Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] santagata 2 santamente 82 sante 198 santi 1029 santi-pastori 1 santiago 2 santifica 60 | Frequenza [« »] 1055 tre 1041 molto 1030 allora 1029 santi 1027 viene 1025 spirituale 1020 né | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze santi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 16(5) | le opere dei Padri, dei Santi e dei teologi.~ 2 1. 1. 2. 1. 0. 19 | credo la Comunione dei Santi, la remissione dei peccati, 3 1. 1. 2. 2. 0. 21 | confermato con gli esempi santi della vita di Gesù che disse: « 4 1. 1. 4. 3. 0. 32 | con gli esempi buoni dei santi e di quanti hanno battuto 5 1. 2. 6. 3. 0. 70 | Vangelo, delle opere dei Santi Padri, e le Vite dei Santi.~ 6 1. 2. 6. 3. 0. 70 | Santi Padri, e le Vite dei Santi.~ 7 1. 2. 6. 3. 0. 71 | della Chiesa universale; ai Santi Apostoli Pietro e Paolo, 8 1. 2. 6. 3. 0. 71 | stretti alla Chiesa; ai Santi Angeli Custodi, alle Anime 9 1. 2. 7. 1. 0. 74 | accostarci a lui, Santo dei Santi. Ascoltata poi la enunciazione 10 1. 2. 7. 2. 0. 76 | unione degli Angeli, dei Santi e particolarmente del Verbo 11 1. 2. 9. 0. 0. 87 | Cristo e, sul suo esempio, i santi.~ 12 1. 2. 9. 1. 0. 87 | I santi cercarono sempre e variamente 13 1. 2. 9. 1. 0. 88 | Tutti i metodi proposti dai santi e dai maestri di spirito 14 1. 2. 9. 2. 0. 91 | vita della Madonna, dei Santi e il raffigurarsi di essere 15 1. 2. 9. 2. 0. 93(2) | esempio di Gesù Cristo e dei Santi in riguardo alla verità 16 1. 2. 12. 1. 0. 116(2) | Vergine nei commenti dei Santi Padri.~ 17 1. 2. 12. 3. 0. 120 | fatto il Maestro divino e i santi suoi.6~ 18 1. 2. 12. 3. 0. 120(6) | Anselmo, San Tommaso); i santi si fecero tali con l’aiuto 19 1. 2. 13. 1. 0. 122 | degli Angeli e di tutti i Santi) dipinte o in mosaico o 20 1. 2. 13. 1. 0. 122 | si fa verso la croce e i Santi Evangeli e gli altri oggetti 21 1. 2. 13. 1. 0. 122 | onore pari al libro dei Santi Vangeli. Poiché, come attraverso ./. 22 1. 2. 13. 1. 0. 123 | modo che il sacro libro dei santi Vangeli e il Crocifisso».3~ 23 1. 2. 13. 1. 0. 123 | dell’Arca, nel Santo dei Santi, come appare dall’ordine 24 1. 2. 13. 1. 0. 124 | definizioni e le sentenze dei Santi Padri come lampade sempre 25 1. 2. 13. 1. 0. 125 | Crocifisso, il libro dei santi Vangeli e l’immagine del 26 1. 2. 13. 2. 0. 127 | divine morali nei Libri santi e particolarmente nel Vangelo. « 27 1. 2. 13. 2. 0. 127 | ne diedero esempio molti santi, tra i quali ci piace ricordare 28 1. 2. 13. 2. 0. 128 | si leggono nella Chiesa i Santi Vangeli, i sacerdoti e tutti 29 1. 2. 13. 3. 0. 128 | pratica il portare i libri santi in processione, in quanto, 30 1. 3. 1. 2. 0. 136 | riguardanti la canonizzazione dei Santi, i libri liturgici, le collezioni 31 1. 3. 1. 2. 0. 136 | La Chiesa decora i santi Scrittori dello speciale 32 1. 3. 1. 3. 0. 136 | Dai Santi Padri e dai Dottori della 33 1. 3. 1. 3. 0. 137 | si servirono in genere i Santi, i quali, piena l’anima 34 1. 3. 4. 2. 0. 158 | per la pratica in molti santi Pastori tra i quali il Dottore 35 1. 3. 5. 1. 0. 161 | cui sono scritti i libri santi: stile ripulito, forma artistica 36 1. 3. 5. 2. 0. 163 | i Padri del deserto, i Santi, in ginocchio, con la sottomissione 37 1. 3. 5. 3. 0. 164 | monte della perfezione. I santi e gli uomini tutti nella 38 1. 3. 6. 3. 0. 174 | della lettura dei libri santi. Si giunse così, a poco 39 1. 3. 6. 3. 0. 176 | relativi alla lettura dei libri santi. – I numeri a lato sono 40 1. 3. 7. 1. 0. 179 | parole stesse dei Libri santi. Che diano ai fatti il loro 41 1. 3. 7. 2. 0. 180 | citazioni bibliche... I santi Padri e gli scrittori ecclesiastici 42 1. 3. 7. 3. 0. 184 | modo di leggere i Libri santi.~ 43 1. 3. 7. 3. 0. 185 | Tutti, insomma, nei Libri santi trovano la parola buona 44 1. 3. 8. 2. 0. 192 | eroiche ./. virtù dei suoi Santi, e la morale evangelica, « 45 1. 3. 8. 2. 0. 193 | opera la canonizzazione dei Santi, la quale ogni volta è risveglio 46 1. 3. 8. 2. 0. 195 | ecclesiastici, dei Papi, dei Santi, dei pastori più zelanti.~ 47 1. 3. 9. 2. 0. 203 | Eterno, incarnandosi nei Santi, si è quasi decomposta 2 48 1. 3. 9. 2. 0. 203 | Ora, poiché tra i Santi la Vergine Ss. occupa il 49 1. 3. 9. 2. 0. 203 | superiore a quella degli altri Santi e degli stessi Angeli del 50 1. 3. 9. 2. 0. 203 | Gli altri Santi – dice San Tommaso – hanno 51 1. 3. 11. 1. 0. 215 | suoi più insigni modelli, i santi. La spiritualità, si dice, 52 1. 3. 11. 2. 0. 217 | scienza spirituale per farsi santi. È infatti possibile trovare 53 1. 3. 11. 4. 0. 222 | storicamente vissuta ./. dai santi, ad applicare i principi 54 1. 3. 12. 3. 0. 230 | trinomio è «Doctrina». Come i Santi Padri continuarono ad istruire 55 1. 3. 12. 3. 0. 231 | uscita dalla bocca dei suoi santi e dei suoi dottori; parola 56 1. 3. 12. 3. 0. 231 | Dio attuata nelle vite dei santi e dei martiri, che non sono 57 1. 3. 13 235 | Capo XIII~I SANTI PADRI~ 58 1. 3. 13. 0. 0. 236 | deve essere convinto che i Santi Padri, considerati nel momento 59 1. 3. 13. 1. 0. 236 | Il desiderio di mettere i Santi Padri nelle mani di tutti, 60 1. 3. 13. 1. 0. 237 | inculcare la lettura dei Santi Padri nelle aule scolastiche, 61 1. 3. 13. 1. 0. 237 | pertanto collane di opere dei Santi Padri tradotte in diverse 62 1. 3. 13. 1. 0. 237 | italiane è nota «La voce dei Santi Padri», che è una ricca 63 1. 3. 13. 1. 0. 237 | dei migliori scritti dei Santi Padri tradotti in italiano 64 1. 3. 13. 1. 0. 237 | collezioni dei testi dei Santi Padri tradotti, nei quali 65 1. 3. 13. 1. 0. 238 | della vita e delle opere dei Santi Padri. Resta tuttavia moltissimo [ 66 1. 3. 13. 1. 0. 238 | divulgazione sempre maggiore dei Santi Padri fra i cattolici, affinché 67 1. 3. 13. 1. 0. 238 | Procuri anzi di proporre i Santi Padri a tutti:~ 68 1. 3. 13. 1. 0. 239 | loro cultura e avere nei Santi Padri un valido aiuto per 69 1. 3. 13. 1. 0. 239 | potranno utilmente proporsi i Santi Padri! Faranno loro conoscere 70 1. 3. 13. 2. 0. 240 | sono contenute nei libri santi, ma furono tramandate oralmente.~ 71 1. 3. 13. 2. 0. 240 | facilitato lo studio dei libri santi.~ 72 1. 3. 13. 2. 0. 241 | I Santi Padri sono, inoltre, i testimoni 73 1. 3. 13. 2. 0. 241 | Tutti, del resto, sono santi.~ 74 1. 3. 13. 2. 0. 242 | I Santi Padri, infine, sono testimoni 75 1. 3. 13. 3. 0. 243 | I Santi Padri e Dottori della Chiesa 76 1. 3. 13. 3. 0. 244 | scritti e il pensiero dei Santi Padri è quindi opera altamente 77 1. 3. 13. 3. 0. 244 | può diffondere i testi dei Santi Padri nella lingua originale 78 1. 3. 13. 3. 0. 245 | preoccupi di far conoscere ./. i Santi Padri e divulgare i loro 79 1. 3. 13. 3. 0. 245 | conoscere, amare e seguire i Santi Padri da tutti i fedeli 80 1. 3. 15. 1. 0. 258 | Difatti, quanti Papi santi! Non v’è dinastia più gloriosa 81 1. 3. 16. 0. 0. 266 | edificante e specialmente i santi che personificarono le forme 82 1. 3. 16. 1 266 | La conoscenza dei santi~ 83 1. 3. 16. 1. 0. 266 | non conoscono affatto i santi e ve ne sono altre che hanno 84 1. 3. 16. 1. 0. 267 | distinsero per virtù, cioè i santi.~ 85 1. 3. 16. 1. 0. 267 | I santi invece brillano sempre di 86 1. 3. 16. 1. 0. 267 | divulgare la conoscenza dei santi giova il far conoscere la 87 1. 3. 16. 1. 0. 267 | su virtù particolari dei santi. E ci insistono tanto e 88 1. 3. 16. 1. 0. 268 | intorno alla persona dei santi e al concetto di santità.~ 89 1. 3. 16. 1. 0. 269 | I santi non sono dunque degli oziosi, 90 1. 3. 16. 1. 0. 269 | una buona conoscenza dei santi, disporrà gli animi all’ 91 1. 3. 16. 2 269 | L’imitazione dei santi~ 92 1. 3. 16. 2. 0. 270(2) | Dei tuoi santi, Signore, ci spronino gli 93 1. 3. 16. 2. 0. 270 | apostolo deve proporre i santi all’imitazione. Egli non 94 1. 3. 16. 2. 0. 270 | la fisionomia morale dei santi in circostanze così eccezionali 95 1. 3. 16. 2. 0. 271(3) | azione di Dio. Non si nasce santi, ma ci si forma.~ 96 1. 3. 16. 3 272 | Il culto dei santi~ 97 1. 3. 16. 3. 0. 272 | ammirazione e all’imitazione dei santi, l’apostolo deve ancora 98 1. 3. 16. 3. 0. 272 | Nei santi onoriamo:~«I santuari viventi 99 1. 3. 16. 3. 0. 273 | convincono che, col venerare i santi, si venera in loro lo stesso 100 1. 3. 16. 3. 0. 273 | dogma della Comunione dei Santi, si può e si deve pregare 101 1. 3. 16. 3. 0. 273 | può e si deve pregare i santi per ottenere più facilmente, 102 1. 3. 16. 3. 0. 273 | quella di Gesù Cristo, ma i santi, partecipando al Corpo Mistico, 103 1. 3. 16. 3. 0. 273 | pressione al cuore di Dio. I santi ci aiutano in, ./. Gesù 104 1. 3. 16. 3. 0. 274 | Gesù Cristo per mezzo dei santi.~ 105 1. 3. 16. 3. 0. 274 | I santi del resto, essendo amici 106 1. 3. 16. 3. 0. 274 | imitazione e al culto dei santi sarà scopo di ogni agiografia 107 1. 3. 21. 3. 0. 314 | animo alla considerazione di santi esempi.~ 108 1. 3. 22. 2. 0. 323 | fanciulle modello (meglio se santi), nei quali il ragazzo si 109 1. 3. 22. 2. 0. 323 | particolari delle vite dei santi, quali: Agnese col grazioso 110 1. 3. 22. 2. 0. 325 | i Ss. Padri, le vite di Santi, le biografie edificanti.~ 111 1. 3. 22. 2. 0. 325 | di fanciulli modello, di santi giovani o anche l’infanzia 112 1. 3. 22. 2. 0. 325 | infanzia e la giovinezza di santi adulti: San Luigi, San Tarcisio, 113 1. 3. 25. 2. 0. 347 | entusiasmino e compenetrino di santi ideali.~ 114 1. 3. 29. 2. 0. 373 | delle virtù, della vita dei Santi facilita la volontà a concepire 115 1. 3. 29. 2. 0. 374 | Giuseppe, gli Angeli, i Santi sono per tutti, anche per 116 1. 3. 32. 2. 0. 393 | Teologia, Liturgia, vite di santi, cultura religiosa e tutto 117 1. 3. 35. 3. 0. 416 | il primo posto ai libri santi: S. Bibbia, opere dei Ss. 118 1. 3. 35. 3. 0. 416 | Ascetica, Liturgia, vite di santi, Biografie edificanti, letture 119 1. 3. 35. 3. 0. 417 | dire poi di certe vite di santi e biografie talmente interessanti, 120 1. 3. 37. 1. 0. 430 | suggerisca la frequenza ai santi Sacramenti.~ 121 1. 3. 37. 1. 0. 433 | comodità di accostarsi ai santi Sacramenti della Confessione 122 1. 3. 38. 2. 0. 438 | divino quale appare dai libri santi. Le loro pubblicazioni possono 123 1. 3. 38. 2. 0. 439 | ecclesiastici, con le vite dei santi...~ 124 1. 3. 39. 2. 0. 453 | operai di questa stampa siano santi, pieni di sapienza e di 125 1. 5. 1. 2. 0. 481 | più grandi fra i nostri santi si attaccherebbero oggi 126 1. 5. 4. 4. 0. 484 | I santi vengono dipinti con in mano 127 1. 5. 4. 4. 0. 484 | come ci si presentano molti santi?~ 128 1. 5. 5. 0. 0. 484 | della parola, di missionari santi! Occorre però, assai più 129 1. 5. 7. 4. 0. 484 | libri di cultura, vite di Santi ecc. Il pagamento si fa Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
