Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mese 391
mesi 129
mesopotamia 1
messa 931
message 1
messaggera 3
messaggere 1
Frequenza    [«  »]
941 possono
938 verso
932 parole
931 messa
931 sulla
928 4
920 invece
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

messa
1-500 | 501-931

                                                                                  grassetto = Testo principale
                                                                                  grigio = Testo di commento
(segue) Oportet orare
    Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
501 2. 4. 3. 2. 196 | 196~ ~chi celebra bene la Messa, ha una caparra di trovar 502 3. 2. 1. 0. 230 | deridevano. Quando poi fu messa fuori la gente, egli entrò 503 3. 2. 1. 0. 233 | che potrebbe anche essere messa al termine, ma sta bene 504 3. 2. 3. 0. 244 | anima a pregare, l'avremo messa sulla strada sicura della 505 3. 2. 3. 0. 248 | ognuno ha celebrato la Messa, ognuno ha fatto la meditazione, 506 4. 2. 2. 2. 312 | 312~ ~sue promesse, era messa a ben dura prova. Come nascerà 507 4. 3. 2. 0. 330 | cioè della Comunione, della Messa e della Visita al SS. Sacramento: « 508 4. 3. 3. 0. 335(23) | meglio per lui che gli sia messa al collo una pietra da mulino Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
509 Prefa. 0. 0. 0. 10 | ringraziamento alla Santa Messa. La meditazione inoltre 510 1. 1. 1. 4. 17 | Romano, Ordinario della Messa: Credo).~ 511 1. 1. 2. 4. 20 | Divino Ufficio, la santa Messa, la meditazione, il santo 512 1. 2. 3. 1. 30 | ringraziamento alla santa Messa? Recito sempre, e bene, 513 1. 4. 3. 1. 45 | nel «memento» della santa Messa, quelli che mi odiano.~ ~ 514 1. 8. 2. 2. 77 | Messale Romano: Canone della Messa). Le parole «per voi» sono 515 1. 8. 3. 1. 78 | i fedeli defunti, Terza Messa: Orazione). - «E Gesù disse 516 1. 8. 3. 1. 79 | perdonare» (Messale Romano: Messa nel giorno della morte: 517 1. 10. 1. 1. 89 | Messale Romano: Canone della Messa). «Io sono la via, la verità 518 1. 11. 2. 3. 106 | pregare ed applicare la santa Messa per il popolo, deve con 519 1. 12. 2. 1. 112 | Romano, Ordinario della Messa: Canone). Il corpo esiste 520 1. 13. 3. 1b. 122 | nella celebrazione della Messa chiama Gesù Cristo, che 521 1. 13. 3. 2. 123 | e questa povertà viene messa come condizione alla perfezione: « 522 1. 14. 2. 3. 130 | tuo...» (Messale Romano, Messa dell’Immacolata Concezione: 523 1. 14. 2. 3. 130 | Cristo, ed in suo nome nella Messa consacra, ministra; quanta 524 1. 14. 3. 2. 132 | Romano, Preparazione alla Messa). Quanto devotamente perciò 525 1. 14. 3. 2. 132 | pregare prima di celebrare la Messa: «Deh! Signore, visita e 526 1. 14. 3. 2. 133 | Romano, Preparazione alla Messa). Il Signore Gesù non teme 527 1. 14. 3. 3. 134 | a te» (Messale Romano, Messa dell’Immacolata Concezione: 528 1. 15. 3. 3. 142 | celebrazione della santa Messa).~~ ./. 529 1. 17. 2. 3. 156 | Presso gli occidentali, nella Messa dei Sette Dolori della beata 530 1. 18. 1. 3. 164 | pure~ ~~ composta la nuova Messa dell’Assunta che comincia 531 2. 1. 3. 3. 179 | Romano: Ordinario della Messa) od il Simbolo atanasiano ( 532 2. 2. 1. 1. 180 | Romano: Ordinario della Messa: Credo). «Aspetta l’anima 533 2. 5. 1. 3. 207 | o non applicano la santa Messa per il popolo, o non danno 534 2. 11. 3. 1a. 260 | Ho celebrato la S. Messa, fatto le varie funzioni 535 2. 11. 3. 2b. 261 | inadempiuti? Celebro la Messa e faccio le sacre funzioni 536 2. 14. 1. 2. 285 | per la celebrazione della Messa?; – al vescovo ed agli altri 537 2. 14. 2. 2. 287 | che la parola di Dio, la Messa domenicale, la frequenza 538 3. 1. 1. 2. 312 | al santo sacrifizio della Messa, che già viene celebrato 539 3. 1. 1. 2. 312 | assistono devotamente alla Messa, si uniscono al Sacerdote 540 3. 1. 1. 2. 312 | primario Cristo. Assistere alla Messa equivale ad avvicinarsi 541 3. 1. 1. 3. 314 | Signore» (Messale Romano: Messa di ringraziamento, Orazione).~ ~ 542 3. 1. 2. 2. 316 | alcune parti vengano nella Messa dette sottovoce, ed altre 543 3. 1. 3. 1. 318 | Vado a celebrare la santa Messa con la coscienza pura, e 544 3. 1. 3. 1. 318 | devotamente le cerimonie della Messa, e ne pronuncio bene le 545 3. 1. 3. 1. 318 | bene le parole? Dopo la Messa, mi trattengo abbastanza 546 3. 1. 3. 2. 318 | per la celebrazione della Messa, e per conferire maggiore 547 3. 1. 3. 2. 318 | infatti e nel sacrifizio della Messa, oltre agli elementi essenziali, 548 3. 2. 2. 1. 324 | Romano, Ordinario della Messa: Credo); così è di fede 549 3. 5. 1. 1. 349 | presenza continua anche dopo la Messa, fino a che le specie non 550 3. 5. 1. 3. 351 | Romano, Ordinario della Messa: Consacrazione).~ ~ 551 3. 5. 3. 3. 357 | che celebra ogni giorno la Messa secondo il rito, che bene 552 3. 6 359 | 40.~ IL SACRIFIZIO DELLA MESSA~ ~(PB 3, 1939, 585-590)~ ~ ~ ~ 553 3. 6. 1. 1. 359 | dovuta sottomissione. La Messa viene offerta non da qualsiasi 554 3. 6. 1. 2. 360 | 2. La Messa è l’identico sacrifizio 555 3. 6. 1. 2. 360 | 2. La Messa è l’identico sacrifizio 556 3. 6. 1. 2. 360 | Sacrifizio, che si compie nella Messa, è contenuto e s’immola 557 3. 6. 1. 3. 361 | richiedono per celebrare la Messa; esse sono: il digiuno naturale, 558 3. 6. 1. 3. 361 | precedente, ha celebrato la Messa senza premettervi la confessione, 559 3. 6. 2. 1. 362 | 1. La Messa viene definita.~ 560 3. 6. 2. 1. 362 | 1. La Messa viene definita: il sacrifizio 561 3. 6. 2. 1. 362 | Cristo. Il valore della Messa consiste nella potenza a 562 3. 6. 2. 1. 362 | oggetto. Il valore della Messa è infinito, i frutti invece 563 3. 6. 2. 1. 362 | Il primo effetto della Messa è latreutico, e consiste 564 3. 6. 2. 1. 362 | che ha il sacrifizio della Messa a tributare alla divina 565 3. 6. 2. 1. 362 | dimostrazioni di amore. Inoltre la Messa ha un effetto detto eucaristico, 566 3. 6. 2. 2. 363 | coloro che partecipano alla Messa, è quadruplo.~ 567 3. 6. 2. 2. 363 | coloro che partecipano alla Messa, è quadruplo. Vi è un frutto 568 3. 6. 2. 2. 363 | quali viene applicata la Messa. Questa applicazione dipende 569 3. 6. 2. 3. 363 | nella celebrazione della Messa definiscono il rito.~ 570 3. 6. 2. 3. 363 | nella celebrazione della Messa definiscono il rito, il 571 3. 6. 2. 3. 364 | la devozione interna. La Messa è infatti un segno per noi, 572 3. 6. 2. 3. 364 | ed il ringraziamento alla Messa, che sono molto raccomandati 573 3. 6. 2. 3. 364 | assistano devotamente alla Messa nelle domeniche e negli 574 3. 6. 2. 3. 364 | assistere, se è possibile, alla Messa anche tutti i giorni. Affinché 575 3. 6. 2. 3. 364 | Affinché poi il frutto della Messa venga più abbondantemente 576 3. 6. 2. 3. 364 | partecipino al sacrifizio della Messa ricevendo, con il celebrante, 577 3. 6. 3. 1. 365 | 1. Il sacrifizio della Messa si può dividere in tre parti.~ 578 3. 6. 3. 1. 365 | 1. Il sacrifizio della Messa, che viene offerto dal Sacerdote, 579 3. 6. 3. 1. 365 | enunciata la dedicazione della Messa, ed il tema dominante di 580 3. 6. 3. 1. 365 | conformi al carattere della Messa. Viene poi l’epistola, la 581 3. 6. 3. 1. 366 | Questa parte della Messa si chiama anche didattica, 582 3. 6. 3. 2. 366 | liturgica del sacrifizio della Messa.~ 583 3. 6. 3. 2. 366 | liturgica del sacrifizio della Messa va dall’offertorio fino 584 3. 6. 3. 2. 367 | Romano, Ordinario della Messa).~ 585 3. 6. 3. 3. 367 | parte complementare della Messa.~ 586 3. 6. 3. 3. 367 | parte complementare della Messa va dal «dopo comunione» 587 3. 6. 3. 3. 367 | abbondanti frutti dalla Messa celebrata, sia per dare 588 3. 7. 2. 2. 372 | il figlio più giovane, messa insieme ogni cosa, se ne 589 3. 7. 3. 2. 375 | Romano: Ordinario della Messa).~ 590 3. 11. 1. 3. 403 | integrare il cerimoniale della Messa e dei sette sacramenti. 591 3. 11. 1. 3. 404 | parti che si leggono nella Messa e nel Breviario; appartengono 592 3. 11. 1. 3. 404 | orazioni che si leggono nella Messa, nel Breviario, nel Pontificale, 593 3. 11. 1. 3. 404 | intorno a ciò che riguarda la Messa, la benedizione o consacrazione 594 3. 11. 2. 2. 405 | orazioni, le letture della Messa, del battesimo, della confermazione, 595 3. 11. 2. 3. 406 | aspersi i fedeli prima della Messa parrocchiale, affinché essi 596 3. 11. 2. 3. 406 | stessa della Chiesa. Nella Messa, prima della Comunione, 597 3. 11. 2. 3. 406 | Messale Romano: Canone della Messa). Secondo la dottrina dei 598 3. 12. 1. 3. 412 | santissimo Sacrifizio della Messa, nella Chiesa non vi è tesoro 599 3. 13. 1. 2. 421 | mondo» (Preghiere dopo la Messa). Ogni pastore preghi a 600 3. 13. 2. 1. 423 | nella celebrazione della Messa dopo la confessione fatta 601 3. 13. 3. 1. 426 | per la celebrazione della Messa, delle tovaglie dell’altare, 602 3. 13. 3. 3. 428 | benedizione data fuori della Messa, il sacerdote faccia uso 603 3. 14. 2. 1. 434 | è la celebrazione della Messa nelle sue varie forme di 604 3. 14. 2. 1. 434 | nelle sue varie forme di messa privata, messa parata, messa 605 3. 