Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] peccate 1 peccati 741 peccatis 9 peccato 1063 peccator 1 peccatore 168 peccatores 3 | Frequenza [« »] 1086 col 1068 fine 1066 quella 1063 peccato 1059 su 1055 tre 1041 molto | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze peccato |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 24 | parole importanti sono il peccato, la morte, il giudizio, 2 1. 1. 1. 1. 0. 13 | un’ignoranza derivata dal peccato originale, così tutti possiedono 3 1. 2. 8. 1. 0. 80 | Ciò, dopo il peccato originale, riesce sommamente 4 1. 2. 8. 1. 0. 80 | grazia speciale perché, col peccato dei progenitori, la natura 5 1. 2. 11. 2. 0. 109 | amore al piacere, fonte di peccato.~ 6 1. 2. 11. 2. 0. 110(2) | perché non m’imbratti di peccato; santificate i miei pensieri, 7 1. 3. 3. 1. 0. 146 | beatifica. Ma l’uomo col peccato infranse il piano creativo 8 1. 3. 3. 3. 0. 151 | la grazia ove abbondò il peccato: Dio fa ciò che è di sua 9 1. 3. 8. 1. 0. 188 | nelle più fitte tenebre del peccato e nella assoluta impossibilità 10 1. 3. 8. 4. 0. 197 | Chiesa ripara le rovine del peccato ./. originale e forma l’ 11 1. 3. 11. 2. 0. 217 | altro che di evitare il peccato mortale.~ 12 1. 3. 22. 2. 0. 323 | Gesù, all’odio verso il peccato, al disprezzo della vanità, 13 1. 3. 39. 1. 0. 449 | Qui può dirsi che il peccato si moltiplica secondo il 14 1. 3. 39. 1. 0. 449 | scandalizzate. È quindi peccato senza misura più grave di 15 1. 3. 39. 1. 0. 449 | un atto, da un discorso. Peccato che racchiude doppia malizia 16 1. 3. 39. 2. 0. 450 | non riflettono:~– che è un peccato grave cooperare alla pubblicità 17 1. 3. 39. 2. 0. 451 | fornita del debito permesso, è peccato,~– che non si può, senza 18 1. 4. 1. 0. 0. 456 | Esse divengono occasioni al peccato, inducono i giovani nella 19 1. 4. 2. 3. 0. 464(6) | riprodotti meno frequenti; il peccato non venne più così apertamente Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
20 1. 2. 2. 1. 12 | Tutto può stare col peccato mortale, non la meditazione. 21 1. 2. 2. 1. 12 | mortale, non la meditazione. È peccato tralasciare il breviario: 22 1. 2. 7. 2. 26 | evitando soltanto quello che è peccato: se davvero progredisce 23 1. 3. 5. 0. 50 | S. Pietro si dispose al peccato: «Sequebatur eum a longe»;13 24 1. 1. 2. 0. 165 | quasi che lo scancellare il peccato sia come radere la barba...: 25 1. 1. 2. 0. 166 | ma non distruggerebbe il peccato, né porterebbe la rinnovazione 26 1. 1. 3. 1. 170 | Un fanciullo che ha il peccato mortale, se alla mattina 27 1. 1. 3. 1. 171 | Ostia santa?... Questo fa il peccato veniale.~ 28 1. 1. 3. 1. 172 | loro nel prepararli che il peccato che non osano confessare 29 1. 1. 3. 1. 172 | domande... ho ancora un peccato di pensieri, o parole, ecc. 30 1. 1. 3. 2. 172 | confessione, distinzione tra peccato veniale e mortale, dove 31 1. 1. 3. 2. 172 | mortale, dove sia o no vero peccato. Credono di non aver mai 32 1. 1. 3. 2. 172 | veniale, ovvero giudicano peccato il semplice dubbio di fede, 33 1. 1. 3. 2. 172 | per voi... Questo non è peccato, fate la Comunione... mi 34 1. 1. 3. 4. 175 | di accusare pel primo il peccato che incute più timore, o 35 1. 1. 3. 4. 175 | con queste parole: ho un peccato che non oso confessare, 36 1. 1. 3. 4. 175 | delle domande, ho ancora un peccato di pensieri, parole, opere, 37 1. 1. 3. 4. 175 | domande presentino sempre il peccato sotto l’aspetto meno vergognoso; 38 1. 1. 3. 4. 176 | che bisogna uccidere il peccato, ma salvare il peccatore: 39 1. 1. 3. 4. 176 | deve riprendere sempre il peccato, ed insieme amare fortemente 40 1. 1. 3. 6. 177 | perché quelli che muoiono col peccato si trovano in tristi condizioni 41 1. 1. 3. 7. 180 | necessità di tali cose non è peccato, potrà spiegargli: usando 42 1. 1. 3. 8. 182 | sacrilega, quale sia stato il peccato taciuto o il difetto occorso 43 1. 1. 5. 0. 184 | far conoscere e temere il peccato, mai invece [temere] la 44 1. 1.12. 0. 192 | dichiarare che l’onanismo è peccato grave: anche allorché interrogano. 45 1. 2. 1. 0. 198(2) | sventuratamente sono in peccato mortale convertendosi a 46 1. 2. 4. 0. 205 | effetti e dei castighi del peccato mortale e della condizione 47 1. 2. 4. 0. 206 | chiunque è~ ./. consapevole di peccato, le disposizioni necessarie 48 1. 4. 2. 2. 245 | vuole allontanare qualche peccato: quando si vuole condurre 49 1. 4.14. 0. 273 | vasta, quanti anni passò nel peccato? Occorreranno anni ed anni 50 1. 6. 0. 1. 314 | anche solo a far schivare un peccato o ad aiutare un’anima a 51 1. 8. 2. 12. 348 | riuscito ad impedire qualche peccato. Può avere tre sezioni, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
