Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ragionando 2 ragionano 3 ragionanti 1 ragionare 14 ragionarvi 1 ragionata 6 ragionate 1 | Frequenza [« »] 14 progenitori 14 promise 14 ragazzo 14 ragionare 14 rappresentare 14 recitiamo 14 regnare | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze ragionare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 8. 1. 0. 80| a percepire la verità, a ragionare teologicamente e a pensare Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 1. 46. 1. 349 | Cristo. Per il nostro modo di ragionare, ./. parlare, operare, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 5. 1. 0. 55 | quando volesse comandare o ragionare il suo impero si sfascierebbe.~ 4 2. 4. 3. 6. 179 | i fanciulli cominciano a ragionare, cioè circa i sette anni: Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
5 13. 105 | istruzione religiosa, la fede, il ragionare soprannaturalmente, frutta 6 36. 297 | genitori così cristiani da ragionare in tale maniera. Allora Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
7 4. 1. 4. 3. 306 | modo di pensare, giudicare, ragionare della vita e dell'eternità San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 SP02.521101. 1. 1c1 | paradiso. Questo modo di ragionare soprannaturalmente valeva 9 SP02.541000.14. 5c2 | disciplina divina è questo ragionare! in primo luogo. L'uomo 10 SP02.541000.16. 8c1 | lettere; onde pensare, ragionare, parlare,~~~ ./. operare 11 SP02.550100. 8. 4c2 | umani, un modo di pensare e ragionare fanciullesco; persone che 12 SP02.561000. 1. 1c2(33) | Don Alberione, nel suo ragionare, passa spontaneamente dal Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
13 0. 0. 8. 3. 0. 170| dell’arte di insegnare a ragionare e di ammaestrare a ragionare. 14 0. 0. 8. 3. 0. 170| ragionare e di ammaestrare a ragionare. Dio ha creato l’uomo ragionevole;