Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] genealogie 1 genera 36 generai 2 generale 994 generalem 2 generales 2 generali 147 | Frequenza [« »] 999 pietà 997 lavoro 995 mezzi 994 generale 986 quindi 982 terra 981 vangelo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze generale |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
501 SP02.520900. 3. 2c2 | della Sacra Scrittura in generale. Imparare tutte le cose 502 SP02.521000. 1. 1c2 | principalmente: il Registro generale e quello particolare, le 503 SP02.521000. 3. 3c1 | pubblichino il «programma generale» e il «sommario» dei primi 504 SP02.521000. 7. 3c1 | Sacramenti in generale~ 505 SP02.521102. 1. 2c2 | che preceda la Comunione generale; Messa solenne con discorso 506 SP02.521201. 1. 2c2 | novit orare”: questo in generale; cui si può aggiungere: “ 507 SP02.521202. 2. 2c2 | quattro frutti: generalissimo, generale, particolare e particolarissimo.~ 508 SP02.521202. 4. 3c2 | chiese (e dell'arte sacra in generale), a riguardo delle quali 509 SP02.521200. 3. 4 | Il Superiore Generale e il Consiglio Generale, 510 SP02.521200. 3. 4 | Generale e il Consiglio Generale, al punto di sviluppo della 511 SP02.530100. 1. 1c1 | mondo e la sua storia in generale e per ogni anima è sempre 512 SP02.530100. 2. 3c1 | muoverà i cuori a dare. In generale: il Paolino vive del suo 513 SP02.530100. 2. 3c2 | detto della Provvidenza in generale, vale e si applica in debita 514 SP02.530200. 1. 1c1 | cristianità un risveglio generale di divozione a S. Giuseppe; 515 SP02.530200. 1. 1c1 | semplice, silenzioso; una generale persuasione che Egli si 516 SP02.530400. 3. 3c2 | non teoricamente), in generale è più facile che si faccia 517 SP02.530400. 4. 4c1 | indirizzata al Superiore Generale e da aprirsi insieme al 518 SP02.530400. 4. 4c1 | riguardano presso il Superiore Generale stesso. Anzi, nelle case 519 SP02.530800. 1. 1c1 | Vi sono ora, parlando in generale, secondo gli autori di eloquenza 520 SP02.530800. 1. 2c2 | compagni ed il prossimo in generale è grandemente necessaria; 521 SP02.531000. 1. 2c1 | In generale nelle famiglie numerose 522 SP02.531100. 1. 1c1 | 4) La società in generale, è un insieme di individui, 523 SP02.540100. 2. 2c1 | l'uomo. Nella concezione generale degli antichi il lavoro, 524 SP02.540100. 8. 2c2 | beneficenza nella Chiesa in generale, e negli istituti religiosi 525 SP02.540100. 9. 5c1 | per le opere di carattere generale... È la vita più faticosa, 526 SP02.540100.14. 8c1 | simili esempi, non solo in generale, ma anche fra il Clero, 527 SP02.540300.10. 4c1 | specialmente per i disonesti, ed in generale per i peccati più corporali. 528 SP02.540300.10. 4c1 | Impassibile ed immortale. In generale, fornito di doti proporzionate 529 SP02.540300.10. 9c1 | muscoli ed ai tessuti in generale, onde siano di nuovo atti 530 SP02.540300.10. 9c1 | Come regola generale: ci vuole più cibo per il 531 SP02.540300.10. 9c1 | necessario, stabilito, come norma generale, nel corso degli Esercizi 532 SP02.540900. 8. 3c1 | nostra vita presente in generale è una preparazione alla 533 SP02.541000.12. 4c2 | l'uomo può conoscere in generale il contenuto del decalogo, 534 SP02.541000.16. 8c1 | Christi». Questo invito è generale, per tutti i fedeli e devoti 535 SP02.541200. 3. 4c2 | Messalino e libri liturgici, in generale, con spiegazioni prese dal 536 SP02.550100.17. 8c1 | da Mons. Recagno, Vicario Generale di Genova, la nuova agenzia 537 SP02.550200. 9. 8c1 | da Mons. Recagno, Vicario Generale, la nuova sede della libreria 538 SP02.550300.41. 8c2 | migliori romanzi di cultura generale, adatti a tutti gli ambienti. 539 SP02.550500.21. 8c1 | prediche che il Superiore Generale tiene nella casa centrale». ~ 540 SP02.550900. 1. 1c1 | parte che è di carattere generale. Successivamente si comunicherà 541 SP02.550900. 3. 2c2 | Principio generale: ordinare tutta la formazione, 542 SP02.551200. 2. 1c1 | di Nostro Signore Vicario Generale~della Romana Curia e suo 543 SP02.551200. 6. 3c1 | eccetto che il Superiore generale abbia disposto diversamente, 544 SP02.551200. 6. 3c1 | espresso consenso del Superiore generale». ~ 545 SP02.551200. 7. 3c2 | fine buono; e siano, in generale, brevi.~ 546 SP02.551200.10.4, c2 | rispetto agli studenti, in generale.~* * *~ 547 SP02.560100. 5. 2c2 | ogni cosa dal Superiore generale, salvo il diritto di costituire 548 SP02.560100. 5. 2c2 | viene nominato dal Superiore generale con voto deliberativo del 549 SP02.560100. 5. 2c2 | alla Società e al Superiore generale e in tutto agisca con lui 550 SP02.560100. 5. 2c2 | dipendenza del Superiore generale. Permetta però che i Superiori 551 SP02.560100. 5. 3c1 | per sei anni dal Superiore generale con il consenso del suo 552 SP02.560100. 5. 3c1 | altro motivo, il Superiore generale, con voto deliberativo del 553 SP02.560100. 5. 3c2 | Sebbene il Superiore generale col suo Consiglio non sia 554 SP02.560400. 1. 3c1 | personalmente dal Superiore Generale; sono tenute nei limiti 555 SP02.560400. 2. 3c2 | delegatorum ad Capitulum generale; in electionibus autem quae 556 SP02.560400. 2. 4c1 | voce attiva nel Capitolo generale, completare l’art. 290 nel 557 SP02.560400. 2. 4c1 | delegatorum ad Capitulum generale, unicum coetum efformant 558 SP02.560400. 2. 4c2 | delegatorum ad Capitulum generale, vocem activam habent omnes 559 SP02.560900. 2. 1c1 | sacerdotale. Ma la loro funzione generale è sempre di portarci un 560 SP02.560900. 6.2, c1 | 1) Determinare in generale il frutto da conseguirsi.~ 561 SP02.560900. 6.2, c1 | gli Esercitanti, anche in generale, col dare indirizzi ed avvertenze, 562 SP02.560900. 8. 3c1 | Preghiera in generale.~ 563 SP02.560900. 9. 3c2 | è presente il Superiore Generale, o il Superiore Provinciale 564 SP02.561100. 1. 2c2 | secondo molte circostanze. In generale, in Italia, non sorpassi 565 SP02.561100. 1. 2c2 | l'Istituto deve avere, in generale, due terzi di Discepoli 566 SP02.561100. 2. 4c2 | dovrebbe essere il Capitolo Generale (art. 326) a fissare questi 567 SP02.561100. 2. 4c2 | siano stabilite dal Capitolo Generale.~ 568 SP02.561100. 2. 4c2 | Provinciale e Consiglio Generale), hanno già fissato che 569 SP02.561100. 2. 4c2 | la licenza del Superiore Generale col consenso del suo Consiglio, 570 SP02.570300. 6. 5c2 | Sarà più particolare o più generale, più assidua o meno. Leone 571 SP02.570400. 2. 1c1 | presente Primo Capitolo Generale. In nome di Dio l'Istituto 572 SP02.570400. 2. 1c2 | Congregazione un Superiore Generale fornito delle qualità richieste 573 SP02.570400. 4. 2c2 | 1) Il Superiore Generale opera col suo consiglio 574 SP02.570400. 4. 2c2 | docilissimi al Superiore Generale, svolgono la loro azione 575 SP02.570400. 5. 3c1 | destra né a sinistra. In generale ogni mese l'aspirante deve 576 SP02.570400. 7. 4c1 | Così per le pratiche in generale; poi per la meditazione, 577 SP02.570400. 7. 4c2 | specialmente la Bibbia in generale e il Vangelo con le lettere 578 SP02.570400. 8. 4c2 | e il voto di povertà. In generale il paolino vive del suo 579 SP02.570500. 2. 1c1 | istruzione religiosa in generale;~ 580 SP02.570500. 4. 2c2 | Incaricato è il Segretario Generale Prefetto degli Studi.~* * *~ 581 SP02.570500. 4. 2c2 | possibile, il Superiore Generale con il Superiore Provinciale 582 SP02.570500. 6. 3c1 | Il Superiore Generale, i Provinciali, i Delegati 583 SP02.570500. 6. 3c2 | Ciascuno dei Superiori (Generale, Provinciale, Regionale, 584 SP02.570500. 6. 3c2 | Particolari uffici del Superiore Generale verso le Congregazioni femminili 585 SP02.570500. 7. 3c2 | svolgimento del~I° CAPITOLO GENERALE DELLA PIA SOCIETA’ SAN PAOLO~ ~ 586 SP02.570500. 8.24c2 | solamente l'educazione in generale, ma coltiviamo le singole 587 SP02.571000. 1. 4c2 | il permesso del Superiore Generale, è proibito recarsi in vacanza 588 SP02.571000. 1. 4c2 | esplicito permesso del Superiore Generale per vacanze o viaggi all’ 589 SP02.571100. 1. 1c1 | Il Superiore Generale, i superiori provinciali 590 SP02.571100. 1. 1c1 | comunicati dal Superiore Generale. Per dichiarazione fatta 591 SP02.571100. 1. 1c2 | Società ed al Superiore Generale ed in tutte le cose tratti 592 SP02.571100. 5. 2c2 | Se l'orientamento generale è conforme agli articoli 593 SP02.571100. 6. 3c1 | pellicole oltre la revisione generale hanno una revisione Paolina.~ ~ 594 SP02.571100. 9. 3c1 | disposizioni del Superiore Generale.~ 595 SP02.571100.10. 4c1 | visite regolari del Superiore Generale, Provinciale, Regionale. ~ 596 SP02.580200. 1. 1c1 | conoscerli e meglio viverli. In generale è la frase paolina: «Il 597 SP02.580300. 1. 1c2 | esperimentato di ascetica e mistica generale e paolina; ugualmente una 598 SP02.580400. 5. 3c2 | In regola generale si seguono congrua congruis 599 SP02.580400. 7. 4c1 | Il fine generale di tale Istituto consiste 600 SP02.580400. 7. 4c2 | a giudizio del Superiore Generale, e ne abbiano già compiuti 601 SP02.580400. 7. 5c1 | Istituto vi è un Superiore Generale, coadiuvato da quattro Consiglieri. 602 SP02.580400. 7. 5c1 | vigilanza del Superiore Generale.~ ~ 603 SP02.580400. 8. 5c2 | per caso –della Superiora Generale.~ 604 SP02.580500. 5. 5c1 | amministrazione e d'uso generale che la Superiora approverà 605 SP02.580700. 1. 4c1 | Se da un punto di vista generale si deve dire che è un errore, 606 SP02.580700. 5. 6c1 | 1. – I1 fine generale dell'Istituto «Regina Apostolorurn 607 SP02.580700. 7. 8c1 | permesso della Superiora Generale.~ ~ 608 SP02.581200. 1. 7c1 | tecnico ai Chierici ed in generale agli aspiranti studenti; 609 SP02.590200. 5. 3c1 | 1) Il Superiore Generale, il suo Consiglio e la Casa 610 SP02.590500. 1. 1c1 | A voi, in generale, ancora lunga è la strada: 611 SP02.590500. 2. 3c1 | permesso della Direzione Generale.~ 612 SP02.590900. 3. 1c2 | Disegno generale di Dio a sua gloria e pace 613 SP02.590900. 7. 4c2 | contenuto nel programma generale già pubblicato.~ 614 SP02.591200.15.11c2 | maturo esame il Superiore Generale con il consenso del suo 615 SP02.591200.15.12c1 | Come norma generale è bene non chiedere; vi 616 SP02.600500. 1. 1c1 | conclusioni del Vicario Generale; circa 18 conferenze con 617 SP02.600500. 1. 1c1 | del Papa con il Vicario Generale ed il Consigliere Generale 618 SP02.600500. 1. 1c1 | Generale ed il Consigliere Generale D. Gambi. Si concluse con 619 SP02.601200. 2. 1c2 | infatti: «Avendo il Superiore Generale della Pia Società San Paolo 620 SP02.610100. 1. 1c1 | Giacomo Alberione, Superiore Generale della Pia Società San Paolo, 621 SP02.610200. 7. 2c2 | maturo esame il Superiore Generale con il consenso del suo 622 SP02.610200. 7. 2c2 | Come norma generale è bene non chiedere; vi 623 SP02.610400. 2. 1c1 | più grave della Chiesa in generale, come dell'Istituto in particolare. 624 SP02.610400. 3. 2c1 | In generale non accettare del tutto 625 SP02.610400. 4. 4c1 | In generale nell'Istituto vi è abbondanza 626 SP02.610400. 9. 7c1 | Sacramenti e della preghiera in generale.~ 627 SP02.610400. 9. 7c2 | molto utile; diversamente in generale conviene la famiglia, se 628 SP02.610500. 1. 1c1 | istituito l'Associazione Generale delle Biblioteche; comunemente, 629 SP02.610500. 2. 1c2 | costituita l'Associazione Generale Biblioteche presso la Pia 630 SP02.610500. 3. 2c1 | L'Associazione Generale Biblioteche ha il suo centro 631 SP02.610900. 3. 2c1 | abbienti, è ormai diventata generale.~ 632 SP02.610900. 3. 2c2 | del popolo, perché ormai è generale la tendenza delle famiglie 633 SP02.610900. 3. 4c1 | L'unione e l'interesse generale scioglieranno ogni difficoltà. 634 SP02.610900. 3. 4c2 | costituita una Associazione Generale Biblioteche (A.G.B.) con 635 SP02.611200. 1. 2c1 | Figlio GIACOMO ALBERIONE~Sup. Generale della Pia Società San Paolo~ ~ 636 SP02.611200. 2. 3c1 | Generalizia, «Postulatore Generale».~ ~ ./. 637 SP02.620100. 2. 1c1 | di Alba, del suo Vicario Generale Mons. Francesco Gianolio 638 SP02.620100. 2. 1c1 | da parte del Postulatore generale, Rev.mo D. Stefano~~~ ./. 639 SP02.620203. 1. 3c1 | per rilevare il consenso generale di quanto venne tanto ripetuto 640 SP02.620203. 1. 3c2 | del nostro amato Vicario Generale, Don Zanoni.~ 641 SP02.620406. 1. 1c2 | I° La vita di pietà, in generale; ed in particolare la fedeltà 642 SP02.620406. 2. 4c1 | lettori, gli spettatori, ed in generale ed in particolare i giovani, 643 SP02.620406. 2. 4c2 | soltanto all'umanità in generale; ma lo dà in particolare 644 SP02.620406. 2. 4c2 | fu conchiuso al Capitolo Generale, come risulta dai verbali; 645 SP02.620406. 2. 4c2 | indirizzata al Superiore Generale nel 1960. (Documenti dell' 646 SP02.620800. 1. 1c1 | in tanto i Librai, ed in generale il personale che lavora 647 SP02.620800. 1. 3c1 | del lavoro catechistico in generale.~ 648 SP02.620800. 1. 3c1 | Primo Maestro o al Vicario Generale, o all'incaricato Don Amorth 649 SP02.620800. 1. 3c1 | cibi, modo di vestire ed in generale in quello che è lecito e 650 SP02.630200. 2. 2c2 | lettura della Bibbia in generale, ecco alcuni pensieri:~ 651 SP02.630700. 3. 3c2 | IDEA GENERALE~ ~ 652 SP02.640200. 5. 4c2 | In generale ~ 653 SP02.640200. 5. 5c1 | particolare il Breviario; in generale le preghiere e devozioni 654 SP02.640200. 5. 6c1 | sete delle anime in generale.~ ~ 655 SP02.640400. 1. 4c2 | attestare che si corrisponde, in generale, con gioia e costanza, tanto 656 SP02.640500. 3. 1c2 | In generale: nel periodo di formazione ( 657 SP02.640500. 4. 2c1 | si rifletterà per l'esame generale sopra i seguenti punti:~ 658 SP02.640500. 5. 2c2 | giustizia ed alle virtù in generale.~ 659 SP02.640500. 5. 2c2 | frequenti dalla tiepidezza. In generale: le occasioni, libertà dei 660 SP02.640500. 7. 4c2 | preventivo, particolare, generale della giornata o dell'anno 661 SP02.640500. 9. 5c1 | necessario in confronto all'esame generale.~ 662 SP02.640500. 9. 5c1 | eucaristica insieme all’esame generale.~ ~ ./. 663 SP02.640500.10. 5c2 | ESAME GENERALE~(per la giornata)~ ~ 664 SP02.640500.10. 5c2 | In generale, richiamare i propositi 665 SP02.640500.11. 5c2 | ESAME GENERALE~(per ritiri)~ ~ 666 SP02.640500.11. 5c2 | Punti per l'esame generale di coscienza:~ 667 SP02.640500.12. 6c1 | ESAME GENERALE DELLA VITA~ ~ 668 SP02.640500.13. 7c2 | perfettamente, sia all'esame generale che all'esame particolare. 669 SP02.640500.13. 7c2 | all'esame particolare. Nel generale la domanda è per rendersi 670 SP02.640600. 1.7 c 2 | morire, supplicava il Vicario Generale dell'Istituto a ottenergli 671 SP02.641200. 1. 1c2 | liturgia, la disciplina e, in generale materie ecclesiastiche.~ 672 SP02.641200. 7. 5c1 | di zelo per l'interesse generale di tutta la Chiesa.~ 673 SP02.641200. 8. 5c2 | Mons. Felici, Segretario Generale del Concilio Vaticano II).~ 674 SP02.650100. 3. 2c1 | spiegazione principale e generale è nella pietà, se viva o 675 SP02.650100. 8. 5c2 | particolari nel prossimo Capitolo Generale. Saranno di guida le esperienze 676 SP02.650100. 8. 5c2 | detto nell'ultimo Capitolo Generale.~ 677 SP02.650100.10. 7c2 | segreti di ufficio, ed in generale le confidenze che si ricevono; 678 SP02.650100.10. 7c2 | Superiore della Casa, in generale; in particolare al Maestro 679 SP02.650100.11. 8c1 | 6) Nell'ordine generale: ciascuno nella sua posizione, 680 SP02.650100.12. 8c2 | Il Vicario Generale, Don Zanoni, che ha guidato 681 SP02.650800. 1. 1c2 | materialismo, il panteismo in generale, con particolari forme, 682 SP02.650800. 2. 3c1 | sono i fatti d'interesse generale e vi sono quelli d'interesse 683 SP02.650800. 2. 3c1 | della scienza, di interesse generale.~ 684 SP02.650800. 2. 4c2 | Sacramentali, le funzioni in generale e la preghiera privata.~ 685 SP02.651100. 2. 1c2 | Sì, per ragioni d'indole generale: nella Bibbia una delle 686 SP02.651100. 7. 6c1 | Giacomo Alberione, Superiore Generale della Pia Società San Paolo, 687 SP02.651100. 8. 6c2 | una sufficiente istruzione generale a modo di introduzione.~* * *~ 688 SP02.660400. 1. 1c1 | dall'elezione (del Superiore generale), il Superiore generale 689 SP02.660400. 1. 1c1 | generale), il Superiore generale convoca tutti i Superiori 690 SP02.660400. 1. 1c1 | Alberione G., Superiore Generale ~ 691 SP02.660400. 1. 1c1 | Zanoni, Delegato e Vicario Generale ~ 692 SP02.660400. 1. 1c1 | Don Dragone, Consigliere Generale ~ 693 SP02.660400. 1. 1c1 | Don Gambi, Consigliere Generale ~ ./. 694 SP02.660400. 1. 1c2 | Procuratore e Segretario Generale ~ 695 SP02.660400. 1. 2c1 | disposizioni del Capitolo Generale (1957), nelle Province e 696 SP02.660700. 1. 1c1 | Primo Maestro, il Vicario Generale, Don Poggi, Don Gambi, Don 697 SP02.660700. 1. 1c2 | costituzioni relativi al Superiore Generale, gliene diede atto sinceramente, 698 SP02.660700. 1. 1c2 | settori: lo sforzo di impianto generale su basi volutamente concrete 699 SP02.660700. 1. 2c2 | disposizioni del Capitolo Generale (1957): Don Marazza - Don 700 SP02.661200.10. 6c1 | Cristo: prima l'apostasia generale dei popoli cristiani; poi 701 SP02.670900. 1. 1c1 | tempo celebrato un Capitolo Generale che non sarà solo ordinario, 702 SP02.670900. 1. 1c2 | massimo, uno SPECIALE CAPITOLO GENERALE, ordinario o straordinario. 703 SP02.670900. 1. 1c2 | pure celebrato il Capitolo generale speciale.~ 704 SP02.670900. 1. 1c2 | 5. «Il Consiglio generale, nel preparare questo Capitolo ( 705 SP02.670900. 1. 2c1 | Spetta pertanto al Consiglio generale preparare il Capitolo speciale, 706 SP02.670900. 1. 2c2 | inizio il prossimo Capitolo generale ordinario e speciale.~ 707 SP02.680300. 3. 7c1 | dicembre scorso, il Vicario Generale Don Damaso Zanoni ha dato 708 SP02.690300. 2.4 c 2 | di preghiere: il Capitolo Generale; le Costituzioni; la propria Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
709 0. 0.Presnt. 0. 0. 5 | Superiore Generale SSP~ 710 0. 0. Prefa. 1. 0. 15 | Paolo a Timoteo come sintesi generale del suo corso straordinario 711 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | con un augurio: «A voi, in generale, ancora lunga è la strada: 712 0. 0. Prefa. 3. 0. 22(16)| Edizioni dell’Archivio Storico Generale della Famiglia Paolina, 713 0. 0. Prefa. 3. 0. 23 | partecipazione al I Congresso generale – internazionale – degli 714 0. 0. Prefa. 3. 0. 23 | 12.1957, il II Congresso generale era stato invece ordinato, 715 0. 0. Prefa. 4. 0. 26 | parti” e seguendo il metodo generale “Via, Verità e Vita” (dogma-morale-culto; 716 0. 0. Prefa. 6. 0. 31 | lungo altri sentieri. In generale è mutata la prospettiva 717 0. 0.Introd. 0. 0. 7 | conclusioni del Vicario Generale; circa 18 conferenze con 718 0. 0.Introd. 0. 0. 7 | del Papa con il Vicario Generale ed il Consigliere Generale 719 0. 0.Introd. 0. 0. 7 | Generale ed il Consigliere Generale Don Gambi. Si concluse con 720 0. 0.Introd. 0. 0. 8(2) | formazione clericale in generale - I gradi della formazione 721 0. 0. 1. 2. 0. 12 | Art. 1. Il fine generale della Pia Società, o Congregazione 722 0. 0. 1. 3. 0. 14 | è maestra della vita in generale, la storia nostra particolare 723 0. 0. 1. 3. 0. 15 | la vita comune; anzi, in generale, si esortano i membri degli 724 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| la Messa e la Comunione generale continuò l’adorazione al 725 0. 0. 1. 5. 0. 20 | convergono in un fine comune e generale: dare Gesù Cristo al mondo, 726 0. 0. 2. 2. 0. 44 | il dire, come principio generale: «le Costituzioni non obbligano 727 0. 0. 2. 2. 0. 45 | Sacerdozio, le Ordinazioni; e in generale tutti i canoni del Diritto 728 0. 0. 2. 2. 0. 45 | le elezioni del Superiore generale, dei Consiglieri generali, 729 0. 0. 2. 2. 0. 45 | generali, Procuratore, Economo generale, Segretario generale, dei 730 0. 0. 2. 2. 0. 45 | Economo generale, Segretario generale, dei Provinciali, Superiori 731 0. 0. 2. 3. 0. 48 | insensibilmente porterebbe ad una generale trascuranza e disordine; 732 0. 0. 2. 6. 0. 53 | Ora il Superiore generale con il suo Consiglio presentò 733 0. 0. 2. 6. 0. 53 | il governo del Superiore generale; similmente di approvare 734 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| contemplazione infusa (in generale e le varie fasi: quiete, 735 0. 0. 3. 3. 0. 82 | maturo esame, il Superiore generale, con il consenso del suo 736 0. 0. 3. 6. 0. 89 | maturo esame, il Superiore generale con il consenso del suo 737 0. 0. 3. 6. 0. 89 | il consenso del Consiglio generale (non soltanto il parere) 738 0. 0. 3. 6. 0. 89 | anni. Perciò, come norma generale, è bene non chiedere».~ 739 0. 0. 4. 3. 0. 116 | In generale assai più adatti a giudicare 740 0. 0. 4. 4. 0. 117 | genitori, ed i parenti in generale, e molti pretesi amici sono 741 0. 0. 4. 7. 0. 122 | 1. Il fine generale dell’Istituto “Regina Apostolorum” 742 0. 0. 5. 3. 0. 150 | I genitori, i tutori, in generale i secolari, sono incapaci 743 0. 0. 6. 2. 0. 183 | la dispensa del Superiore Generale con il consenso (non solo 744 0. 0. 6. 2. 0. 183 | il consenso del Consiglio Generale per ammettere chi ha oltrepassato 745 0. 0. 6. 3. 0. 184 | sacerdotale. Ma la loro funzione generale è sempre di portare un rinnovamento 746 0. 0. 6. 4. 0. 188 | 1. Determinare in generale il frutto da conseguirsi.~ 747 0. 0. 6. 4. 0. 188 | esercitanti il direttore, anche in generale, col dare indirizzi ed avvertenze, 748 0. 0. 6. 5. 0. 191 | Preghiera in generale.~ 749 0. 0. 6. 6. 0. 192 | è presente il Superiore Generale, o il Superiore Provinciale, 750 0. 0. 7. 2. 0. 221 | premettano la confessione generale della vita trascorsa.~ 751 0. 0. 8. 1. 0. 250 | oppure rimosso, dal Superiore generale con il consenso del Consiglio.~ 752 0. 0. 8. 1. 0. 250 | opportuno, il Superiore generale, con il consenso del suo 753 0. 0. 8. 3. 0. 252 | Formare in generale la coscienza è il più grave 754 0. 0. 9. 2. 0. 282 | grave motivo, il Superiore generale col consenso del suo Consiglio.~ 755 0. 0. 9. 5. 0. 287 | preoccupazione di obbedienza generale e sforzi per aumentare ogni 756 0. 0. 10. 1. 0. 309 | dell’art. 335 il Superiore Generale non può trasferire la dimora, 757 0. 0. 10. 1. 0. 309 | non può fare il Superiore Generale a riguardo della residenza 758 0. 0. 10. 1. 0. 309 | il consenso del Superiore Generale, non può trasferire la sua 759 0. 0. 10. 1. 0. 310 | il permesso del Superiore Generale.~ 760 0. 0. 10. 1. 0. 310 | disposizioni del Capitolo Generale (1957),1 rimane valido che 761 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Dragone, «Il Primo Capitolo generale della Pia Società San Paolo» 762 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | 1957 fu il primo Capitolo generale della Pia Società di San 763 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | venne riconfermato Superiore generale quello stesso giorno. Il 764 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | fu nominato Procuratore generale presso la Santa Sede; Don 765 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Fedele Pasquero, Segretario generale; Don Torquato Tito Armani, 766 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Torquato Tito Armani, economo generale. Il 15 aprile, nella seduta 767 0. 0. 10. 2. 0. 311 | All’inizio vi è un Invito generale; poi, prima della varie 768 0. 0. 11. 6. 0. 353 | pregare sempre per tutti, in generale; eccetto per casi di singolari 769 0. 0. 12. 1. 0. 370 | temporanea, il Superiore generale, con il consenso del suo 770 0. 0. 12. 1. 0. 370 | Consiglio; è il Superiore generale, udito il suo Consiglio, 771 0. 0. 12. 1. 0. 371 | comunicazione ./. al Superiore generale, se si tratta di rinnovare 772 0. 0. 12. 3. 0. 375 | iniziati dopo il Capitolo Generale del 1957, che stanno compiendo 773 0. 0. 12. 4. 0. 375 | parti. Esercita un’influenza generale; conforta e sostiene; indica 774 0. 0. 12. 4. 0. 376 | 2. Le Suore in generale rappresentano la Donna associata 775 0. 0. 12. 4. 0. 378 | Il fine generale è sempre la gloria di Dio 776 0. 0. 12. 5. 0. 381 | 2. Per il fine generale.~ 777 0. 0. 12. 6. 0. 383 | per le opere di interesse generale dispone dell’esercito dei 778 0. 0. 13. 0. 0. 413 | e di questo al Superiore Generale, quando è prescritto:~ 779 0. 0. 13. 0. 0. 413 | da mandarsi al Superiore Generale, devono arrivare due mesi 780 0. 0. 13. 2. 0. 420 | funzioni liturgiche, in generale, sono in sua mano.~ 781 0. 0. 13. 2. 0. 421 | apostolato. L’Apostolato generale e l’apostolato specifico.~ 782 0. 0. 13. 2. 0. 421 | Apostolato generale: amministrare convenientemente 783 0. 0. 14. 2. 0. 449 | dei delegati al Capitolo generale; nelle elezioni che si effettuano 784 0. 0. 14. 2. 0. 449 | invece in seno al Capitolo generale godono solamente di voce 785 0. 0. 14. 2. 0. 449 | Parimenti il Superiore generale, previo voto del rispettivo 786 0. 0. 14. 2. 0. 449 | aver udito il Consiglio Generale, per giuste e ragionevoli 787 0. 0. 14. 3. 0. 452 | È un fatto che oggi, in generale, degli Istituti religiosi 788 0. 0. 14. 7. 0. 460 | preparato alla rinuncia generale nel professare e nel vivere 789 0. 0. 14. 8. 0. 462 | In generale è molto più facile costruire 790 0. 0. 15. 1. 0. 487 | Art. 92. Il Superiore generale, con il consenso del suo 791 0. 0. 16. 3. 0. 520 | Art. 96. Il Superiore Generale, con il consenso del suo 792 0. 0. 16. 3. 0. 520 | precedente art. 97, il Superiore Generale con suo Consiglio, ponderate 793 0. 0. 16. 3. 0. 520 | dimissione, lo stesso Superiore Generale emanerà il decreto di dimissione; Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
794 0. 0. 2. 3. 0. 27 | b) Generale: a quanti contribuiscono 795 0. 0. 2. 5. 0. 30 | agli uomini. Il Superiore Generale una volta al mese celebra 796 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | aggiornata: Introduzione generale (fonti e metodo della Teologia 797 0. 0. 4. 3 74 | L’esame generale e l’esame particolare~ 798 0. 0. 4. 3. 0. 74 | si rifletterà per l’esame generale sopra i seguenti punti:~ 799 0. 0. 4. 3. 0. 75 | più importante dell’esame generale e persino della meditazione, 800 0. 0. 4. 3. 0. 75 | L’esame consuntivo generale nel giorno si fa principalmente 801 0. 0. 4. 5. 0. 78 | giustizia ed alle virtù in generale.~ 802 0. 0. 4. 5. 0. 79 | frequenti dalla tiepidezza. In generale: le occasioni, libertà dei 803 0. 0. 5. 6. 0. 108 | comunità nel fare la Visita. In generale vi siano tre punti, ma un 804 0. 0. 7. 4. 1. 152 | Disegno generale di Dio a sua gloria e pace 805 0. 0. 8. 2. 0. 168 | Studio: parola che in generale significa impegno: es. studium 806 0. 0. 9. 1. 0. 190 | Per uno sguardo generale della formazione nostra 807 0. 0. 9. 1. 1. 192 | In generale il sistema preventivo, positivo, 808 0. 0. 9. 1. 2. 193 | Principio generale: tutta la formazione deve 809 0. 0. 9. 5. 0. 196(7) | del 1956 tra il Superiore Generale della Pia Società San Paolo 810 0. 0. 10. 5. 0. 210 | è riservata al Superiore Generale. Ove siano necessarie mutazioni, 811 0. 0. 11. 6. 0. 234 | fisica e igiene - Cultura generale - Analisi logica e grammaticale.~ 812 0. 0. 11. 6. 0. 235 | filosofia - Metafisica - Morale generale - Psicologia.~ 813 0. 0. 11. 6. 0. 236 | e si faccia pure l’esame generale mediante un tesario che 814 0. 0. 11. 7. 0. 236 | spiegazioni ed il programma generale sono riassunti nella nostra 815 0. 0. 12. 6. 0. 253 | più pesante del lavoro, in generale. L’alunno deve venir stimolato: Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
816 0. 0. 1. 6. 0. 13 | de jure 4 è il Superiore Generale della Pia Società San Paolo, 817 0. 0. 1. 6. 0. 13 | comune accordo dal Superiore Generale della Pia Società S. Paolo 818 0. 0. 1. 6. 0. 13 | Paolo e dalla Superiora Generale della Pia Società Figlie 819 0. 0. 1. 6. 0. 13 | dipendenza della Direzione generale vi sono: Centri nazionali, 820 0. 0. 1. 7. 0. 15 | Giacomo Alberione, Superiore Generale della Pia Società San Paolo, 821 0. 0. 2. 2. 0. 32 | quando sono di carattere generale.~ 822 0. 0. 4. 1. 0. 75 | nella nazione, al Superiore generale, ai Consiglieri generali, 823 0. 0. 4. 2. 0. 77 | figli; così del Superiore Generale o del Provinciale, o di 824 0. 0. 4. 4. 0. 78 | spesso. Impedito il Superiore Generale, delegherà persona di fiducia. 825 0. 0. 4. 4. 0. 80 | può ricorrere al Superiore Generale, ma solo in devolutivo; 826 0. 0. 4. 4. 0. 80 | ed accurata al Superiore Generale di quanto è venuto a conoscenza; 827 0. 0. 4. 4. 0. 80 | necessità. Il Superiore Generale riferisca le medesime cose 828 0. 0. 5. 4. 0. 105 | Secolari nostri: il Superiore Generale della Pia Società San Paolo 829 0. 0. 5. 4. 0. 105 | San Paolo è pure Superiore Generale di ciascheduno degli Istituti 830 0. 0. 5. 4. 0. 105 | In generale, i membri degli Istituti 831 0. 0. 6. 6. 0. 132 | dipendenza dal ./. Superiore Generale e secondo lo spirito delle 832 0. 0. 7. 2. 0. 184 | proprie regole dal Superiore Generale di essa.~ 833 0. 0. 7. 3. 0. 185 | per parte del Superiore Generale della Pia Società San Paolo.~ 834 0. 0. 7. 3. 0. 185 | 500, § 3, il Superiore generale della Pia Società San Paolo 835 0. 0. 7. 3. 0. 186 | tale dovere, il Superiore generale può prudentemente usare 836 0. 0. 7. 3. 0. 186 | comunichi alla Superiora generale. Questa cercherà di provvedere 837 0. 0. 7. 3. 0. 186 | luogo e della Superiora generale a norma dei sacri canoni 838 0. 0. 7. 3. 0. 186 | può assistere al Capitolo generale, specialmente quando, finite 839 0. 0. 7. 3. 0. 187 | delle anime, il Superiore generale vigila e si adopera affinché 840 0. 0. 8. 5. 0. 207 | profitto che dà alla cultura generale la possibilità di far ascoltare 841 0. 0. 8. 6. 0. 207 | mezzi spetta al Superiore generale col suo Consiglio, salvo 842 0. 0. 9 220 | Istruzione IX~SERVIZI DEL GOVERNO GENERALE~ 843 0. 0. 9. 4. 0. 222 | coadiuvare il Superiore Generale è triplice: di mente, di 844 0. 0. 9. 5 222 | I. Il Vicario generale~ 845 0. 0. 9. 5. 0. 222 | Il Vicario Generale è il primo tra i Consiglieri. 846 0. 0. 9. 5. 0. 222 | oppure assente il Superiore generale, lo supplirà il primo dei 847 0. 0. 9. 5. 0. 222 | è nella Società Vicario generale.~ 848 0. 0. 9. 5. 0. 222 | Art. 349. Il Vicario generale, da solo o con il Consiglio, 849 0. 0. 9. 5. 0. 222 | secondo la mente del Superiore generale.~ 850 0. 0. 9. 5. 0. 222 | 350. Appena il Superiore generale è ritornato, il Vicario 851 0. 0. 9. 5. 0. 223 | per lettera il Superiore generale assente: ed allora, tutto 852 0. 0. 9. 5. 0. 223 | essere irritato dal Vicario generale.~ 853 0. 0. 9. 5. 0. 223 | è giuridico: il Vicario Generale ha un’azione di consiglio, 854 0. 0. 9. 5. 0. 223 | comunità innanzi al Superiore Generale; il Superiore innanzi la 855 0. 0. 9. 6 223 | II. Il Procuratore generale~ 856 0. 0. 9. 6. 0. 223 | prende il nome di Procuratore Generale; ed è eletto dal Capitolo 857 0. 0. 9. 6. 0. 223 | ed è eletto dal Capitolo Generale.~ 858 0. 0. 9. 6. 0. 223 | Art. 363. Il Procuratore generale tratta tutti gli affari 859 0. 0. 9. 6. 0. 224 | Art. 364. Il Procuratore generale viene eletto dal Capitolo 860 0. 0. 9. 6. 0. 224 | Egli informi il Superiore generale di tutti gli atti della 861 0. 0. 9. 6. 0. 224 | presentare al Superiore generale la relazione di tutte le 862 0. 0. 9. 6. 0. 224 | volta che nel Consiglio generale si deve discutere di affari 863 0. 0. 9. 6. 0. 224 | chiamare il Procuratore generale affinché manifesti la sua 864 0. 0. 9. 6. 0. 224 | comunicazioni dirette al Superiore generale, alle Province e ai membri 865 0. 0. 9. 6. 0. 224 | azione con il Superiore Generale ed il suo Consiglio contribuirà 866 0. 0. 9. 7 224 | III. Il Segretario generale~ 867 0. 0. 9. 7. 0. 224 | ecc., occorre un Segretario Generale; che viene eletto dal Capitolo 868 0. 0. 9. 7. 0. 224 | viene eletto dal Capitolo Generale. Le Costituzioni dispongono:~ 869 0. 0. 9. 7. 0. 224 | Art. 368. Al Segretario generale è affidata la cura ./. delle 870 0. 0. 9. 7. 0. 225 | particolar modo, al Segretario generale: riportare nel registro 871 0. 0. 9. 7. 0. 225 | altri, assieme al Superiore generale.~ 872 0. 0. 9. 7. 0. 225 | approvate dal Superiore generale.~ 873 0. 0. 9. 7. 0. 225 | richieste del Superiore generale.~ 874 0. 0. 9. 7. 0. 225 | disposizione del Superiore generale, sono a lui riservate; segue 875 0. 0. 9. 8 225 | IV. L’Economo generale~ 876 0. 0. 9. 8. 0. 226 | Art. 374. All’Economo generale è affidata la cura dei beni 877 0. 0. 9. 8. 0. 226 | dipendenza del Superiore generale e del suo Consiglio a norma 878 0. 0. 9. 8. 0. 226 | della Società, l’Economo generale deve curare:~1. Che vi sia 879 0. 0. 9. 8. 0. 227 | del suo ufficio, l’Economo generale deve rendere conto di tutta 880 0. 0. 9. 8. 0. 227 | amministrazione al Superiore generale ed al Consiglio, presentando 881 0. 0. 9. 8. 0. 227 | compilati. Il Superiore generale e i Consiglieri esaminano 882 0. 0. 9. 8. 0. 227 | riportato dal Segretario generale nel registro delle deliberazioni.~ 883 0. 0. 9. 8. 0. 227 | che si chiami l’Economo generale ad esporre il suo parere, 884 0. 0. 9. 8. 0. 227 | è riservata al Superiore generale col suo Consiglio.~ ./. 885 0. 0. 10. 3 241 | Il Superiore generale~ 886 0. 0. 10. 3. 0. 241 | nostro Istituto il Superiore Generale viene chiamato Primo Maestro, 887 0. 0. 10. 3. 0. 242 | ordinario; e dal Capitolo Generale, in modo straordinario, 888 0. 0. 10. 3. 0. 242 | la dipendenza del governo generale, godono di potestà ordinaria 889 0. 0. 10. 3. 0. 242 | In generale l’articolo 287 ne esprime 890 0. 0. 10. 3. 0. 243 | articolo 284. «Il Superiore Generale col consenso del suo Consiglio 891 0. 0. 10. 4 243 | Le funzioni del Superiore generale: essere via-verità-vita~ 892 0. 0. 10. 4. 0. 245 | nella elezione del Superiore Generale si osserverà quanto stabilito 893 0. 0. 10. 4. 0. 245 | importanza che il Superiore generale sia anzitutto un perfetto 894 0. 0. 10. 5. 0. 245 | È compito del Superiore generale, con l’assistenza del suo 895 0. 0. 10. 5. 0. 246 | suo scopo, il Superiore generale, con l’aiuto del suo Consiglio, 896 0. 0. 10. 5. 0. 246 | Art. 344. Il Superiore generale considererà il suo ufficio 897 0. 0. 10. 5. 0. 247 | Art. 345. Il Superiore generale riceverà con gratitudine 898 0. 0. 10. 5. 0. 247 | Art. 346. Il Superiore generale non può definire da solo 899 0. 0. 10. 5. 0. 247 | quelle cose che il Superiore generale può decidere da solo, giova 900 0. 0. 10. 5. 0. 247 | specialmente al suo Vicario Generale.~ 901 0. 0. 10. 6. 0. 247 | Il Vicario Generale darà particolare aiuto al 902 0. 0. 10. 6. 0. 247 | particolare aiuto al Superiore Generale.~ 903 0. 0. 10. 6. 0. 248 | Consiglio del Superiore generale, siano assunti Sacerdoti 904 0. 0. 10. 6. 0. 248 | sforzo e zelo il Superiore generale nel governo della Società, 905 0. 0. 10. 6. 0. 248 | Consiglio, di cui il Superiore generale deve o può chiedere il voto. 906 0. 0. 10. 6. 0. 248 | opportunità, il Superiore generale potrà incaricare tra i Consiglieri 907 0. 0. 10. 6. 0. 248 | le volte che il Superiore generale per ./. agire ha bisogno 908 0. 0. 10. 6. 0. 249 | relazioni con il Superiore generale; stiano alle cose decise 909 0. 0. 11 277 | Istruzione XI~IL CONSIGLIO GENERALE~E LE DELEGAZIONI~ 910 0. 0. 11. 2. 0. 277 | Il Superiore Generale ed il Superiore Provinciale 911 0. 0. 11. 2. 0. 278 | ristretto governo sopra quella generale.~ 912 0. 0. 11. 3 278 | Il Consiglio generale~In quali casi è necessario 913 0. 0. 11. 3 278 | Consiglieri perché il Superiore Generale possa operare?~ 914 0. 0. 11. 3. 0. 278 | Art. 347. Il Superiore generale ha bisogno del consenso 915 0. 0. 11. 3. 0. 278 | luogo del prossimo Capitolo generale e stabilire il giorno in 916 0. 0. 11. 3. 0. 278 | apostolico, il Capitolo generale fuori dei tempi stabiliti 917 0. 0. 11. 3. 0. 278 | il Segretario o l’Economo generale cessasse ./. dal suo ufficio, 918 0. 0. 11. 3. 0. 279 | fin al seguente Capitolo generale.~4. Per deputare un visitatore 919 0. 0. 11. 3. 0. 279 | Per deputare un visitatore generale.~5. Per trasferire, avuto 920 0. 0. 11. 3. 0. 279 | apostolico, la sede del Consiglio generale in un’altra casa.~6. Per 921 0. 0. 11. 3. 0. 280 | amministrazione dell’Economo generale.~19. Per concedere la licenza 922 0. 0. 11. 3. 0. 280 | devono conferire all’erario generale per le comuni necessità, 923 0. 0. 11. 3. 0. 280 | norme emanate dal Capitolo generale, oltre le prescrizioni dei 924 0. 0. 11. 3. 0. 281 | al consenso del Consiglio generale dai sacri canoni o dalle 925 0. 0. 11. 3. 0. 281 | questioni proposte nel Consiglio generale. Se si richiede il consenso, 926 0. 0. 11. 3. 0. 281 | può dirimerla il Superiore generale.~ 927 0. 0. 11. 4. 0. 281 | competenza del Superiore generale col suo Consiglio. Una casa 928 0. 0. 11. 4. 0. 282 | immediatamente soggetto al Superiore generale.~ 929 0. 0. 11. 4. 0. 282 | provincia, il Superiore generale, con il consenso del Consiglio, 930 0. 0. 11. 4. 0. 282 | che lo stesso Superiore generale e il suo Consiglio avranno 931 0. 0. 11. 4. 0. 282 | intervenire al Capitolo generale.~ ./. 932 0. 0. 11. 4. 0. 283 | immediatamente dal Superiore generale, anche se sono state costituite 933 0. 0. 11. 4. 0. 283 | ai delegati al Capitolo generale vale il prescritto dell’ 934 0. 0. 11. 4. 0. 283 | immediatamente soggette al Superiore generale, per l’elezione dei delegati 935 0. 0. 11. 4. 0. 283 | immediatamente dal Superiore generale può comunicare ai delegati 936 0. 0. 11. 4. 0. 283 | doversi riferire al Capitolo generale, come è stato detto sopra 937 0. 0. 11. 5. 0. 284 | Sono nominati dal Superiore generale con il consenso del suo 938 0. 0. 11. 5. 0. 284 | sia nominato dal Superiore generale, con il consenso del suo 939 0. 0. 11. 5. 0. 284 | a giudizio del Superiore generale e del suo Consiglio, lo 940 0. 0. 11. 5. 0. 285 | Art. 450. Il Superiore generale, con il consenso del suo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
941 0. 0. 1. 2. 0. 8 | vengono studiate dal Superiore Generale col suo Consiglio.~ 942 0. 0. 1. 2. 0. 8 | propagarsi, il Superiore generale con il suo Consiglio può 943 0. 0. 1. 2. 0. 8 | celebrazione del Capitolo generale.~ 944 0. 0. 1. 2. 0. 9 | bisogni dell’apostolato. Se in generale la provincia segue la nazione, 945 0. 0. 1. 2. 0. 9 | destinazione dal Superiore generale e cioè: quando il medesimo 946 0. 0. 1. 3. 0. 10 | viene nominato dal Superiore generale con voto deliberativo del 947 0. 0. 1. 3. 0. 10 | Non potendo il Superiore generale promuovere efficacemente 948 0. 0. 1. 3. 0. 10 | dipendenza del Superiore generale. Permetta però che i Superiori 949 0. 0. 1. 3. 0. 10 | per sei anni dal Superiore generale con il consenso del suo ./. 950 0. 0. 1. 3. 0. 11 | altro motivo, il Superiore generale, con voto deliberativo del 951 0. 0. 1. 3. 0. 11 | vicendevoli col Superiore generale.~ 952 0. 0. 1. 3. 0. 11 | alla Società e al Superiore generale e in tutte le cose tratti 953 0. 0. 1. 3. 0. 11 | 408. Sebbene il Superiore generale col suo Consiglio non sia 954 0. 0. 1. 3. 0. 12 | 2. Presenta al Superiore generale i professi da dimettersi, 955 0. 0. 1. 3. 0. 12 | spiegandone i motivi, al Superiore generale, al quale soltanto spetta 956 0. 0. 1. 3. 0. 12 | il consenso del Consiglio generale, quale somma le singole 957 0. 0. 1. 3. 0. 13 | il permesso del Superiore generale a norma dell’art. 326.~12. 958 0. 0. 1. 3. 0. 13 | la licenza del Superiore generale a norma dell’art. 326.~13. 959 0. 0. 1. 3. 0. 13 | deve trattare col Superiore generale, oppure con l’autorità ecclesiastica 960 0. 0. 1. 3. 0. 13 | perpetui deputati dal Superiore generale col consenso del suo Consiglio 961 0. 0. 1. 3. 0. 13 | trasmetterla al Superiore generale, ./. dopo che egli e il 962 0. 0. 1. 4. 0. 14 | deve celebrare il Capitolo generale si celebra pure il Capitolo 963 0. 0. 1. 4. 0. 14 | rappresentarla al Capitolo generale. In questa occasione si 964 0. 0. 1. 4. 0. 14 | approvazione del Capitolo generale.~ 965 0. 0. 1. 4. 0. 14 | celebrazione del Capitolo generale, per mezzo di lettere circolari 966 0. 0. 1. 4. 0. 15 | 304, 305, per il Capitolo generale.~ 967 0. 0. 1. 4. 0. 15 | delegazione al Capitolo generale.~ 968 0. 0. 3. 2 61 | Associazione Generale Biblioteche 1~ 969 0. 0. 3. 2. 0. 61 | istituito l’Associazione Generale delle Biblioteche; comunemente, 970 0. 0. 3. 3. 0. 62 | costituita l’Associazione Generale Biblioteche presso la Pia 971 0. 0. 4.14. 0. 96 | che preceda la Comunione generale: Messa solenne con discorso 972 0. 0. 5. 6. 0. 122 | particolare, e la Scrittura in generale, è il libro di Dio. Il Signore 973 0. 0. 6. 1. 0. 138 | professione perpetua. Il Superiore generale rilascia le lettere dimissorie 974 0. 0. 6. 1. 0. 139 | Art. 213. Il Superiore generale prima di presentare gli 975 0. 0. 6. 2. 0. 140 | elevazione degli uomini ./. in generale; l’esame particolare delle 976 0. 0. 6. 4. 0. 142 | iniziarlo farà un esame generale e preciso della zona e del 977 0. 0. 6. 5. 0. 143 | cristiana, il popolo in generale, quello di cui intendeva 978 0. 0. 6. 5. 0. 144 | la religione – in linea generale – meglio dei principianti, 979 0. 0. 7. 1. 0. 163 | norme emanate dal Superiore generale col suo Consiglio o dal 980 0. 0. 7. 1. 0. 163 | Consiglio o dal Capitolo generale.~ ./. 981 0. 0. 7. 1. 0. 164 | norme date dal Superiore generale col suo Consiglio o dal 982 0. 0. 7. 1. 0. 164 | Consiglio o dal Capitolo generale.~ 983 0. 0. 7. 3. 0. 165 | Niente commercio! Perciò in generale occorre un quantitativo 984 0. 0. 7. 4. 0. 167 | direzione è quella del Centro generale delle edizioni e del Superiore 985 0. 0. 7. 7. 0. 170 | dalla propria direzione generale.~ 986 0. 0. 7. 9. 0. 172 | Come linea generale, le entrate della libreria 987 0. 0. 8. 9. 0. 198 | lettori, gli spettatori in generale, ed in particolare i giovani, 988 0. 0. 8.11. 0. 201 | soltanto all’umanità in generale; ma lo dà in particolare 989 0. 0. 8.11. 0. 201 | fu conchiuso al Capitolo Generale, come risulta dai verbali; 990 0. 0. 8.11. 0. 201 | indirizzata al Superiore Generale nel 1960 (Documenti dell’ 991 0. 0. 9. 2 214 | esercizio della carità in generale~ 992 0. 0. 9. 5. 0. 218 | consegua i suoi fini, in generale e nei particolari.~ 993 0. 0. 9. 6. 0. 220 | Accanto alla comunione generale dei Santi, che unisce tutti 994 0. 0. 10.10. 0. 244(14)| Maestra, Ed. Archivio Storico Generale della Famiglia Paolina,