| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] genealogie 1 genera 36 generai 2 generale 994 generalem 2 generales 2 generali 147 | Frequenza [« »] 999 pietà 997 lavoro 995 mezzi 994 generale 986 quindi 982 terra 981 vangelo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze generale |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 2. 0. 0. 13 | parti – la prima a carattere generale e teorico, e la seconda
2 1. 0. 3. 0. 0. 17(7) | che possiamo apprendere in generale da un confronto di AS con
3 1. 0. 4. 0. 0. 21 | Lamera; per la Geografia generale di F. Muzzarelli; per L’
4 1. 0. 5. 0. 0. 27 | Congresso de La Croix e in generale della Bonne Presse. Qualche
5 1. 1. 3. 2. 0. 27 | studiosi ricordi che, in generale, per poter approfondire
6 1. 1. 5. 1. 0. 34 | pratica del culto, liturgia in generale e in particolare, come i
7 1. 2. 4. 1. 0. 56 | Società San Paolo ha un fine generale ed un fine speciale.~
8 1. 2. 4. 1. 0. 56 | Fine generale di detta Congregazione è
9 1. 2. 6. 1. 0. 65 | preparazione della mente è, in generale, la medesima che richiedesi
10 1. 2. 6. 2. 0. 67 | all’esame di coscienza generale e particolare, preventivo,
11 1. 2. 9. 2. 0. 90 | immaginazione, proposito generale di trar ./. profitto, domanda
12 1. 2. 10. 2. 0. 97 | Colui nel quale vi è la generale e somma perfezione di ogni
13 1. 2. 11. 0. 0. 102 | dell’esame di coscienza, generale e particolare, secondo il
14 1. 2. 11. 1 102 | Esame generale~
15 1. 2. 11. 2. 0. 107 | cinque punti, come l’esame generale, ossia: ringraziamento,
16 1. 2. 11. 2. 0. 111 | punto importante dell’esame generale: un punto tuttavia che deve
17 1. 3. 1. 2. 0. 136 | Scienze ecclesiastiche; in generale, quanto riguarda la fede,
18 1. 3. 3. 0. 0. 144 | governo dell’universo in generale e dell’uomo in particolare,
19 1. 3. 4. 0. 0. 154 | cristiana: il popolo in generale, quello di cui intendeva
20 1. 3. 4. 1. 0. 155 | la religione – in linea generale – meglio dei principianti
21 1. 3. 6. 0. 0. 168 | S. Scrittura o Bibbia, in generale, quali ci sono dati dalla
22 1. 3. 7. 2. 0. 182 | non devono, per regola generale, avere carattere critico,
23 1. 3. 10. 1. 0. 210 | predicazione, e – per regola generale – non a confutazioni di
24 1. 3. 12. 1. 0. 224 | Più tardi, la generale decadenza letteraria si
25 1. 3. 15. 1. 0. 260 | al bene della società in generale e delle anime in particolare.~
26 1. 3. 16. 0. 0. 265 | verso gli studi storici in generale, e verso il genere biografico
27 1. 3. 17. 1. 0. 277 | In mezzo a questo male generale, vi sono anime che hanno
28 1. 3. 17. 1. 0. 278 | invece, gli saranno in generale di peso finanziario perché
29 1. 3. 17. 2. 0. 282 | simile alla prima; ed in generale esige le stesse norme.~
30 1. 3. 18. 1. 0. 286 | massa dei lettori prende in generale e legge il giornale senza
31 1. 3. 21. 3. 0. 313 | L’orditura generale del romanzo, ammirabile
32 1. 3. 22. 2. 0. 321 | rappresentativa;~– creare un generale interesse per questa letteratura,
33 1. 3. 23. 1. 0. 329 | La dottrina nella parte generale, in quanto considera l’idea
34 1. 3. 25. 1. 0. 343 | di studio della geografia generale e delle sue parti (geografia
35 1. 3. 26. 0. 0. 352 | bibliografiche proponendone due: una generale per le produzioni internazionali
36 1. 3. 26. 1 352 | Rivista generale~
37 1. 3. 26. 2. 0. 354(1) | Alberione la “Associazione Generale Biblioteche” fondata nel
38 1. 3. 26. 2. 0. 355 | lo stesso scopo di quella generale, e possederne gli stessi
39 1. 3. 27. 1. 0. 358 | porti l’indice o lo schema generale.~
40 1. 3. 27. 3. 0. 361 | Non potrà quindi, in linea generale, una sola persona occuparsi
41 1. 3. 28. 0. 0. 364 | possono dare un indirizzo generale le seguenti norme.~
42 1. 3. 32. 3. 0. 395 | ottenere questo, in linea generale, il propagandista deve conoscere
43 1. 3. 33. 2. 0. 400 | nazionali ad una sola direzione generale.~
44 1. 3. 34. 1. 0. 404 | direzione è quella del centro generale. Tuttavia essi possono essere
45 1. 3. 34. 2. 0. 409 | della propria direzione generale.~
46 1. 3. 35. 2. 0. 412 | del popolo, perché ormai è generale la tendenza delle famiglie
47 1. 3. 35. 4. 0. 419 | L’unione e l’interesse generale scioglieranno ogni difficoltà.
48 1. 3. 35. 4. 0. 422(1) | costituita un’Associazione Generale Biblioteche (A.G.B.), con
49 1. 3. 37. 2. 0. 434 | preceda ./. la Comunione generale; Messa solenne con discorso
50 1. 3. 38. 2. 0. 438 | Per regola generale devono evitare le questioni
51 1. 3. 39. 1. 0. 447 | non può essere, in linea generale, frutto di impeto passionale,
52 1. 4. 4. 2. 0. 474 | appartengono – per regola generale – a iniziative private,
53 1. 5. 3. 2. 0. 484 | venga promossa una Comunione generale, predica o conferenza sulla
54 1. 5. 6. 1. 0. 484 | allo studio e percorrono in generale i corsi e le materie di
55 1. 5. 6. 1. 0. 484 | anche lo studio, e fanno in generale gli studi assegnati agli
56 1. 5. 6. 2. 0. 484 | sacrificio. Eppure chi vede in generale gli alunni al lavoro ne
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
57 Prsnt1. 0. 0. 0.----(2) | Edizioni dell’Archivio Storico Generale della Famiglia Paolina,
58 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | pastorale e delle opere in generale da compirsi dal Sacerdote,
59 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | pastorale e delle opere in generale da compirsi dal sacerdote,
60 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | logica: da una riflessione generale, “Dell’azione pastorale
61 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | I), e “Norme al clero in generale...” (cap. II), si passa
62 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | omesse o sintetizzate.34 In generale ogni cambio è a completamento
63 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | sviluppa una riflessione generale sulla TP illustrandone i
64 Prsnt1. 3. 1 ---- | 1. Il contesto generale.40
65 Prsnt1. 3. 4. 0.----(74) | ostili al sentire filosofico generale dei tempi, ignoravano i
66 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | proponeva:~– un rinnovamento generale della vita cristiana;~–
67 1. 1 7 | Capo I~DELLA PIETÀ IN GENERALE~
68 1. 2. 1. 2. 12 | Questo l’orario generale che si osserva per quanto
69 1. 2. 2. 3. 14 | l’argomento dello zelo in generale e sulle sue opere in particolare:
70 1. 2. 2. 4. 15 | libri che sono già di uso generale fra il clero e ritenuti
71 1. 2. 4. 2. 19 | non mangiar parole: in generale non recitare a memoria:
72 1. 2. 4. 2. 19 | la chiesa, lo studio: in generale sconsigliabile la sacrestia,
73 1. 2. 5. 2. 21 | In generale prima di Messa i Santi evitano
74 1. 2. 7. 2. 26 | Vi hanno tre esami: il generale, da farsi la sera e prima
75 1. 2. 8. 0. 27 | relazione diretta col Direttore Generale.~
76 1. 2. 9. 3. 29 | In generale: non conviene confessarsi
77 1. 2.15. 0. 35(33) | direzione del Superiore Generale dei Missionari di S. Vincenzo
78 1. 2.15. 2. 35(34) | provengono dall’archivio generale della Congregazione della
79 1. 3. 1. 3. 38 | In Italia è direttore generale il P. Chiaudano di Torino.~
80 1. 3. 2. 2. 42 | Mezzo generale: Il Sacerdote per essere
81 1. 4. 1 52 | 1. – Dello studio in generale~
82 1. 4. 1. 3. 53 | una regola matematica. In generale si può dire che ciò dipende
83 1. 5. 1 62 | 1. – Concetto generale~
84 1. 5. 2. 0. 63 | a) Anzitutto per regola generale occorre escludere il far
85 1. 5. 2. 0. 65 | s’attirerà l’affittavolo generale.~
86 1. 5. 4. 0. 67 | 1° In generale: a) Il Sacerdote, chiunque
87 1. 5. 5. 1. 68 | In generale.
88 1. 5. 5. 1. 69 | è prudenza cristiana in generale non rimandare tutto alla
89 1. 5. 5. 2. 72(5) | parte dell’Amministrazione generale dei beni della Santa Sede.
90 1. 5. 5. 2. 74 | può fare come crede: in generale. Nella diocesi d’Alba vi
91 1. 5. 5. 2. 74(14) | XIII. Alla prima adunanza generale, presieduta dal vescovo
92 1. 5. 5. 2. 74(14) | Alba e della 1ª adunanza generale, 2 settembre 1893, in Archivio
93 1. 5. 6. 0. 76 | che modo? Al Sacerdote in generale è più conveniente farlo
94 1. 5. 6. 0. 77 | esigere gli interessi ed in generale il reddito sua vita durante.~
95 2. 1. 0. 2. 83 | parte sua tali difetti in generale non gli sarà difficile procurare
96 2. 2 88 | Capo II~NORME AL CLERO IN GENERALE,~PER RIGUARDO ALLA CURA
97 2. 2. 0. 2. 89 | opere che godono il favore generale, tutti le appoggiano con
98 2. 3. 1. 1. 98 | non comandi continui. In generale giovano la carità e la prudenza.
99 2. 3. 1. 1. 100 | o l’indole del popolo in generale ed in particolare... ed
100 2. 3. 1. 1. 102 | dovesse però dire qualcosa, in generale si potrebbe notare: che
101 2. 3. 3. 0. 107 | Come regola generale il parroco deve sapere utilizzare
102 2. 3. 4. 0. 109 | regolerà secondo il principio generale: nel modo più utile alle
103 2. 3. 4. 0. 109 | parenti in canonica sono in generale di grave soggezione al parroco
104 2. 3. 4. 0. 110 | lasciandoli in casa, in generale è miglior partito: sempre
105 2. 3. 9. 2. 120 | Un’avvertenza generale: è una pessima posizione
106 2. 3. 9. 2. 123 | spetta al parroco, ed è in generale da condannarsi l’uso di
107 2. 3. 9. 2. 124 | sacerdote e non altro, in generale. Ne avrà maggior stima e
108 2. 3. 9. 2. 124 | far testamento, è bene in generale che accondiscenda; se il
109 2. 3.10. 0. 129 | visitare le famiglie? Di regola generale si risponde affermativamente.
110 2. 3.10. 0. 131 | numerosi e il bene così poco in generale, che si è finito per raccomandare
111 2. 3.10. 0. 132 | quali errori serpeggino in generale: quali i vizi più comuni:
112 2. 3.13. 0. 139 | Nota: in generale il parroco ed il Sacerdote
113 2. 3.14. 1. 141 | si contristi: nell’ordine generale della Provvidenza anche
114 2. 4. 1. 1. 145 | solo ha questo incarico in generale, ma egli nulla può riservare
115 2. 4. 1. 1. 145 | tenuto ad esserlo non solo in generale per la S. Ordinazione: ma
116 2. 4. 1. 2. 145 | entratovi: un programma generale è possibile e conveniente.
117 2. 4. 1. 2. 146 | Pure un certo programma generale ci vuole: consiste in una
118 2. 4. 1. 4. 148 | sé la responsabilità in generale di tutte le anime affidategli
119 2. 4. 1. 4. 150 | intenda dar l’indirizzo generale, sostenerlo in tutte le
120 2. 4. 2. 1. 154 | parroci ed i sacerdoti in generale per favorire tali conferenze:
121 1. 0. 0. 0. 163 | speciale e del clero in generale. Qui si parlerà delle opere
122 1. 1. 2 165 | Avvisi sulla confessione in generale~
123 1. 1. 3. 1. 168 | In generale giova procedere in tutto,
124 1. 1. 3. 1. 169 | opportune. Le domande siano in generale fatte:~
125 1. 1. 3. 1. 170 | facilmente una buona confessione generale...~
126 1. 1. 3. 4. 176 | asprezza: non si facciano in generale correzioni fino ad accusa
127 1. 1. 3. 7. 181 | conveniente aspettare in generale più tardi che pei giovani.~
128 1. 1. 3. 8. 182 | facilitare una confessione generale si potrà far così: lasciare
129 1. 1. 3. 9. 183 | basta una domanda molto generale: per es. la roba degli altri
130 1. 1. 9. 0. 186 | conoscono già almeno in generale i bisogni dei penitenti
131 1. 1.11. 0. 189 | 3° che in generale, specialmente trattandosi
132 1. 1.12. 0. 190 | servire alcun poco sono: in generale non contrarre senza il permesso
133 1. 1.13. 2. 197 | ciascuna si aveva la comunione generale divota: ciascuna classe
134 1. 2. 1. 0. 199 | concludere con una Comunione generale e solenne: è segno di ben
135 1. 2. 1. 0. 199 | orientate verso una Comunione generale: b) i Tridui Eucaristici,
136 1. 2. 1. 0. 199 | terminati con Comunione generale. Questi ci vennero espressamente
137 1. 2. 3. 2. 204 | volte all’anno la Comunione generale ai fanciulli; in diverse
138 1. 2. 4. 0. 206 | occasione dalla Comunione generale, che certo sarà numerosa,
139 1. 2. 4. 0. 206 | prenderà parte alla Comunione generale, purché il predicatore sia
140 1. 2. 4. 0. 206 | e si abbia la Comunione generale.~
141 1. 2. 4. 0. 207 | prenderanno parte alla comunione generale, nelle chiese cattedrali
142 1. 3. 1 211 | 1. – Delle funzioni in generale~
143 1. 3. 1. 0. 211 | consideriamo qualche cosa in generale, per discendere quindi al
144 1. 3. 1. 0. 212 | 3° Parlando in generale del modo delle funzioni,
145 1. 3. 1. 0. 212 | tuttavia un’utilissima norma generale: chi l’osserva, osserverà
146 1. 3. 4. 0. 220 | Di più: siccome l’uso più generale e la pratica della Chiesa
147 1. 3. 5. 1. 221 | ciascuno faccia da sé. In generale però il popolo troverebbe
148 1. 3. 5. 2. 222 | quando davvero si preghi. In generale si possono indicare:~
149 1. 3. 5. 2. 222 | In generale poi si può dire che bisogna
150 1. 3. 6. 0. 224 | per chiusa una Comunione generale: perciò chi le fa deve prefiggere
151 1. 3.11. 0. 231 | religiosa è una divota e generale Comunione. Quanto alle cose
152 1. 4. 1. 0. 240 | può, che pel sacerdozio in generale la prima delle occupazioni
153 1. 4. 3. 1. 252 | dipendono dalle circostanze: in generale però vale la regola dei
154 1. 4. 4. 3. 256 | benigno e sorridente, e in generale ravvisi i sentimenti di
155 1. 4. 5. 0. 258 | sbagliare nell’orditura generale. Inoltre chi fa da sé può
156 1. 4. 6. 0. 260 | alle anime. Ora questo in generale è la parola della Scrittura,
157 1. 4. 7. 0. 261 | ottobre: il S. Rosario in generale e i suoi misteri in particolare.~
158 1. 4. 9. 0. 263 | Richelmy,20 non convenire in generale scalmanarsi tanto direttamente
159 1. 4. 9. 0. 265 | In generale poi sta la regola detta
160 1. 4.10. 0. 266 | vuote: sono molto abili in generale per gli Esercizi spirituali
161 1. 4.11. 0. 269 | con una Comunione pasquale generale.~
162 1. 4.14. 0. 274 | sempre essere una Comunione generale, e il mezzo più ordinario
163 1. 4.14. 0. 276 | stampa buona e cattiva: in generale però abbia l’avvertenza
164 1. 4.14. 0. 278(61) | cattoliche 1853-1902, elenco generale dei fascicoli pubblicati
165 1. 5. 1. 2. 286 | una premiazione solenne e generale. Ordinariamente per essa
166 1. 5. 5. 1. 306 | Parlando di cose d’indole generale l’organizzazione potrà essere
167 1. 5. 8. 0. 313(31) | pubblicato il regolamento generale della Società della Dottrina
168 1. 6. 0. 1. 314 | fossero tanti! Ma tutti in generale ed il popolo in particolare
169 1. 6. 0. 2. 315 | procuri una solenne Comunione generale. Vince in bono malum:2 i
170 1. 6. 3. 0. 319 | predicazione e Comunione generale: portare una divisa speciale
171 1. 6. 4. 3. 321 | molto facili. (Rivolgersi al Generale dei Carmelitani, Collegio
172 1. 6. 4. 4. 321 | plenarie. (Rivolgersi al P. Generale dei Teatini presso S. Andrea
173 1. 7. 0. 1. 326 | diversi principii d’ordine generale:~
174 1. 8. 2. 0. 333 | proprio seno il Segretariato generale Pro Schola.4 Esso deve far
175 1. 8. 2. 0. 334 | Che si promuova un’azione generale per ottenere la scuola libera
176 1. 8. 2. 1. 336(9) | mons. Rinaldi C. S., Vicario Generale Capitolare. Il 24.06.1855
177 1. 8. 2. 10. 347 | Rivolgersi o al direttore generale dell’opera: Grande Seminario
178 1. 8. 2. 11. 347(28) | per una riorganizzazione generale del movimento cattolico,
179 1. 8. 2. 11. 347 | rivolgersi alla Direzione Generale della Società della gioventù
180 1. 8. 2. 13. 348 | corrispondenza coll’ufficio generale della Associazione e impegnare
181 1. 8. 2. 14. 349 | di poter dire come norma generale: non si lasci trasparire
182 1. 8. 2. 14. 350 | due regole di direzione generale, viene inculcato d’avere
183 1. 11. 0. 0. 366 | e) Per norma generale: se non è bene affidarsi,
184 1. 11. 1. 0. 370 | Né questo può bastare in generale: in santa pace il sacerdote
185 indici. 3. 0. 0. 372 | presentata all’Esposizione Generale Italiana in Torino 1884,
186 indici. 3. 0. 0. 372 | Alba e della 1ª adunanza generale, 2 settembre 1893, in Archivio
187 indici. 4. 0. 0. 372 | cattoliche 1853-1902. Elenco generale dei fascicoli pubblicati
188 indici. 5. 0. 0. 372 | Segretariato generale “Pro Schola”: 333~
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
189 Prefa. 23. 2. 54 | buona; se necessario anche generale.~ ~
190 Prefa. 55. 1. 127 | istruzione dei figli, ed in generale gli obblighi del proprio
191 Prefa. 81. 2. 192 | superiori, verso il prossimo in generale per comportarci sempre con
192 1. 7. 1. 249 | la nostra anima; il più generale, che adoperi tutte le nostre
193 1. 15. 1. 268 | La giustizia è generale, se si riferisce alla società
194 1. 24. 1. 291 | essa sia soprannaturale, generale, intiera.~
195 1. 24. 1. 292 | Obbedienza generale: cioè a tutti i legittimi
196 1. 24. 1. 293 | obbedienza è soprannaturale, generale, intiera? Prego per questo?~ ~
197 1. 32. 1. 313 | esempi di Gesù Cristo ed in generale dei dogmi cristiani, è abituale
198 1. 37. 1. 325 | mortificazione continua e generale, specialmente riguardo al
199 1. 37. 1. 326 | comportamento. Il corpo, in generale, stia eretto; le gambe non
200 1. 43. 1. 340 | lavoro di apostolato in generale.~ ~ ./.
201 1. 69. 1. 409 | che Gesù battezzava; ma in generale Egli non amministrava ./.
202 1. 110. 2. 497 | Comunione; la Messa ed, in generale, i Sacramenti; le divozioni
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
203 0. 19. 2. 51 | Frutto generale. Ne godono quanti concorrono
204 0. 22. 0. 60 | che obbliga gravemente in generale. Il corpo di Gesù Cristo
205 0. 33. 0. 88 | facevano la loro confessione generale. Il Santo si prestava volentieri,
206 0. 38. 1. 100 | Sacerdote invoca un perdono generale dalla Divina Misericordia
207 0. 56. 0. 148 | Il Sacerdote non solo in generale, ma anche per ogni anima
208 0. 73. 1. 190 | presente il lavoro ed il fine generale della mia esistenza: «Sono
209 0. 73. 1. 191 | immolate sui nostri altari. In generale, per la maggior gloria di
210 0. 106. 1. 291 | della Comunione, l'avviso generale dell'Apostolo per il suo
211 0. 119. 3. 328 | preghiere una intenzione generale per i peccatori, specialmente
212 0. 132. 2. 365 | secondo la mia vocazione in generale? E ogni giorno compio i
213 0. 1. 1. 411 | consacrato agli Angeli in generale ed all'Angelo Custode in
214 0. 5. 1. 422 | La carità col prossimo in generale. ~Parole. – «Beata quae
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
215 Presnt. 1. 0. 0. 10 | femminile afferma: «Le Suore in generale rappresentano la “donna
216 1. 1. 3. 0. 19 | indistintamente incombe su tutti in generale i sacerdoti, si può ben
217 1. 1. 3. 0. 19 | sua vita per le anime in generale, si deve dire che il parroco
218 1. 2. 1. 0. 21 | tutte le ragioni per cui in generale i sacerdoti in fatto si
219 1. 2. 2. 0. 24 | lavorio delle sette. È un male generale che penetra in tutti gli
220 1. 2. 2. 0. 24 | noi abbiamo pur questo: in generale la donna è nostra, la donna
221 1. 2. 2. 0. 25 | che nel Vangelo vediamo in generale dirigersi più agli uomini:
222 1. 2. 2. 0. 27(16) | legga, ad esempio di questa generale preoccupazione per il dilagare
223 1. 3. 0. 0. 28 | irragionevole pretesa. – Così in generale, non tutti, e le femministe
224 1. 3. 1. 0. 31 | 1900 si radunò il congresso generale a cui intervennero le migliori
225 1. 3. 1. 0. 33 | La Confederazione Generale del Lavoro9 ha compiuto
226 1. 4. 1. 0. 42 | un decreto per la strage generale di questi.~
227 1. 4. 3. 0. 51(42) | dichiarò allora la superiora generale, ma mons. Forcade le fece
228 2. 2. 1. 2. 91 | può stabilire una regola generale su quanto convenga fare
229 2. 3. 1. 3. 131(8) | Nysten era il cappellano generale degli ospedali di Liegi)
230 2. 4. 3. 1. 169 | qualche bene, non un bene generale, nazionale. Ora ecco un’
231 2. 4. 3. 2. 172 | accettare in massima lo statuto generale: così è, per esempio, del
232 2. 4. 3. 3. 175 | cristiani. La direzione generale dell’opera è nel Belgio (
233 2. 4. 3. 10. 189 | Esso si assume la direzione generale di tutto il movimento in
234 2. 4. 3. 10. 190 | 3. Promuovere un’azione generale per la scuola libera, con
235 2. 4. 4. 2. 197 | ne possono profittare. In generale si può dire che queste non
236 2. 4. 5. 1. 203(41) | Milano, della Confederazione generale del lavoro (cf. il parere
237 2. 4. 5. 1. 203(41) | si poneva «la direzione generale e assoluta del movimento
238 2. 4. 5. 1. 203(41) | riformista (il cui segretario generale dal 1907 al 1918 fu R. Rigola).~
239 3. 2. 0. 0. 216 | fatti e ricavare la legge generale che li governa, ecco un
240 3. 2. 0. 0. 223 | Non si è, in generale, preparati sufficientemente
241 3. 3. 0. 0. 226 | gioverà per la formazione generale del sacerdote. Chi ha una
242 3. 5. 1. 0. 236 | segreti. Forse, così in generale, questo è esagerato; ma
243 3. 7. 0. 0. 252 | non solo ha questo dovere generale, ma nulla può riservare
244 3. 8. 1. 0. 267 | sacerdote ha operato di più, in generale, quando non riduceva il
245 3. 8. 1. 0. 269 | questa è la base dell’azione generale. Rendere le figlie, le spose,
246 3. 9. 0. 0. 282 | opposta, divenuta quasi generale. La madre sa meglio penetrare
247 3. 10. 1. 1. 291 | 3. Che, in generale, particolarmente trattandosi
248 3. 11. 0. 0. 295 | conferenze alate, come regola generale: ma trattenimenti facili,
249 3. 11. 0. 0. 300 | sono dei bisogni di indole generale, forse di una provincia,
250 3. 11. 0. 0. 300 | proprio contributo al lavoro generale: ma è sempre un contributo
251 3. 11. 0. 0. 301 | organizzazione è d’indole generale, molte saranno le socie.
252 3. 11. 0. 0. 302 | mente... E chi direbbe buon generale chi passò anni ed anni,
253 3. 11. 0. 0. 306 | donna cristiana, come in generale ci si presenta oggi, più
254 3. 12. 1. 0. 311 | parrocchia; un programma generale invece è sempre necessario.
255 3. 12. 1. 0. 311 | Un programma generale è invece necessario, ho
256 3. 12. 1. 0. 312 | questa specie di programma generale il parroco deve comprendere
257 3. 12. 7. 0. 328 | La direzione generale dell’Azione cattolica,14
258 3. 12. 8. 0. 335 | ad aderire al movimento generale femminista-cattolico. E
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
259 0. 1. 3. 11 | singole anime e all'umanità in generale. Così, come Lo presentò
260 0. 2. 3. 20 | Ciò che portò al mondo in generale e ad ogni anima in particolare.~
261 0. 12. 1. 97 | redenzione dell'umanità. In generale si può dire che Maria ci
262 0. 12. 4. 101 | Frutto generale: Per chi vi è presente,
263 0. 15. 5. 125 | preghiera si divide, in generale, in quattro specie; due
264 0. 18. 4. 146 | eredi del cielo. Questo in generale.~
265 0. 24. 1. 199 | dello zelo. La prima, in generale, predomina. Ma lo zelo è
266 0. 26. 3. 221 | pure a voi. Riescono, in generale, più fruttuose le vocazioni
267 0. 27. 3. 231 | Organizzazione: Un direttore generale «pro tempore»4 e uno per
268 0. 32. 1. 273 | scienza sacra. Nel mondo in generale però, si è scavato un abisso
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
269 1. 8 | gli Ordini di clausura in generale, per esempio i Benedettini,
270 1. 12 | loro, ma non conviene, in generale, che questo sia noto agli
271 3. 22 | Parlando però in generale vi sono tre mezzi che possono
272 3. 23 | categoria di anime – parliamo in generale – di quelle cioè che hanno
273 4. 31 | Prima di tutto, in generale, i membri non sono conosciuti
274 6. 51 | soddisfazione. Il mezzo generale e principale è la preghiera,
275 7. 62 | comune. Queste persone in generale non saranno molte.~
276 7. 66 | La vita della suora in generale non richiede certe cose
277 8. 68 | dell'istruzione religiosa in generale. Noi dobbiamo credere, perché
278 8. 71 | vecchi, agli infermi in generale, l’apostolato della gioventù
279 9. 78 | In generale è prescritto il segreto,
280 10. 84 | Salesiani, i Gesuiti e in generale gli Istituti più forti della
281 10. 85 | tali Istituti vi è un fine generale che per tutti è la santificazione,
282 10. 86 | diocesi, nella Chiesa in generale, è carità. «Chi ama più
283 10. 86 | chiude con la comunione generale. Ho distribuito la Comunione
284 12. 100 | Ecco, questo lavoro in generale si fa sotto la direzione
285 15. 118 | anche delle certezze. In generale muore bene chi bene è vissuto
286 15. 118 | una vita di peccati. Ma in generale è così: la vita è la preparazione
287 16. 124 | vita~ ~~ ./. comune, in generale, perché ognuna vive nella
288 16. 124 | non c'è abito comune e, in generale, non c'è vita comune. Tuttavia
289 16. 127 | per tutti di 2 anni, in generale, perché la vita della persona
290 16. 127 | In generale, ci vuole frequenza ai sacramenti,
291 16. 132 | Questo in generale. Chi poi fa la domanda per
292 17. 134 | esterna della grazia in generale è poco visibile, ma è l'
293 19. 149 | considerando la vita in generale, vi sono come tre ordini
294 20. 158 | anime molto più numerose, in generale.~
295 20. 160 | le madri dei poveri in generale, le madri degli ignoranti,
296 20. 162 | Annunziatine, ma intanto vediamo in generale. È uno stato superiore in
297 20. 162 | apostolati sono tanti. Ma in generale: è più meritorio il lavoro
298 20. 162 | anima. Le opere sociali, in generale, tendono di più alle cose
299 21. 164 | dare ancora qualche nozione generale riguardo all’Istituto Maria
300 21. 164 | trascorrerne dieci; ma in generale si consiglia piuttosto la
301 21. 164 | vita comune. Questo, in generale, si riserva a poche persone;~ ~~ ./.
302 21. 165 | consacrazione al Signore. Perciò in generale non avere molto fretta nella
303 21. 165 | apostolato del buon esempio, in generale, è individuale; poi vi è
304 21. 166 | Istituto non ne vengano, in generale, a conoscenza. Non vi è
305 21. 166 | giudiziose; se vi è motivo; ma in generale conviene tenere il segreto,
306 21. 168 | Il fine generale dei due Istituti, delle
307 22. 171 | dipende dal Papa. Il Superiore Generale dei Religiosi propriamente
308 22. 171 | Superiore e il Superiore Generale degli Istituti Secolari
309 22. 172 | Istituti Religiosi. Allora, in generale, conviene consigliarsi piuttosto
310 22. 173 | però la direzione~ ~~ ./. generale deve venire sempre dall’
311 23. 180 | Annunziatine lo conservo io, in generale, ma in particolare l'ho
312 23. 188 | analfabeti, ma parlo in generale.~
313 25. 203 | apostolato. Vivono nel mondo, in generale preferiscono l'abito comune
314 26. 210 | Quindi, oltre alla vocazione generale al cielo, vi è poi una vocazione
315 26. 212 | un ambiente sociale in generale, ha bisogno di trovare un
316 26. 213 | genitori, gli insegnanti in generale, che vogliono che uno si
317 26. 213 | mentre nella via non sua, in generale, trova la sterilità. Vi
318 26. 215 | In generale i mezzi sono tre; il primo
319 27. 222 | tutte in questa intenzione generale ed ultima: «Omnia in gloriam
320 28. 230 | atto eroico di cessione generale di tutto il valore soddisfattorio
321 31. 254 | dello Statuto o regolamento generale dell’Istituto san Gabriele
322 31. 257 | redazione o alla stampa in generale, o all'apostolato delle
323 31. 257 | Chiesa? Vi è un'approvazione generale per gli Istituti che si
324 31. 259 | Lettere degli Apostoli e in generale della Sacra Scrittura. Amare
325 31. 260 | avendo però una norma in generale. Così è più facile santificarsi
326 33. 274 | possibilità di fare la confessione generale, o la confessione particolare,
327 33. 274 | La confessione generale è necessaria? Qualche volta
328 33. 274 | coscienza, la confessione generale è forse necessaria; per
329 33. 274 | altro confessore; ma in generale bisogna scegliere il confessore
330 33. 274 | spirituale per lettera? In generale è poco consigliabile; vi
331 36. 294 | disporre del loro avvenire in generale, ma nelle cose ordinarie,
332 36. 296 | invece all'obbedienza in generale, Gesù ha obbedito sempre: «
333 39. 315 | cosa si chiede? Come grazia generale: amore alla vita comune,
334 43. 332 | prolungato dal superiore generale della Pia Società San Paolo.~
335 43. 332 | prolungato dal superiore generale. Durante il noviziato si
336 43. 332 | è riservata al superiore generale della Pia Società San Paolo.
337 44. 335 | verso Dio e non solo in generale, ma in particolare, cioè
338 44. 341 | studia soltanto l'arte in generale, ma anche l'arte sacra,
339 44. 341 | lavorare per le vocazioni in generale. Quello che si è stabilito,
340 46. 351 | dipendenza dal Superiore Generale della Società San Paolo,
341 46. 351 | ha messo come Superiore Generale il Superiore della Società
342 48. 367 | degli Istituti Secolari in generale è~ ~~ ./. nel mondo; ma,
343 52. 394 | Vangelo, la Scrittura in generale. Quindi con l'interpretazione
344 62. 449 | famiglia. Allora il Vicario generale di Sua Santità, card. Micara,
345 62. 449 | solenne settimana biblica: una generale e un' altra particolare.
346 62. 449 | e un' altra particolare. Generale, per tutta la diocesi; e
347 63. 454 | E cioè è il Vangelo e in generale tutta la Bibbia. Leggerla
348 68. 482 | E ora un proposito generale di immenso vantaggio. C'
349 68. 486 | Lettere di S. Paolo, e in generale, almeno per chi ha un certo
350 70. 497 | parrocchia, sia nella società in generale. Sì, tutto bisogna disporre
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
351 Introd. 0. 2. 0. 7 | Questi sono gli Esercizi in generale.~
352 1. 2. 1. 0. 44 | Evangelico. In questo indirizzo generale noi abbiamo la fortuna e
353 1. 3. 3. 1. 76 | si capisce. Il mondo in generale comprende il sacerdozio
354 1. 3. 3. 4. 81 | necessità dell'orazione, in generale, assai meno. Dio si sente
355 1. 4. 3. 0. 98 | altro Dio fuori che me. In generale, ne segue che si deve pregare
356 2. 1. 3. 1. 121 | in vita. Questa è regola generale; le eccezioni sono veramente
357 2. 1. 3. 1. 124 | Faccia un atto di dolore generale, confessiamo tutta la vita
358 2. 1. 3. 5. 134 | per ottenere il perdono generale. La divozione alla Madonna
359 2. 2. 1. 0. 139 | liturgia e la preghiera in generale. La preghiera è il grande
360 2. 2. 2. 0. 140 | La preghiera è in generale: «Elevatio mentis in Deum».
361 2. 2. 2. 0. 140 | abbiamo la preghiera in generale, perché comprende anche
362 2. 3. 2. 0. 160 | è onnipotente. Principio generale.~
363 2. 3. 5. 0. 181 | possibilissimo, ed i santi in generale hanno sempre operato così.~ ~
364 2. 4. 3. 1. 191 | delle particolarità, ma in generale è una ripetizione in sunto
365 2. 4. 3. 1. 192 | facciamo una confessione generale o almeno straordinaria di
366 2. 4. 3. 4. 200 | Ricordiamo però il principio generale: la preghiera e i sacramenti
367 3. 1. 3. 0. 218 | contro il sollevamento generale del cielo, della terra e
368 3. 2. 1. 0. 233 | necessario, parliamo in generale: il metodo e le preghiere
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
369 Introd 5 | INTRODUZIONE GENERALE~ ~ ~ ~
370 Introd. 0. 0. 0. 7 | invece, prima dell’indice generale, un modesto indice analitico
371 Prefa. 0. 0. 0. 9 | molto si è ottenuto; in generale i novelli Sacerdoti sono
372 1. 2. 3. 1. 30 | di una buona confessione generale o straordinaria? Faccio
373 1. 13. 3. 3. 124 | Questa virtù può essere generale o particolare, secondo il
374 1. 18. 1. 3. 163 | prima ancora della comune e generale risurrezione dei morti».~ ~
375 2. 5. 1. 2. 206 | La giustizia legale o generale inclina l’uomo privato od
376 2. 7. 3. 2. 228 | La modestia. – È virtù generale per cui uno si mantiene
377 2. 10. 3. 4. 252 | della carne; b) In modo più generale e completo, il cuore mondo
378 2. 14. 2. 1. 286 | al lavoro è un precetto generale: «Con sudore del tuo volto
379 2. 14. 2. 3. 288 | necessario farci un programma generale di lavoro, negli esercizi
380 3. 6. 2. 2. 363 | Vi è un secondo frutto generale al quale partecipano i fedeli
381 3. 9. 2. 3. 390 | secondo la consuetudine, ormai generale nella Chiesa, deve premettersi
382 3. 12. 3. 1. 417 | sufficiente l’attenzione morale e generale alle parole, con l’intenzione
383 3. 13. 2. 3. 424 | 3. L’assoluzione generale data in punto di morte.~
384 3. 13. 2. 3. 424 | ricordata l’assoluzione generale data in punto di morte: «
385 3. 13. 3. 2. 427 | formula dovuta. Il rito generale da osservarsi in quasi tutte
386 3. 14. 2. 3. 435 | profano, Pio X, nella riforma generale della musica sacra, comandò
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
387 SP01.261218. 1. 1 | I. Intenzione generale: Gesù Bambino ci porti dal
388 SP01.330622. 1. 1 | alle Ordinazioni ecc. in generale occorre guardare bene se
389 SP01.350210. 1. 1 | Giovanetti, nella sintesi generale della storia e per la luce
390 SP01.350210. 1. 1 | medioevale e moderna, storia generale ed universale sono un'immensa
391 SP01.350601. 1. 2 | ed i Santi Fondatori in generale hanno richiesto come prima
392 SP01.350615. 1. 1 | quest'anno siano su argomento generale. ~
393 SP01.350615. 1. 2 | collettivamente gli aspiranti; in generale così viene anche meglio
394 SP01.350701. 1. 1 | La salute è migliore in generale. ~
395 SP01.350701. 1. 2 | Filosofi. Ecco la prefazione generale: ~ ~
396 SP01.360115. 1. 2 | le scienze agli uomini in generale; fra cui l'eccellentissima,
397 SP01.360301. 1. 2 | Congregazione, poi del prossimo in generale) ci farà distinguere e ben
398 SP01.360000. 1. 1 | a) Come regola generale i Sacerdoti confesseranno |+
399 SP01.361028. 1. 3 | della Chiesa: sia quello generale per tutta la Cristianità,
400 SP01.361100. 1. 2 | predicazione che si fa è, in generale, o troppo ampollosa e vuota,
401 SP01.361100. 1. 2 | po' di tutte le nazioni in generale, anche di quelle che passano
402 SP01.370208. 1. 1 | Sant’Agostino scriveva, in generale, dopo la meditazione, l'
403 SP01.370000. 1. 3 | occhio, l'udito i sensi in generale. ~
404 SP01.370000. 2. 3 | specialmente, tutti, però in generale, hanno bisogno di un certo
405 SP01.370000. 2. 3 | specialmente quando sono sfide in generale o importano grossolanità,
406 SP01.370500. 1. 4 | cerchiamo praticare. In generale i Maestri dei reparti, come
407 SP01.370820. 2. 2 | Occupazioni? Sì, ma non urgono in generale le altre, se non dopo questa. ~
408 SP01.380000. 1. 1 | per la Congregazione in generale. ~
409 SP01.380000. 1. 1 | fratelli e altre case. In generale hanno maggior bisogno di
410 SP01.410000. 1. 2 | a) Concesse al Superiore Generale «pro tempore» ed «in perpetuo»,
411 SP01.410000. 1. 2 | dimora abituale del Superiore Generale e del suo Consiglio, cosa
412 SP01.410000. 1. 2 | ufficio l'attuale Superiore Generale ed il suo Consiglio fino
413 SP01.410000. 1. 3 | Timoteo che è pure Vicario Generale o Vice- Superiore di tutta
414 SP01.410000. 1. 3 | Capitolo eleggerà il Superiore Generale col nuovo Consiglio. ~*** ~
415 SP01.410000. 2. 1 | Persone che hanno la cura generale nella rispettiva Congregazione;
416 SP01.410727. 1. 2 | omaggio... diede uno sguardo generale, poi si fermò sui primi
417 SP01.410727. 2. 4 | ogni volta al Superiore generale. ~
418 SP01.410727. 2. 4 | intervento del Superiore generale e del suo Consiglio, come
419 SP01.410727. 2. 4 | necessario mandare al Superiore generale i nomi dei candidati, con
420 SP01.450626. 1. 1 | uffici per il Superiore Generale, i Consiglieri, il Segretario,
421 SP01.450626. 1. 1 | determinato dal Superiore Generale con il suo Consiglio. ~+ + + ~
422 SP01.451020. 1. 1 | Congregazione: “Il fine generale della Pia Società o Congregazione
423 SP01.460106. 1. 1 | in tempo, il Consiglio Generale determinerà. A questo fine
424 SP01.460106. 1. 2 | compiersi e quindi il fine generale di questa convocazione si
425 SP01.460106. 1. 2 | 9) In questo fine generale sono compresi i compiti
426 SP01.460106. 1. 6 | Scopo generale: utilizzare tutti i talenti
427 SP01.460106. 1. 6 | l'elezione del Superiore Generale e dei suoi immediati Collaboratori
428 SP01.460227. 1. 1 | nazioni, Roma avrà un deposito generale o darà le richieste informazioni;
429 SP01.460700. 1. 2 | nazioni, Roma avrà un deposito generale o darà le richieste informazioni;
430 SP01.460700. 1. 3 | Fedeli ed agli uomini in generale. Ora, tra i mezzi di diffusione,
431 SP02. 1947. 1. 1c1 | uffici di Vice-Superiore generale di tutto l'Istituto, e di
432 SP02. 1947. 1. 1c1 | bisogno, vero, sentito, generale. ~
433 SP02. 1947. 2. 1c2 | della vita religiosa in generale e della nostra paolina in
434 SP02. 1947. 2. 2c1 | 4) In generale: il pomeriggio si consacra
435 SP02. 1947. 3. 2c2 | Maestro, servirà di indirizzo generale. Spedire disegni e preventivi
436 SP02. 1947. 4. 2c2 | dell'A. G. B. (Associazione generale biblioteche). ~
437 SP02.470200. 1. 1 | casa e per l’Istituto in generale. Per questo tutti includiamo
438 SP02.470200. 1. 1 | iniziative di carattere generale, con centro internazionale;
439 SP02.470000. 5. 2c2 | 1 – Il fine generale della Congregazione religiosa
440 SP02.470000. 6. 4c1 | questo momento la situazione generale del paese esige chiaramente
441 SP02.470500. 1. 1c2 | ipso: in lui l'umanità in generale, ed ogni anima in particolare
442 SP02.470500. 1. 2c2 | e segue il suo Superiore Generale; questi riceverà anche meno
443 SP02.470500. 3. 3c2 | chiedono cose di indole generale; la risposta viene data
444 SP02.470900. 2. 1c2 | lingua. L’indigeno è, in generale, meglio accolto dai connazionali
445 SP02.470900. 7. 2c2 | 1. – Spetta al Superiore Generale della Pia Società San Paolo,
446 SP02.470900. 7. 2c2 | trasmessi a Roma, al Superiore Generale. ~
447 SP02.470900. 7. 3c1 | offerta al ~ ~ ./. Superiore Generale della Pia Società San Paolo –
448 SP02.470900. 8. 3c1 | consenso della Superiora Generale delle Suore di cui vestirebbero
449 SP02.471100. 1. 1c1 | preghiere, di cooperazione: in generale. ~
450 SP02.480100. 2. 1c1 | Primo Consigliere e Vicario Generale~ ~
451 SP02.480100. 8. 2c2 | scrivere sempre al Segretario Generale D. Fedele Pasquero.~* * *~
452 SP02.480900. 1. 2c1 | puerile. Perciò abbiano, in generale, superato l'istruzione elementare
453 SP02.480900. 1. 2c1 | anche per i Discepoli, in generale.~
454 SP02.480900. 2. 2c2 | vita cristiana. Questi in generale~ ./. devono venir coltivati
455 SP02.480900. 2. 3c1 | nelle zone d'Italia; in generale si cerchino vocazioni nella
456 SP02.480900. 6. 4c1 | però, secondo la norma generale.~ ~
457 SP02.481200. 2.1,c 2 | COSTA GIOVANNI, Vicario Generale, D. ROBALDO GIOVANNI EV.,
458 SP02.490300. 2. 1c2 | casa, mediante catalogo generale circolare; parte a voce,
459 SP02.491200. 3. 2c2 | nella nazione, al Superiore Generale, ai Consiglieri generali
460 SP02.491200. 4. 3c1 | possibilità, secondo le Case. In generale i Discepolini hanno bisogno
461 SP02.500200. 3. 3c1 | Superiore: locale, provinciale, generale. Anche su questo punto si
462 SP02.500300. 1. 2c2 | quotidiana, sfogliando l’atlante generale, o sorvolando le terre sull’
463 SP02.500400. 1. 1c2 | allietare i singoli. La predica generale è necessaria; la cura particolare
464 SP02.500800. 1. 1 | amministrativa all'Economo Generale, D. Borrano.~ ~ ~
465 SP02.500800. 4. 3,c | possono scrivere al Superiore Generale in busta chiusa e ricevere
466 SP02.501000. 1. 3c1 | pranzo cinese il Vicario Generale P. Giovanni Battista Ly
467 SP02.501000. 4. 4c2 | case mandino all’Economo generale la posizione finanziaria
468 SP02.501100. 1. 1c2 | per le opere di interesse generale dispone dell'esercito dei
469 SP02.501100. 2. 2c2 | La stampa, in generale, ha un potere immenso. E
470 SP02.501200. 2. 1c2 | Anno da parte del Superiore Generale e del Suo Consiglio.~----------------------------------------~ ./.
471 SP02.520300. 1. 1 | prontamente lo stato personale generale nostro e sia per dare relazione
472 SP02.510400. 1. 2c1 | 1. - Spetta al Superiore Generale della Pia Società San Paolo,
473 SP02.510400. 1. 2c1 | trasmessi a Roma, al Superiore Generale.~
474 SP02.510400. 1. 2c2 | offerta al~ ~ ./. Superiore Generale della Pia Società San Paolo -
475 SP02.510400. 3. 3c2 | di postulato; come regola generale, allora si fa pure la vestizione.~
476 SP02.510400. 3. 4c1 | all’estero, del Superiore Generale; però in casa si vesta sempre
477 SP02.510500. 1. 3c1 | proibizione del Superiore Generale vien fatta propria dalla
478 SP02.510500. 1. 3c2 | ritenendolo in generale nocivo allo spirito religioso (
479 SP02.510600. 1. 1c1 | quest'anno 1951 l'intenzione generale nostra è la carità: come
480 SP02.510700. 2. 1c2 | Chiesa, a norma del principio generale del can. 1393, § 2: «Examinatores
481 SP02.510700. 2. 2c1 | 4. Come regola generale, prima di accettare una
482 SP02.510700. 2. 2c1 | richiedono somma prudenza, e in generale per noi esclusi dalle Costituzioni
483 SP02.510700. 2. 2c1 | dottrina cattolica genuina, in generale, viene data più sicura dagli
484 SP02.510700. 2. 2c2 | edizione, affinché il Superiore Generale, se e in quanto sarà necessario,
485 SP02.510700. 2. 2c2 | consulti sempre il Superiore Generale.~
486 SP02.510700. 2. 2c2 | con la firma del Superiore Generale, e la data; e anche il nulla
487 SP02.510700. 2. 2c2 | 8. Il Superiore Generale poi, in Italia, per ora
488 SP02.510700. 2. 2c2 | come delegato del Superiore Generale a norma dell'art. 234. In
489 SP02.510700. 2. 2c2 | come delegato del Superiore generale a norma dell'art. 234, agirà
490 SP02.510700. 2. 3c1 | da estranei, come regola generale si esiga che l'autore o
491 SP02.511000. 1. 2c2 | Superiori mandino al Superiore generale una relazione, fatta con
492 SP02.511200. 2. 2c2 | mezzi spetta al Superiore generale col suo Consiglio, salvo
493 SP02.511200. 2. 2c2 | le nostre case costano in generale tre volte tanto rispetto
494 SP02.511200. 2. 2c2 | In generale tener presente che al termine
495 SP02.511200. 2. 3c2 | In generale~
496 SP02.511200. 2. 4c2 | In generale è molto più facile costruire
497 SP02.520200. 1. 1c1 | sempre presente il quadro generale di ciò che vi è, di quello
498 SP02.520600. 2. 1c1 | sociale e culturale. In generale poi giova moltissimo la
499 SP02.520600. 5. 2c2 | avanzare del nemico. In generale invece si è lenti a muoverci
500 SP02.520600. 5. 3c1 | meglio il suo sapere. In generale si sanno molte cose in più