Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tota 12
totale 111
totali 2
totalità 13
totalitari 1
totalitaria 1
totalitario 4
Frequenza    [«  »]
13 teorico
13 the
13 timor
13 totalità
13 tradizionali
13 tradotti
13 tradurre
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

totalità
                                                                 grassetto = Testo principale
                                                                 grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 12. 3. 0. 233| nella pratica, nella sua totalità o nelle sue parti, rivolta Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | individuare nel terminetotalità” l’idea forza della concezione Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 0. 129. 1. 355 | poteri ai Sacerdoti, e la totalità dei Suoi poteri al Suo Vicario, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
4 3. 2. 0. 0. 217 | clero d’oggi nella quasi totalità, è portare un po’ di medicina San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 SP01.341215. 1. 1 | il reparto, secondo la totalità, è il buon segreto umano 6 SP02.490900. 1. 1c1 | Ormai la quasi totalità delle Case ha fissata l' 7 SP02.540600. 1. 1c1 | e Vita»; tenne la quasi totalità delle prediche D. Roatta.~ 8 SP02.540800. 1. 2c1 | Clero Albese nella quasi totalità vide con simpatia l’iniziativa 9 SP02.580200. 8. 3c1 | riguardo al quale la quasi totalità degli esegeti, concorda Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
10 0. 0. Prefa. 3. 0. 24| sulla necessità di assumere totalità e modernità di linguaggio 11 0. 0. 4. 3. 0. 116| buona volontà». Nella quasi totalità dei casi, più tardi saranno 12 0. 0. 16. 8. 0. 526| alla promozione la quasi totalità degli alunni.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
13 0. 0. 10. 7. 0. 214| treni, aerei, ecc. la quasi totalità dei viaggiatori è tutta


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL