Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mezzadro 1
mezzanotte 13
mezze 1
mezzi 995
mezzo 1117
mezzò 1
mezzo-angelo 1
Frequenza    [«  »]
1006 corpo
999 pietà
997 lavoro
995 mezzi
994 generale
986 quindi
982 terra
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

mezzi
1-500 | 501-995

                                                                                     grassetto = Testo principale
                                                                                     grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 2. 0. 0. 14 | accennata, in quanto è tra i mezzi che l’apostolo deve adottare 2 1. 0. 2. 0. 0. 15 | alla stampa rispetto ai mezzi più moderni. Ma Don Alberione 3 1. 0. 4. 0. 0. 21(13)| e fu dotato di maggiori mezzi e di maggior personale specializzato 4 1. 0. 5. 0. 0. 28 | direttamente e indirettamente i mezzi, a mano a mano che diventavano 5 1. 0. 6. 0. 0. 30 | teoria aggiornata circa i mezzi tecnici. Non si deve tuttavia 6 1. 0. 6. 1. 0. 32(23)| dell’edizione, usando i mezzi più fruttuosi e celeri e 7 Introd. 0. 0. 0. 0. 6 | della società indicheranno i mezzi adatti e le forme convenienti 8 Introd. 0. 0. 0. 0. 7(3) | produzioni mentali, dottrine, con mezzi che li portino a contatto 9 1. 1. 2. 3. 0. 22 | alla partecipazione dei mezzi di Grazia con la quale si 10 1. 1. 3. 2. 0. 26 | le opere da compiere e i mezzi di grazia per arrivarvi.~ 11 1. 1. 4. 2. 0. 30 | le verità, i precetti, i mezzi di grazia che si debbono 12 1. 1. 5. 3. 0. 36 | con tutti, con tutti i mezzi. L’Apostolo ardimentoso 13 1. 1. 6. 2. 0. 40 | proporzionarvi coscientemente i mezzi. È la riflessione dell’intelletto. 14 1. 1. 6. 2. 0. 41 | causali, l’efficacia dei mezzi. Il sentimento, ordinato 15 1. 1. 6. 3. 0. 43 | Segue l’esame dei mezzi da proporzionare al fine: 16 1. 1. 6. 3. 0. 43 | volontà, proporzionati i mezzi dell’intelletto, si richiede 17 1. 1. 6. 3. 0. 45 | alle cause; si esaminano i mezzi proporzionati per camminare 18 1. 2. 1. 1. 0. 48 | morale, nel culto divino, nei mezzi di salvezza. Il mezzo, poi, 19 1. 2. 3. 0. 0. 53 | comunisti... forniscono ad essa mezzi economici fortissimi.~ 20 1. 2. 4. 2. 0. 57 | dottrina cristiana, con vari mezzi, quali: opere di collaborazione 21 1. 2. 5. 1. 0. 59 | di macchinario, locale, mezzi, ecc. quando il lavoro è 22 1. 2. 5. 1. 0. 59 | stampa cattiva, con tutti i mezzi leciti, come: ./. l’impedire 23 1. 2. 5. 2. 0. 63 | apostolato dell’edizione i mezzi materiali e prestare la 24 1. 2. 5. 2. 0. 63 | richiedono macchinari, materiale, mezzi indefiniti.1~ 25 1. 2. 5. 2. 0. 63 | Collaborazione che può farsi con mezzi senza numero, che variano 26 1. 2. 6. 3. 0. 69 | modo da ottenere che questi mezzi siano veri canali attraverso 27 1. 2. 8. 2. 0. 83 | Tra i mezzi che ci aiutano ad aderire 28 1. 2. 11. 2. 0. 106 | Dio attraverso i seguenti mezzi: vedere in tutto il creato 29 1. 3. 4. 0. 0. 153 | uomini richiede unità di mezzi per raggiungerlo: adesione 30 1. 3. 4. 0. 0. 153 | morali e partecipazione ai mezzi di grazia, ossia adesione 31 1. 3. 4. 2. 0. 157 | Credo, i Comandamenti e i mezzi di grazia. Prosegue a poco 32 1. 3. 5. 0. 0. 160 | indica, rivela e appresta i mezzi di grazia per credere ed 33 1. 3. 5. 1. 0. 160 | alle più elevate, e tutti i mezzi di santificazione.~ 34 1. 3. 6. 1. 0. 169 | modo e somministrarci i mezzi per camminare sicuramente 35 1. 3. 8. 2. 0. 196 | ciò mediante tre grandi mezzi: i Sacramenti, i Sacramentali, 36 1. 3. 8. 3. 0. 196 | gaudio beatifico di Dio, con mezzi soprannaturali: la fede 37 1. 3. 8. 4. 0. 198 | di verità da credere, di mezzi di grazia a cui partecipare.~ 38 1. 3. 10. 1. 0. 210 | cuore umano, imparare i mezzi di curarne le piaghe e guidarlo 39 1. 3. 10. 3. 0. 213 | libri di cultura e con altri mezzi suggeriti dalle circostanze.~ 40 1. 3. 12. 2. 0. 229 | una semplice ricerca dei mezzi esteriori, di usanze arcaiche 41 1. 3. 14. 0. 0. 246 | ultimo fine, e indicare i mezzi per raggiungerlo.~ 42 1. 3. 14. 2. 0. 253 | approfittare di tutti i mezzi naturali per collaborare 43 1. 3. 14. 3. 0. 254 | punti e indicando alcuni mezzi.~ 44 1. 3. 14. 3. 0. 255 | suggerisce sapientemente alcuni mezzi pratici agli Eccellentissimi 45 1. 3. 17. 0. 0. 275 | apologia sacra è uno dei mezzi principali di cui l’apostolo 46 1. 3. 17. 1. 0. 277 | grazia, e tutto ciò con mezzi che non sono comuni.~ 47 1. 3. 18. 3. 0. 290 | Cerchi tutti i mezzi possibili per far giungere 48 1. 3. 18. 3. 0. 290 | bene che può, dove può, coi mezzi che può, senza esporre inutilmente 49 1. 3. 19. 1. 0. 291 | pochi che abbiano tempo e mezzi per studi profondi. I più 50 1. 3. 19. 2. 0. 294 | allora diventano grandi mezzi di divulgazione di tanti 51 1. 3. 19. 3. 0. 298 | zelo gli suggeriranno i mezzi.~ 52 1. 3. 19. 3. 0. 298 | abbonamento e si appigli a tutti i mezzi per impedire la passività 53 1. 3. 20. 2. 0. 302 | aver trascurato uno dei mezzi più efficaci del suo ministero.~ 54 1. 3. 22. 2. 0. 321 | letteratura, uno dei più potenti mezzi di educazione. Farla conoscere, 55 1. 3. 23. 1. 0. 330 | integra con lo studio dei mezzi, delle vie e dei pregiudizi 56 1. 3. 23. 1. 0. 330 | I mezzi delle missioni sono molteplici 57 1. 3. 23. 2. 0. 333 | Tra i mezzi di cooperazione ricordiamo 58 1. 3. 23. 2. 0. 333 | missionario cooperando con mezzi finanziari.~– Indurre quindi 59 1. 3. 23. 3. 0. 336 | il più importante fra i mezzi di cooperazione per le missioni, 60 1. 3. 25. 2. 0. 346 | religione cattolica e i mezzi per una sua maggior diffusione.~ 61 1. 3. 27. 1. 0. 358 | consigliabile e suggerisca i mezzi pratici di propaganda o, 62 1. 3. 28. 3. 0. 368 | filosofia, possono essere mezzi ./. di orientamento delle 63 1. 3. 30. 2. 0. 379 | tutte con l’impiego dei mezzi umani, meccanici, economici.~ 64 1. 3. 30. 2. 0. 380 | I mezzi meccanici devono essere 65 1. 3. 30. 2. 0. 380 | impressione e la confezione; i mezzi più celeri e più estesi 66 1. 3. 31. 0. 0. 382 | sua importanza e i suoi mezzi, che sono del resto quelli 67 1. 3. 31. 2. 0. 386 | mobilitino dunque tutti i mezzi di diffusione e di propaganda.~ 68 1. 3. 32. 0. 0. 391 | stesso fine, gli stessi mezzi di salute, ma ognuna ha 69 1. 3. 32. 1. 0. 392 | la propria attività e dei mezzi pratici suggeriti dall’esperienza.~ 70 1. 3. 32. 2. 0. 393 | esempio il procurare nuovi mezzi per l’apostolato.~ 71 1. 3. 35. 1. 0. 411 | Tra i mezzi di diffusione la biblioteca 72 1. 3. 35. 4. 0. 419 | indirizzo per promuovere i mezzi di vita, il modo del funzionamento, 73 1. 3. 35. 4. 0. 419 | Il procurare i mezzi di vita può parere a prima 74 1. 3. 35. 4. 0. 419 | propaganda... e tutti i mezzi suggeriti per la spesa di 75 1. 3. 37. 0. 0. 429 | la stampa. Entrambe sono mezzi potenti ed efficaci; ma 76 1. 3. 37. 1. 0. 433 | Scegliere ./. propositi e mezzi di perseveranza: vigilanza, 77 1. 3. 38. 2. 0. 440 | Paolo l’organizzazione e i mezzi di stampa devono essere, 78 1. 3. 38. 2. 0. 441 | attraverso i più svariati mezzi di propaganda. Primeggiano 79 1. 4. 2. 3. 0. 463 | Fra i mezzi pratici più efficaci per 80 1. 4. 3. 2. 0. 472 | volontà suggeriranno altri mezzi di azione.~ 81 1. 5. 1. 1. 0. 479 | inutili. L’organizzazione e i mezzi degli avversari ci sopraffaranno 82 1. 5. 2. 0. 0. 484 | tempi ci riservino altri mezzi migliori. Ma al presente 83 1. 5. 3. 1. 0. 484 | 3. Mezzi: a) Preghiere, b) Offerte, 84 1. 5. 4. 3. 0. 484 | abbia a sua disposizione i mezzi migliori (almeno pari a 85 1. 5. 5. 1. 0. 484 | pensano, studiano, escogitano mezzi per risolverlo. Ma si è 86 1. 5. 6. 3. 0. 484 | amministrare come piace a lui i mezzi che ci nelle mani: in Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
87 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | successivamente tramite i diversi mezzi della comunicazione sociale. 88 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | dodici sacerdoti, studiava i mezzi di buona e aggiornata cura 89 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | cura pastorale e dei suoi mezzi generali è il titolo della 90 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | cura pastorale e dei suoi mezzi generali. I capitoli, che 91 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | seconda, illustra i diversi mezzi d’azione dedotti dai compiti 92 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | illustrandone i compiti e i mezzi; il secondo, “La conoscenza 93 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | psico-sociologiche quali mezzi d’intervento pastorale.~ 94 Prsnt1. 2. 4. 0.----(37) | dodici sacerdoti, studiò i mezzi di una buona e aggiornata 95 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | industrializzazione e dai mezzi di comunicazione di massa.~ 96 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | non dogmatico) dei nuovi mezzi di informazione e della 97 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | attendere alla “massa” con mezzi diversi da quelli tradizionali: « 98 Prsnt1. 4. 4. 0.---- | stampa98 e di ulteriori mezzi moderni, come strumenti 99 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | condizione sociale, con tutti i mezzi che il progresso umano mette 100 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | sia nei contenuti che nei mezzi.~ ~ 101 Introd. 1. 3. 0. 3 | Si dirà: Quali siano i mezzi da usarsi dal Sacerdote 102 Introd. 1. 3. 0. 3 | della cura d’anime; quali mezzi generali possano aiutarla; 103 1.Introd. 0. 0. 6 | che un sacerdote abbia i mezzi materiali necessari all’ 104 1. 2. 8. 0. 27 | toccano i peccati intimi, ma i mezzi da praticare per conservarsi 105 1. 2.14. 1. 33 | Sacerdote e istruirlo sui mezzi per diffonderla negli altri. 106 1. 3. 1. 1. 36 | Egli non può vedere tutti i mezzi adatti per la santificazione 107 1. 3. 2. 2. 42 | pensiero del cielo ed altri mezzi. c) Alle anime pie suggerisca 108 1. 3. 5. 0. 50 | senta il bisogno di studiare mezzi nuovi, di industriarsi con 109 1. 3. 5. 0. 50 | che inventano sempre nuovi mezzi di zelo, che giorno e notte 110 1. 3. 5. 0. 51 | Come mezzi preventivi a non cadere 111 1. 4. 1. 3. 54 | occuparsi dei possibili mezzi di santificazione, tralasciare 112 1. 5. 2. 0. 65 | beneficiato, che resta privato di mezzi al bene spirituale. In ogni 113 1. 5. 5. 2. 74 | pure che ci serviamo dei mezzi umani... Ciascun sacerdote 114 2 79 | CURA PASTORALE ~E DEI SUOI MEZZI GENERALI~ 115 2. 1. 0. 1. 82 | Queste cose potranno essere mezzi, ma il fine è cambiare i 116 2. 1. 0. 1. 82 | cosa: per non scambiare i mezzi col fine e non renderci 117 2. 1. 0. 2. 82 | accidentali. Queste non sono che mezzi, che aiuti all’azione della 118 2. 1. 0. 2. 83 | Ad ottenerla molti sono i mezzi: ma nulla più giova che 119 2. 2. 0. 3. 90 | III. Prendere nota dei mezzi usati, delle sconfitte e 120 2. 2. 0. 3. 90 | è: annotare i principali mezzi tentati: l’esito che hanno 121 2. 2. 0. 4. 91 | conviene moltiplicare i buoni mezzi: giova cercare il modo di 122 2. 2. 0. 4. 92 | sono fini a se stessi, ma mezzi a vincere le passioni; che 123 2. 2. 0. 6. 93 | questo da credere che i mezzi usati ieri non servono più 124 2. 2. 0. 6. 94 | Conviene additare loro spesso i mezzi per tenersi fermi nei buoni 125 2. 3. 2. 1. 105 | stante la deficienza di mezzi. In altri il Vicario foraneo 126 2. 3. 9. 1. 119 | Paoli,12 ecc. Uno però dei mezzi più efficaci mi sembra l’ 127 2. 3.10. 0. 129 | che vi sono anche altri mezzi per lo stesso scopo, mezzi 128 2. 3.10. 0. 129 | mezzi per lo stesso scopo, mezzi che non si hanno in altre 129 2. 3.10. 0. 131 | il fine da proporsi ed i mezzi per raggiungerli. E qui 130 2. 3.13. 0. 139 | ecc.: potranno con questi mezzi esercitare sempre direttamente 131 2. 3.14. 1. 140 | impossibile. Con questi mezzi egli studierà la causa di 132 2. 4. 1. 1. 145 | ufficio: ben inteso coi mezzi necessari, procurandosi 133 2. 4. 1. 5. 153 | mai potesse trovare nuovi mezzi o nuovi modi di applicare 134 2. 4. 1. 5. 153 | nuovi modi di applicare i mezzi per salvare le anime. E 135 2. 4. 1. 5. 153 | cose di spirito, cercando i mezzi opportuni coi quali meglio 136 2. 4. 1. 5. 154 | quindi conferirebbero sui mezzi di infervorarsi nello zelo 137 2. 4. 1. 5. 154 | pratiche di pietà, virtù, mezzi pel bene pastorale, ecc.~ 138 2. 4. 2. 3. 157 | centri~ ./. moderni e dei mezzi per provvedervi.8 A tale 139 2. 4. 3. 0. 158 | vennero proposti diversi mezzi:9~ 140 2. 4. 3. 0. 159 | siccome l’adottare questi mezzi in gran parte non istà nelle 141 1. 1. 1. 1. 164 | cose importano assai come mezzi, questo importa tutto come 142 1. 1. 2. 0. 167 | correttiva, anzi uno dei mezzi più potenti a mettere le 143 1. 1. 3. 2. 172 | capito male, di non usare mezzi termini; abbia invece sentenze, 144 1. 1. 3. 7. 178 | necessario appigliarsi ai mezzi necessari che sono:~ 145 1. 1. 3. 7. 178 | Guggino, Dell’impurità e dei mezzi per vincerla, L. 1 (Cav. 146 1. 1. 3. 7. 178(4) | Guggino, Dell’impurità e dei mezzi per vincerla, Marietti, 147 1. 1. 3. 7. 179 | predicando a tutti, dia sempre i mezzi generali a conservarsi casti, 148 1. 1. 3. 7. 181 | l’obbligo di servirsi dei mezzi: fuga e preghiera.~ 149 1. 1.10. 0. 188 | tenere indietro con tutti i mezzi possibili al sacerdote.~ 150 1. 1.11. 0. 189 | I mezzi per conservarsi nella virtù 151 1. 1.13. 2. 193 | Mezzi. 152 1. 1.13. 2. 194 | confessarsi. Questo è il mezzo dei mezzi. – a) Portarsi di buon mattino 153 1. 2. 1. 0. 198 | Molti sono i mezzi: accenno ai principali: 154 1. 2. 1. 0. 200 | possono servire tutti i mezzi già sopra notati parlando 155 1. 2. 2. 2. 201 | altre opere di zelo sono i mezzi a questo: chi non lavora 156 1. 2. 3. 2. 205 | Servendosi di tutti i mezzi: prediche, avvisi, catechismi, 157 1. 3. 1. 0. 213 | riescano bene, si danno varii mezzi:~ 158 1. 3. 2. 0. 215 | ancora, oltre questi due mezzi, si usa ancora di pubblicarlo 159 1. 3. 8. 0. 226 | divozione ed insieme uno dei mezzi più efficaci a promuoverla 160 1. 3.10. 0. 230 | Ma uno dei mezzi più efficaci di propaganda 161 1. 3.10. 0. 231 | Sono pure utili mezzi: la recita in chiesa fatta 162 1. 4.10. 0. 268 | È necessario fornire i mezzi di perseveranza, che possono 163 1. 4.13. 0. 271 | le prediche servirsi dei mezzi mnemonici, come sono: incominciare 164 1. 4.14. 0. 272 | conosceranno esponendo prima i mezzi perché sia possibile, poi 165 1. 4.14. 0. 274 | vengono suggeriti diversi mezzi:~ 166 1. 4.14. 0. 279 | sopperisce alle spese con molti mezzi, tra cui le collette e le 167 1. 4.14. 0. 279 | era di lire 16, con tali mezzi si riuscì a ridurlo a lire 168 1. 5. 0. 1. 282 | non ama non sa trovare i mezzi e neppure sa attirarsi i 169 1. 5. 0. 1. 282 | b) Usare tutti i mezzi perché la popolazione e 170 1. 5. 0. 1. 282 | importanza al catechismo. Tra i mezzi vi sono: parlarne spesso 171 1. 5. 0. 1. 284 | Mezzi per attirarli sono: procurare 172 1. 5. 1. 2. 288 | opere di zelo, pensando ai mezzi. Ma non è vero, dice qui 173 1. 5. 2. 0. 295 | uditi o letti e degli altri mezzi che gli possono giovare.~ 174 1. 5. 3. 0. 297 | e di azione. Ma quali i mezzi? Ciò che si è detto sopra 175 1. 5. 4. 0. 299 | non può valersi di molti mezzi di disciplina possibili 176 1. 5. 5. 1. 305 | vita cristiana e civile. I mezzi sono: catechismo in classe: 177 1. 5. 6. 1. 308 | formare altri: vari sono i mezzi.~ 178 1. 5. 6. 3. 309 | necessario anche con questi mezzi esterni far capire al popolo 179 1. 6. 0. 1. 314 | divote. Sono come tanti mezzi per giungere al fine di 180 1. 6. 0. 1. 315 | entra~ ./. se non con questi mezzi: ora, quando i mezzi sono 181 1. 6. 0. 1. 315 | questi mezzi: ora, quando i mezzi sono approvati dalla Chiesa 182 1. 6. 0. 2. 316 | riguardarli non come fini, ma come mezzi a praticare la religione. 183 1. 6. 3 319 | Mezzi per diffonderle~ 184 1. 7. 0. 1. 329(11) | che si prefiggono e per i mezzi di cui si valgono, sia per 185 1. 8. 2. 10. 346 | assoluta povertà? Vari sono i mezzi:~ 186 1. 8. 2. 16. 351 | Proporzionare i mezzi al fine che si vuol raggiungere: 187 1. 9. 0. 1. 357 | che il candidato prenda i mezzi necessari a rendersi idoneo 188 1. 9. 0. 1. 357 | idoneo allo stato cui aspira: mezzi che sono sempre la frequenza 189 1. 9. 0. 1. 357 | Oltre il suggerire questi mezzi il sacerdote, specialmente 190 1. 9. 0. 1. 358 | comune sul da farsi ed i mezzi da scegliere nelle diverse 191 1. 10. 0. 0. 360 | riflettere assai ed usare i mezzi sopradetti: prevedere tutto 192 1. 11. 0. 0. 365 | grazie ottenute, spiegare i mezzi pratici di divozione: in 193 indici. 4. 0. 0. 372 | G., Dell’impurità e dei mezzi per vincerla, Marietti, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
194 Prefa. 14. 3. 35 | quello che puoi fare coi tuoi mezzi, fallo presto; perché né 195 Prefa. 27. 1. 61 | pene per essi dovute. I mezzi sono: il dolore molto vivo, 196 Prefa. 27. 2. 62 | l’esistenza? Le pene? I mezzi di suffragi? Il valore della 197 Prefa. 36. 0. 84 | invece che usarne come mezzi per servire Lui. Ebbene: 198 Prefa. 37. 1. 87 | cose del mondo solo come di mezzi? con indifferenza? senza 199 Prefa. 44. 1. 102 | correttore; saprò pure usare i mezzi igienici e le mortificazioni 200 Prefa. 44. 1. 103 | bene me stesso? Adopero i mezzi di emendazione? di formazione 201 Prefa. 71. 0. 168 | sacramenti sono i grandi mezzi.~ 202 Prefa. 76. 1. 181 | possibile col prendere i mezzi per formarmi una morale 203 Prefa. 76. 1. 181 | consigli evangelici. Questi mezzi adoperati insieme dànno 204 Prefa. 76. 2. 181 | prendo uno ad uno questi mezzi? ~ 205 Prefa. 79. 1. 187 | fine soprannaturale, e dei mezzi per conseguirlo; in una 206 Prefa. 82. 0. 195 | la felicità assoluta, ma mezzi efficaci per giungervi; 207 Prefa. 84. 1. 199 | pericoli speciali; e speciali mezzi di bene: per esempio le 208 Prefa. 85. 1. 203 | economiche: i commerci, i mezzi di vita, la medicina, la 209 Prefa. 87. 1. 207 | amore; hanno innumerevoli mezzi di salvezza; sono nutriti 210 Prefa. 88. 0. 209 | quaggiù da conseguirsi con mezzi comuni.~ 211 Prefa. 88. 0. 209 | e la comunità provvede i mezzi necessari per ciascuno dei 212 Prefa. 90. 1. 214 | Mezzi sono: la preghiera e l’azione. 213 Prefa. 91. 0. 216 | vi sono pericoli, grazie, mezzi, doveri, meriti da conquistare.~ ~ 214 Prefa. 94. 1. 222 | strumenti di male che come mezzi di bene. Così avvenne per 215 Prefa. 94. 0. 224 | Anche ogni invenzione, i mezzi più celeri ed efficaci devono 216 Prefa. 94. 3. 224 | società, indicheranno i mezzi adatti e le varie forme 217 1. 6. 0. 247 | ugualmente a lasciare i mezzi di salute e di santificazione. 218 1. 10. 0. 256 | esempio, la preghiera ed altri mezzi a unirli a Dio.~ 219 1. 13. 1. 263 | inclina la mente a scegliere i mezzi migliori per conseguire 220 1. 13. 1. 264 | questo, si dispongono i mezzi: «Propostosi il gaudio sostenne 221 1. 14. 1. 266 | con senno: scegliendo i mezzi più sicuri per il fine. 222 1. 14. 1. 266 | quando si sono usati i mezzi che Egli ci ha preparati; 223 1. 14. 1. 267 | Occorre prendere anche mezzi più potenti per non cedere 224 1. 16. 1. 271 | Divina Provvidenza manderà i mezzi. La spilorceria, invece, 225 1. 27. 1. 299 | Occorrono, perciò, tre mezzi: mortificazione, fuga delle 226 1. 29. 1. 306 | conservarmi casto? Uso i mezzi indicati?~ 227 1. 51. 0. 364 | non sempre si adoperano i mezzi e la diligenza per ritrovarLo. 228 1. 57. 1. 379 | nostro esempio, adoperò i mezzi che poi raccomandò a noi: 229 1. 61. 1. 389 | Quali mezzi adoperò Gesù? La convivenza 230 1. 68. 1. 407 | ammirabili. Egli adoperò mezzi nei quali possiamo qualche 231 1. 71. 2. 417 | Signore mi ha dato molti mezzi e molte vie per compiere 232 1. 91. 0. 461 | Vigilo sui pericoli? Prendo i mezzi, tra cui il principale è 233 1. 110. 1. 496 | loro governo, accogliere i mezzi di grazia che essi ci offrono.~ 234 1. 110. 2. 497 | Tutti accettino i mezzi di salvezza: la Confessione 235 1. 110. 3. 497 | Lo assecondo? Prendo i mezzi di salvezza?~ ~ ./. 236 1. 111. 2. 499 | cose di questo mondo sono i mezzi per conquistare Dio e il 237 1. 111. 3. 500 | i beni che vi sono come mezzi; l’intercessione vostra Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
238 0. 1. 1. 9 | pubblico, questi grandi mezzi di vita spirituale.~ ~ 239 0. 2. 1. 11 | considerandoli come principali mezzi di salvezza? Oppure ho più 240 0. 31. 1. 81 | commetterlo, adoperando tutti i mezzi necessari. S. Giovanni Crisostomo 241 0. 32. 0. 84 | l'assoluzione;~ ~ ./. i mezzi e le condizioni da stabilire 242 0. 32. 1. 84 | conosce le occasioni, i mezzi, le tentazioni, gli obblighi, 243 0. 34. 0. 91 | Il confessore insegna i mezzi pratici per evitare la colpa 244 0. 36. 1. 94 | per l'avvenire, usando i mezzi necessari. Vi furono santi 245 0. 45. 1. 119 | stesso vuole; entra nei mezzi che Egli vuole usare; e 246 0. 55. 1. 144 | tende alla perfezione. I mezzi sono: la pratica dei voti 247 0. 81. 1. 216 | grandissimi, avendo maggiori mezzi, tra cui i SS. Sacramenti.~ ~ 248 0. 85. 1. 229 | tentazioni? Le vinco? Adopero i mezzi?~ ~ 249 0. 100. 1. 273 | uomini o in Dio? Confido nei mezzi umani o in Dio?~ ~ 250 0. 112. 0. 308 | cercare sempre nuove vie e mezzi più efficaci per estendere 251 0. 118. 0. 325 | cielo. Gli avari cambiano i mezzi in fine. E tutti intenti 252 0. 118. 0. 325 | esistenza ci darà pure i mezzi di sostentamento ed il vitto. 253 0. 126. 1. 346 | Chiesa. In ognuna abbiamo dei mezzi per procurare l’eterna salvezza. 254 0. 149. 1. 409 | sulla terra mi offrite tanti mezzi per compiere per tempo la 255 0. 1. 0. 412 | nostra vocazione al cielo. Mezzi per raggiungere il paradiso. ~ ~ 256 0. 7. 1. 431 | soccorrerlo, poiché ha diritto ai mezzi della vita naturale colui Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
257 Presnt. 3. 0. 0. 14 | Questo si ha di nuovo: alcuni mezzi moderni adoperati per lo 258 Presnt. 4. 0. 0. 15 | questa verità: scegliere i mezzi più convenienti al fine 259 Presnt. 4. 0. 0. 16 | Alberione intende rinnovare mezzi e forme del ministero pastorale 260 Presnt. 4. 0. 0. 16 | vi è di perenne, trovare mezzi e forme per tradurlo in 261 Introd. 0. 0. 0. 11 | forma incolta per cercarvi i mezzi pratici onde giovare alle 262 1. prb. 0. 0. 13 | si applicasse a tutti i mezzi: tra cui uno ve ne ha, potentissimo: 263 1. 1. 2. 0. 18 | spirituali:... no: questi sono mezzi, se pure lo sono sempre: 264 1. 1. 2. 0. 18 | pericolo di scambiare i mezzi col fine; rendere quasi 265 1. 3. 0. 0. 28 | cosa] esso voglia, con che mezzi, con che speranza, con che 266 1. 3. 0. 0. 28 | indecorosi in gran parte i mezzi messi in moto!!! – Ma quel 267 1. 3. 2. 0. 38 | d’oggi: deve servirsi dei mezzi d’oggi. E, per fare solamente 268 1. 3. 2. 0. 39 | Questo si ha di nuovo: alcuni mezzi moderni adoperati per lo 269 1. 3. 2. 0. 39 | vedranno meglio il senso e i mezzi per il principio: la donna 270 1. 4. 4. 0. 53 | forti: è Dio che elegge mezzi che paiono spregevoli, onde 271 1. 5. 1. 0. 57 | questo insieme: e con tali mezzi previene cadute, rialza 272 1. 5. 2. 0. 60(9) | ad una vedova con scarsi mezzi di sussistenza. Allo spirito 273 1. 6. 0. 0. 61 | donna sono nulla più che mezzi necessari alla sua missione.~ 274 1. 7. 1. 0. 65 | mettere in disparte alcuno dei mezzi ed alcuno dei cooperatori: 275 1. 7. 1. 0. 66 | ecc.: e tra tutti questi mezzi di salvezza e tra questi 276 1. 7. 2. 0. 66 | alla donna nella scelta dei mezzi: ed ecco nella donna il 277 1. 7. 2. 0. 67(10) | Suore del Cottolengo. I mezzi per l’opera furono esclusivamente 278 2. 2. 1. 2. 77 | progresso abbia trovati nuovi mezzi e nuove vie al peccato. 279 2. 2. 1. 2. 77 | buone hanno creato nuovi mezzi di bene. Tra i quali vi 280 2. 2. 1. 3. 81 | anime, sono quasi infiniti i mezzi onde promuoverli. Per non 281 2. 2. 4. 2. 89 | potuto usare infiniti altri mezzi a tal effetto: ma Egli scelse 282 2. 2. 2. 4. 110 | santa comunione, è uno dei mezzi principali per la pratica 283 2. 2. 2. 4. 110 | diffonderne l’uso. Molti sono i mezzi.~ 284 2. 3. 1. 1. 120 | sono necessarie, sono ./. mezzi, sono parte dell’educazione 285 2. 3. 1. 2. 123 | ella può usare i quattro mezzi che formano i quattro doveri 286 2. 3. 1. 3. 123 | Mezzi di educazione - I. Istruzione~ 287 2. 3. 1. 3. 130 | specialmente li presidii dei mezzi necessarii, che sono: una 288 2. 3. 1. 4. 132 | Mezzi di educazione - II. Il buon 289 2. 3. 1. 5. 134 | Mezzi di educazione - III. Vigilanza~ 290 2. 3. 1. 6. 137 | Mezzi di educazione - IV. La correzione~ 291 2. 3. 2. 2. 143 | famigliari ecc., ecco dei mezzi molto efficaci, non a trattenere 292 2. 3. 2. 4. 145 | hanno unità di vedute, di mezzi, d’azione, assai meglio 293 2. 3. 2. 4. 145 | discordi nelle vedute o nei mezzi, nell’esigere, nel correggere, 294 2. 4. 2. 1. 160 | nemici si valgano di tutti i mezzi: la calunnia, l’eresia, 295 2. 4. 3. 3. 174 | spesso si uniscono questi due mezzi assieme. Si dedicarono a 296 2. 4. 3. 8. 182 | ed è stata uno dei grandi mezzi di bene usati da santa Teresa.~ 297 2. 4. 3. 8. 182 | scopo si raggiunge con tre mezzi: la preghiera vicendevole, 298 2. 4. 3. 8. 182 | spirituali assieme concertano i mezzi di fare il bene e giovare 299 2. 4. 3. 8. 182 | tante industrie e tanti mezzi, sarebbero, di più, disposte 300 2. 4. 3. 8. 184 | correzione e cogli ./. altri mezzi di santificazione, ma di 301 2. 4. 3. 9. 185 | regolamento poi trovano i mezzi più ordinari ed efficaci 302 2. 4. 3. 10. 189 | cristiana. Si vale di molti mezzi, tra cui le conferenze, 303 3. 2. 0. 0. 221 | facile, essendovi persone con mezzi e caritatevoli. Alla domenica 304 3. 2. 0. 0. 222 | popolazione, mancanza di mezzi moderni nella cura pastorale, 305 3. 3. 0. 0. 224 | non trascurare alcuno dei mezzi proposti a santificare noi 306 3. 3. 0. 0. 224 | Dio può servirsi d’altri mezzi, di letture, di ispirazioni, 307 3. 3. 0. 0. 225(3) | quali la famiglia, povera di mezzi, tentò di avviarlo, a ventuno 308 3. 4. 4. 0. 231 | lasciarsi sfuggire nulla dei mezzi nuovi trovati dagli amici, 309 3. 6. 1. 0. 248 | età. Ella sceglie per noi mezzi diversi, con essi ci ammette 310 3. 7. 0. 0. 259 | legarle a sé con tutti i mezzi suggeriti dalla prudenza: 311 3. 8. 0. 0. 264 | è: condurre con tutti i mezzi le anime al Cielo: questo 312 3. 8. 0. 0. 264 | complesso di quei determinati mezzi di cura che il parroco sceglie 313 3. 8. 1. 0. 270 | maestri di spirito riconoscono mezzi potenti di cura: applicarla 314 3. 9. 0. 0. 275 | rilevarne l’importanza ed i mezzi da quanto si è detto altrove, 315 3. 9. 0. 0. 276 | costruito: ./. provveduto dei mezzi di disciplina per il catechista: 316 3. 9. 0. 0. 278 | solo lato umano, è uno dei mezzi più efficaci per favorire 317 3. 10. 0. 1. 289 | più attraenti: può darne i mezzi preventivi o medicinali: 318 3. 10. 1. 1. 290 | allorché non vi sarebbero i mezzi necessari di ./. sussistenza 319 3. 10. 1. 1. 291 | trattandosi di donne, o abbiano i mezzi di sussistenza o li possano 320 3. 11. 0. 0. 301 | commento ordinato; ecco dei mezzi. Ma non si precipiti; ma 321 3. 12. 1. 0. 313 | che non lavori. E quali i mezzi di giungere a conoscere 322 3. 12. 2. 0. 318 | questa verità: scegliere i mezzi più convenienti al fine 323 3. 12. 2. 0. 320 | pensare che Egli non dia i mezzi umani sufficienti?~ 324 3. 12. 8. 0. 338(24) | persone semplici e di pochi mezzi come lui, per renderli suoi Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
325 0. Int. 0. 5 | radio, televisione ed altri mezzi moderni.~ 326 0. Int. 1. 7 | Fede! Abbiamo mezzi potenti: la preghiera, l' 327 0. 5. 5. 49 | perdizione; a tutti dare i mezzi di salvezza. Tutti conoscano 328 0. 8. 2. 68 | parrocchia: il lavoro, i mezzi adoperati per sollevarla; 329 0. 8. 2. 68 | riposo?... Usate questi mezzi: vi daranno frutto e consolazione».~ 330 0. 9. 1. 77 | Occorrono sempre spese, mezzi umani e beni temporali per 331 0. 19. 4. 154 | Sacerdote: Servitevi dei mezzi più rapidi e più fecondi... 332 0. 19. 4. 154 | di arrivare a tutti con i mezzi che la scienza mette a servizio 333 0. 19. 4. 154 | stampa, il libro adotta mezzi e metodi che l'antichità 334 0. 19. 5. 155 | MEZZI MODERNI~ ~ 335 0. 19. 5. 158 | società, indicheranno i mezzi adatti e le forme convenienti 336 0. 19. 6. 158 | per seduzione vengono dai mezzi moderni del male, strappate 337 0. 19. 6. 159 | cristiana con l'orazione e i mezzi di bene più celeri e più 338 0. 20. 1. 161 | ingiusta; a Dio non mancavano mezzi per sventare i tristi disegni 339 0. 20. 2. 164 | eroicamente se mancassero altri mezzi, a sostituirsi ad essi.~ 340 0. 23. 3. 193 | società, indicheranno i mezzi adatti e le forme convenienti 341 0. 24. 1. 201 | la preghiera... sono i mezzi potenti di cui la donna 342 0. 26. 4. 222 | di argomenti, anche con mezzi che possono mettere a repentaglio 343 0. 27. 3. 231 | 2) Mezzi: Pregare la Regina degli 344 0. 28. 3. 238 | nel cercare sempre nuovi mezzi, industrie, cooperatori. « 345 0. 29. 1. 246 | mettere in moto insperati mezzi; il suo potere è illimitato 346 0. 32. 2. 278 | al Sacerdozio cattolico. Mezzi sono: l'istruzione religiosa; Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
347 Pres. 5 | sua vita: novissimi, voti, mezzi di grazia. L'esposizione 348 2. 19 | degli indirizzi, spiega i mezzi da usarsi, e poi se ci sarà 349 3. 22 | in generale vi sono tre mezzi che possono farci arrivare 350 4. 37 | della morale cristiana e dei mezzi di elevazione della vita 351 4. 37 | da fare nel mondo e con i mezzi del mondo. Nella vita comune 352 6. 51 | anche doveri, e vi sono i mezzi per compierli con soddisfazione. 353 6. 52 | della vita presente come mezzi per il Paradiso, per la 354 6. 57 | prendono tante vie, tanti mezzi e spesso è lasciata da parte 355 7. 61 | della morale cristiana e dei mezzi di elevazione della vita 356 7. 63 | è tenuta viva con alcuni mezzi. C'è anche un po' di convivenza, 357 12. 98 | aggiungere, perché gli stessi mezzi che ci sono per mantenerci 358 12. 98 | si conduce, sono ancora i mezzi che si adoperano e che si 359 14. 112 | perfetta...» e indica i mezzi.~ 360 17. 136 | questa santità usare tutti i mezzi, specialmente l'esame di 361 17. 136 | mattina meditiamo sopra due mezzi: la confessione e la comunione. 362 17. 137 | difficoltà che incontra, i mezzi che adopera, le difficoltà 363 17. 141 | Ecco allora i due grandi mezzi di santificazione: la confessione 364 18. 146 | Paradiso, e per ricordare i mezzi di grazia necessaria, vivere 365 19. 150 | una grazia superiore, dei mezzi di vita interiore più distinti, 366 21. 168 | può dare la grazia, dia i mezzi della grazia, che sono la 367 22. 171 | 22.~VOTI E MEZZI PER OSSERVARLI~ ~ ~ 368 26. 214 | Quali sono i mezzi per conoscere la propria 369 26. 215 | In generale i mezzi sono tre; il primo è la 370 26. 215 | mancherà di avviarci e darci i mezzi necessari per introdurci 371 26. 217 | qualche volta non si hanno i mezzi materiali, qualche volta 372 28. 234 | obbediscano, prendano quei mezzi di salvezza che noi suggeriamo, 373 37. 308 | sempre a capo degli altri mezzi, degli altri propositi. 374 42. 331 | dai dischi e dagli altri mezzi che servono a comunicare 375 44. 377 | i pericoli e procurare i mezzi perché le anime si salvino. 376 45. 343 | Nella vita ci sono dei mezzi di santificazione. Quando 377 47. 358 | che è buono), ci sono due mezzi, i quali servono ad aumentare 378 50. 378 | ritenere bene che ci sono tanti mezzi per farci santi. C'è il 379 50. 378 | tale devozione... Tutti mezzi che valgono in proporzione 380 50. 378 | usati rettamente. Ma i due mezzi sacramentali dove interviene 381 50. 378 | vale di più degli altri mezzi: il mezzo principe, diciamo. 382 51. 389 | superiore, e adopera i voti come mezzi per amare di più il Signore. 383 51. 389 | di più il Signore. Sono i mezzi che ci portano a un amore 384 52. 393 | indicando la strada, indicando i mezzi per il cielo, onde non abbiamo 385 54. 408 | la luce alle anime con i mezzi moderni: e cioè la stampa, 386 60. 438 | volte però si serve dei mezzi: ispira il confessore o 387 61. 443 | le forze, la salute e i mezzi moderni per produrre di 388 61. 445 | nel senso di oggi, con i mezzi di oggi. E il Signore ve 389 63. 452 | apostolato che riguarda i mezzi tecnici, ossia quello che 390 63. 453 | questo scopo, di usare i mezzi di comunicazione sociale.~ 391 63. 455 | buon esempio, con tutti i mezzi di comunicazione sociale; 392 65. 464 | missione, e con tutti i mezzi per compierla. Poi, “consummavi": 393 67. 480 | salute e chi ha più qualità o mezzi. Tutti i talenti occorre 394 68. 483 | far del bene e vi sono i mezzi per arrivare a far del bene 395 68. 486 | gli apostolati, tutti i mezzi che servono per elevare 396 68. 486 | possa incoraggiare tutti i mezzi, tutti i ministeri, tutte 397 68. 486 | specialmente adoperiamo i mezzi tecnici come centro della 398 68. 486 | della Famiglia Paolina. I mezzi sono quelli approvati nel 399 68. 486 | e poi molti altri nuovi mezzi tecnici che servono come 400 68. 486 | tecnici che servono come mezzi della comunicazione sociale.~ 401 69. 491 | cose avete sentito e molti mezzi sono stati suggeriti, ma Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
402 Introd. 0. 3. 1. 14 | efficace, cioè non va ai mezzi per correggerci, quando 403 Introd. 0. 4. 0. 16 | Ecco i mezzi per fare bene gli Esercizi 404 Introd. 0. 4. 4. 20 | I mezzi per farli bene sono: a) 405 1. 1. 4. 0. 35 | soprannaturale si richiedono mezzi soprannaturali.~ 406 1. 2. 4. 5. 64 | applicare i rimedi e fissare i mezzi davvero efficaci.~ ~ 407 2. 2. 2. 0. 140 | considerare il nostro Dio ed i mezzi per conseguire la salute 408 2. 2. 3. 2. 145 | sacramentali sono tanti mezzi di santificazione. Vi sono 409 2. 3. 2. 0. 161 | forze, ancorché povero di mezzi, ancorché scarso di scienza, 410 2. 3. 2. 0. 163 | semplici, dotati di scarsi mezzi materiali, fisici, intellettuali, 411 3. 2. 2. 0. 236 | necessario che noi prendiamo i mezzi che abbiamo, e i mezzi quali 412 3. 2. 2. 0. 236 | i mezzi che abbiamo, e i mezzi quali sono? I mezzi sono 413 3. 2. 2. 0. 236 | e i mezzi quali sono? I mezzi sono questi: i sacramenti, 414 3. 2. 3. 0. 245 | essi inculcano tanti buoni mezzi alle anime per conservarsi 415 3. 2. 3. 0. 245 | massime eterne, ed altri mezzi tutti (non si nega) utilissimi: 416 3. 2. 3. 0. 245 | prediche e tutti gli altri mezzi che dànno i maestri spirituali 417 3. 4. 3. 1. 278 | comodità, e con tutti i mezzi, si è dannato. «Lassati 418 3. 4. 4. 1. 285 | Spirito Santo, i singoli mezzi particolari nella vita d' 419 3. 4. 4. 2. 287 | esercitare, occasioni di bene, mezzi naturali e soprannaturali 420 4. 1. 1. 0. 291 | anche messi a disposizione i mezzi per seguirla, ma questa 421 4. 3. 1. 0. 329 | 2) i suoi principi; 3) mezzi.~ ~ 422 4. 3. 4 338 | III. – Mezzi.~ ~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
423 Introd. 0. 0. 0. 6 | 2) sulle virtù; 3) sui mezzi della grazia...».~ ~ 424 Prefa. 0. 0. 0. 9 | 1Tm 4,14). Ed indicò i mezzi: «Attende tibi et doctrinae; 425 Prefa. 0. 0. 0. 11 | necessarie; meditazioni sui mezzi di grazia.~ ~~ ./. 426 1. 1. 1. 3. 16 | portata di tutti sono i mezzi per conseguirlo. Ai Sacerdoti 427 1. 3. 1. 1. 33 | avviene nel sepolcro sono mezzi per espiare, se uniti a 428 1. 3. 1. 1. 34 | quello che puoi fare coi tuoi mezzi, fallo presto, perché né 429 1. 4. 1. 1. 41 | importanti uffici ed ebbero più mezzi. S. Agostino esclama: «Che 430 1. 8. 3. 1. 78 | mi diede le grazie ed i mezzi di evitare la caduta; con 431 1. 12. 1. 2. 111 | ordinati a questo, come mezzi per preparare l’unione con 432 1. 16. 1. 1. 143 | quest’ora, e contengono mezzi adatti e necessari per l’ 433 1. 18. 2. 2. 165 | vergine prudentissima, tutti i mezzi, per conservare la castità. 434 1. 18. 2. 2. 165 | conservare la castità. Questi mezzi secondo S. Roberto Bellarmino, 435 2. 1. 1. 2. 174 | nostro ultimo fine ed i mezzi per conseguirlo.~ 436 2. 2. 1. 1. 180 | l’eterna beatitudine ed i mezzi per conseguirla, con il 437 2. 2. 1. 3. 182 | la salvezza, o di avere i mezzi per conseguirla; raramente 438 2. 3. 3. 3. 196 | Tutte le altre cose sono mezzi e tappe per raggiungere 439 2. 4. 1. 1. 198 | stabilisce quali siano i mezzi e le circostanze necessarie 440 2. 4. 1. 1. 198 | fermezza e determina quali mezzi tra quelli cercati e trovati 441 2. 4. 1. 1. 198 | propostosi un fine, dispone i mezzi per raggiungerlo. Per mezzo 442 2. 4. 1. 1. 198 | ostacoli da togliere, i mezzi utili ed opportuni da scegliere, 443 2. 4. 1. 2. 199 | pronta e spedita scelta dei mezzi al fine; 5) la docilità, 444 2. 4. 3. 1. 203 | eleggereadoperare i mezzi efficaci a tale fine.~ ~ 445 2. 4. 3. 2. 203 | giudizio per l’elezione dei mezzi al fine, l’incostanza della 446 2. 4. 3. 2. 203 | perché fanno escogitare i mezzi per agire male, o portano 447 2. 7. 2. 2. 225 | si custodisce con diversi mezzi.~ 448 2. 7. 2. 2. 225 | si custodisce con diversi mezzi, a tutti necessari, ma specialmente 449 2. 11. 2. 1. 257 | deve tendere a Dio; per i mezzi, perché deve appoggiarsi 450 2. 11. 2. 3b. 259 | ordinare a questo fine i mezzi adatti, considerare attentamente 451 2. 15. 2. 1. 294 | beatitudine eterna ed i mezzi per raggiungerla, con il 452 3 309 | PARTE III~ I GRANDI MEZZI DI VITA~~ [pagina bianca]~ ~~ 453 3. 1. 2. 3. 317 | Signore nostro! Ecco quanti mezzi di salvezza sono messi a 454 3. 1. 3. 3. 320 | diede un grande numero di mezzi... Che cosa doveva egli 455 3. 2. 1. 1. 322 | devono procurare alle anime i mezzi necessari alla salvezza, 456 3. 2. 3. 3. 329 | 3. I mezzi per coltivare i sacramenti.~ 457 3. 2. 3. 3. 329 | 3. I mezzi per coltivare i sacramenti 458 3. 8. 3. 1. 383 | contrizione; indicargli i mezzi con cui può ottenere la 459 3. 8. 3. 1. 383 | occasione remota, usando i mezzi efficaci. Il confessore 460 3. 11. 2. 1. 405 | diede i sacramenti che sono mezzi sensibili, così la Chiesa, 461 3. 11. 2. 1. 405 | offre agli uomini altri mezzi sensibili, nei sacramentali. 462 3. 11. 2. 1. 405 | opera di Cristo, istituì i mezzi principali nei sacramenti, 463 3. 11. 2. 1. 405 | della Chiesa, diede altri mezzi di valore minore, che sono 464 3. 11. 2. 2. 405 | Cristo, dando agli uomini i mezzi della salute. Adempie a 465 3. 11. 2. 2. 405 | ordinazioni, sia istituendo altri mezzi nuovi, per provvedere alle 466 3. 11. 2. 3. 406 | impetrazione privata basata solo su mezzi ordinari, nei sacramentali 467 3. 12. 3. 3. 419 | I mezzi più adatti per evitare le 468 3. 13. 1. 1. 421 | potere di istituire dei mezzi che non solo tolgano il 469 3. 14. 2. 1. 433 | benefizi al popolo, e trova mezzi per la maggior santificazione 470 3. 15. 3. 1. 445 | nello stesso tempo anche i mezzi per conseguire questa salvezza.~ 471 3. 15. 3. 2. 445 | in quanto sta da lui, i mezzi perché noi possiamo pervenire 472 3. 20. 1. 2. 480 | meditazione sono utilissimi mezzi per sedare la triplice concupiscenza: « San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
473 SP01.261218. 1. 1 | tipografico nell'uso dei mezzi di cui la Provvidenza attualmente 474 SP01.330622. 1. 1 | santa per moltiplicare i mezzi di bene, curare l'ordine, 475 SP01.330622. 1. 1 | le varie cose materiali e mezzi di zelo. ~ ~ ./. 476 SP01.341215. 1. 1 | disposizioni, i medesimi mezzi. È ben diverso fare un qualche 477 SP01.350101. 1. 1 | Alba: Mezzi della Grazia (D. Paganini); 478 SP01.350101. 1. 1 | conoscere lo stato ed i mezzi di istruzione cristiana; 479 SP01.350210. 1. 1 | questo esercito con tutti i mezzi: vocazioni, aiuti morali, 480 SP01.350210. 1. 1 | consigli illuminati, esempi e mezzi di santificazione. Questo 481 SP01.350301. 1. 1 | costumi, religione, leggi, mezzi di coltura, stato demografico, 482 SP01.350301. 1. 1 | e tutte le invenzioni e mezzi e beni li cercherà in quanto 483 SP01.350401. 1. 1 | Apostolato infatti richiede tanti mezzi oggi; e così sapienti e 484 SP01.350601. 1. 1 | scientifici; questi sono mezzi, quelli un fine. Perciò 485 SP01.360215. 1. 1 | Congregazione questi grandi mezzi, di dare gloria a Dio e 486 SP01.360215. 1. 1 | vi sono pure inclusi i mezzi. Io prego tutti di avere 487 SP01.361028. 1. 1 | tutto ciò che è energia e mezzi. Non solo credere, ma sentire, 488 SP01.361028. 1. 1 | la necessità, il modo, i mezzi. ~ 489 SP01.361028. 1. 1 | meraviglioso complesso dei mezzi nella Chiesa è per l'eternità; 490 SP01.361028. 1. 1 | dello Spirito Santo. I mezzi sono offerti a tutti in 491 SP01.361028. 1. 2 | della carità. Questi sono mezzi che la Provvidenza ci offre 492 SP01.361028. 1. 2 | migliorare nell'uso di questi mezzi? ~ 493 SP01.361028. 1. 2 | III. i mezzi soprannaturali di grazia. ~ 494 SP01.361028. 1. 3 | Abbiamo una triplice classe di mezzi: 1) quelli che dipendono 495 SP01.361028. 1. 3 | Ella ci offre tre ordini di mezzi: Maestra di verità e di 496 SP01.361028. 1. 3 | modo che se noi prendiamo i mezzi che la Chiesa ci offre non 497 SP01.361028. 1. 3 | Altri mezzi sono ex parte hominis, dalle 498 SP01.370000. 1. 2 | Congregazione deve avere in sé i mezzi per la santificazione dei 499 SP01.381002. 1. 1 | illuminarci a trovare la via ed i mezzi per sostenere le nostre 500 SP01.381104. 1. 1 | fine, per tutti i medesimi mezzi, sempre l'unione nel Cuore


1-500 | 501-995

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL