Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] telefonici 2 telefonico 1 telefonino 2 telefono 11 telefoto 1 telegrafato 2 telegrafici 1 | Frequenza [« »] 11 tabernacoli 11 tattica 11 tedesca 11 telefono 11 televisive 11 temono 11 tempore | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze telefono |
Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 30. 2. 0. 380| e la civiltà. Quindi: il telefono, la radio, la televisione 2 1. 3. 33. 3. 0. 402| cooperatori, l’utilizzazione del telefono, della radio e del cinematografo, 3 1. 3. 34. 2. 0. 406| stampe di propaganda, uso del telefono, consegna diretta...~ 4 1. 3. 34. 2. 0. 407| occorrenza ci si serva del telefono e della collaborazione del San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 SP01.460700. 1. 4 | della pulizia. Usare il telefono per comunicare alle Biblioteche 6 SP02.490700. 2. 1c2 | comunicazioni per viaggi, telefono, radio con Nankino. Avevo 7 SP02.501100. 1. 1c2 | la libreria, la radio, il telefono, il~ ~ ./. telegrafo, la 8 SP02.561100. 2. 4c1 | spese generali (trasporti, telefono, elettricità ecc.), l'acquisto Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9 0. 0. 10. 4. 0. 314| Questi ritrovati (telegrafo, telefono, radio, televisione) come Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
10 0. 0. 6. 4. 0. 142| largamente l’automobile, il telefono, l’aereo, la ferrovia, ecc.~ 11 0. 0. 7. 6. 0. 169| visita a domicilio, uso del telefono, consegna diretta, ecc.~