Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] coronò 1 corp 1 corpi 58 corpo 1006 corpora 3 corporale 39 corporali 39 | Frequenza [« »] 1020 né 1019 pure 1010 perciò 1006 corpo 999 pietà 997 lavoro 995 mezzi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze corpo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 6. 2. 0. 40 | essere composto di anima e di corpo, agisce, opera mediante 2 1. 2. 7. 2. 0. 76 | tutti i beni esterni, il corpo e l’anima con le sue facoltà: 3 1. 2. 7. 2. 0. 76 | le nostre offerte nel suo Corpo e nel suo Sangue, si offre 4 1. 2. 9. 1. 0. 88 | Sono: la preparazione, il corpo della meditazione, la conclusione.~ 5 1. 2. 9. 1. 0. 89 | Il corpo della meditazione è quello 6 1. 2. 9. 2. 0. 90 | comprende: preparazione, corpo e conclusione.~ 7 1. 2. 9. 2. 0. 91 | Il corpo della meditazione, si divide 8 1. 2. 9. 2. 0. 93 | Alle tre parti del corpo segue la conclusione, che 9 1. 2. 12. 1. 0. 114 | terra, creando l’anima e il corpo di Gesù, mirò prima di tutto 10 1. 2. 12. 1. 0. 115 | Incarnazione un’anima ed un corpo creati, non diviene nella 11 1. 2. 12. 1. 0. 116 | anime nostre. Il suo santo corpo è il tipo dei corpi nostri, 12 1. 2. 12. 3. 0. 119 | assunta in cielo anche col corpo, esaltata sui nove cori 13 1. 3. 3. 2. 0. 147 | Stato alla Chiesa, come il corpo all’anima, come il temporale 14 1. 3. 3. 3. 0. 150 | la redenzione del nostro corpo, essendo noi salvati in 15 1. 3. 8. 1. 0. 190 | giornata della Chiesa, il suo corpo mistico. Essa, guidata dal 16 1. 3. 8. 1. 0. 190 | e la depositaria del suo Corpo e del suo Sangue. Le porte 17 1. 3. 8. 3. 0. 196 | individuo, ma come membro di un corpo mistico il cui capo è Gesù 18 1. 3. 9. 3. 0. 205 | riversa su di noi, membri del Corpo mistico di Gesù Cristo, 19 1. 3. 11. 1. 0. 216 | e induce al rispetto del corpo, considerato nel nobilissimo 20 1. 3. 12. 3. 0. 231 | Cristo prolungato nel suo Corpo Mistico. E, per ultimo, 21 1. 3. 15. 1. 0. 258 | temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccidere 22 1. 3. 15. 1. 0. 258 | perdizione e l’anima e il corpo nell’inferno».3~ 23 1. 3. 15. 3. 0. 262 | uomini che appartengono al corpo della Chiesa, ossia sui 24 1. 3. 15. 3. 0. 262 | partecipare non solo al corpo, ma anche all’anima della 25 1. 3. 16. 1. 0. 268 | vita e le afflizioni del corpo, poiché è nell’ordine della 26 1. 3. 16. 3. 0. 273 | che, incorporati nel suo corpo mistico, ricevettero da 27 1. 3. 16. 3. 0. 273 | i santi, partecipando al Corpo Mistico, uniscono le loro 28 1. 3. 16. 3. 0. 273 | alle sue. È quindi tutto il Corpo Mistico che fa pressione 29 1. 3. 36. 1. 0. 425 | gli ha salvata la vita del corpo e gli ha ridonato quella 30 1. 5. 4. 4. 0. 484 | una macchina; è uscita con corpo di carta; essa sarà il pensiero Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
31 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | clero: «senta di vivere nel Corpo Mistico come minister - 32 1. 3. 1. 1. 36 | come Sacerdote è parte d’un corpo detto clero: ora in ogni 33 1. 3. 1. 1. 36 | detto clero: ora in ogni corpo ci vuole disciplina. Egli 34 1. 4. 3. 0. 60 | solleva lo spirito ed il corpo.~ 35 2. 3. 9. 0. 118 | distingue in due parti: cura del corpo, cura dell’anima; la seconda 36 2. 3. 9. 1. 118 | 1. Cura del corpo. 37 2. 3. 9. 1. 118 | Riguardo alla cura del corpo possono darsi eccessi: trasformarsi 38 2. 3. 9. 1. 120 | detto che questa cura del corpo è mezzo: sì, perché servirà 39 2. 3. 9. 2. 122 | anche, se piace a Dio, al corpo. Nell’amministrarlo è meglio 40 1. 1. 3. 7. 180 | diritti sovrani di Dio sul corpo umano, la grande legge di 41 1. 3. 1. 0. 211 | perché dotato di anima e di corpo, deve con esso esprimere 42 1. 4. 4. 3. 255 | Per il corpo poi è importantissimo non 43 1. 4. 4. 3. 256 | non averne alcuno.13 Il corpo sia diritto: non istà bene 44 1. 8. 2. 2. 337(13) | nel 1919 si istituisce un corpo di ispettori delle industrie Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
45 Prefa. 3. 1. 13 | anima ed infondendola nel corpo.~ 46 Prefa. 3. 1. 14 | intelligenza, memoria, volontà, corpo, sensi, quanto serve alla 47 Prefa. 4. 3. 16 | di Cristo, santificami. Corpo di Cristo, salvami. Sangue 48 Prefa. 5. 2. 18 | affinché Ti serviamo con corpo casto e Ti piacciamo per 49 Prefa. 8. 4. 23 | volontà; di purificare il mio corpo; di santificare la mia anima.~ 50 Prefa. 15. 0. 36 | morte corporale. Solo il corpo muore per la separazione 51 Prefa. 15. 0. 36 | dall’unione dell’anima col corpo. Il corpo, di natura sua 52 Prefa. 15. 0. 36 | dell’anima col corpo. Il corpo, di natura sua corruttibile, 53 Prefa. 15. 2. 36 | presto. L’anima mia senza il corpo non potrà più farsi alcun 54 Prefa. 16. 1. 38 | ci distacca da tutto. Dal corpo, poiché esso andrà al sepolcro: « 55 Prefa. 16. 2. 38 | incontro alla morte. Questo corpo sarà ridotto in cenere; 56 Prefa. 16. 2. 38 | questi miei gusti se il corpo perisce? Perché lasciare 57 Prefa. 20. 0. 47 | pensò a godere, sente che il corpo è vicino a consumarsi in 58 Prefa. 22. 1. 50 | L’anima, uscita dal corpo, è illuminata da una luce 59 Prefa. 26. 0. 59 | L’anima uscita ./. dal corpo, ha un desiderio unico, 60 Prefa. 28. 1. 63 | avverrà sul modello del corpo glorioso di Gesù Cristo: « 61 Prefa. 28. 1. 63 | Cristo: «Trasformerà il corpo della miseria nostra sì 62 Prefa. 28. 1. 63 | nostra sì che sia conforme al corpo della Sua gloria» (Phil. 63 Prefa. 28. 1. 63 | quattro doti proprie del corpo glorioso: impassibilità, 64 Prefa. 28. 1. 63 | a) Impassibilità. Il corpo si semina nella corruzione, 65 Prefa. 28. 1. 63 | incorruttibile (I Cor. 15, 42). Il corpo risorto non è più soggetto 66 Prefa. 28. 1. 63 | pianto né dolore... Invece il corpo del dannato risorge per 67 Prefa. 28. 0. 64 | gloria» (I Cor 15, 43). Il corpo degli eletti sarà splendente, 68 Prefa. 28. 0. 64 | si diffonde dall’anima al corpo. Sarà più glorioso se l’ 69 Prefa. 28. 0. 64 | 15, 41). All’incontro il corpo dei dannati sarà orribile 70 Prefa. 28. 0. 64 | forze» (I Cor. 15, 43). Il corpo senza alcuna difficoltà 71 Prefa. 28. 0. 64 | universo lo ricreerà. Invece il corpo del reprobo sarà immobile 72 Prefa. 28. 0. 65 | Sottigliezza. «Si semina corpo animale; risorge corpo spirituale» ( 73 Prefa. 28. 0. 65 | semina corpo animale; risorge corpo spirituale» (I Cor 15, 44). 74 Prefa. 28. 0. 65 | spirituale» (I Cor 15, 44). Il corpo beato non sarà spirito; 75 Prefa. 28. 1. 65 | la gran scena: quando il corpo glorioso del beato si incontrerà 76 Prefa. 28. 1. 65 | dannato ritroverà il proprio corpo deforme e fracido: quale 77 Prefa. 28. 2. 65 | Che sorte preparo al mio corpo? Santifico il corpo con 78 Prefa. 28. 2. 65 | mio corpo? Santifico il corpo con la illibatezza della 79 Prefa. 28. 0. 66 | mi avete plasmato ./. un corpo perché sia compagno di merito 80 Prefa. 29. 1. 66 | condanna» (Giov. 5, 28). Questo corpo subirà l’umiliazione e lo 81 Prefa. 29. 2. 66 | Il vero amore al corpo consiste nel trattarlo ./. 82 Prefa. 29. 0. 67 | di anima ragionevole e di corpo organico. Anima e corpo 83 Prefa. 29. 0. 67 | corpo organico. Anima e corpo operano assieme e possono 84 Prefa. 29. 0. 67 | l’ufficio di guidare il corpo nei suoi atti, di servirsi 85 Prefa. 29. 0. 67 | della volontà a guidare il corpo, e dalla ribellione della 86 Prefa. 29. 0. 67 | guidato sapientemente il corpo come un buon figliuolo: 87 Prefa. 29. 0. 67 | I Santi mortificarono il corpo, lo affaticarono, gli negarono 88 Prefa. 29. 1. 67 | modo di amare veramente il corpo.~ ~ ./. 89 Prefa. 29. 1. 68 | Come ho assoggettato il mio corpo, specialmente in queste 90 Prefa. 29. 2. 68 | Voglio amare davvero il corpo, assoggettandolo alla volontà 91 Prefa. 36. 1. 83 | Il corpo è compagno dell’anima nel 92 Prefa. 36. 1. 83 | anche l’anima separata dal corpo e gli stessi demoni lo subiscono.~ 93 Prefa. 36. 1. 83 | dunque colà: pene per il corpo; pene per ogni senso, pene 94 Prefa. 36. 2. 83 | soffrirà, in tutte le parti del corpo il tormento di un fuoco 95 Prefa. 36. 0. 84 | anima e tutti i sensi del corpo cruciando come dice S. Agostino: « 96 Prefa. 41. 1. 94 | più distrutta. Il nostro corpo risorgerà alla fine del 97 Prefa. 41. 0. 95 | potenza è tormentata; tutto il corpo è immerso nel fuoco? Ivi 98 Prefa. 52. 1. 120 | anima e tutti i sensi del corpo, per il conseguimento del 99 Prefa. 55. 1. 128 | ci ha dato: la mente, il corpo, la lingua; il peccatore 100 Prefa. 58. 0. 134 | me come l’anima ./. al corpo nella vita naturale. Egli 101 Prefa. 58. 3. 135(1) | di Cristo, santificami. Corpo di Cristo, salvami. Acqua 102 Prefa. 61. 0. 141 | e perché vi è nell’uomo corpo ed anima, vi è pure una 103 Prefa. 62. 1. 144 | Chi mi libererà da questo corpo di morte?» (Rom. 7, 23-24). 104 Prefa. 67. 1. 156 | e portate Dio nel vostro corpo» (I Cor. 6, 20); dobbiamo 105 Prefa. 67. 1. 157 | non per la separazione del corpo dall’anima, ma col distaccarci 106 Prefa. 68. 1. 160 | se stesso, anche il suo corpo.~ ~ 107 Prefa. 69. 0. 163 | cristiano un membro del Suo corpo mistico.~ ~ 108 Prefa. 74. 1. 175 | giusto, membro del Suo Corpo mistico.~ 109 Prefa. 85. 0. 202 | ed immortale, per il loro corpo. Grande è la dignità della 110 Prefa. 85. 0. 203 | stima, nelle sostanze, nel corpo, nell’anima. Ha diritti: 111 Prefa. 87. 4. 208 | regno. Essa è il Vostro Corpo mistico. Per intercessione 112 1. 10. 1. 257 | vincolo della pace. Un sol corpo ed un solo spirito, come 113 1. 12. 0. 262 | volendo, attraverso il corpo, arrivare all’anima, memori 114 1. 15. 1. 268 | alla libertà, ai beni del corpo e dell’anima.~ ~ 115 1. 17. 0. 274 | compone i movimenti del corpo, modera i discorsi e le 116 1. 24. 2. 292 | la volontà, il cuore, il corpo. Il Signore chiede, anzi, ./. 117 1. 26. 0. 297 | Chiesa, Egli salvatore del corpo di lei. Or come la Chiesa 118 1. 26. 2. 298 | vita degna? Composto di corpo e spirito assomiglio più 119 1. 