130 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | Cresciute alla scuola dei santi piemontesi di fine Ottocento ( 131 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | raramente, dalle esperienze di Santi o grandi Pastori di anime. 132 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | Procurare santi Sacerdoti alle nostre popolazioni 133 1.Introd. 0. 0. 5 | pene canoniche all’essere santi sacerdoti e buoni pastori 134 1. 2. 3. 0. 15 | scelti e particolarmente i santi. Almeno un quarto d’ora 135 1. 2. 3. 1. 16 | R. G. Meyer, Scienza dei Santi (Roma, Desclée).~ 136 1. 2. 3. 2. 17 | Vite di Santi più adatte per lettura ai 137 1. 2. 4. 2. 19 | diverse feste del Signore, dei Santi, ecc.; vel ad veritates 138 1. 2. 5. 2. 21 | generale prima di Messa i Santi evitano i divertimenti, 139 1. 2. 5. 3. 22 | favorisce la frequenza ai Santi Sacramenti, l’assistenza 140 1. 2. 6. 3. 25 | leggere, meditare, eccitarci a santi affetti e buone risoluzioni 141 1. 2. 7. 2. 26 | taccuino, come facevano molti santi, tra cui S. Ignazio; altri 142 1. 2. 9. 3. 28 | confessore sia dotto. – I santi devono essere semplici, 143 1. 2. 9. 3. 29 | esempi contrari, anche di santi preti: bisognerebbe però 144 1. 2. 9. 3. 29 | bisognerebbe però prima essere santi! E lo si è d’ordinario?... 145 1. 4. 2. 2. 57 | delle opere di qualcuno dei santi più illustri: per es. S. 146 2. 1. 0. 2. 84 | Cristo? facevano così i santi pastori? è questo lo spirito 147 2. 2. 0. 1. 89 | fare mai alcuna cosa. Se i Santi e Gesù Cristo stesso avessero 148 2. 3.10. 0. 128 | darvi avvisi e predicare; i santi sacerdoti erano uomini di 149 2. 4. 1. 5. 153 | straordinario di sacerdoti santi e zelanti, si fa a tutti 150 1. 1. 3. 2. 173 | letture delle vite dei santi ordinari o di libri spirituali 151 1. 1. 3. 5. 176 | grandi peccatori e poi gran santi.~ 152 1. 1. 3. 6. 177 | meriti di Gesù Cristo... I santi che ben s’intendevano di 153 1. 3. 1. 0. 213 | troppo fare ogni anno i santi spirituali Esercizi, ogni 154 1. 4. 1. 0. 241 | patientia et doctrina.3 I santi Padri dedicarono ad essa 155 1. 4. 1. 0. 241 | dopo di essi i sacerdoti santi non tralasciarono mai di 156 1. 4. 2. 3. 249 | facevano~ ./. anche alcuni santi, senza osservare tante regole 157 1. 4. 2. 3. 249 | santo il predicatore: solo i santi hanno profondissima persuasione 158 1. 4. 3. 1. 252 | però vale la regola dei santi: rigorosi con noi, larghi 159 1. 4. 3. 2. 253 | costoro ve ne ha pure di santi. Devono però schivare i 160 1. 4.10. 0. 265 | opera buona far dettare i santi spirituali Esercizi, offrendo 161 1. 4.12. 0. 270(42) | Giuseppe, o il più grande dei Santi. Studi sulla sua vita, sulle 162 1. 4.14. 0. 274 | Una donna santa crea dei santi, una donna cattiva dei disgraziati. 163 1. 4.14. 0. 275 | Tutti i santi hanno saputo santamente 164 1. 5. 1. 2. 288 | catechizzare, avrà lo spirito dei santi, rimettendo qualcosa del 165 1. 5. 2. 0. 294 | ecclesiastica, delle vite dei santi più noti: non tralasciare 166 1. 6. 0. 1. 314 | vennero predicate e diffuse da santi, molto illuminati da Dio.~ 167 1. 6. 0. 2. 316 | sempre stata la regola dei santi e dei saggi.~ 168 1. 6. 3. 0. 319 | protettori uno dei sopradetti santi. Poiché la compagnia, essendo 169 1. 9. 0. 1. 356 | piccole e facili vite di santi sacerdoti, missionari, religiosi. 170 1. 11. 0. 0. 361 | formano i cristiani mediante i santi Sacramenti del Battesimo, 171 indici. 4. 0. 0. 372 | lezioni nella scienza dei santi. Desclée, Roma 1910: 16~ 172 indici. 4. 0. 0. 372 | Giuseppe o il più grande dei Santi. Studi sulla sua vita, sulle Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
