parla della manna, figura dell'Eucarestia; e nel Vangelo
6 0. 88. 1. 235 | motivo della istituzione dell'Eucarestia: essa nutre l'
7 0. 88. 0. 237 | cercheranno anche l'alimento dell'anima e l'alimento dello
8 0. 88. 2. 238 | paradiso, per l'istituzione dell'Eucarestia, per la vicina
9 0. 89. 1. 238 | contemplare i dolorosi avvenimenti dell'ultimo periodo della vita
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
10 Introd. 0. 1. 0. 5 | lavorato, siete stanchi dell'annata, avete raccolto messi
11 Introd. 0. 4. 4. 21 | realtà è superiore alle forze dell'uomo; cioè la vita sacerdotale,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
12 1. 18. 3. 1. 167 | Redentore. Nel grande giorno dell’annunciazione venne offerta
13 1. 18. 3. 1. 168 | e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Iddio
14 1. 18. 3. 1. 168 | Salvatore; e la salvezza dell’umanità dipendeva dal fiat
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
15 0. 0. 8. 3. 0. 169| i Paolini vale la lingua dell’oratore e del Maestro.~