Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santagata 2
santamente 82
sante 198
santi 1029
santi-pastori 1
santiago 2
santifica 60
Frequenza    [«  »]
1055 tre
1041 molto
1030 allora
1029 santi
1027 viene
1025 spirituale
1020 né
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

santi
1-500 | 501-1000 | 1001-1029

                                                                                 grassetto = Testo principale
                                                                                 grigio = Testo di commento
(segue) Ut Perfectus sit Homo Dei
     Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1001 0. 0. 15. 0. 0. 486 | così gli Apostoli e molti santi religiosi.~ 1002 0. 0. 15. 3. 0. 490 | di sé, ha una schiera di santi: S. Luca, S. Timoteo, S. 1003 0. 0. 15. 4. 0. 493 | Tutti i Santi e Dottori avvertono: occorre 1004 0. 0. 15. 4. 0. 495 | facciano brillare nell’anima i santi ideali della purezza.~ 1005 0. 0. 15. 6. 0. 498 | lettura delle biografie di santi giovani.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1006 0. 0. 1. 4. 0. 14 | giorno, non soltanto presso i santi, ma anche in quelle anime 1007 0. 0. 2. 4. 0. 29 | comunicazione ed invocazione dei santi. La Consacrazione rende 1008 0. 0. 2. 5. 0. 31 | ottiene le preghiere dei santi e degli angeli.~ 1009 0. 0. 2.10. 0. 36 | questo divino sacrifizio: santi la vittima e il sacerdote 1010 0. 0. 5. 1. 0. 102 | cautele raccomandate dai Santi, affinché sia tenuto lontano 1011 0. 0. 8. 1. 0. 167 | come quella che tutti i Santi stimarono vigore e fondamento 1012 0. 0. 10. 2. 0. 205 | traduzione di tratti dei Santi Padri, alla storia ed etnologia ( 1013 0. 0. 10. 4. 0. 209 | comprendere con tutti i Santi quale sia la larghezza, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1014 0. 0. 1. 8. 0. 16 | S. Bernardo e di Tutti i Santi.~ 1015 0. 0. 4. 5. 0. 81(6) | insidie del nemico; vengano i santi angeli a custodirci nella 1016 0. 0. 8. 2. 0. 202 | Cristo; proiezioni su vite di santi, su la Storia Ecclesiastica, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1017 0. 0. 3. 9. 0. 67 | posto alla Bibbia, opere dei Santi Padri, Dottori e Scrittori 1018 0. 0. 3. 9. 0. 67 | ascetica, liturgia, vite di santi, ./. biografie edificanti, 1019 0. 0. 4. 1. 0. 84 | Vi sono santi: di temperamento sanguigno: 1020 0. 0. 4. 1. 0. 84 | è sempre possibile farsi santi: con la preghiera che assicura 1021 0. 0. 5. 1. 0. 116 | Chiesa: esserne i membri più santi, devoti, operanti.~ 1022 0. 0. 9. 6. 0. 220 | alla comunione generale dei Santi, che unisce tutti i membri 1023 0. 0. 9. 6. 0. 220 | esiste anche una comunione di santi speciali: comunicazione 1024 0. 0. 10. 7. 0. 238 | Maria, per la Comunione dei Santi.~ ./. 1025 0. 0. 10. 8. 0. 240 | di buono agli angeli, ai santi, alle creature lo dovette 1026 0. 0. 10. 8. 0. 240 | vergini, di tutti gli angeli e santi. Dante, il teologo poeta, 1027 0. 0. 10.10. 0. 242 | diventare cristiani, apostoli, santi.~ 1028 0. 0. 11. 4. 0. 273 | figli, così che tutti siamo santi ed immacolati al cospetto 1029 0. 0. 12. 1. 0. 285 | postulano per le cause dei Santi. Prima chiedono che si proceda


1-500 | 501-1000 | 1001-1029

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL