| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] buoi 6 buon 879 buon' 3 buona 949 buonaiuti 1 buonanima 1 buonarroti 3 | Frequenza [« »] 956 qui 955 queste 954 sue 949 buona 949 ss. 945 essi 942 anno | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze buona |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 16 | Buona parte di AS era già stata
2 1. 0. 3. 0. 0. 16(5) | con stampa. Del resto, la buona stampa può essere da sempre
3 1. 0. 4 19 | Alberione apostolo della buona stampa dal 1931 al 1944~
4 1. 0. 4. 0. 0. 20 | La Vita Pastorale, Una buona parola, La Domenica, periodici
5 1. 0. 4. 0. 0. 24 | Alberione come apostolo della buona stampa, non si trova traccia
6 1. 0. 4. 0. 0. 25(19)| in terra agli uomini di buona volontà”. Questi auguri
7 1. 0. 5. 0. 0. 27 | trasmissioni televisive con una buona definizione dell’immagine (
8 1. 0. 7. 0. 0. 34 | bollettino Unione Cooperatori Buona Stampa (n. 5, 15 luglio
9 1. 1. 1. 1. 0. 13 | evangelizzazione della buona novella, della verità che
10 1. 1. 1. 2. 0. 15 | Buona o cattiva – afferma perciò
11 1. 1. 1. 2. 0. 15 | pubblica, i costumi; se buona fortifica la famiglia e
12 1. 1. 5. 1. 0. 34 | costituzione della famiglia, buona legislazione e governo dei
13 1. 2. 5. 2. 0. 63 | I cattolici di buona volontà sanno a tempo e
14 1. 2. 9. 2. 0. 91 | nel suo dolore, nella sua buona volontà.~
15 1. 2. 11. 2. 0. 109 | assegnamento sulla propria buona volontà e sulla propria
16 1. 3. 1. 3. 0. 137 | apostolato della preghiera e ogni buona iniziativa ricevono dall’
17 1. 3. 7. 2. 0. 181 | introdurre ./. nuovamente questa buona abitudine. «La Scrittura –
18 1. 3. 7. 3. 0. 185 | santi trovano la parola buona che fa per loro e li rende
19 1. 3. 8. 4. 0. 198 | sua gloria, e l’uomo di buona volontà avrà la sua pace.
20 1. 3. 14. 2. 0. 251 | non completamente certo in buona parte, dove il catechismo
21 1. 3. 16. 1. 0. 269 | concetto della santità e una buona conoscenza dei santi, disporrà
22 1. 3. 18. 0. 0. 284(1) | dell’Unione Cooperatori Buona Stampa del 1921, riportato
23 1. 3. 21. 1. 0. 308 | cattiva e per diffondere la buona. Il mondo è allagato da
24 1. 3. 21. 2. 0. 310 | qualità essenziali: una tesi buona, indirizzarsi a tutte le
25 1. 3. 22. 2. 0. 321 | debbono ispirare una bella e buona letteratura per l’infanzia
26 1. 3. 23. 3. 0. 336 | ascoltata quando chiede una cosa buona, lo sarà più veramente quando
27 1. 3. 25. 2. 0. 345 | della stampa in genere: se buona, indifferente, cattiva.
28 1. 3. 27. 2. 0. 359 | distinguere se l’opera è buona sotto tutti gli aspetti.
29 1. 3. 29. 1. 0. 372 | perché – come insegna la buona filosofia tradizionale –
30 1. 3. 29. 3. 0. 375 | essere, per un pittore, una buona occasione per elevarlo alla
31 1. 3. 30. 0. 0. 377 | Ordinariamente, perciò, la buona forma letteraria e la piacevole
32 1. 3. 30. 1. 0. 378 | Certa stampa buona, cattolica, che pare domandi
33 1. 3. 30. 3. 0. 381 | comprendere che la stampa buona, anche se imperfetta, può
34 1. 3. 31. 1. 0. 383 | divina nella propaganda della buona stampa.~
35 1. 3. 31. 1. 0. 384 | offerta-prezzo significa la buona volontà dell’acquirente
36 1. 3. 31. 2. 0. 386 | non rischiara, così se la buona stampa sta ferma nei magazzini
37 1. 3. 32. 1. 0. 392 | Una buona preparazione specifica così
38 1. 3. 33. 2. 0. 400 | dovrebbe avere il gruppo «Buona Stampa» composto di cinque
39 1. 3. 35. 3. 0. 413 | Ci vuole della buona volontà, del coraggio, e
40 1. 3. 35. 4. 0. 418 | costituita una biblioteca con una buona scelta di libri, si possa
41 1. 3. 35. 4. 0. 419 | Una buona organizzazione comprende:
42 1. 3. 35. 4. 0. 422 | e data la guida per una buona organizzazione, si sarà
43 1. 3. 37. 0. 0. 428 | del divin Maestro o della Buona Stampa.~
44 1. 3. 37. 1. 0. 430 | particolare alla preghiera per la buona riuscita della festa; si
45 1. 3. 37. 1. 0. 430 | ecclesiastica, che lavori per la buona riuscita della festa. In
46 1. 3. 37. 2. 0. 435 | parroco nella diffusione della buona stampa;~– raccolta di offerte
47 1. 3. 38. 1. 0. 437 | tutto fondamentale per la buona formazione all’apostolato.~
48 1. 4. 2. 3. 0. 465 | quando è preparata da una buona propaganda, diretta a formare
49 1. 4. 3. 2. 0. 472 | tempo, le circostanze e la buona volontà suggeriranno altri
50 1. 5. 2. 0. 0. 484 | bimensile Unione Cooperatori Buona Stampa (cf. La Primavera
51 1. 5. 3 484 | I~UNIONE COOPERATORI~BUONA STAMPA~[1918]~
52 1. 5. 3. 1. 0. 484 | Unione dei Cooperatori della Buona Stampa.~
53 1. 5. 3. 1. 0. 484 | Suo scopo è il favorire la Buona Stampa.~
54 1. 5. 3. 1. 0. 484 | scrivere, diffondere la Buona Stampa, combattere la cattiva).~
55 1. 5. 3. 1. 0. 484 | foglietto: «Unione Cooperatori Buona Stampa».~
56 1. 5. 3. 2. 0. 484 | si intende cooperare alla Buona Stampa.~
57 1. 5. 3. 2. 0. 484 | predica o conferenza sulla Buona Stampa. Se i Parroci lo
58 1. 5. 3. 2. 0. 484 | recitarsi spesso per la Buona Stampa.~
59 1. 5. 3. 2. 0. 484 | dell’urgenza di favorire la Buona Stampa, approviamo la proposta
60 1. 5. 4 484 | II~LA CASA DELLA BUONA STAMPA~[1921]~
61 1. 5. 4. 0. 0. 484 | dell’apostolato della Stampa Buona, la destinazione della nuova
62 1. 5. 4. 3. 0. 484 | tutta l’arte e che la Stampa buona abbia a sua disposizione
63 1. 5. 4. 4. 0. 484 | L’apostolo della Stampa Buona innanzi alle macchine prova
64 1. 5. 4. 4. 0. 484 | missionario della Stampa buona ama la sua macchina, la
65 1. 5. 4. 4. 0. 484 | per] eruttare la parola buona.4 «Io vorrei morire sul
66 1. 5. 4. 4. 0. 484(4) | Eruttare la parola buona» è la traduzione letterale
67 1. 5. 5. 0. 0. 484 | opere, l’apostolato della Buona Stampa ecc. Tutti quanti
68 1. 5. 5. 0. 0. 484 | Stampa; di questa Stampa che buona o cattiva esercita un potere
69 1. 5. 5. 0. 0. 484 | genere, ma della stampa buona, di quella che è parte del
70 1. 5. 5. 0. 0. 484 | la missione della Stampa Buona è parte della missione sacerdotale.
71 1. 5. 5. 1. 0. 484 | La stampa buona ha bisogno di scrittori,
72 1. 5. 5. 1. 0. 484 | L’Unione Cooperatori Buona Stampa vorrebbe raccogliere
73 1. 5. 5. 1. 0. 484 | formazione degli apostoli della Buona Stampa.~
74 1. 5. 5. 2. 0. 484 | per l’opera della Stampa buona: si è capito un po’ che
75 1. 5. 6. 1 484 | missionarii e missionarie ~della Buona Stampa.~
76 1. 5. 6. 1. 0. 484 | di zelanti operai per la Buona Stampa: cioè di persone
77 1. 5. 6. 1. 0. 484 | gli undici anni, essere di buona condotta, mostrare le qualità
78 1. 5. 6. 2. 0. 484 | giudizio della moltitudine! È buona cosa la Stampa Buona, ma
79 1. 5. 6. 2. 0. 484 | È buona cosa la Stampa Buona, ma costa anche pena e sacrificio.
80 1. 5. 6. 2. 0. 484 | quante prove: ma la volontà buona con la grazia di Dio a poco
81 1. 5. 6. 3. 0. 484 | ebbe un movimento per la Buona Stampa di oltre un milione;
82 1. 5. 7. 1. 0. 484 | dovere morale? Aiutare la Buona Stampa!... ecco un grande
83 1. 5. 7. 1. 0. 484 | è quella destinata alla Buona Stampa».~* * *~
84 1. 5. 7. 2. 0. 484 | sostenere efficacemente la Buona Stampa». LEONE XIII~
85 1. 5. 7. 3. 0. 484 | attendere all’opera della Stampa Buona.~
86 1. 5. 7. 3. 0. 484 | Cooperatori e Cooperatrici della Buona Stampa, aiutate quest’opera
87 1. 5. 7. 3. 0. 484 | intendono darsi alla Stampa Buona come operai-tipografi, quanto
88 1. 5. 7. 3. 0. 484 | missionarii e le missionarie della Buona Stampa per i nostri paesi:
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
89 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | centrato dapprima sulla Buona Stampa, verrà teorizzato
90 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | sacerdoti, studiava i mezzi di buona e aggiornata cura d’anime;
91 Prsnt1. 2. 4. 0.----(37) | sacerdoti, studiò i mezzi di una buona e aggiornata cura d’anime.
92 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | associativi mediante una buona formazione spirituale.67~
93 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | don Alberione colloca la “buona stampa” fra le elemosine
94 Prsnt1. 4. 4. 0.---- | assunzione dichiarata della “buona stampa”98 e di ulteriori
95 1. 2. 3. 1. 16 | della Preghiera. (Società Buona Stampa, Torino).~
96 1. 2. 3. 1. 16 | cuore del Sacerdote (Società Buona Stampa, Torino).~
97 1. 2. 3. 2. 18 | Ven. Giov. Bosco (Società Buona Stampa, Torino, 2 vol.).~
98 1. 2. 3. 2. 18 | Robilant, Ven. Cafasso (Tip. Buona Stampa, Torino).~
99 1. 2.15. 2. 35(34) | della Missione nel 1889. Buona parte del suo servizio sacerdotale
100 1. 3. 2. 2. 41 | vero pericolo ed è assai buona cosa ciò che già avvenne,
101 1. 3. 3. 2. 46 | avvenire, che qualche idea buona può anche trovarsi nei giovani
102 1. 3. 5. 0. 48 | nella vita passata, forse buona: un certo sprezzo di altri
103 1. 3. 5. 0. 49 | il posto più adatto alla buona recita: si corre a precipizio,
104 1. 4. 3. 0. 59 | È però buona industria quella di unire
105 1. 4. 3. 1. 61 | prete si mostri amante della buona tavola, dei buoni pranzi,
106 1. 5. 3. 0. 66 | conosce necessari, sia con una buona amministrazione. E per questa
107 1. 5. 5. 2. 69 | frequentemente troppo alla buona: spesso accadono fatti che
108 1. 5. 5. 2. 71 | le opere cattoliche, la buona stampa, la chiesa, il seminario,
109 1. 5. 5. 2. 71 | le opere cattoliche e la buona stampa, poiché oggi se ne
110 1. 5. 5. 2. 72 | servirsene per un’opera buona, che potrebbe anche essere
111 1. 5. 5. 2. 73 | denaro (per previdenza, opera buona, ecc.) quali norme seguire?~
112 1. 5. 6. 0. 76 | Generalmente parlando, credo buona norma lasciare i beni provenienti
113 2. 2. 0. 1. 89 | Dio: e quando una cosa è buona in sé e nel suo complesso:
114 2. 2. 0. 4. 90 | renderebbe felice l’uomo e buona la società, se venisse praticata.
115 2. 2. 0. 4. 92 | sentimentale, ma una vita buona; che non è un complesso
116 2. 2. 0. 6. 94 | industria la gioventù alla buona battaglia.~
117 2. 2. 0. 7. 95 | Qualche volta sarà buona e forse migliore l’idea
118 2. 2. 0. 8. 96 | quando vi ha una persona buona che la sosterrebbe, quando
119 2. 3. 3. 0. 108 | vista, li loderà per ogni buona riuscita, ecc. Che se invece
120 2. 3. 3. 0. 109 | di compiere anche qualche buona opera piuttosto che per
121 2. 3. 4. 0. 111 | Per ciò è buona regola: lasciare che i morti
122 2. 3. 7. 0. 115 | parroco sia con essi in buona armonia! specialmente ai
123 2. 3. 7. 0. 115 | Il Sacerdote, che è in buona relazione col sindaco e
124 2. 3. 7. 0. 116 | impegnandolo in qualche opera buona: per es. nel far ginnastica
125 2. 3. 7. 0. 116 | Sacerdote di tenersi pure in buona armonia, ma con una musica
126 2. 3. 8. 0. 117 | poiché, se il sacrestano è di buona vita, darà buon esempio;
127 2. 3. 9. 2. 125 | il parroco si tenesse in buona relazione col medico, anche
128 2. 3. 9. 2. 127 | resto tali infermi sono in buona fede e tranquilli dopo una
129 2. 3.10. 0. 129 | catechismo: per far penetrare una buona parola, un consiglio, ecc.;
130 2. 3.10. 0. 132 | a tutti dica una parola buona; accarezzi molto i piccoli,
131 2. 3.13. 0. 139 | certo però un’opera molto buona: ma prima generalmente non
132 2. 3.14. 1. 141 | lavorerà a diffondere la buona; se tiene conferenze, egli
133 2. 4. 1. 4. 150 | sacerdote ed ogni energia buona sia impiegata. Se credesse
134 2. 4. 1. 5. 152 | La conversazione buona, specialmente quella in
135 2. 4. 2. 2. 156 | nasce, come conforta una buona parola d’un confratello
136 2. 4. 3. 0. 159 | a tenersi in relazione buona coi sacerdoti vicini, a
137 2. 4. 4. 0. 161 | allo scopo di conservare la buona armonia non solo, ma un’
138 1. 1. 2. 0. 167 | a mettere le anime sulla buona via, perché fa conoscere
139 1. 1. 3. 1. 170 | fatto l’ultima confessione buona?... Quindi si aiutano a
140 1. 1. 3. 1. 170 | aiutano a fare facilmente una buona confessione generale...~
141 1. 1. 3. 4. 176 | vincersi, e come sia prova di buona volontà la schiettezza,
142 1. 1. 3. 7. 177 | tal età, l’avremo sempre buona; rovinata in quell’età,
143 1. 1. 3. 7. 178 | presentimento che non sia cosa buona, come pure quella tendenza
144 1. 1. 3. 7. 179 | perché più istruito circa la buona educazione dei giovani;
145 1. 1. 3. 8. 182 | tempo abbia fatto l’ultima buona confessione, se presso a
146 1. 1.12. 0. 191 | riflettere bene per fare una buona scelta: il dovere di prepararsi
147 1. 2. 5. 0. 209 | altre preghiere. È molto buona l’usanza di fare in circostanze
148 1. 3. 1. 0. 211 | migliori propositi di vita buona, incoraggiano e rinfrancano
149 1. 3. 1. 0. 213 | ufficio, del Guerra (Società Buona Stampa. Torino).1~
150 1. 3. 1. 0. 213 | Fare in modo d’avere una buona scuola di canto, la quale
151 1. 3. 2. 0. 217 | il sacrestano, o qualche buona persona. Pare generalmente
152 1. 3. 2. 0. 218 | primi; la maestra o qualche buona figlia o donna fra le seconde.
153 1. 3. 8. 0. 227 | Maggio, L. 2,50. (Società Buona Stampa - Torino).~
154 1. 3. 8. 0. 227 | Rapitrice dei cuori, L. 3. (Buona Stampa - Torino).~
155 1. 3.12. 0. 232 | diverse parrocchie ha fatto buona prova il piccolo clero o
156 1. 3.12. 0. 232 | precisione nelle funzioni e buona pronunzia delle parole:
157 1. 3.12. 0. 234 | sacrificio, come ogni altra opera buona: esige che ogni settimana
158 1. 3.13. 0. 237 | affidarla alle suore o a qualche buona figlia esperta: potrebbe
159 1. 4. 4. 2. 254 | Molti però avvertono che la buona divisione occorre di più
160 1. 4. 5. 0. 259 | leggere qualche volta è buona regola: sia però dotto e
161 1. 4. 5. 0. 259 | È pur buona regola dopo aver scritta
162 1. 4. 6. 0. 260 | Rivolgersi alla Società Buona Stampa - Torino).15~
163 1. 4. 8. 0. 263 | casa, un po’ di lettura buona, od anche la meditazione
164 1. 4. 9. 0. 264 | astuzia santa: tenersi in buona relazione col sindaco, coll’
165 1. 4.10. 0. 265 | nell’anno quanto sia opera buona far dettare i santi spirituali
166 1. 4.13. 0. 272 | 6° È buona regola far sempre una meditazione
167 1. 4.14. 0. 275 | del cattivo vizio con una buona e ben disciplinata compagnia
168 1. 4.14. 0. 276 | conferenza sulla stampa buona e cattiva: in generale però
169 1. 4.14. 0. 276 | coscienza di favorire la stampa buona e allontanare quella cattiva.~
170 1. 4.14. 0. 276 | pure consigliare tale opera buona alle pie persone. Come è
171 1. 4.14. 0. 277 | ciascuno potrà leggere una buona parola: la parola del pastore
172 1. 4.14. 0. 278 | cattoliche61 della S.A.I.D. Buona Stampa di Torino per esempio,
173 1. 4.14. 0. 278(62) | bollettino dal titolo La Società Buona Stampa.~
174 1. 4.14. 0. 279 | detta “La società della buona stampa” cura la diffusione
175 1. 5. 0. 1. 284 | promettere premi o regali: una buona e semplice organizzazione
176 1. 5. 1. 0. 285 | quanto si dà che giova alla buona causa: è il modo con cui
177 1. 5. 1. 1. 286 | in alcuni luoghi ha fatto buona prova l’uso di estrarli
178 1. 5. 1. 2. 288 | e lontano. Certo è cosa buona, ma non scevra di inconvenienti,
179 1. 5. 1. 2. 289 | presenza, un altro N. 3 per la buona condotta, un terzo N. 2
180 1. 5. 2. 0. 292 | l’entusiasmo santo per la buona causa. Perciò egli mostrerà
181 1. 5. 2. 0. 292 | non tralasciando mai la buona parola che lodi il bene
182 1. 5. 2. 0. 292 | esige che si premetta una buona preparazione e si osservino
183 1. 5. 2. 0. 293 | l’indice quasi sicuro di buona riuscita.~
184 1. 5. 3. 0. 295 | La scienza per sé è cosa buona: noi sacerdoti non dobbiamo
185 1. 5. 3. 0. 295 | Ora è certo che buona prova ha già fatto il metodo
186 1. 5. 3. 0. 296 | 0,10 - L. 0,40: Società Buona Stampa, Torino).~
187 1. 5. 3. 0. 297 | catechista sia un modello di vita buona, pia, regolata. I ragazzi
188 1. 5. 4. 0. 301 | soddisfazione dell’opera buona, il merito pel cielo. Gesù
189 1. 5. 5. 1. 304 | usa, avesse pure già fatto buona prova. Nei diversi luoghi
190 1. 5. 5. 1. 305 | religione, per avviarli a buona vita cristiana e civile.
191 1. 5. 5. 1. 306(25) | Congresso, Tip. S. A. I. D. Buona Stampa, Torino 1911.~
192 1. 5. 6. 1. 307 | delle cure necessarie ad una buona direzione dell’oratorio
193 1. 5. 6. 2. 309 | catechismo: perché dotati di buona memoria e franchezza, rispondevano
194 1. 7. 0. 1. 327 | edifizio. Quando un’opera è buona in sé, non per questo è
195 1. 7. 0. 1. 327 | in sé, non per questo è buona in ogni luogo: perché un’
196 1. 7. 0. 1. 327 | perché un’opera ha fatto buona prova in un luogo, non per
197 1. 7. 0. 1. 327 | dappertutto: ed ancorché fosse buona dappertutto, richiederà
198 1. 8. 2. 2. 337 | Maria:12 una scuola della buona massaia con una coltura
199 1. 8. 2. 3. 338 | Una buona scuola di religione ha molte
200 1. 8. 2. 3. 339 | del V Congresso15 (Società Buona Stampa, corso Regina Margherita,
201 1. 8. 2. 4. 339 | sull’alcoolismo, sulla buona e razionale coltura della
202 1. 8. 2. 5. 340 | giornalmente: La Società Buona Stampa - Torino, corso Regina
203 1. 8. 2. 6. 340 | La buona propaganda~
204 1. 8. 2. 6. 341 | sarà molto prezioso per la buona causa. Sarebbe perciò ottima
205 1. 8. 2. 6. 341 | deve guadagnarsi per la buona riuscita del ministero.
206 1. 8. 2. 6. 342 | persone sono guadagnate alla buona causa molte altre.~
207 1. 8. 2. 8. 344 | intelligenti, docili, di buona condotta. Quindi, o chiedendoli
208 1. 8. 2. 10. 345 | in~ ./. America22 (Tip. Buona Stampa, corso Reg. Margh.,
209 1. 8. 2. 11. 347 | importanza e il modo d’una buona educazione cristiana dei
210 1. 8. 2. 13. 348 | sacerdote pregasse qualche buona signora o qualche suora
211 1. 9. 0. 1. 356 | paiono dimostrare qualche buona inclinazione. Giova assai
212 1. 9. 0. 1. 356 | segni di vocazione (vita buona, doni di natura e di grazia
213 1. 11. 0. 0. 366 | denaro richiesto: non è pure buona regola pretendere di aver
214 indici. 2. 0. 0. 372 | Società Buona Stampa (La): 278n, 340~
215 indici. 4. 0. 0. 372 | Congresso, Tip. S.A.I.D. Buona Stampa, Torino 1911: 306,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
216 Prefa. 1. 4. 10 | in terra agli uomini di buona volontà. Noi Ti lodiamo,
217 Prefa. 8. 2. 23 | risorgo subito con una buona confessione?~ ~
218 Prefa. 11. 1. 29 | in terra agli uomini di buona volontà».~ ~
219 Prefa. 11. 2. 29 | Dio, pace agli uomini di buona volontà.~ ~
220 Prefa. 13. 2. 32 | e sempre è necessaria la buona volontà per cooperare alla
221 Prefa. 14. 3. 35 | Non ti privare di una buona giornata e dell’ottimo dono;
222 Prefa. 17. 2. 41 | Ave Maria per ottenere una buona morte.~
223 Prefa. 18. 2. 43 | in stato di fervore, di buona volontà?~ ~
224 Prefa. 18. 3. 43 | assicurarmi una morte pia, buona, santa; uno solo è il mezzo
225 Prefa. 18. 3. 43 | sicuro: fare una vita pia, buona, santa.~ ~ ./.
226 Prefa. 21. 1. 50 | mi è possibile, farò una buona confessione.~ ~
227 Prefa. 23. 0. 53 | sufficiente il testimonio della buona coscienza. Ma nulla è dimenticato:
228 Prefa. 23. 2. 54 | una confessione veramente buona; se necessario anche generale.~ ~
229 Prefa. 27. 1. 61 | suffragi ai defunti; è cosa buona. Ma è molto migliore il
230 Prefa. 33. 1. 78 | Vostra misericordia ed una buona sentenza nel giudizio finale.
231 Prefa. 35. 0. 82 | cui vivo; convertitemi una buona volta. Salvatemi, o Madre
232 Prefa. 44. 1. 102 | secondo il caso verso una vita buona, virtuosa, ragionevole.
233 Prefa. 47. 1. 109 | maestro, in un giudice la buona coscienza è cosa capitale.
234 Prefa. 47. 2. 109 | se stesso: devo avere una buona coscienza. Non vi è pace
235 Prefa. 47. 2. 110 | testimonio di una coscienza buona.~ ~ ~ ~
236 Prefa. 50. 1. 115 | si procaccia un’amicizia buona» (Eccli. 6, 17). A che serve
237 Prefa. 51. 0. 119 | stima e distruggono ogni buona influenza sociale. La religione
238 Prefa. 52. 2. 121 | Pace agli uomini di buona volontà» (Lc. 2, 14). Capisco
239 Prefa. 52. 2. 121 | bene presente. Uomini di buona volontà che hanno il pensiero
240 Prefa. 52. 0. 122 | a quella degli uomini di buona volontà?~ ~
241 Prefa. 59. 4. 137 | date loro grazia di una buona confessione; date loro la
242 Prefa. 60. 0. 139 | risurrezione stabile. Cioè: una buona confessione che sia una
243 Prefa. 65. 0. 151 | grazia si ha in ogni azione buona, ed in ogni atto di virtù,
244 Prefa. 71. 1. 167 | incominciato a camminare su la buona via con costanza va innanzi
245 Prefa. 72. 2. 171 | potrò camminare nella via buona, solo se otterrò il divino
246 Prefa. 73. 2. 172 | perseverare a lungo nella buona via. Perciò, sempre, sempre
247 Prefa. 78. 3. 186 | Vostro Spirito, datemi la buona volontà, poiché molta pace
248 Prefa. 80. 0. 189 | scriveva: «Ho combattuto la buona battaglia, ho compiuto la
249 Prefa. 84. 1. 200 | vita integra, sinceramente buona, ispirata a fede profonda,
250 Prefa. 86. 0. 205 | materialmente e spiritualmente buona.~
251 1. 3. 0. 239 | meditano con fatica; ma la buona volontà farà superare tutte
252 1. 4. 0. 241 | irreligiosa ed immorale. Una buona parte di libri, giornali,
253 1. 5. 0. 244 | nella vittoria è fermo nella buona via e nell’apostolato.~ ~
254 1. 14. 1. 266 | premiare almeno lo sforzo di buona volontà.~ ~ ./.
255 1. 14. 1. 267 | Nonostante tutti i calcoli e la buona volontà, ci vuole sempre
256 1. 20. 0. 282 | fortezza; l’umiltà è pure buona custode della temperanza,
257 1. 23. 0. 291 | obbedire: non perché vedo buona e vantaggiosa l’opera comandata,
258 1. 24. 1. 292 | ciò che è comandato, alla buona, senza mai considerare se
259 1. 37. 0. 327 | la modestia che è anche buona creanza e galateo. «La vostra
260 1. 48. 1. 355 | in terra agli uomini di buona volontà» (Lc. 2, 14). Gli
261 1. 48. 1. 355 | viene la salvezza, posta la buona volontà. Questo programma
262 1. 49. 1. 356 | in terra agli uomini di buona volontà» (Lc 24, 13). Aggiungiamo
263 1. 50. 1. 361 | Gesù? sono costante nella buona vita?~ ~
264 1. 50. 3. 361 | tutto. Voi siete la via buona, la via del cielo, sebbene
265 1. 67. 0. 405 | Orante. La preghiera nostra è buona se fatta in Lui, con Lui,
266 1. 69. 1. 410 | preparato ad ogni opera buona, secondo S. Paolo. Leggere
267 1. 77. 1. 431 | c) La buona volontà di servire Dio fedelmente,
268 1. 88. 1. 454 | dice la Chiesa. Vangelo, buona novella, liberazione, verità,
269 1. 90. 0. 459 | giovanetti che arrivano ad una buona sistemazione nella vita
270 1. 90. 3. 459 | custodite e guidate, come buona Madre, i giovanetti e le
271 1. 90. 3. 459 | giovanetti e le giovanette nella buona via. Voi sapete come il
272 1. 90. 3. 459 | schiacciargli il capo! Dateci una buona gioventù, perché possiamo
273 1. 93. 1. 463 | costantemente sulla strada buona.~ ~ ./.
274 1. 96. 0. 469 | terra pace agli uomini di buona volontà».~ ~
275 1. 101. 1. 479 | di lavoro. Quello di una buona madre di famiglia in quel
276 1. 105. 0. 486 | madre terrena, anche la più buona: è Madre di misericordia.~
277 1. 105. 2. 486 | a volerla così: potente, buona e tutt’occhi per noi. State
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
278 0. 30. 1. 80 | un lavoro quotidiano di buona volontà e di preghiera.
279 0. 32. 1. 83 | gravi È cosa libera, ma buona e salutare, confessare almeno
280 0. 37. 1. 98 | di Nostra Signora della buona morte, condanna l'errore
281 0. 41. 1. 108 | predicato, elessero uomini di buona fama che consacrarono Sacerdoti.
282 0. 47. 1. 124 | prima in grazia con una buona confessione.~
283 0. 47. 0. 125 | perdono del peccati, la buona molte, ecc.~
284 0. 51. 1. 136 | La volontà può essere buona; ma la carne può sentire
285 0. 53. 1. 139 | Orazione vitale è un'opera buona esplicitamente offerta a
286 0. 53. 1. 140 | Raffaele disse infatti a Tobia: Buona è la preghiera con il digiuno,
287 0. 64. 1. 166 | di Satana; che Israele in buona parte non Lo riconoscerà;
288 0. 64. 0. 167 | ai poveri è annunziata la buona novella; ed è beato chi
289 0. 68. 0. 177 | in terra agli uomini di buona volontà» (Lc. 2, 1-4).~ ~
290 0. 68. 4. 179 | in terra agli uomini di buona volontà. Noi Ti lodiamo;
291 0. 72. 1. 188(1) | È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere
292 0. 72. 2. 189 | chiudere l'anno con una buona confessione.~ ~
293 0. 78. 0. 206 | trovarono la pace per la buona volontà.~ ~ ./.
294 0. 80. 0. 213 | contiene la parola o la buona novella annunziata da Gesù
295 0. 82. 1. 218 | parola è l'annunzio della buona~ ~ ./. Novella (il Vangelo
296 0. 83. 3. 223 | io spero il perdono, la buona morte ed il paradiso.~
297 0. 107. 0. 294 | convertito perché perseveri nella buona via una grande consolazione
298 0. 111. 0. 306 | la radice cattiva; la buona condotta, la vita virtuosa,
299 0. 116. 3. 320 | Propongo di lasciare una buona impressione in tutti quelli
300 0. 117. 2. 323 | Propongo di lasciare una buona impressione in tutti quelli
301 0. 131. 3. 363 | in terra agli uomini di buona volontà.~ ~ ~ ~
302 0. 133. 0. 367 | ottiene ai suoi devoti una buona morte in due maniere: cioè
303 0. 133. 0. 367 | cioè con ottenere loro una buona vita; tale che conforti
304 0. 140. 0. 386 | sarà tanto felice quanto è buona la vita. Maria è madre per
305 0. 146. 1. 399 | pubblicare le opere di Dio. Buona cosa è la preghiera col
306 0. 5. 0. 426 | i defunti.~Frutto. – La buona morte.~Parole. – «...Ascendit
307 0. 8. 0. 433 | Maria SS. 4 qualche opera buona, a modo di fioretto, come
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
308 Presnt. 1. 0. 0. 10(5) | Aspirante all’Apostolato Buona Stampa. Alba, Scuola Tipografica
309 Presnt. 3. 0. 0. 13 | contrapposizione di stampa buona a stampa cattiva.~
310 1. 2. 2. 0. 26 | opposta. La donna se non è buona sarà cattiva: e la donna
311 1. 3. 2. 0. 36 | pone~Seguendo lui, avria buona la gente.13~
312 1. 3. 2. 0. 40 | contro la bestemmia, della buona stampa, ecc.~
313 1. 4. 3. 0. 47(21) | quello di diffondere la buona stampa, la Jaricot fondò
314 1. 4. 3. 0. 51(42) | suore di Nevers. «Non è buona a niente» dichiarò allora
315 1. 5. 2. 0. 58 | ordinaria, in cui una buona figlia ritiene mille volte
316 1. 5. 2. 0. 58 | tanti eccessi: in cui una buona figlia istruisce nelle verità
317 2. 2. 1. 0. 72 | predicazione agli infedeli, né la buona morte degli agonizzanti,
318 2. 2. 1. 1. 75 | le anime purganti: molto buona è la pratica di raccogliersi
319 2. 2. 1. 1. 75 | cadavere pregando; molto buona è la pratica di accompagnarlo
320 2. 2. 1. 1. 75 | dimora nel cimitero; molto buona è la pratica di visitare
321 2. 2. 1. 1. 75 | memoria dei defunti; molto buona la pratica ./. di far celebrare
322 2. 2. 1. 3. 80 | per l’incremento della buona stampa, per lo zelo sacerdotale
323 2. 2. 1. 3. 80 | sacerdotale ecc. Di una buona zitella si legge: «Volendo
324 2. 2. 1. 3. 80 | non avete qualche anima buona che possa frequentare la
325 2. 2. 1. 2. 93 | età, semplice ed insieme buona. Chiamò a sé questa fanciulletta,
326 2. 2. 1. 2. 94 | cadere almeno una parola buona: ve ne hanno altre che sogliono
327 2. 2. 1. 4. 100 | anzi dei poveri, dotati di buona voce, di cantare e vendere
328 2. 2. 2. 1. 103 | alla ./. diffusione della buona stampa. Ed in questo non
329 2. 2. 2. 1. 103 | parte per l’opera della buona stampa: sarebbe spesso più
330 2. 2. 2. 1. 105 | contenenti qualche massima buona: ed infine quella di scrivere
331 2. 2. 2. 2. 106 | lasciare cadere una parola buona: se lo vedrà opportuno consiglierà
332 2. 2. 2. 5. 113 | luogo o paese vi era qualche buona zitella impegnata e zelante
333 2. 2. 2. 5. 115 | lasciare sempre cadere una buona parola nelle conversazioni.~
334 2. 2. 2. 5. 116 | a che si faccia qualche buona lettura.~
335 2. 3. 1. 2. 122 | crede che la religione sia buona per i fanciulli e le donnette
336 2. 3. 1. 3. 131 | Nisten8 - L. 2,50 (Libreria Buona Stampa - Torino). ~ ./.
337 2. 3. 2. 2. 142 | più a provvederli di una buona educazione e di quanto loro
338 2. 3. 3. 4. 148 | sempre dominarli. Ma quando è buona, tutta premurosa e attenta
339 2. 3. 3. 4. 149 | espiazione, di perorare la causa buona. Né ella si può lamentare
340 2. 4. 1. 0. 153 | mille vie: la carità è cosa buona, ma non è l’essenziale.
341 2. 4. 1. 0. 155 | potrebbe riuscir facile aver buona la famiglia quando ogni
342 2. 4. 2. 1. 159 | virtù salda che curino la buona educazione della gioventù,
343 2. 4. 2. 1. 160 | stampa cattiva la stampa buona, all’organizzazione settaria
344 2. 4. 2. 2. 162 | nella società. La donna buona edifica coll’esempio, colla
345 2. 4. 2. 2. 162 | religiosa, fornendo la stampa buona.~
346 2. 4. 2. 3. 164 | tra tutti gli uomini di buona volontà.~
347 2. 4. 2. 4. 164 | Paolo,12~protettore della buona stampa~
348 2. 4. 3. 1. 169 | catechismo, di igiene, della buona massaia ecc.: ebbe l’encomio
349 2. 4. 3. 8. 184 | Adunandosi faranno qualche buona lettura, qualche conversazione
350 2. 4. 3. 11. 191 | sacerdote, signora istruita, buona maestra, si abilitano all’
351 2. 4. 3. 12. 193 | Per la stampa buona~
352 2. 4. 3. 12. 193 | Non vi è cosa buona di cui la malizia umana
353 2. 4. 3. 12. 193 | fine: diffondere la stampa buona, togliere la cattiva.~
354 2. 4. 3. 12. 193 | bollettino locale, diretto da buona maestra. In un’altra ad
355 2. 4. 4. 1. 194 | a far la spesa, a tenere buona compagnia al marito, ./.
