| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] coronò 1 corp 1 corpi 58 corpo 1006 corpora 3 corporale 39 corporali 39 | Frequenza [« »] 1020 né 1019 pure 1010 perciò 1006 corpo 999 pietà 997 lavoro 995 mezzi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze corpo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
501 3. 2. 3. 0. 243 | Grisostomo dice: «Come il corpo senza l'anima non può vivere,
502 3. 2. 3. 0. 243 | cibo non può sostentarsi il corpo, e senza orazione non può
503 3. 2. 3. 0. 243 | alla respirazione. Come il corpo cessa di vivere senza l'
504 3. 3. 4. 0. 266 | dello spirito che quelli del corpo? Viveva nel mondo quasi
505 3. 4. 2. 0. 272 | dell’anima, in tutto il suo corpo, in tutti i sensi; essi
506 3. 4. 3. 1. 276 | anima, appena uscita dal corpo, si sente fatta per il Signore,
507 3. 4. 3. 1. 276 | perché siamo rivestiti del corpo; ma dopo la morte non sarà
508 3. 4. 3. 1. 276(e) | Ma l’anima separata dal corpo comprende che Dio è il bene
509 3. 4. 3. 2. 282 | San Bonaventura che se un corpo di un dannato fosse cacciato
510 4. 1. 2. 0. 292 | giudizio universale, quando il corpo avrà con l'anima il suo
511 4. 1. 2. 0. 292 | di natura spirituale; il corpo,~~~~ ./. 293~ ~perché per
512 4. 1. 3. 1. 297 | verme del rimorso, il suo corpo tutto un dolore... Ma fino
513 4. 1. 4. 0. 303(21) | Chi mi libererà da questo corpo votato alla morte? Siano
514 4. 3. 2. 0. 330(6) | Trattenuto nel carcere di questo corpo, di due cose riconosco di
515 4. 3. 2. 0. 330(6) | appunto come cibo il tuo santo corpo, per il nutrimento della
516 4. 3. 2. 0. 330(6) | nutrimento della mente e del corpo; e come lume hai posto dinanzi
517 4. 4. 5. 0. 363(I) | con te, affinché solo col corpo io sia tenuto nella presente
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
518 1. 1. 1. 1. 15 | L’uomo ha il suo corpo fatto di terra: «Il Signore
519 1. 1. 1. 1. 15 | ecco l’umile origine del corpo umano. L’anima dell’uomo,
520 1. 1. 1. 1. 15 | lui. Egli è il capo del corpo, che è la Chiesa» (Cl 1,
521 1. 1. 3. 3. 21 | anima mia lascerà il mio corpo pallido, freddo e senza
522 1. 2. 1. 2. 24 | della sua relazione con il corpo reale e con il corpo mistico
523 1. 2. 1. 2. 24 | il corpo reale e con il corpo mistico di Cristo.~ ~
524 1. 3. 1. 1. 34 | separazione dell’anima dal corpo. Vengono separati, e tuttavia
525 1. 3. 1. 1. 34 | separazione avviene a causa del corpo il quale è soggetto alle
526 1. 3. 1. 1. 34 | interne che esterne. Il corpo separato dall’anima, si
527 1. 3. 1. 1. 34 | 16,22). Freno ora il mio corpo, e lo faccio servire all’
528 1. 3. 1. 1. 34 | anima, per poter salvare il corpo e l’anima nel giorno della
529 1. 3. 1. 2. 34 | questa verità, perché il mio corpo è formato da elementi corruttibili.
530 1. 4. 1. 1. 41 | L’anima, lasciato il corpo, si presenta al Giudice,
531 1. 4. 2. 1. 43 | Quando l’anima abbandonerà il corpo, le verrà incontro il Signore
532 1. 5. 2. 1. 52 | è composto di anima, di corpo e del principio di vita
533 1. 5. 2. 1. 52 | dell’anima, come quelli del corpo e dello spirito.~
534 1. 5. 2. 3. 53 | 3. Pena del corpo.~
535 1. 5. 2. 3. 53 | 3. Pena del corpo. - È la pena del senso: «
536 1. 5. 2. 3. 54 | giustamente perciò anche il corpo è tormentato dalla pena.
537 1. 5. 2. 3. 54 | può far perdere anima e corpo nella Geenna» (Mt 10,28).
538 1. 6. 1. 2. 59 | Finché abitiamo in questo corpo siamo esuli lontani dal
539 1. 6. 1. 2. 59 | preferiamo dipartirci dal corpo e dimorare presso il Signore» (
540 1. 6. 2. 3. 62 | ciò che lo accontenta. Il corpo sarà beatificato in ciascuno
541 1. 7. 3. 2. 71 | l’anima mia ad uscire dal corpo, accettateli come atti di
542 1. 7. 3. 3. 71 | mondo, e lascerà il mio corpo pallido, freddo e senza
543 1. 9. 2. 1. 84 | è composto di anima e di corpo, così il cristiano è costituito,
544 1. 9. 2. 1. 84 | da tre elementi: anima, corpo e grazia dello Spirito Santo.
545 1. 9. 2. 1. 84 | non sapete che il vostro corpo è tempio dello Spirito Santo,
546 1. 10. 1. 1. 90 | servitù degli idoli, il corpo dalla morte con la risurrezione: «
547 1. 10. 2. 2. 92 | temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccidere
548 1. 10. 2. 2. 92 | Ho abbandonato il mio corpo ai percotitori, le mie guance
549 1. 10. 3. 1. 95 | che è considerata il suo corpo mistico. «Da lui tutto il
550 1. 10. 3. 1. 95 | mistico. «Da lui tutto il corpo, ben connesso e solidamente
551 1. 11. 1. 1. 100 | redenzione, egli è Capo del corpo che è la Chiesa: ogni giorno
552 1. 11. 3. 3. 109 | Il pensiero della Chiesa, corpo mistico di Cristo, e del
553 1. 11. 3. 3. 109 | affinché sia edificato il corpo di Cristo» (Ef 4,12), ossia
554 1. 11. 3. 3. 109 | ossia la Chiesa. Di questo corpo il pastore è un membro vivo
555 1. 11. 3. 3. 109 | Sacerdote è a salute di tutto il corpo, ed a gloria propria. Se,
556 1. 12. 1. 1. 110 | presenza e la comunicazione del corpo e del sangue a tutti i fedeli
557 1. 12. 1. 1. 110 | vita, pane degli angeli; corpo del Signore, sacramento
558 1. 12. 1. 1. 110 | Signore, sacramento del corpo e del sangue di Gesù Cristo,
559 1. 12. 2. 1. 112 | Signore nostro Gesù Cristo, in corpo, sangue, anima e divinità.
560 1. 12. 2. 1. 112 | consacrazione diviene presente il corpo ed il sangue: «Questo è
561 1. 12. 2. 1. 112 | sangue: «Questo è il mio corpo» (Lc 22,19); «Questo è...
562 1. 12. 2. 1. 112 | della Messa: Canone). Il corpo esiste con tutte le sue
563 1. 12. 2. 1. 112 | di Gesù Cristo, perché il corpo è vivificato dall’anima.
564 1. 12. 2. 1. 113 | L’anima esiste~~ ./. nel corpo di Cristo e lo vivifica,
565 1. 13. 3. 3. 124 | ricorda di offrire il suo corpo «come vittima, viva, santa,
566 1. 13. 3. 3. 125 | purificato nella mente e nel corpo, meriti di gustare degnamente
567 1. 14. 1. 2. 127 | all’anima come riguardo al corpo. In Maria doveva essere
568 1. 14. 2. 3. 131 | giorno posso ricevere il Corpo di Cristo; ogni giorno sono
569 1. 14. 3. 2. 132 | genitore della grazia e del corpo mistico di Cristo e del
570 1. 14. 3. 2. 132 | mistico di Cristo e del corpo reale di Cristo. Ogni giorno
571 1. 14. 3. 2. 132 | Io voglio... produrre il corpo ed il sangue del Signore
572 1. 14. 3. 2. 133 | Inoltre, riguardo al corpo mistico ossia alle anime,
573 1. 14. 3. 2. 133 | 3). All’edificazione del corpo di Cristo, dobbiamo faticare
574 1. 15. 1. 2. 136 | Vergine venne~~ formato il corpo di Cristo, il quale è congiunto
575 1. 15. 1. 3. 137 | degnamente io produca il corpo ed il sangue del Signore
576 1. 15. 2. 2. 138 | Maria entrò a formare il corpo del Verbo di Dio. Le altre
577 1. 15. 2. 2. 139 | parte della sostanza del corpo verginale di Maria passata
578 1. 16. 1. 3. 146 | ti offro il preziosissimo corpo, sangue anima e divinità
579 1. 17. 1. 2. 153 | Figlio di Dio Maria diede il corpo; agli angeli ed agli uomini
580 1. 18. 1. 1. 161 | di anima immortale, e di corpo organico, del quale è esigenza
581 1. 18. 1. 2. 162 | sottoporre alla corruzione~ ~~ il corpo della Madre sua, dopo aver
582 1. 18. 1. 2. 162 | risorse con le doti del corpo glorioso: splendore, agilità,
583 1. 18. 1. 2. 162 | che santifica il proprio corpo con il lavoro, con i sacramenti,
584 1. 18. 1. 2. 162 | assunta in cielo anche con il corpo. Sopra le parole del Salmo: «
585 1. 18. 1. 2. 162 | anima, ma anche con il suo corpo. Al principio dell’ufficio
586 1. 18. 1. 2. 162 | corruzione intaccare quel corpo, nel quale era stata ricevuta
587 1. 18. 1. 3. 163 | in mano di Dio. Ed il suo corpo, che aveva ricevuto Dio,
588 1. 18. 1. 3. 163 | trovare quel sacratissimo corpo. Trovarono soltanto i suoi
589 1. 18. 1. 3. 163 | corruzione, e glorificare quel corpo immacolato e non macchiato
590 1. 18. 1. 3. 163 | gloria celeste in anima e corpo, e venne pure~ ~~ composta
591 1. 18. 1. 3. 164 | santa fine. Il vero amore al corpo si dimostra nel rinnegamento
592 1. 18. 2. 3. 166 | ministero, essendo integri di corpo, di inviolato pudore, ed
593 1. 18. 3. 2. 169 | furono le ferite fatte al corpo di Cristo, altrettante furono
594 2. 1. 3. 2. 178 | né potrà abitare in un corpo venduto al peccato» (Sp
595 2. 2. 2. 2. 184 | giorno mortificherò il mio corpo e lo costringerò a star
596 2. 2. 2. 2. 184 | del mio cuore e del mio corpo.~ ~
597 2. 2. 2. 3. 185 | può far perdere anima e corpo nella Geenna» (Mt 10,28);
598 2. 2. 3. 3. 188 | per noi il Sacramento del corpo e del sangue suo, in modo
599 2. 3. 1. 2. 191 | miei averi, e dessi il mio corpo ad essere bruciato, se non
600 2. 5. 1. 1. 205 | prossimo riguardo alla vita del corpo e dell’anima, e ai beni
601 2. 6. 3. 2. 219 | temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccidere
602 2. 6. 3. 2. 219 | può far perdere anima e corpo nella Geenna» (Mt 10,24-
603 2. 7. 1. 1. 222 | delle bevande e di tutto il corpo. Questa virtù tende ad un
604 2. 7. 1. 1. 222 | fate morire le opere del corpo, vivrete. Poiché quanti
605 2. 7. 2. 1. 224 | richiede la mortificazione del corpo e dei sensi; è virtù fragile,
606 2. 7. 2. 1. 224 | la bocca; quanto santo il corpo; quanto immacolato il cuore
607 2. 7. 2. 3. 225 | voluttà, ma per sostentare il corpo. Si può mancare alla sobrietà
608 2. 7. 2. 3. 225 | nel sottoporre l’anima al corpo; nell’abbassare la vita
609 2. 7. 3. 2. 228 | che compone gli atti del corpo, sia nel parlare come nell’
610 2. 8. 2. 1. 233 | dando egli le forze al corpo e all’anima che concorrono
611 2. 8. 3. 1. 236 | nel soddisfare il nostro corpo, e perciò bisogna riparare
612 2. 8. 3. 1. 237 | fate morire le opere del corpo, vivrete» (Rm 8,13); «Coloro
613 2. 9. 1. 2. 240 | procacciarsi il necessario per il corpo, e mangiare un pane guadagnato
614 2. 9. 3. 2. 245 | esilio che devono passare nel corpo, a causa del dolore prodotto
615 2. 9. 3. 2. 245 | Bramo di sciogliermi dal corpo per essere con Cristo» (
616 2. 10. 2. 1. 249 | misericordia riguardanti il corpo, fatte agli uomini, come
617 2. 10. 2. 3. 250 | sia quelle riguardanti il corpo. Se correggo gli erranti,
618 2. 10. 3. 4. 252 | sono mondi e puliti nel corpo e nel vestito: ciò che a
619 2. 12. 3. 1. 269 | Siccome questo miserabile corpo fu la cagione per cui offesi
620 2. 12. 3. 2. 272 | sciolto dal carcere di questo corpo, e chiusi gli~ ~~ ./. occhi
621 2. 15. 3. 2. 298 | Vergine SS.! Mentre il suo corpo riposava, l’animo vegliava,
622 3. 1. 2. 1. 314 | non sapete che il vostro corpo è tempio dello Spirito Santo,
623 3. 1. 2. 1a. 315 | sintesi da Tertulliano: «Il corpo viene lavato affinché l’
624 3. 1. 2. 1a. 315 | anima venga smacchiata; il corpo viene unto, affinché l’anima
625 3. 1. 2. 1a. 315 | resti consacrata;... il corpo viene sostentato con il
626 3. 1. 2. 1a. 315 | viene sostentato con il corpo ed il sangue di Cristo,
627 3. 3. 1. 2. 332 | Come il sudiciume del corpo si toglie con il lavarsi,
628 3. 3. 2. 2. 336 | coscienza di colpa e lavato il corpo con acqua pura, attacchiamoci
629 3. 4. 2. 2. 345 | fate morire le opere del corpo, vivrete. Quanti sono mossi
630 3. 5. 1. 1. 349 | realmente e sostanzialmente il corpo, il sangue, l’anima e la
631 3. 5. 1. 1. 350 | capitolo intitolato: «Che il corpo di Cristo e la sacra Scrittura
632 3. 5. 1. 1. 350 | nella prigione di questo corpo, confesso di aver bisogno
633 3. 5. 1. 1. 350 | ristoro dell’anima e del corpo; e mi avete lasciato la
634 3. 5. 1. 3. 351 | parole: «Questo è il mio corpo...» (Lc 22,19); «Questo
635 3. 5. 2. 2. 353 | mangiate; questo è il mio corpo. Poi, preso il calice, rese
636 3. 5. 2. 2. 353 | e disse: Questo è il mio corpo dato per voi» (1Cr 11,23
637 3. 5. 2. 2. 353 | si ciba del sangue e del corpo di Cristo, affinché l’anima
638 3. 5. 2. 3. 354 | eucaristia riguardanti il corpo sono.~
639 3. 5. 2. 3. 354 | eucaristia riguardanti il corpo sono: la diminuzione della
640 3. 5. 2. 3. 354 | simili, ne renda grazie al corpo ed al sangue di Cristo ricevuti
641 3. 5. 3. 2. 355 | altre che riguardano il corpo]. Tra le prime, è necessario,
642 3. 5. 3. 2. 357 | devoto atteggiamento del corpo che manifesti l’interiore
643 3. 6. 1. 1. 359 | transostanziazione diventano corpo e sangue del Signore nostro
644 3. 6. 1. 2. 360 | del pane e del vino, il corpo e sangue suo, e sotto le
645 3. 6. 1. 3. 361 | in forza delle parole, il corpo viene misticamente separato
646 3. 6. 1. 3. 361 | dicendo: Questo è il mio corpo,... indicò l’oblazione nuova
647 3. 6. 1. 3. 361 | condanna, non distinguendo il corpo del Signore (1Cr 11,29).
648 3. 6. 3. 2. 366 | C: e cambialo nel corpo e nel sangue del diletto
649 3. 6. 3. 2. 366 | affinché diventi per noi il Corpo e il Sangue...».~~ ./.
650 3. 9. 1. 1. 386 | dell’anima, ed anche del corpo, se è a bene della salute
651 3. 9. 2. 1. 389 | condizionalmente la salute del corpo, ed a questo fine sono dirette
652 3. 9. 2. 2. 389 | sacramento è l’unzione del corpo del malato; di necessità
653 3. 9. 2. 2. 389 | unzione di alcune parti del corpo, fatta dal Sacerdote, secondo
654 3. 9. 3. 3. 392 | ogni dolore di anima e di corpo e donagli per tua misericordia
655 3. 9. 3. 3. 392 | trova nelle infermità del corpo e dà vita all’anima che
656 3. 10. 1. 1. 394 | offrire e di amministrare il Corpo e il Sangue di Cristo, e
657 3. 11. 2. 1. 405 | Chiesa, la quale è il suo corpo mistico, e la sua estensione
658 3. 12. 2. 3. 415 | in giro, non in posa del corpo indecente» bisogna essere
659 3. 13. 1. 1. 420 | grazia o meno influisce sul corpo, così anche il morale stato
660 3. 13. 2. 2. 424 | come l’acqua pulisce [il corpo] dalle macchie, così, per
661 3. 15. 2. 2. 443 | Come infatti questo nostro corpo, quando l’anima se ne va,
662 3. 16. 1. 3. 450 | detto: «Toglierò dal vostro corpo il cuore di pietra, e vi
663 3. 18. 1. 1. 461 | col rimanere lontano dal corpo di Cristo, venga poi a trovarsi
664 3. 18. 1. 1. 462 | condanna, non discernendo il corpo del Signore» (1Cr 11,28
665 3. 18. 1. 3. 463 | nella prigione di questo corpo, confesso~~ ./. di aver
666 3. 18. 1. 3. 464 | ristoro dell’anima e del corpo; e mi avete lasciato la
667 3. 18. 1. 3. 464 | cioè il prezioso vostro Corpo; l’altra è la mensa della
668 3. 18. 3. 3. 467 | pericolo per l’anima e per il corpo; il male futuro è la dannazione
669 3. 19. 3. 1. 475 | collo che la comunica al corpo».~ ~
670 3. 19. 3. 2. 475 | completa formazione del corpo di lui. Questa generazione
671 3. 20. 1. 2. 480 | Salvatore, che portò nel suo corpo le sofferenze causate dai
672 3. 21. 3. 1. 495 | lui hai somministrato un corpo umano. Vi è perciò in te
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
673 SP01.260219. 0. 1(1) | equivalente pressappoco al corpo 12-14 tipografico. Non somiglia
674 SP01.341115. 1. 1 | conforme ai bisogni del corpo e dello spirito. La generosità
675 SP01.350501. 1. 1 | giorno dell'Ascensione: il corpo con doti gloriosi; le ferite
676 SP01.350615. 1. 1 | paternità integrale, nutrendo il corpo, lo spirito, il cuore, la
677 SP01.360215. 1. 2 | egoismo ristretto di cura del corpo e del loro corredo e del
678 SP01.360301. 1. 2 | fratribus nostris absentibus” di corpo, eppure sempre più presenti
679 SP01.370000. 2. 4 | chiamati formando un sol corpo; e siatene grati. La parola
680 SP01.370500. 1. 2 | vestito, nella cura del corpo. ~ ~ ./.
681 SP01.370000. 1. 1 | santifica e regge tutto il corpo, mentre è l'anima della
682 SP01.400820. 2. 5 | di Varagine, prendevano corpo, le loro figure fredde si
683 SP01.460106. 1. 4 | coi Sacerdoti membra di un corpo docente. ~
684 SP01.460106. 1. 6 | diffuso ed opera in tutto il corpo mistico del Cristo che è
685 SP02.470200. 6. 4c1 | meglio. Tolto all’anima il corpo che l’ospitava, essa viene
686 SP02.470500. 1. 3c1 | è riservata! Nel mistico corpo di Cristo ogni membro sano
687 SP02.470500. 1. 3c1 | sangue buono a tutto il corpo. Non operiamo mai isolatamente,
688 SP02.470500. 1. 3c1 | cuore, il polmone ecc. nel corpo umano. Grande cosa! e piena
689 SP02.470500. 4. 4c1 | Regina del corpo e dello spirito~ ~
690 SP02.470500. 4. 4c1 | 1) – Il corpo è il compagno dell'anima
691 SP02.470500. 4. 4c1 | Verità e Vita attraverso il corpo, ~
692 SP02.470500. 4. 4c1 | pace degli uomini, il tuo corpo, prevenirne i mali, dargli
693 SP02.470500. 4. 4c1 | mariana a Gesù Cristo del corpo; considerare le fatiche,
694 SP02.470500. 4. 4c2 | porta del cielo. Il suo corpo purissimo è già glorificato
695 SP02.480100. 6. 2c1 | CORPO DELLA MEDITAZIONE~ ~
696 SP02.480400. 6. 2c2 | membra vive ed operanti nel Corpo Mistico della Chiesa! ~
697 SP02.480900. 1. 1c1 | missione sul capo fisico e sul corpo mistico di Gesù Cristo.~ ~
698 SP02.480900. 1. 1c2 | silenziosamente edifica il corpo di Cristo.~ ~
699 SP02.490400. 2. 2c1 | membra vive e operanti nel corpo mistico della Chiesa che
700 SP02.490400. 3. 2c2 | energie di mente, di cuore, di corpo... Esse invece sono uno
701 SP02.500300. 1. 1c1 | la sua genesi storica, Il corpo mistico di Gesù Cristo,
702 SP02.501200. 1. 1c2 | di Maria, la Chiesa è il Corpo mistico di Gesù figlio di
703 SP02.501200. 2. 2c1 | peccatis». Cristo ebbe un corpo fisico ed un corpo mistico,
704 SP02.501200. 2. 2c1 | ebbe un corpo fisico ed un corpo mistico, cioè la società
705 SP02.501200. 2. 2c1 | Maria non solo diede il corpo a Gesù; ma ebbe l’ufficio
706 SP02.501200. 2. 2c2 | contribuisce a tutta la Chiesa, Corpo mistico. Per sua parte il
707 SP02.501200. 2. 2c2 | in circolazione in questo corpo un sangue puro ed immacolato.
708 SP02.501200. 2. 3c1 | Maria. Assunta in anima e corpo alla gloria celeste, venne
709 SP02.510100. 4. 2c1 | sempre sono un apporto al corpo mistico di Gesù Cristo?~
710 SP02.510900. 1. 1c1 | ricreazione dell’animo e del corpo, siano tuttavia sempre conformi
711 SP02.511000. 1. 1c1 | L’anima è la vita per il corpo.~
712 SP02.520400. 1. 2c1 | Tutti risorgeremo. Il corpo degli Eletti, a somiglianza
713 SP02.520400. 1. 2c1 | Eletti, a somiglianza del Corpo glorioso di Gesù e di Maria,
714 SP02.520400. 1. 2c1 | surget corpus spiritale». Il corpo si semina nella corruzione,
715 SP02.520400. 1. 2c1 | risorge in forza; si semina corpo animale, risorge corpo spirituale (
716 SP02.520400. 1. 2c1 | semina corpo animale, risorge corpo spirituale (I Cor. 15, 42-
717 SP02.520400. 1. 2c1 | risorgeranno non con un corpo impassibile, ma per venire
718 SP02.520900. 3. 2c2 | non solamente quanto al corpo; ma i buoni pensieri che
719 SP02.521000. 2. 2c2 | quanto composto di anima e corpo; ed in quanto è dotato di
720 SP02.521000. 9. 3c2 | della mente, volontà, cuore, corpo al Paradiso. La nostra stabile
721 SP02.521201. 1. 1c1 | mente, volontà, cuore, corpo. Esse procedono dai dogmi
722 SP02.521202. 2. 1c1 | unico. La Chiesa, che è il corpo mistico di Gesù Cristo,
723 SP02.530200. 1. 2c1 | ho e consegnassi il mio corpo alle fiamme e non avessi
724 SP02.530300. 1. 1c2 | uomo composto di anima e corpo infinitamente inferiori
725 SP02.530300. 3. 4c1 | pericoli dell’anima e del corpo; a prevedere gl’inganni
726 SP02.530400. 3. 2c2 | Congregazione è come il corpo: il cervello ha il suo ufficio,
727 SP02.530400. 3. 3c2 | intimamente uniti che formano un corpo solo. L'Istituto è docente,
728 SP02.530400. 3. 4c1 | apostolato formano un solo corpo e sono insieme operanti.~
729 SP02.530500. 1. 2c2 | ricevere per nutrimento del corpo da quelli cui si porta il
730 SP02.531000. 1. 1c1 | Egli ebbe anima razionale e corpo organico; ma significa il
731 SP02.531000. 1. 1c1 | Christi; Christus autem Dei». Corpo ed anima dunque, a~ ~ ./.
732 SP02.531000. 1. 1c2 | materia può rappresentare il corpo, la forma può rappresentare
733 SP02.531000. 1. 1c2 | occorre cura attenta per il corpo: assicurargli una buona
734 SP02.531000. 1. 1c2 | è vita! Non ammazzare il corpo, neppure per giocare o lavorare
735 SP02.531000. 1. 2c2 | nobiltà dell'anima rispetto al corpo e della soggezione di questo
736 SP02.531100. 1. 4c1 | volontà, del cuore, del corpo: perché sia bene interpretata
737 SP02.531100. 1. 4c2 | socievolezza è la dottrina del Corpo Mistico. Non si tratta solo
738 SP02.531100. 1. 4c2 | così da risultare un solo corpo con molte membra aventi
739 SP02.531100. 2. 7c1 | del mondo; e la Chiesa suo Corpo mistico, ebbe un'eredità
740 SP02.531200. 1. 2c1 | prigionieri, per i ciechi di corpo e di anima la gioia di intima
741 SP02.540100. 1. 1c2 | divina, l'anima unita al corpo trasformato per le doti
742 SP02.540100. 1. 1c2 | trasformato per le doti del corpo di Gesù Cristo risuscitato,
743 SP02.540100. 5. 3c2 | dottore. È offrire il nostro corpo a Dio. Nel senso di S. Paolo (
744 SP02.540100.20. 9c2 | ricreazioni sollevano, riposano il corpo e lo spirito nel corso delle
745 SP02.540300. 1. 1 | PORTATE DIO NEL VOSTRO CORPO»~(I Cor. 6,20)~ ~
746 SP02.540300. 2. 1c1 | Il tuo corpo: che è di Dio~ ~
747 SP02.540300. 2. 1c1 | L'uomo si dice fatto di corpo ed anima, come fosse una
748 SP02.540300. 2. 1c2 | perché l'uomo non è né il corpo né l'anima». Corpo ed anima
749 SP02.540300. 2. 1c2 | né il corpo né l'anima». Corpo ed anima sono così intimamente
750 SP02.540300. 2. 1c2 | tempo; ma non è né solo corpo, né solo anima. Tutto quello
751 SP02.540300. 2. 1c2 | spirituale, libera, immortale; il corpo è composto, non libero,
752 SP02.540300. 3. 1c2 | spirito; ma ha bisogno del corpo che è materiale. «La vita
753 SP02.540300. 3. 1c2 | Lombardi. Ed ecco che il corpo può trascinare l'anima ad
754 SP02.540300. 3. 1c2 | ma l'anima può elevare il corpo ad una quasi angelizzazione: «
755 SP02.540300. 5. 2c1 | Cristo. L'anima conferisce al corpo il potere di vegetare, sentire,
756 SP02.540300. 5. 2c1 | operare, senza di essa il corpo torna in polvere; ma l'anima
757 SP02.540300. 5. 2c1 | trascendente rispetto al corpo, di intendere e volere.
758 SP02.540300. 5. 2c1 | armonizzatrice tra le voglie del corpo e la legge dello spirito;
759 SP02.540300. 5. 2c2 | e portate Dio nel vostro corpo» (I Cor. VI, 20).~
760 SP02.540300. 7. 2c2 | l'intero Adamo, anima e corpo, anche nei beni naturali,
761 SP02.540300. 7. 2c2 | sentì le conseguenze nel corpo e nello spirito.~
762 SP02.540300. 8. 3c1 | Redenzione del corpo~ ~
763 SP02.540300. 8. 3c1 | redimere in se stesso; anche il corpo: perciò prese un corpo ed
764 SP02.540300. 8. 3c1 | il corpo: perciò prese un corpo ed un'anima. Un corpo fisico
765 SP02.540300. 8. 3c1 | un corpo ed un'anima. Un corpo fisico di bambinello, di
766 SP02.540300. 8. 3c1 | offerta, ma mi hai formato un corpo; non hai graditi gli olocausti
767 SP02.540300.10. 3c2 | di Maria! – In cielo il corpo di Gesù è onorato, adorato,
768 SP02.540300.10. 3c2 | esaltato! E là vi è pure il corpo della Vergine SS., vergine
769 SP02.540300.10. 3c2 | vergine di spirito e di corpo.~
770 SP02.540300.10. 3c2 | nostro spirito ed il nostro corpo saranno estasiati.~
771 SP02.540300.10. 3c2 | Maria assunta in cielo in corpo ed anima vi è da sperare
772 SP02.540300.10. 4c1 | Il corpo risorgerà~ ~
773 SP02.540300.10. 4c1 | La redenzione del corpo sarà compiuta con la risurrezione
774 SP02.540300.10. 4c1 | ineffabili da lui sofferti nel corpo ne meritarono la pronta
775 SP02.540300.10. 4c1 | SS., seguiranno tutti: «Il corpo si semina (seppellisce)
776 SP02.540300.10. 4c1 | pieno di forza; si semina corpo animale e risorge corpo
777 SP02.540300.10. 4c1 | corpo animale e risorge corpo spirituale» (I Cor. XV,
778 SP02.540300.10. 4c1 | Il corpo degli eletti porterà i segni
779 SP02.540300.10. 4c1 | avrà le doti dello stesso corpo risorto di Gesù Cristo:
780 SP02.540300.10. 4c1 | che tutto l'uomo, anima e corpo, abbia la debita ricompensa.
781 SP02.540300.10. 4c1 | Il corpo glorioso sarà:~
782 SP02.540300.10. 4c1 | alla sottomissione che il corpo ebbe rispetto all'anima.~
783 SP02.540300.10. 4c1 | soddisfazioni preparano al corpo coloro che sanno dominarlo!
784 SP02.540300.10. 4c2 | Spirito e corpo~ ~
785 SP02.540300.10. 5c1 | Cristo volle riconsacrare il corpo, che il peccato aveva sconsacrato:
786 SP02.540300.10. 5c1 | Il corpo è riconsacrato nel battesimo,
787 SP02.540300.10. 5c1 | Dio nel vostro corpo»~ ~
788 SP02.540300.10. 5c1 | Cristo che... trasformerà il corpo di nostra umiliazione in
789 SP02.540300.10. 5c1 | modo da renderlo simile al corpo che Egli ha nella gloria» (
790 SP02.540300.10. 5c1 | insieme concorso anima e corpo. Infatti appena avviene
791 SP02.540300.10. 5c1 | cooperanti, né anima né corpo, faranno ancora un minimo
792 SP02.540300.10. 5c1 | espressioni più dirette al corpo. Nel dare il Viatico il
793 SP02.540300.10. 5c1 | fratello, il Viatico del corpo di Gesù Cristo Signor Nostro...»;
794 SP02.540300.10. 5c1 | funzione: «... il Sacrosanto Corpo di Gesù Cristo ti giovi
795 SP02.540300.10. 5c1 | Gesù Cristo ti giovi al corpo ed all'anima...». – Nell'
796 SP02.540300.10. 5c2 | il sepolcro nel quale il corpo del defunto viene conservato
797 SP02.540300.10. 5c2 | Profanare il corpo significa farlo servire
798 SP02.540300.10. 5c2 | né potrà abitare in un corpo macchiato di peccato». (
799 SP02.540300.10. 5c2 | Corpo ed anima sono strettamente
800 SP02.540300.10. 5c2 | piuttosto che tutto il tuo corpo sia gettato nell'inferno.
801 SP02.540300.10. 6c1 | piuttosto che ti vada tutto il corpo nell'inferno». (Matt. V,
802 SP02.540300.10. 6c1 | fortiter et suaviter il loro corpo, dominare gli istinti e
803 SP02.540300.10. 6c1 | salute per l'anima e per il corpo il bere (vino) con sobrietà (
804 SP02.540300.10. 6c2 | guidiamo tutto il loro corpo. Guardate anche le navi,
805 SP02.540300.10. 6c2 | membra, contamina tutto il corpo e, accesa dall'inferno,
806 SP02.540300.10. 6c2 | essere padrone del proprio corpo nella santità e nell'onestà,
807 SP02.540300.10. 6c2 | ordina di essere santi nel corpo, portando il massimo rispetto
808 SP02.540300.10. 7c2 | che è necessario per il corpo, che gli giova la tua bella
809 SP02.540300.10. 8c1 | l'uomo, perciò anche il corpo.~
