Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prestino 4 prestissimo 3 prestiti 12 prestito 13 presto 214 prestò 3 presuli 1 | Frequenza [« »] 13 prerogative 13 prescritte 13 prestigio 13 prestito 13 prevarranno 13 primum 13 procurarsi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze prestito |
Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 35. 4. 0. 421| persona che ha il libro a prestito;~– carta resistente per Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
2 2. 5. 3. 2. 211 | colui che desidera da te un prestito” (Mt 5,40-42); «Cercate 3 2. 12. 2. 2. 266 | accetti da essa denaro in prestito, e le paghi il giusto salario. San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 SP01.450626. 1. 1 | anticipati, e parte avuti a prestito, dalla casa di Roma. ~ 5 SP02.500100. 1. 2c1 | restituire le cose avute in prestito; non riconoscere i debiti 6 SP02.610500. 4. 3c1 | restituire i volumi avuti in prestito.~ 7 SP02.610500. 4. 3c1 | 2. – Sono ammessi al prestito dei libri tutti i cittadini 8 SP02.610500. 4. 3c2 | bibliotecario rifiutare il prestito di quei libri che non ritenesse 9 SP02.610500. 4. 3c2 | conservazione del libro avuto in prestito; detta somma verrà rimborsata 10 SP02.610500. 4. 3c2 | 30 giorni dalla data del prestito. Chi avrà trascorso tale 11 SP02.610500. 4. 4c1 | volume che verrà dato in prestito o restituito verrà segnato 12 SP02.610900. 3. 4c2 | persona che ha il libro a prestito;~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
13 0. 0. 7. 8. 0. 171| confratelli; non può dare in prestito né internamente né esternamente.