356 2. 4. 4. 1. 195 | cucito, di cucina, della buona massaia. Da esse tante povere
357 2. 4. 4. 4. 201(39) | la gioventù francese di buona volontà, allo scopo di cooperare
358 2. 4. 5. 3. 209 | esempi e con avvisi ad una buona vita.~
359 3. 2. 0. 0. 218 | lode. Chi parlava era una buona donna, di quelle però che
360 3. 2. 0. 0. 218 | disilluso. Quel parroco, buona persona d’altronde, passava
361 3. 2. 0. 0. 219 | stabilisce l’esercizio della buona morte: se in una parrocchia
362 3. 2. 0. 0. 223 | pravitatem»?4 «Formiamoci alla buona cura pastorale della donna
363 3. 4. 1. 0. 228 | fortunati - Nisten (Libreria Buona Stampa - Corso Regina Margherita -
364 3. 4. 3. 0. 229 | figliuoli - Carmagnola (Libreria Buona Stampa - Torino - L. 0,50).~
365 3. 4. 4. 0. 230 | scuole di religione (Libreria Buona Stampa - Corso Regina Margherita -
366 3. 6. 1. 0. 246 | incendio, lo spegne con una buona parola. Santa Teresa si
367 3. 6. 1. 0. 247 | la nostra preghiera, o buona ed amabile Marcella, più
368 3. 6. 1. 0. 249 | quell’offerta che la stampa buona da essa attende. ./.
369 3. 6. 1. 0. 250 | che non è sufficiente far buona la propria famiglia, mentre
370 3. 8. 1. 0. 266 | parroco e per qualsiasi opera buona. Che potrebbe il parroco
371 3. 8. 1. 0. 273(13) | Torino, Libreria Tappi, Buona Stampa, Libreria del Sacro
372 3. 9. 0. 0. 276 | del V Congresso» (Libreria Buona Stampa - Corso Regina Margherita,
373 3. 9. 0. 0. 282 | infatti prepara meglio la buona massaia, che sa governare
374 3. 9. 0. 0. 284 | assai bene una scuola della buona massaia e di galateo. Sarebbe
375 3. 11. 0. 0. 292 | donna che passa per più buona, divota, fedele interprete
376 3. 11. 0. 0. 294 | esperienza, anche in questo, è buona maestra. E di più vi ha
377 3. 11. 0. 0. 295(3) | affermava l’Unione Cooperatori Buona Stampa, n. 10, 1923. Il
378 3. 11. 0. 0. 305 | forte aiuto alla stampa buona: tutti possono pregare.
379 3. 11. 0. 0. 307 | di Maria: la scuola della buona massaia, da affidarsi a
380 3. 11. 1. 0. 308 | domestica (scuola della buona massaia).~ ./. c) Nell’arte
381 3. 11. 1. 0. 310 | collegio dovrebbe essere alla buona, senza sfarzo,18 il vitto
382 3. 12. 1. 0. 311 | tutto quello che ha fatto buona prova in una parrocchia
383 3. 12. 1. 0. 316 | condizione si è che siano di vita buona, che dovrà esigersi tanto
384 3. 12. 2. 0. 319 | incarico della diffusione della buona stampa, promuovere, all’
385 3. 12. 3. 0. 322 | occasione di spendere ./. una buona parola a pro del parroco
386 3. 12. 7. 0. 326 | onesti, canto, scuola della buona massaia, cassa dotale) e
387 3. 12. 8. 0. 332 | recare sempre dolore. Sarà buona cosa il parlare qualche
388 3. 12. 8. 0. 333 | inclinazione. Così sarà pur buona cosa far leggere qualche
389 3. 12. 8. 0. 333 | qualsiasi: spesso non indica che buona volontà di fare una vita
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
390 0. 1. 6. 14 | e fatti grandi da questa buona Madre; finché non li genererà
391 0. 3. 2. 26 | UNA MADRE BUONA~ ~
392 0. 3. 2. 26 | Pensiamo a quello che è una buona madre in una famiglia: è
393 0. 3. 3. 29 | Quarta ragione: Maria è Madre buona. E non è forse Maria la
394 0. 3. 5. 33 | in terra agli uomini di buona volontà» (Lc. 2,14).~
395 0. 5. 7. 52 | trovare la volontà pronta e la buona disposizione: si contenta
396 0. 7. 1. 61(3) | te stesso come esempio di buona condotta. Sii esempio ai
397 0. 8. 5. 73 | Una buona centrale elettrica potrà
398 0. 9. 1. 77 | Jac. 12, 13). Notando che buona cosa è dare denaro; migliore
399 0. 9. 3. 80 | Ella ha compiuto un'opera buona verso di me... sempre avrete
400 0. 10. 3. 87 | guadagno per l'anima sua. E' buona cosa portare la SS. Trinità
401 0. 12. 4. 102 | pax hominibus per chi ha buona volontà. A Dio dà gloria
402 0. 15. 1. 119 | luogo; dunque ha volontà buona di salvarsi e santificarsi.~
403 0. 15. 1. 119 | col prossimo, coscienza buona in noi stessi.~
404 0. 16. 1. 127 | compiacersi del bene e la buona convivenza sono di somma
405 0. 18. 4. 146 | Una buona vedova aveva educato cristianamente
406 0. 18. 4. 148 | A chi ha buona volontà, tutto coopera in
407 0. 18. 4. 148 | coopera in bene; a chi non ha buona volontà, la luce diviene
408 0. 19. 1. 149 | vivendo poco uniti a questa buona Madre».~
409 0. 19. 2. 151 | oggi vien chiamato della buona stampa: «Siccome Maria fa
410 0. 21. 2. 170 | Ella è la più perfetta e buona delle madri. Anzi è la Madre
411 0. 22. 1. 179 | non si distrugge». L'anima buona, prima ospitata nel corpo,
412 0. 24. 1. 200 | società, nell'ufficio, la buona giovane semina un profumo
413 0. 26. 2. 218 | e le preghiere della sua buona madre, non erano riusciti
414 0. 30. 4. 258 | Vincenzo Ferreri: «Maria è buona per coloro che stanno in
415 0. 31. 4. 266 | opportuno. Non è vero che una buona madre fa così? E così appunto
416 0. 31. 4. 267 | grazie;~ ~ ./. ed ella, come buona Madre, è sempre attenta
417 0. 31. 4. 270 | Dio e pace agli uomini di buona volontà», e come avevano
418 0. Cor. 0. 291 | Maria, convertitemi una buona volta. Datemi una vita penitente,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
419 1. 13 | un passaggio da una vita buona ad una vita migliore, e
420 2. 17 | il cinema, per la stampa buona. Una persona per esempio
421 2. 17 | ne hanno una impressione buona. Presto o tardi quella buona
422 2. 17 | buona. Presto o tardi quella buona impressione produrrà forse
423 3. 22 | se non si rimette sulla buona strada con una buona confessione,
424 3. 22 | sulla buona strada con una buona confessione, con la penitenza
425 3. 23 | pentono, si rimettono sulla buona strada, e poi ricascano,
426 4. 31 | meriti: di vita cristiana buona, di vita consacrata a Dio
427 4. 35 | sta prendendo una via non buona. Un'anima santa, comparsa
428 4. 40 | dire neppure una parola buona.~
429 7. 65 | autorità; se dice una parola buona può essere più ascoltata,
430 11. 94 | famiglia, per qualche opera buona, per la vita in genere,
431 12. 98 | interna, una fantasia non buona, tutte le volte che si vince
432 12. 99 | fosse anche una persona poco buona. San Pietro dice: «Subditi
433 12. 103 | per ricevere una parola buona e una esortazione a far
434 14. 110 | parte voi avete avuto la buona volontà. La vostra presenza
435 14. 110 | Signore premierà questa vostra buona volontà, vi parlerà in questi
436 14. 110 | privilegio per voi che avete buona volontà; sono alcuni giorni
437 14. 112 | già camminate su una via buona, una via che assicura il
438 14. 113 | volerli fare, cioè occorre la buona volontà, la disposizione
439 14. 113 | disposizione interiore di buona volontà. Vengo a voi, Signore,
440 15. 119 | deve temere? Per chi ha buona volontà è sempre aperta
441 15. 119 | in che cosa consiste una buona preparazione alla morte?