810 SP02.540300.10. 8c2 | Il corpo, caro figliuolo~ ~
811 SP02.540300.10. 8c2 | Trattare il corpo come un buon figliuolo od
812 SP02.540300.10. 9c1 | Il bene che si fa al corpo regolandolo, ridonda a vantaggio
813 SP02.540300.10.10c1 | questo è il vero amore al corpo: negargli sopra la terra
814 SP02.540300.10.11c1 | sofferto nello spirito e nel corpo; calunniato, perseguitato,
815 SP02.540300.10.11c2 | altrettanto si fa per il corpo. La santità si accresce
816 SP02.540300.10.11c2 | Ogni volta che il corpo obbedisce allo spirito vi
817 SP02.540300.10.11c2 | questo sta il vero amore al corpo: Abstine a malo, sustine
818 SP02.540300.10.11c2 | diviene l'anima per il suo corpo! I Martiri neppure la morte
819 SP02.540300.10.11c2 | temete coloro che uccidono il corpo; perché dopo di questo non
820 SP02.540300.10.11c2 | morte condannare anima e corpo all'inferno ». – Il giudizio
821 SP02.540300.10.11c2 | che valga la salute del corpo, dice lo Spirito Santo (
822 SP02.540300.10.11c2 | Non sapete che il vostro corpo è tempio dello Spirito Santo?»~
823 SP02.540300.10.12c1 | Una giusta disciplina del corpo serve a conservarlo più
824 SP02.540300.10.12c1 | tue esperienze per il tuo corpo.~
825 SP02.540300.10.12c1 | le considerazioni sul tuo corpo è sempre necessario.~
826 SP02.540300.10.12c1 | Corpo ed anima sono interdipendenti:
827 SP02.540300.10.12c2 | che non si può curare il corpo senza curare l'anima; né
828 SP02.540300.10.12c2 | l'anima senza curare il corpo. Ogni sintomo è fisico e
829 SP02.540300.10.12c2 | nostra anima ed il nostro corpo, infondici la luce, la forza
830 SP02.540900. 5. 2c1 | Chiesa, Maestra, che è il suo corpo mistico;~
831 SP02.540900.12. 4c2 | mente, volontà, cuore, corpo. Se un uomo è sano in ogni
832 SP02.540900.12. 4c2 | mente, volontà, cuore, corpo: per Gesù Cristo, in Gesù
833 SP02.540900.12. 5c1 | grazia da lui meritata; nel corpo crocifisso e conformato
834 SP02.540900.12. 5c1 | crocifisso e conformato al corpo di Gesù Cristo.~
835 SP02.540900.15. 6c1 | Chi mi libererà da questo corpo di morte? Grazie a Dio per
836 SP02.540900.20. 7c2 | È come la salute del corpo. Per quanto questa sia florida
837 SP02.540900.21. 7c2 | profilassi per la salute del corpo, così anche in materia di
838 SP02.541000. 9. 3c2 | i tessuti organici del corpo umano. Il tutto elaborato
839 SP02.541000.11. 4c2 | carne piena di orgoglio; il corpo annega l'anima; i sensi
840 SP02.541000.11. 4c2 | satellite, l'intelligenza dal corpo, la vita psichica dalla
841 SP02.541000.15. 7c1 | formarne una, per consacrare il corpo al Signore, in perfetta
842 SP02.541000.16. 8c1 | sia Paolo-vivente in un corpo sociale.~
843 SP02.541000.18. 9c1 | staccata dalla materialità del corpo per toccare quello che ha
844 SP02.541200. 2. 3c1 | che dà la vita che è il corpo stesso di Gesù Cristo: esso
845 SP02.550100. 3. 1c2 | riguardanti le malattie del corpo. La~~~ ./. diagnosi di queste
846 SP02.550100. 8. 4c2 | anni; mentre è cresciuto il corpo ed hanno fatto progressi
847 SP02.550100.14. 6c2 | umana meritoria concorrono corpo, cuore, volontà e mente.
848 SP02.550200. 7. 7c1 | gola, tatto, cuore. Il corpo mortificato, tenuto a freno,
849 SP02.550200. 7. 7c1 | glorioso. Amare davvero il corpo procurandogli una risurrezione
850 SP02.550300. 1. 1c2 | uffici nella Chiesa, suo Corpo Mistico.~
851 SP02.550300. 2. 2c1 | congiunzione: composto di corpo e di anima, con lo scopo
852 SP02.550500.12. 4c1 | sia completa: unione di corpo e unione di cuore, unione
853 SP02.550500.12. 4c2 | una Comunione soltanto di corpo o soltanto di cuore o soltanto
854 SP02.550500.17. 6c2 | gambe che devono portare il corpo. Il cuore darà allora buon
855 SP02.550500.21. 8c2 | solo perché fanno parte del Corpo Mistico di Gesù Cristo;
856 SP02.550900. 2. 1c1 | Famiglia paolina stessa, come corpo morale, dovrà essere alter
857 SP02.551200. 9. 4c1 | salvezza dell’anima e del corpo.~
858 SP02.560100. 1. 1c1 | Mente, volontà, cuore, corpo vi sono impegnati.~
859 SP02.560100. 1. 1c1 | disposto che essa fosse un corpo perfettamente organizzato:
860 SP02.560900. 8. 2c2 | Comunione dei Santi». La Chiesa, Corpo Mistico di Gesù Cristo è
861 SP02.560900. 8. 2c2 | riunione dell'anima col corpo; il premio o il castigo
862 SP02.561200. 1. 1c1 | realmente, sostanzialmente il corpo, il sangue, il cuore, l’
863 SP02.561200. 3. 2c2 | Dio-Uomo. Egli è il capo del Corpo Mistico, noi siamo le membra;
864 SP02.561200. 3. 2c2 | e noi per l’unione nel corpo mistico partecipiamo a tutti
865 SP02.570300. 3. 2c1 | temete quelli che uccidono il corpo, e dopo tanto non possono
866 SP02.570300. 6. 5c1 | temporanea dell'anima dal corpo, il giudizio particolare,
867 SP02.570300. 7. 6c2 | rimessa allo studio del corpo sociale, con disposizione
868 SP02.570700. 1. 2c2 | vivente nella Chiesa, suo corpo mistico, nasce l'apostolato
869 SP02.571000. 1. 4c1 | forze della mente e del corpo, evitando però che si affievolisca
870 SP02.580200. 7. 3c2 | cuore, sana la volontà, il corpo sano, moralmente «futurae
871 SP02.580200.11. 4c1 | Corpo della lettera:~ ~
872 SP02.580200.14. 4c2 | Doveri verso il corpo sociale.~
873 SP02.580300. 1. 1c2 | avranno costruito in sé un corpo solido, organizzato, sentito,
874 SP02.580300. 1. 1c2 | ne costituiscono solo il corpo, sono requisiti necessari.
875 SP02.580500. 5. 6c1 | della mente, del cuore, del corpo, deve modellarsi ed elevarsi
876 SP02.581000. 1. 3c1 | spirituali, come quella sul Corpo Mistico a quelle che riguardano
877 SP02.581100. 3. 4c1 | profonda penetrazione del Corpo Mistico, e delle esigenze
878 SP02.590900. 2. 1c1 | Nella Chiesa – il suo corpo mistico – dà l'infallibilità
879 SP02.590900. 2. 1c2 | vivere nella Chiesa suo Corpo Mistico; e, glorificato
880 SP02.590900. 4. 3c1 | mente, sentimento, volontà, corpo.~
881 SP02.590900. 6. 4c2 | sentimento, della volontà, del corpo, al cielo. ~
882 SP02.591200. 4. 2c2 | concepire Gesù, Capo del Corpo Mistico, Maria concepiva
883 SP02.591200. 4. 3c1 | noi, membri di questo Corpo. Ora il Capo e le membra
884 SP02.591200. 5. 3c2 | degno secondo l'anima ed il corpo al Figlio suo.~
885 SP02.591200.10. 7c2 | contribuire all'edificazione del Corpo Mistico di Gesù Cristo.~ ~
886 SP02.600300. 3. 2c1 | contare su individui sani di corpo e di mente, lieti della
887 SP02.600300.13. 8c1 | Diede tutta la forza del suo corpo. Amò l'obbedienza intera,
888 SP02.600300.13. 8c2 | risurrezione finale. Quando il suo corpo sarà ornato di splendore
889 SP02.600300.13. 8c2 | splendore e delle doti del corpo di Gesù risuscitato.~
890 SP02.610200. 8. 2c2 | per la sua missione sul corpo mistico di Gesù Cristo.~
891 SP02.610200. 8. 3c1 | silenziosamente edifica il corpo di Cristo.~
892 SP02.620406. 2. 3c1 | Cristo, a vantaggio del suo Corpo, che è la Chiesa».~
893 SP02.620900. 5. 2c2 | patimenti di Cristo, a pro del corpo di lui, che è la Chiesa»;
894 SP02.620900. 5. 2c2 | per la edificazione del Corpo di Cristo», che è la Chiesa.
895 SP02.630100.12. 4c1 | sentimento, la volontà, il corpo.~
896 SP02.630100.12. 4c1 | Per il corpo: risurrezione finale in
897 SP02.630100.13. 4c1 | Cristo vive nella Chiesa, suo Corpo Mistico: vive sacramentalmente (
898 SP02.630100.22. 5c2 | Cristo è il Capo del suo corpo che è Chiesa (Col. 1,18);
899 SP02.630200. 2. 1c1 | ristoro dello spirito e del corpo, che è l'Eucarestia. Ed
900 SP02.630200. 2. 1c1 | Cristo. Sono due mense: il Corpo di Gesù Cristo e la Parola
901 SP02.630200. 3. 5c1 | spirituale è il Sacramento del Corpo, Sangue, Anima e Divinità
902 SP02.630200. 3. 5c2 | il nostro essere, anima e corpo, con tutte le potenze sue,
903 SP02.630700. 3. 4c1 | Significato del Corpo Mistico: il cristiano «alter
904 SP02.630700. 3. 4c2 | Suo; siamo realmente Suo corpo: «Christi sumus». Meglio
905 SP02.630700. 3. 4c2 | stesso ed insieme il Suo Corpo Mistico, la Chiesa, a onore
906 SP02.630700. 5. 8c1 | Gesù Cristo è il Capo di un Corpo Mistico: «Omnia subiecit
907 SP02.630700. 5. 8c1 | Cristo «è il capo del corpo che è la Chiesa; come è
908 SP02.630900. 3. 3c1 | si riceve Gesù Cristo in Corpo, Sangue, Anima e Divinità.~
909 SP02.630900. 3. 3c2 | Il corpo ha il suo pane quotidiano;
910 SP02.630900. 3. 3c2 | mangiate, questo è il mio Corpo».~ ~
911 SP02.630900. 3. 4c1 | spezziamo non è comunione col Corpo di Cristo?» (I Cor. 16,
912 SP02.630900. 3. 4c2 | Bisogna che siamo come un corpo morto». Perciò, sotto il
913 SP02.640100. 1. 2c1 | Lo spirito è l'anima, il corpo è costituito dalle pratiche.
914 SP02.640200. 6. 6c2 | preparazione e la conclusione; nel corpo invece della meditazione
915 SP02.640200. 6. 6c2 | Sant'Ignazio divide il corpo della meditazione nell'esercizio
916 SP02.640200. 7. 7c1 | Corpo della meditazione ~
917 SP02.640200. 8. 8c1 | uomo è composto di anima e corpo: assieme operano il bene
918 SP02.640500. 4. 2c1 | d) come santificato il corpo con i suoi sensi.~
919 SP02.640500. 6. 4c2 | chi mi libererà da questo corpo di morte? Solo la grazia
920 SP02.640500.12. 6c1 | volontà, sentimento, un corpo con i sensi esterni e sensi
921 SP02.640500.13. 6c2 | completa nella Chiesa suo Corpo Mistico.~*~
922 SP02.640500.13. 7c1 | vita di Cristo nel vostro corpo» (II Cor. IV, 10); «Vivete
923 SP02.640500.13. 7c1 | Gesù Cristo è il Capo del Corpo Mistico (Ef. I, 22): «Et
924 SP02.640500.13. 7c1 | 20): «Egli è il Capo del corpo della Chiesa». «Vivit vero
925 SP02.640500.14. 8c1 | misterioso, composto di anima e corpo, di materia e di spirito,
926 SP02.640500.14. 8c1 | perfezione e comunica al corpo le attività. Così insegnano
927 SP02.641200. 2. 3c1 | composto di anima e di corpo, e, a noi pellegrini su
928 SP02.651200. 4. 3c1 | Scritture, come ha fatto per il Corpo stesso di Gesù Cristo, non
929 SP02.651200. 4. 3c1 | della Parola di Dio che del Corpo di Cristo, e di porgerli
930 SP02.660500. 1. 1c1 | dell'Assunzione in anima e corpo al Cielo.~
931 SP02.660700. 1. 2c1 | il merito dei singoli nel corpo di tutti i fratelli e nell'
932 SP02.661200. 1. 2c1 | Il corpo della lettera, con la prima
933 SP02.661200. 2. 3c1 | santamente nello spirito e nel corpo; pratichino la carità, stiano
934 SP02.661200. 3. 3c2 | della Chiesa; la Chiesa è il Corpo Mistico di Cristo, di cui
935 SP02.670100. 3. 4c2 | soffro per voi e nel mio corpo do compimento a quella porzione
936 SP02.680300. 1. 4c1 | sviluppo meraviglioso del Corpo Mistico, gli aveva affidato».~
937 SP02.690400. 8. 4c2 | insegna a santificare il corpo in tutti i nostri sensi:
938 SP02.690400.11. 5c2 | dei corpi: «Si semina il corpo corruttibile, e risorge
939 SP02.690400.11. 5c2 | pieno di forza; si semina corpo animale, e risorge corpo
940 SP02.690400.11. 5c2 | corpo animale, e risorge corpo spirituale» (1Cor 15,42).~ ~
941 SP02.690400.11. 6c1 | gloriosamente in cielo, in corpo e anima; così avranno l’
942 SP02.690400.12. 6c1 | purezza dell’anima e del corpo; con i meriti raccolti nella
943 SP02.690400.12. 6c1 | Santificare il corpo con la mortificazione dei
944 SP02.690400.12. 6c1 | della grazia attuale. Il corpo nostro è consacrato dal
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
945 0. 0. 1. 5. 0. 19(18)| compiute finché era nel corpo, sia in bene che in male» (
946 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| prevenire le colpe (del corpo, dei sensi, delle passioni,
947 0. 0. 3. 1. 0. 78 | Passione di Cristo, per il suo corpo mistico, cioè la Chiesa.
948 0. 0. 3. 1. 0. 78(2) | Cristo, a favore del suo corpo che è la Chiesa» (Col 1,
949 0. 0. 5. 4. 0. 153 | non fai nulla. Siamo un corpo organico, non un meccanismo;
950 0. 0. 5. 4. 0. 153 | stessa Congregazione è un corpo sociale, parte del corpo
951 0. 0. 5. 4. 0. 153 | corpo sociale, parte del corpo mistico. Spesso i membri
952 0. 0. 5. 6. 0. 155 | edizioni. L’anima deve amare il corpo di cui si serve per meritare;
953 0. 0. 5. 6. 0. 155 | si serve per meritare; il corpo deve amare l’anima che lo
954 0. 0. 9. 1 281 | Il corpo mistico della Congregazione~
955 0. 0. 9. 1. 0. 281 | Comunione dei Santi nel Corpo Mistico, formato dall’unica
956 0. 0. 9. 1. 0. 281 | noi molti, formiamo un sol corpo in ./. Cristo», dice San
957 0. 0. 9. 1. 0. 282(3) | Del Corpo mistico di Cristo».~
958 0. 0. 14. 2. 0. 447 | mangerete, né per il vostro corpo, di che vi vestirete. La
959 0. 0. 14. 2. 0. 447 | vale più del cibo, e il corpo più del vestito? Guardate
960 0. 0. 14. 3. 0. 453 | sino a che fu assunta in corpo ed anima al cielo. Visse
961 0. 0. 15. 4. 0. 490 | castità perfetta sia nociva al corpo e che essa sia impossibile.
962 0. 0. 15. 4. 0. 493 | anni: «Maltratto il mio corpo, perché non avvenga che,
963 0. 0. 15. 4. 0. 493 | piuttosto che mandare tutto il corpo all’inferno» [Mt 5,28-29].
964 0. 0. 15. 5. 0. 496 | forze della mente e del corpo, evitando però che si affievolisca
965 0. 0. 15. 6. 0. 498 | nella risurrezione finale un corpo più splendente.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
966 0. 0. 1. 5. 0. 15 | missione sulla terra come suo Corpo Mistico; la più alta istituzione
967 0. 0. 4. 3. 0. 74 | d) come santificato il corpo con i suoi sensi.~
968 0. 0. 4. 3. 0. 75 | ci dà modo di affrontare corpo a corpo i nostri difetti,
969 0. 0. 4. 3. 0. 75 | modo di affrontare corpo a corpo i nostri difetti, uno dopo
970 0. 0. 5. 1. 0. 102 | cuore, nella mente e nel corpo questa angelica virtù, per
971 0. 0. 5. 2. 0. 102 | grazia, Gesù Cristo, in Corpo, Sangue, Anima, Divinità.~ ./.
972 0. 0. 7. 1. 0. 148 | alle anime come membra del Corpo Mistico. Secondo S. Paolo
973 0. 0. 7. 1. 0. 148 | L’uomo, fatto di anima e corpo, ha un’unità; ma ha tre
974 0. 0. 7. 2. 0. 150 | Verità e Vita ed il suo Corpo Mistico che è la Chiesa.~
975 0. 0. 7. 5. 3. 156 | mente, sentimento, volontà, corpo.~
976 0. 0. 7. 7. 3. 161 | sentimento, della volontà, del corpo, al cielo.~
977 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| naturali e soprannaturali in un corpo completo che ha Gesù Cristo
978 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| vive ed opera la Chiesa suo Corpo Mistico.~L’educazione della
979 0. 0. 9. 2. 0. 194 | che si vanno maturando nel Corpo Mistico di Gesù Cristo;~
980 0. 0. 9. 3. 0. 195 | naturali e soprannaturali in un corpo completo che ha Gesù Cristo
981 0. 0. 9. 3. 0. 195 | vive ed opera la Chiesa suo Corpo Mistico.~
982 0. 0. 9. 5. 0. 196(7) | grazie ad un qualificato corpo di Professori, le sacre
983 0. 0. 11. 5. 0. 234 | nella sua vita intima come Corpo Mistico di Gesù Cristo;~–
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
984 0. 0. 1. 1. 0. 7 | frequente, anzi quotidiana, del Corpo santissimo di Cristo; e
985 0. 0. 6. 2. 0. 126 | cristiano è parte e membro del Corpo Mistico; ora nel corpo materiale
986 0. 0. 6. 2. 0. 126 | del Corpo Mistico; ora nel corpo materiale ogni membro ama
987 0. 0. 6. 9. 0. 133 | apostolica occorre sentire il corpo sociale, l’unità.~
988 0. 0. 7. 2. 0. 184 | storia della Chiesa come Corpo Mistico si svolge a modo
989 0. 0. 7. 4. 0. 188 | membra vive ed operanti del Corpo Mistico di Gesù Cristo. «
990 0. 0. 8. 4. 0. 204 | ricreazione dell’animo e del corpo, siano tuttavia sempre così
991 0. 0. 9. 4. 0. 221 | Generalizia costituiscono un corpo unico; sono membri cooperanti
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
992 0. 0. 2. 2. 0. 28 | composto di anima ragionevole e corpo organico, anima spirituale
993 0. 0. 2. 2. 0. 28 | assoggettare e curare il corpo.~
994 0. 0. 8. 5. 0. 194 | Cristo, a vantaggio del suo Corpo, che è la Chiesa».~
995 0. 0. 10. 1. 0. 233 | cose che appartengono al corpo è degna di biasimo, così
996 0. 0. 10. 1. 0. 233 | prudente cura delle forze del corpo e della salute, che è un
997 0. 0. 10. 8. 0. 240 | degno secondo l’anima ed il corpo al Figlio suo.~
998 0. 0. 10. 9. 0. 242 | Chiesa, essendo Gesù Capo del Corpo Mistico, che Maria concepì
999 0. 0. 10.10. 0. 244 | contribuire all’edificazione del Corpo Mistico di Gesù Cristo.14~ ~
1000 0. 0. 11. 4. 0. 271 | di Maria, la Chiesa è il Corpo mistico di Gesù figlio di