173 Prefa. 4. 3. 16 | Ti lodi con tutti i Tuoi santi. Per tutti i secoli dei 174 Prefa. 11. 0. 29 | è la massima ./. dei santi, è atto di carità perfetta, 175 Prefa. 13. 2. 32 | condizione di vita vi sono dei santi; ma, pure, in ogni condizione 176 Prefa. 14. 0. 34 | ricevono tutte le grazie; e i Santi col buon uso del tempo si 177 Prefa. 16. 1. 37 | antenati; nessuno nemmeno dei santi. Si ./. muore ogni giorno 178 Prefa. 17. 2. 41 | improvvisamente, e senza i Santi Sacramenti.~ 179 Prefa. 19. 1. 44 | Signore la morte dei suoi santi» (Ps. 115, 5). La ragione 180 Prefa. 20. 1. 46 | faticato e sofferto pure i santi; ma almeno essi hanno conquistato 181 Prefa. 23. 0. 53 | apprezzati secondo verità... I santi solevano nasconderli e dissimularli; 182 Prefa. 26. 0. 59 | lontano, vede gli Angeli, i Santi, la SS.Vergine in un tripudio 183 Prefa. 27. 1. 62 | Vergine e di tutti i Tuoi santi; raggiungano la società 184 Prefa. 29. 0. 67 | I Santi hanno frenato e guidato 185 Prefa. 29. 0. 67 | mutati» (I Cor. 15, 51). I Santi mortificarono il corpo, 186 Prefa. 29. 3. 68 | maltrattandola come hanno fatto i Santi. Quanto se ne troverà contento!» 187 Prefa. 35. 1. 81 | tra i figli di Dio e tra i santi. Dunque ci siamo ingannati. 188 Prefa. 37. 0. 86 | Cristo, la Beata Vergine, i Santi, gli Angeli buoni.~ ~ 189 Prefa. 37. 0. 87 | Santi. Io sono cittadino del cielo; 190 Prefa. 38. 0. 88 | Cristo, la SS.Vergine, i santi tutti, le verità di ordine 191 Prefa. 38. 1. 89 | Cattolica, la Comunione dei Santi, la remissione dei peccati, 192 Prefa. 40. 2. 92 | in altissima gloria ed i santi in tanto onore; poiché allora 193 Prefa. 41. 2. 95 | saggi, furbi, prudenti i santi? Oppure i cattivi? Ed io 194 Prefa. 47. 2. 109 | confidarono e divennero santi.~ 195 Prefa. 47. 2. 110 | Signore, da cui provengono i santi desideri, i buoni consigli, 196 Prefa. 60. 3. 139 | orecchio agli avvisi dei santi maestri di spirito: Sta 197 Prefa. 65. 0. 151 | custodi; il soccorso dei santi e delle anime purganti. « 198 Prefa. 69. 0. 163 | come la neve, sorella dei Santi e degli Angeli, abbellita 199 Prefa. 69. 0. 163 | San Paolo perciò chiama santi i cristiani, rigenerati 200 Prefa. 71. 1. 167 | Santità eroica è quella dei santi elevati agli onori degli 201 Prefa. 71. 1. 167 | santità mistica, quella dei santi che ebbero doni straordinari; 202 Prefa. 71. 0. 168 | ci ha creati e ci vuole santi; che a tutti sono offerte 203 Prefa. 71. 1. 168 | tutto per acquistarla. I santi hanno dato tutto, talvolta 204 Prefa. 72. 0. 171 | questo, la generosità, i santi entusiasmi, il sentimento 205 Prefa. 78. 0. 186 | nella grazia, altri sono santi ed eroi in tante virtù.~ ~ 206 Prefa. 79. 0. 189 | ai migliori per divenire santi; ai perfetti per perseverare; 207 Prefa. 80. 3. 191 | o Signore, l’ardore dei santi a lavorare costantemente 208 Prefa. 83. 1. 197 | considerando gli esempi dei santi. Si oppongono: la irriflessione, 209 Prefa. 84. 1. 199 | relazioni, i sollievi. I Santi si creavano, per quanto 210 Prefa. 84. 0. 201 | nostre, si ./. sono fatti santi. Ed allora perché non lo 211 Prefa. 84. 1. 201 | lascio vincere? L’eroismo dei santi e dei martiri mi è di incitamento?~ ~ 212 Prefa. 87. 4. 208 | mistico. Per intercessione dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, 213 Prefa. 89. 1. 211 | I Santi furono costanti nel progredire 214 Prefa. 90. 3. 215 | grazia. Dateci missionari santi e sapienti; accendeteli 215 Prefa. 91. 1. 216 | stato è possibile farci santi.~ 216 Prefa. 91. 1. 216 | Vi sono santi Vescovi, religiosi, padri 217 Prefa. 93. 2. 220 | dei Dottori, dei Papi, dei Santi, degli scrittori cattolici.~ 218 Prefa. 93. 1. 221 | Vangelo, delle vite dei Santi, di libri spirituali è di 219 1. 27. 3. 301 | grandi penitenze di molti santi, farò almeno le piccole 220 1. 29. 1. 304 | le tentazioni, per fini santi e motivi di amore. Egli 221 1. 30. 1. 307 | pene sufficiente per farsi santi. Per essere costanti nel 222 1. 30. 1. 307 | è la pazienza che fa i santi. Gli altri, invece, accumulano 223 1. 30. 2. 307 | volontà fu i1 segreto dei santi e dei martiri nell’accettare 224 1. 30. 0. 308 | Giovanni della Croce e tanti Santi avevano una vera sete di 225 1. 32. 1. 313 | sentito, sarà facile farci santi.~ ~ 226 1. 37. 1. 327 | questo mio pensiero. Vi sono santi che comandavano pregando 227 1. 52. 0. 366 | perché Maria e Giuseppe erano santi: ma perché esprimevano la 228 1. 53. 1. 369 | conoscenza delle cose divine. I Santi progredivano: di alcuni 229 1. 54. 1. 370 | esteriore; salmi, discorsi santi, cantici spirituali. La 230 1. 54. 0. 371 | mistici che non tutti i santi assieme. San Giuseppe era 231 1. 58. 1. 381 | 6). E Gesù, il santo dei santi, chiede questo battesimo 232 1. 69. 1. 411 | Abbiamo il conforto dei libri santi? Sappiamo attingere da essi 233 1. 74. 0. 425 | a Te, perché con i Tuoi Santi Ti possa lodare per tutti 234 1. 78. 0. 434 | né senza aver ricevuto i Santi Sacramenti; ed il mio Cuore 235 1. 82. 0. 442 | E’ felicità: poiché i santi anche se poveri, infermi, 236 1. 86. 1. 449 | concessa agli Angeli ed ai Santi. Così che la Chiesa canta: « 237 1. 86. 3. 451 | di grazia; più santa dei santi, più eccelsa dei cieli, 238 1. 87. 0. 452 | ed alla Madre di tutti i Santi. In lei passò tutta la grazia 239 1. 87. 0. 452 | conferita alla moltitudine dei Santi: «Sei tutta bella, o Maria!».~ ~ 240 1. 91. 1. 459 | compartiti e divisi tra i Santi. Perciò mentre la destinava 241 1. 95. 2. 467 | Ecco la via dei Santi: sempre, solo, in tutto, 242 1. 99. 2. 475 | imitare gli eroismi dei santi, abbraccio con gioia almeno 243 1. 101. 1. 478 | Meditava prima i libri santi; poi aggiunse la meditazione 244 1. 101. 0. 479 | virtù. Maria, tra tutti i Santi, fu la più pronta e interiormente 245 1. 104. 2. 484 | L’apostolato dei santi desideri, della preghiera; 246 1. 106. 1. 487 | nuova Legge, l’Eucaristia, i santi Sacramenti. Per la Croce: 247 1. 107. 1. 490 | volere; meglio di tutti i santi diceva: «Non sia fatta la 248 1. 111. 0. 499 | I Santi avevano ardente desiderio 249 1. 113. 0. 503 | cielo è esaltata sopra i Santi e sopra gli Angeli; come 250 1. 114. 2. 505 | cori degli Angeli e dei Santi.~ 251 1. 114. 1. 506 | Risorgeranno gloriosi i santi, i martiri, i patriarchi, 252 1. 115. 0. 507 | dirige tutti gli Angeli ed i Santi nel canto di lode e di ringraziamento: 253 1. 115. 1. 507 | meriti che sono divisi tra i Santi e tutta la grazia che è 254 1. 115. 1. 507 | perfetto di quello degli altri Santi, poiché ./. 255 1. 115. 1. 508 | S. Agostino si rivolge ai Santi ed esclama: «Quali sono 256 1. 117. 1. 511 | della Chiesa, innumerevoli Santi i quali nella cura delle 257 1. 117. 0. 512 | vergini e Madre di tutti i Santi. Le sue sollecitudini per 258 1. 117. 0. 512 | Si comprende come tutti i santi, i vergini, i martiri, gli 259 1. 117. 3. 512 | Pastori; concedeteci molti santi; moltiplicate gli apostoli; Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
260 0. 2. 1. 10 | Samaritano evangelico. Con i santi Sacramenti Gesù Cristo rimedia 261 0. 3. 1. 12 | veste nuziale), sono liberi, santi, giusti, figli di Dio, fratelli 262 0. 3. 3. 13 | muoverGli incontro con tutti i santi nell'abitazione celeste 263 0. 7. 1. 21 | santo protettore. Vi sono santi la cui vita è nota nei particolari; 264 0. 7. 1. 21 | Dei santi, altri sono apostoli. Per 265 0. 7. 1. 22 | carità. Per canonizzare santi occorre ne sia mostrata 266 0. 7. 2. 22(1) | Santi tutti e sante di Dio, intercedete 267 0. 11. 0. 32 | Cor 4, 16). Vi sono molti santi che poco od anche nulla 268 0. 14. 3. 40 | coeredi e compagni dei santi nel Cielo. Così sia.~ ~ ~ ~ 269 0. 19. 1. 51 | la gloria; agli angeli e santi del cielo, ai quali porta 270 0. 22. 0. 60 | affronto a Gesù Cristo che i Santi lo paragonano al peccato 271 0. 22. 0. 60 | Vergine, agli angeli ed ai Santi del cielo; protestando fervorosamente 272 0. 24. 1. 65 | che ebbero od avranno i Santi. Opero così?~ 273 0. 26. 1. 70 | Voi stesso presente nei Santi Tabernacoli. Attiratemi 274 0. 27. 2. 73 | grazie hanno ricavato i Santi da questa fonte, ove vengono 275 0. 29. 3. 78 | Maria e di tutti i miei Santi protettori. Supplisca la 276 0. 33. 1. 86 | sacrileghe, ci dicono Sacerdoti santi dopo molta esperienza nella 277 0. 34. 3. 91 | buono, io Vi prego a dare santi confessori alle Vostre anime. 278 0. 36. 1. 94 | mezzi necessari. Vi furono santi che si confessavano due 279 0. 36. 3. 96 | Vergine Maria e di tutti i Santi, quello che farò di bene, 280 0. 38. 1. 100 | inclito Sposo, di tutti i santi Angeli, Arcangeli, Patriarchi, 281 0. 38. 1. 100 | Confessori, Vergini e di tutti i santi. Così sia.~ 282 0. 40. 1. 104 | rimanere in perpetuo nei santi tabernacoli. L'Eucarestia 283 0. 41. 3. 109 | essi nel mondo. Che siano santi! Che siano una cosa sola, 284 0. 42. 1. 112 | Considererò: Aver Sacerdoti santi è sommo interesse di ogni 285 0. 43. 0. 114 | onori degli altari. Figli santi come S. Agostino, S. Andrea 286 0. 44. 1. 117 | S. Lorenzo ha pregato, i Santi hanno pregato, tante anime 287 0. 45. 0. 120 | poi non ci esaudirebbe? I Santi ottenevano quanto volevano: « 288 0. 50. 1. 133 | I Santi praticarono sempre la meditazione; 289 0. 50. 1. 133 | Figli di S. Ignazio. Tutti i santi degli ultimi tempi, tanto 290 0. 52. 1. 137 | Gesù, della Vergine, dei Santi, degli agonizzanti, di S. 291 0. 52. 1. 137 | Vergine, a S. Giuseppe, ai Santi. Vi sono libri pieni di 292 0. 53. 1. 140 | I santi Sacerdoti costantemente 293 0. 53. 4. 141 | Vergine Maria, ed a tutti i Santi, sia sempre lode, onore, 294 0. 55. 0. 147 | i chiamati; siano tutti santi; producano frutti copiosi 295 0. 59. 2. 155 | di entrare nel Santo dei Santi per il sangue di Gesù Cristo, 296 0. 60. 1. 158 | ed al Padre Suo che sono santi.~ ~ 297 0. 61. 1. 159 | Maria tra i Santi ha un culto speciale, o 298 0. 61. 1. 159 | iperdulia: come regina dei santi.~ 299 0. 61. 2. 159 | di Gesù; più di tutti i Santi gode di una eccelsa grazia 300 0. 61. 2. 159 | più gloriosa di tutti i Santi assieme, essendo la «Piena 301 0. 62. 1. 161 | Il culto dei Santi è il terzo ciclo nel corso 302 0. 62. 1. 161 | molte Vergini; e tutti i Santi (1 novembre).~ ~ 303 0. 62. 2. 161 | prodigi. Lodiamo Dio nei Santi e coi Santi.~ 304 0. 62. 2. 161 | Lodiamo Dio nei Santi e coi Santi.~ 305 0. 62. 2. 162 | sento volentieri le vite dei Santi? Sono divoto ed imitatore 306 0. 62. 3. 162(1) | Santi tutti e sante di Dio, intercedete 307 0. 62. 4. 162 | mostrate nel corteo dei Santi che Vi circondano, la Vostra 308 0. 73. 1. 191 | S.Vergine Maria e tutti i Santi intercedano per noi presso 309 0. 74. 1. 194 | colpe; a Lui uniamoci nei santi Sacramenti, specialmente 310 0. 74. 2. 194 | Imitiamo i santi Magi? Quale è la nostra 311 0. 75. 1. 196 | domenica del mese si accosta ai santi ~ ~ ./. Sacramenti, per 312 0. 78. 0. 206 | cristiano, dentro e fuori. I Santi Padri hanno visto in questi 313 0. 78. 0. 206 | le persecuzioni contro i santi; e nel mare tumultuoso le 314 0. 78. 0. 206 | senso e la ragione. Ma i santi vinsero: trovarono la pace 315 0. 82. 0. 219 | preoccupazioni del presente. I santi riportarono il 100 per uno: 316 0. 87. 1. 233 | voi, come si conviene ai santi; né oscenità, né sciocchi 317 0. 88. 1. 237 | supplichiamo, che i Tuoi santi misteri eucaristici, dei 318 0. 91. 2. 245 | Vescovo benedice gli Olii santi: l'olio degli infermi (detto 319 0. 93. 1. 250 | battesimale, le Litanie dei Santi, la S. Messa, i Vespri e 320 0. 93. 0. 252 | e) Litanie dei Santi. Gesù Cristo allietò il 321 0. 93. 0. 252 | allietò il Limbo, portando ai Santi dell'Antico Testamento l' 322 0. 93. 0. 252 | questo punto le Litanie dei Santi, gioiosi della risurrezione 323 0. 100. 1. 271 | cessare. Le Litanie dei Santi sono una insistente ed ammirabile 324 0. 100. 1. 271 | spirituali: di imitare i Santi splendenti in diversi cori 325 0. 105. 0. 289 | coeredi e compagni dei santi del cielo. Così sia. Alleluia.~ ~ ~ ~ 326 0. 113. 1. 309 | ci vuole salvi; ci vuole santi. Ma guai a chi si fa sordo 327 0. 114. 1. 313 | tutte le mancanze: e sono i santi; quelli che si credono giusti 328 0. 117. 3. 323 | unitamente a tutti gli angeli e santi del Paradiso!~ ~ ~ ~ 329 0. 118. 0. 325 | la Sua grazia e diverremo santi. Abbiamo fiducia in Dio; 330 0. 119. 0. 329 | Suscitate Sacerdoti santi, fatti secondo il Vostro 331 0. 119. 0. 329 | una fiamma d'amore. Dateci santi confessori. Illuminate i 332 0. 124. 4. 342 | Cattolica; la Comunione dei Santi; la remissione dei peccati; 333 0. 127. 1. 350 | e all'intercessione dei santi. Pensare secondo la fede, 334 0. 130. 0. 359 | mali abbia fatti ai Tuoi santi in Gerusalemme. E questi 335 0. 133. 1. 367 | in cielo più di tutti i Santi dopo Maria SS. Il suo potere 336 0. 134. 2. 368 | belli e gli affetti più santi. Poi, perché la vita di 337 0. 134. 0. 369 | innanzi a Dio la morte dei santi!~ ~ 338 0. 135. 1. 371 | e sia unto il Santo dei santi.~ 339 0. 138 378 | 354) SANTI PIETRO E PAOLO~ (29 giugno)~ ~ 340 0. 138. 0. 380 | un santo, ma il Santo dei santi, il Figlio naturale di Dio, 341 0. 140. 1. 384 | dimora tra la moltitudine dei santi. Mi sono elevata come Cedro 342 0. 142. 1. 390 | farle entrare nelle file dei santi e degli Angeli.~ ~ 343 0. 143 392 | 359) SANTI ANGELI CUSTODI~ (2 ottobre)~ ~ 344 0. 148 405 | 364) FESTA DI TUTTI I SANTI~ (1 novembre)~ ~ 345 0. 148. 1. 405 | Ai Santi dobbiamo amore, imitazione, 346 0. 148. 1. 405 | Ammiriamo nei Santi la potenza e la bontà di 347 0. 148. 2. 405 | Imitare i Santi. Essi furono uomini come 348 0. 148. 1. 406 | Pregare i Santi. «Santi e Sante di Dio intercedete 349 0. 148. 1. 406 | Pregare i Santi. «Santi e Sante di Dio intercedete 350 0. 148. 1. 406 | frequentemente le litanie dei Santi. Ogni giorno, si può dire, 351 0. 148. 1. 406 | i meriti di tutti i tuoi santi: ti preghiamo di elargire 352 0. 148. 2. 406 | Ho divozione almeno ai santi miei protettori? Ne conosco 353 0. 148. 2. 407 | protettore speciale) e di tutti i Santi; concedici benigno salute 354 0. 149. 1. 407 | dogma della Comunione dei Santi mette in stretta comunicazione 355 0. 149. 0. 409 | e come la SS. Vergine, i Santi, molte anime forse meno 356 0. 149. 0. 410 | Maria e di tutti i Tuoi Santi, Tu conceda alle anime dei 357 0. 1. 1. 411 | pensiero ed il culto ai Santi. Tra i frutti predomina 358 0. 1. 1. 411 | gloria, le gioie del cielo. I santi facevano il contrario.~ ~ 359 0. 1. 0. 412 | gloria di tutti gli altri santi. La nostra vocazione al 360 0. 1. 0. 414 | è il paradiso». O santi e sante del cielo, io voglio 361 0. 3. 1. 416 | speranza ha superato tutti i santi.~ 362 0. 3. 1. 417 | Maria regina di tutti i santi.~ ~ ./. 363 0. 7. 1. 429 | Chiesa di Dio sacerdoti santi.~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
364 1. 4. 4. 0. 52 | madre di Dio, la regina dei santi, la ./. speranza dei miseri, 365 1. 5. 2. 0. 58 | alla parola di Dio, ai santi sacramenti; in cui induce 366 1. 7. 2. 0. 67 | dell’umanità e ai grandi santi del cristianesimo troverete 367 1. 7. 2. 0. 67(3) | tutte le istituzioni dei santi Padri, di tutti i consigli 368 2. 2. 1. 0. 72 | teologia, la pratica dei santi. Non può fallire la promessa 369 2. 2. 1. 3. 82 | spontaneamente chiedeva i santi sacramenti, li riceveva 370 2. 2. 2. 1. 83 | fanciullo degli ammaestramenti santi, ma, se egli vivrà in un 371 2. 2. 2. 1. 84 | stessi l’esperimenteremo: coi santi si diviene santo, coi cattivi 372 2. 2. 4. 2. 89 | e produrre gli affetti17 santi, a germogliare nelle opere 373 2. 2. 1. 3. 96 | ella le avrà frequentando i santi sacramenti, studiandosi 374 2. 2. 1. 3. 97 | le feste, frequentasse i santi sacramenti e la dottrina 375 2. 2. 1. 3. 99 | Natale, di Pasqua e dei santi Pietro e Paolo, se intervengono 376 2. 2. 1. 4. 100 | spesso alla chiesa ed ai santi sacramenti e con esse diffondevano 377 2. 2. 2. 2. 106 | consiglierà anche di ricevere i santi sacramenti, ancorché il 378 2. 2. 2. 4. 110 | Davvero che la frequenza ai santi sacramenti, specialmente 379 2. 2. 2. 4. 111 | accostandosi in tali giorni ai santi sacramenti. Più facilmente 380 2. 2. 2. 4. 111 | occasione di feste speciali, di santi spirituali Esercizi, di 381 2. 2. 2. 5. 115 | opere buone, di vite di santi, di virtù. Si dica loro 382 2. 2. 2. 5. 116 | invitarle ad una predica, ai santi sacramenti, ad una funzione: 383 2. 2. 2. 5. 116 | qualche esempio di vite di santi, guidarle a qualche fervoroso 384 2. 3. 1. 4. 133 | mostrandosi frequente ai santi sacramenti, mostrandosi 385 2. 3. 1. 7. 139 | ella avrà una progenie di santi. «È sulle ginocchia della 386 2. 3. 2. 3. 144 | mille industrie attirarlo ai santi sacramenti in occasione 387 2. 3. 3. 4. 147 | assiduità il catechismo e i santi sacramenti.~ 388 2. 3. 3. 4. 147 | nell’anno s’accostassero ai santi sacramenti, che non leggessero 389 2. 4. 2. 1. 160 | conferenzieri cattivi conferenzieri santi.~ 390 2. 4. 2. 6. 166 | esserci resi indegni di avere santi sacerdoti. Ma la tua misericordia 391 2. 4. 2. 6. 167 | perfezione pel ministero di santi sacerdoti.~ 392 2. 4. 3. 7. 180 | conservarsi buone col mezzo dei santi sacramenti, della divozione 393 2. 4. 3. 8. 181 | esteriormente in molti modi santi. Essa non ha da confondersi 394 2. 4. 3. 9. 186 | fare che esse frequentino i santi sacramenti e la dottrina 395 2. 4. 5. 4. 212 | ultimo passo senza ricevere i santi sacramenti.~ 396 2. 4. 5. 4. 212 | a me stesso.47 Quindi i santi si riducevano persino a 397 3. 2. 0. 0. 217 | parte sprecate, poiché i santi avrebbero con molto miglior 398 3. 2. 0. 0. 221 | pochissimi si presentano ai santi sacramenti. – Che preziosa 399 3. 3. 0. 0. 224 | ministero». Fare gli altri santi quanto lo siamo noi è cosa 400 3. 4. 0. 0. 227 | Non è necessario essere santi per comprendere questa verità: 401 3. 6. 1. 0. 239 | fini egualmente nobili e santi: formare la donna virtuosa 402 3. 6. 1. 0. 240 | continuo adoperarsi dei santi per la diffusione del Vangelo, 403 3. 7. 0. 0. 254 | esempio l’amministrazione dei santi sacramenti, la cura degli 404 3. 8. 1. 0. 266 | più dell’uomo frequenta i santi sacramenti, veda il sacerdote 405 3. 9. 0. 0. 281 | ed anche rovinare i più santi disegni. Lo scegliere il 406 3. 9. 0. 0. 286 | alla fecondità calda dei santi, apostoli della comunione 407 3. 10. 0. 1. 287 | contrario alla dottrina dei santi Padri; è contrario alla 408 3. 11. 0. 0. 292 | dei primi cristiani e dei santi che hanno onorata la chiesa 409 3. 11. 0. 0. 298 | far bene, l’esempio dei santi, la grandezza del premio, 410 3. 12. 7. 0. 330 | non solo la massima dei santi, ma anche degli uomini grandi. 411 3. 12. 8. 0. 334 | provveduto, ma uomini dottissimi, santi, sperimentati hanno scritto 412 3. 12. 8. 0. 337 | infermi alla rassegnazione, ai santi sacramenti, all’ultimo passo, 413 3. 12. 8. 0. 337 | come devono prepararli ai santi sacramenti, come per mezzo Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
414 0. 1. 2. 10 | figli più numerosi e più santi, tua corona e tuo gaudio. 415 0. 1. 4. 11 | necessario. Per la Comunione dei Santi, ogni anima, che vive in 416 0. 1. 4. 12 | soprannaturale che risulta di tutti i Santi: Cristo, Maria, i Beati 417 0. 2. 3. 20 | ogni bene; tutto il bene. I Santi ed i cuori apostolici, hanno 418 0. 2. 4. 23 | senza guida. Inviate loro santi ministri di Dio, catechisti, 419 0. 3. 3. 27 | dei figli, così che siamo santi ed immacolati al cospetto 420 0. 4. 2. 36 | Da Lui la grazia passa ai Santi. Questi ne hanno una partecipazione: 421 0. 4. 2. 36 | b) I Santi sono potenti presso Dio 422 0. 5. 1. 42 | Vergine la possibilità dei santi desideri, dei sospiri, delle 423 0. 5. 1. 43 | degli uomini, più che i Santi più ardenti.~ 424 0. 5. 2. 43 | DESIDERI SANTI~ ~ 425 0. 5. 2. 43 | I desideri santi nascono da fede viva e dal 426 0. 5. 4. 46 | specialmente la Regina dei Santi, con le loro mortificazioni, 427 0. 5. 4. 47 | Questi santi desideri, in Maria, durarono 428 0. 5. 4. 47 | Dio esaudisce i santi desideri, sente i sospiri 429 0. 5. 5. 48 | COLTIVARE SANTI DESIDERI~ ~ 430 0. 5. 5. 49 | voci degli Angeli e dei Santi del cielo». «Signore, vorrei 431 0. 5. 5. 50 | Signore accetta i desideri santi come se essi fossero opere. « 432 0. 5. 6. 51 | focolare di sante aspirazioni, santi desideri, di sospiri ardenti, 433 0. 5. 7. 52 | Signore si compiace dei santi desideri, li benedice e 434 0. 7. 3. 63 | che furono divise fra i Santi. Ne conobbe e praticò altre 435 0. 7. 3. 63 | conobbe e praticò altre che i Santi, anche i più insigni, non 436 0. 