14. 2. 1. 434 | forme di messa privata, messa parata, messa con assistenza 606 3. 14. 2. 1. 434 | messa privata, messa parata, messa con assistenza pontificale, 607 3. 14. 2. 1. 434 | assistenza pontificale, messa pontificale, messa papale. 608 3. 14. 2. 1. 434 | pontificale, messa pontificale, messa papale. Vengono poi la benedizione 609 3. 14. 2. 1. 434 | e delle candele. Vi è la messa con la benedizione di rami 610 3. 14. 2. 1. 434 | canta il Passio; vi è la messa con la consacrazione degli 611 3. 14. 2. 1. 434 | adorata e vi si celebra la messa dei presantificati. Vi sono 612 3. 14. 2. 1. 434 | battesimale, e si canta la messa solenne. Quali siano i significati 613 3. 14. 3. 1. 436 | antichissimo di celebrare la Messa alla presenza del cadavere 614 3. 14. 3. 2. 437 | si prepara a celebrare la Messa. Finita la Messa, il Sacerdote 615 3. 14. 3. 2. 437 | celebrare la Messa. Finita la Messa, il Sacerdote avvicinatosi 616 3. 17. 1. 1. 456 | nel santo Sacrifizio della Messa, dice: «Esortati da un comando 617 3. 18. 3. 3. 467 | Messale Romano, Canone della Messa). Il male passato è il peccato 618 3. 19. 3. 3. 478 | vari luoghi si celebra la Messa sotto questo titolo. Il 619 3. 20. 1. 1. 480 | al santo sacrifizio della Messa, in diverse funzioni; per 620 3. 20. 3. 1. 487 | Nel dopocomunione della Messa preghiamo: «I sacramenti 621 3. 20. 3. 2. 489(1) | di Maria santissima, la Messa venne cambiata. Ora l’Introito San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
622 SP01.341015. 1. 1 | migliorare la celebrazione della Messa. ~ 623 SP01.341015. 1. 1 | anche soltanto qualche Messa, “quod superest, date pauperibus”. 624 SP01.341101. 1. 1 | Mese del S. Cuore; La Santa Messa~ 625 SP01.341215. 1. 1 | scrittori, scriviamo dopo la S. Messa, e facciamoci canali per 626 SP01.341215. 1. 1 | tua penna! più dalla tua Messa che dalla tecnica! più dal 627 SP01.350101. 1. 1 | Parzan (Angelo Pelliccia); La Messa dei fanciulli. ~ 628 SP01.350201. 1. 1 | al giudizio; c) nella S. Messa soddisfiamo ai debiti passati, 629 SP01.350201. 1. 1 | La S. Messa ha frutto speciale, riservato 630 SP01.350201. 1. 1 | distinto dall'assistere alla Messa; un potere particolare ha 631 SP01.350414. 1. 1 | mattino, ore 10,30; seguì la Messa solenne, quindi alla sera, 632 SP01.350615. 1. 1 | Perachon che celebrò la Santa Messa della Comunità e fece l' 633 SP01.360301. 1. 2 | Deo gratias! Io dirò la Messa per voi e per me, quel giorno. 634 SP01.360401. 2. 2 | celebrato il 19 Marzo la S. Messa per tutti i viventi: Cooperatori, 635 SP01.361028. 1. 2 | preghiera, esame, Sacramenti, Messa, spirito liturgico, direzione 636 SP01.361028. 1. 3 | Calvario – e la divozione alla Messa, c'è la speranza e fondamento 637 SP01.361028. 1. 3 | Messe, Messe, divozione alla Messa. Oh il valore della S. Messa! 638 SP01.361028. 1. 3 | Messa. Oh il valore della S. Messa! Se lo comprendessimo anche 639 SP01.361028. 1. 3 | cosa fare, si ricorra alla Messa. Che grazia poter assistere 640 SP01.361028. 2. 1 | diversamente istruzione evangelica, Messa solenne, ora di adorazione 641 SP01.370121. 1. 1 | lunedì 25, pontificando la Messa all'altare Papale, sul sepolcro 642 SP01.370208. 1. 2 | il Santo Sacrificio della Messa in una Cappella Paolina: 643 SP01.370000. 1. 1 | mezzodì, alla sera, nella S.Messa e nel breviario: «Sanctus, 644 SP01.370500. 1. 5 | Transito di S. GiuseppeMessa Perennegodono dei seguenti 645 SP01.370500. 1. 5 | volta che applicheranno la Messa per gli Agonizzanti (Cfr. 646 SP01.370500. 1. 5 | celebrazione di almeno una Messa all'anno, fissata per turno 647 SP01.370820. 2. 2 | chirurgica non senti la S. Messa», diceva il santo Cottolengo 648 SP01.370820. 3. 3 | prediche... si celebra la santa Messa... ~ 649 SP01.370820. 3. 3 | abbastanza perché dice la Messa, perché recita il Breviario, 650 SP01.370820. 6. 6 | i frutti maggiori della Messa; in essa ascoltiamo quel 651 SP01.390119. 1. 2 | preti interi (non solo da Messa, o da penna, o da tecnica), 652 SP01.400820. 1. 1 | Ogni giorno applico la S.Messa per tutti i viventi e i 653 SP01.400820. 1. 2 | ho celebrata una Santa Messa di ringraziamento, unito 654 SP01.400820. 1. 2 | visita e l'assistenza alla S. Messa dividendo tutto in tre punti: 655 SP01.410124. 1. 2 | rispondere: “Vivo la mia Messa” ~° ° °~ 656 SP01.410000. 1. 2 | Sacerdoti celebri una Santa Messa di ringraziamento. ~*** ~ 657 SP02.470200. 2. 3c1 | approvando e concedendo la Messa di Gesù Cristo, Sommo ed 658 SP02.470200. 