Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finanziatori 2
finché 171
finco 2
fine 1068
fíne 1
fìne 1
finees 1
Frequenza    [«  »]
1091 questi
1088 esempio
1086 col
1068 fine
1066 quella
1063 peccato
1059 su
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

fine
1-500 | 501-1000 | 1001-1068

                                                                                       grassetto = Testo principale
                                                                                       grigio = Testo di commento
(segue) Ut Perfectus sit Homo Dei
     Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1001 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | Cristiana): Parte I: Il Fine. 1. Il fine della vita cristiana ( 1002 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | Parte I: Il Fine. 1. Il fine della vita cristiana (gloria 1003 0. 0. 4. 3. 0. 75 | quest’esame per iscritto, al fine di fissar meglio l’attenzione 1004 0. 0. 5. 7. 0. 110 | regolamento meccanico che ha fine a se stesso, fa della vita 1005 0. 0. 6. 1. 0. 117 | l’apostolato è il secondo fine dell’Istituto; la povertà 1006 0. 0. 6. 1. 0. 117 | Lo studio è ordinato al fine, cioè ad apprendere quanto 1007 0. 0. 6. 1. 0. 118 | per i ministeri. Poiché il fine da raggiungere richiede 1008 0. 0. 6. 2. 0. 120 | tutta la vita: il medesimo fine, i medesimi mezzi.~ 1009 0. 0. 6. 5. 0. 125 | specialmente il nostro fine: il Paradiso.~ 1010 0. 0. 7. 4. 1. 152 | principio, in se stesso, e nel fine.~ 1011 0. 0. 7. 4. 1. 152 | le sue perfezioni ed il fine del Creatore.~ 1012 0. 0. 7. 4. 1. 152 | Il fine ed i mezzi naturali coordinati 1013 0. 0. 7. 7. 3. 160 | Il fine impone i mezzi.~ 1014 0. 0. 8. 3. 0. 169 | Fine: gli studi hanno un loro 1015 0. 0. 8. 3. 0. 169 | gli studi hanno un loro fine, anzi un duplice fine: perfezionare 1016 0. 0. 8. 3. 0. 169 | loro fine, anzi un duplice fine: perfezionare il dono di 1017 0. 0. 8. 3. 0. 169 | Il fine serve a determinare i mezzi: 1018 0. 0. 8. 4. 0. 171 | studio per il Paolino ha per fine immediato ./. l’apostolato, 1019 0. 0. 8. 5. 0. 172 | Fine retto. Vi è chi studia per 1020 0. 0. 8. 6. 0. 173 | Studiare ciò che si deve con fine soprannaturale e ./. per 1021 0. 0. 9. 1. 1. 192 | in una giusta libertà e fine soprannaturale; così da 1022 0. 0. 9. 1. 2. 192 | Il fine dei nostri studi, oltre 1023 0. 0. 9. 1. 2. 193 | della Famiglia Paolina. Tale fine è da tenersi presente sin 1024 0. 0. 9. 1. 2. 193 | Il fine da raggiungersi è quello 1025 0. 0. 10. 2. 0. 205 | apostolato tecnico secondo il fine dell’Istituto.~ 1026 0. 0. 11. 6. 0. 235 | Cultura speciale in ordine al fine della nostra Società: arte 1027 0. 0. 11. 6. 0. 235 | Esercitazioni scolastiche - Al fine del corso completo a tutti 1028 0. 0. 12. 5. 0. 251 | con l’esame regolare alla fine di ogni anno scolastico.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1029 0. 0. 1. 7. 0. 14 | Società San Paolo, il cui fine è di diffondere e incrementare 1030 0. 0. 1. 7. 0. 15 | Cattolica» con lo stesso fine e governata dalle stesse 1031 0. 0. 1. 7. 0. 15 | stesso titolo e lo stesso fine, sono già costituite e saranno 1032 0. 0. 3. 1. 0. 54 | che le Case e Province in fine d’anno mandino alla Casa 1033 0. 0. 3. 4. 0. 59 | exsolvebam»! 2 Per S. Paolo al fine delle sue varie missioni, 1034 0. 0. 4. 4. 0. 79 | ogni tre anni hanno per fine di rendersi conto della 1035 0. 0. 4. 4. 0. 79 | Per questo fine il Visitatore procederà 1036 0. 0. 5. 1. 0. 102 | Il loro fine principale è la gloria di 1037 0. 0. 5. 1. 0. 102 | povertà e castità. Secondo fine, l’impegno di dedicare la 1038 0. 0. 5. 5. 1. 107 | al massimo, usando a tale fine quei mezzi ed iniziative 1039 0. 0. 6. 1. 0. 124 | per raggiungere il loro fine.~ 1040 0. 0. 7. 3. 0. 186 | e nel conseguire il loro fine speciale; allo scopo di 1041 0. 0. 7. 4. 0. 187 | loro uniti in Cristo e nel fine dell’Incarnazione e Redenzione: « 1042 0. 0. 8. 2. 0. 202 | Il fine: gloria di Dio, pace agli 1043 0. 0. 8. 4. 0. 203 | quali la Società, secondo il fine speciale descritto all’art. 1044 0. 0. 8. 5. 0. 205 | S. Paolo, secondo il suo fine speciale, deve anche arrivare 1045 0. 0. 8. 5. 0. 206 | che non sia conforme al fine speciale della Società; 1046 0. 0. 8. 5. 0. 206 | vantaggi che ne erano il fine provvidenziale? Senza dubbio 1047 0. 0. 8. 6. 0. 207 | sempre più perfettamente il fine della Società, i Superiori 1048 0. 0. 9. 4. 0. 222 | perché sia condotto a buon fine.~ 1049 0. 0. 10. 3. 0. 243 | religiosa e per conseguire il fine della Società a norma delle 1050 0. 0. 10. 5. 0. 246 | vigilare affinché, secondo il fine, la natura e lo spirito 1051 0. 0. 11. 3. 0. 280 | tuttavia sia contenuta nel fine speciale della Società.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1052 0. 0. 1. 3. 0. 13 | Art. 410. Alla fine di ogni anno, il Superiore 1053 0. 0. 2. 1. 0. 26 | 1. Il fine della «Pia Opera Morti Improvvise» 1054 0. 0. 2. 1. 0. 27 | parola di Dio, secondo il fine speciale della Società.~ 1055 0. 0. 2. 2. 0. 28 | riconoscere Dio principio e fine di tutto, governatore del 1056 0. 0. 2. 4. 0. 30 | contro ciò che si pensa al fine di ingannare.~ 1057 0. 0. 2. 4. 0. 32 | intenzione è di usarne per altro fine. Nascondere gravi tare di 1058 0. 0. 4.12. 0. 93 | raggiungere la gloria eterna; alla fine del mondo G. C. tornerà 1059 0. 0. 6. 7. 0. 146 | che l’intesa arrivi a buon fine: sia da una parte che dall’ 1060 0. 0. 8. 1. 0. 188 | Angeli, dichiarato come fine della vita di Gesù, nato 1061 0. 0. 8. 1. 0. 188 | edizione consegua il suo fine e acquisti stabilità, si 1062 0. 0. 8. 9. 0. 198 | delle Costituzioni. «Il fine speciale della Pia Società 1063 0. 0. 9. 1. 0. 213 | Art. 219. Secondo il fine speciale della Società, 1064 0. 0. 9. 5. 0. 218 | abbiano sempre presente il fine da raggiungersi: progresso 1065 0. 0. 10. 1. 0. 232 | spirito, la natura e il fine dallo Statuto:~ 1066 0. 0. 10. 4. 0. 235 | a formarci su di Lui. Al fine di renderci più agevole 1067 0. 0. 10.10. 0. 243 | Il maestro non metta mai fine al suo insegnamento ed a 1068 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | 56 p.); 1928 [?] (52 p.); fine anni ’20 (123 p.); inizio


1-500 | 501-1000 | 1001-1068

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL