Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piacciono 10 piace 84 piacendo 10 piacenza 11 piacerà 22 piacere 101 piacerebbe 1 | Frequenza [« »] 11 perfino 11 perino 11 pettegolezzi 11 piacenza 11 piani 11 piemontese 11 plena | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze piacenza |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2.15. 2. 35(34)| Missione, Collegio Alberoni, Piacenza 1930, vol. 37, pp. 439-448. 2 1. 3.15. 0. 238(25)| B. Scalabrini, vescovo di Piacenza, che nel Sinodo Diocesano 3 1. 5. 4. 0. 302(23)| Cristiana della diocesi di Piacenza”. Dal 1890 al 1908 divenne Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
4 1. 3. 2. 0. 35(11)| inviato al congresso di Piacenza dal suo biografo – mons. 5 1. 3. 2. 0. 35(11)| catechistico nazionale di Piacenza del 1889. Vi partecipavano 6 1. 3. 2. 0. 35(11)| catechistico tenutosi in Piacenza nei giorni 24, 25, 26 settembre 7 1. 3. 2. 0. 35(11)| 25, 26 settembre 1889, Piacenza, Tedeschi 1890, p. 59). 8 1. 3. 2. 0. 35(11)| membri si erano espressi a Piacenza per il Catechismo unico 9 2. 4. 4. 3. 198(38)| San Raffaele, fondata a Piacenza nel 1891 da mons. Scalabrini, 10 2. 4. 4. 4. 202(40)| l’8 luglio 1839 e morto a Piacenza il 1° giugno 1905. Di famiglia 11 3. 8. 1. 0. 271(3) | della cattedrale di Bobbio (Piacenza) (MM).~