27. 1. 299 | giovani. Finché si porta il corpo, sono mille gli inganni 120 1. 27. 1. 300 | mortificazione esterna. Il corpo deve essere disciplinato 121 1. 27. 1. 300 | Tratto duramente il mio corpo e lo costringo a servire; 122 1. 27. 4. 301 | affinché Ti serviamo con corpo casto e Ti piacciamo per 123 1. 28. 1. 303 | mondo intero ne è pieno; il corpo, la memoria, il cuore, ecc. 124 1. 29. 3. 306 | mente e di cuore, e casto di corpo, mi faccia sempre servire 125 1. 30. 0. 308 | Cristo a favore del Suo corpo mistico che è la Chiesa. 126 1. 31. 1. 310 | vittima. Ma l’unità del Suo corpo mistico richiede che, essendosi 127 1. 31. 1. 311 | contribuiscono l’anima e il corpo; così, duplice sarà la soddisfazione. 128 1. 35. 3. 322 | Tua bontà sia regolata nel corpo e per grazia Tua custodita 129 1. 36. 0. 323 | fa. «Come le membra del corpo si sviluppano col moto, 130 1. 37. 1. 325 | modera i moti e le azioni del corpo affinché siano compiute 131 1. 37. 1. 326 | Nel comportamento. Il corpo, in generale, stia eretto; 132 1. 50. 1. 359 | mi hai invece formato un corpo (Hebr. 10, 5). Allora ho 133 1. 50. 1. 359 | Padre preparò al Figlio un corpo ed il Figlio esclamò: «ecco 134 1. 55. 1. 373 | spirito, dove predomina il corpo: vi è il maestro, ./. il 135 1. 57. 0. 378 | perciò Dio Gli formò anche un corpo, frutto di verginità e modello 136 1. 57. 4. 379 | affinché Ti serviamo con casto corpo e Ti siamo graditi per la 137 1. 59. 1. 383 | basta. Il demonio ed il corpo possono eccitarci al male 138 1. 66. 1. 403 | terra e composti anche di corpo. Venne Gesù Cristo, perfetto 139 1. 67. 0. 405 | poté dire: «mi adattasti un corpo» (Hebr. l0,5); nel Tabernacolo 140 1. 74. 4. 424 | di Cristo, santificami. Corpo di Cristo, salvami. Sangue 141 1. 76. 1. 428 | essere in noi. Egli prese un corpo per poter soffrire e morire; 142 1. 76. 1. 428 | nel Suo spirito e nel Suo corpo. Dice S. Agostino: sono 143 1. 81. 1. 440 | sensi esterni con tutto il corpo, moderando il cibo e il 144 1. 98. 0. 473 | il Sacerdote che mi dà il Corpo ed il Sangue di Gesù; e 145 1. 104. 2. 484 | chi è santo apporta al corpo mistico di Gesù Cristo un 146 1. 104. 2. 485 | Chiesa come un membro nel suo corpo.~ ~ 147 1. 108. 1. 492 | rivedere e imbalsamare il corpo del Figlio: sapeva e credeva 148 1. 108. 0. 493 | onde rifioriva quel corpo che ella, beata fra le donne, 149 1. 108. 0. 493 | sentì glorificato il suo corpo, nel corpo glorioso del 150 1. 108. 0. 493 | glorificato il suo corpo, nel corpo glorioso del santissimo 151 1. 111. 0. 499(1) | Desidero venir sciolto dal corpo ed essere con Cristo” (cf 152 1. 113. 1. 502 | Il corpo di Maria non andò soggetto 153 1. 113. 0. 503 | ricongiunse, per virtù di Dio, al corpo; come l’anima di Gesù Cristo 154 1. 114. 1. 505 | Il corpo verginale di Maria non andò 155 1. 114. 2. 505 | sarà sempre separata dal corpo: si riunirà ad esso l’ultimo 156 1. 114. 2. 505 | giorno. Gli eletti avranno un corpo del tutto mutato: poiché 157 1. 114. 1. 506 | noi, se avremo negato al corpo ciò che è vietato ed indegno. 158 1. 114. 1. 506 | avremo consumato le forze del corpo nel servire Dio.~ 159 1. 114. 2. 506 | grazia di santificare il mio corpo?~ ~ 160 1. 114. 3. 506 | Consacrerò a Maria il mio corpo e l’anima mia.~ ~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
161 0. 1. 0. 8 | vino sostentano la vita del corpo, così in questo Sacramento 162 0. 2. 1. 10 | operazione di Gesù Cristo nel Suo corpo mistico che è la Chiesa. 163 0. 2. 1. 10 | i fedeli formano un sol corpo e una sola società.~ ~ 164 0. 2. 3. 11 | che sono i Sacramenti. Il corpo di cui mi nutro santifichi 165 0. 6. 1. 19 | spirito, nel cuore, nel corpo; muore vittima dei peccatori 166 0. 7. 4. 22 | sotto la sua tutela il mio corpo e la mia anima.~ ~ ./. 167 0. 12. 2. 35 | i sacri misteri del Tuo corpo e del Tuo sangue da sperimentare 168 0. 12. 2. 35 | Sacramento del Tuo prezioso corpo e sangue che si riceve nella 169 0. 13. 0. 36 | cambia nella sostanza del corpo di Gesù Cristo; e tutta 170 0. 13. 1. 37 | quanto il cibo si unisce al corpo. E col Figlio di Dio entrano 171 0. 14. 1. 39 | il capo, formiamo un sol corpo: «Siccome vi è un unico 172 0. 14. 1. 39 | essendo molti, formiamo un sol corpo, comunicandoci col medesimo 173 0. 15. 0. 42 | mangiate questo è il mio corpo.~ ~ 174 0. 16. 1. 43 | della morte: da una parte il corpo, dall'altra il sangue. Medesimo 175 0. 16. 0. 46 | riceveremo il Sacrosanto Corpo e Sangue del Tuo Figliuolo 176 0. 17. 0. 47 | anima colle sue potenze, il corpo coi sensi. Benefici al mondo, 177 0. 17. 1. 47 | Gesù Cristo disse del Suo Corpo: «Che sarà dato a morte 178 0. 20. 0. 55 | così tutti formiamo un sol corpo in Cristo. «Che siano tutti 179 0. 20. 0. 55 | Inoltre ingerisce nel corpo il germe della risurrezione: « 180 0. 20. 0. 55 | L'ostia divina al nostro corpo corruttibile comunica la 181 0. 20. 