2. 3c1 | grado e privilegi che alla Messa del Sacro Cuore di Gesù; 659 SP02.470200. 2. 3c1 | celebrando questa bellissima Messa, e tenendone la meditazione; 660 SP02.470200. 2. 3c1 | Ordinarii, si celebri le Messa di Gesù, Sommo ed Eterno 661 SP02.470200. 5. 4c1 | Primo Maestro con la S. Messa. ~ 662 SP02.470200. 7. 4c2 | che oggi celebrano la S. Messa, Gesù-Ostia e me stesso, 663 SP02.470000. 7. 4c2 | LA MIA MESSA~ 664 SP02.470000. 7. 4c2 | sia una preparazione alla Messa e alla Comunione. ~ ~ 665 SP02.470000. 7. 4c2 | fare e domandare in questa Messa. ~ 666 SP02.470000. 7. 4c2 | preparo per domattina ad una Messa e ad una Comunione più devota.~ ~ 667 SP02.470000. 7. 4c2 | Il Paradiso è Messa e Comunione eterna e perfetta~ 668 SP02.470000. 7. 4c2 | Vivere la mia Messa e la mia Comunione. ~ 669 SP02.470900. 9. 3c2 | Signore che l’ha data e messa al vertice del Creato.~ 670 SP02.471100. 6. 4c2 | ascolta la predica, serve la Messa, riceve la comunione del 671 SP02.480200. 2. 2c1 | ancora chiusa, per servire la Messa e comunicarsi.~ 672 SP02.480200. 3. 3c1 | giorno lo raccomandavo nella Messa.~ 673 SP02.480400. 6. 2c1 | Eminenza celebrò la Santa Messa, circondato dai Superiori 674 SP02.480400. 6. 2c1 | partecipato alla Vostra grande Messa cinquantenaria: a Dio la 675 SP02.480500. 1. 1c2 | tardive? celebrando qualche Messa o facendo la Visita? ~ 676 SP02.481101. 1. 1c2 | giornata sia preparazione alla Messa ed alla Comunione del giorno 677 SP02.481101. 1. 2c1 | anche il buon frutto della Messa, Comunione, ecc. Non si 678 SP02.490100. 2. 1c2 | faccio dopo aver celebrata la Messa questa notte per tutti, 679 SP02.490100. 2. 2c2 | intenzioni di Gesù nella santa Messa e le intenzioni del Primo 680 SP02.490100. 2. 2c2 | come al termine della Santa Messa: “Benedicat vos omnipotens 681 SP02.490500. 1. 1c2 | La Messa del giorno 4 Aprile ha particolari 682 SP02.490500. 1. 2c1 | La santa Messa a Damasco è ringraziamento 683 SP02.490500. 1. 3c1 | Magister adest», e la Messa è celebrata sotto lo sguardo 684 SP02.490700. 7. 4c1 | Nella Messa, all'Altare della dolce 685 SP02.490900. 3. 1c2 | con cui si recita nella S. Messa. Infine, in unione con tutti 686 SP02.490900. 4. 2c1 | Una buona base è messa per un ulteriore sviluppo 687 SP02.490900. 9. 4c2 | medesima grazia, la medesima messa.~ ~ ./. 688 SP02.491200. 1. 1c2 | a Dio piacendo, una S. Messa per tutti nel giorno di 689 SP02.500100. 2. 3c2 | il 25.o anniversario di Messa del nuovo Superiore D. Tito 690 SP02.500100. 2. 4c1 | celebreranno la loro prima Messa; la chiesa di dove partiranno 691 SP02.500200. 6. 4c1 | festoso ringraziamento. Messa solenne, Vespri solenni, 692 SP02.500800. 2. 2,c | amministra e nella Santa Messa; ed il Discepolo riceve 693 SP02.500800. 2. 2,c | Sacramenti, assiste alla S. Messa, facendosi, in senso largo, 694 SP02.501200. 1. 1c2 | questo per ognuno: nella Messa l’ostia ci perviene da Maria, 695 SP02.510400. 1. 1c2 | offrire una Comunione, una Messa, o una terza parte di Rosario 696 SP02.511000. 1. 2c1 | Ogni giorno assistano alla Messa se non sono legittimamente 697 SP02.520200. 2. 4c2 | celebrata con solennità una Messa per tutti i Professi defunti: 698 SP02.520900. 2. 1c2 | istruzioni sopra le divozioni, la Messa, l’esame di coscienza, la 699 SP02.520900. 3. 2c1 | quanto a comprendere la Messa e la Comunione sono molto 700 SP02.521000. 7. 3c2 | Eucarestia (3.o LA SANTA MESSA prima parte) ~ 701 SP02.521000. 7. 3c2 | Eucarestia (4.o LA SANTA MESSA seconda parte) ~ 702 SP02.521000. 7. 3c2 | Eucarestia (5.o LA SANTA MESSA terza parte) ~ 703 SP02.521102. 1. 1c1 | tabernacolo; sia riallacciato alla Messa e alla Comunione. Nella 704 SP02.521102. 1. 1c1 | e alla Comunione. Nella Messa il Sacerdote legge e bacia 705 SP02.521102. 1. 1c1 | la Chiesa vuole che nella Messa si preghi e si distribuisca 706 SP02.521102. 1. 2c1 | perseveranza: vigilanza, preghiera (Messa, Confessione, Comunione).~ 707 SP02.521102. 1. 2c2 | a) Mattinata: Messa con fervorino che preceda 708 SP02.521102. 1. 2c2 | preceda la Comunione generale; Messa solenne con discorso d’occasione; 709 SP02.521102. 1. 2c2 | Vangelo, la frequenza alla S. Messa e alla Comunione.~ 710 SP02.521201. 1. 1c1 | orazioni per la comunione, la Messa, il segreto di riuscita, 711 SP02.521202. 2. 2c2 | sue mistiche membra. Dalla Messa, dai Sacramenti, si ha la 712 SP02.521202. 2. 2c2 | Centro del culto è la Messa;~ 713 SP02.521202. 2. 2c2 | centro liturgico, cioè della Messa: Essa è stata istituita 714 SP02.521202. 2. 2c2 | Perciò ascoltare la S. Messa è l'atto essenziale, più 715 SP02.521202. 2. 2c2 | utile e meritorio. Ma la Messa deve essere ben compresa 716 SP02.521202. 2. 2c2 | La S. Messa possibilmente sia accompagnata 717 SP02.521202. 2. 2c2 | Messalino: almeno nella seconda Messa, dopo che già gli aspiranti 718 SP02.521202. 2. 3c1 | sono alcune parti della Messa riservate al Sacerdote ed 719 SP02.521202. 2. 3c1 | Comunione fatta durante la Messa.~ 720 SP02.521202. 2. 3c1 | assistere ad una seconda Messa nei giorni festivi: rendendola 721 SP02.521202. 3. 3c1 | Andaloro, La Santa Messa spiegata al popolo. ~ 722 SP02.521202. 3. 3c1 | Brocchieri, La Messa del popolo. ~ 723 SP02.521202. 3. 3c1 | Comerson, Vivere la nostra Messa.~ ~ ./. 724 SP02.521202. 3. 3c2 | Gattesco, La Santa Messa ascoltata collettivamente.~ 725 SP02.521202. 3. 3c2 | Putz, La nostra Messa. ~ 726 SP02.521202. 3. 3c2 | Vaggini, La Messa fonte di Vita Cristiana. - 727 SP02.521202. 3. 3c2 | di Vita Cristiana. - La Messa del Fanciullo. - Messale 728 SP02.521202. 3. 3c2 | Defunctorum. - Come servire la S. Messa - Come assistere alla S. 729 SP02.521202. 3. 3c2 | Come assistere alla S. Messa. - Piccolo Ufficio della 730 SP02.521202. 7. 4c2 | BARI - Giacinta. Messa del fanciullo. ~ 731 SP02.530200. 1. 2c2 | sanno approfittare della Messa, Comunione, presenza reale 732 SP02.530300. 1. 2c1 | essi». Nell’Epistola della Messa degli Angeli (2 Ottobre), 733 SP02.530400. 3. 3c1 | che il Sacerdote ha dalla Messa. Amore umano, cristiano, 734 SP02.530800. 1. 2c2 | è possibile eseguire una Messa a quattro voci con sicuro 735 SP02.540300.10. 4c1 | Cielo. (Dal prefazio della Messa dei Defunti).~ ~ 736 SP02.540800. 1. 2c1 | piccola iniziativa veniva messa anche sotto la sua protezione. 737 SP02.540900.16. 6c2 | sacramenti, ora hanno lasciata la Messa, la Pasqua e si sono schierati 738 SP02.541000. 7. 3c1 | soprannaturalmente «la potenza di Dio» messa a servizio dell'uomo mediante 739 SP02.541000.13. 5c1 | grazia, come i sacramenti, la Messa, la preghiera liturgica 740 SP02.541200. 3. 4c2 | Occorre che i fedeli nella Messa abbiano le preghiere, ma 741 SP02.541200. 3. 4c2 | cristiano che deve elevarsi. La Messa è il punto di incontro dell’ 742 SP02.550100. 3. 2c1 | però è l'onnipotenza di Dio messa a servizio dell'uomo umile 743 SP02.550100. 7. 4c1 | la scienza deve essere messa a servizio della carità: « 744 SP02.550200. 7. 6c2 | specialmente si sente nella S. Messa e nei sacramenti: la Chiesa 745 SP02.550200. 8. 7c2 | spirito: la Comunione, la S. Messa, la meditazione. la Visita 746 SP02.550300. 1. 1c1 | Meditazione, istruzione, messa ed esposizione solenni e 747 SP02.550300. 1. 1c2 | qualità di Sacerdote con la Messa «Christi summi~~~ ./. et 748 SP02.550300.10. 4c2 | La Messa dei Dottori incomincia con 749 SP02.550300.31. 6c2 | Roguet, La messa.~ 750 SP02.550300.34. 6c3 | Laurentin, La Madonna e la Messa al servizio della Pace del 751 SP02.550300.37. 7c2 | Knox, La mia Messa.~ 752 SP02.550500. 2. 1c2 | amare sempre di più la S. Messa e la S. Comunione e di vivere 753 SP02.550500.16. 6c1 | LA SANTA MESSA~ ~ 754 SP02.550500.19. 7c2 | santità della loro vita viene messa sufficientemente al riparo 755 SP02.560100. 6. 4c1 | soprattutto al cuore. Durante la Messa solenne, celebrata da un 756 SP02.560400. 2. 4c2 | richiedono celebrano una Santa Messa ad mentem del Primo Maestro.~ ~ ./. 757 SP02.560700. 1. 1c1 | Dopo la Messa cantata il Primo Maestro 758 SP02.560700. 1. 3c1 | Celebrò la Santa Messa, sebbene con fatica, anche 759 SP02.560900. 8. 3c1 | Eucaristia: Visita, Messa, Comunione.~ 760 SP02.560900. 9. 3c1 | 9 Messa (Ore Minori) - Istruzione - 761 SP02.560900.10. 3c2 | 7 S. Messa comunitaria (con Messalino) ~ 762 SP02.560900.10. 3c2 | 8,30 S. Messa (Ufficio B.M.V.) ~ 763 SP02.560900.12. 4c2 | messalino almeno nella seconda Messa domenicale, in cui si leggono 764 SP02.561000. 1. 1c1 | c) Dalla seconda Messa di comunità all’ora vespertina 765 SP02.561200. 2. 2c1 | Cristo nella Comunione. La S. Messa specialmente se completata 766 SP02.561200. 5. 3c2 | prego il Signore nella S. Messa con queste intenzioni.~ ./. 767 SP02.570400. 6. 3c2 | santificando con i mezzi di grazia (Messa, Sacramenti, ecc.). È l' 768 SP02.570400. 7. 4c1 | Confessione, le Comunioni, la Messa, la Visita, il Rosario, 769 SP02.570400. 7. 4c1 | Le pratiche eucaristiche (Messa, Comunione, Visita) considerano 770 SP02.570400. 7. 4c2 | risultato per la Messa, la meditazione ecc. È il 771 SP02.570500. 3. 2c1 | che oggi celebrano la S. Messa...». Recitarla all'offertorio, 772 SP02.570700. 1. 1 | fascicolo-ricordo, sul Cinquantesimo di Messa del Primo Maestro, anticipiamo 773 SP02.570700. 1. 3c1 | Ora continua la S. Messa che, seguita in spirito 774 SP02.570700. 1. 3c2 | I fini della S. Messa riguardano il cielo e la 775 SP02.580200. 2. 1c2 | nuovo: solenne Te Deum, Messa solenne a mezzanotte, seguita 776 SP02.580300. 1. 2c1 | provengono dai Sacramenti e dalla Messa; la pazienza, la castità, 777 SP02.581000. 1. 1c1 | ultima concessione della S. Messa in onore di Gesù Maestro 778 SP02.591200.11. 9c2 | del giorno, la levata e la messa a letto per il riposo. Identica 779 SP02.600500. 2. 1c2 | celebrazione della mia S. Messa. Non è mancata la mia buona 780 SP02.600500. 2. 1c2 | Congregazione di S. Paolo con la mia Messa, ma non ho potuto. Non ~~~ ./. 781 SP02.610400. 1. 1c2 | particolare: ogni giorno Messa dello Spirito Santo; l’Ora 782 SP02.610400. 5. 4c1 | Apertura con la Messa dello Spirito Santo.~ 783 SP02.610800. 1. 1c1 | tre parti: Meditazione, Messa, Comunione: costituiscono 784 SP02.610800. 1. 1c2 | sacrificio della~~~ ./. santa Messa. La partecipazione nostra 785 SP02.610800. 1. 1c2 | partecipazione nostra alla santa Messa è per questa accettazione 786 SP02.611000. 2. 1c2 | con il sacrificio della Messa.~ ~ ./. 787 SP02.611000. 4. 2c2 | simile all'offerta della Messa, la quale non paga il Sacrificio 788 SP02.620200. 1. 1c1 | dalla S. Sede una speciale Messa votiva «in die professionis 789 SP02.620200. 1. 1c2 | come si legge nella prima Messa votiva.~ 790 SP02.620200. 1. 1c2 | utile che si celebri la Messa votiva corrispondente, cioè 791 SP02.620203. 1. 3c1 | provenienti da Elisabethville. La Messa, devota, è stata bene eseguita 792 SP02.620406. 2. 3c1 | oggi celebrano la santa Messa, Gesù Ostia e me stesso, 793 SP02.620800. 1. 2c1 | straordinaria: Breviario: 1 ora; Messa con preparazione e ringraziamento: 794 SP02.620900. 4. 2c1 | l'assistenza alla Santa Messa... Sarebbero vane infatti 795 SP02.630100.12. 4c1 | l'uomo in Cristo, nella Messa, a Dio una gloria infinita.~ 796 SP02.630100.26. 7c2 | sempre meglio: la santa Messa, la Comunione, la Visita 797 SP02.630700. 3. 3c2 | Vi è nella Messa una preghiera che riassume 798 SP02.630700. 5. 8c1 | Alla Messa ed ai Sacramenti la massima 799 SP02.630700. 6. 8c2 | diretto è la vita eucaristica: Messa, Comunione, Visita al Santissimo 800 SP02.631100. 0. 1c1 | di novembre, applico la Messa per la santificazione della 801 SP02.631100. 1. 2c2 | La Messa del religioso è ben diversa 802 SP02.631100. 1. 2c2 | religioso è ben diversa dalla Messa del semplice cristiano: 803 SP02.640100. 1. 2c1 | Pratiche quotidiane: Messa, Meditazione, Comunione, 804 SP02.640100. 1. 4c2 | in sé più importanza la Messa, la Comunione la Confessione, 805 SP02.640100. 1. 4c2 | meglio al Sacrificio della Messa; comprenderà sempre meglio 806 SP02.640200. 1. 1c1 | ogni giorno ascoltino la S. Messa e facciano la meditazione»~( 807 SP02.640200. 5. 5c1 | sacerdoti che celebrano la Messa tutti i giorni e che conducono, 808 SP02.640200. 5. 6c2 | la liturgia: Breviario, Messa, Sacramenti, Anno liturgico;~ 809 SP02.640200. 7. 7c1 | preghiera, l'epistola della Messa, una verità eterna, ecc.; 810 SP02.640800. 1. 1 | primo maestro ~durante la messa commemorativa ~ ~ 811 SP02.640800. 2. 3c1 | Oggi con questa mia Messa chiudo col Te ~~~ ./. Deum 812 SP02.641200. 1. 2c2 | dopo l'assistenza alla Messa, raccolse i Cardinali presenti 813 SP02.650100.11. 8c1 | osservanze. Inoltre: seguire la Messa, che è la preghiera dell' 814 SP02.650400. 1. 1c2 | specialmente completa nella Messa, la Comunione e la Visita-Adorazione: « 815 SP02.650400. 1. 1c2 | e l'aiuto divino per la Messa, la Comunione e la Visita-Adorazione; 816 SP02.650800. 1. 1c1 | 2) Dal Simbolo della Messa, detto Niceno-Costantinopolitano.~ 817 SP02.650800. 2. 4c2 | riparazione è nella Santa Messa, con le sue parti «la Parola 818 SP02.650800. 2. 4c2 | partecipazione al Sacrificio della Messa richiede pure il sacrificio 819 SP02.650800. 2. 4c2 | suo complesso, oltre la Messa e Comunione, gli altri Sacramenti 820 SP02.651100. 3. 3c2 | apostolico» e nel «Credo della Messa» viene professata la prima 821 SP02.651100. 8. 7c1 | dottrina di Gesù viene ~ ./. messa per scritto: di qui i quattro 822 SP02.661200. 1. 