52 Prefa. 1. 0. 10 | misericordia di Dio per evitare il peccato, vincere le tentazioni, 53 Prefa. 4. 1. 14 | L’umanità che aveva peccato in Adamo meritava d’essere 54 Prefa. 5. 3. 17 | cacciandoLo dall’anima col peccato?~ ~ ./. 55 Prefa. 8. 2. 22 | Se odio il peccato mortale, evito l’inferno 56 Prefa. 8. 2. 22 | Paradiso. Se commetto il peccato, e muoio col peccato, sarò 57 Prefa. 8. 2. 22 | il peccato, e muoio col peccato, sarò perduto per sempre.~ ~ ./. 58 Prefa. 8. 1. 23 | libera nos a malo; ab omni peccato, libera nos, Domine»1.~ ~ 59 Prefa. 8. 1. 23(1) | Liberaci dal male; da ogni peccato liberaci, o Signore”. 60 Prefa. 8. 2. 23 | Temo il peccato? Schivo le occasioni? Evito 61 Prefa. 8. 3. 23 | non commettere neanche un peccato veniale; perché voglio salvare 62 Prefa. 10. 4. 27 | meritato l’inferno col peccato; ma io ho fiducia in Voi, 63 Prefa. 11. 0. 29 | stare all’inferno senza peccato, che stare in Paradiso col 64 Prefa. 11. 0. 29 | che stare in Paradiso col peccato, se ciò fosse possibile».~ ~ 65 Prefa. 15. 1. 35 | morte spirituale, o stato di peccato ./. mortale. La privazione 66 Prefa. 17. 3. 40 | fervore, di tiepidezza, di peccato? Oggi so come mi trovo; 67 Prefa. 17. 3. 40 | una tentazione, cadere in peccato, ed improvvisamente trovarsi 68 Prefa. 18. 0. 43 | all’eternità. Chi era in peccato, con esso compare al giudizio 69 Prefa. 19. 0. 45 | servire Dio; combattendo il peccato; e cercando di compiere 70 Prefa. 20. 2. 47 | mi metto su la strada del peccato.~ 71 Prefa. 20. 2. 47 | Devo combattere il peccato; esso può farsi strada nell’ 72 Prefa. 20. 3. 47 | Fuggirò le occasioni del peccato; ./. specialmente i divertimenti 73 Prefa. 21. 1. 49 | richiami, ostinandosi nel peccato; con i bestemmiatori del 74 Prefa. 21. 1. 49 | sorpreso dalla morte nel peccato.~ ~ 75 Prefa. 21. 1. 50 | Sono certo che ho peccato: voglio assicurarmi di avere 76 Prefa. 21. 2. 50 | di condanna. Signore, ho peccato, ma sono pentito, datemi 77 Prefa. 21. 2. 50 | bontà, cancellate il mio peccato.~ ~ ~ ~ 78 Prefa. 23. 3. 54 | dolore. Io detesto ogni peccato, desidero di amarVi ora 79 Prefa. 24. 1. 55 | morte eterna. Dallo stato di peccato allo stato di irreparabile 80 Prefa. 25. 1. 57 | eterne. Ecco le cause: il peccato veniale, non ancora perdonato 81 Prefa. 25. 1. 58 | Mio Dio, tante volte ho peccato, ma poi non ho pensato a 82 Prefa. 25. 4. 58 | io sempre ricordi il mio peccato per umiliarmi, per confidare, 83 Prefa. 26. 0. 59 | altre anime che pur avendo peccato ne hanno scontata la pena 84 Prefa. 28. 0. 64 | che avrà servito di più al peccato e si sarà preso maggiori 85 Prefa. 28. 0. 64 | peccati. E questi segni del peccato saranno tanto più ignominiosi 86 Prefa. 28. 0. 64 | schiacciato dall’enorme peso del peccato, come un macigno che non 87 Prefa. 31. 1. 73 | Piuttosto la morte che il peccato.~ ~ ~ 88 Prefa. 34. 1. 78 | condannati coloro che muoiono in peccato mortale. L’esistenza dell’ 89 Prefa. 35. 1. 81 | affaticammo nelle vie del peccato e della perdizione. A che 90 Prefa. 36. 2. 83 | facoltà che ha maggiormente peccato.~ 91 Prefa. 36. 0. 84 | Col peccato il cristiano s’attacca troppo 92 Prefa. 36. 0. 84 | di quelle cose per cui ha peccato» (Sap. 11, 17).~ 93 Prefa. 36. 2. 84 | Ho peccato con la vista? Con ./. l’ 94 Prefa. 36. 2. 85 | toccherebbe se morissi in peccato grave? Datemi, o Santo Spirito, 95 Prefa. 38. 0. 88 | che le anime mondate dal peccato originale nel Battesimo, 96 Prefa. 41. 1. 96 | vigilerò sui pericoli del peccato.~ ~ 97 Prefa. 44. 3. 103 | rovine ha prodotto in noi il peccato originale. Sanateci; se 98 Prefa. 48. 1. 111 | umiliazione e il dolore di chi ha peccato. Con i deboli non ha parole 99 Prefa. 54 124 | 54) PECCATO ORIGINALE: conseguenze ~ ~ 100 Prefa. 54. 0. 127 | Guarite la mia anima poiché ho peccato, o Gesù; io ho bisogno del 101 Prefa. 55 127 | 55) IL PECCATO MORTALE – I~ ~ 102 Prefa. 55. 1. 128 | Il peccato mortale è:~ una vera ingratitudine 103 Prefa. 55. 4. 128 | una cognizione esatta del peccato e cercherò di istruirmi 104 Prefa. 55. 5. 128 | castigato mentre stavo in peccato. Io benedirò in eterno la 105 Prefa. 55. 0. 129 | preferire la morte a qualunque peccato.~ ~ ~ ~ 106 Prefa. 56 129 | 56) IL PECCATO MORTALE – II~ ~ 107 Prefa. 56. 1. 129 | Perciò dice S. Tommaso: Il peccato ha in sé quasi una malizia 108 Prefa. 56. 1. 129 | a soddisfare per un solo peccato». Perciò Dio castiga il 109 Prefa. 56. 1. 129 | Perciò Dio castiga il peccato grave con l’inferno che 110 Prefa. 56. 2. 130 | Il peccato dipende per lo più dal mettersi 111 Prefa. 56. 4. 130 | ai Vostri piedi come il peccato sia il più gran male, anzi 112 Prefa. 56. 0. 131 | prova e merito... solo il peccato è in sé male, causa di molti 113 Prefa. 57 131 | 57) IL PECCATO MORTALE – III~ ~ 114 Prefa. 57. 1. 131 | Somma sventura è, dunque, il peccato. Dice la Scrittura: «Quelli 115 Prefa. 57. 1. 132 | sottoscritta da sé. «Il peccato dell’uomo diverrà causa 116 Prefa. 57. 1. 132 | sotto la schiavitù del suo peccato» (Jo. 8, 34). «Erravimus!» ( 117 Prefa. 57. 1. 132 | inferno coloro che hanno peccato. Una goccia di piacere, 118 Prefa. 57. 1. 132 | disperazione, aggiunta al peccato.~ ~ 119 Prefa. 57. 1. 133 | volta alla stoltezza del peccato?~ ~ 120 Prefa. 57. 2. 133 | Una sola cosa temerò: il peccato.~ ~ 121 Prefa. 57. 3. 