0. 56 | mediante questo sacrosanto Corpo e Sangue Tuo, da tutte le 182 0. 21. 0. 57 | è il pane dei forti. «Il Corpo del Signor Nostro G. C. 183 0. 21. 4. 58 | La Comunione del Tuo corpo, Signore Gesù Cristo, che 184 0. 21. 4. 58 | difesa dell’anima e del corpo, o Signore Gesù Cristo, 185 0. 22. 1. 59 | dello spirito e da parte del corpo. L'Eucarestia è cibo: se 186 0. 22. 0. 60 | gravemente in generale. Il corpo di Gesù Cristo è il primo 187 0. 22. 0. 60 | composizione per il vestito ed il corpo che dimostri l'interno spirito 188 0. 22. 2. 61 | i sacri misteri del Tuo corpo e del Tuo sangue, da sperimentare 189 0. 25. 1. 66 | Cristo è presente col suo corpo, Sangue, Anima e Divinità.~ 190 0. 25. 1. 66 | Gesù col corpo formato dalla SS.ma Vergine; 191 0. 28. 0. 74 | presente, spesso anche per il corpo, causa danni al prossimo; 192 0. 28. 0. 74 | ed a tutti i membri del Corpo mistico di Gesù Cristo.~ ~ 193 0. 35. 2. 92 | 16, 24); «adempio nel mio corpo ciò che manca alla Passione 194 0. 37. 0. 97 | restituisce pure la salute del corpo se è espediente all'anima.~ 195 0. 38. 1. 101 | ogni pena di anima e di corpo e donagli per la Tua misericordia 196 0. 39. 1. 102 | dell'anima ed anche del corpo se conviene per l’anima. 197 0. 40. 1. 104 | nella Chiesa: uno verso il corpo reale di Gesù Cristo; l’ 198 0. 40. 1. 104 | Cristo; l’altro verso il corpo mistico.~ 199 0. 40. 1. 104 | Verso il corpo reale di Gesù Cristo: Egli 200 0. 40. 1. 105 | Sacerdote ha uffici verso il corpo mistico di Gesù Cristo che 201 0. 40. 1. 105 | Chiesa. Egli forma questo corpo mistico con la divina parola: 202 0. 41. 1. 109 | della Chiesa divisa tra il corpo discente, cioè i fedeli, 203 0. 41. 1. 109 | discente, cioè i fedeli, ed il corpo docente, cioè i Vescovi, 204 0. 43. 3. 115 | inseparabile la donna, il corpo della quale traesti da quello 205 0. 51. 0. 135 | nutrizione per la vita del corpo.~ 206 0. 51. 0. 137 | l'aria per respirare; al corpo occorre il nutrimento per 207 0. 52. 1. 138 | e l'uomo, che risulta di corpo ed anima, presenta un omaggio 208 0. 54. 4. 143 | liturgica tutti i membri del corpo mistico partecipano autenticamente 209 0. 56. 1. 148 | per ciò che riguarda il corpo? I medici stessi, quando 210 0. 58. 1. 152 | il culto integrale del Corpo mistico di Gesù Cristo, 211 0. 59. 2. 155 | coscienza di colpa e lavato il corpo con acqua monda, attacchiamoci 212 0. 61. 0. 160 | affidare: per l'anima e per il corpo; e mai si è udito che alcuno 213 0. 73. 1. 191 | verità, dello spirito e del corpo, siano liberati da tutti 214 0. 78. 4. 207 | salute dell’anima e del corpo affinché col Tuo aiuto superiamo 215 0. 87. 2. 235 | peccato siamo liberati nel corpo e da ogni cattivo pensiero 216 0. 88. 1. 235 | pane materiale nutre il corpo. Ecco il Vangelo: «Gesù 217 0. 88. 0. 237 | il cibo naturale per il corpo; preannunziando il cibo 218 0. 88. 0. 237 | eucaristico, il pane per il corpo. Non mancherà agli uomini 219 0. 90. 1. 243 | Eucarestia disse: questo è il mio corpo che sarà immolato per voi... 220 0. 91. 1. 245 | mangiate: questo è il mio corpo» (Mt. 26,26). Fare oggi 221 0. 92. 2. 250 | facesti bilancia al Divin Corpo che strappò la preda all’ 222 0. 93. 0. 252 | affinché, rinnovati nel corpo e nello spirito, Ti prestino 223 0. 94. 3. 255 | affinché rinnovellati nel corpo e nell'anima, Ti servano 224 0. 96. 0. 261 | nutrimento di esse il Suo~ ~ ./. corpo ed il Suo sangue, per mezzo 225 0. 97. 1. 262 | La Chiesa è il corpo mistico di Gesù Cristo. 226 0. 97. 1. 263 | delegato per aver cura del Corpo Mistico di Gesù Cristo, 227 0. 97. 2. 264 | parte viva ed operante nel corpo mistico di Gesù Cristo, 228 0. 101. 1. 276 | ascenderemo con Lui anche col corpo. Ricordiamo però che né 229 0. 102. 3. 279 | affinché Ti serviamo con corpo casto e Ti piacciamo per 230 0. 103. 1. 282 | l’infermità del nostro corpo solleva con perenne virtù.~ 231 0. 105. 0. 287 | mangiate: questo è il mio corpo che per voi sarà immolato: 232 0. 105. 0. 287 | indegnamente, sarà reo del corpo e del sangue del Signore. 233 0. 105. 0. 287 | condanna, non riconoscendo il corpo del Signore» (I Cor. 11, 234 0. 117. 3. 323 | cibo, l’aria, l’anima, il corpo, l’esistenza, la Chiesa, 235 0. 118. 1. 323 | La cura del corpo e la cura dell’anima sono 236 0. 118. 1. 323 | abbia cura moderata del corpo; Dio provvederà amorosamente 237 0. 118. 0. 324 | mangerete; né per il vostro corpo, di che vi vestirete. La 238 0. 118. 0. 324 | non vale più del cibo e il corpo più del vestito? Guardate 239 0. 118. 1. 324 | formandoci di anima e di corpo ci ha dato molto di più 240 0. 118. 0. 325 | E per il corpo? Occorre una cura moderata. 241 0. 118. 0. 325 | ed il vitto. Infatti: «Il corpo non è più del vestito?» ( 242 0. 118. 0. 325 | Una cura moderata del corpo è però comandata; né possiamo 243 0. 118. 1. 325 | della mia anima e del mio corpo; Signore provvido per tutti 244 0. 118. 1. 326 | bisogni dell'anima e del corpo nel Signore?~ ~ 245 0. 119. 1. 326 | è privazione di vita. Il corpo muore se privato dell'anima 246 0. 119. 1. 326 | così la risurrezione del corpo è figura della risurrezione 247 0. 123. 0. 339 | cristiani che aderiscono al corpo, ma non all'anima: vivono 248 0. 126. 0. 348 | L'uomo è corpo, ma anche spirito. I doveri 249 0. 126. 0. 348 | immensamente superiori a quelli del corpo.~ ~ 250 0. 128. 0. 353 | dell’uomo. Dove sarà il corpo, ivi si raduneranno le aquile. 251 0. 130. 2. 360 | della Chiesa, il mistico corpo di Gesù Cristo; entrambi 252 0. 130. 3. 361 | Messa e fatti partecipi del corpo di Gesù Cristo, Ti preghiamo, 253 0. 131. 2. 362 | consacrazione del nostro corpo e dei suoi sensi: occhi, 254 0. 131. 1. 363 | Gli ho donato tutto il corpo con i sensi? Ho accettato 255 0. 136. 0. 374 | Alessandria ove morì. Il suo corpo fu portato a Venezia.~ ~ 256 0. 140. 0. 385 | Maria fu assunta al cielo in corpo ed anima. Crediamo che in 257 0. 141. 1. 387 | morì martire, ed il suo corpo fu portato a Salerno, ove 258 0. 143. 1. 392 | pericoli dell'anima e del corpo; sono infiniti gli assalti 259 0. 145. 3. 398 | incessantemente nel suo corpo la mortificazione della 260 0. 148. 2. 407 | i pericoli di anima e di corpo, liberaci, o Signore; e 261 0. 5. 0. 425 | nel Rosario. – La Chiesa corpo mistico di Gesù Cristo.~ ~ ./. 262 0. 7. 0. 431 | dicendo: Questo è il mio corpo, il quale è dato per voi; Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
263 1. 3. 2. 0. 34 | deve restare; madre del corpo per la generazione e dell’ 264 1. 3. 2. 0. 34 | particolarmente sue: madre del corpo colla carità e beneficenza 265 1. 4. 3. 0. 49(31) | anni. Ma nel 1644 il suo corpo fu rinvenuto intatto e l’ 266 2. 3. 1. 1. 118 | chi ha data la vita del corpo deve pure dare ./. la vita 267 2. 4. 3. 5. 177 | sofferenze dell’anima, del corpo e dello spirito, che ./. 268 2. 4. 5. 2. 207(45) | prostrato dalle veglie ed il cui corpo divenne anemico per gli 269 2. 4. 5. 3. 210 | Noi benefichiamo il corpo per giungere all’anima. – 270 2. 4. 5. 3. 211 | rifatto nell’anima e nel corpo, ovvero morirvi, ma dopo 271 3. 5. 1. 0. 234(2) | piccolo Giuseppe nel gracile corpo, che il rachitismo deformava 272 3. 12. 8. 0. 336 | indispensabile essere come un sol corpo, guidate tutte dallo stesso Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
273 0. 1. 1. 8 | vivo ed operante, come il corpo mistico di Gesù Cristo, 274 0. 2. 3. 21 | della~ ~ ./. Enciclica sul Corpo mistico, riassume le ragioni 275 0. 2. 3. 21 | così eletta nella Chiesa, corpo mistico di Cristo.~ 276 0. 2. 4. 21 | modo colei che, quanto al corpo, era Madre~ ~ ./. del nostro 277 0. 2. 4. 22 | patimenti di Cristo a pro del corpo di Lui, che è la Chiesa» ( 278 0. 2. 4. 22 | 24). Ella, per il mistico corpo di Cristo, nato dal cuore 279 0. 2. 4. 22 | risplende nella gloria del corpo e dell'anima, si adopera 280 0. 2. 4. 22 | tutte le membra del mistico corpo, rivoli di abbondantissime 281 0. 3. 2. 27 | la civiltà è rimasta un corpo senza anima.~ 282 0. 3. 3. 29 | quanto Uomo-Dio ebbe un corpo fisico; in quanto Salvatore 283 0. 3. 3. 29 | quanto Salvatore ebbe un corpo mistico, cioè la società 284 0. 3. 3. 29 | Siamo molti in un sol corpo in Cristo». Ora, Maria non 285 0. 3. 3. 30 | la carne; ed unì a Sè il corpo mistico, formato da coloro « 286 0. 3. 3. 30 | Paolo, siamo membra del corpo di Lui, della carne di Lui 287 0. 3. 3. 30 | dal seno di Maria, come corpo connesso al capo. In modo 288 0. 3. 3. 30 | perché Cristo, Capo del corpo della Chiesa, trasfonda 289 0. 3. 3. 31 | il Collo per cui tutto il corpo sta unito al Capo, ed il 290 0. 3. 3. 31 | ed il Capo trasmette al corpo la forza e la virtù.~ ~ 291 0. 3. 5. 32 | unione con la Santa Chiesa, corpo mistico del vostro Gesù, 292 0. 4. 2. 35 | interiormente santa inietta nel corpo mistico di Gesù Cristo, 293 0. 4. 2. 35 | parla tante volte di questo corpo mistico. Pio XII ha esposto 294 0. 4. 2. 35 | hanno illustrato. Ora, in un corpo, la mano, il piede, la lingua 295 0. 4. 2. 35(1) | La dottrina sul) Corpo mistico di Cristo”.~ 296 0. 4. 3. 37 | Maria al corpo mistico di Cristo, cioè 297 0. 4. 3. 38 | Come Eva, madre quanto al corpo, del genere umano; così 298 0. 4. 4. 39 | operano nella edificazione del corpo di Cristo, forse più e meglio 299 0. 6. 3. 57 | Lui; venire innestata nel Corpo mistico di Gesù Cristo, 300 0. 8. 2. 68(2) | preceduto nel capo, segue nel corpo”.~ 301 0. 8. 2. 69 | Cristo, a vantaggio del Suo corpo che è la Chiesa» (Col. 1, 302 0. 8. 2. 69 | apostolo può dire: questo corpo sono io, perché sono membro 303 0. 8. 2. 69 | compierlo in me, per il Suo corpo che è la Chiesa.~ 304 0. 8. 3. 70 | deposto in seno il sacrosanto corpo di Gesù con sensi di profonda 305 0. 8. 4. 71 | Se i flagelli solcano il corpo di Gesù, Maria ne risente 306 0. 8. 4. 72 | amarezza. Se ne distendono il corpo sulla croce, Maria ne patisce 307 0. 9. 1. 76 | beneficò tanto. La malattia del corpo è un'espressiva immagine 308 0. 9. 3. 81 | Con il pane del corpo dare il pane dello spirito; 309 0. 9. 4. 82 | perpetua sanità di mente e di corpo; e, per l'intercessione 310 0. 10. 2. 84 | oblazioni, ma mi hai fatto un corpo per venire immolato». Con 311 0. 11. 1. 90 | lo ferì nell'anima e nel corpo. Il Figliuolo di Dio venne 312 0. 12. 3. 100 | contemplare due altari: l'uno è il corpo di Gesù; l'altro il cuore 313 0. 13. 3. 108(4) | Al fine di edificare il Corpo di Cristo” (Ef 4,12).~ 314 0. 13. 3. 108(5) | Cristo, dal quale tutto il corpo, ben compaginato e connesso, 315 0. 14. 1. 112 | Come il corpo senza l'anima è morto, così 316 0. 15. 5. 124 | dato al Figlio di Dio un corpo che prima non aveva; Lo 317 0. 17. 1. 133 | stati chiamati in un solo corpo, trionfi nei vostri cuori; 318 0. 17. 3. 139 | anima, all'istruzione, al corpo. Figliuoli che venerano, 319 0. 18. 1. 141 | dell'Incarnazione. E' il corpo mistico di Gesù Cristo. 320 0. 18. 1. 142 | vitalità ed attività del corpo.~ 321 0. 18. 1. 142 | Principio primo, il Capo del Corpo mistico, ma reale, che è 322 0. 18. 2. 144 | che mai si separerà dal corpo: E là stava Maria.~ 323 0. 18. 4. 146 | Cristo, membra vive del Suo corpo mistico, eredi del cielo. 324 0. 19. 1. 149 | vincolo della pace: un solo corpo, un solo spirito, come ad 325 0. 19. 1. 150 | per la edificazione del corpo di Cristo, finché non arriviamo 326 0. 19. 1. 150 | per la perfezione del Suo corpo mistico, la Chiesa. I cristiani 327 0. 20. 2. 163 | i pericoli di mente e di corpo, meritiamo di arrivare alla 328 0. 20. 3. 167 | pericoli della mente e del corpo; e per l'intercessione della 329 0. 21. 3. 173(5) | riportava gli ammalati nel corpo alla precedente salute, 330 0. 22. 1. 179 | buona, prima ospitata nel corpo, viene ospitata nella casa 331 0. 24. 3. 206 | Quel corpo che io ho nutrito e curato, 332 0. 24. 3. 206 | veglia tante notti, quel corpo ora è sacro. Collocato al 333 0. 24. 3. 206 | ignoranti, distribuendo il corpo santissimo di Gesù Cristo 334 0. 27. 1. 225 | uguale ufficio verso il Suo corpo mistico: la Chiesa: «Ecco 335 0. 27. 2. 229 | parte, come Madre, diede il corpo e il sangue a Gesù Cristo, 336 0. 29. 2. 248 | disegni su Maria riguardo al Corpo mistico del Maestro Divino. 337 0. 29. 2. 248 | Santo alla formazione del corpo fisico di Gesù: «Lo Spirito 338 0. 29. 2. 248 | Santo alla formazione del Corpo mistico: la Chiesa Questa 339 0. 30. 2. 254 | giacché Madre dell'intero Corpo mistico di Gesù Cristo, 340 0. 31. 3. 265 | di Maria riguardante il Corpo mistico di Gesù Cristo, 341 0. Cor. 0. 291 | anima infranse i vincoli del corpo, fu la predilezione onnipotente Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
342 3. 21 | fatiche, riposano solo il corpo e si danno ai divertimenti, 343 3. 21 | Maria fu assunta in cielo in corpo e anima. Perché Maria ebbe 344 3. 21 | in Paradiso anche con il corpo, solo Maria ebbe questo 345 3. 24 | del tutto a Dio, anima e corpo. Consideriamo bene questa 346 3. 24 | offrono al Signore tutto il corpo, per essere interamente 347 3. 24 | di Dio: consacrazione del corpo, dello spirito, della fantasia, 348 3. 24 | Signore, per essere sante di corpo e di spirito: la maritata 349 4. 37 | con Gesù Cristo, capo del Corpo Mistico che è la Chiesa. 350 10. 85 | membra vive e sofferenti del corpo mistico della Chiesa.~ 351 11. 90 | castità si consacra a Dio il corpo, con l'obbedienza si consacra 352 11. 90 | castità si consacra a Dio il corpo con tutti i sensi e con 353 11. 91 | che servono a coprire il corpo, cioè il vestito e altre 354 13. 105 | risurrezione finale anche il corpo sarà chiamato a partecipare 355 15. 116 | separazione dell'anima dal corpo. L'anima è destinata a vivere 356 15. 116 | destinata a vivere unita al corpo e il corpo è destinato a 357 15. 116 | vivere unita al corpo e il corpo è destinato a vivere unito 358 15. 116 | unito all'anima. Quando il corpo non è più in grado di contenere 359 15. 116 | allora l'anima si separa dal corpo. La morte quindi è una separazione 360 15. 116 | separazione dell'anima dal corpo; come quando diciamo "peccato 361 15. 117 | separazione. Per questo il corpo va al sepolcro e l'anima 362 15. 117 | separazione dell'anima dal corpo, cioè la distruzione del 363 15. 118 | è nell'eternità, il loro corpo al camposanto in attesa 364 15. 121 | palpito più violento e il corpo non poté più reggere alla 365 15. 121 | e l'anima sua partì dal corpo. Morire nell'amor di Dio! 366 18. 143 | preghiera è come il cibo per il corpo. Se uno non si nutre e comincia 367 18. 143 | muore di fame, perché il corpo non è nutrito. Così è per 368 18. 143 | l'anima. Quando invece il corpo si nutre bene, la funzione 369 18. 143 | si compie bene, allora il corpo è nutrito, ci sono le forze 370 18. 144 | cattiva e introduce nel suo corpo dell'aria buona, del buon 371 18. 144 | e allora nutre tutto il corpo e porta la salute a tutto 372 20. 158 | ma per avere, secondo il corpo mistico della Chiesa, una 373 20. 158 | beni esterni che sono il corpo, la salute, gli averi, le 374 20. 159 | possiamo dare a Dio il corpo, consacrarlo a Lui. Il Signore 375 20. 159 | potessimo operare il bene con il corpo, perché, ad esempio, per 376 20. 159 | per pregare ci vuole il corpo e l'anima. Finché il corpo 377 20. 159 | corpo e l'anima. Finché il corpo è unito all'anima, può fare 378 20. 159 | c'è la separazione del corpo e dell'anima, non si fanno 379 20. 160 | Il Signore ci ha dato un corpo, che si può adoperare nelle 380 20. 160 | è restringere l'uso del corpo; è farlo servire a un fine 381 20. 160 | l'anima si separerà dal corpo perché il corpo ha finito 382 20. 160 | separerà dal corpo perché il corpo ha finito le sue fatiche, 383 20. 160 | materiali; e chi consuma il suo corpo donandolo a Dio, impegnando 384 20. 160 | va direttamente a Dio. Il corpo è di Dio:~ ~~ ./. sono 385 20. 162 | Dio. La persona, anima e corpo, viene ad essere totalmente 386 20. 162 | apostolato possono riguardare il corpo o possono riguardare lo 387 20. 162 | alle cose che riguardano il corpo; così le opere caritative 388 25. 204 | esterni, vi sono i beni del corpo, vi sono i beni dello spirito, 389 25. 205 | è composto di anima e di corpo. Con la castità si offre 390 25. 205 | castità si offre al Signore il corpo, cioè si rinuncia a ogni 391 25. 205 | corona. Donando al Signore il corpo noi lasciamo a Lui, diciamo 392 25. 205 | ordine a Dio. Ecco, tutto il corpo e la salute stessa sono 393 25. 206 | voto di povertà, usa il suo corpo per il voto di castità, 394 30. 247 | nostra anima fu unita al corpo ed eccoci nell'esistenza.~ 395 30. 252 | anima nostra sarà uscita dal corpo e lo avrà lasciato freddo 396 31. 256 | tutto il cuore, tutto il corpo, tutta la salute, tutto 397 32. 262 | separazione dell'anima dal corpo, cioè la privazione della 398 32. 262 | privazione della vita. Il nostro corpo, quando è sano, contiene 399 32. 262 | o più membra del nostro corpo sono feriti gravemente, 400 32. 262 | anima si separa, perché il corpo non è più atto a contenerla. 401 32. 264 | più belli, gloriosi. Il corpo andrà a purgarsi nel disfacimento, 402 32. 264 | anima si ricongiungerà al corpo; quella che è bella e santa 403 32. 264 | bella e santa troverà il suo corpo adorno delle doti di cui 404 32. 264 | doti di cui era adorno il corpo stesso di Cristo risorto 405 32. 264 | risorto e di cui è adorno il corpo benedetto di Maria assunta 406 32. 265 | cimitero, dove il nostro corpo riposerà con gli antenati 407 32. 266 | cui l'anima si separa dal corpo, ma quando cessa l'uso di 408 33. 268 | nostra anima uscirà dal corpo. E come avviene? Si può 409 33. 274 | per la pulizia del corpo, e si fa bene, quanta più 410 35. 291 | Quarto: santificare il corpo stesso, perché avrà da risorgere 411 35. 291 | mortificazione. Non dare al corpo tutto ciò che chiede, dargli 412 35. 292 | comandare all'anima. Il corpo deve essere trattato, dice 413 35. 292 | pretende. E santificare il corpo anche con l'apostolato, 414 37. 302 | in noi, allora Gesù guida corpo ed anima, guida tutto l' 415 37. 304 | c'è, perché noi siamo un corpo, il corpo mistico di Gesù 416 37. 304 | perché noi siamo un corpo, il corpo mistico di Gesù Cristo, 417 42. 329 | che percorrevano il suo corpo e cadevano per terra. Non 418 42. 330 | della flagellazione. Il suo corpo fu ridotto in uno stato 419 42. 330 | con estrema violenza sul corpo adorabile del Salvatore!~ 420 47. 356 | anima vostra sarà uscita dal corpo? No, vorrete subito arrivare 421 47. 356 | spirituale è soprattutto il corpo di nostro Signore Gesù Cristo, 422 47. 356 | cioè la sua umanità, il corpo, il sangue e l’anima, e 423 47. 356 | il suo alimento: «il mio corpo è veramente pane, è veramente 424 47. 356 | il sonno: non neghiamo al corpo il riposo di cui ha bisogno, 425 47. 357 | dare quel che è giusto al corpo e negargli quello che il 426 47. 357 | e negargli quello che il corpo esige ingiustamente. Ma 427 47. 359 | a Gesù, e pensi: il mio corpo tra poco sarà la pisside, 428 47. 359 | altrove. Ecco, considerare il corpo sempre in modo soprannaturale, 429 47. 359 | modo soprannaturale, il corpo che contiene Gesù. La pisside 430 47. 359 | mondo il cuore, mondo il corpo stesso, vergine e semplice. 431 53. 400 | tardi. Ma se adesso anima e corpo fanno insieme il viaggio 432 53. 400 | morte si separa l'anima dal corpo: il corpo al sepolcro, l' 433 53. 400 | separa l'anima dal corpo: il corpo al sepolcro, l'anima al 434 53. 401 | un piccolo spazio per il corpo, e l'anima va a Dio. Anime 435 53. 402 | Paradiso vengono a trovare il corpo che hanno lasciato; le anime 436 53. 402 | inferno vengono a prendersi il corpo che avevano lasciato in 437 53. 402 | si erano separati anima e corpo, ma ora si ricongiungono. 438 53. 402 | anima santa, unendosi al corpo lo rende splendente come 439 53. 402 | gloriose stesse che ebbe il corpo glorioso di Gesù Cristo 440 53. 402 | Gesù Cristo risorto, il corpo glorioso di Maria che è 441 53. 402 | tra l'anima perduta e il corpo chiamato a penare con l' 442 53. 402 | penare con l'anima stessa? Il corpo~ ~~ ./. sarà segnato dai 443 53. 404 | assunta in cielo anima e corpo, dopo il terreno pellegrinaggio, 444 56. 414 | mondo, ci procurerà anima e corpo in letizia, in gloria eterna: 445 56. 414 | imperfezioni. Allora l'anima e il corpo avranno insieme la gloria 446 58. 423 | alla flagellazione, il suo corpo santissimo flagellato, il 447 60. 441 | riguardo all'anima e al corpo; li guiderà con mano ferma 448 62. 446 | visto con gli occhi del corpo, ma ti è stato rivelato 449 62. 448 | si sentono membra di un corpo, di una società, la più 450 64. 459 | mangiate, questo è il mio corpo».~ 451 65. 466 | l'anima parte, lascia il corpo, e a suo tempo verrà anche 452 65. 466 | suo tempo verrà anche il corpo a prendere parte ai gaudi 453 66. 470 | mangiate, questo è il mio corpo».~ 454 66. 470 | che nutre, che cosa? Il corpo? No! Nutre la mente: la 455 67. 478 | Mortificare il tatto, il corpo. Il riposo sia il necessario; 456 69. 490 | nell’Istituto si forma un corpo sociale, un corpo spirituale, 457 69. 490 | forma un corpo sociale, un corpo spirituale, una vita nuova, 458 69. 490 | santità; essendo nello stesso corpo tutto è aiuto in quanto 459 71. 503 | in quello che riguarda il corpo che in quello che riguarda Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
460 1. 1. 1. 0. 25 | continuo studio affatica il corpo. Ascoltiamo tutti insieme 461 1. 1. 2. 0. 28(1) | sostanze e dessi il mio corpo per esser bruciato, ma non 462 1. 1. 3. 0. 32 | godimento che avrà l'anima e il corpo.~ 463 1. 1. 3. 0. 34 | Si disfarà a suo tempo il corpo, e noi subiremo l'umiliazione 464 1. 1. 3. 0. 34 | certi bisogni, perché il corpo non resiste a maggiori fatiche; 465 1. 1. 3. 0. 34 | cosa mi rimarrà? Che il mio corpo vada a purgarsi nella terra 466 1. 1. 3. 0. 34 | un giorno: e che questo corpo abbia ad entrar nel gaudio! 467 1. 3. 1. 0. 68 | come stia la salute del corpo. Il medico quando viene 468 1. 3. 1. 0. 68 | dello stato di tutto il corpo. Così pure dalla preghiera 469 1. 3. 2. 0. 71 | preghiera caccia i demoni dal corpo e dall'anima; li costringe 470 1. 3. 3. 4. 81 | anima si sente meno che il corpo. Se il cuore è arido, allora 471 1. 3. 4. 3. 84 | sentimenti più amorosi; il nostro corpo, che deve rimanere~~~~ ./. 472 1. 3. 4. 3. 85 | alle cose materiali. Il corpo quando andiamo a pregare, 473 1. 4. 3. 1. 101(c) | quanto all’anima e quanto al corpo”. 474 2. 1. 1. 0. 113 | per il mangiare, né del corpo, per il vestire. La vita 475 2. 1. 1. 0. 113 | è da più del cibo ed il corpo da più del vestito. Guardate 476 2. 1. 2. 0. 119(10) | desiderio di essere sciolto dal corpo per essere con Cristo”. 477 2. 1. 3. 2. 127 | risurrezione e vita, per questo corpo che sta disfacendosi sotto 478 2. 1. 3. 3. 129 | peccato; darà anche salute al corpo se è espediente alla salute 479 2. 1. 3. 3. 131 | purifichi da ogni male: mondi il corpo, perché un giorno risusciti 480 2. 1. 4. 0. 136 | altresì delle membra del corpo per accrescere la devozione.~ 481 2. 1. 4. 0. 136 | tutta la parte superiore del corpo, ed in questa posizione 482 2. 1. 4. 0. 136 | coll'umile posizione del corpo il religioso timore di cui 483 2. 2. 5. 0. 158 | un povero mortale: il suo corpo stesso si trasumanava e 484 2. 3. 4. 2. 178 | mangiato, in riguardo al corpo, essi provano in riguardo 485 2. 3. 4. 3. 180 | cureranno tanto bene il corpo, se le stanze sono un po' 486 2. 3. 5. 0. 181 | unicamente a quelle del corpo, ritengono sia impossibile 487 2. 4. 3. 1. 190(10) | desiderio di essere sciolto dal corpo per essere con Cristo”. 488 2. 4. 3. 3. 197(26) | mondo non vedrà più il mio corpo”. 489 2. 4. 3. 3. 197 | cadano delle squame dal suo corpo; è condannato ancora, è 490 3. 1. 1. 0. 205 | dell'uomo. Dovunque sarà il corpo, quivi s'aduneranno le aquile. 491 3. 1. 2. 0. 207 | Ma il corpo dei tristi, che fu strumento 492 3. 1. 2. 0. 207 | avere il suo castigo. Il corpo ai dannati servì piuttosto 493 3. 1. 2. 0. 208 | anche scontarla nel loro corpo.~ 494 3. 1. 2. 0. 210 | le vesti preziose ed il corpo lucente; lieto, agilissimo 495 3. 1. 2. 0. 210 | giusti, ornati delle doti del corpo glorioso: splendore, agilità, 496 3. 1. 2. 0. 211 | all'altare, consacro il Corpo ed il Sangue di Gesù Cristo. 497 3. 1. 5. 0. 228 | siamo composti di anima e di corpo. Noi chiediamo a Dio il 498 3. 1. 5. 0. 228 | sulla terra e prendendo un corpo, affinché questo corpo divenisse 499 3. 1. 5. 0. 228 | un corpo, affinché questo corpo divenisse alimento delle 500 3. 2. 3. 0. 242 | mangiare, per sostenere il corpo, poiché chi non mangia,