Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] abitino 19 abito 138 abitò 5 abitua 14 abituale 93 abituale-virtuale 1 abituali 8 | Frequenza [« »] 14 82 14 83 14 84 14 abitua 14 accennare 14 accettano 14 accolti | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze abitua |
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 3. 2. 45 | carica, perché facilmente si abitua a vedere tutto inchinarsi 2 1. 5. 4. 0. 67 | speditezza nei suoi affari, abitua all’ordine in ogni cosa, 3 1. 1.13. 2. 195 | poco, la popolazione vi si abitua. I confessori potrebbero 4 1. 3. 2. 0. 218 | inconvenienti: non educa, perché non abitua i giovani a portare il libro: Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 1. 80. 0. 438 | L’indifferenza di chi si abitua a sensibilità nel parlare, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 1. 3. 0. 19 | tante volte il sacerdote s’abitua a mettere, direi irremissibilmente, 7 3. 11. 0. 0. 301 | fisica e morale. Il bambino abitua l’occhio a distinguer con 8 3. 11. 0. 0. 301 | sillabe, parole: il filosofo abitua la mente a formare con prontezza 9 3. 11. 0. 0. 302 | ragionamenti: il soldato ./. abitua la mano a maneggiare con 10 3. 11. 0. 0. 302 | prontezza il fucile: il musico abitua le dita a scorrere velocemente San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 SP02.530400. 8. 7c2 | prega poco o male, chi si abitua a venialità volontarie, 12 SP02.540100. 4. 3c1 | Quando si educa al lavoro, si abitua il giovane agli studi, ai Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
13 0. 0. 15. 6. 0. 497| Gesù ed Apostoli; chi si abitua a venialità non combattute 14 0. 0. 16. 5. 0. 523| vita dell’Istituto. Chi si abitua a seguire piuttosto altri