Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
recedamus 1
recede 1
recensendo 1
recensione 13
recensioni 18
recensire 3
recensitis 2
Frequenza    [«  »]
13 purificare
13 quand'
13 rapporto
13 recensione
13 recenti
13 regolamenti
13 regolate
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

recensione
                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 27. 0. 0. 356| Il termine «recensione» è qui inteso nel suo significato 2 1. 3. 27. 1. 0. 356| È completa quella recensione che presenta: l’autore, 3 1. 3. 27. 1. 0. 358| devono comparire in una recensione, perché molto spesso i lettori 4 1. 3. 27. 1. 0. 358| esaurientemente, in modo che dalla recensione il lettore possa avere l’ 5 1. 3. 27. 2. 0. 359| La recensione può avere serie conseguenze 6 1. 3. 27. 3. 0. 361| deduce facilmente come la recensione non può e non deve essere 7 1. 3. 27. 3. 0. 361| in colui che deve, con la recensione, giudicare dell’opera fatta Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | riportava una lusinghiera recensione del testo (apparso allora 9 Prsnt1. 1. 3. 0.----(17) | IV, p. 456. Nella stessa recensione però don Alberione riceve 10 Prsnt1. 1. 3. 0.----(17) | reazione dell’Auto­re a questa recensione. Nell’edizione del 1960 San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 SP02.510700. 2. 2c1 | possibile completo, in forma di recensione. Non è sufficiente limitarsi 12 SP02.510700. 2. 2c1 | autentico di questo giudizio o recensione, sarà conservato nella Casa 13 SP02.550100.18. 8c2 | aggiungono ogni volta la recensione di uno dei nostri libri


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL