| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] santagata 2 santamente 82 sante 198 santi 1029 santi-pastori 1 santiago 2 santifica 60 | Frequenza [« »] 1055 tre 1041 molto 1030 allora 1029 santi 1027 viene 1025 spirituale 1020 né | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze santi |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
501 17. 135 | nel dire 10 volte: fateci santi, poi il Gloria Patri. In
502 17. 135 | si dice 50 volte "fateci santi", divise in 5 parti.~
503 17. 136 | Dicendo "fateci santi", pensate al mattino di
504 17. 136 | facciamo bene, facciamoci santi. L'essere santi è come mettere
505 17. 136 | facciamoci santi. L'essere santi è come mettere una buona
506 17. 141 | di cuore: Signore, fateci santi.~ ~~ ./.
507 19. 148 | contemplando i più grandi Santi del Paradiso noi possiamo
508 19. 149 | farà Lui maestro. Quanti Santi che non avevano avuto la
509 19. 151 | consacrate a Dio, quanti Santi, lungo i secoli, hanno seguito
510 19. 154 | In questi giorni santi potete considerare quale
511 20. 161 | si aderisce a Dio per i santi comandamenti, cioè quando
512 22. 178 | e tutte le gerarchie dei Santi. Si vive in un'atmosfera
513 23. 181 | già maggior santità dei Santi in punto di morte, non ci
514 23. 181 | accompagnerà nella vita per farci santi.~
515 23. 186 | oggi, di una moltitudine di santi laici, che tutti intravedano
516 24. 193 | ma per diventare buoni, santi, come ci vuole il Signore;
517 24. 194 | merito, tutti i desideri santi, tutta la pietà e tutta
518 24. 197 | pensa ai suoi interessi. I Santi sono pieni di amor proprio,
519 24. 199 | vedranno tutte le schiere dei Santi. Alimentare la fede!~
520 27. 222 | degli eletti, di tutti i Santi, di tutti gli angeli. Un'
521 28. 231 | sovrabbondanti di Maria e dei Santi. Occorre però una grande
522 29. 239 | dice sempre là è: «Fateci santi». Al mattino 50 volte, al
523 29. 240 | portiamo la scusa di non essere santi e che il Signore ascolta
524 30. 251 | apostoli, vergini, confessori, santi tutti, bambini, persone
525 30. 253 | nessuno si scoraggi, questi santi giorni possono segnare una
526 31. 259 | perché i pensieri siano santi; qualche cosa manca ancora
527 31. 259 | perché i sentimenti siano santi manca ancora qualche cosa
528 32. 263 | nostro amore, san Paolo, i Santi, gli Angeli che abbiamo
529 32. 264 | di Dio la morte dei suoi santi» (Sal 115,15). Perché? Perché
530 34. 280 | confessionale. Vi sono dei Santi che si confessavano anche
531 34. 282 | futuro, in sostanza. Quei Santi che si confessavano ogni
532 34. 282 | è un peccato. Ma questi Santi si confessavano frequentemente
533 35. 285 | Signore in questi giorni santi che abbiamo trascorso insieme;
534 35. 287 | anime che vivevano di ideali santi e che hanno sulla terra
535 35. 287 | Secolari. Lassù ci saranno i santi tutti, gli uomini retti,
536 35. 287 | persona; quelli che sono stati santi nell'interno prima, e santi
537 35. 287 | santi nell'interno prima, e santi nell’esterno. Lassù i bambini
538 35. 287 | celesti, il firmamento dei santi. Perciò noi abbiamo da ricordare
539 35. 289 | anche i desideri, i pensieri santi, e gli atti di fede che
540 35. 289 | un'uguaglianza fra tutti i santi, fra tutti i beati? No,
541 35. 291 | aspettano, ci aspettano i Santi in Paradiso!~
542 36. 296 | bisognerebbe che fossero molto santi. E poi, in terzo luogo,
543 37. 301 | di conchiuderli con dei santi propositi, propositi di
544 37. 305 | Cristo», eccetera, sono i santi libri messi accanto ai libri
545 38. 313 | circondata da tutto il Paradiso (Santi, Martiri, Confessori, Vergini,
546 39. 314 | difficoltà che c'è nel farsi santi, e tuttavia c'è la buona
547 39. 316 | Maria, madre di Gesù, fateci santi», mentre si va a letto.
548 39. 316 | Gloria Patri. Che ci facciamo santi per il Paradiso! Che ci
549 39. 316 | Paradiso! Noi veneriamo i Santi, ma essi non hanno mica
550 39. 316 | difficoltà e si sono fatti santi. Mirare sempre al Paradiso.
551 44. 335 | cuori, i propositi di questi santi giorni.~
552 44. 338 | Quando non pensiamo a farci santi prima noi, come pretenderemmo
553 45. 345 | santificarsi, non che si sia santi! E come se uno fosse contadino
554 47. 354 | da Siena, e tanti altri santi. Allora sarà conchiusa la
555 47. 360 | presso Dio. Pensiamo a dei santi, pensiamo, se si vuole,
556 47. 361 | ma è l'astuzia di molti santi, perché molti difetti non
557 48. 362 | due, a chi uno. Per farci santi e avere un bel posto in
558 48. 362 | anni. Così abbiamo tanti santi giovanissimi, piccoli santi,
559 48. 362 | santi giovanissimi, piccoli santi, piccole sante. Il Signore
560 49. 374 | fare poco bene o di farci santi e andar nei più bei posti
561 50. 376 | Maria, Madre di Gesù, fateci santi!». Questo è lo scopo degli
562 50. 377 | Maria, Madre di Gesù, fateci santi!». In che cosa sta questa
563 50. 378 | sono tanti mezzi per farci santi. C'è il pellegrinaggio al
564 50. 378 | Gesù con noi, il Santo dei santi.~
565 50. 380 | ma il lavoro è nostro. I santi l'hanno fatto per sé e l'
566 51. 390 | pensieri retti, pensieri santi, pensieri secondo la fede;
567 52. 396 | predicazione e con i suoi santi esempi. Quindi abbiamo davanti
568 53. 402 | anche un certo numero di santi: «Ad maiorem Dei gloriam»:
569 53. 402 | attaccamenti non del tutto santi, o perché non si è fatto
570 53. 402 | Signore renderà giustizia ai santi e, d'altra parte, confermerà
571 53. 404 | santamente, si mette con i santi; chi vive fervorosamente,
572 53. 404 | gaudio eterno. Essere con i santi: i Patriarchi, gli Apostoli,
573 53. 404 | Confessori, le Vergini, i Santi tutti.~
574 55. 409 | il frutto del lavoro dei santi. Ci sono arrivati tutti
575 55. 412 | Maria, Madre di Gesù, fateci santi!»; e poi tutte le altre
576 57. 421 | gigli? Come nascono i grandi santi nella Chiesa? Gli umili?
577 58. 422 | noviziato si emettono i santi voti. Donarsi a Dio. Nostro
578 60. 436 | Dio che noi ci facciamo santi: «Haec est enim voluntas
579 60. 436 | Maria, Madre di Gesù, fateci santi!». Perché Maria ha trovato
580 60. 436 | erano stati i patriarchi, i santi, i profeti; ma ciascuno
581 60. 440 | consacrarsi al Signore coi santi~ ~~ ./. voti, si consacri
582 63. 455 | libri, anche se sono di santi sono derivazioni, applicazioni;
583 64. 459 | acquistare tanta grazia da essere santi. Noi, povera gente, inclinata
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
584 Introd. 0. 1. 0. 4 | abbondanti le grazie in questi santi giorni; b) una preparazione
585 Introd. 0. 2. 1. 9 | leggere la vita di quei santi che si sono distinti di
586 Introd. 0. 3. 2. 15 | Per farci santi, c'è assoluto bisogno di~~~~ ./.
587 Introd. 0. 3. 2. 16 | salva. Ma noi vogliamo farci santi; perciò prendiamo il mezzo
588 Introd. 0. 4. 4. 20 | habitent in ea»10, gli Angeli santi di Dio abitino in questa
589 Introd. 0. 4. 4. 20(10) | Rit. Rom. “I tuoi angeli santi abitino in essa”.
590 1. 1. 4. 0. 35 | salvare. Chi legge vite di Santi, chi fa letture spirituali,
591 1. 2. 3. 4. 55 | toccheremo le altezze di certi Santi, almeno arriveremo a quel
592 1. 2. 3. 4. 55 | fortunati imitatori dei Santi che ci precedettero e ci
593 1. 2. 3. 5. 56 | preghiera che avevano i Santi, per le bellissime cose
594 1. 2. 4. 5. 63 | vegetazione rigogliosa nei santi e forse nelle stesse anime
595 1. 2. 4. 5. 64 | Angeli Custodi, di tutti i Santi del paradiso per ottenere
596 1. 3. 2. 3. 76 | formato e forma ogni dì santi.~ ~
597 1. 3. 3. 2. 79 | superficialità di vite di Santi e di divozioni, allora vi
598 1. 4. 1. 0. 92 | non vuole che ci facciamo santi, cerca di farci allontanare
599 1. 4. 2. 0. 95 | Ricordiamo un po' i santi entusiasmi delle prime Comunioni,
600 1. 4. 2. 0. 97 | prova quello che sentivano i santi. Il tiepido, anche nel momento
601 2. 1. 2. 0. 114 | La vita cristiana, i santi voti, lo stato sacerdotale,
602 2. 1. 2. 0. 115 | fatto: questa è la via dei santi che fedelmente corrisposero
603 2. 2. 3. 4. 147 | SS. Padri, delle vite dei Santi, dei libri spirituali. Ogni
604 2. 2. 4. 2. 154 | all'osservanza perfetta dei santi voti: castità perfetta,
605 2. 2. 5. 0. 157 | del Beato, come di tutti i Santi, fu l'adorabile Sacramento
606 2. 3. 2. 0. 163 | poca fede, non comprende i Santi; quindi, a tutte le loro
607 2. 3. 4. 3. 180 | chiediamo la grazia di farci santi, crediamo? La santità consiste
608 2. 3. 4. 3. 180 | volte al giorno: «Fateci santi!». Nessuno è morto, come
609 2. 3. 5. 0. 181 | slanci d'amore, sfogava i santi ardori che in cuor suo sentiva.
610 2. 3. 5. 0. 181 | Eppure è possibilissimo, ed i santi in generale hanno sempre
611 2. 4. 2. 1. 184(2) | ma siete concittadini dei santi e familiari di Dio”.
612 2. 4. 2. 2. 185 | imprevista, è sempre attesa. I santi sono soliti fissarsi così:
613 2. 4. 3. 2. 194(13) | te, felicità di tutti i santi”.
614 2. 4. 3. 4. 199 | belle, adunque, Angeli e Santi ti aspettano: proficiscere. «
615 2. 4. 3. 4. 199(d) | delle Vergini, e di tutti i Santi e le Sante di Dio”.
616 2. 4. 4. 0. 202 | coloro che si sono fatti santi hanno frequentato i sacramenti
617 3. 1. 1. 0. 207 | Gesù Cristo; le virtù dei Santi; a premiare, non solo tutto
618 3. 1. 3. 0. 214 | tutti; tutti possono farsi santi; tutto dipende dall'approfittare
619 3. 1. 3. 0. 214 | il Vangelo è per tutti, i Santi protettori e la Madonna
620 3. 1. 3. 0. 215 | non sia quello di farci santi. Tutti i programmi, tutte
621 3. 1. 3. 0. 215 | concentrate in una sola: farci santi, salvare l'anima nostra. «
622 3. 1. 3. 0. 216 | sforzato di mettervi sentimenti santi, generosi, divoti.~
623 3. 1. 4. 0. 220 | dalla società di tutti i santi, della quale siete indegni.~
624 3. 1. 4. 0. 223 | lode, di amore. Venite, o santi che avete menato una vita
625 3. 2. 1. 0. 231 | grazia della fedeltà ai santi voti della castità, obbedienza,
626 3. 2. 3. 0. 243 | le opere buone e tutti i Santi sono tali per la preghiera.~
627 3. 3. 4. 0. 265 | sapienza di Dio; e quantunque i Santi vi abbiano scoperto tanti
628 3. 3. 4. 0. 267 | bastantemente penetrato. I Santi vi hanno sempre scoperto
629 3. 4. 1. 0. 269 | Quanti si sono fatti santi con questa considerazione;
630 3. 4. 2. 0. 273 | Girolamo, S. Atanasio e tutti i Santi. A questa tremenda considerazione
631 3. 4. 3. 1. 276 | S. Madonna, gli Angeli, i Santi del cielo... ma il peccato
632 3. 4. 4. 1. 285 | essere diligente: perciò i santi: S. Ignazio, S. Alfonso,
633 4. 1. 1. 0. 290 | anche del dono di questi santi Esercizi, che devono portare
634 4. 1. 3. 2. 297 | b) Nel beato. I Santi sono lassù, in paradiso,
635 4. 1. 3. 2. 298 | agli Angeli, in mezzo ai Santi, in compagnia degli Apostoli,
636 4. 1. 3. 2. 299 | mortificato se stessi, i santi hanno faticato per poco
637 4. 1. 3. 2. 299 | opere buone compiute, i santi affetti di amor di Dio,
638 4. 1. 3. 2. 300 | strabocchevole! Abbiamo fede: i Santi erano un giorno qui come
639 4. 2. 2. 2. 315 | cento, mille, milioni di santi; non potrà santificare anche
640 4. 2. 2. 2. 315 | otterremo. Il Signore può farci santi. Non possiamo neppure dire:
641 4. 2. 2. 2. 317 | Custodi, i~~~~ ./. 317~ ~Santi protettori e tutto il paradiso
642 4. 2. 2. 2. 317 | che hanno pregato: tutti i Santi elevati agli onori degli
643 4. 2. 4. 0. 325 | degli Angeli, Gloria dei Santi, Visione di pace, vero Dio,
644 4. 3. 1. 0. 329 | questo punto di poterci far santi, siamo molto tentati.~
645 4. 3. 3. 0. 336 | operatur in nobis»27. Altri Santi: Poco è il soffrire, molto
646 4. 3. 4. 1. 339 | conseguenze. Le vite dei Santi, gli esempi e le biografie
647 4. 3. 4. 3. 342 | I Santi vivevano, operavano, camminavano
648 4. 4. 2. 0. 349 | apostoli del Vangelo, i Santi più eroici nella virtù,
649 4. 4. 3. 0. 353 | quelle meditazioni, quali santi egli abbia dato alla Chiesa.~
650 4. 4. 3. 2. 355 | può da sola accendersi di santi affetti ed operare: essa
651 4. 4. 3. 4. 356 | Essa c'innalza ai pensieri santi e celesti, c'innalza a Dio
652 4. 4. 4. 1. 359 | esperienze, nella vita dei Santi. Specialmente: le rileviamo
653 4. 4. 4. 1. 359 | della vita di Gesù, dei Santi, della storia della Chiesa;
654 4. 4. 4. 1. 360 | libri morali ed ascetici dei Santi Padri, dei Dottori della
655 4. 4. 4. 1. 360 | Dottori della Chiesa, dei Santi; e tra questi S. Alfonso,
656 4. 4. 4. 2. 361 | Dottori, gli esempi dei Santi?~
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
657 Introd. 0. 0. 0. 6 | tenendo presente: per i santi Vangeli, la versione dal
658 1. 1. 2. 3. 19 | storia ci ricorda tanti santi Sacerdoti, uomini amanti
659 1. 2. 1. 3. 25 | beata Vergine e tutti i santi ci attendono in cielo. «
660 1. 2. 2. 1. 27 | sacrilego: «Coloro che non sono santi, non devono trattare le
661 1. 2. 2. 1. 27 | Vecchio Testamento: «Sarete santi perché io sono santo» (Lv
662 1. 4. 2. 3. 44 | per lodarti con i tuoi Santi, per tutta l’eternità» (
663 1. 5. 2. 2. 53 | hanno il loro posto fra i santi. Dunque siamo noi che abbiamo
664 1. 6. 3. 3. 63 | e siano ben preparati ai santi sacramenti? Sono sollecito
665 1. 6. 3. 3. 64 | e perché~ ~~ ricevano i santi sacramenti in tempo? Sono
666 1. 7. 1. 2. 66 | santuario, presso il santo dei santi, ha relazioni con anime
667 1. 7. 2. 1. 68 | quali si legge nei libri santi: «Lo hai prevenuto con fauste
668 1. 8. 3. 2. 80 | possiamo ringraziarvi, o santi Apostoli [Pietro e Paolo],
669 1. 9. 1. 1. 82 | Adoro il Datore dei santi sette doni: «E sopra di
670 1. 9. 1. 2. 83 | Spirito Santo parlavano i santi uomini di Dio» (2Pt 1,21).
671 1. 11. 1. 3. 103 | virtuosa; che i matrimoni siano santi e che la morale professionale
672 1. 13. 3. 3. 125 | degnamente le cose sante dei santi» (S. Ambrogio, Oratio; Ad
673 1. 14. 1. 2. 127 | che è diviso tra gli altri Santi e tra gli stessi angeli.
674 1. 14. 1. 2. 127 | dimora tra la moltitudine dei santi» (El 24,16), fa così parlare
675 1. 14. 1. 2. 127 | pienezza, quello che gli altri santi possiedono solo in parte».
676 1. 14. 2. 1. 129 | superiore a quella di tutti i santi ed angeli: «Ben si dice
677 1. 14. 2. 1. 129 | Onofrio, poiché agli altri santi si dà una porzione di grazia,
678 1. 14. 2. 1. 129 | risplende sopra tutti i santi». E non c’è da meravigliarsene;
679 1. 14. 2. 1. 129 | paragonare Maria agli altri santi; in lei Dio assunse umana
680 1. 14. 2. 1. 129 | materno, più di tutti i santi ed angeli».~ ~
681 1. 14. 2. 2. 130 | alto che tutte le vite dei santi al loro termine ultimo e
682 1. 14. 2. 3. 131 | santificare le anime. I Sacerdoti santi stanno saldi nelle difficoltà,
683 1. 14. 3. 1. 132 | angeli, con i dottori, con i santi apostoli, con le vergini
684 1. 16. 3. 2. 150 | cielo dei cieli, santo dei santi, abisso dei misteri, abisso
685 1. 17. 1. 2. 154 | patrocinio nel santo dei santi» (S. Bernardo). Maria è
686 1. 17. 1. 3. 154 | agli angeli luminosi ed ai santi giubilanti, ti salutiamo
687 1. 17. 2. 3. 156 | apostoli, regina di tutti i santi, ecc.~
688 1. 17. 2. 3. 156 | dei vergini, di tutti i santi, del rosario, della pace.
689 1. 17. 3. 2. 159 | universale: infatti se gli altri santi giustamente possono giovare
690 1. 18. 1. 3. 163 | glorioso suo transito, tutti i santi apostoli, che si trovavano
691 1. 18. 1. 3. 164 | perfezione la vita di tutti i santi: «Ciascuno... avrà la propria
692 1. 18. 2. 2. 166 | conveniva alla Regina di tutti i santi. S. Luca dice: «Maria si
693 2. 2. 2. 3. 186 | quelle che nella vita dei santi toccarono l’eroismo, procedono
694 2. 3. 3. 2. 196 | Provvedete alle necessità dei santi» (Rm 12,9.10.11.12 s.).~ ~
695 2. 3. 3. 3. 196 | come la beata Vergine ed i Santi, per amore di benevolenza
696 2. 6. 1. 1. 214 | sempre. Spesso gli uomini santi, sull’esempio di Cristo
697 2. 6. 1. 3b. 215 | altissima orazione; nei santi Tommaso d’Aquino e Carlo
698 2. 6. 1. 3b. 216 | cuore e buona volontà; nei santi martiri i quali non si lasciarono
699 2. 6. 2. 1b. 217 | come si può vedere nei santi Giuseppe Cottolengo e Giovanni
700 2. 7. 3. 3. 229 | tra voi, come si addice a santi; né parole disoneste, e
701 2. 8. 2. 2. 234 | che tutti gli angeli e santi la fuggono». S. Basilio
702 2. 8. 2. 3. 235 | partecipazione e società con i santi e con i martiri.~ ~
703 2. 8. 3. 1. 236 | questa è la pratica dei santi. Riguardo all’elemosina,
704 2. 11. 1. 1. 255 | degli apostoli, di tutti i santi Sacerdoti e religiosi, i
705 2. 12. 3. 2. 270 | mio Custode, ai due grandi santi e particolari miei protettori
706 2. 12. 3. 2. 270 | de’ Liguori, agli Angeli e Santi tutti del Cielo, ed a quelle
707 2. 12. 3. 2. 272 | Madre, il patrocinio dei Santi, le preghiere dei buoni,
708 2. 12. 3. 3. 273 | buon Angelo Custode e dei Santi miei speciali protettori,
709 2. 13. 3. 2. 281 | mirra» (Mt 2,1 s. 11). I santi magi, per la loro fedeltà
710 2. 14. 3. 1. 289 | questo modo i discorsi dei santi appariranno come i discorsi
711 2. 14. 3. 3. 291 | di operare con quello dei santi.~
712 2. 15. 1. 2. 293 | supera quella di tutti i santi, anzi ancora vivente sulla
713 2. 16. 1. 2. 302 | perfetta di quella di tutti i santi; Ella era sempre disposta;
714 2. 16. 2. 1. 303 | di pazzia, la povertà dei santi è beatitudine, secondo il
715 3. 1. 1. 3. 314 | dottrina sull’intercessione dei santi e specialmente della beata
716 3. 1. 1. 3. 314 | raccomandano agli angeli ed ai santi ricevono quotidianamente
717 3. 2. 2. 2. 326 | lo insegna l’esperienza. Santi confessori infatti, con
718 3. 2. 2. 3. 327 | la Pentecoste, Tutti i Santi; e dalle feste della B.
719 3. 2. 2. 3. 327 | Maria, di S. Giuseppe, dei Santi protettori della parrocchia,
720 3. 2. 3. 3. 330 | Olier nel suo «Trattato dei Santi Ordini», e medita queste
721 3. 3. 1. 3. 333 | incontro assieme a tutti i Santi nell’aula celeste, e possa
722 3. 3. 2. 2. 335 | tesoro della comunione dei santi, come un tralcio che, unito
723 3. 3. 2. 2. 336 | soltanto essi sono liberi, ma santi; non solo santi, ma giusti;
724 3. 3. 2. 2. 336 | liberi, ma santi; non solo santi, ma giusti; non solo giusti,
725 3. 3. 2. 3. 337 | cattolica, la Comunione dei Santi, la remissione dei peccati,
726 3. 3. 3. 3. 340 | cattolica, la comunione dei Santi, la remissione dei peccati,
727 3. 4. 3. 2. 347 | sempre una facile scusa. I santi Sacerdoti e pastori invece
728 3. 4. 3. 2. 347 | desidera avere la sapienza dei santi. Gli apostoli prima di ricevere
729 3. 6. 3. 1. 365 | anima pura nel Santo dei santi». Il medesimo concetto viene
730 3. 6. 3. 2. 366 | e «con» tutti gli uomini santi offerto,~
731 3. 6. 3. 2. 367 | parte e società coi tuoi santi...» (Messale Romano, Ordinario
732 3. 7. 2. 3. 373 | ricavare dei felicissimi santi ed apostoli, e dare al peccatore «
733 3. 7. 3. 2. 375 | anima pura nel Santo dei santi” (Messale Romano: Ordinario
734 3. 9. 3. 2. 391 | inclito Sposo, di tutti i santi angeli, arcangeli,~ ~~ patriarchi,
735 3. 9. 3. 2. 392 | confessori, vergini e di tutti i Santi assieme. Così sia».~
736 3. 10. 2. 1. 397 | Apostolo vuole i chierici: «santi e immacolati e irreprensibili» (
737 3. 11. 2. 1. 404 | mia venuta» (1Cr 11,34). I santi Padri, quali Giustino,~~
738 3. 11. 3. 1. 407 | beata Maria Vergine e dei Santi, e così la pietà del pastore
739 3. 11. 3. 1. 407 | successione delle feste dei Santi che sono espressamente~~ ./.
