| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] lacuna 1 lacune 3 laddove 1 ladri 12 ladro 20 ladrone 18 ladroni 15 | Frequenza [« »] 12 irrita 12 ispirare 12 it 12 ladri 12 lamenta 12 lancia 12 lascerà | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze ladri |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 Prefa. 32. 0. 74 | ipocriti, i sacrileghi, i ladri, i disonesti, i violenti,
2 Prefa. 77. 0. 184 | immenso, e circondato da molti ladri...~ ~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 0. 45. 1. 121 | calma i flutti, ferma i ladri, nutre i poveri, guida i
4 0. 84. 0. 226 | la tignola consumano e i ladri dissotterrano e rubano;
5 0. 84. 0. 226 | tignola consumano, dove i ladri né scassinano né rubano.
6 0. 113. 0. 310 | avete fatta una spelonca di ladri. E ogni giorno insegnava
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
7 1. 3. 4. 2. 84(23)| sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri... Digiuno
8 2. 3. 2. 0. 170 | mitiga i flutti, fa temere i ladri, nutre i poveri, regola
9 3. 1. 2. 0. 212 | apostati, i disonesti, i ladri, la peggior parte dell'umanità.~
10 3. 4. 2. 0. 272 | violenti, omicidi; vi sono ladri, sacrileghi; vi è tutto
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
11 2. 16. 2. 3. 305 | tesoreggiare per il cielo, dove i ladri non scassinano e non rubano,
12 3. 15. 1. 3. 441 | tempeste di mare, stupisce i ladri, alimenta i poveri, sostiene