| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] defezione 1 defezioni 4 deficenza 1 deficere 17 deficerent 1 deficiamus 1 deficiat 3 | Frequenza [« »] 17 credendo 17 criteri 17 crocifissione 17 deficere 17 degne 17 deste 17 dichiarazione | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze deficere |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 6. 3. 0. 69 | Oportet semper orare et non deficere».4 Preghiera mentale, orale
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 0. 6. 3. 56 | una proibizione «numquam deficere»3, mai cessare. Precetto
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
3 6. 53 | Oportet semper orare et non deficere»: è necessario pregare sempre
4 6. 55 | Oportet semper orare et non deficere» (Lc 18,1):È necessario
5 28. 234 | oportet semper orare et non deficere»: cioè bisogna pregare sempre
6 28. 235 | Et non deficere», cioè mai lasciare la preghiera.
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
7 3. 2. 3. 0. 240 | Oportet semper orare et non deficere»10; «Sine intermissione
8 3. 2. 3. 0. 241 | Oportet semper orare et non deficere». E che significa: non deficere?
9 3. 2. 3. 0. 241 | deficere». E che significa: non deficere? Non è già che noi dobbiamo
10 3. 2. 3. 0. 242 | giorno ci arreca: Nunquam deficere. Non dire: adesso son già
11 3. 2. 3. 0. 242 | dalla preghiera. Nunquam deficere: oggi, domani, sempre...
12 4. 3. 2. 0. 329 | Oportet semper orare et non deficere»3; poiché la meditazione
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 SP01.350301. 1. 1 | oportet sempre orare et non deficere”. ~
14 SP02.620900. 1. 1c2 | semper orare et numquam deficere»; «Quodcumque petieritis~~~ ./.
15 SP02.630100.20. 5c2 | semper orare et numquam deficere».~ ~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
16 0. 0. 3. 3. 0. 59(5)| Oportet semper orare et non deficere [Occorre pregare sempre,
17 0. 0. 6. 8. 0. 127 | Oportet semper orare et non deficere».7 S. Paolo: «Sine intermissione