Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cattoliche 156 cattolici 263 cattolicismo 7 cattolicità 15 cattolico 184 cattolico-centrale-monarchico 1 cattolico-internazionale 1 | Frequenza [« »] 15 carica 15 caritate 15 catena 15 cattolicità 15 centurione 15 ciascheduno 15 cinquanta | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze cattolicità |
Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 0. 7. 1. 21 | apostolico è noto a tutta la cattolicità, nel cielo risplendono come Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 0. 13. 1. 104 | cattolico sono una cosa sola. La cattolicità è una nota essenziale della 3 0. 20. 2. 164 | tentarono di colpire la cattolicità per via di terra. Volevano 4 0. 20. 2. 165 | il centro, il cuore della cattolicità: Italia e Roma».~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 SP01.350101. 1. 1 | unifica poi tutto nella cattolicità della Chiesa, nel sitio 6 SP02.520400. 1. 1c1 | nello spirito paolino, la Cattolicità della Chiesa, e come ognuno 7 SP02.560300. 1. 1c1 | La cattolicità si prepara in letizia santa, 8 SP02.570200. 4. 2c1 | paolina: universalismo o cattolicità, la fermezza per l'adattamento, 9 SP02.581000. 1. 2c2 | La cattolicità gli è riconoscente per la 10 SP02.600500. 2. 3c2 | riservato ai Vescovi della cattolicità, per aggiornare le cose 11 SP02.620900. 1. 1c1 | riservato ai Vescovi della cattolicità, per aggiornare le cose 12 SP02.671200. 1. 1c1 | Sacerdoti, nel complesso della cattolicità, è alquanto diminuito, mentre Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
13 0. 0. 2. 5. 0. 51| Congregazione, ma solo la cattolicità, una volta che un istituto Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
14 0. 0. 3. 2. 0. 55| rivolti a Roma, centro della cattolicità; a Roma dove sta il padre Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
15 0. 0. 12. 1. 0. 285| riservato ai Vescovi della cattolicità, per aggiornare le cose