| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] convita 1 convitati 4 conviti 3 convito 13 convitto 2 convive 4 convivemus 1 | Frequenza [« »] 13 continuerà 13 converte 13 convertiti 13 convito 13 cooperatrici 13 coraggiosamente 13 corregge | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze convito |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 3. 1. 17 | divozione illuminata – Il Convito del Divino Amore – Il Pater
2 1. 2. 5. 0. 208 | accostino ogni giorno al S. Convito, è sopratutto perché i fedeli,
3 indici. 4. 0. 0. 372 | Fiorentina, Firenze 1891: 17~– Il convito del divino amore, Tip. della
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 Prefa. 26. 0. 59 | L’anima è esclusa dal convito; la sua veste ha ancora
5 Prefa. 37. 1. 86 | Viene ancora chiamata «convito con Dio» ad indicare l’intimità
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 39. 1. 102 | per entrare nella sala del convito, dove lo Sposo celeste aspetta:
7 0. 59. 2. 156 | in gran numero al celeste convito: che è «Sacramento di pietà,
8 0. 106. 1. 289 | Un uomo prepara un grande convito e invitò molti. E mandò
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
9 57. 418 | della comunione che è questo convito preparato da quel signore,
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
10 2. 1. 3. 2. 127(20) | Rituale Romano. “O sacro convito, nel quale ci si ciba di
11 2. 4. 3. 2. 195(17) | Rituale Romano. “O sacro convito, nel quale ci si ciba di
12 3. 1. 4. 0. 224 | esclusi per sempre dal convito: Valete, justi; vale, Crux;
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
13 0. 0. 5. 3. 0. 104| presepio, la Maddalena al convito di Simone, Nicodemo che