133 | Vostro avviso: «Fuggi il peccato come fuggiresti un serpente».~ ~ ~ ~ 122 Prefa. 58 133 | 58) IL PECCATO MORTALE – IV~ ~ 123 Prefa. 58. 1. 133 | Anche in questa vita il peccato è dannoso.~ 124 Prefa. 58. 0. 134 | il cielo. Ma, caduto in peccato, io divento: a) il tralcio 125 Prefa. 58. 1. 134 | cadono sopra se stessi. Col peccato credo di soddisfarmi e di 126 Prefa. 58. 1. 135 | indifferente dinnanzi al peccato? Penso come l’insensato 127 Prefa. 58. 1. 135 | l’insensato che dice: «Ho peccato e che m’è venuto di male?». 128 Prefa. 59 135 | 59) IL PECCATO MORTALE – V~ ~ 129 Prefa. 59. 4. 137 | fatti di fango! E che dal peccato originale abbiamo contratte 130 Prefa. 60 137 | 60) LE VIE DEL PECCATO~ ~ 131 Prefa. 60. 1. 137 | Al peccato non sono arrivato di un 132 Prefa. 60. 0. 138 | sforzo venne meno; ed il peccato mi ha riafferrato. Per difetto 133 Prefa. 60. 1. 138 | timore del pericolo, del peccato e dei nemici della salute, 134 Prefa. 60. 1. 139 | le cause di una vita di peccato, sopra nominate, quale predominò 135 Prefa. 61. 1. 142 | resistere alle attrattive del peccato, seguendo i dettami della 136 Prefa. 62. 1. 142 | integrità toglieva una causa del peccato; ma non tutte. Anche gli 137 Prefa. 62. 0. 143 | disobbedirono; commisero un peccato molto grave, si sottrassero 138 Prefa. 62. 0. 143 | Dio, le conseguenze del peccato, e come avrebbero potuto 139 Prefa. 62. 1. 143 | soggetti a molti mali; cioè col peccato originale. Non è un peccato 140 Prefa. 62. 1. 143 | peccato originale. Non è un peccato nostro personale, ma è una 141 Prefa. 62. 2. 144 | Conosco bene gli effetti del peccato originale? Diffido di me 142 Prefa. 62. 3. 144 | Giovanni: «Se alcuno avrà peccato, abbiamo presso Dio un avvocato 143 Prefa. 63. 1. 145 | Il peccato dell’uomo contiene due mali: 144 Prefa. 63. 0. 146 | misericordioso volle liberarci dal peccato per mezzo di una riparazione 145 Prefa. 63. 0. 146 | Dove aveva abbondato il peccato, sovrabbondò la grazia» ( 146 Prefa. 63. 1. 146 | Il peccato è la perdita della vita 147 Prefa. 63. 1. 146 | Il peccato privò tutti gli uomini della 148 Prefa. 63. 1. 146 | alla gloria. Chi e senza peccato? nessuno: neppure l’uomo 149 Prefa. 63. 1. 146 | vita. Tutti nasciamo col peccato, privi della grazia, esclusi 150 Prefa. 63. 4. 147 | imparando da Te a odiare il peccato e a intraprendere la via 151 Prefa. 64. 1. 148 | L’uomo aveva peccato per aver trasgredito la 152 Prefa. 65. 1. 150 | copiosa. Soddisfece per il peccato di Adamo e per i peccati 153 Prefa. 65. 0. 151 | Il peccato originale viene perdonato 154 Prefa. 65. 0. 151 | perdonato col Battesimo. Il peccato attuale con la Penitenza. 155 Prefa. 69. 1. 161 | cui l’uomo è liberato dal peccato; diviene santo come Adamo 156 Prefa. 69. 0. 162 | santità di Dio; mentre il peccato è tolto, non solo coperto.~ 157 Prefa. 69. 1. 162 | Egli soddisfatto per il peccato. E’ l’effetto del Battesimo 158 Prefa. 69. 1. 162 | chi dopo il Battesimo ha peccato. E’ la condizione assolutamente, 159 Prefa. 69. 1. 162 | beatificante, detestazione del peccato, uso dei Sacramenti.~ 160 Prefa. 69. 0. 164 | Signore. Io detesto ./. il peccato, che è l’unico ostacolo 161 Prefa. 70. 1. 166 | 23, 26). Detestiamo ogni peccato; ringraziamo Dio delle Sue 162 Prefa. 71. 1. 167 | vita, E’ la vittoria sul peccato e la risurrezione spirituale 163 Prefa. 71. 0. 168 | la grazia quando cade in peccato, e di accrescerla con le 164 Prefa. 72. 1. 169 | capire il male che è il peccato ./. per convertirci; a 165 Prefa. 73. 0. 173 | evitare per tutta la vita ogni peccato anche solo veniale.~ ~ 166 Prefa. 74. 0. 175 | perdita avvenuta per il peccato originale.~ 167 Prefa. 76. 0. 180 | mondo? Sono puro da ogni peccato?» (Prov. 20, 9). Eppure 168 Prefa. 76. 0. 180 | peccaminosa, con vera coscienza di peccato, ma non sono così sicuro 169 Prefa. 76. 1. 180 | Non ho coscienza di alcun peccato; ma non per questo posso 170 Prefa. 76. 1. 180 | Non conosco in me alcun peccato; ma non mi trovo per questo 171 Prefa. 77. 1. 182 | cristiano può ancora cadere in peccato e perdere l’amicizia e la 172 Prefa. 77. 1. 182 | rompe, se l’anima cade in peccato: allora si perde il gran 173 Prefa. 77. 1. 183 | nemici e se io tornassi al peccato, che sarebbe di me? La morte 174 Prefa. 77. 2. 183 | cuore un profondo odio al peccato? Vivo nell’umiltà temendo 175 Prefa. 77. 1. 184 | Ab omni peccato, libera nos, Domine1.~ ~ 176 Prefa. 77. 1. 184(1) | Da ogni peccato liberaci, o Signore”. 177 Prefa. 83. 0. 197 | via; unico ostacolo è il peccato; il peccalo è allontanamento 178 Prefa. 83. 1. 198 | necessaria specialmente dopo il peccato originale. Conosciamo per 179 Prefa. 85. 0. 204 | figlio e nostro fratello. Il peccato ha disgregato l’umana famiglia; 180 Prefa. 89. 0. 212 | Il dolore e il timore del peccato sono sempre più sensibili 181 Prefa. 95. 1. 226 | è di male: costituirebbe peccato; ed impedire che persone 182 Prefa. 96. 1. 228 | è separato da Dio per il peccato, compie opere morte: anche 183 1. 8. 1. 251 | battesimo; e si perde per il peccato.~ 184 1. 8. 1. 251 | incomincia con l’allontanarsi dal peccato: è amore penitente. Chi 185 1. 8. 1. 251 | e quanto piange il suo peccato altrettanto si avvicina 186 1. 9. 3. 255 | lanciata il simbolo del peccato grave. Tutto questo è via, 187 1. 16. 0. 272 | ma il solo vero male è il peccato; da tutti gli altri mali 188 1. 17. 2. 273 | richiesto per evitare il peccato ed operare il bene.~ 189 1. 17. 0. 275 | della fede, sconvolto dal peccato.~ ~ 190 1. 18. 1. 276 | Il peccato ha una certa infinità di 191 1. 19. 4. 280 | umiliazioni e la malizia del peccato ./. contrario. L’orgoglio, 192 1. 21. 1. 284 | viltà. Se fu commesso un peccato, si deve certamente detestarlo: 193 1. 21. 1. 284 | cui si è ridotti per il peccato. Si deve godere che per 194 1. 21. 1. 284 | solo perché ci perdonò il peccato originale, ma anche l’attuale: 195 1. 23. 0. 290 | danno. Solo in quello che è peccato, contro la legge naturale 196 1. 27. 0. 300 | temere ./. santamente il peccato, e pregare umilmente il 197 1. 28. 1. 301 | espongono o spingono al peccato.~ ~ ./. Chi ama il pericolo 198 1. 28. 0. 302 | diverso sesso può portare al peccato: occorre evitare ogni inutile 199 1. 29. 0. 305 | chiediamo aiuto per evitare il peccato e per amarLo.~ 200 1. 29. 1. 305 | grazia per evitare ogni peccato in futuro. Anzi i consigli 201 1. 31. 1. 309 | interiore per vincere il peccato e per vivere della vita 202 1. 31. 1. 310 | come penitenza per chi ha peccato. Il peccato è un’ingiustizia 203 1. 31. 1. 310 | penitenza per chi ha peccato. Il peccato è un’ingiustizia verso Dio: 204 1. 31. 1. 310 | riparazione necessaria. Il peccato è un errore di mente e di 205 1. 31. 1. 310 | pure ostie viventi». Il peccato lascia nell’anima funeste 206 1. 31. 1. 310 | dubbio ci allontanano dal peccato e sono come un freno; rendono 207 1. 31. 1. 311 | penitenza esterna. Come al peccato contribuiscono l’anima e 208 1. 33. 1. 315 | sa mortificarsi cadrà in peccato: «Se vivrete secondo la 209 1. 33. 1. 315 | fuggire le occasioni del peccato. Ciò significa che si devono 210 1. 35. 1. 320 | può entrare la virtù o il peccato. Dice lo Spirito Santo: « 211 1. 36. 2. 325 | Riconosco, però, che il peccato originale ha depravati i 212 1. 36. 2. 325 | rimedio ai mali causati dal peccato. «Poni, o Signore, una custodia 213 1. 44. 1. 343 | cattolici, molti vivono in peccato per grande parte dell’anno; 214 1. 47. 1. 352 | noi in tutto, fuorché nel peccato. Colui che era Dio si mostrò 215 1. 51. 1. 363 | per qualche passione; il peccato è la perdita vera, volontaria 216 1. 51. 1. 364 | Divino? Ho vero orrore al peccato?~ ~ 217 1. 53. 1. 369 | progrediscono nella malizia e nel peccato. Vi sono persone che dopo 218 1. 55. 1. 373 | 7). Ed anche prima del peccato originale l’uomo doveva 219 1. 55. 1. 373 | Il lavoro è la pena del peccato, inflitto ad Adamo: «Con 220 1. 55. 1. 374 | possidente, vive in abituale peccato. La vita, anche del ricco, 221 1. 56. 1. 375 | restaurare tutto quello che il peccato aveva rovinato. La restaurazione 222 1. 59. 1. 383 | disdice a nessuno; essa non è peccato; anzi, una bella occasione 223 1. 64. 1. 397 | Perciò Gesù combatte il peccato ed ogni offesa a Dio. Egli 224 1. 64. 1. 397 | Egli venne per togliere il peccato, e restituirne a Dio l’onore 225 1. 64. 1. 397 | restituirne a Dio l’onore che il peccato Gli aveva tolto. «Ecco l’ 226 1. 68. 2. 407 | Chi potrà convincermi di peccato?» (Jo. 8, 46), e dichiarare: « 227 1. 75. 1. 425 | Dio. Adamo aveva peccato: ed il suo peccato come 228 1. 75. 1. 425 | aveva peccato: ed il suo peccato come individuo e come capo 229 1. 75. 1. 425 | era avvenuto per l’unico peccato commesso dagli angeli ribelli. 230 1. 77. 0. 431 | fervorose, poi ritornano al peccato ed alle mondanità.~ 231 1. 78. 0. 434 | onde non ./. morirà in peccato, né senza aver ricevuto 232 1. 79. 4. 436 | e la fiducia: «Padre, ho peccato contro il cielo e con di 233 1. 80. 3. 438 | aborrisca ogni ombra di peccato, di tiepidezza, di spirito 234 1. 83. 0. 444 | da la lancia. Indica il peccato mortale che come una lanciata 235 1. 83. 0. 444 | Iesum». Riparare, evitare il peccato; zelare e predicare la lotta 236 1. 83. 0. 444 | e predicare la lotta al peccato.~ ~ 237 1. 84. 1. 445 | dispiace al Signore. Il minimo peccato appare come il più grave 238 1. 86. 1. 449 | colpa originale. Per il peccato di Adamo tutti gli uomini 239 1. 86. 1. 449 | naufragio nel diluvio del peccato; Maria sola, come la fortunata 240 1. 86. 1. 449 | rovina. Ella non ebbe quel peccato dal quale tutti nascono 241 1. 86. 1. 449 | concezione fu esente dal peccato; non soltanto purificata.~ 242 1. 86. 0. 450 | irreconciliabile odio al peccato. D’altra parte, il vero 243 1. 86. 1. 450 | quanto Vi dispiaccia il peccato, quanto sia preziosa la 244 1. 87. 1. 451 | Che significa. Dopo il peccato di Adamo tutti gli uomini 245 1. 87. 1. 451 | del tutto preservata dal peccato ./. originale. La grazia 246 1. 87. 1. 452 | Egli odia di odio eterno il peccato; Egli ./. adorna le anime 247 1. 87. 1. 453 | Immacolata coloro che fuggono il peccato, vivono in grazia e crescono 248 1. 90. 1. 457 | giovani buoni, che temono il peccato.~ 249 1. 101. 4. 479 | perché mai ci abbandoniamo al peccato, ma in ogni cosa e con gran 250 1. 107. 1. 489 | passione del Figlio suo ed il peccato cagione di tale passione, 251 1. 107. 1. 490 | soddisfazione degna per il peccato, riaprire il cielo, salvare 252 1. 108. 0. 493 | lei Gesù trionfante del peccato e della morte, ed unificatore 253 1. 119. 1. 516 | che dispiace a Dio. Con il peccato non può accordarsi la vera Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
254 0. 1. 0. 8 | purificazione dal peccato originale e conferimento 255 0. 1. 0. 8 | pronunzia l'assoluzione ed il peccato viene rimesso dinanzi a 256 0. 2. 3. 11 | mia; sempre mi difenda dal peccato; aumenti in me la vita spirituale. 257 0. 3. 0. 13 | Ora che siete liberati dal peccato e fatti servi di Dio, dovete 258 0. 4. 3. 15 | che era rovinato per il peccato, per mezzo di Gesù Cristo.~ ~ 259 0. 5. 0. 18 | rotto l'amicizia con Dio col peccato?~ ~ 260 0. 6. 1. 18 | Ora che siete liberati dal peccato e fatti servi di Dio avete 261 0. 8. 0. 24 | Altissimo vi custodisca da ogni peccato...». E prega: «Manda in 262 0. 10. 1. 29 | orrore irreconciliabile al peccato ed ai pericoli di peccare. 263 0. 16. 2. 44 | condegna soddisfazione per il peccato gli antichi sacrifici, né 264 0. 21. 1. 56 | l’uomo è preservato dal peccato, poiché per questo cibo 265 0. 21. 1. 57 | veniali e dalla pena dovuta al peccato. Rimette indirettamente 266 0. 21. 1. 57 | carità. Distacca il cuore dal peccato. Indirettamente rimette 267 0. 21. 1. 57 | rimette la pena dovuta al peccato. Nella Comunione per mezzo 268 0. 22. 1. 59 | Perciò chi è conscio di peccato mortale prima deve regolarmente 269 0. 22. 0. 60 | i Santi lo paragonano al peccato di Giuda: che col bacio, 270 0. 28. 1. 73 | Cristo. Che cosa compie il peccato? Un male quasi infinito. 271 0. 28. 1. 74 | Gesù Cristo crocifisso dal peccato. Inoltre: viene riaperto 272 0. 28. 2. 75 | il grande male che è il peccato? Ed ho fiducia nei grandi 273 0. 29. 1. 76 | battezzato la perde con il peccato grave, Egli nell'eccesso 274 0. 29. 1. 76 | debolezza dell’uomo. Avevano peccato Adamo ed Eva con tanti doni; 275 0. 30. 0. 79 | morale: detestazione del peccato commesso, perché offesa 276 0. 31. 1. 81 | dispiacere ed il pentimento del peccato commesso, congiunto al proponimento 277 0. 31. 1. 81 | si concepisce contro il peccato considerandone la malizia 278 0. 31. 1. 81 | piangono e detestano il loro peccato possono sperare che il Signore 279 0. 31. 1. 82 | Per il peccato l'uomo volta le spalle a 280 0. 31. 1. 82 | ritorna e pronuncia il suo «ho peccato»! Non merito di venire ancora 281 0. 31. 1. 82 | non dare maggiore ansa al peccato; la santità di Dio non permette 282 0. 31. 1. 82 | ripugna assolutamente dal peccato.~ ~ 283 0. 31. 0. 83 | considerazione della malizia del peccato. Illuminatemi ed usatemi 284 0. 32. 0. 84 | conveniente riparazione a Dio. Il peccato è atto di superbia e di 285 0. 32. 1. 84 | Confessione tiene lontano dal peccato. Chi spesso si esamina per 286 0. 32. 2. 85 | che mutano la specie del peccato? Devo forse rimediare a 287 0. 32. 0. 86 | giudizio universale se oltre al peccato venisse pubblicato l'inganno 288 0. 33. 1. 86 | confessione, anche un solo peccato mortale; e si commetterebbe 289 0. 34. 1. 90 | stato ed i suoi torti: «Ho peccato contro il Cielo e contro 290 0. 35. 1. 92 | Dio qualcosa di quanto il peccato aveva tolto. Inoltre con 291 0. 35. 0. 93 | abbia maggior orrore del peccato, la giustizia sia riparata, 292 0. 35. 0. 93 | toglie le reliquie del peccato, cancella la pena del purgatorio.~ 293 0. 35. 1. 93 | O Dio, che offeso dal peccato, vieni placato dalla penitenza, 294 0. 36. 1. 95 | giusta del gran male che è il peccato, fosse pure veniale. Si 295 0. 37. 0. 97 | l'anima sia monda da ogni peccato mortale; e chi la riceve 296 0. 37. 1. 97 | Rimette anche il peccato veniale. In quei momenti 297 0. 37. 0. 98 | Può rimettere anche il peccato mortale quando vi è il pentimento 298 0. 38. 1. 100 | pubblica accusa di ogni peccato commesso. Il Sacerdote invoca 299 0. 39. 1. 102 | questa viene scancellato il peccato grave; con l'Olio Santo 300 0. 43. 0. 116 | tolta, né per la pena del peccato originale, né per la sentenza 301 0. 46. 0. 123 | poiché, sebbene cancellato il peccato originale, rimane il fomite 302 0. 50. 1. 133 | D'altra parte, dopo il peccato originale, l’intelligenza 303 0. 51. 1. 135 | Noi, per il peccato, siamo morti rispetto alla 304 0. 59. 1. 154 | purificare l'anima sempre più dal peccato e da ogni affetto terreno; 305 0. 66. 1. 172 | degna, proporzionata al peccato. La Chiesa oggi prega «Vieni, 306 0. 69. 1. 181 | imputare ad essi questo peccato. Ed avendo detto questo 307 0. 72. 3. 189 | giorno di custodirci dal peccato. – Abbi pietà di noi, o 308 0. 73. 1. 191 | affinché non cadiamo in alcun peccato; anzi, le parole, i pensieri, 309 0. 75. 1. 195 | a restaurare ciò che il peccato aveva distrutto e guastato, 310 0. 77. 1. 203 | lebbra e dalla paralisi del peccato. Dopo il discorso della 311 0. 77. 0. 204 | tutte le conseguenze del peccato originale, offre a tutti 312 0. 78. 0. 206 | del cuore umano, causa del peccato e della lotta interiore 313 0. 81. 1. 214 | conseguenze e le rovine del peccato del Progenitore. Egli volle 314 0. 83. 1. 221 | peccati. Per ogni specie di peccato. Egli sofferse ogni specie 315 0. 87. 2. 235 | esterno; affinché da ogni peccato siamo liberati nel corpo 316 0. 88. 1. 236 | invitate a risorgere dal peccato e partecipare con la Comunione 317 0. 89. 1. 238 | voi mi potrà convincere di peccato? Se io vi dico la verità, 318 0. 89. 3. 240 | spesso: ab omni malo, ab omni peccato, a subitanea et improvisa 319 0. 89. 0. 241(1) | Signore, da ogni male, da ogni peccato, dalla morte improvvisa, 320 0. 89. 1. 241 | misericordia. Non voglio tornare al peccato: che sarebbe di me se poi 321 0. 93. 0. 251 | da Dio ricevuti prima del peccato; ci fa entrare nella nuova 322 0. 94. 1. 254 | il demonio e dar morte al peccato.~ 323 0. 94. 1. 254 | risorgeva con Cristo dal peccato alla vita soprannaturale. 324 0. 94. 1. 254 | confessino e risorgano dal peccato. È sempre un imitare Gesù 325 0. 94. 0. 255 | pane eucaristico senza il peccato e senza l’affetto del peccato.~ 326 0. 94. 0. 255 | peccato e senza l’affetto del peccato.~ 327 0. 94. 1. 255 | suo invito: risorgere dal peccato? Fuggire le occasioni del 328 0. 94. 1. 255 | Fuggire le occasioni del peccato? Alimentare la nuova vita 329 0. 99. 1. 268 | convincerà il mondo riguardo al peccato, riguardo alla giustizia 330 0. 99. 1. 268 | al giudizio. Riguardo al peccato, perché non credono in me, 331 0. 99. 1. 268 | Il peccato del mondo, e soprattutto 332 0. 101. 1. 276 | deponiamo ogni vizio ed ogni peccato».~ ~ 333 0. 103. 3. 282 | mai lo Spirito Santo col peccato.~ ~ ./. 334 0. 107. 1. 293 | Quando un'anima è caduta in peccato, il Signore fa sentire rimorsi,~ ~ ./. 335 0. 111. 1. 305 | condotta, i disordini, il peccato scoprono~ ./. la radice 336 0. 112. 0. 308 | si studia per coprire il peccato, forse con un altro peccato; 337 0. 112. 0. 308 | peccato, forse con un altro peccato; ed anche più grave.~ 338 0. 112. 2. 309 | dove aveva abbondato il peccato. Dateci il Vostro spirito, 339 0. 114. 2. 313 | onore e gloria. Da me il peccato, l’offesa a Dio, il debito 340 0. 114. 0. 314 | Divina Giustizia. Il~ ~ ./. peccato è dovuto solo a me; è terreno 341 0. 115. 1. 316 | cosi sicure. Ma chi è in peccato preghi per mettersi in grazia 342 0. 116. 4. 320 | eterna. Salvate tutti dal peccato; salvate tutti dall'eterna 343 0. 119. 1. 326 | anima cristiana muore per il peccato, perché privata della grazia 344 0. 119. 1. 326 | richiama alla vita l'anima in peccato e ridona la grazia. Come 345 0. 119. 1. 327 | morire la propria anima col peccato».~ 346 0. 122. 0. 336 | Riparatore: rispetto al peccato originale ed a tutti i peccati 347 0. 123. 0. 339 | non all'anima: vivono in peccato. Anche questi saranno condannati. 348 0. 125. 3. 345 | mi perdoni, non solo il peccato, ma anche la pena temporale 349 0. 128. 0. 354 | le opere buone e chi il peccato, chi sentirà l'invito al 350 0. 135. 1. 371 | prevaricazione, abbia fine il peccato, sia cancellata l'iniquità, 351 0. 146. 1. 399 | Quelli che commettono il peccato e l'iniquità sono nemici 352 0. 149. 0. 408 | quanto a colpa; o qualche peccato veniale, imperfezione volontaria, 353 0. 3. 1. 417 | Maria concepita senza peccato.~ 354 0. 5. 0. 423 | insegnanti.~Frutto. – Odio al peccato.~Parole. – «In iis quae 355 0. 6. 1. 427 | penitenza; il male che è un peccato veniale, nella tiepidezza, 356 0. 6. 2. 427 | Cause: il peccato veniale, la tiepidezza, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
357 1. 1. 1. 0. 16 | ritirato, lo schivare il peccato come individuo: a lui il 358 1. 4. 1. 0. 43 | Gli Ebrei avevano peccato e Dio li aveva castigati, 359 1. 4. 3. 0. 49 | viver buoni, a fuggire il peccato.~ 360 2. 2. 1. 2. 77 | nuovi mezzi e nuove vie al peccato. Ebbene anche le anime buone 361 2. 2. 2. 1. 104 | riuscirebbe così a impedire il peccato ed il pervertimento, non 362 2. 3. 1. 2. 123 | non del tutto. E spesso il peccato originale si dovrebbe ricercare 363 2. 3. 1. 3. 124 | creati pel cielo; per il peccato originale ./. siamo inclinati 364 2. 3. 1. 3. 125 | ottiene colla preghiera: il peccato è un gran male, i sacramenti 365 2. 3. 3. 4. 150 | contegno è incentivo al peccato. Quindi quel detto: se volete 366 2. 4. 2. 5. 165 | sventuratamente sono in peccato ./. mortale, convertendosi 367 2. 4. 3. 9. 185 | vita, collo schivare ogni peccato mortale e veniale avvertito, 368 3. 9. 0. 0. 286(9) | quale afferma che dopo il peccato l’uomo non può fare nulla 369 3. 10. 0. 1. 288 | potrebbe, sotto pena di peccato grave, esigere una virtù Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
370 0. 5. 4. 46 | era stato deturpato dal peccato originale Ed i suoi gemiti 371 0. 10. 3. 88 | capace di distruggere il peccato, vincere il demonio e riaprire 372 0. 11. 1. 90 | originale ed accresciute dal peccato personale.~ 373 0. 11. 1. 90 | grandezza ineffabile. Il peccato di Adamo ed Eva lo ferì 374 0. 15. 4. 123 | secoli per quanti temono il peccato. Questo Gesù sarà a tutti 375 0. 15. 5. 125 | soddisfazione per avere col peccato, tolta gloria a Dio; e supplica 376 0. 16. 2. 128 | apostolato. Libera Giovanni dal peccato; e questi riceve tanta grazia, 377 0. 16. 3. 131 | fame; oppressi dal peso del peccato; travagliati dal rimorso 378 0. 18. 1. 142 | le~ ~ ./. conseguenze del peccato (di Adamo e vostro), io 379 0. 21. 0. 168 | contaminata, ma senza macchia di peccato mi ha resa a voi, festante 380 0. 21. 3. 171 | esemplari; giovinetti caduti nel peccato farsi sacerdoti e religiosi 381 0. 21. 5. 177 | tranquillizzarsi e continuare nel peccato senza temere le fiamme dell' 382 0. 21. 5. 177 | ma col fine di vincere il peccato, di emendarsi, condurre 383 0. 23. 3. 195 | Esse divengono occasioni al peccato: inducono i giovani nella 384 0. 24. 1. 201 | che tu abbia commesso un peccato mortale».~ 385 0. 24. 3. 206 | fragile; liberalo da ogni peccato; non permettere che Ti offenda 386 0. 25. 1. 209 | Dalla donna ebbe origine il peccato e per colpa sua tutti moriamo» ( 387 0. 25. 1. 209 | tutti moriamo» (25, 33). Dal peccato viene ogni male: ed Eva 388 0. 26. 1. 217 | difendere il figliuoletto dal peccato, e infondergli pietà e virtù.~ 389 0. 26. 3. 221 | E' peccato gravissimo, che chiede vendetta, 390 0. 27. 2. 228 | Paradiso terrestre, dopo il peccato le annunziò che i figli 391 0. 27. 2. 230 | Cristo a remissione del peccato, ma tu stessa sei Vittima 392 0. 27. 3. 234 | Madre Maria, concepita senza peccato, ascoltateci ed otteneteci 393 0. 28. 4. 240 | Oloferne; era tornata senza peccato.~ 394 0. 29. 3. 249 | cacciare il fango ed il peccato; significa elevare l'anima 395 0. 30. 4. 259 | conserva l'innocenza dal peccato; dà robustezza ai giovani 396 0. 31. 2. 264 | cristiani che non hanno il peccato, i buoni servi di Dio, i 397 0. 31. 3. 266 | Primo: piena per schivare il peccato e praticare la virtù. Secondo: Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
398 2. 20 | vie storte, per le vie del peccato, ma vede anche tanti gigli. 399 3. 23 | unirsi a Lui. Evitare il peccato e amare Dio, questo è necessario 400 3. 27 | invidia, portare odio è peccato, vendicarsi è peccato, pensare 401 3. 27 | è peccato, vendicarsi è peccato, pensare il male, interpretare 402 3. 27 | male, interpretare male è peccato, far dei dispetti è peccato. 403 3. 27 | peccato, far dei dispetti è peccato. Tutti i cristiani devono 404 3. 27 | comandata sotto pena di peccato, ma chi fa l'apostolato 405 5. 45 | danno disposizioni che sono peccato, perché allora «oboedire 406 5. 46 | comandata sotto pena di peccato. E anche spiegato nello 407 5. 47 | non obbliga sotto pena di peccato. Nello Statuto leggerete 408 5. 47 | cose che sono sotto pena di peccato, per esempio l'obbligo della 409 5. 47 | obbligano sotto pena di peccato e che sono poi cose accidentali.~ 410 5. 47 | pericolo grave di cadere in peccato, il~ ~~ ./. confessore 411 12. 98 | celibato e che si escluda ogni peccato interno ed esterno contro 412 12. 101 | ipotesi che si trattasse di peccato perché, è chiaro, allora 413 13. 105 | ha trascinato l'anima nel peccato e questa si è ostinata nel 414 14. 113 | per tutti: per chi è in peccato, per cambiare vita; per 415 15. 116 | corpo; come quando diciamo "peccato mortale" intendiamo dire 416 15. 117 | anima commette il~ ~~ ./. peccato essa si distacca da Dio 417 15. 118 | cattivo, cioè quando hanno il peccato grave sulla coscienza. Si 418 15. 118 | disposizione ha, se proprio odia il peccato, oppure se invece riceve 419 15. 118 | vita ha sempre vissuto nel peccato. Quindi altra certezza della 420 15. 119 | cercare di evitare sempre il peccato mortale e per quanto è possibile 421 15. 119 | per quanto è possibile il peccato veniale; ma in modo assoluto 422 15. 119 | modo assoluto evitare il peccato mortale, perché è quello 423 15. 119 | timori e di angustie. Il peccato, il demonio che sta nell' 424 15. 119 | Per evitare il peccato mortale bisogna evitare 425 15. 119 | evitare le occasioni del peccato, perché nessuno vuol commettere 426 15. 119 | nessuno vuol commettere il peccato, però quando ci si abbandona 427 15. 120 | male. Quindi evitare il peccato e le sue occasioni, che 428 15. 120 | parte può già costituire peccato. Quindi per assicurarsi 429 15. 120 | una buona morte evitare il peccato grave.~ 430 16. 129 | celibato e di escludere ogni peccato contro la castità, ogni 431 16. 129 | contro la castità, ogni peccato interno o esterno. Da qui 432 16. 129 | quelle occasioni prossime del peccato. Qui è facile capire subito. 433 17. 134 | castighi di Dio ed è il peccato; e vi è ciò che attira le 434 17. 136 | grazia di Dio, allontani il peccato e si salvino tutti. Non 435 17. 137 | perfetto ottiene il perdono del peccato, ma rimane sempre l'obbligo 436 18. 142 | possiamo essere preservati dal peccato».~ 437 22. 173 | altro. È ben difficile fare peccato contro l'obbedienza in questi 438 24. 195 | da sé, perché commette il peccato più grave, il peccato fondamentale, 439 24. 195 | il peccato più grave, il peccato fondamentale, che consiste 440 24. 198 | non solo il perdono del peccato passato, ma che ci fortifichiamo 441 26. 215 | finché non abbia detestato il peccato. Quindi conservarsi in grazia.~ 442 26. 217 | male, sono occasioni di peccato per chi vuol~ ~~ ./. seguirle, 443 27. 220 | grazia di Dio; chi vive in peccato anche se fa una cosa buona, 444 27. 220 | è separata a causa del peccato. Si potrebbe fare anche 445 27. 220 | fare anche la comunione in peccato grave! Quanto è bella, quanto 446 27. 220 | ma chi la fa male e in peccato, commette un sacrilegio 447 28. 229 | retta, che evitino sempre il peccato e si indirizzino sempre 448 28. 233 | anche per uno che vive in peccato mortale, non guadagna il 449 29. 239 | se cadiamo ancora in quel peccato, se ci troviamo così in 450 30. 247 | della volontà, più per il peccato che per il Paradiso. Il 451 30. 249 | può amarlo chi commette il peccato. Prova di amore, e cioè 452 30. 249 | unito a Lui. Togliere il peccato e mettere nel cuore la grazia, 453 30. 249 | vive in grazia, non ha il peccato grave, anzi per il battesimo, 454 30. 252 | tenga sempre lontano dal peccato.~ 455 31. 255 | manca si può commettere peccato grave o veniale secondo 456 32. 262 | potrà nemmeno cadere più in peccato, perché con la morte finiscono 457 32. 265 | In primo luogo, nessun peccato mortale, perché chi lo commette 458 33. 276 | rinfacciando, a chi lo meritava, il peccato. Uno proponeva di mandarlo 459 33. 276 | di fargli commettere un peccato, perché lui non teme che 460 33. 276 | perché lui non teme che il peccato». Non temere altro che il 461 33. 276 | Non temere altro che il peccato! Mai il peccato!~ ~~ ./. 462 33. 276 | altro che il peccato! Mai il peccato!~ ~~ ./. 463 34. 277 | venuto per cancellare il peccato: «Ut deleatur iniquitas», 464 34. 277 | perché fosse cancellato il peccato, perché noi non ci scoraggiassimo 465 34. 279 | verso vie storte, vie del peccato. Quel figliolo si allontanò 466 34. 280 | colui che risuscita dal suo peccato, ecco, desta in paradiso 467 34. 281 | in primo luogo. I1 peccato esterno è sempre frutto 468 34. 281 | interni, perché non si dà un peccato esterno che prima non sia 469 34. 281 | interno, perché per fare il peccato vero ci vuole il consenso 470 34. 281 | Perché è sempre più facile il peccato interno e molte volte non 471 34. 282 | l'offesa, è perdonato il peccato; e se noi andiamo più avanti 472 34. 282 | perché ogni giorno avessero peccato e non potessero celebrare 473 34. 282 | è un difetto, non è un peccato. Ma questi Santi si confessavano 474 34. 283 | per capire e detestare il peccato, per imparare e per sentire 475 34. 283 | che venga accusato è il peccato mortale che fu certamente 476 34. 283 | confessare è soltanto per il peccato veramente commesso, veramente 477 34. 283 | commesso, veramente grave, peccato mai accusato. Queste sono 478 34. 284 | Poi il peccato si deve accusare quanto 479 34. 284 | scandalo. Ancor più se c'è un peccato commesso in luogo sacro, 480 34. 284 | costituisce qualche volta un peccato a parte.~ 481 35. 287 | sarà raccolto lassù. Nessun peccato entra là dentro, e nessun 482 35. 289 | ragione e quindi non ha peccato; anche se non lo si può 483 35. 291 | andar via, di commettere peccato. Si è confermati in grazia 484 36. 294 | occasione, causa di peccato, di evitare quella persona, 485 36. 294 | non è perdonato il suo peccato: «Non remittitur peccatum 486 36. 295 | obbedienza. E quando ci sarebbe peccato a disobbedire? Quando il 487 36. 295 | obbedire proprio sotto pena di peccato, in forza del voto: negli 488 36. 295 | disobbedienza non costituisce peccato contro il voto. Perciò non 489 36. 297 | in quello che fosse stato peccato. Questo però non avveniva, 490 36. 298 | Ella fu preservata dal peccato originale; avendo acquistato 491 36. 298 | o che sia preservato dal peccato originale come fu Maria, 492 41. 325 | perché ella non aveva né peccato originale, né peccati attuali; 493 41. 326 | peccati di ateismo, che è il peccato moderno, come si dice. Quando 494 41. 326 | riparato indirettamente il peccato contro la Madre di Dio, 495 41. 326 | finisce sempre in Dio. Ogni peccato va contro Dio. «Padre nostro 496 41. 327 | intenzione di riparare il peccato di ateismo e di riparare 497 42. 330 | dei peccati di avarizia. Peccato di avarizia fu quello di 498 43. 332 | coscienza sotto pena di peccato, secondo la gravità o meno 499 43. 334 | importanza. Sappiamo che ogni peccato è una disobbedienza a Dio 500 44. 340 | almeno preserva le anime dal peccato, cioè, trattiene le persone