1c1 | Pia Società San Paolo fu messa sotto la protezione ed esempio 823 SP02.670100. 2. 1c1 | Pia Società San Paolo fu messa sotto la sua protezione 824 SP02.680300. 1. 3c1 | delle Costituzioni, viene messa sotto la protezione di San 825 SP02.680300. 1. 4c1 | festeggiasse San Giuseppe con Messa ed Ufficio propri.~ 826 SP02.680300. 1. 4c1 | d'Italia) l'Ufficio e la Messa propria del Patrocinio di 827 SP02.680300. 1. 4c2 | introdusse nel Canone della Messa il nome di San Giuseppe, 828 SP02.680300. 3. 7c1 | occasione ha tenuto durante la Messa (celebrata alla presenza 829 SP02.680800. 0. 4c2 | sono particolarmente la Messa e i Sacramenti.~ 830 SP02.690300. 2.4 c 2 | mattina ricordo tutti nella S. Messa; ed ogni sera benedico tutta 831 SP02.690400. 1. 2c1 | ecclesiastici dopo la santa Messa e il Breviario; e per i 832 SP02.690400.13. 6c1 | Molti sono i suffragi: la Messa, le opere caritative, le Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
833 0. 0. Prefa. 2. 0. 20 | partecipavano tutti alla Messa solenne, seguita dalla prima 834 0. 0. 1. 0. 0. 11(1) | celebrazione della seconda messa della giornata, alle ore 835 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| con la celebrazione della Messa. Il Papa aveva accolto la 836 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| alla celebrazione della Messa solenne. Al Vangelo, discorso 837 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| novembre 1900). Dopo la Messa e la Comunione generale 838 0. 0. 2. 2. 0. 45 | occasioni di peccato, la Messa quotidiana, la Visita, il 839 0. 0. 2. 7. 0. 55 | obbedienza. E questa, dopo la Messa ed il martirio, è l’atto 840 0. 0. 3. 2. 0. 79 | i Sacerdoti a vicenda la Messa, vogliano anche vicendevolmente 841 0. 0. 4. 7. 0. 124 | ogni mattina dopo la Santa Messa.~ 842 0. 0. 6. 5. 0. 190 | Eucaristia: Visita, Messa, Comunione.~ 843 0. 0. 8. 1. 0. 248 | per l’assistenza alla S. Messa; e per una più intima partecipazione 844 0. 0. 8. 4. 0. 255 | Dopo la Messa ed il martirio, il sacrificio 845 0. 0. 10. 2. 0. 311 | Confessione, Comunione, Messa, Meditazione, Ritiro mensile, 846 0. 0. 10. 6. 0. 318 | a) la S. Messa e la S. Comunione quotidiana;~ 847 0. 0. 10. 6. 0. 318 | della sera e dopo la S. Messa;~ ./. 848 0. 0. 10. 7. 0. 319 | che oggi celebrano la S. Messa, Gesù-Ostia e me stesso, 849 0. 0. 12. 3. 0. 374 | quoque peccatoribus» della Messa diciamo «non æstimator meriti, 850 0. 0. 13. 2. 0. 420 | divina misericordia. La S. Messa, il Breviario e le funzioni Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
851 0. 0. 1. 2. 0. 10 | così si santifica. Dalla Messa, dalla Comunione, dalla 852 0. 0. 1. 3. 0. 11 | Nella Messa e nella Visita al Santissimo, 853 0. 0. 2. 1. 0. 25 | La Messa sole della pietà, regina 854 0. 0. 2. 1. 0. 25 | La Messa il più efficace suffragio 855 0. 0. 2. 1. 0. 25 | La Messa luce, sacrificio, innesto 856 0. 0. 2. 1. 0. 25 | La Messa gloria del sacerdote, fortezza 857 0. 0. 2. 1. 0. 26 | L’eterna Messa celebrata dal Sommo Pontefice 858 0. 0. 2. 2 27 | Valori della Messa~ 859 0. 0. 2. 2. 0. 27 | mondo e di quanti per cui la Messa si offre.~ 860 0. 0. 2. 3 27 | I frutti della Messa~ 861 0. 0. 2. 3. 0. 27 | quanti contribuiscono alla Messa: chi ha preparato il Sacerdote, 862 0. 0. 2. 3. 0. 28 | per chi viene applicata la Messa, o in carità od in giustizia.~ 863 0. 0. 2. 3. 0. 28 | ed i grandi frutti della Messa si spiegano con quanto dice 864 0. 0. 2. 4. 0. 28 | La Messa si divide in tre parti: 865 0. 0. 2. 5 29 | Messa come sacrificio~ 866 0. 0. 2. 5. 0. 29 | La Messa Sacrificio di Gesù Cristo, 867 0. 0. 2. 5. 0. 29 | Inoltre Gesù Cristo nella Messa soddisfa per i peccati ed 868 0. 0. 2. 5. 0. 29 | La Messa Sacrificio dell’umanità. 869 0. 0. 2. 5. 0. 30 | La Messa Sacrificio della Comunità 870 0. 0. 2. 5. 0. 30 | La Messa Sacrificio del Religioso. 871 0. 0. 2. 5. 0. 30 | La Messa Sacrificio del Sacerdote. 872 0. 0. 2. 5. 0. 31 | La Messa Sacrificio del paradiso, 873 0. 0. 2. 5. 0. 31 | purgatorio, della Chiesa. La Messa allieta tutto il cielo ed 874 0. 0. 2. 5. 0. 31 | La Messa porta un sollievo, come 875 0. 0. 2. 5. 0. 31 | La Messa è il grande potere e sicurezza 876 0. 0. 2. 7. 0. 32 | I modi di assistere alla Messa sono vari; tanto più perfetti 877 0. 0. 2. 7. 0. 32 | i fedeli assistano alla Messa letta “non come estranei 878 0. 0. 2. 7. 0. 32 | possono partecipare alla Messa letta, si ha quando i singoli, 879 0. 0. 2. 7. 0. 32 | parti più importanti della Messa, sia esterna, secondo le 880 0. 0. 2. 7. 0. 33 | alle singole parti della Messa, tenendo fermo quanto è 881 0. 0. 2. 7. 0. 33 | santa Comunione durante la Messa, recitano il Confiteor ( 882 0. 0. 2. 7. 0. 34 | parti dell’Ordinario della Messa, ossia il Gloria in excelsis; 883 0. 0. 2. 7. 0. 34 | che sono del Proprio della Messa: Introito; Graduale; Offertorio; 884 0. 0. 2. 7. 0. 34 | alle singole parti della Messa.~ 885 0. 0. 2. 8. 0. 34 | La Messa si deve conoscere e predicarla; 886 0. 0. 2. 8. 0. 35 | poi la Comunione, poi la Messa.~ 887 0. 0. 2. 8. 0. 35(11)| Comunione ricevuta durante la Messa e di quella ricevuta fuori 888 0. 0. 2. 8. 0. 35(11)| quella ricevuta fuori della Messa.~ 889 0. 0. 2. 9. 0. 35 | e ringraziamento. Per la Messa un buon sacerdote impiegherà 890 0. 0. 2. 9. 0. 36 | nostro spirito prima della Messa: atti di fede, speranza, 891 0. 0. 2.10. 0. 36 | ancor più per celebrare la Messa: «Tutto è santo in questo 892 0. 0. 2.10. 0. 36 | sacerdote offre la santa Messa, santificata da Cristo, 893 0. 0. 3. 2. 0. 57 | spirituale del mattino: Messa, Comunione, Meditazione, 894 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | penitenza, Eucaristia, Messa...); 2. Le virtù infuse 895 0. 0. 3. 3. 0. 58 | sacerdoti che celebrano la Messa tutti i giorni e che conducono, 896 0. 0. 5. 1. 0. 101 | prega, per essi celebra la Messa, loro la comunione; guida, 897 0. 0. 5. 2. 0. 103 | Esso nella Messa rinnova il sacrificio della 898 0. 0. 5. 2. 0. 103 | corrispondere: con l’assistenza alla Messa, col ricevere la Comunione, 899 0. 0. 6. 2. 0. 119 | Celebrare od ascoltare la S. Messa, le preghiere vocali, la 900 0. 0. 6. 2. 0. 120 | L’esercizio del mattino (Messa, Comunione, meditazione, 901 0. 0. 6. 3. 0. 121 | confessione, la seconda Messa ed i Vespri in Domenica: 902 0. 0. 6. 3. 0. 122 | In Domenica una seconda Messa: ogni volta che è possibile. 903 0. 0. 8. 6. 0. 174 | la scienza deve essere messa a servizio della carità: « Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
904 0. 0. 1. 1. 0. 7 | il santo sacrificio della Messa. Tra gli altri membri i 905 0. 0. 1. 1. 0. 8 | devono applicare la santa Messa secondo l’intenzione del 906 0. 0. 1. 1. 0. 8 | applicare il sacrificio della Messa per se stessi o per i propri 907 0. 0. 1. 1. 0. 8 | allora debbono applicare la Messa secondo l’intenzione del 908 0. 0. 1. 1. 0. 8 | per la preparazione alla Messa e alla Comunione, che per 909 0. 0. 1. 6. 0. 14 | le leggi liturgiche, la Messa a Gesù Divino Maestro, concessa 910 0. 0. 2. 1. 0. 29 | sacrosanto sacrificio della Messa.~2. La meditazione, fatta 911 0. 0. 2. 6. 0. 36 | sviluppano come una pianta messa lungo ./. la corrente delle 912 0. 0. 3. 2. 0. 56 | possibilità, vi sia una seconda Messa, la meditazione del Santo 913 0. 0. 7. 4. 0. 188 | Sacrificio corrisponde la Messa; alla vita corrisponde la 914 0. 0. 8. 1. 0. 201 | gli venga applicata una Messa secondo le sue intenzioni. Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
915 0. 0. 2. 3. 0. 30 | come parteciperanno alla Messa, come si accosteranno ai 916 0. 0. 2. 3. 0. 30 | desiderio di servire la Messa, di avvicinare i Sacerdoti 917 0. 0. 4. 3. 0. 86 | simile all’offerta della Messa, la quale non paga il Sacrificio 918 0. 0. 4.10. 0. 92 | tabernacolo; sia riallacciato alla Messa e alla Comunione. Nella 919 0. 0. 4.10. 0. 92 | e alla Comunione. Nella Messa il Sacerdote legge e bacia 920 0. 0. 4.10. 0. 92 | la Chiesa vuole che nella Messa si predichi e si distribuisca 921 0. 0. 4.12. 0. 95 | perseveranza: vigilanza, preghiera (Messa, Confessione, Comunione).~ 922 0. 0. 4.14. 0. 96 | a) Mattinata: Messa con fervorino che preceda 923 0. 0. 4.14. 0. 96 | preceda la Comunione generale: Messa solenne con discorso d’occasione; 924 0. 0. 4.14. 0. 96 | Vangelo, la frequenza alla S. Messa e alla Comunione.~ 925 0. 0. 5. 4. 0. 119 | vivere, su la sacra liturgia (Messa, Sacramenti, Sacramentali, 926 0. 0. 6. 1. 0. 137 | Padre con la divozione alla Messa.~ ./. 927 0. 0. 8. 6. 0. 195 | oggi celebrano la santa Messa, Gesù Ostia e me stesso, 928 0. 0. 8. 7. 0. 196 | Discepolo va in ./. chiesaMessa, Meditazione, Comunione – 929 0. 0. 11. 4. 0. 271 | questo per ognuno: nella Messa l’ostia ci perviene da Maria, 930 0. 0. 12. 1. 0. 280 | celebrazione della mia S. Messa. Non è mancata la mia buona 931 0. 0. 12. 1. 0. 280 | Congregazione di S. Paolo con la mia Messa, ma non ho potuto. Non dipende


1-500 | 501-931

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL