Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mezzadro 1 mezzanotte 13 mezze 1 mezzi 995 mezzo 1117 mezzò 1 mezzo-angelo 1 | Frequenza [« »] 1006 corpo 999 pietà 997 lavoro 995 mezzi 994 generale 986 quindi 982 terra | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze mezzi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
501 SP01.410000. 2. 2 | l'uso delle ruote o dei mezzi equivalenti, assicuri il 502 SP01.451020. 1. 1 | dell’edizione, usando i mezzi più fruttuosi e celeri e 503 SP01.460106. 1. 6 | utilizzare tutti i talenti e mezzi; e dare all'Istituto un 504 SP01.460227. 1. 1 | V° Tra i mezzi di diffusione, secondo le 505 SP01.460700. 1. 2 | 5) Tra i mezzi di diffusione, secondo le 506 SP01.460700. 1. 3 | in generale. Ora, tra i mezzi di diffusione, il centro 507 SP01.460700. 1. 4 | paolino: allora anche con mezzi ridotti e modesti s'irradia 508 SP02.470200. 1. 1 | edificazione; anche per i mezzi umani all'apostolato. ~*** ~ 509 SP02.470200. 1. 1c2 | crede di avere adoperati i mezzi naturali e soprannaturali 510 SP02.470200. 7. 4c2 | o seduzione vengono, dai mezzi moderni del male, strappate 511 SP02.470200. 7. 4c2 | cristiana con l’orazione e i mezzi di bene più celeri ed efficaci. ~ 512 SP02.470000. 5. 2c2 | dei peccati commessi coi mezzi moderni del male: quali 513 SP02.470500. 1. 1c1 | offre agli uomini nuovi mezzi di salute, secondo i bisogni 514 SP02.470900. 8. 3c1 | ben distinte nel fine, nei mezzi, nello spirito; destinate 515 SP02.470900. 8. 3c1 | nelle quali missioni hanno mezzi di vita e di santificazione. ~ 516 SP02.470900. 8. 3c2 | proprio specifico apostolato i mezzi di sussistenza e di sviluppo, 517 SP02.471100. 1. 1c2 | della lotteria, molti altri mezzi e migliori sono da intraprendersi: 518 SP02.471100. 3. 2c1 | apostolato. Apostoli, con i mezzi più larghi ed efficaci di 519 SP02.471100. 4. 2c2 | Si pensò a due mezzi. L’Unione Cooperatori con 520 SP02.471100. 4. 2c2 | luoghi di Missione: essa darà mezzi di vita; sia che si abbiano 521 SP02.480200. 2. 2c2 | necessità della Chiesa e sopra i mezzi moderni di bene.~ 522 SP02.480400. 1. 1c1 | 2) Far propaganda con i mezzi a voi possibili; stampa, 523 SP02.480500. 1. 1c1 | I mezzi sono molti: preghiera, relazioni 524 SP02.480900. 1. 2c1 | b) operare: con tutti i mezzi a nostra disposizione, principale 525 SP02.480900. 1. 2c1 | santifichiamo i tempi ed i mezzi che il progresso dei tempi 526 SP02.480900. 1. 2c1 | case ed alle cose ed ai mezzi di apostolato. Combattere 527 SP02.480900. 3. 3c2 | 8) Mezzi indispensabili ed insostituibili 528 SP02.480900. 4. 3c2 | le edizioni adoperando i mezzi più efficaci e più celeri, 529 SP02.480900. 4. 4c1 | propaganda: così darà i mezzi di vita.~ ~ 530 SP02.481101. 2. 2c1 | dottrina, nella sua morale, nei mezzi di salute è grazia» è compito 531 SP02.481101. 2. 2c1 | I mezzi sono le edizioni: stampa, 532 SP02.481101. 2. 2c1 | parlare alla radio, ecc. ecc. Mezzi diversi secondo le circostanze; 533 SP02.490400. 2. 2c1 | Gesù Cristo valendosi dei mezzi più celeri e fecondi. Essere 534 SP02.490400. 3. 2c2 | ricorre e adopera nuovi mezzi. Persone che camminano; 535 SP02.490500. 1. 3c1 | tradizioni e la vita, richiedono mezzi e vie nuove.~ 536 SP02.490600. 1. 1c2 | difettano più di loro di mezzi materiali.~ 537 SP02.490600. 1. 2c1 | efficace per l'uso anche dei mezzi moderni. Illuminare le masse, 538 SP02.490700. 3. 4c1 | soprattutto e bisogna con tutti i mezzi eseguire è che i seminari 539 SP02.490700. 3. 4c1 | oggetto da attuare con tutti i mezzi; chiudendo le porte ai non 540 SP02.490700. 4. 1c1 | morale, liturgica) con i mezzi più efficaci e più rapidi», 541 SP02.490700. 4. 1c1 | territori di missione; ma i mezzi, il sostentamento, l'apostolato 542 SP02.490700. 4. 1c2 | paese, oggi. Occorre con mezzi rapidi ed efficaci formare 543 SP02.490700. 4. 1c2 | grande Apostolo, adopera i mezzi più celeri e più efficaci 544 SP02.490700. 5. 2c1 | individuale e sociale, come i mezzi, sempre ed ovunque. E vi 545 SP02.490700. 6. 3c2 | apostolato e ricavare da esso i mezzi di sussistenza. Con l'apostolato 546 SP02.500200. 1. 1c1 | nostri tempi, che hanno più mezzi di santificazione, di formazione, 547 SP02.500200. 2. 2c2 | nell’apostolato anche i mezzi moderni e più celeri, stampa, 548 SP02.500200. 6. 4c2 | Docete omnes gentes con i mezzi moderni: non lo sviluppo 549 SP02.500300. 1. 2c1 | istruirsi; ed impegnare tutti i mezzi odierni più efficaci e più 550 SP02.500300. 1. 2c2 | la moralità, l’uso dei mezzi di grazia. Il bene comune 551 SP02.500400. 1. 2c2 | I mezzi sono molti: preghiera, relazioni 552 SP02.500800. 2. 1 | essi con sollecitudine i mezzi di santificazione e siano 553 SP02.500800. 2. 2,c | dalle Costituzioni uguali mezzi. Anzi per varie ragioni 554 SP02.500800. 2. 2,c | apostoli, secondo la natura, i mezzi e lo spirito dell'Istituto.~ 555 SP02.501100. 1. 1c2 | località e per studiare i mezzi più idonei all'apostolato 556 SP02.501100. 1. 1c2 | Utilizzare tutti i mezzi: ed ecco in Vaticano la 557 SP02.501100. 1. 2c1 | porta nuove scoperte e nuovi mezzi per la elevazione del tenore 558 SP02.501100. 1. 2c1 | materiale che morale. Questi mezzi ed invenzioni possono servire 559 SP02.501100. 1. 2c1 | 3) Tra questi mezzi sono la stampa, la cinematografia, 560 SP02.501100. 1. 2c1 | di questi quattro grandi mezzi di diffusione del pensiero 561 SP02.501100. 1. 2c1 | da Dio in noi; e questi mezzi sono oggi i più potenti 562 SP02.501100. 3. 2c2 | Questi mezzi potentissimi di divulgazione, 563 SP02.501100. 6. 3c2 | Sono i mezzi più celeri e fecondi per 564 SP02.501100. 6. 3c2 | è vero, ma sono pure i mezzi più celeri e fecondi per 565 SP02.501100. 6. 4c1 | riconoscenza amorosa i nuovi mezzi che la Divina Provvidenza 566 SP02.501100. 6. 4c1 | perspicacia nella scelta dei mezzi... Salvare, ma prima salvarci! 567 SP02.510200. 1. 1 | apostolato, esercitato con i mezzi più celeri e fecondi, in 568 SP02.510200. 3. 9c1 | naturale. Per gli altri mezzi, specialmente la televisione, 569 SP02.510400. 2. 1c2 | sforzi e studiano tutti i mezzi per rendere impossibile 570 SP02.510600. 1. 1c2 | dottrina di Gesù Cristo con i mezzi moderni? «ut innotescat 571 SP02.510600. 1. 2c2 | ciò che è buono: né tra i mezzi di apostolato forniti dal 572 SP02.510900. 1. 1c1 | progrediscono i tempi e migliorano i mezzi.~ 573 SP02.511200. 2. 1c1 | Le case sono uno dei mezzi per mantenersi nel servizio 574 SP02.511200. 2. 1c1 | Determinati i fini si dispongono i mezzi.~ 575 SP02.511200. 2. 1c2 | Mezzi~ 576 SP02.511200. 2. 2c2 | progresso umano fornisce mezzi sempre più perfetti ed efficaci 577 SP02.511200. 2. 2c2 | utilità e convenienza dei mezzi spetta al Superiore generale 578 SP02.511200. 2. 3c1 | speciale di apostoli con i mezzi moderni più efficaci e celeri, 579 SP02.511200. 2. 4c1 | decorosi; si dispongano i mezzi di comunicazione e separazione 580 SP02.520200. 1. 1c1 | dottrina cattolica, usando i mezzi più fruttuosi e più celeri».~ 581 SP02.520200. 1. 1c2 | nella comunità e proporre i mezzi per emendarli».~ 582 SP02.520600. 3. 1c2 | daranno frutti di apostolato e mezzi di vivere.~ ~ 583 SP02.520600. 5. 3c1 | pastorale, ecc. entrano qui come mezzi necessari.~ ~ 584 SP02.521000. 2. 2c2 | fede, i doveri cristiani, i mezzi della grazia e gli atti 585 SP02.521000. 5. 3c1 | Chiesa - Attributi di essa e mezzi di santità~ 586 SP02.521000. 9. 3c2 | contratti e per l’abbondanza dei mezzi dati dalla divina Bontà.~ 587 SP02.521000. 9. 4c1 | gaudiosi ricordano i grandi mezzi, la diversità di vocazioni, 588 SP02.521000. 9. 4c2 | nostro sguardo il fine ed i mezzi per conseguirlo.~ 589 SP02.521102. 1. 1c1 | la stampa. Entrambe sono mezzi potenti ed efficaci; ma 590 SP02.521102. 1. 2c1 | Vangelo. Scegliere propositi e mezzi di perseveranza: vigilanza, 591 SP02.521202. 2. 1c2 | insegnamento, l’esempio, i mezzi di grazia offerti da Gesù 592 SP02.521202. 2. 1c2 | Gesù Cristo, per usare i mezzi di grazia da Lui stabiliti.~ 593 SP02.521200. 1. 1 | esigano l’uso efficace dei mezzi, e siano anche santamente 594 SP02.530100. 1. 1c1 | glorificazione, fornendolo dei mezzi necessari: «ratio ordinis 595 SP02.530100. 1. 1c2 | incarnato e vi assegnò i mezzi soprannaturali.~ 596 SP02.530100. 1. 1c2 | conseguire; il Signore dispone i mezzi e la Provvidenza si manifesta 597 SP02.530100. 1. 1c2 | interiore, ecc., sono i mezzi provvidenziali che si trovano 598 SP02.530100. 1. 2c1 | grazia e nel buon uso dei mezzi di santificazione si formarono 599 SP02.530100. 1. 2c1 | vestito, cibo, abitazione, mezzi di apostolato, salute, ecc.) 600 SP02.530100. 1. 2c1 | il solo pane, ma ancora i mezzi di apostolato, le vocazioni, 601 SP02.530100. 2. 3c1 | quotidiano, ma passano in mezzi di apostolato, opere di 602 SP02.530100. 2. 3c2 | studio, l'apostolato, i mezzi di sostentamento.~ 603 SP02.530100. 2. 3c2 | santità, dispone sempre mezzi, occasioni, prove, consolazioni: 604 SP02.530300. 1. 3c1 | ostinata e sempre con nuovi mezzi. San Paolo ci mette in guardia: « 605 SP02.530400. 2. 2c1 | essi con sollecitudine i mezzi di santificazione e siano 606 SP02.530400. 3. 2c2 | le persone, le grazie, i mezzi, il fine. Perciò a noi spetta 607 SP02.530400. 3. 3c1 | i peccati commessi con i mezzi moderni di iniquità e perversione; 608 SP02.530400. 3. 3c2 | I mezzi sono abbondanti, a disposizione 609 SP02.530400. 3. 3c2 | Istituto è docente, con i mezzi moderni. In ogni tempo vi 610 SP02.530400. 3. 3c2 | caratteristica è l'uso dei mezzi moderni, più larghi ed efficaci 611 SP02.530400. 3. 3c2 | fine richiede ed impone i mezzi adatti al fine: perché l' 612 SP02.530400. 5. 4c2 | presto se caduti, hanno molti mezzi di salvezza, fanno una morte 613 SP02.530400. 9. 7c2 | Mezzi di perseveranza~ 614 SP02.530400. 9. 7c2 | metà si guarirà usando i mezzi che sono indicati.~ 615 SP02.530500. 1. 1c2 | apostolato, attraverso ai mezzi più celeri ed efficaci. 616 SP02.530500. 1. 2c2 | serva all'acquisto dei primi mezzi di apostolato! Una libreria 617 SP02.530800. 1. 1c1 | Questa è uno dei principali mezzi per la formazione dei nostri 618 SP02.530800. 1. 2c1 | portare i rimedi, indicare i mezzi, sostenere nello studio, 619 SP02.530800. 1. 2c1 | all'evangelizzazione con i mezzi più moderni e più efficaci.~ ~ ./. 620 SP02.530800. 2. 4c1 | 3) Ed in tali mezzi meglio conseguire i fini 621 SP02.531000. 1. 2c1 | abiti, casa, mobilia, libri, mezzi di lavoro, ecc.~ 622 SP02.531000. 2. 5c1 | hanno la base in basso (i mezzi umani) e terminano in punta. 623 SP02.531000. 2. 5c1 | con grande apparato di mezzi umani (intelligenza, attività, 624 SP02.531100. 1. 1c2 | costitutivi, cioè: fine, mezzi, autorità, membri. L'erezione 625 SP02.531100. 1. 1c2 | perfezionamento dei membri con mezzi sociali, è un diritto inviolabile 626 SP02.531100. 1. 1c2 | conseguimento dispongono dei loro mezzi. Hanno poi un'autorità, 627 SP02.531100. 1. 2c1 | soprannaturali quanto al fine ed ai mezzi.~ 628 SP02.531100. 1. 2c1 | eterna beatitudine; e nei mezzi, che sono: la fede, i sacramenti, 629 SP02.531100. 2. 6c1 | paoline debbono impegnare i mezzi che hanno a loro disposizione.~ 630 SP02.531200. 1. 1c1 | Sono indicati i mezzi pratici: risveglio della 631 SP02.540100. 9. 5c2 | proprietà dell'istituto e dei mezzi tecnici (art. 237), «che 632 SP02.540100. 9. 5c2 | delle opere caritative, dei mezzi di apostolato.~ 633 SP02.540100.10. 6c1 | professione o mestiere; due mezzi con cui vivere bene in terra 634 SP02.540100.12. 7c1 | circostanze, possibile con i mezzi di cui si dispone, ordinando 635 SP02.540100.12. 7c1 | persone, caratteri, macchine, mezzi di diffusione. Allora si 636 SP02.540100.13. 7c1 | il lavoro, per studiare i mezzi per una buona riuscita; 637 SP02.540100.13. 7c1 | volontà, adoperando tutti i mezzi, le forze fisiche e morali; 638 SP02.540100.15. 8c2 | ma dell'apostolato con i mezzi più moderni e celeri, l' 639 SP02.540100.17. 9c1 | si trovano le vie ed i mezzi per avvicinarle, illuminarle, 640 SP02.540100.18. 9c2 | Società San Paolo, richiede mezzi tecnici adatti, che diventano 641 SP02.540100.18. 9c2 | Le macchine e gli altri mezzi di apostolato siano i migliori 642 SP02.540300.10. 7c1 | le sue Costituzioni ed i mezzi per custodire il proprio 643 SP02.540300.10. 7c1 | Sono grandi mezzi: la frequenza fervorosa 644 SP02.540300.10. 8c1 | gli ostacoli ed adoperare mezzi positivi.~ 645 SP02.540300.10. 8c2 | Mezzi positivi. Si possono ridurre 646 SP02.540300.10. 8c2 | conoscere il fine ed i mezzi chiaramente. «Nihil volitum 647 SP02.540300.10.12c2 | studiosi, a trovare nuovi mezzi di salute e di cura: nutrizione, 648 SP02.540800. 1. 1c1 | dottrina di Gesù Cristo con i mezzi moderni e più celeri».~ 649 SP02.540800. 1. 1c2 | Provvidenza disponesse i mezzi.~ 650 SP02.540800. 1. 2c1 | dell’apostolato e dei suoi mezzi ai tempi è vivissima e sostanziale; 651 SP02.540800. 1. 2c2 | mondo intero ed ai colossali mezzi di cui dispongono i falsi 652 SP02.540900.16. 6c1 | I mezzi di corruzione sono così 653 SP02.541000. 3. 2c1 | ambienti elevati, costruttivi; mezzi naturali e soprannaturali 654 SP02.541000. 6. 2c2 | soprannaturali, fisiche; tutti i mezzi interni ed esterni per un 655 SP02.541000.13. 5c1 | conoscere e saper usare i mezzi di grazia, come i sacramenti, 656 SP02.541000.15. 6c1 | fine impone la scelta dei mezzi. Chi medita il fine è come 657 SP02.541000.15. 6c1 | partire, sceglie la via ed i mezzi più sicuri e diretti, sebbene 658 SP02.541000.15. 7c1 | qualsiasi forma o con i mezzi più eccellenti in sé, ma 659 SP02.541000.16. 8c1 | Cristo e della Chiesa con i mezzi moderni più celeri ed efficaci.~ 660 SP02.541000.16. 8c1 | moltiplicherebbe la sua parola con i mezzi del progresso attuale: stampa, 661 SP02.550100.10. 5c2 | mente; sopra i rimedi; sui mezzi atti a costituire in noi 662 SP02.550100.13. 6c2 | bene i calcoli, disporre i mezzi secondo buoni consiglieri 663 SP02.550100.13. 6c2 | temperanza; ma vi sono tanti mezzi per far di più, senza fatiche 664 SP02.550300. 1. 2c2 | seminari; all’apostolato coi mezzi moderni: stampa, cinema, 665 SP02.550500.22. 8c2 | prendano a cuore i nuovi mezzi di trasmissione del pensiero, 666 SP02.550500.22. 8c2 | dispongono di innumerevoli mezzi. Circa 500 stazioni emittenti 667 SP02.550500.22. 8c2 | Questi «doni di Dio», mezzi moderni, non devono venir 668 SP02.550600. 2. 4c1 | con veracità, offerto i mezzi di salvezza. Concedetemi 669 SP02.550600. 2. 4c1 | I mezzi di evangelizzazione sono 670 SP02.550600. 2. 4c1 | deve compierlo con quei mezzi che la Provvidenza vuole, 671 SP02.550600. 2. 4c1 | nella ristrettezza dei mezzi hanno iniziative ed industrie 672 SP02.550900. 3. 2c1 | radio; e con gli altri mezzi più fruttuosi e più celeri, 673 SP02.551200.10.4, c2 | iniziative sproporzionate ai mezzi o al personale.~* * *~ 674 SP02.560100. 1. 1c2 | poi aiutare con tutti i mezzi naturali e soprannaturali 675 SP02.560100. 1. 1c2 | misura possibile, con tutti i mezzi a disposizione. Queste rispettive 676 SP02.560100. 3. 1c2 | il donarsi al Signore, i mezzi, l’apostolato, il premio 677 SP02.560500. 1. 2c2 | tutti noi stessi e tutti i mezzi del nostro apostolato. Consacrare 678 SP02.560700. 1. 1c1 | religiosa, l'aiuto di tanti mezzi, la pietà, l'osservanza. 679 SP02.560700. 1. 2c1 | occupazione, col valersi di tanti mezzi e consigli, colla riflessione, 680 SP02.560900. 6.2, c1 | di merito o di peccato, i mezzi di perseveranza, la pietà 681 SP02.560900. 8. 2c2 | largo e la meditazione sui mezzi di grazia. Avremo così innanzi 682 SP02.560900. 8. 2c2 | arrivare a Dio; ricchezze di mezzi naturali e soprannaturali.~ 683 SP02.561000. 1. 1c1 | Sua e della Chiesa con i mezzi più celeri ed efficaci;~ 684 SP02.561000. 1. 1c1 | della parola di Dio con i mezzi più efficaci e celeri; non 685 SP02.561000. 1. 1c2 | umana-religiosa, con tutti i mezzi, con tutte le preghiere, 686 SP02.570300. 5. 4c1 | dogmi, sui precetti, sui mezzi di grazia che deve sempre 687 SP02.570300. 5. 4c1 | a Dio e alle anime; e i mezzi di santificazione e di apostolato 688 SP02.570300. 5. 4c1 | obbligato a praticare anche i mezzi difensivi stabiliti dalle 689 SP02.570300. 6. 5c1 | dalla volontà di prendere i mezzi.~ 690 SP02.570300. 6. 5c1 | le grandissime verità; i mezzi che Gesù Cristo ha dato 691 SP02.570300. 6. 5c2 | Maestro. Trascurare questi mezzi di educazione sarebbe la 692 SP02.570300. 6. 5c2 | Liturgia che sono «i principali mezzi di santificazione e di salvezza», 693 SP02.570400. 2. 1c1 | difficoltà, difetti, finalità, mezzi, membri.~ ~ ./. 694 SP02.570400. 3. 2c1 | Maestro, Via Verità e Vita; ha mezzi originali e propri del tempo.~ 695 SP02.570400. 3. 2c1 | ricchezza larghissima di mezzi; ha un apostolato universale; 696 SP02.570400. 3. 2c1 | lo diffonde. è l'uso dei mezzi moderni, più celeri ed efficaci, 697 SP02.570400. 4. 2c2 | Abbiano tutto il personale e i mezzi di formazione, svolgano 698 SP02.570400. 6. 3c2 | Dio, santificando con i mezzi di grazia (Messa, Sacramenti, 699 SP02.570400. 6. 4c1 | la comunica con tutti i mezzi che vi sono nella Congregazione.~ ~ 700 SP02.570400. 7. 4c2 | Visita è uno dei migliori mezzi per vivere in fervore e 701 SP02.570500. 2. 1c1 | Predicare con i mezzi moderni, ripetendo quanto 702 SP02.570500. 2. 1c1 | zonzo, ma con meta fissa e mezzi studiati e perfezionati.~ 703 SP02.570500. 4. 2c1 | fine determina ed impone mezzi proporzionati. ~ 704 SP02.570500. 4. 2c2 | in modo di adoperare i mezzi più celeri ed efficaci che 705 SP02.570800. 2. 3c2 | attestare, secondo i loro mezzi e più dei loro mezzi, chiedendoci 706 SP02.570800. 2. 3c2 | loro mezzi e più dei loro mezzi, chiedendoci anche con viva 707 SP02.570800. 2. 4c1 | sono sempre sufficienti mezzi di vita: essi provengono 708 SP02.571100. 4. 2c2 | Se sono sufficienti i mezzi di reclutamento.~ ~ 709 SP02.571100.10. 3c2 | personale sufficiente, mezzi di pulizia ecc.~ 710 SP02.571200. 2. 2c1 | dottrina, la sua morale, i mezzi di grazia e vita soprannaturale».~ 711 SP02.571200. 2. 3c1 | omnes». Quando mancano altri mezzi vi sta ancor sempre l'apostolato 712 SP02.580200. 2. 1c2 | costumi, nei pensieri, nei mezzi di grazia e vita eterna; 713 SP02.580200. 2. 2c1 | conferito il diritto e offerti i mezzi per conseguirla. Allora, 714 SP02.580200. 7. 3c2 | l'amministrazione di quei mezzi che generano la vita di 715 SP02.580300. 1. 2c2 | Tutti i mezzi consigliati per suscitare 716 SP02.580300. 1. 2c2 | attenzione e l'impegno; tutti i mezzi didattici; interessare tutte 717 SP02.580400. 2. 2c1 | solo nel mondo, ma con i mezzi del mondo, valendosi delle 718 SP02.580400. 4. 3c2 | influenza utilizzando uno dei mezzi più moderni, efficaci, fruttuosi;~ 719 SP02.580400. 7. 4c1 | penetrazione usando, tra gli altri mezzi, il cinema, televisione 720 SP02.580400. 7. 4c2 | della morale cristiana e dei mezzi di elevazione della vita 721 SP02.580400. 7. 4c2 | Mezzi~ ~ 722 SP02.580400. 7. 4c2 | I mezzi da adoperare per il raggiungimento 723 SP02.580400. 8. 5c2 | della morale cristiana e dei mezzi di elevazione della vita 724 SP02.580400. 8. 5c2 | tenuta viva con i seguenti mezzi:~ 725 SP02.580500. 1. 2c1 | perseguire efficacemente con mezzi adeguati».38~ ~ 726 SP02.580500. 5. 6c1 | e adoperano volentieri i mezzi che possono concorrere a 727 SP02.580500. 8. 7c1 | perché con questi potenti mezzi la Chiesa possa al più presto 728 SP02.580500. 8. 7c1 | verità divine, la via ed i mezzi di grazia e felicità eterna.~ 729 SP02.580700. 1. 3c2 | formale occorrono tutti i mezzi di contatto frequente dei 730 SP02.580700. 3. 5c1 | della Parola di Dio con i mezzi moderni, tramite l'Istituto 731 SP02.580700. 5. 6c1 | consiste nel compiere, con i mezzi tradizionali e con quelli 732 SP02.580700. 5. 6c1 | tutte le forze, con tutti i mezzi, per tutte le vocazioni, 733 SP02.580700. 6. 7c2 | sappiano valersi di quei mezzi, sussidi e metodi che lo 734 SP02.581200. 1. 7c1 | servizio della Chiesa, usando i mezzi più efficaci, celeri, moderni; 735 SP02.581200. 1. 7c2 | Congregazione ha raggiunto basi e mezzi per uno sviluppo più rapido.~ 736 SP02.581200. 1. 7c2 | Tra i vari mezzi utili per rinnovare il fervore 737 SP02.590200. 3. 2c2 | massimo frutto con i minori mezzi: specialmente la fede, la 738 SP02.590200. 4. 2c2 | Meditazione: dare con i nostri mezzi Gesù Cristo, Via, Verità 739 SP02.590200. 4. 2c2 | I mezzi più celeri ed efficaci.~ ~ 740 SP02.590200. 4. 2c2 | Mezzi:~ 741 SP02.590900. 3. 2c1 | Il fine ed i mezzi naturali coordinati e mobilitati 742 SP02.590900. 5. 3c1 | L'insegnamento con i mezzi tecnici.~ 743 SP02.590900. 6. 3c2 | Il fine impone i mezzi. ~ 744 SP02.590900. 7. 4c1 | Quali mezzi?~ 745 SP02.591200.10. 7c2 | insegnamento ed a utilizzare i mezzi moderni più efficaci e rapidi 746 SP02.600500. 2. 1c2 | fede, morale e culto, con i mezzi propri dell’Istituto: apostolato 747 SP02.601100. 1. 1c2 | si possono usare molti mezzi, ma il primo mezzo è di 748 SP02.601200. 1. 1c1 | disciplina, attività, pericoli e mezzi, vita odierna, necessità 749 SP02.610100. 1. 1c1 | della Chiesa. Con tutti i mezzi promuove l’istruzione nella 750 SP02.610200. 2. 1c2 | nell’apostolato anche i mezzi moderni e più celeri, stampa, 751 SP02.610200. 5. 2c1 | I mezzi sono molti: preghiera, relazioni 752 SP02.610200. 6. 2c1 | soprattutto e bisogna con tutti i mezzi eseguire è che i Seminari 753 SP02.610200. 6. 2c2 | oggetto da attuare con tutti i mezzi; chiudendo le porte ai non 754 SP02.610200. 8. 3c1 | b) Operare: con tutti i mezzi a nostra disposizione, principale 755 SP02.610200. 8. 3c1 | santifichiamo i tempi ed i mezzi che il progresso dei tempi 756 SP02.610400. 3. 1c2 | Mezzi: promuovere preghiere tra 757 SP02.610400. 4. 3c2 | familiari, per cui vi sono nuovi mezzi ed aiuti, ma insieme nuovi 758 SP02.610400. 7. 5c2 | combattimento della vita. I mezzi sono sempre quelli indicati 759 SP02.610400.10. 8c2 | ricchezze di grazia e di mezzi li mandò; quale sarebbe 760 SP02.610500. 2. 1c2 | Art. 3. – Mezzi: Fondazione di nuove biblioteche 761 SP02.610500. 4. 2c2 | nostri tempi, tra i vari mezzi di diffusione e di cultura, 762 SP02.610500. 4. 2c2 | 3. – Tra i mezzi d'azione: – dare la massima 763 SP02.610900. 3. 2c1 | Tra i mezzi di diffusione, la biblioteca 764 SP02.610900. 3. 4c1 | impianto tecnico adeguato, i mezzi di vita, il modo del funzionamento, 765 SP02.610900. 3. 4c1 | Il procurare i mezzi di vita può parere a prima 766 SP02.611000. 4. 2c2 | natura, l'importanza, i mezzi.~ ~ 767 SP02.611000. 4. 3c1 | mobilitino, dunque, tutti i mezzi di diffusione e di propaganda.~ 768 SP02.611000. 4. 4c1 | provvedere.~c) Lo studio dei mezzi per farlo arrivare; ed arrivare 769 SP02.611000. 4. 4c1 | piani ben determinati e mezzi adeguati.~*~ 770 SP02.620406. 2. 3c2 | I mezzi tecnici: stampa, cinema, 771 SP02.620406. 2. 4c1 | televisione, e gli altri mezzi più fruttuosi e più celeri, 772 SP02.620800. 1. 3c1 | Verità e Vita con i nostri mezzi; accettare e conformarsi 773 SP02.620900. 1. 1c2 | quanto ancora manca; quali mezzi per una santa purificazione 774 SP02.620900. 1. 1c2 | purezza del mondo; quali i mezzi perché conquisti tutte le 775 SP02.620900. 2. 2c1 | Il Papa indica tre mezzi: «desideriamo ardentemente 776 SP02.630100.20. 5c1 | e) Mezzi principali di trasmissione 777 SP02.630100.23. 6c1 | autorità, fine, popolo, mezzi.~ 778 SP02.630100.26. 7c2 | Tre mezzi da usare sempre meglio: 779 SP02.630200. 3. 6c2 | vive in me Cristo»: con due mezzi: Scrittura ed Eucarestia.~ 780 SP02.630700. 5. 5c2 | presentata come uno dei tanti mezzi: es. lettura spirituale, 781 SP02.630700. 5. 8c1 | specialmente nei Sacramenti. Sono mezzi che hanno una virtù intrinseca « 782 SP02.630700. 6. 8c2 | gli esercizi di pietà sono mezzi per incorporarci con Cristo: 783 SP02.630900. 1. 1c2 | I due mezzi sacramentali ~ 784 SP02.630900. 1. 1c2 | I mezzi di santificazione sono molti; 785 SP02.630900. 1. 1c2 | coscienza, ecc. Questi sono mezzi che preparano le buone confessioni 786 SP02.630900. 1. 1c2 | questi i due principali mezzi.~ 787 SP02.631100. 1. 1c2 | a seguirsi; più ricca di mezzi; e segnata da particolare 788 SP02.631100. 1. 2c1 | incomparabile ricchezza di mezzi, di meriti, di gioiosità.~ 789 SP02.631100. 1. 3c1 | Con quali mezzi la grazia, vita soprannaturale, 790 SP02.640100. 1. 2c2 | preghiera, ricorrendo a tutti i mezzi, cioè non solo evitare le 791 SP02.640100. 1. 3c2 | volontà di usare santamente i mezzi di salvezza. Esempio: chiedere 792 SP02.640200. 2. 2c1 | apostolato-edizioni, divengono vittime dei mezzi tecnici come letture, spettacoli 793 SP02.640200. 4. 4c1 | la santificazione, tra i mezzi vi sono i tre voti:~ 794 SP02.640200. 5. 4c2 | in mano la nostra fine; i mezzi e le grazie per Gesù Cristo 795 SP02.640200. 5. 5c1 | partecipare ai suoi meriti. I mezzi sono indicati nella liturgia: 796 SP02.640200. 5. 5c2 | che incontra, le indichi i mezzi per superarle, gli argomenti 797 SP02.640200. 6. 6c2 | diedero consigli sopra i mezzi per attendere fruttuosamente 798 SP02.640200. 7. 7c1 | Essa raccoglie i mezzi migliori.~ 799 SP02.640200. 7. 7c2 | desiderio, con l'uso dei mezzi, con volontà ferma, per 800 SP02.640200. 8. 8c2 | pensieri, i progetti, i mezzi, le relazioni, le preghiere: 801 SP02.640400. 1. 4c2 | l’apostolato liturgico, i mezzi delle comunicazioni sociali 802 SP02.640500.10. 5c2 | quali risultati? quali mezzi usati? quali deviazioni? 803 SP02.640500.12. 6c1 | 2) Il fine ed i mezzi per raggiungerlo;~ 804 SP02.640600. 1. 2c1 | consacrano all'apostolato dei mezzi della comunicazione sociale, 805 SP02.640600. 1. 2c2 | particolarmente con i mezzi della tecnica –, ricchi 806 SP02.640800. 1. 2c2 | al servizio delle anime i mezzi tecnici forniti dal progresso. 807 SP02.641200. 5. 3c2 | orazione all'apostolato... I mezzi della comunicazione sociale 808 SP02.650100. 3. 3c1 | MEZZI DI RECLUTAMENTO~ 809 SP02.650100. 9. 6c1 | Vaticano II, ha detto: «I mezzi di comunicazione sociale 810 SP02.650400. 1. 1c1 | Sacramenti e in tutti i mezzi di grazia.~ ~ ./. 811 SP02.650800. 2. 5c1 | altri simili) sono efficaci mezzi per istruire non soltanto 812 SP02.651100. 3. 3c1 | sulla morale da seguire, i mezzi di grazia per vivere. Non 813 SP02.651100. 7. 5c2 | mediante la stampa e altri mezzi moderni, già da tempo, allo 814 SP02.651100.10. 7c2 | la televisione, e altri mezzi simili che concorrono alla 815 SP02.651100.10. 7c2 | Fra gli altri mezzi della comunicazione sociale 816 SP02.651200. 5. 3c2 | stato ecclesiastico, per i mezzi maggiori con cui tendere 817 SP02.651200. 5. 4c1 | legame dei santi voti come mezzi per raggiungere la perfezione. 818 SP02.660700. 9. 4c1 | radio, televisione, ed altri mezzi della stessa natura, come 819 SP02.660700.10. 4c1 | Vi sono mezzi per entusiasmare l’aspirante; 820 SP02.661200. 1. 1c1 | progresso nella redazione con i mezzi della comunicazione sociale.~ 821 SP02.661200. 6. 5c1 | praticare le virtù due sono i mezzi: la preghiera e la lotta 822 SP02.661200. 8. 5c2 | come Redentore indicò i mezzi di salvezza; condannando 823 SP02.661200.15. 8c1 | Celebrare il centenario con i mezzi: preghiera, imitazione, 824 SP02.670100. 2. 1c1 | progresso della redazione, con i mezzi della comunicazione sociale.~* * *~ 825 SP02.680800. 0. 4c2 | sacrileghe, sostituendole con i mezzi di grazia e di vita soprannaturale 826 SP02.690300. 1. 4c1 | dottrina, nella sua morale, nei mezzi di salute e di grazia agli 827 SP02.690300. 1. 4c1 | uomini del nostro tempo con i mezzi del nostro tempo. Così deve 828 SP02.690300. 1. 4c1 | I mezzi oggi sono questi: la stampa, 829 SP02.690300. 1. 4c1 | discutendo e approvando i mezzi della comunicazione sociale. 830 SP02.690300. 1.4 c 2 | chiamati all’apostolato dei mezzi della comunicazione sociale 831 SP02.690300. 1.4 c 2 | comune, poi la scienza dei mezzi di comunicazione: quindi 832 SP02.690300. 1.4 c 2 | chiede che ad usare questi mezzi ci sia un gruppo di santi 833 SP02.690300. 1.4 c 2 | Accanto alla potenza di questi mezzi e accanto alla potenza di 834 SP02.690400.12. 6c1 | lavoro, ecc. Ci servono come mezzi; ma che non siano impedimenti Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
835 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | e apostoliche dei nuovi mezzi offerti anche alla Chiesa 836 0. 0. Prefa. 3. 0. 23 | dei tempi, e utilizzando i mezzi sempre più celeri ed efficaci.~ 837 0. 0. Prefa. 3. 0. 23 | ai tempi, ai luoghi, ai mezzi e ai contenuti della grande 838 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | modernità di linguaggio e di mezzi, per arrivare realmente 839 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | aperta a tutti e con tutti i mezzi nuovi e vecchi, diventa 840 0. 0. Prefa. 5. 0. 27 | in esso sono indicati i mezzi migliori, l’optimam partem, 841 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | televisione, e gli altri mezzi più fruttuosi e più celeri, 842 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | Società S. Paolo, richiede i mezzi tecnici adatti, che diventano 843 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | Le macchine e gli altri mezzi di apostolato siano i migliori 844 0. 0. Prefa. 6. 0. 31 | femminile,34 o sull’uso dei mezzi più celeri ed efficaci di 845 0. 0. Prefa. 6. 0. 32 | meglio; l’assunzione dei mezzi più “moderni”, “più celeri 846 0. 0. 1. 2. 0. 12 | televisione e gli altri mezzi più fruttuosi e più celeri, 847 0. 0. 1. 3. 0. 15 | apostolato nel mondo, con mezzi del mondo.~ 848 0. 0. 1. 5. 0. 19 | apostolato nel mondo e con i mezzi del mondo.~ 849 0. 0. 1. 5. 0. 20 | apostolati nel mondo e con i mezzi del mondo.~ 850 0. 0. 1. 6. 0. 21 | Congregazione ha raggiunto basi e mezzi per uno sviluppo più rapido.~ 851 0. 0. 1. 6. 0. 22 | Mezzi per il buon esito di questo 852 0. 0. 2. 1 42 | Mezzi per gli Esercizi~ 853 0. 0. 2. 1. 0. 43 | Per questo: vi sono i mezzi naturali,~ 854 0. 0. 2. 1. 0. 43 | vi sono i mezzi cristiani,~ 855 0. 0. 2. 1. 0. 43 | vi sono i mezzi religiosi, e~ 856 0. 0. 2. 1. 0. 43 | vi sono i mezzi sacerdotali.~ 857 0. 0. 2. 1. 0. 43 | in esso sono indicati i mezzi migliori, l’optimam partem,1 858 0. 0. 2. 2. 0. 46 | pure l’obbligo di usare i mezzi per compierlo.~ ./. 859 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| televisione e con gli altri mezzi più efficaci e più celeri 860 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| per il sacerdote); 5. Dei mezzi generali di perfezione ( 861 0. 0. 4. 1. 0. 114 | essi con sollecitudine i mezzi di santificazione e siano 862 0. 0. 4. 5 119 | Mezzi di promozione vocazionale~ 863 0. 0. 4. 5. 0. 119 | degli Aspiranti molti sono i mezzi. Il mezzo regale è la preghiera 864 0. 0. 4. 5. 0. 120 | 8. Ogni Istituto ha pure mezzi propri, conformi alla sua 865 0. 0. 4. 7. 0. 123 | consiste nel compiere, con i mezzi tradizionali e con quelli 866 0. 0. 4. 7. 0. 123 | tutte le forze, con tutti i mezzi, per tutte le vocazioni, 867 0. 0. 4. 7. 0. 125 | i cattolici, con tutti i mezzi, per tutte le vocazioni 868 0. 0. 5. 3. 0. 150 | grazia: nella scelta dei mezzi. Un giovane pensa a celebrare, 869 0. 0. 5. 3. 0. 150 | la propaganda con vari mezzi. E queste inclinazioni si 870 0. 0. 5. 4. 0. 