740 3. 11. 3. 1. 408 | quella di un’altra, così i santi sono venerati alcuni con
741 3. 11. 3. 3. 409 | proprio delle feste dei santi.~
742 3. 11. 3. 3. 409 | proprio delle feste dei santi, abbiamo ogni giorno esempi
743 3. 11. 3. 3. 409 | asserire delle feste dei Santi e degli Angeli. Il calendario
744 3. 11. 3. 3. 409 | che riporta l’elenco dei Santi, esercita una vera azione
745 3. 11. 3. 3. 409 | confermata dall’esempio dei Santi, e rafforzata dalla grazia
746 3. 11. 3. 3. 409 | della Vergine SS. e dei Santi, e la nostra stessa storia
747 3. 12. 1. 1. 410 | dei Padri e la vita dei Santi, e sia perché è un compendio
748 3. 12. 1. 2. 411 | letture. Nelle feste dei Santi le letture del primo notturno
749 3. 12. 1. 2. 411 | notturno, dalla vita dei Santi; quelle del terzo notturno,
750 3. 12. 1. 2. 411 | tradotta in pratica dai santi; nel terzo notturno si dice
751 3. 12. 3. 1. 417 | della SS. Vergine o dei Santi. Impediscono l’attenzione
752 3. 12. 3. 2. 418 | unione con...; ad onore dei santi Angeli custodi; in ringraziamento
753 3. 12. 3. 2. 418 | onore di S. Giuseppe e dei santi Apostoli...; in ringraziamento
754 3. 13. 1. 1. 421 | chirografo, che per ragione dei santi suoi precetti ci accusava
755 3. 13. 3. 1. 426 | pellegrini che vanno ai luoghi santi o che ne ritornano; inoltre
756 3. 13. 3. 2. 427 | sacramenti, come gli olii santi, e quelle benedizioni che
757 3. 14. 1. 1. 430 | costume antichissimo dei santi Padri, sia per ravvivare
758 3. 14. 1. 2. 431 | beata Maria Vergine o dei Santi che sono venerati in una
759 3. 16. 1. 2. 448 | 2. Giova l’esempio dei santi.~
760 3. 16. 1. 2. 448 | 2. Giova l’esempio dei santi. Fin dai primi secoli della
761 3. 16. 1. 3. 449 | illumina l’intelletto, eccita santi affetti nel cuore, dispone
762 3. 17. 1. 3. 457 | cieli» (Mt 6,9) ossia tra i santi ed i giusti. Con queste
763 3. 17. 2. 2. 459 | esaudiscici” (Litanie dei Santi).~
764 3. 17. 2. 2. 459 | beata sarà completa nei santi; si avrà il regno perenne
765 3. 17. 3. 1. 459 | tua volontà sia nei tuoi santi che sono in terra, che sono
766 3. 18. 1. 3. 464 | velo, dov’è il santo dei santi» (lib. 4, c. 11, n. 4).~ ~
767 3. 19. 1. 1. 469 | rende agli angeli ed ai santi. Questo culto deve essere
768 3. 19. 1. 2. 471 | qui il fatto che tutti i santi Pontefici, i dottori, i
769 3. 19. 3. 3. 477 | catechistica, per la frequenza ai santi sacramenti. Maria è la via
770 3. 20. 1. 3. 481 | Tutti i santi, dopo S. Domenico, ottennero,
771 3. 20. 2. 3. 484 | fondamenta di lei sopra i monti santi»; «Dio, che ai tuoi apostoli
772 3. 20. 2. 3. 485 | Maria Regina di tutti i Santi e Madre del bell’Amore (
773 3. 20. 2. 3. 485 | Maria, Regina di tutti i Santi e Madre del bell’Amore;
774 3. 20. 2. 3. 486 | felice consorzio dei tuoi Santi in cielo»; «Venite a me,
775 3. 20. 3. 3. 490 | le preghiere di tutti i santi che stettero fedelmente
776 3. 20. 3. 3. 490 | quella multipla de’ tuoi santi che le furono compagni sotto
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
777 SP01.341101. 1. 1 | PICCOLE VITE DI SANTI ~[col. 1]~
778 SP01.341101. 1. 1 | Santi - S. Ilario di Poitier~
779 SP01.341215. 1. 1 | Gesù Cristo, la Chiesa e i Santi; ma prima digerire, far
780 SP01.350210. 1. 2 | della Sacra Scrittura e dei Santi Padri e più precisamente
781 SP01.350401. 1. 1 | Giuseppe, il più grande tra i Santi dopo la Madre di Dio e Madre
782 SP01.350515. 1. 1 | opera degli Agiografi, dei Santi Padri, dei Dottori. Iddio
783 SP01.350601. 1. 1 | alle anime nella Festa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo: “
784 SP01.350601. 1. 2 | Francesco d'Assisi ed i Santi Fondatori in generale hanno
785 SP01.350615. 1. 1 | Il giorno dei Santi Apostoli Pietro e Paolo
786 SP01.350701. 1. 1 | nella Canonizzazione dei Santi; seguono poi le virtù cardinali:
787 SP01.351215. 1. 1 | interceda secondo Dio per i Santi (Rom. VIII, 26-27). ~
788 SP01.351215. 1. 1 | della Ss.ma Vergine e dei Santi che ci passa innanzi ogni
789 SP01.351215. 1. 1 | conceda alla sua Chiesa santi Ministri di Dio! ~ ~ ./.
790 SP01.360115. 1. 1 | il bene e si descrivano i santi esempi di pietà religiosa,
791 SP01.361028. 1. 1 | confessori e i vergini, e i santi tutti. ~
792 SP01.361028. 1. 2 | regola che han seguito i santi. Vi sono delle cose disputabili,
793 SP01.361028. 1. 2 | meglio seguire le orme dei Santi. Noi siamo tanto inclinati
794 SP01.361028. 1. 2 | ragione e la fede. Vi sono santi che fanno un passo avanti: “
795 SP01.361028. 1. 3 | Chiesa: i Padri, i Dottori, i Santi. ~
796 SP01.361028. 1. 3 | le vite lunghe di tanti Santi, bene spese per intero (
797 SP01.361028. 1. 3 | Gesù, e la comunione dei Santi è fondata su questa verità.
798 SP01.361028. 1. 3 | dà gloria a Dio, onore ai Santi, suffraga le anime pruganti,
799 SP01.361028. 1. 3 | Abbiamo gli Angeli Custodi, i Santi, speciali protettori: la
800 SP01.361100. 1. 1 | ha una costellazione di Santi i quali intercederanno presso
801 SP01.361100. 1. 2 | bolscevismo ha tolto Dio e i Libri santi. ~
802 SP01.370121. 1. 2 | dedicata ai due gloriosi santi giubilari, si uniscano in
803 SP01.370208. 1. 1 | vero spirito nostro: prima santi poi apostoli. ~
804 SP01.370500. 1. 2 | dal Divino Maestro e dai santi è via sicura, è precetto,
805 SP01.370500. 1. 2 | negli anni che preparano ai santi Voti o agli Ordini Sacri.
806 SP01.370820. 4. 5 | osservanza quotidiana dei santi voti, incominciando la giornata
807 SP01.370000. 1. 1 | da essi io spero dei veri santi: servi fedeli del Padre
808 SP01.390000. 1. 1 | Sacerdoti, questo: Farci santi! per noi e per i nostri!
809 SP01.390000. 1. 1 | singole Case vi siano dei santi. ~ ~
810 SP01.400820. 1. 2 | altri Gesù; conceda dei santi alla Congregazione. ~
811 SP01.400820. 2. 4 | Sassonia e le leggende di santi di fra Jacopo da Voragine.
812 SP01.410124. 1. 1 | Datemi dieci Sacerdoti santi e vi do per convertito il
813 SP01.410000. 1. 1 | nostro spirito e dei nostri santi voti; sicuri di essere sopra
814 SP01.460106. 1. 3 | quanto riguarda la pietà ed i santi voti. Eventuali migliorie
815 SP02. 1947. 1. 1c1 | le liturgiche funzioni, i santi sacramenti, la glorificazione
816 SP02. 1947. 7. 3c2 | D. Pasquali - Vite di Santi ~
817 SP02. 1947. 8. 3c2 | Collana Vite di Santi per i fanciulli~ ~
818 SP02. 1947. 8. 3c2 | lettori a voler imitare i santi, ad aspirare alla virtù.
819 SP02. 1947. 8. 3c2 | 6. Solo santi: rispettare il campo delle
820 SP02. 1947. 9. 4c2 | possibili e istruttive; vite di Santi, persone celebri a forma
821 SP02. 1947.10. 4c2 | Collana di Vite di Santi per i bambini~
822 SP02. 1947.10. 4c2 | 3. Solo Santi canonizzati. ~ ~
823 SP02.470200. 6. 4c2 | operai alla messe; siano santi e portino celermente e largamente
824 SP02.470200. 7. 4c2 | e i propagandisti siano santi, pieni di sapienza e di
825 SP02.470000. 2. 1c1 | Auguro ora a tutti santi e lieti Alleluja pasquali.
826 SP02.470000. 4. 1c2 | ove Don Pompili e Don Santi svolgono bene l'apostolato
827 SP02.470500. 1. 2c2 | noi tutti: che vuol tutti santi. Entrando in religione si
828 SP02.480100. 6. 2c2 | con Dio, Gesù, Maria SS., Santi), per noi stessi, per la
829 SP02.480200. 2. 2c2 | spirituale, promoveva i santi discorsi, edificava ognuno.~ ~
830 SP02.480900. 1. 1c2 | membri sempre più numerosi e santi: religiosi e sacerdoti sempre
831 SP02.480900. 1. 1c2 | del mondo fece discepoli, santi, ministri di Cristo, c'è
832 SP02.490300. 1. 1c1 | meglio a Gesù e farci più santi nel nostro stato.~ ~
833 SP02.490400. 2. 2c1 | da Dio perché siamo più santi! Avanti! ogni giorno progredire
834 SP02.490500. 1. 2c2 | invocando i Protettori ed i Santi di questa regione.~ ~***~ ~
835 SP02.490900. 7. 2c2 | Istituti Religiosi; e molti Santi profumino queste terre.
836 SP02.500200. 1. 1c1 | Cristo, dagli esempi dei Santi, dalla Teologia. ~
837 SP02.500200. 1. 1c1 | hanno vissuto i Religiosi santi, che è indicata dalle Costituzioni. ~
838 SP02.500200. 1. 2c1 | piena di grazia. Guardiamo i santi Religiosi; guardiamo alla
839 SP02.500200. 1. 2c1 | gloria sua e del Padre e dei santi Angeli» (Lc. 9, 23-26);
840 SP02.500300. 6. 5c2 | perseveranti, che siano santi, che siano lieti! ~
841 SP02.501000. 1. 3c1 | Maestro, hanno emesso i santi Voti religiosi i tre giovani
842 SP02.501100. 4. 3c1 | più grandi tra i nostri santi si attaccherebbero oggi
843 SP02.501100. 6. 4c1 | salvarci! Occorrono dei santi che ci precedano in queste
844 SP02.501200. 2. 2c1 | figli, così che tutti siamo santi ed immacolati al cospetto
845 SP02.510100. 1. 1c1 | Invochiamo i Santi Apostoli Pietro e Paolo
846 SP02.510600. 1. 3c1 | Ma li hanno schivati i santi religiosi? i santi apostoli?
847 SP02.510600. 1. 3c1 | schivati i santi religiosi? i santi apostoli? le anime che amano
848 SP02.511100. 1. 1c2 | Paolo Apostolo e tutti i santi Padri e Dottori della Chiesa
849 SP02.511200. 2. 2c1 | cautele raccomandate dai Santi, affinché sia tenuto lontano
850 SP02.520600. 6. 3c1 | eterno le divine lodi con i santi e gli angeli.~
851 SP02.521000. 2. 2c2 | cristiana: atti pontifici, santi educatori, pedagogisti;
852 SP02.521000. 5. 3c1 | Comunione dei Santi - Remissione dei peccati -
853 SP02.521000. 9. 3c2 | Chi poi ha emesso i santi voti, si è assunto l’obbligo
854 SP02.521202. 2. 2c1 | lavora a riprodurre nei santi il Maestro Divino. Questo
855 SP02.521202. 2. 2c1 | santificazione, e le feste dei santi che sono intercalate diventano
856 SP02.530100. 2. 3c2 | nell'Istituto vi siano molti santi.~
857 SP02.530200. 1. 1c1 | superiore a quella degli altri Santi (eccetto Maria). Infatti,
858 SP02.530200. 1. 3c1 | sopra quella di tutti i Santi; come ora in cielo partecipa
859 SP02.530200. 1. 3c1 | possibilmente in tempo i santi Sacramenti della Penitenza,
860 SP02.530400. 6. 5c1 | Congregazione; da essi io spero dei Santi; servi fedeli del Padre
861 SP02.530800. 1. 1c1 | una vita che insegna in santi esempi più che non dicano
862 SP02.531000. 1. 2c1 | troviamo nei salmi e nei santi; in modo speciale in San
863 SP02.531000. 1. 3c2 | sentirle; assistere ai più santi atti di religione annoiandosi.
864 SP02.531100. 1. 3c1 | sottrarsi neppure i più grandi santi. I loro epistolari intimi
865 SP02.531100. 6. 8c2 | Novembre: Festa di tutti i Santi ~
866 SP02.540100. 4. 3c1 | I santi sono tutti lavoratori. In
867 SP02.540300.10. 3c2 | amore degli Angeli e dei Santi. Con i nostri occhi vedremo,
868 SP02.540300.10. 4c2 | Così i Santi, che con Lui regnano, sono
869 SP02.540300.10. 5c1 | l'anima a Dio: «Venite, o santi di Dio, accorrete, o Angeli
870 SP02.540300.10. 5c2 | risuscitata, viva per sempre tra i santi ed eletti in Paradiso».~
871 SP02.540300.10. 6c2 | Giacomo sulla lingua ci dà dei santi insegnamenti: «Se noi mettiamo
872 SP02.540300.10. 6c2 | comandamento ordina di essere santi nel corpo, portando il massimo
873 SP02.540300.10. 8c2 | molti luoghi, l'esempio dei santi e ragioni naturali ci insegnano
874 SP02.540300.10.10c1 | dottori della Chiesa, i santi di ogni condizione, scopritori,
875 SP02.540300.10.11c1 | sufficienti pene per farsi santi e schivare il purgatorio
876 SP02.540600. 1. 1c2 | propositi ha coronato i santi giorni.~ ~
877 SP02.541000. 2. 1c2 | tuoi comandi.~Mandala dai santi cieli~e dal trono della
878 SP02.541000.13. 5c1 | altissimo come avviene nei santi; ed in grado minimo come
879 SP02.541000.13. 5c1 | giudicarono pazzi tanti santi e la stessa Sapienza, Gesù
880 SP02.541000.14. 5c2 | secondo Gesù Cristo ed i santi autentici, sta nel primo
881 SP02.541000.19. 9c2 | veramente pie fanno dei Santi Vangeli la loro delizia
882 SP02.550100. 5. 3c1 | S. Vangelo e le vite dei Santi! Don Chisciotte è un grande
883 SP02.550100. 6. 3c2 | spirito del Vangelo e dei Santi: cioè, una consacrazione
884 SP02.550100.12. 6c2 | grandi voli ed ascensioni dei Santi. Ma può diventare sorgente
885 SP02.550200. 4. 1c2 | Maestro e la Comunione dei Santi. ~
886 SP02.550200.11. 8c2 | PENSIERI UTILI E SANTI ~ ~
887 SP02.550300.33. 6c2 | benemerita collana «Il fiore dei Santi Padri e degli scrittori
888 SP02.550300.40. 8c1 | Lanquetin, Santità rurale (I santi rurali).~
889 SP02.550300.40. 8c2 | Collana «Papà e mamme di Santi».~
890 SP02.550300.40. 8c2 | ricordare le collane di Santi uscite ad Alba e a Roma,
891 SP02.550500. 2. 1c1 | Via», vi ringraziamo dei santi esempi di carità, di obbedienza,
892 SP02.550500.15. 6c1 | I metodi insegnati dai Santi sono vari, ma convengono
893 SP02.550500.19. 7c1 | Pio XII aggiunge: «Tutti i Santi e le Sante hanno sempre
894 SP02.550500.23. 8c2 | che ci rende completi e santi paolini».~ ./.
895 SP02.551200. 6. 3c1 | di affetto; edificarsi in santi esempi e conversazioni utili
896 SP02.560100. 1. 1c1 | Dio è mirabile nei suoi santi. Chi è chiamato a stare
897 SP02.560100. 8. 4c1 | diretto colle opere dei santi Padri, non hanno imparato
898 SP02.560100. 8. 4c2 | Quando poi, in un corso di santi Esercizi, hanno una specie
899 SP02.560900. 8. 2c2 | Cattolica, la Comunione dei Santi». La Chiesa, Corpo Mistico
900 SP02.561200. 3. 2c2 | partecipiamo a tutti i beni dei santi del cielo e della terra.
901 SP02.561200. 3. 2c2 | dogma della comunione dei santi. E questa è la vita eterna.~
902 SP02.570100. 1. 1c1 | Tre ragioni: il potere dei Santi presso Dio è in proporzione
903 SP02.570300. 2. 1c1 | la vita religiosa con i santi Voti; e responsabilità quasi
904 SP02.570500. 8.24c2 | abbiamo avuto dei giorni santi, abbiamo fatto le nostre
905 SP02.570700. 1. 2c1 | per cui possono dare dei santi al cielo e degli apostoli
906 SP02.570800. 2. 3c2 | opera di carità a favore dei santi, i poveri di Gerusalemme».
907 SP02.570800. 3. 4c1 | pane). - La Comunione dei Santi - Il Papa - Il Paradiso.~
908 SP02.580200.10. 4c1 | Dio, chiamati ad essere santi: grazia e pace a voi da
909 SP02.580500. 9. 7c2 | fede che salva e produce i santi.~
910 SP02.580700. 3. 4c2 | hanno luogo quattro corsi di santi Esercizi per questi Istituti.~*~
911 SP02.580700. 5. 6c2 | sacerdoti e religiosi siano santi, tutti gli uomini li ascoltino
912 SP02.580700. 6. 7c2 | Regina degli Apostoli, ai Santi Apostoli Pietro e Paolo
913 SP02.581000. 1. 2c2 | la Chiesa sempre Madre di Santi ed hanno compiuto opere
914 SP02.581100. 3. 4c1 | uniscono la pratica dei santi voti?~
915 SP02.590200. 2. 2c1 | 6) La vita religiosa: i Santi Voti.~
916 SP02.590500. 5. 7c2 | fede che salva e produce i santi. ~
917 SP02.591200. 5. 3c2 | di buono agli angeli, ai santi, alle creature lo dovette
918 SP02.591200. 5. 3c2 | vergini, di tutti gli angeli e santi. Dante, il teologo poeta,
919 SP02.591200. 5. 4c1 | concessa ad alcuni profeti e santi, tanto più doveva essere
920 SP02.591200. 5. 4c1 | Regina dei Profeti e dei Santi.~
921 SP02.591200. 6. 4c2 | diventare cristiani, apostoli, santi.~ ~
922 SP02.591200.11. 8c2 | li vuole pii, studiosi, santi, apostoli; ricevendoli da
923 SP02.591200.11. 9c2 | Maria, Madre di Gesù, fateci santi”, recita che si svolge proprio
924 SP02.600500. 1. 2c1 | questa adunata Esercizi santi.~
925 SP02.600500. 2. 3c2 | postulano per le cause dei Santi. Prima chiedono che si proceda
926 SP02.601100. 1. 1c1 | sapienza e la scienza dei Santi.~
927 SP02.610200. 8. 3c1 | membri sempre più numerosi e santi: religiosi e sacerdoti sempre
928 SP02.610200. 8. 3c1 | del mondo fece discepoli, santi, ministri di Cristo, c’è
929 SP02.610500. 4. 3c2 | vite di Santi.~
930 SP02.610900. 3. 3c1 | posto alla Bibbia, opere dei Santi Padri, Dottori e Scrittori
931 SP02.610900. 3. 3c1 | ascetica, liturgia, vite di santi, biografie edificanti, letture
932 SP02.610900. 3. 3c2 | Che dire poi di vite di santi e biografie così interessanti
933 SP02.611200. 2. 2c2 | si portino a compimento i santi desideri, impegni e propositi.~
934 SP02.620100. 2. 2c1 | le sue memorie e i suoi santi esempi di virtù. La grazia
935 SP02.620900. 1. 1c1 | postulano per le cause dei Santi: prima chiedono che si proceda
936 SP02.630100. 1. 1 | Maria, Madre di Gesù, fateci santi».~ ~ ./.
937 SP02.630100. 1. 1c2 | Creati per essere santi: «elegit nos Deus ante constitutionem
938 SP02.630100. 1. 1c2 | è la professione: farci santi, (come il medico, l'avvocato,
939 SP02.630100. 1. 1c2 | vocazione se non ci facessimo santi?~*~
940 SP02.630200. 2. 2c2 | supera la dottrina di tutti i santi e scrittori di dogmatica,
941 SP02.630200. 3. 4c1 | sforzandoci di diventare santi; ma non potremmo mai diventare
942 SP02.630200. 3. 4c1 | potremmo mai diventare più santi che sforzandoci di rassomigliare
943 SP02.630200. 3. 6c2 | ora è stato rivelato ai santi di Lui...» e che egli annunzia «
944 SP02.630500. 1. 5c1 | che si esalta nei suoi Santi, e maggior bene delle anime,
945 SP02.630700. 2. 3c1 | non appare dominante nei Santi se non piuttosto tardi,
946 SP02.630700. 2. 3c2 | d) Non saremo santi se non nella misura in cui
947 SP02.630700. 4. 5c2 | Dio». Così sono giunti i santi quando han toccato l'apice
948 SP02.630700. 5. 6c2 | della perfezione. I grandi santi desideravano scomparire
949 SP02.630700. 5. 6c2 | comprendere che non saremo santi che nella misura stessa
950 SP02.630700. 5. 6c2 | ve n'è un'altra. Saremo santi in Gesù Cristo, o non lo
951 SP02.631100. 0. 1c1 | Dalla festa di tutti i Santi, e per tutto il mese di
952 SP02.631100. 0. 1c1 | intercessione di tutti i Santi per ottenere un passo decisivo
953 SP02.640100. 1. 3c1 | atto di religione tra i più santi. È un esercizio di fede;
954 SP02.640200. 4. 3c2 | chi sceglie il perfetto, i santi che vollero assicurarsi
955 SP02.640200. 4. 4c1 | Ecco allora dei grandi santi: san Francesco d'Assisi,
956 SP02.640200. 4. 4c2 | Avila, ed innumerevoli altri santi e sante, sull'esempio di
957 SP02.640200. 4. 4c2 | Cottolengo: innumerevoli santi e sante che hanno consumata
958 SP02.640200. 6. 6c2 | In tutti i tempi i santi diedero consigli sopra i
959 SP02.640200. 7. 7c2 | ascetica, mistica, nei santi, nei consigli ed esempi
960 SP02.640500. 6. 3c2 | I santi hanno dato la massima importanza
961 SP02.640600. 1. 2c1 | prezioso, un bene maggiore. I Santi sono la prima ragione d'
962 SP02.640600. 1. 2c1 | essi fiorissero dei veri Santi: servi fedeli del Padre
963 SP02.640600. 1.7 c 2 | Cristo. Ed è il primo dei Santi, dopo la SS. Vergine Maria.~
964 SP02.650100. 2. 1c2 | Giuseppe superò tutti i Santi, anche gli Apostoli, ed
965 SP02.650100. 2. 1c2 | Discepoli e formare dei santi in buon numero.~
966 SP02.650100. 9. 6c2 | Teologia, la vita di Maria, dei Santi, Ascetica e Mistica, Patrologia,
967 SP02.650400. 1. 1c1 | Perciò saremo santi nella misura in cui viviamo
968 SP02.650400. 2. 3c1 | Si stampano vite di Santi, albums formativi, libri
969 SP02.651100. 1. 1c1 | sono il minimo tra tutti i santi, è stata concessa questa
970 SP02.651100. 2. 1c2 | opere scritte da uomini, santi e saggi certamente, ma che
971 SP02.651100. 2. 1c2 | raccolta direttamente nei Libri Santi».~
972 SP02.651100. 2. 2c1 | scritti da uomini saggi e santi, «ma che non sono ispirati
973 SP02.651100. 2. 2c2 | Libri, specialmente dei Santi Vangeli, e di adoperarsi
974 SP02.651200. 5. 4c1 | Inoltre vi è il legame dei santi voti come mezzi per raggiungere
975 SP02.670100. 2. 1c1 | centenario del martirio dei santi apostoli Pietro e Paolo.~
976 SP02.670100. 4. 4c2 | Dio, chiamati ad essere santi». Parole che possono essere
977 SP02.670700. 1. 1c1 | centenario del martirio dei Santi Apostoli Pietro e Paolo,
978 SP02.670700. 2. 2c1 | Centenario del Martirio dei Santi Apostoli Pietro e Paolo.~
979 SP02.690300. 1.4 c 2 | mezzi ci sia un gruppo di santi e che non si facciano peccati.
980 SP02.690400.12. 6c1 | S. Giuseppe, da tutti i Santi, che non cercarono l’amore
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
981 0. 0.Introd. 0. 0. 8 | questa adunata di Esercizi santi.~
982 0. 0. 2. 1. 0. 43 | lontano ricordo di giorni santi abbiamo sentito un fervore
983 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| della Vergine, Angeli e Santi); b) Della parte dell’uomo
984 0. 0. 2. 7. 0. 55 | essere, rinnovando i tre santi voti.~ ~
985 0. 0. 3. 2. 0. 79 | raccoglimento di questi santi giorni, ciascuno potrà recitare
986 0. 0. 3. 7. 0. 92 | sorgenti di pietà, giardini di santi; per cantare «gloria a Dio
987 0. 0. 4. 7. 0. 124 | sacerdoti e religiosi siano santi, e gli uomini li ascoltino
988 0. 0. 4. 7. 0. 124 | Perché i chiamati siano santi, luce del mondo, sale della
989 0. 0. 6. 5. 0. 190 | Cattolica, la Comunione dei Santi».~
990 0. 0. 7. 4. 0. 224 | Così i santi.~
991 0. 0. 8. 7. 0. 258 | a tradurre in pratica i santi propositi. Vi sia un ambiente
992 0. 0. 9. 1. 0. 281 | commercium»2 per la Comunione dei Santi nel Corpo Mistico, formato
993 0. 0. 10. 7. 0. 319 | e i propagandisti siano santi, pieni di sapienza e di
994 0. 0. 11. 2. 0. 341 | Perché i chiamati siano santi, luce del mondo, sale della
995 0. 0. 12. 3. 0. 374 | admitte»13 nel consorzio dei santi.~
996 0. 0. 13. 0. 0. 414 | Paolo Apostolo e di tutti i Santi, per la maggior santificazione
997 0. 0. 14. 3. 0. 450 | delectabiliter.1 Così innumerevoli santi canonizzati e i più non
998 0. 0. 14. 3. 0. 452 | più povera, prepara più santi alla Chiesa... E sono canonizzati,
999 0. 0. 14. 3. 0. 454 | per mezzo tuo il cuore dei santi (i fedeli) si è sentito
1000 0. 0. 14. 4. 0. 456 | I santi sono tutti lavoratori. In