| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] capiste 1 capita 13 capitale 44 capitali 11 capitalissima 1 capitalista 2 capitalisti 1 | Frequenza [« »] 11 cani 11 canonici 11 cant 11 capitali 11 catéchisme 11 catecumeni 11 cautela | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze capitali |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 11. 2. 0. 105 | predominante (uno dei sette vizi capitali od una sua manifestazione)
2 1. 3. 6. 1. 0. 169 | senza alcun dubbio questioni capitali per l’umanità come quelle
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
3 40. 321 | superbe. Sono i sette vizi capitali che, in sostanza, allontanano
4 57. 421 | quindi a capo dei peccati capitali sta la superbia, sta l'orgoglio
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 SP02.561100. 2. 4c1 | comportano investimento di capitali.~
6 SP02.620406. 2. 3c1 | spiegazione: sette sono i peccati capitali: alla superbia il Discepolo
7 SP02.640500.11. 5c2 | forse dominato dai vizi capitali: superbia, avarizia, ira,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
8 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| Lotta contro i peccati capitali (orgoglio, sensualità, avarizia);
9 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| Contrattacchi del nemico (vizi capitali, tiepidezza). Libro III:
10 0. 0. 7. 3. 0. 223 | radio. Vi contribuiscono capitali ed organizzazioni imponenti,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 0. 0. 8. 5. 0. 194 | spiegazione: sette sono i peccati capitali: alla superbia il Discepolo