152 | della parola di Dio con i mezzi tecnici, le tecniche audiovisive: 871 0. 0. 6. 4. 0. 188 | di merito o di peccato, i mezzi di perseveranza, la pietà 872 0. 0. 6. 5. 0. 189 | largo e la meditazione sui mezzi di grazia. Avremo così innanzi 873 0. 0. 7. 2. 0. 218 | la vocazione tre sono i mezzi per l’Aspirante:~a) Preghiera, 874 0. 0. 7. 3. 0. 222 | constatare come i nuovi mezzi, portati dal progresso per 875 0. 0. 7. 3. 0. 223 | commettono per l’abuso di questi mezzi sono tra i più numerosi, 876 0. 0. 7. 4. 0. 225 | fine chiede ed impone i mezzi.~ 877 0. 0. 7. 4. 0. 225 | al Sacerdozio gli stessi mezzi per la vita religiosa e 878 0. 0. 7. 5. 0. 227 | mortificazioni, all’uso santo dei mezzi tecnici; a comprendere come 879 0. 0. 8. 2. 0. 251 | solo a me; non adopero i mezzi proposti dalle Costituzioni.~ 880 0. 0. 8. 5. 0. 255 | tempi, che vi sono tutti i mezzi di santificazione.~ 881 0. 0. 10 309 | Istruzione X~USO E ABUSO DEI MEZZI AUDIOVISIVI~ 882 0. 0. 10. 3. 0. 313 | tempi ci riservino altri mezzi migliori. Ma al presente 883 0. 0. 10. 3. 0. 314 | Ma i mezzi tecnici odierni dànno alla 884 0. 0. 10. 4. 0. 316 | Quando questi mezzi del progresso servono all’ 885 0. 0. 10. 5. 0. 316 | L’abuso dei mezzi tecnici (della stampa, cinema, 886 0. 0. 10. 5. 0. 317 | Questi mezzi tecnici spesso stabiliscono 887 0. 0. 10. 5. 0. 317 | I mezzi tecnici audiovisivi, nei 888 0. 0. 10. 6. 0. 318 | uditori, perché questi grandi mezzi siano usati per l’elevazione 889 0. 0. 10. 6. 0. 318 | 1. Studiare i mezzi audiovisivi. Vi sono i mezzi 890 0. 0. 10. 6. 0. 318 | mezzi audiovisivi. Vi sono i mezzi che si usano in ogni Vocazionario; 891 0. 0. 10. 6. 0. 318 | di buona fede con tutti i mezzi a disposizione: perché non 892 0. 0. 10. 7. 0. 319 | per seduzione vengono dai mezzi moderni del male, strappate 893 0. 0. 10. 7. 0. 319 | cristiana con l’orazione e i mezzi di bene più celeri e più 894 0. 0. 10. 8. 0. 320 | delicatezza nell’uso dei mezzi audiovisivi: meglio comprenderli, 895 0. 0. 11. 1. 0. 340 | Da aggiungersi che tra i mezzi più efficaci vi è questo: 896 0. 0. 11. 2. 0. 341 | i cattolici, con tutti i mezzi, per tutte le vocazioni 897 0. 0. 12. 2. 0. 372 | evangelici con l’uso dei propri mezzi tecnici. Occupa un posto 898 0. 0. 12. 2. 0. 372 | come si compone? quali mezzi adopera? a chi si rivolge?~ 899 0. 0. 12. 2. 0. 372 | Invece si rivolge, usando i mezzi tecnici, in qualche misura 900 0. 0. 12. 2. 0. 373 | Universale quanto ai mezzi tecnici. È da notarsi quanto 901 0. 0. 12. 2. 0. 373 | registratori, ecc.; oltre i quattro mezzi oggi più largamente utilizzati: 902 0. 0. 12. 2. 0. 373 | Costituzioni dicono di usare i mezzi richiesti dalle condizioni 903 0. 0. 12. 4. 0. 376 | concetto è questo: dare con i mezzi tecnici quanto il Parroco 904 0. 0. 12. 4. 0. 376 | collaterale, adoperano gli stessi mezzi tecnici, fanno la diffusione; 905 0. 0. 12. 4. 0. 378 | istruzione, attività sono i loro mezzi.~ 906 0. 0. 12. 4. 0. 379 | a fare di questi potenti mezzi degli strumenti di educazione 907 0. 0. 12. 4. 0. 379 | commettono abusando dei mezzi tecnici moderni di comunicazione 908 0. 0. 13. 1. 0. 416 | membri più illustri, e quali mezzi più efficaci questi adoperarono, 909 0. 0. 13. 2. 0. 420 | anime – pax hominibus – e mezzi di immenso potere ed efficacia 910 0. 0. 13. 2. 0. 420 | A tutti offrire i mezzi di salvezza: la verità da 911 0. 0. 15. 4. 0. 491 | morale garanzia che usando i mezzi (cioè «vigilate et orate»6) 912 0. 0. 15. 4. 0. 493 | Mezzi per conservare la castità: 913 0. 0. 15. 4. 0. 493 | sono più numerosi; ed i mezzi meno abbondanti.~ ./. 914 0. 0. 15. 4. 0. 495 | Si adoperino tutti i mezzi preventivi, specialmente 915 0. 0. 15. 5. 0. 495 | in famiglia, si usino i mezzi tradizionali per Istituti 916 0. 0. 15. 5. 0. 496 | pericoli e indicheranno i mezzi necessari al fine; anziché 917 0. 0. 16. 8. 0. 526 | direzione di un periodico; i mezzi ed il fine.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
918 0. 0. 1. 6. 0. 16 | Mezzi: Tanto giovano per ottenere 919 0. 0. 3. 2. 0. 57 | perfezionarla sono due i mezzi: purificazione da ogni male; 920 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | della vita cristiana: I mezzi fondamentali di perfezione. 921 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | matrimonio spirituale); 4. Mezzi secondari interni (che toccano 922 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | intelletto e volontà); 5. Mezzi secondari esterni (lettura, 923 0. 0. 3. 3. 0. 58 | che incontra, le indichi i mezzi per superarle, gli argomenti 924 0. 0. 3. 3. 0. 59 | all’orazione, che è uno dei mezzi più efficaci per coltivar 925 0. 0. 4. 1. 0. 72 | castità, e usare tutti quei mezzi che possono concorrere efficacemente 926 0. 0. 6. 1. 0. 118 | da raggiungere richiede i mezzi.~ 927 0. 0. 6. 2. 0. 120 | medesimo fine, i medesimi mezzi.~ 928 0. 0. 6. 8. 0. 127 | I mezzi sono: le frequenti giaculatorie, 929 0. 0. 7. 4. 1. 152 | Il fine ed i mezzi naturali coordinati e mobilitati 930 0. 0. 7. 6. 1. 157 | L’insegnamento con i mezzi tecnici.~ 931 0. 0. 7. 7. 3. 160 | Il fine impone i mezzi.~ 932 0. 0. 8. 3. 0. 169 | conoscere il modo ed i mezzi di darlo: la lingua, la 933 0. 0. 8. 3. 0. 169 | fine serve a determinare i mezzi: cioè la scelta ./. della 934 0. 0. 8. 3. 0. 170 | studio; e la scelta dei mezzi tecnici.~ 935 0. 0. 8. 5. 0. 172 | anime con la parola e con i mezzi tecnici assieme per il Sacerdote; 936 0. 0. 8. 5. 0. 172 | il Sacerdote; con i soli mezzi tecnici per il Discepolo, 937 0. 0. 8. 8. 0. 176(17)| agli uomini di oggi con i mezzi di oggi» (p. 5).~ 938 0. 0. 9. 1. 2. 192 | Studio della dottrina [e dei mezzi]~ 939 0. 0. 9. 1. 2. 193 | raggiungersi è quello che impone i mezzi; perciò sempre si richiedono 940 0. 0. 9. 2. 0. 193 | e massimo, con i minimi mezzi, forze e tempo, è necessario:~ 941 0. 0. 10. 3 206 | Mezzi utili per l’insegnamento~ 942 0. 0. 10. 5. 0. 209(3) | Catechesi; g) il modo, i mezzi per conoscere, amare ed 943 0. 0. 10. 7. 0. 212 | Usufruire di tutti i mezzi che la Provvidenza ha disposto 944 0. 0. 11. 1. 0. 229 | potranno apprendere meglio i mezzi tecnici per la stampa, cinema, 945 0. 0. 11. 3. 0. 232 | Catechesi; g) il modo, i mezzi per conoscere, amare ed Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
946 0. 0. 1. 7. 0. 14 | mediante la stampa e altri mezzi moderni, già da tempo, allo 947 0. 0. 2. 4. 0. 34 | Con questi tre mezzi si provvede al vitto, a 948 0. 0. 3. 5. 0. 60 | Valersi dei mezzi a nostra disposizione per 949 0. 0. 5. 1. 0. 102 | titolo personale; vivono di mezzi propri.~ ./. 950 0. 0. 5. 4. 0. 105 | esercitato nel mondo e con i mezzi del mondo, ossia valendosi 951 0. 0. 5. 4. 0. 105 | fornisce, facendo pure uso dei mezzi tecnici moderni.~ 952 0. 0. 5. 4. 0. 106 | della morale cristiana e dei mezzi di grazia e di elevazione 953 0. 0. 5. 5. 1. 107 | usando a tale fine quei mezzi ed iniziative che sono suggerite 954 0. 0. 6. 1. 0. 123 | definirsi predicazione con mezzi tecnici della divina parola 955 0. 0. 6. 1. 0. 124 | del progresso; è l’uso dei mezzi moderni che sono doni di 956 0. 0. 6. 1. 0. 124 | precetti da osservarsi ed i mezzi di grazia per raggiungere 957 0. 0. 6. 6. 0. 131 | continuo miglioramento dei mezzi tecnici. Tuttavia questi 958 0. 0. 6. 6. 0. 131 | tecnici. Tuttavia questi mezzi non furono sempre adoperati 959 0. 0. 7. 3. 0. 186 | usare questi e altri simili mezzi:~a) Vigila paternamente 960 0. 0. 8 201 | Istruzione VIII~MEZZI TECNICI DI APOSTOLATO~ 961 0. 0. 8. 2. 0. 202 | apostolato nostro adopera come mezzi tecnici per il Vangelo specialmente: 962 0. 0. 8. 3 203 | L’efficacia dei mezzi di comunicazione sociale~ 963 0. 0. 8. 4. 0. 203 | riferimenti, agli altri mezzi dei quali la Società, secondo 964 0. 0. 8. 5. 0. 205 | siano usate come importanti mezzi di ./. apostolato, ossia 965 0. 0. 8. 6. 0. 207 | progresso umano fornisce mezzi sempre più perfetti ed efficaci 966 0. 0. 8. 6. 0. 207 | utilità e convenienza dei mezzi spetta al Superiore generale 967 0. 0. 9. 9. 0. 228 | ancora in terza classe e con mezzi comuni».~ 968 0. 0. 10. 5. 0. 246 | della dottrina cattolica, i mezzi più celeri del progresso 969 0. 0. 10. 5. 0. 246 | la Società nell’uso dei mezzi.~ 970 0. 0. 11. 5. 0. 285 | nella comunità e proporre i mezzi per emendarli.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
971 0. 0. 2. 6. 0. 33 | insensibilità. Si trascurano i mezzi di sostegno, che sono la 972 0. 0. 3. 3. 0. 62 | Art. 3. - Mezzi: Fondazioni di nuove biblioteche 973 0. 0. 3. 6. 0. 64 | nostri tempi, tra i vari mezzi di diffusione e di cultura, 974 0. 0. 3. 7. 0. 66 | 3. - Tra i mezzi d’azione:~– 975 0. 0. 3.12. 0. 69 | impianto tecnico adeguato, i mezzi di vita, il modo del funzionamento, 976 0. 0. 3.12. 0. 70 | Il procurare i mezzi di vita può parere a prima 977 0. 0. 4. 1. 0. 85 | natura, l’importanza, i mezzi.~ 978 0. 0. 4. 6. 0. 88 | mobilitino, dunque, tutti i mezzi di diffusione e di propaganda.~ 979 0. 0. 4. 9. 0. 91 | c) Lo studio dei mezzi più celeri ed efficaci per 980 0. 0. 4.10. 0. 91 | radio, televisione ecc. Sono mezzi potenti ed efficaci; ma 981 0. 0. 4.12. 0. 95 | Vangelo. Scegliere propositi e mezzi di perseveranza: vigilanza, 982 0. 0. 5. 1. 0. 116 | condizioni per dare con i mezzi moderni, più celeri e più 983 0. 0. 5. 5. 0. 121 | rispondere con chiarezza, usare i mezzi convenienti.~ 984 0. 0. 6. 2. 0. 140 | di conveniente; usare i mezzi più celeri ed efficaci perché 985 0. 0. 6. 4. 0. 142 | manca nei singoli luoghi; i mezzi che vi sono o difettano.~ 986 0. 0. 6. 4. 0. 142 | personale, delle forze, dei mezzi di comunicazione e dei trasporti.~ 987 0. 0. 6. 4. 0. 142 | Servirsi dei mezzi più celeri ed efficaci; 988 0. 0. 6.11. 0. 150 | necessità, le preferenze, i mezzi di cui può disporre; scegliere 989 0. 0. 7. 3. 0. 165 | predicazione nostra, fatta con i mezzi tecnici.~ 990 0. 0. 7. 9. 0. 172 | all’altra e oggi vi sono mezzi di rifornimento così celeri 991 0. 0. 8. 8. 0. 196 | I mezzi tecnici: stampa, cinema, 992 0. 0. 9. 3. 0. 216 | troveranno in esso felicità e i mezzi per santificarsi e santificare 993 0. 0. 9. 6. 0. 219 | stessi fini, gli stessi mezzi, e la formazione religiosa 994 0. 0. 10.10. 0. 243 | insegnamento ed a utilizzare i mezzi moderni più efficaci e rapidi 995 0. 0. 12. 1. 0. 280 | fede, morale e culto, con i mezzi propri dell’Istituto: apostolato