442 15. 120 | Quindi per assicurarsi una buona morte evitare il peccato
443 15. 120 | luogo, chiedere sempre la buona morte, perché dalla morte
444 15. 120 | Allora chiedere sempre una buona morte. A chi? I tre grandi
445 15. 120 | tre grandi modelli della buona morte sono: Gesù, Maria
446 15. 121 | modo per prepararci una buona morte è di assistere con
447 16. 125 | sofferenza. Se invece è in buona salute farà un apostolato
448 16. 125 | direzione di qualche opera buona che, magari, è istituita
449 16. 125 | perché abbiano una parola buona, perché pensino a richiedere
450 17. 136 | santi è come mettere una buona stufa in una camera. Supponiamo
451 17. 137 | principale, sacramentale, è la buona confessione. Questa non
452 17. 137 | dice il confessore. No! La buona confessione, il risultato,
453 17. 137 | risultato, il frutto della buona confessione dipendono dal
454 17. 137 | di emendazione faremo una buona confessione.~
455 18. 143 | Dio ci dà poi anche la buona volontà, cioè la grazia
456 18. 143 | secondo nell'attirare l'aria buona. Quando si prega, se si
457 18. 144 | nel suo corpo dell'aria buona, del buon ossigeno, il sangue
458 18. 144 | di nuovo il coraggio e la buona volontà.~
459 19. 152 | cuori buoni, in anime di buona volontà. Però Gesù fece
460 19. 153 | Preghiera, sofferenza, parola buona, edizioni, Azione Cattolica,
461 20. 161 | cristiano, colei che è veramente buona figliola e che osserva la
462 21. 166 | possibilità per una scelta buona, adatta.~
463 21. 169 | sufficientemente intelligenti, di una buona fama, per quanto si può
464 22. 178 | morte, preceduta da una buona~ ~~ ./. confessione, da
465 22. 179 | confessione, da una buona comunione, dall'Olio Santo
466 24. 196 | si mettesse sulla strada buona un po' presto, forse quando
467 25. 202 | a fare gli auguri di una buona fine dell'anno 1959 e ancora
468 25. 202 | secondo in infusione di buona volontà e terzo in una comunicazione
469 25. 202 | aspettano da voi qualche buona parola e qualche attività
470 25. 207 | altro vantaggio. Se vi è una buona persona nel mondo, una buona
471 25. 207 | buona persona nel mondo, una buona operaia, un buon operaio,
472 25. 207 | pensano a salvarsi, è già cosa buona e quindi guadagnano una
473 27. 220 | proporzionare il premio alla vita buona che abbiamo fatto. Però
474 27. 220 | peccato anche se fa una cosa buona, anche se fa un'opera di
475 27. 221 | bisogna che si tratti di opera buona. Un'opera cattiva non merita
476 27. 221 | di Dio, che sia un'opera buona, che ci sia retta intenzione.~
477 27. 225 | sbagliato. Se un'opera è buona in sé, anche ottima, ma
478 27. 226 | consolazione in questo caso è buona, ma non del tutto indirizzata
479 27. 227 | passato una vita abbastanza buona, ma l'hanno sprecata; hanno
480 28. 228 | qui, il che dimostra la buona volontà, il desiderio efficace
481 28. 229 | che conducano una vita buona, una vita retta, che evitino
482 28. 229 | Il merito di ogni azione buona e di ogni preghiera è sempre
483 28. 229 | È connesso con l'opera buona fatta, con la pratica di
484 28. 233 | una persona che è molto buona e santa è strumento del
485 28. 233 | straordinario, ma fa un'opera buona. Dicendo a un'ammalata di
486 28. 233 | guarita, compie un'opera buona come quella di dare un bicchiere
487 29. 243 | superiori, perché fanno un'opera buona o una preghiera. Di superbi
488 29. 245 | può perseverare così nella buona via, come si possono osservare
489 30. 250 | ascolta va sulla strada non buona, per quella via che è larga,
490 31. 258 | consiglio dato da una persona buona, fosse pure un sacerdote;
491 32. 264 | quando si è condotta una vita buona, il Signore ci abbandoni
492 32. 265 | ottenere la grazia della buona morte, dobbiamo condurre
493 32. 265 | dobbiamo condurre una vita buona.~
494 32. 266 | preparazione alla morte è buona, santa, e non ci saranno
495 32. 266 | sia così facile fare una buona confessione in punto di
496 33. 273 | condanniamo una nostra azione non buona, se ne siamo pentiti e l'
497 33. 274 | dei casi in cui è lecita e buona. Secondo le circostanze,
498 34. 283 | Per fare una buona confessione soprattutto
499 35. 288 | dei meriti. Sì, ogni opera buona merita un premio.~
500 36. 299 | disposta e la si accetta con buona volontà, ci si mette l'impegno