Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vecchietta 1 vecchio 86 vece 4 veci 11 vecovo 1 veda 52 vedano 22 | Frequenza [« »] 11 uva 11 vacanza 11 variano 11 veci 11 veicolo 11 venera 11 ventre | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze veci |
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 5. 2. 0. 290 | o colui che ne tiene le veci. L’uso di affidare ad un Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 0. 29. 0. 77 | Cristo che noi facciamo le veci di ambasciatori, come se Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 2. 1. 1. 22 | compiere in terra le sue veci, e per regnare con lui in 4 1. 2. 2. 1. 26 | Colui del quale tiene le veci, ossia Cristo! Dice S. Tommaso 5 1. 11. 3. 3. 108 | Sacerdoti, i quali tengono le veci di Gesù Cristo suo Figlio: « 6 2. 13. 2. 1. 278 | colui cioè che tiene le mie veci.~ ~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 SP01.360215. 1. 1 | genitori o per essi facenti le veci; se invece hanno debiti 8 SP02.560100. 5. 3c2 | primo consigliere tiene le veci del Superiore provinciale 9 SP02.581100. 1. 2c1 | rappresenta e di cui fa le veci in terra. È il Maestro nella Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
10 0. 0. 11. 5. 0. 284| vicario locale e faccia le sue veci tutte le volte che sarà Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 0. 0. 1. 3. 0. 13| primo consigliere tiene le veci del Superiore provinciale