7. 3. 63(6) | devozione… Regina di tutti i santi” (Litanie Lauretane).~ 437 0. 8. 1. 67 | compimento degli apostolati dei santi desideri della preghiera 438 0. 8. 1. 67 | la passione e morte. E i santi che camminano sulle sue 439 0. 9. 1. 76 | Dopo l'apostolato dei santi desideri, della preghiera, 440 0. 9. 3. 80 | sempre furono compiute dai Santi in ogni secolo: «I prodigi 441 0. 12. 2. 99 | I Santi Padri vedono in questo passo 442 0. 13. 3. 107(3) | ora manifestato ai suoi santi”.~ 443 0. 14. 1. 111 | necessità e conservarsi santi in mezzo a questo mondo» ( 444 0. 14. 3. 114 | meravigliosa in cui primeggiano santi Pontefici, missionari, santi 445 0. 14. 3. 114 | santi Pontefici, missionari, santi Sacerdoti.~ 446 0. 16. 3. 131 | misericordiae». E' cosa da Angeli e Santi aver compassione.~ 447 0. 17. 1. 133 | adunque, come eletti di Dio, santi ed amati, di viscere di 448 0. 19. 1. 150 | per il perfezionamento dei Santi, per l'opera del ministero, 449 0. 19. 6. 159 | e i propagandisti siano santi, pieni di sapienza e di 450 0. 20. 1. 162 | e divenne una terra di santi: S. Atanasio, S. Cirillo, 451 0. 20. 2. 164 | Rosario; facendo meditare i santi misteri. Maria vinse; ritornò 452 0. 20. 3. 167 | insieme a quella di tutti i Santi, concedici benigno la salute 453 0. 21. 5. 177 | cambiare i grandi peccatori in santi ed apostoli.~ 454 0. 22. 1. 180 | quello di tutti gli altri santi.~ 455 0. 22. 2. 182 | celesti, per la Comunione dei Santi. I dogmi principali, quindi, 456 0. 24. 0. 198 | Signore in modo degno dei santi e l'assistiate in quelle 457 0. 26. 2. 219 | cristiana. La maggior parte dei Santi Vescovi e Sacerdoti «le 458 0. 27. 1. 226 | e Regina di tutti i Santi «Regina Sanctorum omnium». 459 0. 27. 1. 226 | Sacerdozio. Quando vi sono molti santi Preti ogni bene si estende: 460 0. 27. 2. 229 | I Santi Padri paragonarono l'unione 461 0. 27. 3. 233(7) | apostoli, e angeli tutti e santi, pregate il padrone della 462 0. 27. 3. 233 | Apostoli, Regina di tutti i Santi, accogliete sotto la vostra 463 0. 27. 3. 234 | ascoltateci ed otteneteci molti e santi apostoli, azione forte e 464 0. 28. 2. 236 | Dio è condizione per farci santi.~ 465 0. 28. 4. 241 | volessimo esaminare la vita dei Santi, degli uomini apostolici, 466 0. 30. 3. 257 | I Sette Santi Fondatori dei Serviti cominciarono 467 0. 30. 3. 257 | Abbiamo quattro Santi, fra gli altri, in modo 468 0. 31. 2. 264 | eccede la grazia di tutti i Santi, che sono i Servi di Dio; 469 0. 33. 1. 280 | chiamata Regina di tutti i Santi perché ebbe maggiore santità 470 0. 33. 1. 280 | a ciascuna categoria di Santi, ed a tutti i Santi assieme.~ 471 0. 33. 1. 280 | categoria di Santi, ed a tutti i Santi assieme.~ 472 0. 33. 1. 282 | nell'intercedere per tutti i Santi. E la sua intercessione 473 0. 33. 1. 282 | immensamente superiore a tutti i Santi: per la sua dignità, per 474 0. 33. 2. 284 | distribuiti agli uomini. I Santi Padri chiamano Maria: «Regina 475 0. Cor. 0. 289 | della Sapienza, o Regina dei Santi.~ ~ 476 0. Cor. 0. 290 | più ardente. Siano tutti santi e sale purificante della 477 0. Cor. 0. 290 | della terra, o Maestra dei Santi, o Madre del gran Sacerdote 478 0. Cor. 0. 291 | di triplice corona fra i Santi, i Confessori ed i Vergini, 479 0. Cor. 0. 292 | confondere~ ~ ./. con quella dei Santi la mia voce a lodarvi in 480 0. Cor. 0. 292 | felicità per gli Angeli, per i Santi, per la terra, per il Purgatorio! Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
481 1. 7 | nel mondo per osservare i santi voti, per vivere consacrate 482 2. 19 | Come si osserveranno poi i santi voti?~ 483 3. 21 | questo privilegio? Tutti i santi canonizzati sono in Paradiso, 484 4. 30 | piena consacrazione dei santi voti e dei meriti che si 485 4. 30 | a Dio nell'esercizio dei santi voti e i meriti dell'apostolato.~ 486 4. 31 | a Dio nell'esercizio dei santi voti e di vita di apostolato. 487 6. 52 | ha nel suo cuore desideri santi, fa preghiera mentale, interna.~ 488 6. 58 | agli Angeli Custodi e ai Santi di cui si porta il nome.~ 489 7. 61 | consigli evangelici, i voti santi. L’Istituto si abbraccia 490 11. 90 | alquanto a considerare i santi voti e il modo con cui si 491 13. 107 | nella considerazione dei santi misteri, prendono forza, 492 13. 107 | mondo, affinché fossimo santi (Ef 1,4). Col Rosario la 493 14. 111 | libri di pietà, vite di santi, libri di ascetica, quelli 494 14. 113 | guardare avanti, ai maggiori santi, guardare Gesù, Maria. Ecco 495 14. 115 | il nome, affinché questi Santi che sono già lassù sostengano 496 15. 116 | Maria è morta, tutti i Santi che sono gloriosi in Paradiso 497 15. 116 | della sua vita. Sono morti i Santi e sono morti perché la morte 498 15. 121 | ed è la pratica di tanti Santi. Del resto l'accettazione 499 17. 135 | Dunque, la prima cosa è farci santi. E per chiedere la santità, 500 17. 135 | coroncina a Maria: fateci santi. E la coroncina che ha insegnato