Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perle 9
perlustrò 1
permane 3
permanente 13
permanentemente 2
permanenti 2
permanenza 7
Frequenza    [«  »]
13 passeranno
13 penoso
13 perisca
13 permanente
13 permettete
13 poggia
13 posare
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

permanente
                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 7. 3. 0. 77| trasformante e di sua natura permanente. Unione che, in virtù della Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 5. 4. 0. 302(23) | Periodico del Comitato Permanente del I Congresso Catechistico Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 0. 15. 0. 41 | altri Sacramenti, è in stato permanente. Negli altri Sacramenti Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 0. 19. 2. 152 | scritto, in modo chiaro e permanente, esporli a tutti gli uomini» ( Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 9. 2. 2. 85 | di Dio, inerente in modo permanente all’anima, per cui l’uomo 6 2. 2. 2. 1. 183 | abbiamo quaggiù una città permanente, ma andiamo in cerca di San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 SP02. 1947. 2. 1c2 | costituisce il primo dovere, che è permanente, insostituibile, sia in 8 SP02.470900.10. 4c1 | qualche pratica o ricordo permanente che assicuri la continuità 9 SP02.561200. 1. 1c1 | trasformante e di sua natura permanente.~ 10 SP02.610400. 8. 6c1 | donazione, la trasformazione, la permanente unione di amore». Così come Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 0. 0. Prefa. 3. 0. 25| Alberione adotta una modernità permanente, come contemporaneità e 12 0. 0. 1. 2. 0. 13| possono aggiungere, in modo permanente, attività che non vi siano 13 0. 0. 2. 5. 0. 51| un modo caratteristico e permanente di vedere, sentire e volere,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL